IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maldicente 2 maldicenza 4 maldicenze 1 male 506 maledetta 6 maledette 1 maledetti 2 | Frequenza [« »] 509 neppure 506 amore 506 augusta 506 male 498 alle 498 meno 493 bisogno | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze male |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | quando s'era sentito tanto male a camminarle di notte.~ ~ 2 2 | lo sorprese.~ ~– Oh! Meno male! – esclamò ella allontanandosi 3 2 | risente al solo augurio del male. Egli sentiva convergere 4 3 | non mi piace.~ ~Non c'era male, ma lo spavento trapelava 5 3 | salvato. Si ragionava tanto male con quelle idee mobili che 6 | occhio aperto.~ ~– Stai male? – domandò a bassa voce. 7 | intenzione di gioire di quel male, che non era altro che la 8 | mia moglie mormorò: – Stai male? – Se avesse usato altre 9 | una folla che mi voleva male. Mi ribellai nel letto gemendo 10 | invocando: – Mio Dio!~ ~– Stai male? – domandò subito mia moglie.~ ~ 11 | scivolando. Gridai: – Sto male, molto male.~ ~Mia moglie 12 | Gridai: – Sto male, molto male.~ ~Mia moglie aveva acceso 13 | alla confessione di star male.~ ~Poi ci fu un istante 14 | intende certo di far del male a nessuno ma visto che ogni 15 | parlai con cautela del suo male. Le dissi che c'era nel 16 | Oh! mio Dio!~ ~– Ti senti male, mamma?~ ~Mi disse di no La coscienza di Zeno Capitolo
17 fum | settimana di un violento male di gola accompagnato da 18 fum | Pensai: «Giacché mi fa male non fumerò mai più, ma prima 19 fum | lagnato di digerire e dormire male, egli suppose che il mio 20 fum | urgente che l'Olivi stava male e minacciava di abbandonarmi 21 fum | sempre sorveglianza. Non c'è male nevvero per una casa di 22 fum | fallire. Mi sentii subito male, ma seppi che cosa mi facesse 23 fum | buono, di quello che non fa male.~ ~Tentai di conversare 24 fum | perché si sentiva un po' di male alla testa. L'invitai di 25 mor | aveva confidato di sentirsi male ed io lo costrinsi di andare 26 mor | solito a casa. Niente di male: ero caduto nelle mani di 27 mor | Non posso dire di star male, ma sono molto stanco e 28 mor | nuovo il dubbio che stesse male e glielo domandai. Ripetemmo 29 mor | lamenti, papà? Ti senti male?~ ~Credo ch'egli sentisse, 30 mat | noioso perché si ripete male.~ ~Alberta, la dotta, volle 31 mat | casa sonasse il piano. Era male che Ada non sonasse, poi 32 mat | Ada non sonasse, poi era male che io sonassi tanto male 33 mat | male che io sonassi tanto male il violino e malissimo che 34 mat | ed io vi insistetti. Meno male se avessi agito a quel modo 35 mat | protestando un improvviso male di testa m'alzai per andarmene. 36 mat | voglio dirglielo. Cosa c'è di male?~ ~Non stetti a sentire 37 mat | mano di Ada o avevo fatto male di non baciarla anche sulle 38 mat | credendo di aver sentito male.~ ~- Sì! - confermò la signora. - 39 mat | Essa non era mai stata male nell'ultimo tempo e non 40 mat | appresso, fui colto da un male più grave di cui dirò e 41 mat | Quel prenome mi fece male. Ella, poco prima, mi aveva 42 mat | la domanda se fossi stato male per non esser venuto per 43 mat | Anna si sia fatta tanto male. Essa strilla per nulla.~ ~ 44 mat | Voi scherzate e ciò è male.~ ~Temetti si mettesse a 45 mat | stesso m'ero sentito troppo male? Le dissi:~ ~- Sì! Io non 46 mat | bianco, egli si mise a dir male delle donne. Restai a bocca 47 mat | avevo ogni ragione di dir male delle donne rappresentate 48 mat | non avrei voluto farle del male. Tentai di riparare e commisi 49 mog | Augusta disse:~ ~- Meno male che i musei si incontrano 50 mog | storia. Forse m'aveva capito male e credeva io le avessi attribuita 51 mog | convincere d'aver fatto male. Dolcemente, ma risoluta, 52 mog | veramente erano superflue.~ ~Il male si è che a forza di guardare 53 mog | aria aperta? Non le farà male?~ ~Gli sembrava di aver 54 mog | aspetto di un aggravamento del male.~ ~Io le raccontai di aver 55 mog | manifestata in quel punto. Il male è che anch'io, poco dopo, 56 mog | stessa: a me pareva fosse male lasciar trascorrere del 57 mog | già amata da me. Ciò era male. Sentii quella passeggiata 58 mog | implicava ancora niente di male ed anzi, se io da quelle 59 mog | averla compresa e amata tanto male. Essa, poverina, non ebbe 60 mog | venire a liberarmi. Certo è male che tu sia sposato, ma, 61 mog | annunciata con un orrendo male di denti. Qui fece una prognosi 62 mog | subito dopo mi trattò così male!~ ~Le spiegai che spesso 63 mog | tenterò mai di fare del male a quella poverina.~ ~A me 64 mog | coll'indice. Questo non fu male ma fu male perché così non 65 mog | Questo non fu male ma fu male perché così non valeva più 66 mog | avesse temuto di farsi del male sottoponendosi ad uno sforzo, 67 mog | mi diede del corvo dalle male nuove. Con lui non ne indovinavo 68 mog | teoria, purissima, ed è male da parte tua di sentirla 69 mog | dopo mi levai con un po' di male di testa. Mi affannò un 70 mog | dicendomi che sarebbe stato male se io non fossi andato a 71 mog | in Corsia Stadion! Meno male ch'ero noto anche a mia 72 mog | anche questo tentativo finì male.~ ~Per gustare meglio il 73 mog | troppo affetto giudicava male. Aggiunse:~ ~- Essa avrebbe 74 mog | proposito simile. Stavo male, realmente male. Zoppicavo 75 mog | simile. Stavo male, realmente male. Zoppicavo e lottavo anche 76 mog | pallore che mi faceva tanto male. Preferii di camminare le 77 ass | assiduamente la vita? Io non volevo male a Guido, ma non sarebbe 78 ass | duole di dover dire tanto male del mio povero amico, ma 79 ass | Quaggiù quando non ci vogliamo male ci amiamo tutti, ma però 80 ass | non c'era perciò niente di male che io fossi con loro. Desideravo 81 ass | accertarmi presto che non stesse male.~ ~Compiacente come sempre, 82 ass | imperioso. Dio mio! Come il male me la portava vicina! Avrei 83 ass | che non c'era niente di male in una gentilezza ch'egli 84 ass | cosa. Egli non augurava del male ad Ada, ma l'avrebbe tenuta 85 ass | indifferenza. La faccia di Ada era male costruita perché aveva riconquistate 86 ass | Voleva ricominciare a dir male di Ada? Della povera malata? 87 ass | avevo presentito, disse male di Ada. Cominciò col rimpiangere 88 ass | ben deciso di non dirle male di Guido e tacqui.~ ~Quando 89 ass | fazzoletto, disse:~ ~- Hai fatto male, molto male di fare quell' 90 ass | Hai fatto male, molto male di fare quell'offerta veramente 91 ass | straordinaria! Ora si vede quanto male hai fatto!~ ~Mi pareva esitante 92 psi | netterò più facilmente del male che la cura m'ha fatto. 93 psi | parole: il fumo non mi faceva male e quando mi fossi convinto 94 psi | tutte e non c'era niente di male che all'aria fossero abbandonate. 95 psi | vestiti ed attrezzati molto male. Dal loro fianco pendeva Una vita Paragrafo
96 1 | mamma, che qui si stia tanto male; son io che ci sto male! 97 1 | male; son io che ci sto male! Non so rassegnarmi a non 98 3 | Però una persona che può è male abbastanza che non si assicuri. 99 4 | che di Gambetta e qui meno male.~ ~Alfonso rise forte dello 100 4 | per la persona vestita male, perché ora egli sapeva 101 4 | perché ora egli sapeva quanto male egli fosse vestito; il confronto 102 4 | dilettante.~ ~— Cantare, meno male, come mia cugina. Non capisce 103 5 | poco e finiva col dirne male. Offendeva il feticismo 104 6 | sembrava soffrisse di certo male mondiale; alle sue reali 105 7 | dallo spavento. Si sentiva male all'oscuro e il minimo rumore 106 8 | apparire abile. Comprese però male lo scopo della raccomandazione. 107 9 | una ditta importante, e le male lingue asserivano che la 108 9 | preoccupazione e da qualunque male.~ ~Alfonso ammirò la verità 109 10 | parola.~ ~— Ho fatto molto male di fermare il signor Maller 110 11 | trattenuto:~ ~— Non mi fa male.~ ~Quando Maller passò ancora 111 12 | complimento non era stato detto male e Annetta ringraziò.~ ~— 112 12 | molto da fare, poi di un suo male di testa e persino di notizie 113 12 | occupava neppure per fargli del male. Piovigginava ed egli teneva 114 12 | mercoledì gli chiese se stesse male. La domanda aprì finalmente 115 12 | ardito, s'era contenuto male. Sua unica difesa fu di 116 13 | occhiali fuori di posto, perché male costruiti pendevano a destra 117 13 | loro si fossero volte a male, lei avrebbe trovato sempre 118 14 | essere astuto. Era molto male ch'ella non gli tenesse 119 14 | cerimonioso. S'era contenuto male! Già stanco e freddo perché 120 14 | che piangeva si sentiva male e se non avesse temuto di 121 15 | lui. Non gliene volesse male per questo. Ella s'era scoperta 122 15 | ammalata sua madre; del male con ciò non le farà. — Poi 123 15 | Lanucci ove si sentiva tanto male in mezzo a quegl'imbarazzi, 124 16 | sproporzionatamente alla gravità del male di cui moriva, che, incapace 125 16 | non ne voglio perché mi fa male. Dopo presa, oltre la difficoltà 126 16 | dovrebbe capire che le può far male.~ ~— Ho pianto io, non è 127 16 | di celare che si sentiva male. Alle domande di Alfonso, 128 16 | contro il muro.~ ~— Mamma sta male. Si alzi e accenda il fuoco.~ ~— 129 16 | mentre poi non mi fece che male.~ ~Egli si sdraiò vestito 130 16 | quella di Alfonso.~ ~— Oh! male! male! — disse Alfonso commosso 131 16 | di Alfonso.~ ~— Oh! male! male! — disse Alfonso commosso 132 16 | colpiti dal medesimo terribile male. Ogni giorno dalla casa 133 16 | star meglio del suo nuovo male perché verso sera fu ripresa 134 16 | col dottore Frontini. Il male suo era tale che aveva rotto 135 16 | convincere l'ammalata che il suo male non era grave o a tentare 136 16 | negarlo, perché sarebbe male che così non fosse.~ ~Ma 137 16 | provare all'ammalata che il male risiedeva nel suo organismo 138 16 | Dubitò di avere inteso male. Poi comprese che il riso 139 16 | aveva saputo esistessero. Il male a cui il povero organismo 140 16 | quale era cessato un tanto male, quell'orribile affanno. 141 16 | che già dallo scoppio del male egli aveva compreso che 142 16 | si sarebbe trovato molto male nella stanza e nel letto 143 16 | finestra, si sentì molto male. Dovette aprire subito la 144 16 | individuo vestito molto male che con un solo balzo usciva 145 17 | romanzo non sarebbe stato male, ma in realtà quante noie 146 17 | più facilmente.~ ~Disse male di Gralli, un tipo che mai 147 17 | udito dire ch'era morta di male di cuore, e, temendo fortemente 148 17 | per se di quello stesso male, voleva approfittare dell' 149 18 | stanzuccia. Si stava molto male là dove si poteva trovarsi 150 19 | sentiva, sapeva che a lui il male ripugnava. — Ci si sente 151 19 | stato un delitto fargli del male. Prova, prova anche tu e Senilità Paragrafo
152 2 | grande fatto.~ ~Non c'era male. La luna non era sorta ancora, 153 2 | o almeno parere. Era già male che il Sorniani potesse 154 2 | mai. Era meglio fare del male che aver l'aria di farlo.~ ~ 155 3 | continuasse anche di là a dir male d'Angiolina. La fotografia 156 3 | pensiero: - Per non farti del male saprei rinunziare a te.~ ~ 157 4 | sconvolto: - Il sole a te fa male? Mi dicono infatti che ci 158 4 | dichiarando: - Già qualche male ci dev'essere sempre. Questa 159 4 | essendo quella la causa del male. Durante la serata ella 160 5 | Balli potesse avvedersi del male che gli aveva fatto, lo 161 6 | avrebbe fatto obliare tutto il male di cui ella era stata l' 162 7 | seccamente: - Infatti ho fatto male a dirti che quell'uomo fosse 163 7 | d'aver udito dire che il male di stomaco produceva tristezza. 164 8 | sfogo gli avrebbe fatto male.~ ~Non parve che il Balli 165 8 | rimorso fu cocentissimo. Che male ci sarebbe stato a lasciar 166 9 | ma la compassione le fece male. Ella si alzò violentemente, 167 9 | Quell'allentare suonò male ad Amalia. - Allentare? 168 10 | desiderio. Aveva forse fatto male a dimostrare tanta serenità, 169 10 | convincere. - Hai fatto male, male assai di riavvicinarti 170 10 | convincere. - Hai fatto male, male assai di riavvicinarti a 171 10 | fosse molto raffinata nel male, e poi a lui sembrava che 172 10 | egli non voleva dirne male - degli affari di famiglia 173 10 | aveva detto? Aveva fatto male. C'era dunque della gente 174 11 | Tutt'al più, e non sarà male, parlandole di me l'annoierai 175 11 | avuto torto.~ ~Non c'era male, ma Emilio voleva procedere 176 12 | non potevano farle altro male che mandarle un calore terribile. 177 12 | coraggio. Aveva fatto già tanto male una volta in cui s'era interposto 178 12 | chiaramente: - Oh, Stefano, io sto male.~ ~- Chiamò me? - domandò 179 12 | quieta, mi curo e sto sempre male.~ ~Meravigliato di non essere 180 12 | di respiro.~ ~- Di questo male - soggiunse il Balli suggerendole 181 12 | invano cercava.~ ~- Di questo male - ripeté lei riconoscente. 182 12 | dubbio di essersi espressa male e affannosamente riprese: - 183 12 | aveva avuto bisogno del male, che credeva nessuno l'avesse 184 12 | esserle rimproverata. Oh, il male avveniva, non veniva commesso. 185 12 | quella stretta che le faceva male.~ ~- E sai perché? Perché 186 13 | per sentire tutto il suo male e soffrire con lei. Poi 187 13 | da molti anni e tutto il male che poteva toccare ad Emilio, 188 13 | delirò: - Mia colpa se sto male? Torni domani, dottore, 189 13 | niente se mi fosse detto del male sul conto suo.~ ~Ella lo 190 13 | ch'ella era stata molto male, ma che adesso - si capiva - Corto viaggio sentimentale Capitolo
191 1 | sempre il truffato perché male informato. Tuttavia qualche 192 1 | per lui. «Ho fatto tanto male di lasciarti partire solo.» 193 1 | era nell'animo suo ed era male. Saltò esitante nel vagone. 194 1 | nella tasca del petto. Meno male! Sorrise e, obbediente, 195 2 | però che non sarebbe stato male se lo scompiglio in quel 196 2 | avesse le gambe fatte bene e male la testa. Poi il movimento 197 2 | pente. L'altro resiste ed è male. Cede o si foggia secondo 198 2 | detto così una volta ed il male era che allora aveva avuto 199 2 | lasciare Milano. Ma non era male di avere un arancio in tasca 200 2 | mondo si guastò».~ ~Meno male che il suo interlocutore 201 2 | accostarglisi meglio.~ ~«Sta forse male?» domandò l'Aghios, subito 202 3 | dormire? Finché dormiva meno male, ma se si fosse destato 203 3 | rispose il conduttore.~ ~Meno male. Dieci minuti di predica 204 3 | meglio loro si confaceva. Il male era che ad un dato momento 205 3 | quella di Ravenna, ma il male era che anche sua moglie 206 4 | e il giovanotto si fece male al ginocchio che era andato 207 4 | anche più cereo. «Che stia male? Era un uomo tanto occupato La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
208 3 | petto tutti i problemi del male e del bene. Vedeva solo 209 5 | avrebbe ritenuto causa del male la visita della fanciulla 210 6 | al dottore parve che il male fosse dovuto a quel disordine. 211 6 | Disse ch'era sicuro che il male non si sarebbe ripetuto 212 6 | vestiti troppo bene o troppo male, svoltavano ed ecco che 213 7 | fretta e probabilmente fece male all'ubriaco premendone la 214 9 | pensato bene e di aver scritto male. Ciò in un secondo tentativo 215 9 | cominciò bene e che finì male. Egli si trovava in mezzo 216 9 | grande dolore forse causa del male da cui era stato colto, 217 9 | Quando ci capita non è tanto male, - osservò il dottore sorridendo.~ ~ 218 9 | sapeva invece ch'era molto male.~ ~Il dottore ricordava 219 9 | allora si sentiva molto male. Aveva riposto il lavoro 220 10 | che le cose procedevano male e nel modo più ingiusto. 221 10 | tanto bene ora faceva del male. - Perché non cambi argomento? - Una burla riuscita Paragrafo
222 2 | di Mario non faceva del male a nessuno, e sarebbe stato 223 4 | aspetto dello spirito del male. Perciò non era mica brutto. 224 4 | con tranquillità: «Meno male che il caso mio è diverso».~ ~ 225 5 | calpestarlo e di fargli del male. Le sue ferite si facevano 226 7 | di quanto t'occorra. Il male di gola non era gran cosa, 227 8 | seppe perchè si sentiva male, molto male, ed era anche 228 8 | perchè si sentiva male, molto male, ed era anche impensierito. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
229 ire, 1, 2| quale affare gli era andato male! Brontolò tutta la sera 230 ire, 1, 2| fredda, l'insalata condita male; poi sgridò - ma in qual 231 ire, 1, 2| Conforme. Subito dopo l'ira, male. Per esempio se fossi rimasta 232 ire, 1, 3| lui voleva.~ ~EMILIO. Meno male! Ma non ci dicevi due o 233 ire, 1, 4| te.~ ~GIOVANNA. Hai fatto male perché se io lo avessi saputo 234 ire, 1, 5| nulla.~ ~LUCIA. Osservaste male.~ ~GIULIANO. Tutto questo 235 ire, 1, 5| GIOVANNA (pensierosa). Questo è male, è molto male!~ ~EMILIO. 236 ire, 1, 5| Questo è male, è molto male!~ ~EMILIO. E voi, finora, 237 ire, 1, 5| Giuliano. Non sapete tutto il male che ci può fare.~ ~LUCIA ( 238 ire, 1, 5| vorrei che tutto questo male avesse da toccare a me; 239 ire, 1, 5| giuocare con sé. Adesso il male è fatto. (S'avvia.)~ ~ ~ ~ 240 ire, 1, 8| molto commosso). Sì, sto male.~ ~GIOVANNA. Su, di', che 241 ire, 1, 8| Romolo non risponde.) Male di gola? Ma parla! (Romolo 242 ire, 1, 8| Giuliano ti ha fatto del male?~ ~ROMOLO. Come lo sapete?~ ~ 243 ire, 1, 8| Dunque ti ha fatto del male?~ ~ROMOLO. Male, male proprio 244 ire, 1, 8| fatto del male?~ ~ROMOLO. Male, male proprio no, ma voleva 245 ire, 1, 8| del male?~ ~ROMOLO. Male, male proprio no, ma voleva farmene. 246 ire, 1, 9| te io non voleva fare del male. Te ne ho fatto forse?~ ~ 247 ire, 1, 9| per portarmi a farti del male.~ ~FILIPPO. Ebbene! cugino! 248 ire, 1, 9| Neppure a me avete fatto molto male. Un'altra volta però non 249 ire, 1, 9| Giuliano, non fateci più del male. Lasciate questo ragazzo 250 ire, 1, 9| Non colpite me facendo del male a lui.~ ~GIULIANO. Ma foste 251 ire, 1, 9| Eppure io non feci mai molto male a nessuno. Ho avuto torto 252 teo, 1, 2| diventa vecchi. È già un male.~ ~LORENZO. È peggio però 253 teo, 1, 2| viaggio?~ ~LORENZO. Non c'è male. Ho avuto un poco di scirocco 254 teo, 1, 4| miei complimenti! Non c'è male!~ ~ANNA. Eppoi è difficile 255 teo, 1, 6| Italia con me. Non so se feci male ma se allora era cieco oggi 256 teo, 1, 6| angolo facciale non si fa del male. Poco dopo che io l'aveva 257 teo, 1, 6| avvicinare. Oh! tu non sai il male che mi faceste decidendo 258 teo, 1, 6| non hanno fatto nulla di male.~ ~LORENZO. E come lo sai?~ ~ 259 teo, 1, 6| Insomma tu sai qualche cosa di male? Io spero dalla tua franchezza 260 teo, 1, 8| vero. Tu certamente hai male capito quello che lui diceva. 261 teo, 1, 8| pretendono che quando fanno del male i genitori lo fanno anche 262 teo, 1, 8| della famiglia che fa del male non occorre mica che l'altro 263 teo, 1, 8| azione. C'è tendenza al male… Sono teorie false, buone 264 teo, 1, 8| sposato qualche cosa di male dei genitori della moglie 265 teo, 1, 8| causa simile fare tanto del male? È ridicolo! Ridicolo!~ ~ 266 teo, 2, 2| ALBERTO (ridendo). Nulla di male. Ecco, vede, lei sa, che 267 teo, 2, 2| è più giovane di me ed è male abbastanza che lo abbia 268 teo, 2, 3| disse che io la trattava male e che ella non era abituata 269 teo, 2, 3| maniera da farmi pensare male sul suo conto. Se non ci 270 teo, 2, 3| testimonianza io già penserei male. Ma c'è quella e la mia 271 teo, 2, 3| ami Anna come puoi pensar male della madre?~ ~ALBERTO. 272 teo, 2, 3| ALBERTO. Ma questo è anche male, è molto male.~ ~LORENZO. 273 teo, 2, 3| questo è anche male, è molto male.~ ~LORENZO. È divenuta così 274 teo, 2, 7| Tende a rotolare, a fare del male supponiamo, o tende a star 275 lad, 1, 2| Carla! Dove ti sei fatto male? (Scotendolo.) Ottavio! 276 lad, 1, 9| Mica che ci sia da pensar male! Solamente scommetto che 277 lad, 1, 11| Non può apportarti che del male. Io potrei comandare in 278 lad, 2, 2| entra! Dico soltanto che fai male ad adirarti, perché basta 279 lad, 2, 4| di te. Non c'è nulla di male!~ ~CARLA. Ah, la prego, 280 lad, 2, 6| Non sonno. Sbadiglio per male di nervi. Si lavora tutto 281 lad, 2, 6| insomma, gli affari vanno male, e che se non miglioreranno, 282 lad, 2, 7| voce commossa). Oh, è molto male ciò che tu fai!~ ~IGNAZIO. 283 lad, 2, 7| parenti e che se a te vanno male le cose, a me non vanno 284 lad, 3, 2| IGNAZIO (seriamente). Ho fatto male a sposarla. Non era donna 285 lad, 3, 7| d'ora fa.~ ~MARCO. Meno male.~ ~CARLO. Perché meno male?~ ~ 286 lad, 3, 7| male.~ ~CARLO. Perché meno male?~ ~MARCO (ridendo). Ah, 287 lad, 3, 7| Fortunata, perdonami! Ho fatto male. Ho fatto male, perché nel 288 lad, 3, 7| Ho fatto male. Ho fatto male, perché nel mio stato attuale 289 lad, 3, 8| non intendevo farti del male. Chissà! Forse anche questa 290 lad, 4, 4| marito mi aveva compreso male.~ ~FORTUNATA. Così? Me l' 291 lad, 4, 4| qualche appuntamento andato a male! Dev'essere stato proprio 292 lad, 4, 4| amica che ci fece tanto del male… Intanto, facendoti fare 293 lad, 4, 7| Quel riso ironico mi fa male!… Come seppi udirlo tante 294 lad, 4, 9| Sapete, non volli farvi del male. Mi vedevo cadere e volli 295 com, 1, 1| PENINI. Per il momento! Meno male! Non si tratta mica di partire 296 com, 1, 4| avvenire che lo scherzo andasse male ed allora sortirei dalla 297 bal | di mammà in corpo non c'è male.~ ~In quanto a me, ho il 298 bal | corteggiata, né bene, né male. Ecco il carnet dell'altra 299 bal | contraddanze vuote e le altre male riempite. Voglio serbarlo 300 bal | Proveremo questo sistema!~ ~Il male si è che il carnet è ancora 301 ver, 1, 1| della moglie non è pagata male. (Esce e subito si ode un 302 ver, 1, 4| solo e non volevo mettere male fra mio marito e la famiglia 303 ver, 1, 5| nel suo interesse metta male fra me e mia moglie. Racconta 304 ver, 1, 5| Io? Io? Ah! Come ho fatto male d'immischiarmi nei fatti 305 ver, 1, 7| conclusioni. Hai visto tanto male e esaminato tutto tanto 306 ver, 1, 7| per convincerti, il mio male si ridesta. Lo sento camminare 307 ver, 1, 7| atteggiamento mi fa troppo male. Sai ferire, tu. Puoi vantartene.~ ~ 308 ver, 1, 7| dispiace di averti fatto tanto male. (Poi.) E il dottor Seppi 309 ver, 1, 7| generale, a qualche forte male di capo, a una distrazione 310 ver, 1, 7| ero stato colto dal mio male in una forma mai prima sperimentata. 311 ver, 1, 7| un aggravamento del mio male pure l'avventura potrebbe 312 ver, 1, 7| bene come ora. Hai fatto male di non dirmi subito tutto… 313 ter, 1, 1| MARITO. La cena non era male.~ ~L'AMANTE (poco d'accordo). 314 ter, 1, 1| Sarai caduto, ti sarai fatto male su uno dei tuoi mobili mastodontici.~ ~ 315 ter, 1, 1| bonario). Non che ti volesse male, sai. Anzi, tutt'altro. 316 ter, 1, 1| sempre sentito dire che il male del matrimonio è precisamente 317 ter, 1, 1| ho udito. Mi fece troppo male! (Quasi piangendo.)~ ~L' 318 ter, 1, 3| MARITO. Certo! Si mangia male! Si spende poco ed io tuttavia 319 att, 1, 1| con la tazza in mano resta male.) Ti la ga finida con quel 320 mar, 1, 1| ascoltato quando avevo visto il male e consigliavo di chiudere 321 mar, 1, 4| quella donna che ti vuol male.~ ~FEDERICO. Ah! sai anche 322 mar, 1, 4| insignificanti, quando fa male anche ma non sempre. Lo 323 mar, 1, 7| detto: Tu, fratello, facesti male in allora e perciò fai male 324 mar, 1, 7| male in allora e perciò fai male adesso.~ ~REALI. Barriere 325 mar, 1, 7| scusarci! Come mi capisci male! Come è allora che l'azione 326 mar, 1, 7| stato il marito, nulla di male sarebbe avvenuto.~ ~REALI. 327 mar, 1, 8| vostra misericordia! Quanto male mi fece quella misericordia! 328 mar, 1, 8| di più? Anziché fare del male a voi, feci del bene a me! 329 mar, 1, 8| venni qui per farvi del male.~ ~FEDERICO. E invece mi 330 mar, 1, 8| le avrei detto: Hai fatto male e devi vivere per farti 331 mar, 2, 2| Un po' ardito ma non c'è male. Peccato ch'io abbia poca 332 mar, 2, 2| fondo non c'è niente di male. A me pare un po' ridicolo; 333 mar, 2, 3| pericolo ch'Ella corre, non c'è male! Ma La prego, vada a tranquillare 334 mar, 2, 6| qualvolta essa poté farmi del male, ne ebbe subito rimorso.~ ~ 335 mar, 2, 8| ad Augusto). T'ho fatto male?~ ~AUGUSTO (si capisce che 336 mar, 2, 8| capisce che esagera ad arte il male). Sì! sì! molto male. La 337 mar, 2, 8| il male). Sì! sì! molto male. La mia vecchia gamba!~ ~ 338 mar, 2, 8| FEDERICO. Oh! t'ho fatto male; perdonami! (Lo aiuta a 339 mar, 2, 8| vesti; s'avvede che sta male in piedi e lo accompagna 340 mar, 2, 8| Io non sento dolori ma il male è che la gamba era sempre 341 mar, 2, 8| non m'avrebbe fatto del male.~ ~FEDERICO. Io non ne ero 342 mar, 2, 8| tanto sicuro. Hai fatto male, tu, di metterti fra la 343 mar, 2, 9| comprendi? Cosa comprendi tu? Il male che m'hai fatto oggi? Io 344 mar, 2, 9| le braccia). M'hai fatto male!~ ~FEDERICO (coprendosi 345 mar, 2, 9| posso ucciderti e farti male altrimenti è impossibile. 346 mar, 2, 9| non avresti saputo far del male ad un insetto. Eppure sapesti 347 mar, 2, 9| che mi fecero tanto del male! Perché vorresti essere 348 mar, 2, 9| offrirtelo. Vuoi farmi del male perché sono ammalato? Tu 349 mar, 2, 9| distinguere il bene dal male. Io non so più niente. Dirigimi 350 mar, 3, 1| invece non so preferire un male all'altro. Mi bastarono 351 avv, 1, 4| piaceva tanto di fare del male per vedere fin dove arrivasse 352 avv, 2, 1| signorina? Ieri sera accusava male di testa…~ ~MARIA. Sono 353 avv, 2, 2| compresero nulla e ne dissero male. Le tue note mi facevano 354 avv, 2, 2| riguardo alla tua amica. Che male sarà, se il signor Galli 355 avv, 2, 4| una violinista che suona male il violino, la compagnia 356 avv, 2, 6| Lei deve sentirsi molto male in questa casa…~ ~MARIA. 357 avv, 2, 11| dopo avermi fatto tanto male!~ ~MARIA. Le ho fatto del 358 avv, 2, 11| MARIA. Le ho fatto del male? Lo riconosce?~ ~ALBERTO. 359 avv, 2, 11| soglia si ferma.) Perdoni il male che le ho fatto. Da qui 360 avv, 2, 11| si rappattumeranno e il male sarà stato minore di quanto 361 avv, 2, 11| deve riconoscerlo. Questo male se lo sarà meritato. Ricorda 362 avv, 3, 1| gioia. Hai suonato tanto male ieri sera che in luogo dell' 363 avv, 3, 1| tratto, ora suono tanto male?~ ~TARELLI. Con trascuratezza. 364 avv, 3, 8| perché non ho fatto alcun male. Ho assistito all'avvicendarsi 365 avv, 3, 8| parve di averla consigliata male.~ ~TARELLI. Oh, professore, 366 avv, 3, 8| Alberto chiedendogli scusa del male che gli ho fatto.~ ~TARELLI. 367 avv, 3, 8| chiedo. Chi ha fatto il male, ripari. Non è stata lei 368 avv, 3, 8| sorella di rimediare al male che avevano fatto gli altri. 369 avv, 3, 8| Non so, se faccia bene o male ad aprirle gli occhi, ma 370 avv, 3, 10| facilità, ella resterà molto male.~ ~TARELLI (inquieto guardando 371 avv, 3, 12| Io non ti ho mai voluto male! È stata una cosa che mi 372 avv, 3, 12| avuto l'idea di farti del male, e, lo comprendo ora, non 373 inf, 0, 4| il liquore.) Non c'è mica male! Chi l'ha pagato non ci 374 inf, 0, 4| SQUATTI (mitemente). Fai male a parlare davanti a questo 375 inf, 0, 5| che nessuno vuol farvi dei male? Signor Alfredo!~ ~ALFREDO ( 376 inf, 0, 5| che io voglia farvi del male? (Ravvedendosi e con mitezza 377 inf, 0, 5| Ma io non vi faccio del male. Io non minaccio. Vi prego 378 inf, 0, 5| GIOVANNI. Padrone, mi fate male.~ ~ALFREDO. Questo è il 379 inf, 0, 5| ragione, padrone mio. Ho fatto male. Ecco il vostro portafogli. ( 380 inf, 0, 5| ad Alfredo). Vi ho fatto male? Padrone, padrone! (A voce 381 pen, 1, 2| CARLO. Capisco! È veramente male ch'essa spenda troppo. Ma 382 pen, 1, 4| più rimedio.~ ~ALICE Meno male che così son salva.~ ~ALBERTA ( 383 pen, 1, 4| fosse stata la vita. Ma il male maggiore fu la polmonite. 384 pen, 1, 4| meglio la corte si mise a dir male di mio marito, il suo grande 385 pen, 1, 4| ALICE (accesa) Che c'è di male? A casa mia.~ ~ALBERTA. 386 pen, 1, 4| casa mia.~ ~ALBERTA. Di male non ci sarà altro che il 387 pen, 1, 6| matrimoni.~ ~SERENI. E che male ci sarebbe? Se ne farebbe 388 pen, 1, 8| impossibile sia mai vestita male.~ ~ALBERTA (decisa). Non 389 pen, 1, 16| casa, intenderà subito il male che fece a me e a se stessa. 390 pen, 2, 1| trovasse col quadro in mano che male ci sarebbe? (Ripone il quadro 391 pen, 2, 1| improvvisa.~ ~TERESINA. Fai male, molto male. Te ne prego, 392 pen, 2, 1| TERESINA. Fai male, molto male. Te ne prego, cessa d'ingerirti 393 pen, 2, 1| constatazione che sarebbe male ch'io non t'avessi. Sei 394 pen, 2, 2| Lei. Forse Lei si sente male in casa mia? (Fredda.) Mi 395 pen, 2, 2| cosa simile? Io trovarmi male in questa casa? Io che amo 396 pen, 2, 3| cara zia. Non c'è nulla di male. Chi me l'ha detto vuole 397 pen, 2, 3| me ma non mi basta. Che male ci sarebbe? Me ne andrei 398 pen, 2, 6| ho detto tutto e nulla di male è avvenuto. (Sorridendo.) 399 pen, 2, 7| non destinate a tutti? Che male c'è? Non sei forse la padrona 400 pen, 2, 8| Spaventata.) Mi vuole male.~ ~CLELIA (rabbonendola). 401 pen, 2, 8| perché volete vi voglia male? Essa ha fretta. Vuole evitare 402 pen, 2, 10| noi due Le fece nulla di male.~ ~TERESINA. Ma non mi amate. 403 pen, 2, 10| Tricesimo. Non mica ch'io stia male a Trieste. Anche la vostra 404 pen, 2, 11| Anch'io le dico che fa male di parlare così. E tu devi 405 pen, 2, 12| io non le feci nulla di male. Vuole sapere la causa della 406 pen, 2, 14| guardarmi così che mi fai male. Tu ora mi odii! Io non 407 pen, 2, 15| ALICE. Se sapessi il male che mi fai difendendola…~ ~ 408 pen, 2, 15| piangendo). M'hai fatto male!~ ~SERENI. Tu sei in uno 409 pen, 2, 15| che non ti fa niente di male, anzi che crede di farti 410 pen, 3, 1| pare d'aver detto nulla di male.~ ~CLELIA. Ma io credo che 411 pen, 3, 5| Calmatevi! Potrebbe farvi male di agitarvi così. Ma prima 412 pen, 3, 8| Come m'avviene di fare del male io che penso sempre al bene? 413 pen, 3, 12| pare che tu abbia fatto male di riceverlo così in segreto.~ ~ 414 pen, 3, 12| Eppure io non volli nulla di male. Mi pareva di aver scoperta 415 pen, 3, 12| CARLO. Eppure hai fatto male povera la mia moglietta! 416 pen, 4, 2| rimessa.~ ~CHERMIS. Sta male la signora Alice?~ ~ALBERTA. 417 pen, 4, 3| avuto torto perché mi fece male, molto male. Ma io non posso 418 pen, 4, 3| perché mi fece male, molto male. Ma io non posso che stimarla 419 pen, 4, 4| felice.~ ~ALICE. È che sto male! Eppoi le cose sono messe 420 pen, 4, 8| dacché ho appreso che stavi male. Sapevi già di quanto s' 421 rig, 1, 2| ANNA. Io non vorrei dir male di questa mia figliuola 422 rig, 1, 2| Non volevo dire nulla di male. Io capisco che quando si 423 rig, 1, 5| vedendola, non pensai nulla di male, glielo giuro. Pensai: Guarda, 424 rig, 1, 5| ammettere di aver visto male. Essa ora pensa ch'io non 425 rig, 1, 5| altro. Lei vuol fare del male. Io non merito questo. Nello 426 rig, 1, 5| del povero Valentino. Feci male ma io credetti Ella volesse 427 rig, 1, 5| ogni tratto di sentirmi male e gli domando dei consigli.~ ~ 428 rig, 1, 6| intraprendenza non gli starà male. Ma intanto è un pericolo. 429 rig, 1, 6| Pagliano non fece né bene né male. Ma qui si tratta di un' 430 rig, 1, 6| 40 ne avrebbe 32. Non c'è male.~ ~GUIDO. Ecco (levando 431 rig, 1, 7| Umbertino non mi vuole male se anche non mi ama troppo.~ ~ 432 rig, 1, 14| GIOVANNI. Non urlare. Mi fai male alle orecchie. Non vedi 433 rig, 1, 20| Raulli.~ ~GIOVANNI. Meno male che questa qui è un'operazione 434 rig, 1, 21| fanciullo.~ ~GIOVANNI. Meno male che nel pianto ti confessi. 435 rig, 2, 2| schifo non c'è nulla di male. (Eppoi.) E come andò la 436 rig, 2, 8| esitante) non Le voglio male. Vede che mi presto ad aiutarla. 437 rig, 2, 9| GUIDO. Chi può volere male a Lei? (Poi s'accosta a 438 rig, 2, 9| stesso. Non c'è nulla di male, sai. Nella mia vita non 439 rig, 2, 9| mia vita non c'è nulla di male. Se non è male ch'io dovevo 440 rig, 2, 9| nulla di male. Se non è male ch'io dovevo sposare Pauletta 441 rig, 2, 9| Pauletta tutti dicevano male. Perché la poverina si moveva 442 rig, 2, 14| dirmi padrone. Mi fa proprio male… come una seconda operazione… 443 rig, 2, 14| esitazione.) Ahi! Ahi! Mi fai male. Alzati, te ne prego. Mi 444 rig, 2, 14| ma senza dolcezza e ciò è male. È meglio allora di non 445 rig, 2, int| GIOVANNI (severo). Questo è male. Avresti potuto stare più 446 rig, 3, 1| Mai gli avvenne nulla di male. (Poi.) Io in questa casa 447 rig, 3, 2| un angelo con un po' di male alla testa.~ ~EMMA. Il male 448 rig, 3, 2| male alla testa.~ ~EMMA. Il male di testa… tu saprai a che 449 rig, 3, 5| signora Emma abbia fatto male di non dire subito che si 450 rig, 3, 7| compagnia.~ ~ANNA. E che male c'è?~ ~FORTUNATO. Ma quando 451 rig, 3, 10| avvisarvi che non c'è nulla di male, che il signor Giovanni 452 rig, 3, sog| i gatti. Io ti guardai e male me ne incolse.~ ~ANNA (vergognandosi). I racconti Racconto
453 0 | avrebbe potuto guarire il male ch'esso stesso aveva prodotto. 454 0 | Il mutamento era bene o male? Non poteva essere prossimo 455 0 | neri e foschi: "Se tutto il male stesse lì?". E, a dire il 456 0 | non vorrei fare dell'altro male ai miei simili».~ ~Il dottore 457 0 | ferite! Andatevene che mi fa male vedervi».~ ~Vincenzo volle 458 0 | metro. «Le farai venire il male di mare» ammoniva la madre. 459 0 | ammetteva potessero far male. Ma i colpi del duro becco, 460 0 | perché mi facesti tanto male?~ ~Alle due domande essa 461 0 | stato allontanato era finito male; la falciatura aveva abbisognato 462 0 | era l'odio per il lavoro male organizzato. E mi raccontava: « 463 0 | disgraziati! Io non feci mai del male a nessuno e tutti mi odiano 464 0 | posso soffrire un lavoro male iniziato!». Non era la prima 465 0 | produrre un filo di pittura male impastata. Non era facile 466 0 | sovraintendere a dei lavori male organizzati».~ ~Insomma 467 0 | Finì – come si vedrà – male, e alla noia s'associò un 468 0 | che vuole ciò che sarebbe male. Quell'odore rassicura, 469 0 | indovinai di aver fatto male. M'avvicinai a lui strisciando 470 0 | dubbio. Sarebbe stato ben male aver due padroni.~ ~Rividi 471 0 | di averle fatto mai del male. Pare rida quando mi lascia 472 0 | me. Non credo mi voglia male. Il poverino non sa meglio 473 0 | benevolenza reciproca può finir male. E allora è difficile dire 474 0 | di non fargli dell'altro male, lo facesse uscire da un 475 0 | di aver fatto tanto del male alla sua piccola mammina.~ ~ 476 0 | non avevo voluto farle del male. Se lo avessi saputo non 477 0 | non gli capitava niente di male – addirittura urlando. E 478 0 | sorprendermi in Marittima? Fa male, sa, fare il proprio dovere 479 0 | il vino gli produceva il male di schiena) era il più veneziano 480 0 | consiglio ma se ne trovò male. Dalle due alle quattro 481 0 | s'era messa ad urlare dal male e l'avevano portata all' 482 0 | tanta violenza da fargli male. Invece al padre lo lasciava 483 0 | confessare che l'unico e solo male di Serenella era la dipendenza 484 0 | il lunedì quasi sempre ho male di testa. Ricordi la domenica 485 0 | diceva con risoluzione al male ch'egli aveva personificato 486 0 | potersi ritenere ch'essa il male producesse ma di questo 487 0 | dolore non c'era e feci male. Ma so ancora dirti che 488 0 | dal Barabich erano finiti male».~ ~«Sì! Ma non a questo 489 0 | lui. Di lui non si disse male, anzi tutt'altro; si parlò 490 0 | lettera o l'interpretasse male ed ero pronto a dimostrargli 491 0 | lui. Gli affari andavano male. Bisognava riorganizzare 492 0 | Olivi.~ ~Perciò aveva fatto male d'incaricarsi lui di quella 493 0 | non inteso, non saputo, male presentato. Mi disse: «Tu 494 0 | quelle clausole pensava, il male era già fatto: Irrimediabilmente».~ ~ 495 0 | in seguito ad un violento male di testa. M'era facile di 496 0 | il primo era finito tanto male tentò di avvisarlo del pericolo 497 0 | sa che non voglio dirne male, ma è certo che non era 498 0 | non vorrei dirne troppo male. Prima di tutto è il padre 499 0 | Già se avessi da trovarmi male o m'accorgessi d'incomodarvi, 500 0 | non poteva provenirgli né male né bene, se non gli si buttava 501 0 | essa non possa più farmi male perché la morte prossima 502 0 | Io non vorrei dire troppo male della mia unica figliuola, 503 0 | la lingua come un ragazzo male educato. Tanta innocenza 504 0 | Molti colossi finiscono male. Io l'ho osservato e sono 505 0 | regolato e intonato. Il male si è che non annotai di 506 0 | la sua fiducia era messa male. Ne trovai una che dice: