La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | stesso che tocca a chi vede compianto il proprio dolore. Le lacrime 2 mog | toccava a lei e aggiunse un compianto:~ ~- Il povero signore! 3 mog | occhi una lacrima sincera di compianto per il poverino che tanto Una vita Paragrafo
4 12 | una grande commozione, un compianto di se stesso. Se Fumigi 5 14 | che si commoveva vedendosi compianto.~ ~— Se non lo capisce, 6 16 | Alfonso ma le sue parole di compianto la fecero piangere:~ ~— Senilità Paragrafo
7 3 | che gli era sembrata ora compianto ed ora indifferenza, si Commedie Sezione, Parte, Capitolo
8 pen, 1, 9| sfuggire quella parola di compianto proprio perché pensavo un 9 rig, 1, 5| alla memoria del povero, compianto defunto.~ ~ANNA (seccata). I racconti Racconto
10 0 | gola non era prodotta dal compianto per le povere vittime come 11 0 | disastro già avvenuto e del compianto sincero ch'egli sentiva 12 0 | differente dal suo povero bambino compianto cui essa in cuor suo domandava 13 0 | Mentre io avrei voluto morire compianto benché con la moderazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License