La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum| bicchierini, nel suo puro dialetto triestino, ma ebbi tutta l'impressione 2 mog| bastava, gliele traducevo in triestino, ma essa non sentiva moversi Senilità Paragrafo
3 5| capitarono addosso in buon triestino, dure e sboccate, ella non Corto viaggio sentimentale Capitolo
4 2| geniale dal grande pittore triestino, sparito tanto presto e 5 4| Veruda, il grande pittore triestino il cui capolavoro vi dormiva.~ ~ 6 4| essere lui, visto che non è triestino» disse l'Aghios impaziente. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
7 2| lingue non conosceva che il triestino e il friulano.~ ~Una vecchia 8 2| ridere rumorosamente: - Il triestino e il friulano! Ah! Questa I racconti Racconto
9 0| parecchie in quel suo gergo triestino e argentino. È vero la mia 10 0| apprese con facilità il triestino. Impiegò poi le sue giornate 11 0| Io conosco un altro detto triestino secondo il quale è segno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License