La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 pre | autobiografia fosse un buon preludio alla psico-analisi. Oggi 2 mog | tradizionale banchetto, preludio alle nozze che dovevano Senilità Paragrafo
3 6 | ricordava d'assistere al preludio di una triste commedia. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
4 1 | 1-~ ~ ~ ~Ci fu un preludio all'avventura del buon vecchio, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
5 avv, 2, 4| MAINERI. Ho da suonare il preludio intiero? Solitamente quando 6 avv, 2, 4| disordinato. (Dolcemente.) Il preludio mi la disposizione occorrente 7 avv, 2, 4| avessi a suonarlo. Quel preludio mi pone immediatamente faccia 8 avv, 2, 7| finalmente incominciare questo preludio?~ ~GIORGIO. Ah, c'è un preludio! 9 avv, 2, 7| preludio?~ ~GIORGIO. Ah, c'è un preludio! Che cosa suonate?~ ~MAINERI. 10 avv, 2, 7| GIORGIO. Lo conosco. Il preludio è un po' lungo. (Ritorna 11 avv, 2, 7| Maineri comincia a suonare il preludio.)~ ~PIERO. Come posso parlare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License