L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 1 | biglietto in tasca. Anzi meglio che a metà perché non aveva 2 3 | salvarsi, non aveva trovato di meglio che secondarla e precipitarsi 3 3 | dolce gli chiese se stesse meglio, poi il nome. In quella 4 | essa adempiuto questo voto meglio del precedente?~ ~Tutti 5 | credette di aver trovato di meglio e urlò: – Quando nessuno 6 | vedermi. Subito, per vedermi meglio, esse si convertirono in 7 | quanto il desiderio di star meglio fosse fortissimo. – Se lo 8 | dagli occhiali, per pensare meglio senza vedere nulla. Ed infatti, 9 | all'azione del veleno molto meglio che non un animale cui l' 10 | mia scoperta era fatta o, meglio, il mio lavoro era terminato. 11 | che per farmi intendere meglio usavo meno possibile di 12 | attenuata di poco. Guardai meglio e nell'immagine della fiamma 13 | era capace di concentrarsi meglio in certe direzioni. I fisiologi 14 | fatto che io per riuscire meglio nel mio intento di indurla 15 | alla finestra per veder meglio e capire come una tale piccola 16 | povera moribonda quando io meglio che ogni altro so tradurle La coscienza di Zeno Capitolo
17 fum | Curioso come si ricordino meglio le parole dette che i sentimenti 18 fum | amico non medico trovai chi meglio intese me e la mia malattia. 19 fum | letterari. Parlava molto meglio di quanto scrivesse e perciò 20 fum | speranza di poter sentire meglio la propria salute accanto 21 fum | nella quale brillavano ancor meglio i suoi vivaci occhi neri, 22 fum | scegliere le compagnie che meglio mi si confacciano perché 23 fum | contusione alla mano e non c'è di meglio di un dolore fisico per 24 fum | levai il cappello per sentir meglio la brezza della libertà. 25 fum | che il vecchio stava molto meglio dopo di aver presa una medicina 26 mor | Magari l'avessi assistito meglio e pianto meno! Sarei stato 27 mor | un impetuoso conato al meglio. Tutti i miei sogni di equilibrio 28 mor | sospettosamente e non trovai di meglio che di fargli un rimprovero:~ ~- 29 mor | giovanilmente:~ ~- Si mangia meglio in due.~ ~ ~ ~Poteva questa 30 mor | toccò. Quindi per tapparsi meglio la bocca, vi ficcò un mozzicone 31 mor | mia madre, per dimenticare meglio, egli aveva cambiato stanza, 32 mor | reagì in alcun modo.~ ~- Meglio così! - dissi io con grande 33 mor | raffica per poter resistere meglio. Non mi bastò quella smorfia 34 mor | bensì di sentire e intendere meglio, ma quella coscienza era 35 mor | subito alla sua distrazione o meglio a quello ch'io dicevo la 36 mat | egli fosse stato educato meglio, la sua forza sarebbe sembrata 37 mat | come mi sarei conosciuto meglio se egli avesse continuato 38 mat | un bel sistema di legarmi meglio a lei, quello di rendermi 39 mat | una faccia che per essere meglio nivea era un poco azzurra 40 mat | potuto esaminarla un po' meglio e accertarmi almeno ch'essa 41 mat | sonare come lei, come sonerei meglio!» Intanto ch'io giudicavo 42 mat | più piccolo per accostarsi meglio alla piccina. Mi indugiai 43 mat | essere solo per riflettere meglio alla straordinaria avventura 44 mat | Ada? Vediamo! Non faresti meglio di sposare Augusta?». Perché 45 mat | sarai sicuro d'intenderlo meglio di lui!». E allora? Ne sarebbe 46 mat | quei giorni, la cosa che meglio ricordo è la gelosia che 47 mat | luce del caffè mi difendevo meglio. Certo talvolta io avrei 48 mat | andava sentendosi sempre meglio credendomi più malato di 49 mat | che dovevo dirle.~ ~ ~ ~Meglio non dirle che non dirle 50 mat | mio di famiglia.~ ~Guardai meglio quel signor Guido. Era vestito 51 mat | Lo guardavo per sentire meglio quello ch'egli diceva. Era 52 mat | improvvisare a rime obbligate meglio di me. Quando ancora non 53 mat | affrettandomi avrei potuto meglio battermi per Ada, mentre 54 mat | dubbio. Forse avrei fatto meglio di non accettare quell'invito 55 mat | alla sua per farmi sentire meglio.~ ~La fanciulla non rispose 56 mat | più. Lottai per sentirmi meglio ed apparire disinvolto. 57 mat | afferratolo non seppi far di meglio che vuotarlo.~ ~Guido si 58 mat | Trasse il violino ancora meglio a sé:~ ~- No - rispose, - 59 mat | offensive. Io feci del mio meglio per dimenticarle e vi riuscii. 60 mat | salvarsi. Non sarebbe stato meglio che anche Augusta m'avesse 61 mat | la voce per sorvegliarmi meglio:~ ~- Dovetti perciò fare 62 mat | aperta! Ora che lo conosco meglio, so ch'egli si lancia a 63 mat | movimenti che si confanno meglio ai giovanissimi ragazzi, 64 mat | dichiarai che mi sentivo un poco meglio e che credevo che, appoggiato 65 mat | Guido e Ada. Questo, molto meglio di quell'altro, doveva abolire 66 mat | quando voglio intendere meglio il colore di un paesaggio, 67 mat | conosciuto il mio animo meglio di me stesso.~ ~Venne finalmente 68 mog | ed io feci sempre del mio meglio per associarmi anche a quel 69 mog | conosceva la nostra villa meglio di me e sapeva che in una 70 mog | Tutt'altro! Per spiegarmi meglio le descrissi un mio eventuale 71 mog | essa s'appoggiò ancora meglio a me e, subito ridendo, 72 mog | la speranza d'intenderla meglio degli altri. Un'offerta 73 mog | la posta starete ancora meglio. Però ci vuole della pratica 74 mog | Ma egli credeva di star meglio e s'apprestava lietamente 75 mog | Soltanto ora che stava meglio sapeva quanto fosse stato 76 mog | conoscevo quella fanciulla molto meglio che non quando le aveva 77 mog | dopo. Giovanni stava già meglio. Pare che a cena si fosse 78 mog | non si curò di guardare meglio. Io, quand'essa mi lasciò, 79 mog | ridere, Carla si spiegò meglio:~ ~- Accetterei con riconoscenza 80 mog | ch'io farò sempre del mio meglio per appoggiarla presso il 81 mog | buono. Poi trovai ancora di meglio: parlai della piccola lavanderia 82 mog | ed io mi sentii subito meglio.~ ~Fu così ch'ebbimo la 83 mog | Giovanni che stava realmente meglio. Solo non poteva mettere 84 mog | Carla certamente si sentiva meglio, e sulle sue labbra carnose 85 mog | ora, non sapendo fare di meglio, presi un bagno. Sentivo 86 mog | mesi, perché io intendessi meglio la povera fanciulla. Probabilmente 87 mog | Dio sa quale dei due conci meglio i suoi clienti! Durante 88 mog | che Giovanni stava anche meglio del giorno prima. Adesso 89 mog | meritato di essere amata meglio e cui mai avrei voluto far 90 mog | l'ho fatta! È vivo e sta meglio.~ ~Tutti mi guardavano per 91 mog | per raccapezzarsi.~ ~- Sta meglio, - soggiunsi seriamente - 92 mog | stata colpa. Non avrei fatto meglio di dire loro di nuovo la 93 mog | vino quando volli spiegarmi meglio e deviai assolutamente:~ ~- 94 mog | si ricorda quanto e forse meglio di una parola; è più importante 95 mog | fingeva vecchia per proclamare meglio da quel nuovo punto di vista 96 mog | nei giorni in cui sento meglio la tristezza della vita 97 mog | finì male.~ ~Per gustare meglio il nuovo improvviso tepore 98 mog | averla. Quando la conobbi meglio, cioè quand'essa mi abbandonò, 99 mog | il bisogno di vincolare meglio la mia amante a me e può 100 mog | luce della finestra per meglio isolarsi e studiare il proprio 101 mog | avessi subito indovinato meglio quello che in lei si dibatteva, 102 mog | casa mia.~ ~Ma Carla era meglio informata di me:~ ~- Una 103 mog | Essa avrebbe fatto ben meglio di sposare te!~ ~Io, che 104 mog | prendermi il tempo d'intendere meglio le cose. Erano tanto chiare 105 mog | andare al mio ufficio o meglio a quello di Guido. Ma non 106 mog | impegno. E si spiegò anche meglio:~ ~- Ieri abbiamo camminato 107 mog | posizione insolita, per farci meglio osservare, passiamo la Corsia 108 mog | importanza. Bisognava trovare di meglio.~ ~Senza un proposito esatto, 109 mog | le cose sarebbero andate meglio. I malumori di Carla sarebbero 110 ass | nostri articoli. Si starebbe meglio!~ ~Guido restò a bocca aperta, 111 ass | aria tranquilla di chi sa meglio:~ ~- No! - diceva, e il 112 ass | veritiero anche per intendere meglio me stesso. Ricordo quanta 113 ass | secondo calcio gli spiegava meglio il primo ed allora egli 114 ass | confusione, non trovò di meglio che d'interrompersi per 115 ass | pian pianino, per veder meglio nella stessa pagina, avevo 116 ass | fare a meno di confessarlo: meglio che con Carmen non avrei 117 ass | perciò soffrire, avrei fatto meglio di restare a casa mia a 118 ass | acqua - avrebbe adescato meglio il pesce. Ma Guido mi chiamò 119 ass | dichiarando che ricordavo ora meglio e che per trarre dal mare 120 ass | mio rimorso di non amare meglio Antonia. Mi sentii subito 121 ass | Antonia. Mi sentii subito meglio e m'addormentai profondamente.~ ~ 122 ass | appresso, Antonia stava meglio; era quasi priva di febbre. 123 ass | ingrandito, come se per vedere meglio avesse forzata l'orbita. 124 ass | aggiunse:~ ~- Ma va già meglio!~ ~Poco dopo ci lasciò per 125 ass | se egli avesse guardata meglio in faccia la povera donna, 126 ass | bilancio, non trovava di meglio che lagnarsi delle altre 127 ass | originalità. Io scopersi il meglio proprio perché m'ero messo 128 ass | rimpianto di non aver trovato di meglio. Ma se sapevo che i gemelli 129 ass | che aveva fatto del suo meglio per far ricredere Ada dal 130 ass | oppure se non fosse stato meglio di fingere di non saper 131 ass | saprete voi due come sia meglio.~ ~- Ti dirò poi come devi 132 ass | Guido; farò anzi del mio meglio per assisterlo più efficacemente 133 ass | avesse potuto proteggerlo meglio da eventuali insidie (così 134 ass | un atto che sarebbe stato meglio di confessare e proclamare 135 ass | Chi credi istruisca meglio: l'Università o la Borsa?~ ~ 136 ass | di fare anch'io del mio meglio per impedirgli spropositi.~ ~ 137 ass | pareva che per Trieste fosse meglio di restare austriaca. Adorava 138 ass | fatto soffrire tanto. Tanto meglio! Essa dimenticava infine 139 ass | Borsa, come sempre, si era meglio informati che altrove. Ad 140 ass | amaramente:~ ~- Avresti fatto meglio di lasciarmi dormire. Chi 141 ass | discussioni e pensai sarebbe meglio mi riservassi di convincere 142 ass | faccia dalla mia per vedermi meglio e mi fece dolcemente un 143 ass | Augusta per farmi veder meglio, gonfiai un po' le guancie 144 ass | giorno all'altro. Non sarebbe meglio che tu convincessi Guido 145 ass | sempre il suo dovere come meglio aveva potuto. Non aveva 146 ass | Quando io mi misi ad indagare meglio le cause della morte del 147 ass | accanto il dottore, ricordava meglio come Guido l'avesse giocata 148 ass | Perché non aveva guardato meglio anche lui? Frenai il mio 149 ass | vettura per orizzontarci meglio e ci avviammo verso l'entrata 150 ass | con le mani per vedermi meglio. La sua faccina era di nuovo 151 ass | precipitare le cose: facessi il meglio che credessi nell'interesse 152 psi | averla. Proprio per celare meglio il mio vero pensiero, credevo 153 psi | che sarei guarito ancora meglio quando fosse finita la mia 154 psi | potesse farla somigliare meglio ai sogni precedenti. Dimostravo 155 psi | che avevo fatta mia come meglio seppi. Tradii mia moglie 156 psi | di fumare. Sto già molto meglio dacché ho saputo eliminare 157 psi | all'altro. Per rilevare meglio la propria risoluzione si 158 psi | tempo!~ ~Per raccogliermi meglio passai il pomeriggio del 159 psi | sicuramente».~ ~Tentai di fare di meglio:~ ~- Quando ti dedicherai 160 psi | che potrebbe farmi passar meglio il lungo tempo. Infatti 161 psi | altro, per farsi intendere meglio, sparasse, mi ritirai con 162 psi | parole dell'ufficiale e meglio ancora nel loro suono?~ ~ Una vita Paragrafo
163 1 | altrove si possa vivere tanto meglio.~ ~«Credo che da studente 164 1 | provvedeva lui a tutto e meglio di quanto io sappia. È ben 165 1 | pare, mamma, che sarebbe meglio che io ritorni? Finora non 166 1 | aumenti di paga.~ ~«Non farei meglio di ritornare a casa? Ti 167 3 | mentre ella l'aveva passata meglio, perché, da benestante, 168 3 | molto bene; oggi però sto meglio.~ ~ ~ ~ 169 4 | e glielo faceva sentire meglio.~ ~Annetta aveva deposto 170 4 | braccia sul petto per correre meglio, evitava un ostacolo che 171 5 | conosciuto. Il bruno la vestiva meglio che non il chiaro perché 172 5 | avesse saputo contenersi meglio. Adesso, appena, s'accorgeva 173 6 | Stanchezza? Somigliava meglio a nausea. Lentamente il 174 7 | gonnelle. Così correndo sognava meglio. Si vergognava di tale abitudine 175 7 | Ella non desiderava di meglio volendo giungere rapidamente 176 7 | molte altre, in mancanza di meglio, si sentiva poco bene. Gustavo 177 7 | coraggiosamente.~ ~— Non sarebbe meglio cessare del tutto queste 178 8 | alla banca egli si trovava meglio e che odiava meno quel lavoro 179 8 | portare il discorso su quanto meglio conosceva onde poter fare 180 9 | quasi tutti; puoi fare come meglio ti sembra.~ ~Alchieri ci 181 9 | valevano meno ma che vivevano meglio, la casa, bisogna confessarlo, 182 11 | di ritornare indietro o meglio di rimanere dove era e ne 183 11 | tutte queste idee, starebbe meglio di tutti, naturalmente avendo 184 11 | letterati facevano del loro meglio per lusingarlo — non capisco 185 12 | sviluppare idee. Io che conosco meglio la società farò il dialogo 186 12 | dal canto suo fece del suo meglio, ma invano, per riavere 187 12 | sospettava capace di tanto. Tanto meglio! Quella specie di agguato 188 12 | quando c'è o c'è stata dice meglio e più che la parola stessa. 189 12 | perché egli ora sapeva meglio quello che faceva al caso 190 12 | lo aveva trattato anche meglio del solito. Gli aveva raccontato 191 12 | sembrava di meritare così meglio la sua fortuna, e si sottopose 192 12 | sincerità — ma sarebbe stato meglio di non dirmelo.~ ~Lo minacciò 193 12 | della bocca che masticava o meglio ruminava, ma più che altro 194 13 | cercava di salvaguardare alla meglio la propria dignità. Nella 195 13 | mentre si difendeva alla meglio, malediceva Alfonso che 196 13 | disprezzo le pareva di fondare meglio il suo diritto a superiorità, — 197 13 | che il tuo gusto non sia meglio sviluppato.~ ~Ritornato 198 14 | collaboratori sapeva fare di meglio.~ ~Alfonso non si sentì 199 14 | il desiderio. Egli parlò meglio del solito e azzardò delle 200 14 | Alfonso e non seppe cavarsela meglio che fingendo di non rammentarsi 201 15 | La parola francese dava meglio l'aspetto di sincerità all' 202 15 | mi è stata imposta; è il meglio che ora, per il bene di 203 15 | Alla banca egli si sentì meglio il giorno appresso. Lavorava 204 15 | lui.~ ~Miceni si contenne meglio di tutti. Starringer aveva 205 15 | che, si capiva, conosceva meglio gli usi del mondo, gli augurò 206 15 | pensò ch'egli conosceva meglio la causa di tale malattia. 207 16 | dice il signor dottore, sta meglio.~ ~Stava meglio quando egli 208 16 | dottore, sta meglio.~ ~Stava meglio quando egli la credeva morta! 209 16 | cuore. Il caso lo trattava meglio di quanto egli meritasse.~ ~— 210 16 | Sei tu, Alfonso?~ ~— Stai meglio, mamma?~ ~— Sì, sì, molto. 211 16 | situazione, ma avrei passato meglio la vita fin qui!~ ~A quella 212 16 | dicendo che vi si sentiva meglio che in piedi e che le ripugnava 213 16 | ancora! — Doveva sentirsi meglio di molto per parlare così 214 16 | malattia e che avrebbe fatto meglio a non venire affatto.~ ~ 215 16 | meritava di venir trattato meglio.~ ~— Ma sì, ma sì — rispose 216 16 | annoiata, — lo tratterò meglio, ma poi non due volte al 217 16 | in città. Per adescarla meglio a sperare, facendole credere 218 16 | cugino; non si poteva trovare meglio l'accento dell'indifferenza.~ ~ 219 16 | convincere.~ ~Un'ora dopo stava meglio.~ ~— Sì, sì, — disse ella 220 16 | guardarlo a dormire.~ ~— Meglio, meglio! — rispose essa 221 16 | guardarlo a dormire.~ ~— Meglio, meglio! — rispose essa con un sorriso 222 16 | viveva come una signorina, meglio di qualunque altra ragazza 223 16 | giunse a dichiarare di star meglio del suo nuovo male perché 224 16 | congratulazioni parve non si trovasse meglio col vecchio amico e lo lasciò 225 16 | stata poco sviluppata o meglio soffocata dal lavoro manuale. 226 16 | discorso per provare ch'era meglio che la signora Carolina 227 16 | sentì tutt'ad un tratto meglio, più comodo nel letto e 228 16 | che capisce e che si sente meglio? — gridò Mascotti contento.~ ~— 229 16 | Adesso mi pare che stia molto meglio.~ ~Era dunque ammalato e 230 16 | gli aveva dati.~ ~— Sta meglio eh? — chiese Mascotti, e 231 16 | timore perché conosceva meglio di lui le cause del peggioramento, 232 16 | utilizzata quell'abitazione meglio di quanto non avessero saputo 233 17 | bisognava fare e valeva meglio liberarsi subito da quel 234 17 | ira di non esser riuscita meglio nei suoi scopi.~ ~Ella parlò 235 17 | occhiata diffidente.~ ~— Tanto meglio, — gli disse, — io ero un 236 18 | altre ragioni, si sentiva meglio al suo posto. Se anche non 237 18 | accanimento che gli faceva sentire meglio l'elevatezza della sua posizione, 238 18 | abituato ad essere servito meglio. Chiamò Giacomo per sgridarlo 239 19 | Gralli. — Avevo sperato di meglio per Lucia. Non ricchezze 240 19 | all'inferno; abbiamo di meglio e tu non la meriti.~ ~Alfonso 241 19 | che doveva fare del suo meglio per salvarla da una sventura. 242 19 | sono convinto ch'è molto meglio che quello o quella che 243 20 | contabilità si stava molto meglio e di più si aveva la gioia Senilità Paragrafo
244 1 | l'occhio mentivano, tanto meglio. C'era da divertirsi in 245 1 | Balli invece aveva impiegati meglio i suoi quarant'anni suonati, 246 2 | astuta~ ~Non sarebbe stato meglio di renderla meno onesta 247 2 | compromettente quant'altri mai. Era meglio fare del male che aver l' 248 2 | Domani se tu non stessi meglio, chiameremo il dottore.~ ~ 249 3 | maldestra faceva del suo meglio per illustrarli, metterli 250 3 | doveri d'ufficio. Ma tanto meglio. Per qualche tempo la sua 251 3 | perché passo le giornate meglio che non in casa mia. - Emilio 252 3 | avrebbe voluto bene. Di meglio non avrebbe potuto trovare: - 253 3 | per lei, non sarebbe stato meglio di rinunciare addirittura 254 4 | un buon consiglio; e chi meglio del Balli avrebbe potuto 255 4 | litigi? Gli parve d'imitare meglio il Balli amando dolcemente 256 4 | poi trovò qualche cosa di meglio. Baciandolo, gli parlò sulla 257 4 | farglielo sentire anche meglio. Stringendole il braccio, 258 4 | altrui le faceva sentir meglio la propria fortuna.~ ~Margherita 259 4 | lo scultore l'interpretò meglio: - Cara Angiolina, - le 260 4 | si toccò il naso: - Sta meglio così - disse a mezza voce 261 4 | uno sforzo e, per simulare meglio disinvoltura, volle parlare. 262 4 | Ella gli voleva bene, o meglio voleva bene anche a lui. 263 5 | avrebbe potuto curare Emilio meglio dell'esempio e se anche 264 5 | naturale che egli si divertisse meglio altrove.~ ~Il piccolo tinello, 265 5 | ringraziamento. Per reagire meglio all'attacco perdette subito 266 5 | fronte, non trovò niente di meglio di quest'ironia.~ ~Il Balli, 267 5 | sorgeva una disputa. Il meglio che si potesse fare era 268 5 | sopportava, lo comprendeva meglio; anzi sentì che la novella 269 5 | al caffè. Come si stava meglio , fra quelle persone miti 270 6 | Emilio Brentani. Ma tanto meglio perché quel mestiere avrebbe 271 6 | egli si sarebbe trovato meglio a quel posto che non al 272 6 | Quando sarò solo starò certo meglio di così ».~ ~Il Balli disse: - 273 7 | rivederci. Ma per lungo tempo è meglio che restiamo divisi.~ ~Uscì, 274 7 | per imprimerselo sempre meglio nella memoria. Bisognava 275 7 | ad alta voce l'analizzava meglio. - Strano! Non potevo mai 276 7 | di cercare Angiolina, il meglio che gli restava da fare 277 7 | lentamente per farle gustare meglio, ruvidamente l'interruppe: - 278 7 | poteva fare la commedia meglio di così. Ma per farla così, 279 8 | liberi ora tutt'e due, non è meglio così - e s'appoggiò affettuosamente 280 8 | affettuoso e disse: - Certo. E' meglio così, ma io saprò apprezzare 281 9 | Perché non vuole. - Non era meglio aiutarla nella sua finzione, 282 10 | sincerità gli sarebbe servita meglio di qualunque finzione.~ ~ 283 10 | Poi gli si abbandonò o, meglio, lo prese.~ ~Emilio poté 284 10 | che l'avevano soddisfatta meglio. Aveva detto più volte: - 285 10 | ritrovarla egli si sentì subito meglio e non badò al fatto ch'ella 286 10 | scottanti di febbre. La guardò meglio. Ella aveva gli occhi lucenti 287 10 | bensì di goderne per vivere meglio e più lieta, abbandonò ogni 288 11 | Riconoscerai che ho fatto del mio meglio per soddisfarti.~ ~Egli 289 11 | era stato ingannato come e meglio di lui, egli dovesse risentirsi 290 11 | nuovo. Ella sapeva fingere meglio di quanto egli avesse sospettato. 291 11 | offerto, perché era sempre meglio che doverlo al Balli. Volle 292 11 | accorgersi ch'ella la comprendeva meglio di lui. Con grande accortezza 293 11 | doveva esserci riuscito meglio di quanto ella credesse, 294 12 | violenta dell'affanno.~ ~- Stai meglio? - le chiese Emilio, pregando. 295 12 | lei per farsi intendere meglio.~ ~Ella lo guardò lungamente 296 12 | quella casa sarebbe stato meglio di rimanerci.~ ~Amalia udì 297 12 | piegata su lei, per indovinare meglio un desiderio che pareva 298 12 | disse il dottore - tanto meglio, perché un organismo, per 299 12 | credi di me questa cosa, è meglio ch'io me ne vada! - Parlava 300 13 | alzò la candela per veder meglio. Amalia era livida; la sua 301 13 | comprese subito e per vedere meglio prese la candela. Qualche Corto viaggio sentimentale Capitolo
302 1 | un pezzo di patria. Non meglio educati dei nostri, curiosi 303 1 | accosta di più perché a noi meglio somiglia e meglio ci conosce. 304 1 | a noi meglio somiglia e meglio ci conosce. E il cane deve 305 1 | capace di scoprirlo e tanto meglio dunque il suo padrone, che 306 1 | tardato a nascere, si stampava meglio nel ricordo del signor Aghios 307 1 | occhi smisurati per guardare meglio e per guardare meglio finiva 308 1 | guardare meglio e per guardare meglio finiva con lo spalancarsi 309 1 | sbagliato. Forse egli non sapeva meglio, ma in sua gioventù gli 310 1 | ma non disse niente. Era meglio sorriderle ancora una volta 311 2 | Persino ora che stava tanto meglio egli sentiva una certa antipatia 312 2 | Woronoff e Stirnach asserivano? Meglio di loro, sarebbe servita 313 2 | invece aveva fatto del suo meglio per toglierglielo. Anzi, 314 2 | in viaggio.» E guardando meglio le guancie accuratamente 315 2 | Parlai così perché sto meglio se dico cose gentili ».~ ~ 316 2 | Poi, per rassicurare anche meglio quel signore ch'egli non 317 2 | occhi loscavano per veder meglio il sigaro. Tuttavia doveva 318 2 | rallentare il passo per sentire meglio quello che si dice nel veicolo 319 2 | innanzi per accostarglisi meglio.~ ~«Sta forse maledomandò 320 2 | gemeva, allora si faceva meglio di restare celato fra le 321 3 | Aghios, che non aspettava di meglio, fece posto alla finestra: « 322 3 | che faceva così per vedere meglio. Indi si volse al padre 323 3 | viaggio come qualche cosa che meglio si senta e si veda. Anche 324 3 | con disdegno per chi non meglio lo giudicava. «Io sono l' 325 3 | asserzioni che dovevano celare meglio - negandoli - quei desiderii. 326 3 | egoismo? Non sarebbe stato meglio di soffrire per i posteri? 327 3 | insieme, ma che si amavano o meglio che formavano quella società 328 3 | propinato loro il cibo che meglio loro si confaceva. Il male 329 4 | parlare anche lui per essere meglio armato per il momento in 330 4 | colpa mia. Avrei dovuto far meglio attenzione». E al signor 331 4 | pensò: «Egli vedrà Venezia meglio se lasciato solo. Già io, 332 4 | Non sarebbe perciò stato meglio di dividersi dal suo nuovo 333 4 | pensando che per lui era meglio di passare la notte con 334 4 | Quest'intervento era meglio riuscito del primo. Con 335 5 | aveva servito che a tradire meglio.~ ~«A me lei del filosofo 336 5 | compartimenti quello che meglio gli piacque e offerse l' 337 5 | Bacis. «Se non trova di meglio venga me a Trieste o mi 338 6 | Aghios seguì quel suono o meglio da quel suono fu inseguito 339 6 | sentito e anzi aderì ancora meglio al suo carrello per celarsi. 340 6 | signor Aghios si strinse meglio al carrello per continuare 341 6 | ritornò a lui come prima, meglio di prima. E lo spazio era 342 7 | da padrone, proteggere meglio Anna. Vedeva oramai quella La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
343 1 | sapeva leggere e scrivere, ma meglio leggere che scrivere. - 344 2 | di cui si dice che sieno meglio protetti dalle passioni, 345 2 | trovarmi qualche cosa di meglio, - e lo guardò immediatamente 346 2 | prestò per poter simulare meglio un'indifferenza. Infine 347 3 | gli piacque pur sapendo meglio.~ ~Il tramonto estivo era 348 3 | la giovinetta. Era molto meglio vestita che alla mattina, 349 6 | andrei da lei! Stavo tanto meglio prima di conoscerla!~ ~Poi, 350 6 | rimpiangeva solo la salute o meglio ciò ch'egli riguardava come 351 6 | credeva di stare ogni giorno meglio. Gli pareva che l'appetito 352 6 | giorno in cui sarebbe stato meglio. Per quel giorno erano conservate 353 6 | poteva dormire. Stavano certo meglio i componenti della fila!~ ~ 354 6 | giorno dopo. E per stare meglio sapeva anche dimenticare 355 7 | particolare del suo vestito parve meglio messa che nei tempi in cui 356 7 | danneggiarlo e disse: - Tanto meglio! Essa vive e si diverte! -. 357 7 | avrebbe raccomandato di badare meglio al suo destino.~ ~Con la 358 7 | finestra. Sarebbe stato meglio ch'essa fosse passata di 359 7 | marciapiedi per camminare meglio e non subito fu seguito 360 7 | lui serviva per vederla meglio. Era bellissima, vestita 361 7 | beneficandola e istruendola meglio.~ ~Nel corso della giornata 362 8 | disse - sarebbe stato pur meglio che tu fossi partito piuttosto 363 8 | ammalare.~ ~Egli, per vederla meglio, la fece sedere all'altro 364 8 | consigliarti per il tuo meglio…~ ~Il buon senso semplice 365 9 | e sarebbe stata educata meglio. Così facevano i giovani, 366 9 | ancora giunta.~ ~Si sentiva meglio perché in lui era rinata 367 9 | aveva sempre fatto del suo meglio per non apparire interessata.~ ~ 368 10 | di teorie preesistenti o, meglio ancora, alla critica dello Una burla riuscita Paragrafo
369 2 | nostra letteratura prospera meglio all'estero che da noi. Peccato 370 3 | di redigere una lettera meglio di chi mai s'intinse di 371 3 | critica che faceva del suo meglio per meritarla: cacciava 372 4 | domandare: «Non sarebbe meglio dire altrimenti?». E proponeva 373 4 | Ma gli uccelletti erano meglio informati: «Noi siamo il 374 5 | disdegno, e per poter ridere meglio più tardi, avrebbe anche 375 5 | tanta firma. Vale perciò meglio di consegnarlo alla Banca 376 6 | gliel'aveva fatta, tanto meglio.~ ~Le acute riflessioni 377 6 | successo per rispettarmi meglio.~ ~E Giulio, accanto a quella 378 6 | importava? Dormiva forse meglio lui con quei fantasmi di 379 6 | col fratello assente. Vide meglio che mai l'inutilità della 380 6 | dell'ammalato sarebbe stato meglio di non attendere l'arrivo 381 7 | meritare altro, di meritare meglio. La burla non arrivava ad 382 8 | le spalle.~ ~Si sentiva meglio, molto meglio. Le vittorie 383 8 | Si sentiva meglio, molto meglio. Le vittorie dello spirito, 384 8 | Poi, per difendere meglio il passero col quale s'immedesimava, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
385 ire, 1, 5| raccontato tutto? Tanto meglio!~ ~GIOVANNA. «Mi rifugio 386 ire, 1, 6| celargli alcuna cosa, o meglio negargliene. Allora lui 387 ire, 1, 6| dovresti fare per il tuo meglio.~ ~EMILIO. Sì, sì, insomma, 388 ire, 1, 8| Non adesso, mamma. Non è meglio attendere qualche giorno? 389 ire, 1, 8| Mi pare che lo sappiamo meglio noi che lui.~ ~LUCIA. Non 390 teo, 1, 2| ELVIRA. Si potrebbe star meglio di molto…~ ~LORENZO. In 391 teo, 1, 6| ora le saprei formulare meglio ma non con più tenacia porle 392 teo, 1, 6| una disgrazia e sarebbe meglio che non fosse avvenuta ma ( 393 teo, 2, 4| pochi istanti non posso; meglio che non ne parliamo. (Lorenzo 394 teo, 2, 5| che sua madre non valeva meglio della contessa Armeni.~ ~ 395 teo, 2, 6| Piange.)~ ~LORENZO. Sì, è meglio che vi lasciate finché siamo 396 teo, 2, 6| finché siamo in tempo è meglio di evitare un matrimonio 397 teo, 2, 6| ANNA (piangendo). Sì, è meglio, è meglio.~ ~ALBERTO. Adesso 398 teo, 2, 6| piangendo). Sì, è meglio, è meglio.~ ~ALBERTO. Adesso quando 399 lad, 1, 10| Diamoci del tu. Si può parlare meglio ed è più affettuoso. (Gli 400 lad, 2, 6| diecimila franchi! Tanto meglio! Tanto meglio!~ ~IGNAZIO. 401 lad, 2, 6| franchi! Tanto meglio! Tanto meglio!~ ~IGNAZIO. Eh, sì era appunto 402 lad, 2, 7| che gli affari gli vadano meglio.~ ~CARLA. Sì, ma la perdita 403 lad, 3, 2| sacrificio! Cosa posso fare di meglio per la mia felicità che 404 lad, 3, 2| Insomma per ambidue è stato meglio che ci sieno i nostri difettucci. 405 lad, 3, 2| difettucci. Oh, tanto tanto meglio! (L'abbraccia.)~ ~ELENA. 406 lad, 3, 8| Rialzandosi con energia.) Insomma, meglio l'agonia che la morte. Sono 407 lad, 3, 8| Io non potevo.~ ~CARLO. O meglio non volevi. Anche adesso 408 lad, 4, 1| All'infuori di mia moglie è meglio che nessuno lo sappia, e 409 lad, 4, 4| non mandi a cercarmi? È meglio che scenda un istante; poi 410 lad, 4, 5| sofferto troppo. Ho capito ch'è meglio annoiarsi e non aver da 411 com, 1, 2| Grazie. Davvero che fo meglio ad andarmene a letto. (Via.)~ ~ 412 com, 1, 5| ossia, voglio spiegarmi meglio. Sa perché esiste l'etichetta? 413 com, 1, 5| ridicolo, stimabile.~ ~ELENA. È meglio che io parta perché quest' 414 com, 1, 5| io.~ ~ADOLFO. E perciò è meglio che lei parta?~ ~ELENA. 415 bal | essi non domanderanno di meglio. La lasceranno in un cantuccio 416 bal | fatte! Scommetto che valeva meglio un'occhiatina del mio professore 417 bal | galleria veniva frequentata meglio che la sala, e che la sala 418 ver, 1, 3| LUIGI. Trovo anch'io che sia meglio. Quando fischiai il signor 419 ver, 1, 7| ma però per farti entrare meglio nel viluppo degli avvenimenti 420 ver, 1, 7| fossi soffermata a guardar meglio le cose e le persone saresti 421 ver, 1, 7| come sei tu non merita di meglio. (Gridando.) E quando m' 422 ver, 1, 7| Neppur questo non va. È meglio che ne usciamo subito. Io 423 ter, 1, 1| slancio). E non faresti meglio di accontentarti di quella 424 ter, 1, 2| volta penso che avrei fatto meglio di restare onesta.~ ~L'AMANTE ( 425 ter, 1, 2| morta. Potevi badare un po' meglio alla tua salute. Che cosa 426 ter, 1, 3| luce. Mi pare di sentirmi meglio. (Sempre balbettando dalla 427 ter, 1, 3| No!~ ~CLELIA. Vedi ch'è meglio io sia alquanto indifferente.~ ~ 428 mar, 1, 3| e che il padre non valga meglio.~ ~ ~ ~ 429 mar, 1, 5| saltella dinanzi, io capisco meglio il verde, i fiori, gli alberi, 430 mar, 1, 8| con grande sforzo ancora meglio.) Andatevene! Io… vi ringrazio 431 mar, 2, 7| lettere si tratti? Guardale meglio! Tu credi, forse, sieno 432 mar, 2, 8| spiegazioni. Ci comprenderemo meglio in sua presenza.~ ~AUGUSTO. 433 mar, 2, 9| tavolo; come per immergersi meglio in un pensiero ha poggiato 434 mar, 2, 9| sofferenza. Vai, Bice, vai! meglio che proviamo ambedue di 435 mar, 2, 9| intensamente, gelida). Io t'intendo meglio di quanto tu non possa credere. 436 mar, 3, 1| egli non sapeva fare di meglio a questo mondo che di continuare 437 mar, 3, 3| carico come un somaro o, meglio, come un cammello. (Si sdraia 438 avv, 1, 1| Maria Tarelli mi divertirà meglio che con la gente solita 439 avv, 1, 5| Grandissimo bisogno. O meglio sono io quello che sente 440 avv, 2, 2| poi costui non domanda di meglio!~ ~MARIA. Davvero? Sarò 441 avv, 2, 3| Ridendo.) Avrei suonato tanto meglio, se ieri sera avessi ottenuto 442 avv, 2, 7| comodo tuo. Si va di bene in meglio. Adesso ti senti già capace 443 avv, 2, 7| lei stessa, le si confà meglio della mia musica. (Al ragazzo.) 444 avv, 2, 7| portare qualche cosa di meglio.~ ~GIORGIO. Il ragionamento 445 avv, 2, 7| desidero, né aspetto. O meglio desidero che tutto ciò continui 446 avv, 2, 8| Certamente farò del mio meglio per farle fare la pace con 447 avv, 2, 10| cercare di disporla un po' meglio in tuo favore, e nei pochi 448 avv, 2, 10| scritto di te molto, ma molto meglio di quanto meriti.~ ~MARIA ( 449 avv, 2, 11| dire soltanto che si stava meglio quando si stava peggio. 450 avv, 2, 11| stava peggio. Cioè si stava meglio a Firenze, a Bologna, a 451 avv, 3, 1| di protesta di Tarelli) meglio ancora di quanto avrebbero 452 avv, 3, 2| io gli onori di casa… o meglio gli onori di quella stazione. 453 avv, 3, 8| imprevedibili ed ho creduto meglio di non dover intervenire.~ ~ 454 avv, 3, 8| il vero, io mi sentirei meglio, se volesse lasciarci soli, 455 avv, 3, 8| ma credo di conoscerlo meglio di voi tutti. Ho insomma 456 avv, 3, 8| saprà che non è di Maria… o meglio che non è solo di Maria 457 avv, 3, 12| sarei partita con lui… È meglio così. Anzi, la mia scappata 458 inf, 0, 3| ALBERIGHI. Farò del mio meglio per guadagnarla. Hai visto? 459 inf, 0, 4| bottiglia.) Mi pare sia meglio che il contratto che ho 460 inf, 0, 4| duemilacinquecento. (Scrive.) Ti va meglio così?~ ~GIOVANNI. Duemilacinquecento… ( 461 inf, 0, 4| GIOVANNI (riprova un po' meglio). Dammi il portafogli, fuori 462 inf, 0, 4| faccio sul serio riesco meglio. A me riesce difficile di 463 inf, 0, 4| Non potresti offrirci di meglio? (Di fuori suono di un campanello.)~ ~ 464 inf, 0, 5| GIOVANNI. Vi sentite meglio ora? Se sapeste come mi 465 pen, 1, 1| bisogna vedere quello che sta meglio per me. Pago io perché la 466 pen, 1, 4| Cioè avrei fatto del mio meglio per farvi trovare insieme 467 pen, 1, 4| cattivo gusto! Per farmi meglio la corte si mise a dir male 468 pen, 1, 5| pentita. Se non lo è, tanto meglio. Che ci guadagno io a saperla 469 pen, 1, 5| nelle spalle.) Chissà se è meglio una cosa o l'altra. Però 470 pen, 1, 11| ALICE (ridendo). Vuoi dire meglio di prima? Secondo i gusti. 471 pen, 1, 12| facciano sentire me stessa meglio, la mia vita e la mia forza.~ ~ 472 pen, 1, 12| qualunque posto quaggiù farebbe meglio del meschino uomo. Ciò non 473 pen, 1, 13| Anzi io dico che staresti meglio ma troppo tranquillo. Faresti 474 pen, 1, 13| parla spesso per intendere meglio. (Poi.) Scusatemi. Di nuovo 475 pen, 1, 14| certo io faccio del mio meglio per alleggerirla. Devi riconoscerlo. ( 476 pen, 1, 15| mai.~ ~CARLO. Non sarebbe meglio che andiamo ora a pranzo 477 pen, 1, 16| Sereni? Non sarebbe stato meglio l'avessi accompagnata tu?~ ~ 478 pen, 2, 1| parlare.~ ~TERESINA. Forse è meglio tu non le abbia detto niente. 479 pen, 2, 4| sentire dei secreti. Sto molto meglio se non li conosco. Te l' 480 pen, 2, 6| sincero? Io faccio del mio meglio per non ingannare il prossimo. 481 pen, 2, 6| affari vanno bene. Non farei meglio di trattare tutta la vita 482 pen, 2, 6| nel suo modo di pensare. È meglio dunque ch'io me ne vada.~ ~ 483 pen, 2, 7| E Lei badi d'intendere meglio quello che la zia domanda.~ ~ 484 pen, 2, 10| alzassi la voce. Più gridavo e meglio andava tutto. Gli armenti 485 pen, 2, 10| Vedrà, vedrà. Io conosco meglio di Lei la vita. La necessità 486 pen, 2, 10| zia ch'io faccio del mio meglio per arrivare alla meta che 487 pen, 2, 10| noi tutt'e tre staremo meglio. Alice, specialmente. Voglio 488 pen, 2, 11| Vedrai che andiamo a stare meglio molto meglio.~ ~CLELIA. 489 pen, 2, 11| andiamo a stare meglio molto meglio.~ ~CLELIA. Sì! Ma perché 490 pen, 2, 13| Alberta Ella si troverà meglio. Io verrò anzi a trovarla 491 pen, 3, 1| dirigere la sua casa un poco meglio che la signora Alice. Come 492 pen, 3, 5| può far nulla! Adagiati meglio! Così! Così!~ ~ALICE (con 493 pen, 3, 13| Te ne prego, Carlo! È meglio che tu vada. (Alla cameriera.) 494 pen, 3, 14| già lo dicevo sempre ch'è meglio aver da fare con mille uomini 495 pen, 4, 7| dobbiamo tanto! Essa intese meglio di me quello che faceva 496 pen, 4, 7| SERENI. Non ti troveresti meglio curata in questa casa piuttosto 497 pen, 4, 7| piacere?~ ~SERENI. Sarà forse meglio! (Guarda Alice che si stringe 498 rig, 1, 1| dunque. (Si sporge per veder meglio.) Presto! Presto! Oh, la 499 rig, 1, 1| avrebbe saputo tutelare meglio la sua.~ ~ANNA. Non sarebbe 500 rig, 1, 2| finita.~ ~RITA. E non sarebbe meglio di dire una parola a Fortunato 501 rig, 1, 5| lettere eppoi si pente). Meglio gliele consegni io stesso. 502 rig, 1, 5| dacché s'era sposato. Sì! meglio gliele consegni io. (Siede.) 503 rig, 1, 5| approfitta per mandarmi meglio a quel paese.~ ~ANNA (pensierosa). 504 rig, 1, 5| Avrei saputo dirigerla tanto meglio!~ ~ENRICO. Oh, l'avessi 505 rig, 1, 5| allora. Non sarebbe stato meglio di non aver da aspettare 506 rig, 1, 5| le dissi che per lui era meglio d'essere morto ed essere 507 rig, 1, 5| ENRICO. Ma io non domando di meglio.~ ~ANNA. Intanto abolisca 508 rig, 1, 5| tessuti adesso starebbe meglio con mio marito. Ricordando 509 rig, 1, 6| ci ha pensato, signora. O meglio ci ha pensato questo Suo 510 rig, 1, 6| GUIDO. Sarebbe stato meglio l'avessi conosciuta parecchio 511 rig, 1, 7| spesso qui per ricordarlo meglio. Ne ho parlato finora con 512 rig, 1, 8| accordo. Ella farà del Suo meglio per essere abile, attento, 513 rig, 1, 8| ENRICO. Farò certo del mio meglio. Ha già visto. Oggi ho tentato 514 rig, 1, 8| fare in ufficio.~ ~ANNA. Meglio sia talvolta occupato anche 515 rig, 1, 9| in tasca.) A Lei gioverà meglio che a me perché non è per 516 rig, 1, 9| altro. Crede Ella che sia meglio avvisare subito la signora 517 rig, 1, 9| grande dolore? Per spiegarmi meglio: Non sarebbe meglio ch'essa 518 rig, 1, 9| spiegarmi meglio: Non sarebbe meglio ch'essa subito possa… smaltire 519 rig, 1, 13| Per me è finita. Farei meglio di morire. Eppoi la mia 520 rig, 1, 16| meccanico. Ma anche va meglio. So quando devo soffiare 521 rig, 1, 16| un po' di camomilla. «Sta megliodomanda poi. Anch'io do 522 rig, 1, 18| fra' piedi. Sarebbe stato meglio che Valentino non fosse 523 rig, 1, 18| certo, ma giacché è morto è meglio che ci sia qualcuno pronto 524 rig, 1, 20| credono malato mi trattino meglio.~ ~GUIDO. Non dirò a nessuno 525 rig, 1, 20| pressione che mi spetta e non meglio, io mi dispererei. Mi dispererei 526 rig, 1, 20| GIOVANNI. Ma è per dormire meglio.~ ~GUIDO. E quegli eterni 527 rig, 1, 20| tabella. Chi saprebbe farla meglio, più chiara, più evidente? 528 rig, 1, 20| poi.) E non sarebbe ancora meglio di dire al dottor Giannottini 529 rig, 1, 21| dolcemente). Sì, padre mio. Sarà meglio così. Non uscirete affatto 530 rig, 1, 22| se sapranno rispettarmi meglio. (Poi.) In tre a passeggio! 531 rig, 1, 22| me Gliela potrà spiegare meglio di me. (Poi, ipocrita.) 532 rig, 1, 22| forte di me. Ma forse è meglio così. Certo essa avrebbe 533 rig, 1, 22| Certo essa avrebbe amato meglio di esserne informata se 534 rig, 2, 4| che tu dici. Egli si tiene meglio, si rade ogni giorno, s' 535 rig, 2, 4| famiglie altrui. Ma è già meglio, meno distratto, meno assorto. 536 rig, 2, 7| terrore.~ ~ENRICO. Tanto meglio se è così. Così la differenza 537 rig, 2, 7| Così la differenza si vedrà meglio.~ ~GIOVANNI. Tanto meglio? 538 rig, 2, 7| meglio.~ ~GIOVANNI. Tanto meglio? A me non pare. Io vorrei 539 rig, 2, 7| vogliono andarci.~ ~ANNA. È meglio ch'io vada prima e sia di 540 rig, 2, 8| che ho pagato?~ ~GUIDO. È meglio di non dirgli niente.~ ~ 541 rig, 2, 8| insieme, vedere come sarà meglio di approfittare di questa 542 rig, 2, 9| dell'altra volta.~ ~GUIDO. Meglio che normale non esiste, 543 rig, 2, 10| è il posto dove mi trovo meglio.~ ~ANNA. E non hai niente 544 rig, 2, 10| In due ci si raccoglie meglio al cimitero. Solitarii si 545 rig, 2, 10| ch'è un posto ove si sta meglio soli. I morti hanno diritto 546 rig, 2, 13| giornale io credo Lei starebbe meglio in quell'altra stanza in 547 rig, 2, 14| avessi amato sarebbe andato meglio.~ ~RITA. Ma io sono la fidanzata 548 rig, 2, 14| deciso or ora. Questo fa meglio. (Beve.) Maledetto quel 549 rig, 2, 14| non sai. Ma i dotti sono meglio informati di te. Io troverò 550 rig, 2, 14| Poi.) Ma pur credo sia meglio di non dirgliene nulla. 551 rig, 2, 14| si frega la gambe.) State meglio?~ ~GIOVANNI. Sì, sì! Devi 552 rig, 2, 14| cammina zoppicando.) Va meglio, va meglio. S'era addormentata 553 rig, 2, 14| zoppicando.) Va meglio, va meglio. S'era addormentata la gamba. 554 rig, 2, 14| dolcezza e ciò è male. È meglio allora di non sapere la 555 rig, 2, 14| sapere la canzone. Tanto meglio!~ ~RITA. Ed io non la so.~ ~ 556 rig, 3, 1| Raulli che io non saprei dire meglio? L'operazione, una volta 557 rig, 3, 3| racconti tutto io? Non sarebbe meglio? Forse se apprende una cosa 558 rig, 3, 4| largo delle cose ch'io tanto meglio di lui conoscevo. Passato 559 rig, 3, 4| povero Valentino. Non sarebbe meglio ch'egli fosse ancora vivo?~ ~ 560 rig, 3, 4| almeno vengo istruito da chi meglio può istruirmi. (Tenta di 561 rig, 3, 4| domanda. Scusi se per seguirla meglio mando a mente le sue istruzioni. 562 rig, 3, 5| ENRICO. Certo sarebbe meglio di celare tutto. Ma non 563 rig, 3, 7| molto bene. Dire così è meglio che ridere - molto meglio - 564 rig, 3, 7| meglio che ridere - molto meglio - ma anche molto meglio 565 rig, 3, 7| meglio - ma anche molto meglio che piangere. È la prima 566 rig, 3, 7| Oh, sposalo pure. Vale meglio un uomo che dice una volta 567 rig, 3, 12| su un letto per pensare meglio e arrivare a intendere tutto.~ ~ I racconti Racconto
568 0 | a un dato punto che era meglio comperare e vendere il prodotto 569 0 | padre che non desiderava di meglio che di tenerselo accanto 570 0 | che costei per ammirarlo meglio volle far sapere a tutti 571 0 | nell'oscurità per vedere meglio e più esattamente l'immagine 572 0 | sofferenza. Ed essa per spiegare meglio quello ch'essa voleva, tradì 573 0 | padre che sapeva le cose meglio di sua figlia. «Roberto 574 0 | Certo io farò del mio meglio perché la cura gli giovi». 575 0 | non avrebbe domandato di meglio. Ma già il signor Carini 576 0 | palazzo faceva risaltare meglio la modestia di Amelia. Come 577 0 | vedevano già, ma si vedevano meglio parlandone.~ ~Però uno di 578 0 | mondo si può stare anche meglio, ciò che molto mi dispiace, 579 0 | orrenda, e sarebbe stato meglio per me ch'io non l'avessi 580 0 | a questo mondo c'era di meglio avendo la libertà di scelta. 581 0 | per deridermi ma per farlo meglio m'avvicinava la bocca dai 582 0 | paesaggio mi si palesano meglio e nella verde campagna ubertosa 583 0 | dal sole. Per camminare meglio portava le scarpe in mano 584 0 | anteriori per studiarmi meglio. Stornò subito il suo davanti 585 0 | quando c'è, incita, ma io so meglio di lui che traballa su due 586 0 | Già nella cucina si stava meglio e il suo odore mi pareva 587 0 | male. Il poverino non sa meglio e crede che la catena sia 588 0 | berretto in mano per fiutarlo meglio ed io pensai che analizzasse 589 0 | agli oggetti per intenderli meglio.~ ~Il padrone, un giorno, 590 0 | vorrebbe molto tempo per sapere meglio mentre non è prudente aspettare 591 0 | vero ch'egli le squadrava meglio perché dopo due anni di 592 0 | correva in casa ove era meglio protetto di tutti i forti 593 0 | occhi bruni di suo padre ma meglio tagliati di quelli era dolce 594 0 | scoperse di sapere più e meglio di quanti lo contornavano 595 0 | la barca sarebbe andata meglio ma lui certo peggio; perciò 596 0 | svergognati, facevano del loro meglio per liberare la barca. Alessandro 597 0 | scatole di panno per Genova. È meglio che tu parta subito prima 598 0 | non parve e quando guardò meglio Giuseppe lo scoperse con 599 0 | sta in me, io farò del mio meglio!». E per aggiungere vigore 600 0 | serviva per fargli sentire meglio la sua felicità quando questo 601 0 | semplicemente la parola che meglio lo difendeva: «Magari!» 602 0 | le consonanti per segnare meglio il loro pensiero.~ ~A colazione 603 0 | Serenella – faceva una vita meglio che discreta. Guadagnava 604 0 | abbandonato l'ospitale si sentisse meglio o peggio. Ella rispose di 605 0 | fatti altrimenti ma pur era meglio guardarsi. L'esitazione 606 0 | ricerca del buono e del meglio ed anche quando non c'era 607 0 | il barile si maneggiava meglio ma una peata conteneva più 608 0 | Trieste. Roberto ricordava meglio che il paese stesso, la 609 0 | nuovi e che faceva del suo meglio per renderli subito stracci, 610 0 | sarebbe mosso con gli occhi meglio aperti se non avesse sempre 611 0 | che l'avrebbe informato meglio. Naturalmente l'avvenire 612 0 | rischio lo si vede e prevede meglio e lo si evita. Erlis non 613 0 | correggerli avendoli capiti meglio. Ma non è del suo successo 614 0 | Era un modo di sentire meglio la sua riuscita. Prestava 615 0 | era spinto e trattenuto e meglio analizzato.~ ~Un giorno, 616 0 | fortemente dalla lampada in alto meglio rivolta a lui. Quando le 617 0 | lentamente per guardare meglio in faccia la signora o forse 618 0 | dal dolore ma per vederla meglio. La cara figura dell'affetto. 619 0 | alla moglie. «Farò del mio meglio per lasciarti tranquilla. 620 0 | il benvenuto: «Si sente meglio?». Era dolce augurio, una 621 0 | moderatamente muscolose meglio colorite della sua faccia 622 0 | ascoltarlo e intenderlo ancora meglio. Le sue ultime parole già 623 0 | era lui.~ ~Si stese ancora meglio sulla poltrona badando di 624 0 | poteva farne altre.~ ~"Sto meglio io o sta meglio lui?" pensò 625 0 | Sto meglio io o sta meglio lui?" pensò il Maier.~ ~ 626 0 | ripeté la domanda: "Sta meglio lui od io?". Come era pacifico 627 0 | rifarla, la farei ancora meglio, ma per non sottopormi a 628 0 | fatto a fin di bene; era meglio l'avesse lui che un altro.~ ~ 629 0 | quell'ora si sarebbe stati meglio nell'ufficio caldo che all' 630 0 | padre solo che è retribuito meglio del vecchio, un vero segno 631 0 | se forse non avrei fatto meglio di mandarlo a quel paese 632 0 | conclusione? Forse per intendere meglio l'affare? Io non so neppure 633 0 | elucubrazioni dell'altra, tanto meglio. Ognuno leggerà se stesso. 634 0 | di spaventarle e punirle meglio, e finii contro ogni mio 635 0 | figlio simile. Io ero tanto meglio preparato di lui dalla mia 636 0 | in testa faccio del mio meglio per eliminarla. Sparisce 637 0 | avevamo preso per avere meglio sorvegliata la nostra villa 638 0 | ridere: «È per un affare ed è meglio lo trattiamo da soli. Io 639 0 | tu, e devi fare del tuo meglio per asserirla».~ ~Lo baciai 640 0 | distanza, cioè per esser visto meglio si rinforzava. Ma che case, 641 0 | attribuirglielo. «Guarda, guarda meglio» mi disse.~ ~Io volli riprendere 642 0 | pensa, certo per movere meglio il suo cervello preciso 643 0 | di capelli bianchi, molto meglio della mia, ma non abbastanza 644 0 | conquistare con uno sforzo, altri, meglio preparati di te all'arte 645 0 | parlo solo per intendere meglio quello che ci sta succedendo 646 0 | brutto».~ ~Io feci del mio meglio per abituarmi a lui. Era 647 0 | tali giornate si veda tutto meglio, i cipressi, le tombe, con 648 0 | non v'è dubbio che stava meglio di noi. S'avanzava dall' 649 0 | allora a dismisura per veder meglio, si rinchiudono per un intenso 650 0 | bambino essa sopportava meglio le sue chiacchiere. E dalla 651 0 | piangerlo, non aveva trovato di meglio che di voler sposarne subito 652 0 | Carlo, tutti noi sopportammo meglio la compagnia del Bigioni. 653 0 | fanciullo facesse del suo meglio per sottrarsi a quel barbone 654 0 | Bigioni volle consolarlo anche meglio e gli disse tutto: «Eccoti 655 0 | amico e perciò era trattato meglio di tutti, meglio del padre, 656 0 | trattato meglio di tutti, meglio del padre, della madre, 657 0 | dopo, avendolo conosciuto meglio, gli credetti sul serio. 658 0 | amò il suo amico molto meglio che da vivo. Era vissuto 659 0 | gli occhiali per vedere meglio da lontano. Tutta un'armonia, 660 0 | indurre Alfio a trattare meglio il povero Bigioni. Nulla 661 0 | lo sposarsi. E allora era meglio lo facesse col Bigioni ch' 662 0 | che subito m'ero sentito meglio disposto al sonno. Non si 663 0 | sapeva sempre giuocare un po' meglio di tutti i suoi avversarii. 664 0 | fuori del giuoco lo intende meglio del giuocatore ch'è distratto 665 0 | mi sento, a dire il vero, meglio ora che anni addietro. Se 666 0 | e che m'aveva indovinato meglio di quanto io e, come spero, 667 0 | interrotto – o forse rinnovato o, meglio, corretto – dalla morte 668 0 | chiamato troppo tardi! È meglio perciò prevedere. Non posso 669 0 | diciott'ore.~ ~Intanto dormii meglio. Sentii subito che il cuore 670 0 | prima di tutto ch'io ero meglio adatto ad astenermi che 671 0 | Il fumatore sa digiunare meglio degli altri. Una buona fumata 672 0 | spesso socchiusi per scrutare meglio, fino a che punto io mi 673 0 | scopersi che sarei stato meglio solo. Ritornai nel mio studio 674 0 | guardò sorpresa e per vedermi meglio s'allontanò da me pendendo 675 0 | Infatti io mi muovevo meglio di lui tanto sull'erta che 676 0 | senza aver tentato di essere meglio informato su quello ch'egli 677 0 | visto altre volte ma vestito meglio. Ora era privo di colletto 678 0 | di aumentarli per sentire meglio la vita e la mia appartenenza 679 0 | avendo scritto questo capisco meglio la mia avventura con la 680 0 | farle qualche cosa e sentire meglio la sua bellezza. È il destino 681 0 | busto e pensai per truffare meglio madre natura che mi sorvegliava: " 682 0 | nome mi parve di ricordare meglio. Il ricordo della giovinetta 683 0 | superficialmente. Io stesso ricordo meglio le avventure della mia giovinezza 684 0 | mettendo al posto mio un uomo meglio di me educato a registrazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License