IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parola 573 parolaia 1 parolaio 2 parole 615 parolina 1 parolona 1 paroloni 2 | Frequenza [« »] 623 suoi 622 parte 622 uomo 615 parole 612 mano 603 certo 603 troppo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze parole |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | allora aveva balbettato le parole dell'imbecille e dell'ubriaco: «
2 2 | portato di pranzo e quelle parole attese da Giorgio con febbrile
3 2 | poi esaminare quanto nelle parole di Giovanni vi fosse di
4 3 | stato provocato dalle prime parole di Giovanni, da queste ultime
5 3 | spavento trapelava se non dalle parole dal suono della voce, e
6 3 | avesse potuto metterlo in parole. Quel pensiero continuo
7 3 | spese queste due uniche parole per preparare Giorgio, aggiunse
8 3 | non avrebbe mai trovato le parole per descrivere le torture
9 | che già prima delle sue parole avevo avuto con tanta angoscia.~ ~
10 | sentii dall'uno e dall'altro parole abbastanza aggressive. Vidi
11 | rispettosamente. Non trovai però le parole, e tacqui. Essa se ne andò,
12 | tentativo di trovare quelle parole, non restò che una preoccupazione,
13 | Se avesse usato altre parole io avrei risposto domandando
14 | volli rispondere a quelle parole che offensivamente alludevano
15 | voi, zio. – Sillabava le parole con grande pedanteria. E
16 | grande pedanteria. E le sue parole furono accompagnate da un
17 | coraggio di rivestirlo di parole, perché io veramente l'avevo
18 | sostiene la fiducia che le mie parole, essendo tutte basate su
19 | riconosco volentieri – le parole sono tutte sue. E questa
20 | questa teoria, anzi queste parole, dovevano condurmi diritto
21 | essa riservava sorrisi e parole cortesi in cui io che la
22 | altri sorrisi e tutt'altre parole, sentivo la falsità. Quando
23 | nel cuore. Risultava dalle parole stesse del dottore che la
24 | ripetendo sempre con nuove parole la stessa cosa come se avesse
25 | Perché ripetere le sconnesse parole della povera moribonda quando
26 | ogni altro so tradurle in parole più lucide e conscienti
La coscienza di Zeno
Capitolo
27 pre | novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di
28 fum | cui sento echeggiare le parole. Egli era entrato e non
29 fum | come si ricordino meglio le parole dette che i sentimenti che
30 fum | spaventarla. Allora le sue parole m'indispettirono. M'ero
31 fum | indice teso accompagnò quelle parole da un atto di minaccia attenuato
32 fum | fiato glielo permetteva, con parole spezzate, dipinse un magnifico
33 mor | potrebbe sembrare da queste parole. Tutt'altro! Io piangevo
34 mor | ambedue più volte le stesse parole ed egli mi confermò ch'era
35 mor | Adesso penserò alle parole che ti dirò domani. Vedrai
36 mor | e rimorso: considerai le parole di mio padre come dettate
37 mor | sforzarsi per trovare subito le parole che gli mancavano, perché
38 mor | non risentirmi per le sue parole, si alzò dalla sedia e mi
39 mor | ricordai prima di tutto le parole che avevamo scambiate la
40 mor | invaso il mio cuore. Le parole egli non poteva sentirle.
41 mor | mettere insieme quel paio di parole che dovevano dare al dottore
42 mor | sicuro che non è per quelle parole che io odio il dottor Coprosich.
43 mor | sempre accompagnando le mie parole di quel pianto che domandava
44 mor | dormiva sempre. Solo disse due parole che io non intesi, ma nel
45 mat | ch'essa mai vedrà, delle parole meno che rispettose. Del
46 mat | come ero io. Già alle prime parole che scambiammo sentii qualche
47 mat | alla testa. Non trovavo parole. Feci un altro passo per
48 mat | dire neppure quelle poche parole. Dovevano pur stendersi
49 mat | poter dire ad Ada quelle parole ch'essa sulla propria mano
50 mat | zia. Non ricordavo bene le parole che le avevo dirette con
51 mat | rapporti con Ada. Invece le sue parole, più miti di quanto avessi
52 mat | di cui non sentivo più le parole, per domandarle:~ ~- E tutti
53 mat | momento prestai fede alle parole della signora e mi figurai
54 mat | tant'è vero che con le mie parole mi pareva di fargli una
55 mat | Arrivavo persino a modulare le parole con cui auguravo loro di
56 mat | mettere dell'enfasi nelle mie parole, ma, nella fretta, la misi
57 mat | ammettere nel loro senso le parole che gli sono dirette, m'
58 mat | mi soffiò addosso delle parole offensive. Io feci del mio
59 mat | solo. Dimenticai le tante parole sdegnose ch'essa mi diresse,
60 mat | stato io mi trovi.~ ~Queste parole accompagnate da un atteggiamento
61 mat | sposarmi ed essa, con belle parole, vi si rifiutò anch'essa.
62 mat | sposarmi? Dissi delle altre parole, solo perché impaziente
63 mat | Il ricordo di quelle mie parole m'amareggiò per varii giorni,
64 mat | attivo. A cena abbondavo di parole affettuose per Augusta;
65 mat | specialmente le affettuose parole che le mormoravo a quel
66 mog | trovava sempre delle nuove parole per confortarmi. In viaggio
67 mog | grande energia, ma le sue parole non arrivavano a gettare
68 mog | ma l'effetto delle mie parole si vide pochi giorni appresso
69 mog | lavoravano. Egli diceva delle parole che parevano tolte da un
70 mog | essere stato nelle mie prime parole, filosofai sulla necessità
71 mog | oramai non più soltanto le parole di affetto che avevo sempre
72 mog | aveva detto delle buone parole, ma essa era tanto agitata
73 mog | subito.~ ~Il suono delle parole - o così mi parve - era
74 mog | risposi neppure alle sue parole che mi parevano compromettenti
75 mog | in quella casa. E le mie parole furono tanto amorose che
76 mog | stette a sentire le mie parole lusinghiere, ch'essa non
77 mog | rassicurata sul senso delle mie parole che ancora le sembrava dubbio)
78 mog | trovandosi dinanzi a tante parole, dubitò dell'efficacia della
79 mog | quello di poter parlare. Le parole non erano quelle che avrebbero
80 mog | aveva interpretate le mie parole come se fossero state meditate
81 mog | altrimenti, pesando su alcune parole che mi parevano più significative.~ ~
82 mog | finalmente obbligato di dire parole mie. Anche la parola propria
83 mog | sua stima e dissi delle parole che dovevano dolermi come
84 mog | aver tradito con quelle parole tutt'e due le donne e tutto
85 mog | meravigliai delle strane parole e nello stesso tempo che
86 mog | vestendomi mormoravo le parole che le avrei dette. Prima
87 mog | avrei potuto spendere molte parole per spiegare quello ch'io
88 mog | tutto debbo chiarire quelle parole che ti dissi ieri...». Ma
89 mog | importanza delle mie sconsiderate parole non era stata esagerata
90 mog | rabbia, se non urlando delle parole dolcissime. Gridavo per
91 mog | via, riassunsi in poche parole il mio concetto che divenne -
92 mog | dolore che non trovavano le parole giuste. Per ragioni differenti
93 mog | ambedue delle stranissime parole. Quand'essa mi volle bene,
94 mog | sigaretta per illustrare le mie parole. Tutti ridevano e raccontavano
95 mog | e abbondanti. Cercai le parole, ma la signora Malfenti,
96 mog | Accompagnai subito alle parole l'atto.~ ~Rossa, rossa ella
97 mog | nulla. Soppressi quelle parole perché nel mare di vino
98 mog | con uno sforzo da quelle parole mi staccai, diedi ad Ada
99 mog | quella mia occhiata falsò le parole che avevo ideate, semplificandole.
100 mog | confessavano anche più delle parole. Non c'era paura di sentirsi
101 mog | Timidamente l'altra disse delle parole di cui non percepii il senso
102 mog | Incominciai a dire delle parole che somigliavano ad una
103 mog | puniti così!~ ~Diceva delle parole adatte ad accompagnare le
104 mog | falde spropositate. Di poche parole - a quanto mi diceva Carla
105 mog | sia consistito in certe parole che Carla mi riferì con
106 mog | veramente al suono delle mie parole.~ ~ ~ ~Le dichiarai ch'io
107 mog | Essa stava a sentire le mie parole beandovisi. Molto tardi
108 mog | mi camminò accanto senza parole. Quando fummo a casa, fu
109 mog | poca attenzione. Quelle parole di Carla avevano colpito
110 mog | avuto il maestro.~ ~Queste parole che potevano significare
111 mog | elementi necessarii. In brevi parole Carla mi dava un appuntamento
112 mog | l'esatto suono delle mie parole. Sapevo di gridare dal dolore.
113 mog | già avevo rimorso delle parole dette, offuscato però dalla
114 mog | si mise a piangere senza parole. Lassù continuavano ad echeggiare
115 mog | mettere in quelle poche parole tutto l'accorgimento di
116 mog | non sapevo perdonarmi le parole che le avevo dirette e sentivo
117 ass | ortografia di molte moltissime parole. Lo fece sempre dolcemente.
118 ass | dispaccio conteneva solo tre parole: 60 tons settled, ed io
119 ass | bastato di scrivere due parole per risparmiarsi un danno
120 ass | azione della mia vita. Le parole bestiali che ci lasciamo
121 ass | Naturalmente designo come parole solo quelle che non sono
122 ass | perché so benissimo che le parole di Jago, per esempio, sono
123 ass | Ma le azioni, comprese le parole di Jago, si commettono per
124 ass | E quando son roventi, le parole scottano chi le ha dette.~ ~
125 ass | Qualche cosa nelle sue parole suonò all'orecchio di Guido
126 ass | battendosi il tempo con le parole: - Una moglie... due bambini...
127 ass | occhio.~ ~Interpretai le parole che m'aveva indirizzate
128 ass | volevo riferire tutte le sue parole ad Augusta per tranquillarla,
129 ass | dimostrò sorpreso delle mie parole perché gli parevano non
130 ass | seguendo il suono delle parole come s'associarono casualmente.
131 ass | perché altrimenti le mie parole avrebbero avuta meno importanza
132 ass | troppo. Infine disse poche parole: Ada lo faceva soffrire
133 ass | vuole.~ ~ ~ ~Ascoltarne le parole non serve, perché tutto
134 ass | Ma io m'attenni alle sue parole. Mi domandava un affetto
135 ass | soffiata via con alcune parole che gli dessero il necessario
136 ass | m'ero lasciato sfuggire parole addirittura compromettenti:
137 ass | affatto compromesso con quelle parole, ma mi pareva anche certo
138 ass | fedelmente gli riferii le parole del Nilini.~ ~ ~ ~Stette
139 ass | Preparai lungamente le parole che dovevo dirgli. Finalmente
140 ass | il dubbio ch'io con tali parole avessi voluto rievocare
141 ass | nuovo sentimento dalle sue parole. Essa, non appena poté parlarmi,
142 ass | tanto bene che se le mie parole avessero avuto un effetto
143 ass | il suo pianto mite. Erano parole singole che non intendevo,
144 ass | naturalmente, quando ripeteva le parole dette, spariva ed egli si
145 ass | e me formulai proprio le parole che non osavo dirgli: «Non
146 ass | pochi istanti e solo per le parole della signora Malfenti,
147 ass | la guardai pensai: «quali parole potrei dirle che potrebbero
148 ass | so ripetere tutte le sue parole. Se non sbaglio cominciò
149 ass | oscurità vidi che le sue parole avevano creato un mondo
150 ass | mondo nuovo come tutte le parole non vere. Mi parve d'intendere
151 ass | Non ripetei ad Augusta le parole di Ada. Perché avrei dovuto
152 ass | dovuto affliggerla? Ma quelle parole, anche perché non le riferii
153 ass | ripeté e confermò in due parole tutto quello che quel giorno
154 ass | aveva voluto con quelle parole rinnovare anche i rimproveri
155 psi | Se ne dia pace: le sue parole non poterono guastare il
156 psi | malattia del fumo. Ecco le sue parole: il fumo non mi faceva male
157 psi | ragione di dirigermi le parole che avevano provocato tanto
158 psi | stesse immagini né le stesse parole. Bisognerebbe chiamarla
159 psi | lasciarmi egli mi disse alcune parole intese a riprendermi:~ ~-
160 psi | Indirizzandole quelle poche parole l'avevo accarezzata altrimenti
161 psi | Vengo da Trieste e le ultime parole che sentii colà significavano
162 psi | spiaciuto di avermi dette delle parole che, sottolineate dal riso
163 psi | sentita la guerra nelle parole dell'ufficiale e meglio
Una vita
Paragrafo
164 2 | ma non la sfogò più con parole. — Ah! così! — e si strinse
165 3 | rimandato con poche e secche parole come si fa coi mendici.
166 3 | prosperare i suoi affari.~ ~Dalle parole di Alfonso il Lanucci fu
167 4 | risate di una donna; le parole non arrivava a comprendere,
168 4 | ma che stonava con le sue parole. — Giovanna mi disse che
169 4 | luoghi; li nominava con parole di rimpianto citando le
170 5 | facilmente si lasciava andare a parole che anche in direzione sarebbero
171 5 | quindicina di lettere con poche parole di spiegazione per ciascuna.
172 5 | suscitatogli dalle buone parole di Cellani, volle consegnare
173 7 | e ne veniva ridotta alle parole, al suono di voce ed al
174 7 | Alfonso era offeso ma senza parole e irresoluto se dovesse
175 7 | dovevano lusingarlo. Quelle due parole giunte per caso fino a lui,
176 7 | Si rammentava di certe parole di raccomandazione che avrebbero
177 8 | della paura. Ogni dieci parole alzava la mano aristocratica,
178 9 | Maller si chiudeva con le parole: «Avvertite la mia famiglia
179 9 | Balbettava, ma disse più parole di quanto sarebbe stato
180 9 | Alfonso mormorò delle parole poco chiare. Dal loro suono
181 9 | pedantescamente se usava parole non legittimate dal Petrarca.
182 10 | brevi, concisi, con tono e parole di ufficio. Gli era stato
183 11 | togliendo così alle sue parole tutto ciò che avrebbero
184 11 | e tronco. Poi, con meno parole e meno energia, egli parlò
185 11 | ambidue accontentati di mezze parole, egli perché nella sua felicità
186 12 | broncio.~ ~— Un paio di parole di prefazione! — disse Annetta
187 12 | dieci capitoli, poi, in due parole, l'idea generale degli altri.
188 12 | pubblico, era indicato con parole tanto poco precise che Alfonso
189 12 | la mano libera. In poche parole espose lo stato d'animo
190 12 | C'è descrizione per mille parole e racconto per una, mentre
191 12 | Alfonso era conservata, ma parole e frasi tanto poco importanti
192 12 | parlava poco, smozzicava le parole per meritarsi più volte
193 12 | saputo dare un'appendice in parole a quel bacio.~ ~Una sera,
194 12 | impegno. Alfonso, da alcune parole dettegli da Macario, sapeva
195 12 | non importava niente. Le parole erano energiche, ma troppo,
196 12 | Annetta, ma pur agitato dalle parole di Miceni si aggirò lungamente
197 12 | orologio e mormorò alcune parole che Alfonso non intese;
198 12 | volentieri. Si congedò con molte parole raccontando che anche prima
199 12 | nel fiume delle proprie parole si calmava e se tacque fu
200 12 | soavità di quell'amore senza parole, da quel silenzio timido
201 12 | che le diceva, a lei le parole di amore sembravano più
202 12 | scopo. A che scambiare delle parole che a lui non importava
203 12 | rimuginava ancora delle parole, ma erano tali che dovevano
204 12 | ardito, ella gli lanciò delle parole brusche che fecero su lui
205 12 | È che ho sempre delle parole qui, — e accennò alla gola, —
206 12 | Sempre ancora chiamava parole quelle ch'egli aveva in
207 12 | Annetta non avesse trovato parole di rimprovero. Le piacevano
208 13 | anche dalla sua bocca delle parole ingiuriose e dava libero
209 13 | già rimpiangesse le dure parole lanciate al marito. Vedendo
210 13 | quando la moglie esaminava le parole di Alfonso cercando di vederne
211 13 | ancora balbettando delle parole senza senso. Quando aveva
212 13 | impressionato dalle buone parole che i Lanucci spendevano
213 13 | presentarono con le solite parole, e Alfonso, poco lusingato
214 14 | anche non con le stesse parole, tale consiglio gli era
215 14 | in gola ad Annetta quelle parole e dimostrarle che, se v'
216 14 | effetto prodotto dalle sue parole, Annetta subito era divenuta
217 14 | sperato di aver a udire delle parole di rimprovero, ma neppure
218 14 | mentre ora non accordava che parole e sguardi, ma prima, concedendo,
219 14 | aveva sperato di udire delle parole di amore, ma ora sarebbe
220 14 | violentemente ella scoppiò nelle parole:~ ~— Se tubano come colombi,
221 14 | ricordava, non le proprie parole, non la cosa di cui aveva
222 14 | assenza. Ella disse le prime parole: — Mio Dio, che cosa abbiamo
223 14 | rivelava che ella con quelle parole lo invitava a una notte
224 14 | Gli chiese perdono delle parole brusche che poco prima aveva
225 15 | semplici ma affettuose parole, ch'essi formavano ora una
226 15 | guardarono per un istante senza parole negli occhi, White col suo
227 15 | bigliettino di Annetta, due parole scritte in fretta all'ultimo
228 15 | averla conosciuta. — Le parole le erano uscite di bocca
229 15 | maggior serietà a queste parole ridivenne calma per un istante. —
230 15 | dimenticò di rispondere a quelle parole che lo colpivano nel vivo.~ ~—
231 15 | discussione sempre con le medesime parole, aveva dichiarato che la
232 15 | scrittura mormorando le parole che scriveva. Alfonso entrò
233 16 | guardava e mormorava delle parole a bassa voce. Egli fu spaventato
234 16 | molte sofferenze. Ma le sue parole non riuscirono che a commoverla
235 16 | Godeva ripensando alle parole di Francesca per le quali
236 16 | musica che ascoltavano. Le parole non sembravano irragionevoli.
237 16 | essere convinto dalle proprie parole. Infatti il più forte dei
238 16 | si manifestava in alcune parole che scambiavano giornalmente,
239 16 | predica. Risoluto pronunziò le parole bonarie:~ ~— Eh! un poco
240 16 | tolto ogni speranza e le parole di Mascotti avevano fatto
241 16 | spiegazioni ad Alfonso ma le sue parole di compianto la fecero piangere:~ ~—
242 16 | Annetta. Da voi non attendo parole, scuse inutili. Non vi servirebbero
243 16 | le dava fatica e le poche parole che diceva erano qualche
244 16 | ne parlò più, ma a quelle parole doveva aver riflettuto lungamente:~ ~—
245 16 | Furono le sue ultime parole. L'affanno si mutò in rantolo.
246 16 | partito che gli costava meno parole, accettò. Giuseppina promise
247 16 | consolare, il suo dolore senza parole li commoveva.~ ~La neve
248 16 | soddisfazione che alle sue parole gli vide brillare nel volto.~ ~
249 16 | fingere che credeva alle parole di Alfonso.~ ~— Senti, —
250 16 | della metà. V'erano due parole in matita delle quali Alfonso
251 17 | padre. Chissà con quali parole era stato descritto! Risoltasi
252 17 | non aveva detto queste parole per rendere più attivo il
253 17 | non gridava, interpolando parole di lode alle poche di biasimo.
254 17 | veramente felice; erano le prime parole buone che udiva alla banca
255 17 | Lo lasciò con queste parole ed egli non cercò di trattenerla.
256 17 | tranquillità. Di tutte le parole di Francesca gli rimaneva
257 17 | inquietudini dategli dalle parole di Miceni.~ ~Ritornò in
258 17 | relazione con Annetta che le parole di Gustavo gli richiamavano
259 17 | alla mente.~ ~— Oh! poche parole! — disse Gustavo a bassa
260 17 | sillabe, battendo su singole parole: Giurava o prometteva. Tutto
261 18 | aveva scambiato che poche parole, e gli chiese la ragione
262 18 | bene.~ ~Poi masticò delle parole che non si comprendevano
263 18 | con compiacenza a certe parole dal suono più forte. Poi
264 19 | quando vi si risolse in poche parole disse molto:~ ~— Oh! piccolezze!
265 19 | sospetto ne aveva avuto per le parole dettegli da Gustavo la sera
266 19 | di fiducia dicendo quelle parole o smentendole.~ ~Gli venne
267 19 | aveva udito queste ultime parole ch'erano state gridate e
268 19 | c'era di simulato nelle parole della madre e pianse più
269 19 | tono di minaccia in queste parole. Chiese poscia alla madre
270 19 | dubitava della verità delle sue parole! Caro il mio figliuolo!
271 19 | comprendere che alle sue parole egli non poteva credere;
272 19 | pensiero altrove, a cercare parole per dire cosa molto difficile.~ ~—
273 19 | di scusarla, ma in dieci parole aveva già espresso tutto.~ ~—
274 20 | denaro avesse ricevuto e le parole che Maller gli aveva dirette.
275 20 | Alfonso rispose che le parole erano state le solite e
276 20 | rammentò a Ballina le sue parole di pochi giorni prima:~ ~—
277 20 | rispondeva alle affettuose parole che la signora Carolina
278 20 | lavoro, rapidamente, in poche parole, così che Alfonso poco o
279 20 | bastato.~ ~Andò immaginando le parole che le avrebbe dette. Non
280 20 | non avrebbe speso molte parole per rassicurarla sul suo
281 20 | dirlo. Non le avrebbe detto parole d'amore quantunque sarebbe
Senilità
Paragrafo
282 Pre | Oliva che la espresse con parole abbastanza lusinghiere.
283 1 | Subito, con le prime parole che le rivolse, volle avvisarla
284 1 | scaturire un commento alle parole che udiva. Quando credette
285 1 | dal proprio intimo idee e parole: un sollievo che dava a
286 1 | comprendere il resto; anche le parole più difficili avevano un
287 1 | Brentani non ritenne che le parole cui poteva prestare fede
288 1 | cera subito mutata, quelle parole ch'egli credeva oneste,
289 2 | il suo malcontento con le parole gioconde: - Mi pare impossibile
290 2 | sincerità di tutte le altre sue parole. E anche il Brentani il
291 2 | accanto, a quelle ultime parole si tranquillò: - Povera
292 2 | coraggiosamente ripeté con altre parole quello che già aveva detto.
293 2 | tornaconto. Dicendo queste parole egli si sentì l'uomo immorale
294 2 | Saputo il senso di quelle parole, ella non volle ridirle,
295 2 | continuare a piangere, senza parole, in un'inerzia sconsolata.
296 3 | Angiolina, ma dopo queste parole egli credeva di poter adagiarsi
297 3 | conosceva e che nelle sue parole sentiva un suono falso,
298 3 | confessando il proprio amore a parole, si sentiva sicuro come
299 3 | per pudore, non disse le parole che gli bruciavano le labbra.
300 3 | impose lui. Spiegò le proprie parole a se stesso. Egli la possedeva
301 4 | l'accolse con le solite parole gentili, la fisionomia immobile
302 4 | suo consenso; lo diede con parole generose. Gli doleva che
303 4 | Il suono delle proprie parole echeggiava ancora nel suo
304 4 | una conclusione come da parole altrui. Con grande calma,
305 4 | andò a dar anima alle sue parole, a tutta la serata che fu
306 4 | giammai il pensiero e le parole alle orecchie cui erano
307 4 | avendo sentito in quelle parole l'indifferenza più piena
308 4 | bruscamente, interruppe le parole di Emilio, che, per nulla
309 4 | poteva pronunziare tutte le parole, ma seppe farle intendere
310 5 | per altro perché quelle parole erano fuori di proposito,
311 5 | la descrisse circa con le parole stesse con cui giorni prima
312 5 | sentiva ripetere le proprie parole non ne rimase affatto convinto.
313 5 | Emilio, ne accompagnava le parole con gesti di rimprovero
314 5 | rivolti all'amico. Ma le parole d'Amalia non s'accompagnarono
315 5 | ammirazione ed ebbe delle parole commoventi per quell'artista
316 6 | raggiungerli, lo accolse con le parole: - Peccato! Hai perduto
317 6 | Angiolina domani. Le dirai poche parole d'addio e poi la sia finita
318 6 | pensò e pensò l'idea e le parole - sarebbe bello ch'ella
319 6 | essere pronto pensò anche le parole che le avrebbe dirette.
320 6 | impostagli dal Balli. Dolci parole ad Angiolina? Ma no! Poche
321 6 | al pensare quelle fredde parole s'era sentito bruciare.
322 6 | offendevano abbastanza! Con quelle parole non offendeva che se stesso;
323 6 | pensare senza esasperarsi le parole che le avrebbe dirette subito.
324 6 | eccitate; parevano delle calme parole di conversazione. Socchiuse
325 6 | Poco dopo, quelle stesse parole, calme, quasi sillabate,
326 6 | non v'era fra le singole parole, ma (come dubitarne?) ella
327 6 | sempre, e di nuovo altre parole ch'esprimevano sempre lo
328 6 | dimenticato di aver udite quelle parole. Mai la sorella avrebbe
329 6 | Lungamente stette a sentire le parole che gli pervenivano attutite,
330 7 | aperta.~ ~Non pensava alle parole che avrebbe dirette ad Angiolina.
331 7 | quasi accontentato di poche parole: il triste imbarazzo di
332 7 | perfettamente. Così, senza parole, ella era proprio una donna
333 7 | Sorniani, e il tumulto che le parole di costui avevano suscitato
334 7 | Parlava con abbondanza di parole. Egli aveva lo strano presentimento
335 7 | non sentiva che le singole parole, quasi meccanicamente per
336 7 | avesse pronunziate delle parole dolci, avrebbe pianto come
337 7 | disegno. Cercava invano altre parole.~ ~Ma ella nulla chiedeva.
338 8 | Udì per lungo tempo delle parole in cui non scopriva altro
339 8 | propria responsabilità per le parole ch'egli diceva. Contemporaneamente
340 8 | eccitato di quanto le sue parole avessero potuto far supporre.
341 8 | avessero potuto gettare le sue parole nell'animo dell'amico, e
342 8 | aveva già percepita nelle parole del Balli. Non raccontò
343 9 | mancò il coraggio di dire le parole già preparate: - Perché
344 9 | accanto tanta tristezza senza parole. E come doveva essere forte
345 9 | lo condusse a dire delle parole che fecero terminare in
346 9 | era più abbandonata senza parole; era vilipesa. Ma la forza
347 9 | analizzare più facilmente quelle parole, le ripeté: - Altri gli
348 9 | innamorarsi perdutamente per due parole ed una occhiata? - Certo -
349 9 | fu subito spossata. Le parole di Emilio erano capitate
350 9 | tanta freddezza nelle sue parole da far credere nella serietà
351 9 | lui. Poi, ricordando le parole scambiate col Sorniani,
352 9 | affetto agli animali. Alle parole di Emilio diede poco ascolto,
353 9 | discorso, e Amalia rispose alle parole affettuose del fratello
354 9 | su quelle sue disgraziate parole e tentò di spiegarle e di
355 10 | attenere esattamente alle parole che aveva dette lasciandola,
356 10 | promise che con le prime parole che avrebbe rivolte alla
357 10 | perché non trovava altre parole per scolparsi, e camminarono
358 10 | abbellito da sogni e neppure da parole, era la verità propria e
359 10 | orecchie tutte le dolci parole apprese nel lungo amore: -
360 10 | più, e precisamente con le parole: - Sei tanto disonesta che
361 10 | Aveva pensate queste parole accanto ad Amalia, invidiandola
362 10 | labbra e nel collo delle parole di rimprovero a cui ella
363 10 | convegno seguente, con le prime parole egli chiese quali garanzie
364 10 | grande disinvoltura alcune parole latine volte a senso turpe.
365 10 | insegnarle anche quelle parole latine. Come se ella fosse
366 10 | vigliaccheria di rinnegare le sue parole con una dichiarazione, ma
367 10 | non se ne accorse e le sue parole le sembravano una carezza
368 10 | protesta era fatta con molte parole, a lui rimasero impresse
369 10 | annunziato Le sue prime parole parvero preparate per imporre.
370 10 | quale Emilio pensava le parole con cui avrebbe risposto
371 11 | l'abitudine di dire molte parole, quelle che prima le venivano
372 11 | tuo.~ ~Con queste dolci parole lo lasciò ed egli restò
373 12 | Amalia il suono di due o tre parole confuse, poi una frase intera: -
374 12 | disse ma udì anche delle parole ch'egli non aveva dette;
375 12 | provocati da tale fatto. Le sue parole fievoli e rese ritmiche
376 12 | vide, ma trovò subito le parole opportune: - Oh, signora! -
377 12 | la fine; borbottava delle parole incomprensibili, altre le
378 12 | domande o da aggiungere delle parole ad osservazioni fatte prima: -
379 12 | esercitare a pronunciare delle parole difficili. Emilio poggiò
380 12 | Rinascevano con le identiche parole gli antichi sogni, che il
381 12 | borbottò soltanto delle parole indistinte. Forse il sogno
382 12 | Tu credi ancora nelle parole di quell'imbecille~ ~Accorgendosi
383 12 | meravigliato di quelle parole, cercava di distoglierlo
384 12 | dallo studio. Lo disse con parole che non potevano lasciare
385 12 | Angiolina, e che perciò le parole del Balli avevano potuto
386 12 | era tanto lontano! Anzi le parole del Balli avevano avuta
387 12 | risoluta, ma non si mosse.~ ~Le parole fecero a lui lo stesso effetto
388 13 | Vittoria; l'aveva accolta con parole dolci, poi - come il Balli
389 13 | Egli rifiutò, ma queste parole avviarono fra i tre infermieri
390 13 | ricadde subito, quetata da parole che non comprese. Riprese
391 13 | non si traduceva che in parole mozze. S'era quietata sul
392 13 | sole. Un delirio di poche parole. Designava l'oggetto che
393 14 | avrebbe poi saputo ripetere le parole ch'egli pronunziò in quel
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
394 1 | facce, sentiva le stesse parole, era obbligato agli stessi
395 1 | che gl'indirizzò delle parole ch'egli non intese affatto,
396 1 | perché rispose con molte più parole di quelle avute. Disgraziatamente
397 2 | trovò l'argomento. Le prime parole che avevano scambiate vertevano
398 2 | Aghios sentì solo queste parole: «La malattia ha la sua
399 2 | L'altro non sentì tali parole quali un complimento. «Non
400 2 | non falsificandolo con parole che somigliavano ai sassi
401 2 | sconosciuti si dicevano più parole inutili che con gli amici.
402 2 | rimembranze. Dopo le prime parole si trovò trasportato in
403 3 | dedicata alle azioni e alle parole obbligate e in quella riservata
404 3 | sorriso, che seguiva a quelle parole, certificava la loro relazione
405 4 | ma l'altro dimostrò con parole vivaci di non poterlo fare.
406 4 | conoscesse che quelle poche parole che proprio gli occorrevano,
407 4 | stranieri un centinaio di parole per ogni lingua e vendendo
408 4 | dolore iroso che in quelle parole si manifestava. L'Aghios
409 4 | amato e tradito! In quelle parole c'era una tale sintesi di
410 5 | confidenze. Fu un fiume di parole da cui fu investito. Da
411 5 | Da bel principio irruenti parole, come se fossero giaciute
412 5 | Aghios fu scossa da quelle parole del Bacis: Sincerità della
413 5 | turbine d'idee sorse da quelle parole. Era la sincerità delle
414 5 | avevo anche sempre pronte le parole per avvisarla ch'essa doveva
415 5 | Berta. «Non ci furono molte parole né con Anna per divenirne
416 5 | il Bacis dedicava tante parole a quell'umile uomo che si
417 5 | disse l'Aghios e furono parole dettate dal vino. «A madre
418 5 | profondevo su lei tutte le parole più dolci che mi si erano
419 5 | abbraccio. Ma non trovò le parole. Il Bacis aveva anche lui
420 6 | si procedette così, senza parole, mentre il signor Aghios
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
421 2 | assoluta.~ ~Essa non sentì le parole, ma fu rassicurata perfettamente
422 3 | intelligente - non rise delle parole pur così poco elaborate
423 7 | menzogne in quelle poche parole che prima di tutto avrebbero
424 7 | avesse dimenticato le sue parole e non le sue azioni.~ ~Corse
425 7 | proprio nome scrisse due parole d'invito. Lasciò il biglietto
426 7 | avrebbe dovuto sentire da lui parole dure e prediche meno divertenti
427 8 | provava rimorso. Non trovava parole per salutarla e lungamente
428 8 | lei. Perciò le sue prime parole furono dette per domandare
429 8 | preso molto sul serio le sue parole perché subito gli disse: -
430 8 | cancellare quei trascorsi con le parole con le quali li aveva accompagnati.~ ~
431 8 | si sorprendeva delle sue parole. Non si sarebbe affatto
432 9 | ricordare quelle sciocche parole dalle quali soleva far accompagnare
433 9 | di morale. Forse quelle parole ch'egli aveva scritto sentendole
434 9 | deviare dal suono delle parole! Per aiutarsi egli aveva
435 9 | sentire. Alle prime sue parole costei divenne furiosa: -
Una burla riuscita
Paragrafo
436 1 | per proiettarle a forza di parole sulla carta, provava un
437 2 | speranza o intenzione con le parole: «Ti pare?» a Giulio assolutamente
438 2 | Era tanto abituato a tali parole che per sillabarle gli sarebbe
439 3 | la lettera spostando le parole e le frasi di Mario che
440 4 | Echeggianti da lontano, anche le parole che disse Mario potrebbero
441 4 | d'oro con cui vergare le parole su una pergamena alluminata».~ ~
442 4 | altrimenti?». E proponeva nuove parole, esigendo che il povero
443 4 | dimostrare di ascoltar le parole che gli erano rivolte. poi
444 4 | amano di poter dire certe parole. È il premio più pregiato
445 5 | seppe dire in tedesco due parole con cui esprimeva il piacere
446 5 | Egli diceva proprio le parole che avrebbe impiegate se
447 5 | si pentisse delle proprie parole. «Io ti dico tutto questo
448 6 | vocabolario sonoro dalle parole che simulavano l'ordine
449 6 | avrebbero riparato a nulla le parole sole, le quali non avrebbero
450 6 | dignità. Occorre ben altro che parole per guarire le ferite prodotte
451 6 | le ferite prodotte dalle parole. Perchè era vero che la
452 6 | sono state rilevate dalle parole, ma una volta che questa
453 6 | lasciano sminuire da altre parole soltanto. E Mario si chetò
454 6 | le persone deboli (che le parole amano tanto) s'attendono
455 6 | pensò di sostituire le parole con un atto energico: ostentativamente
456 6 | ricordasse nemmeno le sue parole, una persona più forte benchè
457 6 | di nuovi colori, di nuove parole. Il successo era una gabbia
458 7 | quale non ricordava quelle parole, avendovi attribuito poca
459 7 | non ricordarmi le precise parole che mi furono dette da quel
460 8 | eccitazione), l'affrontò ruminando parole relativamente miti con cui
461 8 | notizie del Westermann?».~ ~Le parole preparate con tanta accuratezza,
462 8 | finalmente il modo di dire le parole con le quali avrebbe voluto
463 8 | abituato a concretarsi in parole precise, non si lasciava
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
464 ire, 1, 2| avesse ancora da dirigermi parole dure. Invece, senza ragione
465 ire, 1, 4| importanza a queste tue parole che possono esserti state
466 ire, 1, 6| fece capire, con segni e parole di non dubbio senso, ch'
467 ire, 1, 6| GIOVANNA. Sai, Lucia; le parole dette testé da Emilio non
468 teo, 1, 5| prenderla? Con due buone parole la rappacifico. Si irrita
469 teo, 1, 6| Non aveva udito le mie parole e pensava: poi scese lentamente,
470 teo, 2, 5| dirmi?~ ~LORENZO. Oh! Poche parole! tante che bastino a spiegarci.
471 lad, 1, 4| È inutile che perdiamo parole su questo argomento! Va
472 lad, 4, 7| che ti occorreva, con due parole egli mi convinse a non concedertela.
473 lad, 4, 7| tradita che mi strappa queste parole. Tradendo me che gli sacrificai
474 bal | ed io interruppi le sue parole entusiastiche dicendo: «
475 ver, 1, 5| No! ma hai detto delle parole ch'equivalevano ad una confessione.~ ~
476 ver, 1, 7| permettermi di usare le parole proprie!~ ~FANNY. Provami
477 ver, 1, 7| Avresti certo raccolto le mie parole, le avresti analizzate per
478 ver, 1, 7| Io ti dico tutto in poche parole. Poi toccherà a te. Allora
479 ver, 1, 8| Ed hai ragione. Non ho parole abbastanza per dirti che
480 ter, 1, 1| accorato). Via! A quelle mie parole non devi dare un peso che
481 ter, 1, 3| forse perciò non uso le parole adatte.~ ~CLELIA. M'indirizzasti
482 mar, 1, 7| puoi credere che le tue parole per quanto ben confezionate
483 mar, 1, 8| signora Arianna che le vostre parole su tale argomento m'arrecano
484 mar, 1, 8| colloquio. Ditemi in brevi parole quello che vi condusse qui
485 mar, 2, 2| e mi ripetesse tutte le parole che ho dette finora, arrossirei
486 mar, 2, 6| carrozza essa stessa, con poche parole che le sfuggirono nella
487 mar, 2, 6| proposito di quelle lettere. Le parole della signora Arianna erano
488 mar, 2, 7| di che si tratta! (Cerca parole che non trova e poi, sempre
489 mar, 2, 8| Cerchi di ricordare le parole dette dalla signora Bice!
490 mar, 2, 8| superfluo! Spero che Lei troverà parole per spiegare alla signora
491 mar, 2, 9| Ma non ti bastano le mie parole? Non ti basta quanto avresti
492 mar, 3, 1| deve aver pensato. Disse parole che significavano tutt'altra
493 mar, 3, 3| indovinare… (Stiracchia le parole.)~ ~BICE (con ribrezzo).
494 mar, 3, 4| stanza, ma, udite le prime parole di Amelia s'arresta alla
495 avv, 1, 5| vero, per lei io, le mie parole, le mie azioni sono così
496 avv, 2, 3| stenografo per raccogliere queste parole e consegnarle ad un giornale.~ ~
497 avv, 2, 4| riferire a nessuno le mie parole. Per essere del tutto sincero
498 avv, 2, 8| Capisco che ora le tue parole dovrebbero essermi chiare,
499 avv, 2, 11| affatto compromessa. Di parole non mi accontento, io!~ ~
500 avv, 2, 11| modo di amarmi, che le sue parole mi offendono. (Ironicamente.)
501 avv, 2, 11| età (esitante, cercando le parole)… sono io. Lasci, quindi,
502 avv, 2, 12| vi fosse uno scambio di parole troppo dure. (L'accompagna
503 avv, 3, 4| movimento istintivo. Le sue parole mi parvero sferzate e mi
504 avv, 3, 4| difesa.~ ~GIORGIO. Le mie parole sono aspre, ma anche il
505 avv, 3, 8| Lei ha la testa piena di parole altrui. Dignità… amor proprio…
506 inf, 0, 4| Ad ogni tratto con le tue parole inconsulte minacci di mandare
507 pen, 1, 2| posso dire più di tante parole. Perciò lascio via tutte
508 pen, 1, 2| Perciò lascio via tutte le parole superflue e divento molto
509 pen, 1, 2| dove c'entrano le donne le parole costano meno ed è più difficile
510 pen, 1, 2| mi lasciai sfuggire le parole: Alberta or ora mi avvisò
511 pen, 1, 2| preparando quei dispacci. Poche parole quelle ma bisogna pesarle.
512 pen, 1, 2| perché studiando quelle parole brevi brevi dei dispacci
513 pen, 1, 4| ALICE (sorridendo). Le parole di Sereni.~ ~ALBERTA. Te
514 pen, 1, 14| ALICE (esitante per troppe parole che le vengono alla bocca).
515 pen, 1, 14| maligna. Vedi che belle parole trovò per ringraziarti del
516 pen, 1, 15| autorizzata di trasmetterle le tue parole.~ ~ALICE. Macché! Io non
517 pen, 1, 16| è stato testimonio delle parole che Alice disse l'altro
518 pen, 1, 16| ALBERTA. Essa disse delle parole ch'io mai più dimenticherò. (
519 pen, 1, 16| restare sola. (Ripete le parole di Alice.) M'hai fatto del
520 pen, 1, 16| non è così. Disse le prime parole che le vennero in bocca
521 pen, 1, 16| importanza. Da voi donne le parole non hanno mai importanza.~ ~
522 pen, 1, 16| non sa che cosa sieno le parole. E il terribile è che a
523 pen, 1, 16| di aver indovinato quelle parole prima. Io credo di averle
524 pen, 2, 4| dire alla signora poche parole. Sarà questione di qualche
525 pen, 2, 6| dispostissima di dirle le stesse parole che le dissi un mese fa.
526 pen, 2, 6| TELVI. Io ho da dirle due parole ancora eppoi la lascio libera.
527 pen, 2, 7| parlare con quel signore due parole non destinate a tutti? Che
528 pen, 2, 10| saranno più le antiche. Certe parole non si possono dimenticare.~ ~
529 pen, 2, 10| dimenticare.~ ~TERESINA. Sì, le parole sono ancora più dure a sopportarsi
530 pen, 2, 15| appartiene e la casa sua e le parole che essa dice o che le vengono
531 pen, 3, 8| tua cugina. Da certe sue parole, io potrei comprendere ch'
532 rig, 1, 2| qui accanto, e anche le parole serie, che mi fanno tanto
533 rig, 1, 5| ANNA. Intanto abolisca le parole. Non ce n'è di bisogno…
534 rig, 1, 5| Tenti di far dimenticare le parole dette in un istante di leggerezza.~ ~
535 rig, 1, 6| spiegarvi le cose con le parole più accessibili a voi che
536 rig, 1, 9| della mia vita o, in altre parole, del mio valore. Piccole
537 rig, 1, 13| era difficile trovare le parole giuste… ed ora che mi hanno
538 rig, 1, 18| disse proprio le seguenti parole, le ricordo come se le sentissi
539 rig, 1, 21| GIOVANNI (colpito, resta senza parole). Non ti fidi dunque più
540 rig, 2, 8| intendermi. Io usavo di parole tratte dal mio mestiere
541 rig, 2, 8| essere offeso dalle nostre parole.~ ~BONCINI (lo guarda con
542 rig, 2, 8| questo modo.~ ~GUIDO. A parole - me lo creda - a parole.
543 rig, 2, 8| parole - me lo creda - a parole. Anch'io talvolta - ma raramente -
544 rig, 2, 14| grande senso delle poche parole? E sono senz'amore… finché
545 rig, 2, int| solo per te. Già queste mie parole provano che l'operazione
546 rig, 3, 4| porta Ella mi disse delle parole che profondamente mi ferirono.~ ~
547 rig, 3, 4| dispiace di averle detto quelle parole. Poi ho saputo ch'Ella si
I racconti
Racconto
548 0 | ai querelanti le generose parole:~ ~«Uno di voi due è stato
549 0 | assistito trovava le più nobili parole di rimpianto. Evitava però
550 0 | per inteso?». Gerardo alle parole della moglie aveva dato
551 0 | presenza di sua moglie! Cercò parole e non le trovò! Come trovarle?
552 0 | voce e non il senso delle parole. Ebbe il torto di afferrarle
553 0 | occasione di dire le tante parole che gli erano suggerite
554 0 | amato sentivano nelle sue parole e nelle sue cure una nuova
555 0 | dalla beatitudine non aveva parole. Se la carrozza non avesse
556 0 | portava incise nell'animo le parole della contadina, e aveva
557 0 | raccontare la storia con le mie parole prima di tutto per farla
558 0 | dei consigli. Diceva delle parole difficili tedesche che io
559 0 | Posso aver sbagliate delle parole ma certo ho indovinato esattamente
560 0 | in famiglia si rise delle parole che Marianno aveva dette: «
561 0 | in bocca a Marianno delle parole che resero più fredde le
562 0 | cosa ma non trovava; le parole di Cimutti non lo avevano
563 0 | fiatava; cercava ancora parole mentre Cimutti dalla barca
564 0 | bisogno di cercare altre parole perché l'operaio doveva
565 0 | aveva bevuto era di poche parole e in corte raccontavano
566 0 | facendosi una sigaretta a queste parole fece quel piccolo movimento
567 0 | sapeva una quantità di brutte parole. Le raccoglieva anche nei
568 0 | Divina Commedia tutte le parole sconce e solo quelle.~ ~
569 0 | Triestina!». Erano le prime parole contro la Germania che Roberto
570 0 | nell'orecchio di Teresa le parole che suonavano dolore e ch'
571 0 | quando Giovanna riferì tali parole a Teresa, a questa parve
572 0 | cose misteriose e dalle parole che rivolte a quella povera
573 0 | pensiero dall'indagine sulle parole ch'egli aveva dette prima.
574 0 | finse di non aver udito tali parole; si sentiva salire alla
575 0 | Neppure lui non ripeté quelle parole pentito di averle dette.
576 0 | dolore e anche di quelle parole gli coperse le gambe con
577 0 | mattina l'affanno. Le sue parole eroiche miseramente assumevano
578 0 | che voleva vedere. Ma le parole gli fluirono libere dalla
579 0 | che ascoltava le ultime parole di un moribondo e interrotte,
580 0 | ancora meglio. Le sue ultime parole già irrorate da lacrime
581 0 | anche nel senso delle sue parole una grande dolcezza. Perciò
582 0 | Maier aveva dette queste parole con tanta passione, s'era
583 0 | che le proveniva da quelle parole. «Sì! Sì! lo chiami!» e
584 0 | vanteria. Non occorrevano parole: Bastavano i fatti per farlo
585 0 | avevo preparato tutte le parole che dovevo dirgli. E soggiunsi
586 0 | orecchio per non sentire quelle parole di cui non m'importava affatto.
587 0 | altrimenti».~ ~Ipocrite erano le parole non l'atteggiamento deciso
588 0 | caso sulla via e che in due parole fummo d'accordo. L'affare
589 0 | perché io non dissi altre parole pacate: Conoscevo la mia
590 0 | cercando di trovare fra le parole che gli avevo detto quale
591 0 | suono che dal senso delle parole.~ ~Poi seguirono delle ore
592 0 | solennità voleva dirmi delle parole che non m'importavano affatto
593 0 | dopo di aver detto quelle parole trovai un po' di pace per
594 0 | l'esistenza».~ ~Le buone parole non mi placarono affatto.
595 0 | bocca inventava delle brutte parole, tolte dai libri di Marx
596 0 | parlava, usavo delle stesse parole che diceva Alfio e non mi
597 0 | in un libro stampato le parole messe in corsivo; hanno
598 0 | vecchio egli mormora le parole che pensa, certo per movere
599 0 | ciglio. Gli dicevo solo delle parole dolci. Certo dovevo avere
600 0 | sviluppandosi nelle forme e nelle parole, cioè faceva sì che il lutto
601 0 | Antonietta urlò di più. Inventò parole nuove per descrivere con
602 0 | conversazione le seguenti due parole: «Io, in un simile caso...».
603 0 | s'apriva ne uscivano le parole tanto importanti che subito
604 0 | bisognava stare attenti alle parole ciò che nella mia vecchiaia
605 0 | invece che incoraggiarmi con parole, mi tocca il polso eppoi
606 0 | donne sono sempre povere di parole precise. Essa non sapeva
607 0 | errore. Il Raulli restò senza parole e rispose, a bassa voce
608 0 | lasciarlo parlare, dire tutte le parole che occorrevano per ordinare
609 0 | stato annodato con carezze e parole affettuose. Queste carezze
610 0 | affettuose. Queste carezze e parole affettuose non hanno bisogno
611 0 | si riderebbe di te».~ ~Le parole suonavano abbastanza bonarie,
612 0 | così m'indignai. Non trovai parole; quasi non trovai l'aria
613 0 | modo che di vestirli di parole e rivelarli. Chissà quante
614 0 | accompagnò anche il ricordo di parole con le quali la giovinetta
615 0 | carte conterranno anche le parole che usualmente non dico,