La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | erano mie. Le squadravo con insolenza per il bisogno di sentirmi 2 mat | trattenermi per non dire un'insolenza.~ ~Zia Rosina non parve Una vita Paragrafo
3 14 | sorrideva per farsi perdonare l'insolenza, ma nella sua voce tremolava 4 16 | procinto di dire loro qualche insolenza, ma essi camminavano quieti 5 18 | altro che lanciarvi qualche insolenza, cosa inutile perché egli Senilità Paragrafo
6 4 | Le avrebbe potuto dire un'insolenza che lo vendicasse e quietasse. Corto viaggio sentimentale Capitolo
7 3 | senti la parola come un'insolenza. Travestito? Ma poi guardò Commedie Sezione, Parte, Capitolo
8 ire, 1, 2| dalla collera, per ultima insolenza mi dice che io non creda 9 lad, 1, 2| Tu le avrai detto qualche insolenza…~ ~OTTAVIO. No, loro me 10 lad, 1, 3| primo le avrai detto qualche insolenza.~ ~OTTAVIO. No, io, nulla. 11 lad, 1, 6| figliuolo mi ha detto qualche insolenza e mi sono lasciata trascinare. 12 lad, 4, 9| retrocedono spaventate a tanta insolenza.) Ma, dunque, andiamo! (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License