La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 prb | sarebbe bene tu sapessi mandare a mente la tua vita, anche 2 mog | che fui in procinto di mandare in pezzi la Venere. Rassegnata, 3 mog | domandò ancora:~ ~- Potrò mandare a quel paese il maestro 4 mog | Avrei trovata una parola da mandare a Carla per indurla a rivedermi. Una vita Paragrafo
5 12 | lavorato, risolvendo di mandare a scusarsi il giorno appresso 6 16 | chiamata dunque anziché mandare lui fuori di casa. Anche Senilità Paragrafo
7 14 | illuminata debolmente, mandare proprio quei riflessi che Corto viaggio sentimentale Capitolo
8 1 | fermare il viaggiatore e mandare all’analisi quella terra. 9 3 | A Milano proponevano di mandare dei periti, quegli ingegneri Commedie Sezione, Parte, Capitolo
10 lad, 3, 5| cinquemilaseicento franchi che devo mandare ad un mio creditore, altrimenti 11 inf, 0, 4| parole inconsulte minacci di mandare a rotoli la mia diplomazia.~ ~ 12 rig, 1, 5| il mio nome che cercò di mandare a memoria. Poi mi raccontò 13 rig, 2, 11| andare da Emma e pregarla di mandare Umbertino a passeggio subito I racconti Racconto
14 0 | giorno appresso. Bisognava mandare subito Bortolo in città
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License