IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parlo 60 parlò 178 parma 1 parola 573 parolaia 1 parolaio 2 parole 615 | Frequenza [« »] 583 ero 580 perciò 579 so 573 parola 569 avrei 567 carla 567 madre | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze parola |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | udito ancora neppure una parola sull'assassinio! Volle tentare
2 2 | tentare di udire questa prima parola.~ ~Era già avviato per uscire
3 2 | aprir bocca. Cribrava ogni parola che gli saliva alle labbra
4 2 | Dell'assassino non una sola parola giusta.~ ~Poco prima del
5 2 | che non poteva dire una parola sull'assassino, si sfogava
6 3 | Causa la mancanza della parola ragionata egli credeva di
7 3 | esperienza che ogni sua parola ogni suo gesto sarebbe stato
8 3 | e nessuno gli rivolse la parola.~ ~A mezzo ubbriaco dal
9 3 | e gl'impediva persino la parola?~ ~I quattro operai si allontanarono
10 | la mia ira. Le dissi una parola dura e minacciosa dettata
11 | attenuarlo neppure con una parola sola, nessuno aveva mai
12 | senza bisogno di alcuna parola.~ ~Io seppi subito che quella
13 | timidezza non prendeva mai la parola, si alzò e informò l'assemblea
14 | avevo oramai che da dire una parola e mamma pensava il mio pensiero.
15 | la sua precipitazione di parola per cui è sempre costretto
16 | solo per poter dire una parola di speranza. Ma io giuocai
17 | senza lasciarmi un'ultima parola dolce? Oh! Non volevo lasciarla
18 | Essa non gli rivolse la parola. Non reagì neppure allorché
19 | esattamente ogni singola parola ch'essa mi disse. Essa parlò
20 | E debbo dire ancora una parola. Fu anzi per poter pubblicare
21 | poter pubblicare questa parola ch'io scrissi questa memoria.~ ~
La coscienza di Zeno
Capitolo
22 prb | fronte si corruga perché ogni parola è composta di tante lettere
23 fum | m'occorre.~ ~Ricordo la parola sana e non la faccina certamente
24 fum | dal fumo. Ricordo questa parola assoluta! Mi ferì e la febbre
25 fum | peristaltico (disse tale parola tante volte che non la dimenticai
26 fum | intera.~ ~Dissi allora una parola importante:~ ~- L'amore
27 fum | mio proposito. Dissi una parola risoluta:~ ~- Giacché è
28 fum | dottore intervenne con qualche parola di ammonimento a Giovanna.
29 mor | volle contentarsi della mia parola d'onore. Fui tanto mite
30 mor | attribuiva una difficoltà di parola e il respiro mozzo. Debbo
31 mor | mozzava e ritardava la sua parola. È una grande fatica prepararsi
32 mor | tratta anzi di trovare una parola, una sola e la troverò!
33 mor | aveva da dire anche una sola parola rimetteva sul naso gli occhiali
34 mor | tempo in tempo qualche breve parola assennata. Quand'io entrai,
35 mor | voluto ch'io vedessi. La parola che aveva tanto cercata
36 mat | ilarità che gl'impediva la parola:~ ~- Capita dunque quel
37 mat | ridere.~ ~Io amavo la sua parola semplice, io, che come aprivo
38 mat | avevo la malattia della parola. La parola doveva essere
39 mat | malattia della parola. La parola doveva essere un avvenimento
40 mat | stata detta da lei una sola parola che avesse manifestata la
41 mat | stesso non avevo detta la parola necessaria e potevo persino
42 mat | compromessi quei piani con alcuna parola, ma dovevo rivederla perché
43 mat | punto senz'aver detta una parola chiara con Ada, che giacché
44 mat | che anche il senso della parola non avesse avuto altro scopo;
45 mat | poteva essere tagliata la parola da un momento all'altro.~ ~-
46 mat | sanno suonarlo. Ogni sua parola tradisce il bestione...~ ~
47 mat | procedere.~ ~ ~ ~Non era nella parola che mettevo lo spirito di
48 mog | sbalordiva; da ogni sua parola, da ogni suo atto risultava
49 mog | mia stanza per dirmi una parola di saluto, vedendomi chino
50 mog | noi malati veri!~ ~La sua parola sembrava quella di un sano
51 mog | importante nel mio ricordo la parola del Copler che, quando la
52 mog | voce era fioca e la sua parola interrotta dall'ansare;
53 mog | se ne andò con una breve parola di ringraziamento, ma l'
54 mog | mano e mi disse la semplice parola:~ ~- Grazie!~ ~Ciò almeno
55 mog | Copler insistette con una parola che somigliava ad un comando
56 mog | furia che mi portò a qualche parola meno considerata. Garcia
57 mog | coscienza era più seccante. La parola e l'affetto di Augusta valevano
58 mog | io risposi con una breve parola, la prima che mi si fosse
59 mog | più e mi riaddormentai. La parola nella notte è come un raggio
60 mog | indebolito. Ficcava qualche parola spagnuola nel suo italiano:~ ~-
61 mog | aspettava proprio da me una parola che lo rassicurasse. Io
62 mog | dire parole mie. Anche la parola propria può dare un po'
63 mog | mio urlo d'odio oppure la parola d'amore con cui le veniva
64 mog | latte o rispondeva a qualche parola che gli era stata rivolta,
65 mog | ripeté più volte l'ultima parola che non significava proprio
66 mog | effetto del vino, quella parola offensiva accompagnata da
67 mog | persona... e cercava la parola. Non la trovò e nessuno
68 mog | bisogno di analizzare ogni parola prima di dirla. Mentre il
69 mog | lo facevo per goderne. La parola aveva rilevato l'atto e
70 mog | rilevato l'atto e l'atto la parola. Finché essa non si sposò
71 mog | quanto e forse meglio di una parola; è più importante di una
72 mog | è più importante di una parola perché non v'è in tutto
73 mog | tutto il vocabolario una parola che sappia spogliare una
74 mog | essa mi rimproverò con una parola che per la sua giustezza
75 mog | correggendo l'intonazione di ogni parola, di ogni nota. Adesso ne
76 mog | dapprima si spaventò della parola, ma poi si lasciò convincere
77 mog | nell'atteggiamento e nella parola. Certe note avrebbero abbisognato
78 mog | permettermi di dire qualche parola d'ammirazione pel povero
79 mog | quand'egli le indirizzò la parola. Neppure io stavo a sentire
80 mog | saputo farsi rivolgere una parola - oh! dolcissima! - da Ada.
81 mog | porse.~ ~ ~ ~La sua breve parola di ringraziamento commosse
82 mog | di aver osato di dire la parola che poteva avviarmi ad un
83 mog | vecchia. Avrei trovata una parola da mandare a Carla per indurla
84 mog | energico, non trovando nessuna parola che sapesse supplirvi.~ ~
85 mog | articolare quella breve parola.~ ~- Addio! - le dissi. -
86 mog | pensare.~ ~Ecco una dura parola che andò a battere contro
87 ass | io non aspettavo che una parola di Guido per mettermi a
88 ass | sua disposizione, e questa parola non venne prima, solo perché
89 ass | La signorina aspettava la parola decisiva che a me pareva
90 ass | con tanta semplicità di parola.~ ~- E pensare - osservò -
91 ass | corso del discorso disse una parola ch'io notai perché mi parve
92 ass | allora.~ ~Invece mi mancò la parola. La mia gola - credo - era
93 ass | celarla. Forse mi mancò la parola anche pel dolore di veder
94 ass | come se fosse stata una parola detta:~ ~- Tu non ami Guido!~ ~
95 ass | si sarebbe adattata una parola che hanno i Greci: «astuto
96 ass | perché non dissi la vera parola: malattia!~ ~Il giorno appresso
97 ass | quale subito pronunziò la parola ch'io non avevo saputo dire:
98 ass | vietato di dire una sola parola che implicasse un mio giudizio
99 ass | bizzarro di me, Ada!~ ~Come la parola sa varcare il tempo! Essa
100 ass | mi ricordava con qualche parola affettuosa. Le ricambiavo
101 ass | venir dalla sua bocca una parola che avesse neppur ricordato
102 ass | perché avesse rivolta la parola a me. Voleva sapere per
103 ass | apparente e andavano via per una parola che la convincesse.~ ~Mi
104 ass | rammentare con una sola parola gli avvenimenti di oggi.~ ~
105 ass | ancora prima che la sua parola si convertisse in un balbettio,
106 ass | deplorò balbettando qualche parola che Ada non intese. Il peggio
107 ass | ma pregne di affanno. La parola lui era ripetuta più volte
108 psi | anno non avevo scritto una parola, in questo come in tutto
109 psi | menzognera. Con ogni nostra parola toscana noi mentiamo! Se
110 psi | lo credeva - che ogni mia parola, ogni mio pensiero fosse
111 psi | diceva sempre la stessa parola. Nella psico analisi non
112 psi | conosceva che quella sola parola che ripeté sempre più minacciosamente.~ ~
Una vita
Paragrafo
113 1 | quando non so decifrare una parola, comprendo o mi pare di
114 1 | affanni, e con una sola parola tu puoi annullarli. Dilla
115 2 | indirizzi ad Alfonso, e, la parola non abbastanza pronta, con
116 2 | trascrivere una frase. Fra una parola e l'altra lasciava correre
117 3 | pezzettini di pane.~ ~Ogni parola nella famigliuola provocava
118 4 | intenzione di dirigergli la parola. Si mise a leggere un giornale
119 4 | non trovava di mettere una parola nel discorso e credette
120 4 | Alfonso.~ ~Volle completare la parola secca con l'espressione
121 4 | gli diedero di udire una parola amichevole da quella magnifica
122 4 | era mai stata rivolta la parola. Perché? Ella non lo aveva
123 4 | suo sangue per trovare una parola acconcia, pungente.~ ~—
124 4 | diresse più di spesso la parola e Alfonso pensò ch'era stato
125 4 | meravigliarsi, ma li comprende, parola di onore, li comprende!
126 4 | non hanno prontissima la parola più o meno offensiva per
127 5 | guardarono, lui mormorando una parola di complimento, ella proprio
128 5 | accanto al giornale senza dir parola.~ ~Giusto allora si presentò
129 6 | talvolta a scambiare qualche parola con lui. Vi si costringeva
130 6 | poco solido ancora, la parola impropria che diceva di
131 6 | mente più non afferrava la parola che l'occhio vedeva; usciva
132 7 | gli occhi inquieti e la parola brusca di Sanneo.~ ~Talvolta
133 7 | ch'ella dimenticasse una parola, era proprio quella, secondo
134 7 | quando, pentitosi di una parola brutale, voleva risparmiarsi
135 7 | astenne dal rivolgergli la parola. Lo serviva a tavola come
136 7 | ma senza pronunziare una parola. La signora Lanucci, per
137 7 | tutta risolutezza, la buona parola che già aveva pronta gli
138 7 | che sognare su qualche sua parola detta troppo in fretta o
139 7 | troppo in fretta o su qualche parola altrui di cui appena allora
140 7 | di udire ed esaminare la parola altrui. Sanneo, dopo che
141 8 | irritò del modo, di una parola più brusca. Altre volte,
142 8 | vincitore contro la facilità di parola di Macario. La parte d'indifferente
143 9 | Macario che con una sola parola gli avrebbe tolto ogni dubbio.
144 9 | occhio nero tranquillo, la parola sempre limpida, precisa.
145 10 | dalla penna anche qualche parola triste. La signora Carolina,
146 10 | avvicinò:~ ~— Avrei a dirle una parola!~ ~Quando non aveva ancora
147 10 | ringraziando e prendendolo in parola gli disse che desiderava
148 10 | dovuto bastare una sola parola per dare ad Alfonso le ali.~ ~—
149 10 | sopportarla da solo; la parola fredda di un indifferente
150 10 | se lo si fosse preso in parola.~ ~— Ho fatto molto male
151 10 | descrizione con una sentita parola di compassione. Egli aveva
152 10 | dirigeva di preferenza a lui la parola. Ciò però avveniva soltanto
153 10 | attento e dicendo la sua parola di rado a bassa voce e diretta
154 10 | penava per mettere la sua parola nel discorso generale e
155 10 | Annetta le rivolse la parola dandole del lei e Alfonso
156 11 | sempre inferiore con la sua parola impacciata, Alfonso ebbe
157 11 | nel sogno più astratto una parola precisa pronunziata richiama
158 11 | candidamente ch'era la prima parola che udiva di una festa cittadina
159 11 | dolcezza diede colore alla sua parola che, per quanto impacciata,
160 11 | maggior calore alla sua parola come sempre asciutta e alquanto
161 12 | evitava di rivolgerle la parola.~ ~— Bada di non voler mettere
162 12 | desiderio di rivolgersi la parola di spesso come due persone
163 12 | gentile riguardo, qualche parola, qualche frase di Alfonso
164 12 | gettato via. Gli diceva questa parola con un sorriso così buono,
165 12 | più rispettoso quanto la parola era libera. Era tanto abile
166 12 | in dovere di dirgli una parola gentile! C'era tale differenza
167 12 | sapeva più trattenere la parola che gli veniva spontanea
168 12 | Quando egli soffriva per una parola fredda oppure per gelosia,
169 12 | avrebbe potuto esser la parola.~ ~Per parecchie sere, Francesca
170 12 | nulla quando non c'è la parola, ma quando c'è o c'è stata
171 12 | dice meglio e più che la parola stessa. Non erano sguardi
172 12 | sottinteso che c'era in ogni sua parola col suo sorriso o col suono
173 12 | acconsentito a udire neppure una parola brusca dall'amata.~ ~Venne
174 12 | Annetta, Alfonso cribrava ogni parola prima di emetterla e con
175 12 | parlava di Fumigi, neppure la parola voleva più ubbidire al suo
176 12 | meno felice.~ ~Bastò una parola di Miceni per togliergli
177 12 | Non s'erano detti una sola parola sulle relazioni di Alfonso
178 12 | grida è indifferente quale parola si vesta del grido, lo sfogo
179 12 | allo scopo, descrisse con parola animata la sua vita di ogni
180 12 | accompagnato sempre dalla parola intelligente, l'amore ne
181 12 | che il desiderio non ha parola. Mentre si abbandonava a
182 12 | si vestiva della stessa parola e passandogli dinanzi agli
183 12 | sera diceva ad Annetta la parola d'amore; se prima non lo
184 12 | propria, dicendole una sola parola che gli sembrava che tutto
185 12 | confuso, inceppato dalla parola che aveva preparata e che
186 12 | del tutto. Le diceva la parola d'amore con una mezza voce
187 12 | della serata ridava a lui la parola vivace e originale che sempre
188 12 | al core e gli toglieva la parola.~ ~Una sera, dopo aver atteso
189 13 | impressionato da tanta facilità di parola. Poi fino a tarda ora, dalla
190 14 | avvilimento che gli dava una sua parola brusca o una accoglienza
191 14 | non seppe riacquistare la parola, e quella sera, per colpa
192 14 | freddezza, e uno sguardo o una parola dolce lo portavano immediatamente
193 14 | vendicarsi di Annetta per una parola offensiva ch'ella gli aveva
194 14 | sempre a fargli perdere la parola dallo scoramento. Incorse
195 14 | l'aria di superiorità, la parola più franca quindi e che
196 14 | avesse udito. E non fu la parola che avvisò Annetta del pericolo
197 14 | Non gli disse una sola parola di rimprovero, e ciò provava
198 14 | Alfonso ritrovò finalmente la parola. Le disse di amarla. Per
199 14 | ipocritamente la stessa parola.~ ~Dal piano superiore si
200 14 | di non iscambiare alcuna parola su questo proposito con
201 15 | quella lettera v'era la parola che lo avrebbe tolto alla
202 15 | avrebbe sofferto per ogni parola meno che dolce che a lui
203 15 | ingentilire il loro amore con la parola e coi modi mentre ella non
204 15 | forse tutt'altrimenti e la parola di un amico avrebbe potuto
205 15 | maledetto l'argento! — La parola francese dava meglio l'aspetto
206 15 | avere a udire qualche brutta parola!~ ~S'era adirato, perché
207 15 | può importare nulla di una parola dura ricevendola per una
208 15 | padrona in casa e alla prima parola ch'essa dirà, se sarà detta
209 15 | trovate l'intonazione e la parola giusta. — Io non so che
210 15 | ella aveva capito quale parola maggiormente lo avesse offeso
211 15 | come stesse, poi, con la parola come al solito stentata,
212 16 | tratto gridando qualche parola ch'egli non intese.~ ~La
213 16 | grande serietà e la sua parola risonava pateticamente commossa.
214 16 | saperne ogni azione, ogni parola, ogni pensiero da lei avuto
215 16 | sforzo, esprimeva qualche parola con la quale si lagnava
216 16 | avesse detto qualche brutta parola, di quelle che aveva pensate
217 16 | porta, le gridava qualche parola d'incoraggiamento, ma non
218 16 | avere a rimproverarsi né una parola né un cenno brusco verso
219 16 | invano andò cercando la parola adatta. Era strano e terribile,
220 16 | Alfonso dicendogli qualche parola che non venne da lui udita;
221 16 | sorpresa e senza dire una parola s'era lasciato adagiare
222 16 | indecoroso di perdere una sola parola a lagnarsi dell'elevatezza
223 17 | premevano, mentre con una sola parola Prarchi avrebbe potuto togliergli
224 17 | libero! Ripeté più volte la parola a mezza voce: Libero da
225 17 | che gli conosceva, qualche parola più amichevole di saluto,
226 17 | avrebbe dovuto dire qualche parola, lo sentiva, ma non sapeva
227 17 | gli si fosse lasciata la parola? Semplicemente avrebbe esposto
228 17 | sembrava che ogni nuova parola che udiva ne mutasse perfettamente
229 18 | scambiarono più una sola parola, il che destò generale sorpresa
230 18 | per un motivo futile, una parola detta da lui leggermente,
231 19 | imbarazzò e citò qualche parola dettagli da Lucia nell'ira
232 19 | Lanucci:~ ~— Mi basterà la sua parola, la sua parola dinanzi ad
233 19 | basterà la sua parola, la sua parola dinanzi ad un notaio. —
234 19 | Quanto non vale una parola messa ragionevolmente a
235 19 | la sua generosità; ogni parola fredda dei Lanucci gli dava
236 19 | Ma Lucia riebbe subito la parola:~ ~— Felici no! Mai! — Poi,
237 20 | disse all'orecchio qualche parola ch'egli neppure bene comprese,
238 20 | padre e senza dire alcuna parola gli consegnò il certificato.
239 20 | si disse sorridendo e la parola gli richiamò alla mente
240 20 | colloquio a cercare invano una parola della quale avrebbe potuto
241 20 | rammentarsi con compiacenza. Ogni parola detta da Maller era stata
242 20 | sbagliato perché ogni sua parola era stata rivolta a conservarsi
243 20 | ammazzare che dire una sola parola del segreto che a lei lo
244 20 | impazienza non percepiva una sola parola.~ ~Non uscì ancora dalla
245 20 | riusciva di vergare una sola parola. Nella sua vita da sognatore
246 20 | sorriso, quell'affettuosa parola, la vita gli sembrava incolore,
Senilità
Paragrafo
247 Pre | romanzo non ottenne una sola parola di lode o di biasimo dalla
248 Pre | fu resa possibile da una parola generosa di James Joyce,
249 Pre | ebbe, poiché ogni altra sua parola, tutte quelle che compongono
250 Pre | insegnava a tanti con la parola e con l'esempio, mentre
251 1 | andare molto cauti. - La parola era tanto prudente ch'era
252 1 | Uomo nel vero senso della parola, il Balli non riceveva e
253 2 | ella, che non aveva detto parola, gli sorridesse incoraggiante.
254 2 | stata lei a pronunziare la parola decisiva che aveva sciolto
255 2 | dolcemente questa dolce parola - e, dal dolore, poco appresso,
256 4 | disse al padrone qualche parola a mezza voce e s'allontanò
257 4 | come era dolce evitare la parola o magari il concetto difficile,
258 4 | concetto liberandolo dalla parola con cui era nato, pur di
259 4 | disse egli ridendo. La parola li fece ridere di cuore
260 4 | ubbidiva. Si sentiva nella sua parola una certa attitudine a pensare;
261 4 | invano di cacciare qualche parola nella conversazione generale,
262 5 | piedi.~ ~Infatti mantenne la parola. Sarebbe stato difficile
263 6 | cui avrebbe detta questa parola.~ ~Qualunque parola egli
264 6 | questa parola.~ ~Qualunque parola egli immaginasse di dirigerle,
265 6 | descritta. Si vergognò! Una sola parola che avesse detta, e tutti
266 6 | sarebbe bastato di dirgli una parola, una sola parola. Non sarebbe
267 6 | dirgli una parola, una sola parola. Non sarebbe occorso deriderlo. -
268 6 | frase, modificandone qualche parola e cercando di perfezionare
269 7 | amarla.~ ~Sentendo che la parola, causa il proprio spirito
270 7 | nella sua vita, ed ogni sua parola avrebbe desiderato andasse
271 7 | aver dovuto ridonare la parola ad Angiolina. Del resto
272 7 | il Brentani a dirgli una parola di riconoscenza. Invece
273 7 | e gli parve di dire una parola che avrebbe dovuto far vergognare
274 8 | dire anche una sola altra parola su quel tono.~ ~Amalia ritornò
275 8 | indispettirsi per qualche parola dettagli da una vecchia
276 9 | dolore aveva trovata la parola. La sua faccia era colorita
277 9 | leggerezza aveva provocate. La parola non guariva Amalia; ne inaspriva
278 9 | mitigata fino a dire una parola di ringraziamento od anche
279 9 | gli aveva mai detto una parola in proposito. Il Balli finse
280 10 | Con un ombrellaio!~ ~La parola li fece ridere di gusto
281 10 | qualunque nobiltà di suono o di parola.~ ~Oltrepassata la casa
282 10 | appartenere a lui. Subito la sua parola fu troppo vivace: - Ancora
283 10 | a te stesso. Non una tua parola denota indifferenza. - Emilio
284 10 | di chi si attende una parola di soddisfazione. Infatti
285 10 | Per lungo tempo nessuna parola turbò il sogno. Angiolina
286 10 | bell'uomo. - Bell'uomo! La parola ironica doveva essere stata
287 10 | spirito, e dei giuochi di parola grossolani. Doveva essere
288 10 | appreso quel gesto o quella parola, ella indovinò la sua gelosia: -
289 10 | si riconosceva in alcuna parola o gesto di lei. Con amara
290 11 | appena Emilio ebbe detto la parola di consenso.~ ~Così il Balli
291 11 | il tempo di scambiare una parola con Angiolina. - Quando
292 12 | dato né un gesto né una parola violenta e, toltosi allo
293 12 | accompagnava la serietà della parola e l'affanno pareva l'espressione
294 12 | d'incorarlo con qualche parola amichevole, ma poi, ritornando
295 12 | il dottore disse qualche parola di conforto e di voler rimandare
296 12 | ammalata non diceva alcuna parola comprensibile; borbottava
297 12 | il Balli suggerendole la parola ch'ella invano cercava.~ ~-
298 12 | istante, poi urlò quella parola che persino alla sua ira
299 12 | alcova, pensai subito la parola che ora t'ho detta. Non
300 12 | terza volta le disse quella parola Ella raddoppiò gli sforzi
301 12 | quando poté camminare, questa parola gli risuonò nel rumore dei
302 12 | senza poter dire l'ultima parola che avrebbe addolcito almeno
303 13 | accompagnando con qualche parola la corsa vertiginosa dei
304 13 | Ella non disse più alcuna parola. Ben presto al respiro s'
305 14 | ricordava il suo gesto, la sua parola, il suo pianto d'ira e di
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
306 1 | avvicinarsi a lui, visto che la parola non serviva, il signor Aghios
307 1 | ne andava con una brutta parola. Il signor Aghios se ne
308 2 | accompagnato il suo dono di una parola gentile. Sarebbe stato tale
309 2 | occhiate fosse seguita la parola, si sarebbe corso il pericolo
310 2 | indirizzarsi fra uomini una sola parola per correre il rischio di
311 2 | puntellava. Ma però con la prima parola gentile non meritata (la
312 2 | aggiungendo alla gentile parola un atto gentile. Per quanto
313 2 | analizzato qualche propria parola per vedere se poteva considerarla
314 2 | più intelligibile di una parola, perché sfuggito all'organismo
315 2 | soccorrerlo neppure con una parola. La buona educazione imponeva
316 3 | Lo fece senza dire una parola, ciò che al signor Aghios
317 3 | Borlini ne disse ancora una parola: «Mentre suo fratello maggiore
318 3 | vita di famiglia. Cercò una parola più intelligente per addobbare
319 3 | spiegazione che annullava la parola sfuggita). Forse tutti pensavano
320 3 | il signor Aghios senti la parola come un'insolenza. Travestito?
321 3 | bocca senza dire qualche parola di troppo. E trovò una verità
322 3 | disse subito, come se una parola vera potesse cancellare
323 3 | cancellare la vergogna di una parola falsa: «Si figuri se è un
324 3 | il grosso uomo riprese la parola in tono più di convinzione.
325 3 | Solo a loro mancava la parola, cioè la bestemmia che più
326 3 | avvicinò a lui per udirne la parola e senti: «In Italia ci sono
327 3 | Quando egli aveva detto una parola vi si sentiva legato e inchiodato.
328 3 | inchiodato. Ora egli la parola d'invito l'aveva detta e
329 4 | pronunzia pareva che la parola uscisse da una bocca anglo-sassone.
330 4 | incerto se doveva usare una parola di conforto, ma poi preferì
331 4 | premiare neppure con una parola lo sforzo di divertirli
332 5 | fare un cenno o dire una parola che potesse essere interpretata
333 5 | signor Aghios di seguire parola per parola tutto il racconto
334 5 | Aghios di seguire parola per parola tutto il racconto del Bacis.
335 5 | perdere del loro effetto se la parola che li accompagna non è
336 5 | nello stesso tempo con la parola pacata del vecchio ch'è
337 5 | Non le era stata detta una parola in contrario e innocentemente
338 5 | accompagnava coi movimenti la parola come se avesse voluto costringerla
339 6 | Westinghouse».~ ~Non occorreva la parola rassicuratrice, perché oramai
340 6 | mi vuoi».~ ~In sogno una parola e il suo suono dipinge intera
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
341 2 | tanta velocità. La sua prima parola rivolta alla fanciulla fu
342 2 | fatto suo. Ma come dire la parola necessaria senza compromettere
343 2 | Sarebbe bastata quella parola. Però qui la strada che
344 3 | impiego e allora essa ebbe una parola che fu decisiva. Dichiarò
345 3 | quella cara signora?~ ~La parola fu veramente decisiva prima
346 3 | ripeté macchinalmente la parola e il gesto che aveva impiegati
347 3 | graziosa che nessuna sua parola poteva apparire stonata.
348 4 | 4-~ ~ ~ ~La parola con cui il vecchio richiamò
349 4 | allora essa ritrovava la parola: - Come poteva crederlo?
350 7 | che volle accompagnare la parola evidentemente vivace. Anche
351 8 | grande presunzione da ogni parola ch'essa diceva e a lui sembrava
352 9 | mise a urlare. Urlava una parola sola, ma egli non la intese
353 10 | quella scrisse varie volte la parola: - Nulla!~ ~ ~ ~Lo trovarono
Una burla riuscita
Paragrafo
354 1 | autori vivi e morti con parola decisa, e magari citare
355 1 | aiutato che impedito dalla parola, e resta poi come una buccia
356 1 | pubblico che aspetta la sua parola per giudicarla. Ma, per
357 1 | esse, come l'accento sulla parola, un vero segno musicale.~ ~
358 2 | frettoloso non mormora neppure la parola e passa da segno a segno
359 4 | giorno era dovere della parola, specie in bocca di chi
360 4 | reazione più efficace della parola e anche del pugno, ch'era
361 4 | anche lui che non sa una parola di italiano. E invece che
362 4 | giudizio sulla forza della parola altrui. Era più sicuro dei
363 4 | cartolina postale per dirgli la parola intelligente ch'egli solo
364 5 | che deciso, disse qualche parola che subito tradusse: Aveva
365 5 | letteratura. Dicendo quest'ultima parola ebbe una smorfia di disprezzo,
366 5 | non trovò qualche altra parola (non troppo forte) per insistere
367 5 | passava sul contratto da parola a parola, per vedere se
368 5 | sul contratto da parola a parola, per vedere se il desiderio
369 5 | Gaia aveva detto la prima parola che gli era venuta alle
370 5 | ripetere in tedesco una parola di ringraziamento che si
371 6 | per vedervi l'uso di una parola. Giulio, richiamato violentemente
372 6 | prima avrebbe accolto una parola sgradevole di Giulio. Credette
373 6 | aver accennato con una sola parola al proprio risentimento.
374 6 | nostra presenza si cambia una parola, non crediamo vera tutta
375 6 | letterati per i quali la parola non è uno sfogo ma un eccitamento.
376 6 | Profondamente, Giulio cercò la parola ma non trovò neppure il
377 6 | tutti. Certo allora la sua parola sarebbe bastata a conseguire
378 6 | incapace d'azioni, ritornò alla parola, che dedicò però solo all'
379 7 | gli avesse detto un'altra parola, si sentisse addirittura
380 7 | dovuto attendere una vaga parola d'avvertimento per saperla
381 8 | finalmente riacquistata la parola e gli lanciava delle insolenze: «
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
382 ire, 1, 2| dissi neppur una brutta parola. A che serviva? Io voleva
383 ire, 1, 2| non mi avrebbe rivolto la parola. Egli dormì tutta la notte
384 ire, 1, 2| letto senza dirigermi la parola a meno che non abbisognasse
385 ire, 1, 2| sguardo torvo, poi subito la parola da facchino, se non gli
386 ire, 1, 5| che offendono più che una parola od un atto offensivo. La
387 ire, 1, 8| ROMOLO. Ti do la mia parola d'onore, mamma!~ ~GIOVANNA.
388 ire, 1, 9| diritto di adontarvi per una parola mal detta, per un atto un
389 teo, 1, 5| le rivolgete affatto la parola a quanto essa dice.~ ~ANNA.
390 teo, 1, 6| ALBERTO. Credi alla mia parola di onore? Ebbene, ti dò
391 teo, 1, 6| onore? Ebbene, ti dò la mia parola di onore che dacché ho il
392 lad, 1, 11| rivolgevi da un mese la parola.~ ~CARLO. Perché avevi litigato
393 lad, 1, 11| credo basti una mia sola parola.~ ~CARLO. Allora, vedremo. (
394 lad, 2, 2| promettimi che non ne farai parola ad alcuno!~ ~CARLA. Di che?~ ~
395 lad, 2, 5| notte!… Zio, ancora una parola! Dopo il fallimento… mi
396 lad, 3, 2| da parte.) Ma senti, una parola. Se domani tu mi portassi
397 lad, 4, 3| né tu mi diceste mai una parola!~ ~ELENA. Da quando ti sei
398 lad, 4, 4| signora cognata, ma una parola imprudente è detta presto!~ ~
399 lad, 4, 7| fallito e non dissi una parola. È ben vero che per un istante,
400 com, 1, 5| terzi. Perché, vede, una parola più franca, un accento sincero
401 com, 1, 5| sua intimità e perciò la parola duetto mi sembrava adatta.~ ~
402 com, 1, 5| Naturalmente, io non ho la parola facile quanto lei.~ ~ADOLFO (
403 ver, 1, 2| ALFONSO. Di' pure la parola: Un cumulo di circostanze.
404 ver, 1, 2| cumulo di circostanze. È parola bellissima e l'hai impiegata
405 ver, 1, 2| stato io a ridere di quella parola; mia sorella ne piange.
406 ver, 1, 2| volessi aiutarmi con una sola parola! Sarebbe cosa tanto facile!
407 ver, 1, 2| Ne sono certo! Di' una parola e fra pochi minuti essa
408 ver, 1, 2| aver trionfato). Di' questa parola ed io corro da mia sorella.~ ~
409 ver, 1, 5| mi strappi di bocca una parola che tu interpreti erroneamente
410 ver, 1, 7| anche in collera per una parola: Cumulo di circostanze!
411 ver, 1, 7| Cirri e volevo avere la parola sicura di uno scienziato.
412 ver, 1, 7| mi schernisci io perdo la parola, il fiato. Non ti domando
413 ver, 1, 8| te non è detta l'ultima parola. Spero bene che prima o
414 ter, 1, 3| CLELIA. M'indirizzasti una parola che mi ricordò molto il
415 mar, 1, 5| febbre; non fidiamoci della parola di un dottore cui non duole
416 mar, 1, 6| troppo furbo! Ti do la mia parola d'onore ch'io con Federico
417 mar, 1, 6| soltanto che metterai una buona parola anche in vantaggio del mio
418 mar, 1, 6| desideravo di sentire la sua parola. Lei potrebbe dirmi come
419 mar, 1, 7| mi torturi! Da ogni tua parola io capisco che tu stesso
420 mar, 1, 7| te tollererò anche questa parola ma non che tu abbia a pensarla
421 mar, 1, 7| E io non pensai mai una parola simile, ma niente che le
422 mar, 1, 8| ancora non lo so. Ed ogni parola di conforto che ti dico
423 mar, 2, 3| fatto? Non lo ricordo. Ogni parola che indirizzo a Lei, a me
424 mar, 2, 6| abbastanza. Non contengono una parola che equivalga ad una confessione.
425 mar, 2, 6| Assoluto silenzio! Una parola imprudente potrebbe prolungare
426 mar, 2, 6| esatti nell'idea e nella parola: Tu non avresti ucciso e
427 mar, 2, 6| FEDERICO (iroso). La parola esatta! Eccoci di nuovo
428 mar, 2, 6| cose che potrai dirmi con parola franca. E le altre che non
429 mar, 2, 6| A te l'intera libertà di parola! Il nostro sia anzi un patto
430 mar, 2, 6| essa, forse, con una sola parola saprà ridarle la pace.~ ~
431 mar, 2, 9| abbracciarmi. Tutta la sincerità di parola e di gesto sia fra di noi.
432 mar, 2, 9| fosse in queste lettere una parola che provasse quello che
433 mar, 2, 9| signore userà proprio la parola che ci occorre?~ ~BICE.
434 mar, 3, 1| elevati di scienza. Ogni parola serena gli sembrava un'offesa.~ ~
435 mar, 3, 3| qualcuno. Forse nella viva parola troverei maggior chiarezza
436 mar, 3, 6| Dio mi dia di trovare la parola, quella che ti dica la verità
437 mar, 3, 6| BICE. Sommissioni? La parola è ben forte! E dici altrui?
438 avv, 1, 2| Piero! Tu trovi sempre la parola giusta.~ ~ ~ ~
439 avv, 1, 4| abbisogna. È gentile però ed una parola mia servirà a sufficienza.
440 avv, 1, 5| signorina Maria, una sola parola! Non è Maria ch'ella si
441 avv, 1, 5| assicuro. Basterebbe una sola parola detta scherzosamente per
442 avv, 2, 7| cosa intende lei con la parola felicità. Se la vita che
443 avv, 2, 9| TARELLI (serio). Inaudita! La parola è precisa. Ma perché? Scherzando,
444 avv, 2, 9| espressamente, di non far parola del suo affetto… del suo
445 avv, 2, 9| le ho detto non c'è una parola di vero? No; questo no.
446 avv, 2, 10| forse vecchie amiche? Una parola detta in fretta si dimentica
447 avv, 2, 10| propria malattia. Non una parola sull'argomento. Andrò ora
448 avv, 2, 11| di scambiare con lei una parola! (Ridendo.) C’è poi quel
449 avv, 2, 11| gesto, dico quella certa parola… che non penso più e che
450 avv, 2, 11| ora non approvo una sola parola. Basterebbe un suo cenno
451 avv, 2, 11| nel senso borghese della parola, e ascoltare le sue dichiarazioni
452 avv, 3, 1| di non dirgli manco una parola di rimprovero?~ ~TARELLI.
453 avv, 3, 1| memoria ogni mia singola parola.~ ~TARELLI. Sto a sentire,
454 avv, 3, 5| Alberto.~ ~MARIA. Oh, zio! Una parola simile a me! Perdono il
455 avv, 3, 6| Alberto mancasse alla sua parola… tu, ne soffriresti?~ ~MARIA (
456 avv, 3, 8| lei non mettesse la sua parola. E non si mettesse in lotta
457 avv, 3, 8| dunque. Ma, non più una parola da parte sua! (A Giulia.)
458 avv, 3, 11| pacificati. Senza dire una parola, senza porre alcuna condizione.
459 inf, 0, 3| di quelli che perdono la parola. (Spazientito.) Intanto
460 inf, 0, 4| Lasciamo stare! Insomma di parola in parola arrivai a dirgli
461 inf, 0, 4| stare! Insomma di parola in parola arrivai a dirgli che un
462 inf, 0, 4| matita, anzi mi basta la sua parola… (Guarda con intensa attenzione
463 inf, 0, 4| Adiratissimo che gli manca la parola.) Tu sei un pazzo pericoloso.
464 inf, 0, 5| esitante ad accettare la parola). Comperare?~ ~ALFREDO (
465 inf, 0, 5| ALFREDO. Dubiti della mia parola? Vedrai domani. Voglio andare
466 pen, 1, 4| vedrà. Non è detta l'ultima parola. Continuerò a lavorare Carlo.
467 pen, 1, 9| lasciai sfuggire quella parola di compianto proprio perché
468 pen, 1, 12| potrebbero essere migliori. È una parola di consolazione ch'Ella
469 pen, 1, 14| non è mica detta l'ultima parola. Io guarderò, se non oggi
470 pen, 2, 1| mi lodi. Finisco ogni mia parola con la constatazione che
471 pen, 2, 4| Servirmi? Non è mica la parola giusta. Avrei bisogno di
472 pen, 2, 6| mi disse nulla. Non una parola. Per lui la cosa non è avvenuta.~ ~
473 pen, 2, 10| TERESINA. Gradita! Non è la parola. Non è mica piacevole di
474 pen, 2, 10| mese studio e rivedo ogni parola della disputa e non riesco
475 pen, 2, 10| impazienza? Non credo sia la vera parola. Desideravo di vederti,
476 pen, 2, 10| perché essa mai mi disse una parola dura. Ma io da questa sedia
477 pen, 2, 14| dubitare che vi si attende? Una parola di più e una di meno non
478 pen, 2, 14| aspettavo che una vostra parola per rivedere il mio vecchio
479 pen, 2, 15| averti offesa con qualche parola, forse senza saperlo?~ ~
480 pen, 3, 1| specie di vedermi tagliata la parola da chi finché ero in casa
481 pen, 4, 5| si può dire quella brutta parola quando io sono pronta di
482 rig, 1, 2| permesso di star a sentire la parola gentile del garzone dello
483 rig, 1, 2| sarebbe meglio di dire una parola a Fortunato che non alzi
484 rig, 1, 6| da parlarne. Per lui una parola del dottor Raulli è decisiva.~ ~
485 rig, 1, 7| lui solo possa dirigere la parola. Quand'è con altri si capisce
486 rig, 1, 12| come parla con Emma. Una parola troppo precipitosa potrebbe
487 rig, 1, 17| che si possa scambiare una parola con Lei.~ ~RITA (ridendo).
488 rig, 1, 18| vendicarmi neppure con una parola e non amavo di vedere chi
489 rig, 1, 20| puledro. Quando usavo una parola seria dicevano: Anche alla
490 rig, 1, 23| altronde vorrei dire ancora una parola alla signora Emma prima
491 rig, 2, 8| imperioso). Però anche la parola dovrà essere rispettabile
492 rig, 2, 14| lieto). Come sento bene. Parola per parola. S'aprono anche
493 rig, 2, 14| Come sento bene. Parola per parola. S'aprono anche le orecchie. (
494 rig, 2, 14| Non posso sentire quella parola. La dirai, la dirai ma soltanto
495 rig, 2, int| in mia presenza la sola parola morettina, sentivo un colpo
496 rig, 3, 3| Non posso credere che ogni parola di Rita sia bugiarda, tanto
497 rig, 3, 4| Signora, io vorrei una parola di spiegazione. Ieri, per
498 rig, 3, 4| dolce ch'Ella mi rivolga una parola più dolce ora che non avremo
499 rig, 3, 4| chiarezza e sincerità. Io quella parola dolce, la prima ch'ebbi
500 rig, 3, 7| aspettate. Non è detta l'ultima parola. Io voglio pensarci… intendere. (
501 rig, 3, 7| momento dovuto. Bravo! Questa parola chiarisce tutto. È tanto
502 rig, 3, 7| dice una volta tanto una parola intelligente quando occorre
503 rig, 3, 7| dovuto salta fuori e dice la parola giusta. Io non l'avrei trovata.
504 rig, 3, 7| GIOVANNI. Una grande parola Lei ha detto. Io non la
I racconti
Racconto
505 0(1) | racconto si interrompe a questa parola, come in altri casi successivi~ ~
506 0 | sogno le strappava qualche parola incomprensibile di cui Amelia
507 0 | quando le indirizzava la parola, come egli volesse dedicare
508 0 | ma pur sembra che la mia parola non sia tale da impedire
509 0 | seppe mai dire una sola parola italiana. Ma che importa?
510 0 | venduta. Non c'era di vero una parola. Vero era invece che quel
511 0 | Marianno sorrideva ma ogni parola che gli si diceva batteva
512 0 | Berta poi non tenne la parola data perché lo prese con
513 0 | Cimutti disse semplicemente la parola che meglio lo difendeva: «
514 0 | Finalmente il Nini trovò la parola al suo pianto: Voleva il
515 0 | non riempito da nessuna parola, nessun avvenimento memorando.
516 0 | atteggiamento, vestito o parola. L'erta, la cittadina, il
517 0 | continuità, la luce, l'aria, la parola di ogni singolo avvenimento.
518 0 | di tempo in tempo qualche parola ch'essi non intendevano
519 0 | ogni tratto con qualche parola che doveva essere francese
520 0 | viaggiavano insieme. Poi ebbe una parola ch'egli ricercò e volle
521 0 | appesantito per l'esitazione della parola che doveva rivelare una
522 0 | aveva dette prima. L'ultima parola del dottore «Telefonerò
523 0 | la perfetta euforia». La parola strana s'era confitta nel
524 0 | seppe che dire. Ogni sua parola la commoveva. Se il dottore
525 0 | anche lui lo sapesse. La sua parola era perciò tuttavia di~ ~
526 0 | dimenticò più questa strana parola indice evidente che la lunga
527 0 | fino a quel momento. La parola tanto strana in quel momento
528 0 | tardi, ricordandola. La parola mentre l'orrendo dolore
529 0 | pianto avesse impedita la sua parola. Le lacrime furono interrotte
530 0 | più quieto modo disse una parola incomprensibile. Il Maier
531 0 | forma e uscire senza una parola. Alla soglia si fermò e
532 0 | dovevo pensare e perciò la parola offensiva che doveva essermi
533 0 | bambino, io le rivolgessi la parola, mentre io anche nella mia
534 0 | che ora le interrompeva la parola. Passavano molte note nella
535 0 | non aveva ancora detto una parola che potesse compromettermi
536 0 | infelice. L'Olivi aveva tenuto parola con la sua solita serietà
537 0 | come per esempio qualche parola contro di lui che avevo
538 0 | Olivi avrebbe tenuto la sua parola.~ ~Augusta mi poteva essere
539 0 | Ma non ero preparato alla parola che volevo dirgli, non vi
540 0 | non protestai con una sola parola. Gli dissi solamente che
541 0 | cancellavo subito con una parola di scherzo che dimostrava
542 0 | di quelle che esigono la parola precisa. Mentre io avrei
543 0 | avventure che tolgono la parola, l'udito, la vista, quando
544 0 | spaventato di aver la stessa parola che con tanta maggior verità
545 0 | non avevamo scambiato una parola. Io mi ricordavo che l'ultima
546 0 | senza mai scambiare una parola. Inoltrandosi negli anni
547 0 | Arrivava a smozzicare qualche parola: «Io tiro... tu tiri...
548 0 | atto ma anche con ogni sua parola e persino con ogni suo sguardo.
549 0 | molto migliore della sua parola. Anche Augusta piangeva
550 0 | espressiva quando gli manca la parola. I suoi occhioni di un azzurro
551 0 | traditore per cercare la parola in qualche cantuccio, e
552 0 | cielo. Sì! La mancanza di parola inventa il gesto espressivo.
553 0 | occorreva una fata. Ma la povera parola di Valentino era necessaria.
554 0 | efficacia aveva quella povera parola. Come la grossa bocca di
555 0 | bambino in lotta con la parola, egli mi guardava per vedere
556 0 | Anche questa era una parola che Umbertino non poteva
557 0 | studiava come se da una mia parola potesse dipendere la sua
558 0 | parla senza sentire una sola parola di quanto mi dice. Andò
559 0 | buona stretta di mano e una parola di commiserazione. Ma poi
560 0 | ascoltarlo sentendo ogni sua parola. Egli stette zitto aspettando
561 0 | l'italiano mi pare la sua parola abbia una maggiore vivacità
562 0 | quella dei suoi coetanei. La parola nella bocca del maggior
563 0 | aggredire, ma che perdeva la parola non appena sentiva sul proprio
564 0 | perché riteneva fosse una parola scherzosa priva d'importanza,
565 0 | Io non trovavo alcuna parola da dirle. Mi fu resa più
566 0 | Mi fu resa più facile la parola dal fatto che, a dire la
567 0 | eventualmente lesa mormorando una parola di scusa.~ ~Per questo pensiero
568 0 | avere nel nostro caso una parola imprudente.~ ~«Oh!» fece
569 0 | a conti precisi. L'unica parola che mi diede sorpresa fu
570 0 | perché sa che da una sua parola, da una sua azione, possono
571 0 | gli occhi misteriosi, la parola parca che non spesso rivelava
572 0 | moltissimo. – Poi ebbi una parola sincera. Fregandomi gli
573 0 | assolutamente (e questa parola è sottolineata) non devo