La coscienza di Zeno
    Capitolo
1 mat| a mente quei nomi): Ada, Augusta, Alberta e Anna. A quel 2 mat| si usava, trovai la sola Augusta che leggeva accanto ad una 3 mat| gli occhi serii. Quando Augusta ritornò e s'assise su un 4 mat| lo si vede dal fatto che Augusta e Alberta, ch'io non avevo 5 mat| sedesse sulle ginocchia di Augusta. Erano belle così insieme. 6 mat| belle! Il colore sbiadito di Augusta serviva a dare rilievo al 7 mat| appresso mi trovavo a Parigi.~ ~Augusta, Alberta e anche la signora 8 mat| delle corde per legarlo!~ ~Augusta, rossa dal dispiacere, si 9 mat| interpretazione della vita e Augusta disse che il riso era una 10 mat| qualche poco di musica con Augusta, la sola che in quella casa 11 mat| violino e malissimo che Augusta non fosse una grande musicista. 12 mat| dilettante violinista e Augusta aveva una tecnica discreta, 13 mat| Intanto ch'io giudicavo Augusta, gli altri giudicavano me 14 mat| non favorevolmente. Poi Augusta avrebbe volentieri ripetute 15 mat| dimenticato il violino a casa. Augusta allora non ne parlò più.~ ~ 16 mat| dall'attenzione intensa di Augusta e di Alberta che, forse, 17 mat| di cui non sono sicuro. Augusta, con la sua indole dolce, 18 mat| Molto tempo dopo appresi da Augusta che nessuna delle tre fanciulle 19 mat| storielle fossero vere. Ad Augusta apparvero perciò più preziose 20 mat| Non vorrei disingannare Augusta che ama crederle di mia 21 mat| non lo domandai. Allora Augusta, a cui per caso m'ero rivolto, 22 mat| anzi la sola Alberta cui Augusta ne aveva passato l'incarico 23 mat| informarla che Alberta - quando Augusta aveva rifiutato di parlare - 24 mat| Giovanni, la signora Malfenti, Augusta e Alberta mi volevano bene; 25 mat| sembra che voi compromettiate Augusta.~ ~- Augusta? - domandai 26 mat| compromettiate Augusta.~ ~- Augusta? - domandai io credendo 27 mat| sentimento.~ ~- Ma io l'Augusta non la vedo mai.~ ~Essa 28 mat| spiare Ada. Avevo suonato con Augusta e, infatti, talvolta avevo 29 mat| non avrei sposata neppure Augusta. Lasciandomi dirigere dalla 30 mat| che non facevo la corte ad Augusta ch'essi volevano proteggere. 31 mat| attribuivano delle intenzioni su Augusta per non compromettere Ada. 32 mat| volevano ch'io sposassi Augusta e non volevano ch'io sposassi 33 mat| la semplice ragione che Augusta era innamorata di me e Ada 34 mat| detto ch'io compromettevo Augusta, ma era invece lei che si 35 mat| apprendere che la povera Augusta mi amava. Io, ormai scacciato 36 mat| ad Ada, cioè nel cuore di Augusta? A me pareva invece una 37 mat| Malfenti di non compromettere Augusta e cioè di sposarla. Per 38 mat| faresti meglio di sposare Augusta?». Perché egli aveva un 39 mat| anche amare dalla brutta Augusta e disprezzare dalla mia 40 mat| voce, di Alberta o forse di Augusta:~ ~- Se vuole prendere parte 41 mat| pensai fosse Ada e l'altra Augusta. Subito, per evitare ogni 42 mat| di voce, però quella di Augusta, mi disse:~ ~- Perché non 43 mat| essermi confidato a voi, Augusta, che io credo tanto buona!~ ~ 44 mat| intanto l'avevo completa con Augusta. Qui non potevano esserci 45 mat| tavolino, solo accanto ad Augusta. Era una nuova compromissione, 46 mat| spirito!~ ~Guardai la povera Augusta per vedere quale aspetto 47 mat| diventare un buon amico di Augusta mentre prima di allora ciò 48 mat| un'altra volta. Andai ad Augusta che mi guardava ansiosamente 49 mat| ch'io facessi la corte ad Augusta!~ ~Volli mettere dell'enfasi 50 mat| che quel povero nome di Augusta fu accompagnato da un accento 51 mat| altro che l'offesa fatta ad Augusta:~ ~- Perché credete di essere 52 mat| credete di essere superiore ad Augusta? Io non penso mica che Augusta 53 mat| Augusta? Io non penso mica che Augusta accetterebbe di divenire 54 mat| acre doveva vendicare l'Augusta. Nella mia grande confusione 55 mat| dolce, ma parlò di nuovo di Augusta.~ ~- Pensateci anche voi, 56 mat| Pensateci anche voi, Zeno: Augusta è una buona fanciulla e 57 mat| che stimavo e rispettavo Augusta, ma che assolutamente non 58 mat| creduto io volessi offendere Augusta.~ ~- Una buona, una cara, 59 mat| un'amabile ragazza quell'Augusta; ma non fa per me.~ ~Poi 60 mat| farò la stessa proposta ad Augusta e racconterò a tutti che 61 mat| guardai d'intorno per trovare Augusta. Era uscita sul corridoio 62 mat| subito le dissi:~ ~- Sentite, Augusta, volete che noi due ci sposiamo?~ ~ 63 mat| sarebbe stato meglio che anche Augusta m'avesse rifiutato e che 64 mat| Sarebbe stato un eccesso, ed Augusta avrebbe di nuovo potuto 65 mat| per me un grande amore.~ ~Augusta ansava leggermente e taceva 66 mat| testa salva.~ ~ ~ ~Invece Augusta, decisa, con un movimento 67 mat| protestare.~ ~Essa poi abbracciò Augusta e la grandezza del suo affetto 68 mat| sarebbe stata buona.~ ~A cena Augusta ed io assistemmo muti ai 69 mat| afferrai l'avambraccio colpito. Augusta mi domandò:~ ~- Che hai?~ ~ 70 mat| Trovai una difesa in Augusta. Essa volle che sul mio 71 mat| la compagnia si sciolse, Augusta lietamente mi disse:~ ~- 72 mat| storia dei miei amori con Augusta. Sospettava ch'io lo ingannassi? 73 mat| sfacciatamente che io di Augusta m'ero innamorato subito 74 mat| ero tanto innamorato di Augusta. Parlai della cosa più interessante 75 mat| interessante nel corpo di Augusta, cioè quell'occhio sbilenco 76 mat| tanto difficile di isolare Augusta da Ada! Continuai abbassando 77 mat| rappresentate per me da Ada, Augusta e dalla mia futura suocera; 78 mat| accettato di fidanzarmi ad Augusta per essere sicuro di dormir 79 mat| volte a me stesso: «Io amo Augusta, io non amo Ada. Amo Augusta 80 mat| Augusta, io non amo Ada. Amo Augusta e questa sera arrivai alla 81 mat| non ricordaiAdaAugusta, ma il solo Guido, così 82 mat| avevano per tutti. Anche Augusta riteneva d'essersi fidanzata, 83 mat| ne avevo la possibilità. Augusta subiva le mie aggressioni 84 mat| quella grave epoca. Guai se Augusta e sua madre non m'avessero 85 mat| avrei potuto far vedere ad Augusta che cosa fosse il fidanzamento 86 mat| è ben strano che quando Augusta intese quello ch'io volevo, 87 mat| per me di poter baciare Augusta in presenza di Ada. Chissà 88 mat| Della prima fase so che Augusta si diceva perfettamente 89 mat| che giacché dovevo sposare Augusta, dovessi anche imprenderne 90 mat| esse ebbero sull'animo di Augusta. La sua fedeltà non fu mai 91 mat| creduto che il rossore di Augusta fosse bastato per guarirmi, 92 mat| il desiderio di violare Augusta. Nella seconda fui molto 93 mat| scherzando mi misi a baciare Augusta. Invece di scherzare con 94 mat| Guido, io non baciai mai più Augusta. Invece Guido, in mia presenza, 95 mat| che teneva libero in mano, Augusta su un piccolo telaio rotondo.~ ~ ~ ~ 96 mat| espressione di gelosia di Augusta e subito dopo anche da una 97 mat| torcevo per parlare con loro. Augusta mi disse:~ ~- Lasciali! 98 mat| indiscrezione quella di riferire ad Augusta i discorsi sulle donne cui 99 mat| confidenza.~ ~Già allora Augusta aveva torto di essere gelosa 100 mat| di parole affettuose per Augusta; proprio quanto la mia bocca 101 mat| andar a letto con essa! Augusta ricorda specialmente le 102 mat| per sua figlia, cioè per Augusta. Ne sorrideva beato da quel 103 mat| neppure quando la stessa Augusta vi si adagiò piena di fiducia.~ ~ 104 mat| Meditavo di abbandonare Augusta! Diveniva evidente l'assurdità 105 mat| all'appuntamento! Eppoi: Augusta era stata una sposa amabile, 106 mat| Guido diede in vece mia. Augusta era tanto pallida che persino 107 mat| chiesa onde dar tempo ad Augusta di rimettersi.~ ~All'altare 108 mat| mia viva compassione per Augusta stavo escogitando una quarta 109 mat| dalla chiesa, m'accorsi che Augusta aveva ricuperati tutti i 110 mat| non si parlò più fra me ed Augusta perché il matrimonio è una 111 mat| accetterei di sposare Augusta, ma mai di promettermi con 112 mat| correva, seduto accanto ad Augusta, dubitai di non aver fatto 113 mog| scoperta che mi stupì: io amavo Augusta com'essa amava me. Dapprima 114 mog| luminosa, tutta gentilezza di Augusta ed anche - ciò ch'era la 115 mog| Alberta per arrivare ad Augusta? Scoprivo di essere stato 116 mog| abilissimo. E vedendomi stupito, Augusta mi diceva:~ ~- Ma perché 117 mog| finire col somigliare ad Augusta ch'era la salute personificata. 118 mog| illuminare gli scarsi capelli di Augusta.~ ~Altro che il suo rossore! 119 mog| alla luce diretta del sole, Augusta batté sicura la via per 120 mog| imitazione che m'ero proposta. Augusta voleva veder tutto come 121 mog| Eppure erano della mia razza! Augusta non divideva la mia meraviglia. 122 mog| pezzi la Venere. Rassegnata, Augusta disse:~ ~- Meno male che 123 mog| indimenticabili avessi preso con Augusta e fu l'unica fede che non 124 mog| fortuna nessuno, neppur Augusta, s'accorse. Usavo prendere 125 mog| aperti. Corsi via seguito da Augusta a cui non dissi la ragione 126 mog| molto più di me, ma anche Augusta con la sua esattezza e col 127 mog| Finché ero vivo, certamente Augusta non m'avrebbe tradito, ma 128 mog| improvvisamente s'apre.~ ~ ~ ~Augusta, come sempre, guardava le 129 mog| Mi ricordai che al vedere Augusta ero stato distratto dalla 130 mog| assillava, mi rivolgevo ad Augusta per averne conforto come 131 mog| smorfie orribili dell'agonia. Augusta poteva dire quello che voleva, 132 mog| casa tanto comoda e calda. Augusta v'introdusse tutte le comodità 133 mog| costruzione di una casuccia. Augusta asseriva che la lavanderia 134 mog| notte fatta, trovai che Augusta non aveva fatto colazione 135 mog| alle due di notte. Trovai Augusta che m'aspettava e che batteva 136 mog| bene da non poter dormire. Augusta sentì la mia inquietudine 137 mog| da solo la casa?~ ~Anche Augusta fu indotta dal padre a convincermi 138 mog| energico di avvicinarmi ad Augusta e alla sua salute. Non bastava 139 mog| desiderio m'attaccasse ad Augusta. E lei questo desiderio 140 mog| roba?~ ~La religione di cui Augusta abbisognava non esigeva 141 mog| ascoltare e analizzare.~ ~Augusta si mise a ridere di cuore 142 mog| malato maltrattato.~ ~ ~ ~Augusta sentì il bisogno d'intervenire 143 mog| affetto simile a quello che Augusta m'offriva. Sentendo vivo 144 mog| scuola. Che il possesso di Augusta fosse stato sufficiente 145 mog| pensiero io tradivo sempre Augusta, e anche ora, parlando col 146 mog| raccontare tale visita ad Augusta. Si potrebbe forse credere 147 mog| che di aver taciuto con Augusta. Ecco che ora ero innocente 148 mog| occupassi un poco di lei?~ ~Augusta aveva tanto da fare nella 149 mog| Il Copler però riseppe da Augusta che io l'avevo avvertita 150 mog| Mi disse in presenza di Augusta che di a poco tempo avremmo 151 mog| resistenza visto che la povera Augusta poteva essere salvata da 152 mog| affatto i miei rapporti con Augusta, anzi tutt'altro. Io le 153 mog| di dolcezza in casa mia e Augusta ne pareva incantata. Ero 154 mog| quell'istante la madre di Augusta con quel suo dolore mi aveva 155 mog| per tutto quel giorno.~ ~Augusta non era in casa perché era 156 mog| Giardino Pubblico. Neppure Augusta si meravigliò della mia 157 mog| condannandomi a tanta inerzia.~ ~Augusta, che a quel proposito si 158 mog| avventura che m'aspettava.~ ~Ma Augusta stessa fece precipitare 159 mog| esitazioni. Ero avviato a tradire Augusta, ma pensavo che come nei 160 mog| andarmene o restare e tradire Augusta.~ ~Essa subito decise, perché 161 mog| del mio e del destino di Augusta. Perciò credo di essere 162 mog| mio animo il pensiero di Augusta, se continuavo ostinatamente 163 mog| avrei voluto far aspettare Augusta. Porsi la mano a Carla e 164 mog| che mi respinse, né dall'Augusta che mi prese, e neppure 165 mog| trovai subito più vicino ad Augusta che non a Carla. Respirai 166 mog| veramente a soffrire. Tra me e Augusta stava la mia avventura, 167 mog| non rivedere più Carla.~ ~Augusta ridendo, mi domandò:~ ~- 168 mog| costruzione, ricordo che Augusta la volle e Carla la consentì.~ ~ 169 mog| La parola e l'affetto di Augusta valevano a calmarla. Uscimmo 170 mog| Chi invece ne soffriva era Augusta che improvvisamente era 171 mog| neppure la presenza di Augusta m'aveva levato il sentimento 172 mog| ch'esso rappresentava per Augusta e anche per me. Forse nel 173 mog| provvedere a due famiglie? Augusta domandava l'utile lavanderia, 174 mog| avevo evocato nel grembo di Augusta finora non aveva dato altro 175 mog| quando m'accingevo ad uscire, Augusta m'invitò con un dolce sorriso 176 mog| Guido cui mi presentò.~ ~ ~ ~Augusta ci lasciò subito per andare 177 mog| opera tanto utile a me e ad Augusta! Stavo preparando una scusa 178 mog| accinsi ad uscire.~ ~ ~ ~Augusta però s'accorse della mia 179 mog| abbastanza lieto da parte di Augusta. Andavo via tanto ordinatamente 180 mog| proposto di correre a tradire Augusta. Facevo però alla luce del 181 mog| da Carla senza ricordare Augusta. Tanto mi aveva offeso il 182 mog| che non poteva offendere Augusta.~ ~ ~ ~Mi parve di scoprire 183 mog| dei suoi baci quando amavo Augusta! Quella stessa Carla che 184 mog| della sorella maggiore di Augusta che non aveva voluto saperne 185 mog| qualche cosa: il mio amore per Augusta. Si poteva farlo perché 186 mog| oramai io amavo veramente Augusta. Carla, poi, ne aveva dedotto 187 mog| lo sguardo confidente di Augusta. E pensare che poco prima 188 mog| La colazione fu triste. Augusta non aveva domandate delle 189 mog| bagno. Avrei voluto chiamare Augusta e dirle almeno che l'amavo 190 mog| sana, bella attività di Augusta intorno alla mia casa era 191 mog| esitato per tanto tempo, Augusta venne a cercarmi. Vedendola 192 mog| Più tardi m'accorsi che Augusta s'era levata dalla sua poltrona 193 mog| verità sui miei rapporti con Augusta.~ ~ ~ ~Nella mia solitudine 194 mog| Carla doveva sapere che Augusta col suo carattere e anche 195 mog| elaborato discorso, che Augusta non ebbe da me altro segno 196 mog| parlarle dei miei rapporti con Augusta avendo tralasciato di farlo 197 mog| parlare del mio amore per Augusta, Carla avrebbe avuto il 198 mog| intera la mia passione per Augusta. Ora non avrei avuto che 199 mog| lieto ed affettuoso con Augusta. Non ci fu quel giorno alcuna 200 mog| più facile di celare ad Augusta che fra di noi c'era l'ombra 201 mog| Posso anche dire che perciò Augusta mi preferiva quando non 202 mog| avrebbe durato.~ ~Andai con Augusta di buon'ora nel pomeriggio 203 mog| preparato solennemente. Augusta era stata pregata di aiutare 204 mog| intorno a quella tavola io ed Augusta coadiuvati da una cameriera 205 mog| Vedi - dissi scherzando ad Augusta - che contribuisco anch' 206 mog| vedere il sole di domani.~ ~Augusta, dalla compassione, ebbe 207 mog| Dovevo pur poter dire ad Augusta che lo avevo visto.~ ~ ~ ~ 208 mog| avrebbe ricondotto di corsa da Augusta, riparlai di quei mali e 209 mog| ad un nuovo tradimento ad Augusta che io non volevo commettere.~ ~ 210 mog| me sui miei rapporti con Augusta e che pian pianino, nel 211 mog| sentir dare della poverina ad Augusta, ma ero riconoscente alla 212 mog| perché dovevo portare ad Augusta le ultime notizie dell'ammalato 213 mog| ridere la gente, avvisò Augusta ch'io bevevo troppo. Mia 214 mog| So che per iniziativa di Augusta, a quel tavolo, poco dopo 215 mog| con la mano un bacio ad Augusta che lo accolse con un sorriso 216 mog| brindisi parlai solo di me e di Augusta. Feci per la seconda volta 217 mog| cavalleria, attribuii anche ad Augusta delle esitazioni. Ma essa 218 mog| vino ci sia la verità.~ ~Augusta m'interruppe una seconda 219 mog| lavanderia.~ ~Sempre ridendo, Augusta m'interruppe di nuovo:~ ~- 220 mog| stesso avevano subito Carla e Augusta, ne ero sicuro. Intervenne 221 mog| teoria. Me ne appellerò ad Augusta.~ ~Devo confessare che anch' 222 mog| di rischiare l'affetto di Augusta per fare un piacere ad Ada 223 mog| aggiunse.~ ~Per andare a casa, Augusta ed io prendemmo una vettura. 224 mog| in fondo non ero triste. Augusta contribuì alla mia serenità 225 mog| e le lodi tributate ad Augusta erano risonate all'orecchio 226 mog| avrebbe riportato subito da Augusta, ch'era la sola con cui 227 mog| disposto di ritornare ad Augusta, perché essa in quel momento 228 mog| e non mi allontanavo da Augusta! Il mio affetto per Carla 229 mog| poco utile.~ ~Anche con Augusta mi trovai quel giorno molto 230 mog| Carla, quanto quello per Augusta. Ogni mia visita a Carla 231 mog| bensì un tradimento per Augusta, ma tutto era presto dimenticato 232 mog| seduto. Poi un bel giorno Augusta mi confidò che si sentiva 233 mog| riaccendesse il mio amore per Augusta e il mio rimorso. Infatti 234 mog| di trovare alla mattina Augusta ad una finestra donde m' 235 mog| di tradire più gravemente Augusta perché la tradivo in un 236 mog| spazientirmi perché la povera Augusta mi tratteneva per spiegarmi 237 mog| fare quella partaccia ad Augusta. Confessò con una maliziosa 238 mog| un po' differentemente di Augusta che aveva rinunziato alla 239 mog| suocero s'era addormentato e Augusta, ch'era aiutata da una suora, 240 mog| anche i religiosi, - disse Augusta; - chissà che non sia per 241 mog| sembrandomi atti ostili ad Augusta ai quali, e per quanto mi 242 mog| di onestà in cui regnava Augusta a cui ritornavo subito col 243 mog| allora di saper ritornare ad Augusta senza il solito intermezzo 244 mog| dal vino, avevo fatto ad Augusta quella notte in vettura. 245 mog| si riversava aumentata su Augusta. Per Carla non avevo altro 246 mog| dire) una donna simile. Augusta in quel tempo non era altro 247 mog| Quella confusione fra Ada e Augusta era insopportabile. La verità 248 mog| Prima di addormentarsi, Augusta sentì il bisogno di confidarmi 249 mog| persone.~ ~Con voce accorata Augusta mi disse ch'essa era sicura 250 mog| un violento litigio con Augusta. Si trattava di cosa da 251 mog| sembrava mi rimproverasse. Augusta impallidì come sapeva impallidire 252 mog| come me l'aveva conciata!~ ~Augusta, per un sistema cui rimase 253 mog| bagnati delle lacrime che Augusta non aveva sparse.~ ~ ~ ~ 254 mog| scuse, mi riavvicinavo ad Augusta e infatti le sue guancie 255 mog| scusa perché dovevo indurre Augusta di ritornare al suo sorriso 256 mog| con Ada fosse completa. Augusta si meravigliava della bontà 257 mog| anche secondo il giudizio di Augusta, le serve di casa potevano 258 mog| e le avrei fatto vedere Augusta col suo occhio sbilenco 259 mog| prima volta rinunziavo ad Augusta! E mi parve una liberazione 260 mog| anche una volta, puro, ad Augusta. Anche il cane cui a forza 261 mog| bile furiosa. Non contro Augusta! L'animo mio era tanto pieno 262 mog| rimorso e mi costringevo con Augusta ad un sorriso ebete, stereotipato, 263 mog| proposta.~ ~Non volli andare da Augusta in quello stato. Prevedevo 264 mog| ma fui tanto dolce con Augusta ch'essa fu subito lieta. 265 mog| al luminoso avvenire.~ ~Augusta s'accorse che c'era qualche 266 mog| pomeriggio e la sera con Augusta. Essa era occupatissima 267 ass| e non solo agli occhi di Augusta, mi pareva che più m'attaccavo 268 ass| molte cose da raccontare ad Augusta e potevo dirle tutte quelle 269 ass| preoccupava affatto quando Augusta impensierita esclamava:~ ~- 270 ass| casa di commercio! E anche Augusta s'acquietava alle mie spiegazioni.~ ~ 271 ass| nulla di tale affare ad Augusta, ma essa ne parlò a me perché 272 ass| quella discussione dinanzi ad Augusta la quale ignorava che io 273 ass| aver sacrificata Carla ad Augusta. Quando riandavo col pensiero 274 ass| ogni giorno per amore ad Augusta? Di Guido invece sapevo 275 ass| innocente. Io avevo sposata Augusta senz'amore e tuttavia non 276 ass| avrei danneggiato di troppo Augusta. Ambedue sarebbero state 277 ass| l'avevo sentita mai per Augusta o per Carla. Le dissi: - 278 ass| attesa ansiosa. Sapeva da Augusta che Ada invece non era fatta 279 ass| mi riservai di vedere se Augusta m'avrebbe permesso di uscire 280 ass| un poco più energico, ma Augusta ricordò in tempo l'invito 281 ass| piccolo dissidio tra me e Augusta - l'unico - sul modo di 282 ass| ogni dissidio fra me ed Augusta. Ma per il mio ordigno l' 283 ass| possibili le mie dispute con Augusta: la mancanza di un piccolo 284 ass| perfino gradevole. Ed io ed Augusta saremmo rimasti insieme 285 ass| sentivo per la sua salute? Augusta non s'era ancora coricata, 286 ass| Somiglia ad Ada! - disse Augusta con un singulto. Era vero! 287 ass| bambina accanto a quello di Augusta. Ma io non potevo dormire: 288 ass| dissi tutto. Raccontai ad Augusta dell'incontro con Carmen, 289 ass| poter esserne sicuro. Ma Augusta ne era sicura. Perché altrimenti, 290 ass| orribilmente Guido e volli da Augusta la promessa ch'essa non 291 ass| confortarlo gli ricordai che Augusta era di nuovo nel settimo 292 ass| affetto per i due marmocchi. Augusta che passava una parte della 293 ass| vedere i due gemelli; anzi da Augusta m'era stato detto che avrei 294 ass| spesso la notte in mare. Augusta mi raccontava dei dispiaceri 295 ass| tanta parte della giornata. Augusta tentava di calmarla ricordandole 296 ass| assenso incondizionato di Augusta, mentre a me quello sembrava 297 ass| uno svago troppo sonoro.~ ~Augusta allora esclamava:~ ~- E 298 ass| sapevo vantarmene. Dicevo ad Augusta accarezzandola:~ ~- Il merito 299 ass| violino. Aveva detto ad Augusta:~ ~- Mi sentirei di abbaiare 300 ass| contro quei suoni!~ ~Strano! Augusta invece era beata quando 301 ass| alla stanza di lavoro di Augusta mi fermai perché sentii 302 ass| troppo giovine.~ ~Io ed Augusta l'accompagnammo fino al 303 ass| prese prima al braccio di Augusta eppoi al mio che io subito 304 ass| mancava a quanto mi diceva Augusta, ma aveva tutti gli altri 305 ass| Seppi ciò da Guido, ma Augusta poi mi raccontò che alla 306 ass| accompagnò Ada alla stazione. Augusta m'aveva pregato di portare 307 ass| di orchidee che porsi ad Augusta. Ada ci sorvegliava e quando 308 ass| ci sorvegliava e quando Augusta le offerse i fiori ci disse:~ ~- 309 ass| suocera dopo di aver baciata Augusta, baciò anche me.~ ~- Scusa! - 310 ass| il sogno: eravamo in tre, Augusta, Ada ed io che ci eravamo 311 ass| giocondamente, dissi ad Augusta (certo facendo uno sforzo 312 ass| Non vedi?», domandò Augusta ch'era la sola fra di noi 313 ass| tutto o parte del sogno ad Augusta per riprendere poi il sonno 314 ass| mattina, sulla faccia di Augusta, c'era il cereo pallore 315 ass| resto, per tali gelosie di Augusta, io non avevo nulla da perdere 316 ass| suo conto. Ed io dissi ad Augusta:~ ~- Ecco che sono minacciato 317 ass| Bologna.~ ~Quando Ada ritornò, Augusta era relegata a letto per 318 ass| delle sue giornate presso Augusta. Sulla banchina, Guido cercava 319 ass| fingervela.~ ~Raccontai subito ad Augusta che Ada era bellissima proprio 320 ass| pure noi. Tuttavia Ada e Augusta facevano in modo di trovarsi 321 ass| Allora mi confidai ad Augusta. Dapprima essa vide in quella 322 ass| sono sempre fatte così, ma Augusta era straordinaria persino 323 ass| riferire tutte le sue parole ad Augusta per tranquillarla, insistetti:~ ~- 324 ass| benissimo per essere riferito ad Augusta, ma molto di più di quanto 325 ass| Giunto a casa, trovai che Augusta s'era ritirata nella stanza 326 ass| delle sue passività. Ad Augusta la proposta di Guido parve 327 ass| al mio.~ ~Nel dormiveglia Augusta mormorò:~ ~- Che hai? Hai 328 ass| L'idea mi esaltò e destai Augusta per comunicargliela. Anch' 329 ass| Pochi giorni appresso, Augusta mi raccontò che Guido aveva 330 ass| si rifiutava dicendo ad Augusta:~ ~- Mi tradisce e vuole 331 ass| vuole anche il mio denaro!~ ~Augusta non aveva avuto il coraggio 332 ass| quanto noi si credesse. E Augusta con me ragionava così: - 333 ass| e lo diceva anche Ada ad Augusta non parlandole d'altro che 334 ass| A colazione appresi da Augusta commossa e agitata che Guido 335 ass| confessare che la notizia, che ad Augusta sembrava tragica, a me fece 336 ass| perché a lui riuscì - così Augusta credeva - di dissipare in 337 ass| mio disprezzo per Guido.~ ~Augusta piangeva raccontando in 338 ass| proprio così e volevo dirlo ad Augusta. Ma mi sembrava di far troppo 339 ass| sua animuccia innocente?~ ~Augusta non ammetteva che l'anima 340 ass| dare la soddisfazione ad Augusta di mostrarmi convinto delle 341 ass| né diritti. Balbettò:~ ~- Augusta m'ha detto che tu vorresti 342 ass| affettuosamente:~ ~- Ma sono lieta per Augusta che tu sia stato tanto migliore 343 ass| non mi fossi aggrappato ad Augusta, e poi ancora il salotto 344 ass| disse:~ ~- Ma adesso tu ami Augusta!~ ~Un singhiozzo l'interruppe 345 ass| avevo amata ed ora amavo Augusta, ma il mio antico amore 346 ass| essa nelle sue lettere ad Augusta mi ricordava con qualche 347 ass| Un giorno mi domandò:~ ~- Augusta sa tutto del nostro bilancio?~ ~ 348 ass| bilancio poteva saperne anche Augusta.~ ~ ~ ~Non pensai subito 349 ass| che potevano condurre ad Augusta e non mi pareva con ciò 350 ass| confessato subito ch'io con Augusta non avevo segreti, mi sarei 351 ass| scriveva assiduamente ad Augusta, ma mai le raccontò di aver 352 ass| io ne parlai. Un giorno Augusta mi fece vedere una lettera 353 ass| niente.~ ~D'accordo con Augusta e senza parlarne a Guido, 354 ass| scritto circa così.~ ~Per Augusta feci una copia di quella 355 ass| Alla sera ne parlai con Augusta, che ritenne si dovesse 356 ass| di quanto avesse salutata Augusta. Non c'era fra di noi più 357 ass| accinsi varie volte a dire ad Augusta del disastro finanziario 358 ass| riservassi di convincere Augusta nel momento in cui la regolazione 359 ass| della colazione, trovai Augusta perplessa e abbattuta. La 360 ass| quello ch'era avvenuto. Augusta era capitata da Ada quando 361 ass| accettare. Aveva anzi pregata Augusta d'invitarmi a desistere 362 ass| M'accorsi subito che Augusta soffriva della sua antica 363 ass| offesa! - gridò la sincera Augusta. - Mi baciò e abbracciò... 364 ass| Ma non riuscii a calmar Augusta la cui gelosia mi seccava 365 ass| innocente.~ ~Tentai di calmare Augusta facendole delle carezze. 366 ass| ridendo.~ ~Poi staccatomi da Augusta per farmi veder meglio, 367 ass| somigliare ad Ada malata. Augusta mi guardò stupita, ma presto 368 ass| precorso.~ ~Mi disse:~ ~- Augusta ti avrà detto come io ti 369 ass| mia decisione che dissi ad Augusta che da tutti si era stabilito 370 ass| commedie! Uscii di casa senza Augusta che non poteva abbandonare 371 ass| diretto a me.~ ~Andai da Augusta a sollecitarla di venire 372 ass| Io ero molto commosso ed Augusta pianse abbracciandomi:~ ~- 373 ass| di Ada. Venne ad aprirmi Augusta. Mi domandò subito:~ ~- 374 ass| essere quell'osservazione di Augusta, che mi faceva dubitare 375 ass| domandò di venire di sera con Augusta a salutare Ada cui essa 376 ass| accorta della mia assenza?~ ~Augusta mi confessò che avrebbe 377 ass| spiegazioni da lei e quando Augusta dovette dirle di non saperne 378 ass| famiglia.~ ~A me parve che Augusta avrebbe dovuto difendermi 379 ass| simulare un suicidio.~ ~Augusta invece aveva taciuto. Era 380 ass| andar da Ada da solo perché Augusta fu impedita di accompagnarmi 381 ass| vittoriosa. D'altronde già Augusta m'aveva dato l'esempio di 382 ass| andata così.~ ~Non ripetei ad Augusta le parole di Ada. Perché 383 ass| di ritrovarsi con me ed Augusta. Io talvolta volli figurarmi 384 psi| grande dolcezza. Ne parlai ad Augusta ch'ebbe subito le lacrime 385 psi| mi pare un poco buffo.~ ~Augusta ed io eravamo ritornati 386 psi| mi fece tanto bene.~ ~ ~ ~Augusta, per salutarmi, levò la 387 psi| grande divertimento mio e d'Augusta ne abusò. Voleva delle rose 388 psi| frontiera. Ne avrei parlato ad Augusta. Avremmo forse fatto bene 389 psi| postale per telefonare ad Augusta. Ma dalla mia villa non 390 psi| della frontiera. A quell'ora Augusta e i miei figli si sarebbero I racconti Racconto
391 0| rivolsi per consiglio ad Augusta. Non speravo mica ch'ella 392 0| avrei più parlato con l'Augusta se il giorno appresso essa, 393 0| risolvermi a spiegare tutto ad Augusta. Quella bestia dell'Olivi 394 0| una sincerità assoluta.~ ~Augusta mi consigliò di domandare 395 0| eressi come consigliava Augusta – la sola – da padrone. « 396 0| era il caso di celare ad Augusta la mia sconfitta dal momento 397 0| subito da tanto peso strappai Augusta alle sue faccende domestiche 398 0| vennero le lacrime agli occhi. Augusta si mise a consolarmi commossa 399 0| prima di tutto avvisare Augusta di non dire a Valentino 400 0| visto l'Olivi. Ma come fare? Augusta si trovava certamente nel 401 0| al solito per volere di Augusta surriscaldata, rimasi per 402 0| correre nel salone a chiamare Augusta o andare al Tergesteo ove 403 0| ella facesse venire a me Augusta senza che gli altri apprendessero 404 0| voce. Propose: «La signora Augusta mi mandò di qui a cercare 405 0| allontanasse. Quando capitò Augusta di corsa ammirai molto l' 406 0| servetta.~ ~Per fortuna Augusta non aveva ancora detto una 407 0| avveri frequentemente.~ ~Augusta aveva preso parte al tiro 408 0| non ne potei più e destai Augusta. Essa mi propinò un calmante. 409 0| tenuto la sua parola.~ ~Augusta mi poteva essere di poco 410 0| decisi di non dire subito ad Augusta ch'io non volevo rimettere 411 0| Cantari talvolta vedeva Augusta e avrebbe potuto raccontarle 412 0| dolore insomma, d'ingannare Augusta? E che importanza aveva 413 0| importanza aveva il fatto che Augusta poteva sospettare ch'erano 414 0| malattia quel giorno. Certo Augusta avrebbe finito con l'obbligarmi 415 0| dato qualche spiegazione ad Augusta in seguito alla quale ebbi 416 0| evitarle del tutto. Quando Augusta non ne poteva più invocava 417 0| sarebbe stata utile a tutti. Augusta tremava all'idea che forse 418 0| durò per molti giorni e Augusta corse più volte dall'uno 419 0| la moderazione voluta.~ ~Augusta mi raccontò che Alfio si 420 0| me lo dissero. Ma io ed Augusta ammiriamo la sua faccia 421 0| E parlavamo spesso con Augusta della magnifica espressione 422 0| povero di luce, ma messo da Augusta civettuolmente.~ ~«Si può?» 423 0| della mia bestialità perché Augusta cominciò a parlare dei miei 424 0| sarebbero state troppo gravi: Augusta m'avrebbe pianto in pieno 425 0| da quanto ne appresi da Augusta, ma essa fece già da giovinetta 426 0| che le buone qualità di Augusta sieno state dosate per Antonia 427 0| vita monastica. Passammo, Augusta ed io, delle brutte ore, 428 0| familiare. Sospetto che Augusta sapesse celare una parte 429 0| bisogno di sfogo. Certo Augusta era anch'essa come me e 430 0| contro Antonia e contro Augusta perché pareva fatta apposta 431 0| si sia parlato d'amore. Augusta che conosce la propria figlia 432 0| matrimonio, che dissi ad Augusta: «Ma è questo il marito 433 0| nostra bella Antonietta?».~ ~Augusta fece un gesto di rassegnazione 434 0| alle sue capriuole anche me Augusta ed Alfio e la mia automobile, 435 0| il povero Valentino io, Augusta e Antonietta. Per sostituire 436 0| Dovetti poi spiegare ad Augusta la ragione della mia assenza 437 0| ragione della mia assenza e Augusta la riferì ad Antonietta 438 0| tuttavia un grande caldo ed Augusta, Antonia ed io eravamo sotto 439 0| della sua parola. Anche Augusta piangeva ma io sapevo ch' 440 0| non osai d'insistere. Ma Augusta aveva levato la testa e 441 0| saperne di tutte le bestie cui Augusta si dedicava e intendeva 442 0| sarebbe staccata giammai?~ ~Ma Augusta non disarmò. Essa dapprima 443 0| commovente di quel caro ubbriaco. Augusta fece delle misurazioni per 444 0| non si sentiva molto bene. Augusta aggiunse che oltre a stare 445 0| improvvisamente si volse ad Augusta e le domandò dove sarebbe 446 0| letto della sua servitù. Augusta glielo disse. Di nuovo Antonia 447 0| pensai più fino quando con Augusta m'accinsi a rincasare. Antonia 448 0| com'era brutta la mia cara Augusta. Ogni essere è composto 449 0| pittura, Carlo nella medicina, Augusta nella cura delle bestie. 450 0| gli stessi esperimenti. Augusta lo trattò sempre con dolcezza, 451 0| preso la rogna. Con ciò Augusta credeva di accordare come 452 0| e dolce, l'amai anch'io. Augusta poi le portò un affetto 453 0| averlo constatato io ma Augusta m'assicurò che Antonia, 454 0| ma cortese. Si confidò ad Augusta e le raccontò che sinceramente 455 0| arrivo, in pieno sollievo, Augusta ed io andavamo ad incontrarla 456 0| via verso la sua stanza. Augusta subito la seguì ma Antonietta 457 0| entrò e vi si chiuse dentro, Augusta restò dinanzi alla porta 458 0| pieno di rimorsi.~ ~Quando Augusta venne a raggiungermi a letto 459 0| la mia casa. Domandai ad Augusta: «Che ti dissefingendo 460 0| lutto.~ ~Con un sospiro Augusta s'adagiò nel suo letto dopo 461 0| Presto la respirazione di Augustafattasi più rumorosa con 462 0| Se la prende talvolta con Augusta che non sa mai indovinare 463 0| imbarazzata della povera Augusta capace di lagnarsi più tardi 464 0| perché oramai era assoluta. Augusta ebbe il cattivo gusto di 465 0| quella fedeltà morta mentre Augusta era stata tanto fortunata 466 0| me, e nessun altro. Per Augusta bastava questo. Ma come 467 0| giorno volli provarlo ad Augusta. Scoprii per la prima volta 468 0| identici in modo che persino Augusta se ne potesse accorgere 469 0| figliuoli. Lo prova il fatto che Augusta tanto più bisognosa di affetti 470 0| trasferì e passò al servizio di Augusta quando Umbertino di lei 471 0| all'amore per le bestie di Augusta, così mi fu facilissimo 472 0| sempre un po' dimagrita.~ ~Augusta volle vedere come la sua 473 0| accesso per l'automobile.~ ~Augusta avrebbe voluto insistere: « 474 0| Volle baciare la mano ad Augusta. Parlava quasi perfetto 475 0| perfetto il friulano e né io né Augusta comprendemmo niente di quei 476 0| lei tuttavia persisteva. Augusta le consegnò i doni che aveva 477 0| Ma noi vecchi» diceva Augusta rassegnata «non amiamo di 478 0| di dire qualche cosa ad Augusta quando sarebbe andato a 479 0| Guggenheim e quando la signora Augusta scenderà...». Faceva un' 480 0| coricandomi, dicevo ad Augusta: «Come saprà vivere quella 481 0| poco intelligente?».~ ~E Augusta rispondeva: «Ma io non credo 482 0| che potrebbero venire. Ma Augusta mi raccontò una sera ch' 483 0| Fortunato.~ ~Ridemmo molto io e Augusta. Lei perché riteneva fosse 484 0| Il mio presente è anche Augusta com'è orapoverina! – 485 0| o quale un tradimento ad Augusta. Sarebbe stato un bizzarro 486 0| che qualche giorno anche Augusta ebbe un vantaggio dalla 487 0| in casa mia era proprio Augusta. C'era una fanciullina di 488 0| di quattordici anni che Augusta impiegava per certi servizii. 489 0| tanto più che fu proprio Augusta che lo diresse fino al mio 490 0| dirmi fui ben contento che Augusta subito s'allontanò. Egli 491 0| Chi ha ragionedomandò Augusta che stava vestendosi.~ ~ 492 0| di sera in automobile con Augusta dopo una breve gita a Capodistria. 493 0| fosse frapposto un prisma.~ ~Augusta aveva portato l'occhialino 494 0| di tenere, di lottare.~ ~Augusta fece cessare tale sogno 495 0| subito m'associai al riso di Augusta. Ma bisognava! Altrimenti 496 0| la prima volta ch'io ad Augusta mi sarei confessato. – Già, 497 0| figlia del vecchio Dondi? – Augusta non lo sapeva. Non era mai 498 0| allontanato da qui. La sola Augusta dice di ricordarsi di me 499 0| della passata primavera Augusta ed io fummo tanto coraggiosi 500 0| comodo e bello rinnovato da Augusta parecchie volte nel corso 501 0| di tempi migliori mentre Augusta non comprendeva perché dovesse 502 0| Devo cominciare dal pregare Augusta di riportarlo prendendo 503 0| parte della mia giovinezza. Augusta non ha ancora compreso quanti 504 0| scrivere per questa sera. Augusta che poco fa mi chiamò oltre 505 0| assistito allo sforzo di Augusta, pavento quello che incombe 506 0| non coricarmi che quando Augusta già dorme. È vero che la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License