IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parlante 3 parlar 5 parlarci 2 parlare 449 parlargli 16 parlargliene 2 parlarle 26 | Frequenza [« »] 457 vero 453 po' 451 pareva 449 parlare 448 carlo 446 noi 445 lavoro | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze parlare |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | avessi qualcuno con cui parlare!», pensò e fu in procinto
2 1 | perché non aveva più da parlare con nessuno. Gli bastava
3 1 | uopo bisognava naturalmente parlare dell'assassinio e forse
4 2 | avrebbe avuto il coraggio di parlare del suo delitto, come prima
5 2 | quanto ella aveva sentito parlare del misfatto. «Oh! Bisogna
6 2 | Non c'era mezzo di far parlare quell'individuo tutto occupato
7 3 | quantunque Giovanni poi sembrasse parlare appositamente per ridargli
8 | religione, aveva accettato di parlare con un giovane che la famiglia
9 | favore del mio giudice senza parlare, così scopersi in me un
10 | Il dottore non mi lasciò parlare. Con uno sforzo che dovette
11 | Clementi. – Tu sai bene che parlare di rottura spontanea del
12 | di vita.~ ~Essa cessò di parlare e di bearsi della riacquistata
La coscienza di Zeno
Capitolo
13 fum | paziente.~ ~ ~ ~Giunsi a parlare con lui come s'egli avesse
14 mor | materia. E quando arrivai a parlare di quella che a me era apparsa
15 mor | propria e m'incoraggiò a parlare. Ero pieno di terrore all'
16 mat | economici. Ada veniva spinta a parlare dalle sorelle che volevano
17 mat | salivano il pulpito per parlare a centinaia di persone senz'
18 mat | sarebbe sembrato inutile di parlare. Senz'essere un oratore,
19 mat | mi voleva. Si continuò a parlare della morte di mio padre
20 mat | mia lunga esitazione di parlare chiaro e dire alla fanciulla:
21 mat | tanta sicurezza e finivo col parlare di tutt'altra cosa. Ada
22 mat | Augusta aveva rifiutato di parlare - aveva addotta a sua scusa
23 mat | nuova ragione per cui dovevo parlare con Ada, anzi con la sola
24 mat | sarebbe stato imposto di parlare.~ ~Fui ricevuto dalla sola
25 mat | sua approvazione. Dovevo parlare chiaramente con la signora
26 mat | prima io avevo risolto di parlare con la sola Ada e d'indagarne
27 mat | prima di abbandonarla volevo parlare con Ada. Perciò con voce
28 mat | Ingrassata! Mai più! Io volevo parlare solo della cera migliore
29 mat | ottenerla e non occorreva più parlare con lei se Giovanni poteva
30 mat | occasione simile avrei dovuto parlare in lingua o in dialetto.~ ~
31 mat | attendere più tempo per potergli parlare da solo a solo. Poi, giunto
32 mat | Non avevo più bisogno di parlare con Giovanni perché sapevo
33 mat | Tullio s'era rimesso a parlare della sua malattia ch'era
34 mat | disposizione che cinque minuti per parlare ed anche di quel tempo ne
35 mat | Giovanni col quale avevo da parlare. Ella mi rispose che l'avrei
36 mat | anche Giovanni m'impedì di parlare, manifestando una grande
37 mat | sentii io il bisogno di parlare. Come osai di farlo davanti
38 mat | essa m'avesse invitato di parlare. Del resto, come avrei potuto
39 mat | mai vista. Incominciò a parlare e disse qualcosa che doveva
40 mat | caso vostro. Io non posso parlare per conto suo, ma credo...~ ~
41 mat | Non era questo un invito a parlare ancora più chiaro? Forse
42 mat | alta voce come avevo potuto parlare così di lui e di lei! Io
43 mat | sentire per tanto tempo a parlare di me e si procurava la
44 mat | Malfenti, ed egli ricominciò a parlare di quello per finire col
45 mat | al collo che torcevo per parlare con loro. Augusta mi disse:~ ~-
46 mog | tanto d'occhi quando sentiva parlare di qualunque accorgimento
47 mog | malato avesse la mania di parlare di donne e, quando non c'
48 mog | compromettenti e mi rimisi a parlare del Garcia e della necessità
49 mog | sollievo quello di poter parlare. Le parole non erano quelle
50 mog | dato punto cessassero di parlare, guardandomi come se avessero
51 mog | rise perché le impedivo di parlare. Io vidi così dinanzi a
52 mog | sedere accanto a me e di non parlare. Non so per quanto tempo
53 mog | se ora avessi pensato di parlare del mio amore per Augusta,
54 mog | che non mi permetteva di parlare come avrei voluto di mia
55 mog | aveva una paura folle di parlare troppo dei fatti della figlia
56 mog | altrimenti avrei finito col parlare di Carla. Non avevo sempre
57 mog | azione del vino? Finii col parlare del Copler. Volevo che tutti
58 mog | dire in Borsa; volevo solo parlare di affari, roba seria di
59 mog | sola con cui avrei potuto parlare del mio amore per lei. Il
60 mog | Carla stessa che andò a parlare con lui. Io non lo vidi
61 mog | non ne abbia più sentito parlare. Egli diresse poi delle
62 mog | difendermi! M'era facile di parlare con piena antipatia di Ada
63 mog | discutere quelli.~ ~Cercai di parlare calmo mentre anche a me
64 ass | sapevo io, mi serviva per parlare e a lui per agire. Quand'
65 ass | mi disse ch'essa voleva parlare con Guido in persona. Io
66 ass | solidificatovisi e non potevo parlare. Tutte queste donne che
67 ass | ribellai! Io ero puro e potevo parlare, potevo dire tutto. E dissi
68 ass | pareva più facile di far parlare le bestie che descriverle.
69 ass | cosa. Egli aveva finito col parlare della vita e le aveva appioppati
70 ass | altro. Fu così che invece di parlare di contabilità, dissi una
71 ass | non mi diede il tempo di parlare perché continuò:~ ~- Adesso
72 ass | più sereno avrei dovuto parlare della mia insufficienza
73 ass | contabilità si continuò a parlare per lungo tempo, in quell'
74 ass | l'idea ch'essa mi volesse parlare.~ ~La prima s'imbatté nel
75 ass | seppi ch'essa lo lasciava parlare sperando si esaurisse e
76 ass | sempre più e continuava a parlare del torto che gli era stato
77 ass | potuto anche occuparmi di parlare con nostra suocera. Egli,
78 ass | che lo tormentava di dover parlare con Ada.~ ~- Tu sai come
79 ass | moglie se temeva tanto di parlare con lei!~ ~Ma intanto egli
80 ass | egli non avrebbe avuto da parlare con la moglie, ma avrebbe
81 ass | per respirare e anche per parlare, e mi disse ridendo che
82 ass | nuovo prima di continuare a parlare del marito:~ ~- È un ragazzo,
83 ass | le dissi che avrei voluto parlare subito anche con Ada per
84 ass | enorme dolore, che non seppi parlare. Finché la guardai pensai: «
85 ass | persino dubbioso se dovessi parlare. Ma dovevo soverchiare le
86 ass | lacrime m'impedivano di parlare, ma borbottai qualche cosa
87 ass | non voglio più sentirne parlare!~ ~Era di nuovo più pallida
88 psi | tempi di cui era divertente parlare, ma sarebbe stato sciocco
89 psi | quale, vedendomi, cessò di parlare coi suoi soldati e si mise
Una vita
Paragrafo
90 3 | intelligente, vivace, amava di parlare molto e la sua faccia pallida
91 3 | testa.~ ~Gustavo, senza parlare, — teneva il broncio al
92 3 | dimostrata.~ ~— Lo lasci parlare, — disse alla signora, —
93 3 | ad infilare continuava a parlare, sempre ancora sperando
94 4 | lunga pratica. Bisognava parlare poco, concisamente e, se
95 4 | bene; bisognava lasciar parlare spesso gli altri, mai interrompere,
96 4 | quali da anni non sentiva parlare; li nominava indicandone
97 4 | ch'era stata la prima a parlare a mezza voce. Gli raccontò
98 4 | quando aveva principiato a parlare era stato interrotto senz'
99 4 | supporre ch'egli volesse parlare di rivoluzione. — È figliuola
100 4 | convincersi che fosse naturale di parlare così a lui, a uno straniero.
101 7 | trovandosi poco preparato per parlare avendo pensato solo a correre,
102 7 | lezioni; peccato!~ ~Poteva parlare del suo dispiacere senza
103 9 | Ritirata la mano si rimise a parlare con White.~ ~Alfonso si
104 9 | debitrice, ama di sentir parlare di cose realistiche e quindi
105 10 | scrivere può tenere luogo al parlare. Solitamente riempite da
106 10 | Maller venisse incaricato di parlare con lui, il modo era stato
107 11 | troppa dottrina. La lasciava parlare, stava ad ascoltare, approvava
108 11 | Spalati che continuava a parlare! Avrebbe forse voluto ch'
109 11 | soggiacere, lui non capace di parlare per piacere ma solo per
110 11 | tali.~ ~Ah! era così bello parlare da pari a pari con Annetta.
111 11 | giovane sapeva dunque anche parlare oltre che studiare?~ ~Ella
112 11 | poi mio ufficio di farla parlare.~ ~Rise togliendo così alle
113 11 | attendeva di venir fatto parlare.~ ~Furono queste le prime
114 11 | in casa Maller e poteva parlare con lei prima del mercoledì.~ ~
115 11 | dolore.~ ~Alfonso continuò a parlare col medesimo calore perché
116 11 | Francesca. Egli l'aveva udita parlare amichevole e allegra oppure
117 12 | il manoscritto e cercò di parlare d'altro, del tempo meravigliosamente
118 12 | fatto e poi lo lasciava parlare d'altro. Non le dispiaceva
119 12 | le dispiaceva di sentirlo parlare. Egli non aveva più che
120 12 | dove avrebbe voluto poter parlare altrimenti, e fu tale avvilimento
121 12 | romanzo, egli era passato a parlare del suo desiderio di dedicarsi
122 12 | tratta più di agire che di parlare. Parlare prima, molto tempo
123 12 | di agire che di parlare. Parlare prima, molto tempo prima,
124 12 | costui aveva cominciato col parlare di un suo amore per Annetta
125 12 | il sole e lieto di poter parlare. Mezza palla incandescente
126 12 | Ciarlava per il bisogno di parlare, e parlò del romanzo e della
127 12 | pensare che se non lasciava parlare Annetta nulla da lei avrebbe
128 12 | chiese per grazia di poterne parlare anche una volta e fece una
129 12 | vivo desiderio di poterle parlare del suo amore e aveva pensato
130 12 | aveva dato il bisogno di parlare, quello sulle labbra glielo
131 12 | se stesso poteva ancora parlare. Parlò commosso di una sua
132 12 | allontanare Francesca e parlare con lui a quattr'occhi.
133 12 | chiamato da Maller. Udii parlare di eccitazione nervosa ed
134 12 | progressiva. La prego di non parlare di ciò con nessuno per ora.~ ~
135 13 | tranquillo tanto, che a parlare con lui, vedendolo sempre
136 13 | aveva ora l'occasione di parlare in argomento con Alfonso
137 13 | parecchie cose.~ ~Amava di parlare e mentre Alfonso con fatica
138 13 | quale sempre aveva voluto parlare e non aveva saputo, ma indifferenza
139 14 | ella gli diceva che poteva parlare. Senz'aprir bocca egli l'
140 14 | sorridendo, — si contenti di parlare con me di Annetta. Ella
141 14 | Credevo le facesse piacere di parlare di Annetta e con me lo può,
142 14 | sentiva forte il bisogno di parlare di Annetta e di lagnarsi
143 15 | non ne avrebbe più sentito parlare. Era ammissibilissimo, perché
144 15 | nella quale si potrebbe parlare con piena calma ma preferisco
145 15 | aveva avuto l'opportunità di parlare con Cellani e che sarebbe
146 15 | matrimonio d'amore, per parlare più a lungo si ripeteva,
147 15 | sua vita.~ ~Cellani doveva parlare con lui, non egli con Cellani
148 15 | capo.~ ~Alfonso cominciò a parlare dicendo senza rimorsi che
149 15 | segno sicuro che voleva parlare di affari:~ ~— E lei per
150 16 | sentirsi meglio di molto per parlare così e non occorreva di
151 16 | fosse addormentata la sentì parlare. Era un pensare ad alta
152 16 | mancava nel vestire e nel parlare le dava quella freddezza
153 16 | giorno, e poi ricaddero a parlare dell'avvenimento che li
154 16 | parve non volesse affatto parlare del viaggio che durante
155 16 | aumentare la mia offerta voglio parlare con Faldelli.~ ~Non si curava
156 17 | lasciò Alfonso per andare a parlare al capostazione.~ ~Ritornò
157 17 | poi, seccato di non saper parlare a tono, volle congedarsi.
158 17 | di costringere Prarchi a parlare di Annetta.~ ~— Non è per
159 17 | singhiozzi le impedivano di parlare.~ ~— Che cosa ha? — le chiese
160 17 | di Maller. Prima anche di parlare col padre, ella s'era ravveduta
161 17 | dolore e alla ripugnanza di parlare di quell'argomento.~ ~Alfonso
162 17 | impiegato. Poi appena passò a parlare del lavoro il suo tono divenne
163 17 | avrebbe trovata altra di parlare con lei.~ ~— Ma perché,
164 18 | Alfonso, provò il bisogno di parlare anche a lui delle sue relazioni
165 18 | copialettere e s'era fermato a parlare con Miceni, mentre Rultini
166 18 | rinunzia. Era pericoloso parlare con troppo calore a quella
167 18 | guardava e parve volesse parlare, ma poi dimenticò la loro
168 18 | che mesi prima aveva fatto parlare molto di sé. Ripiombò nella
169 18 | Alfonso a bassa voce.~ ~— Può parlare ad alta voce, — gli rispose
170 19 | fortemente ancora, senza più parlare; forse riteneva essa stessa
171 19 | Anche questa volta la faceva parlare così una profonda commozione;
172 19 | loro non avevano nulla da parlare fuori della cosa che stava
173 19 | ancora interrotta nel suo parlare dalle lagrime, raccontò
174 20 | Dopo tanto tempo doveva parlare di nuovo con Maller e lo
175 20 | guardarle dietro egli la vide parlare a Francesca; gli sembrò
176 20 | figura. Sollevò la testa per parlare con Alfonso e durante il
177 20 | disprezzo! Oh! se avesse potuto parlare liberamente, raccontare
178 20 | attendere l'occasione per parlare con Annetta, fermarla magari
179 20 | cerca di persone con cui parlare e passare quell'ora che
180 20 | Annetta il suo desiderio di parlare e attendere da essa l'indicazione
Senilità
Paragrafo
181 Pre | Eppoi di rancore non si può parlare visto che Silvio Benco e
182 1 | sentiva più alcun bisogno di parlare. Interruppe un lungo silenzio
183 1 | persino nel modo di camminare, parlare, gestire. Uomo nel vero
184 2 | che il Sorniani potesse parlare leggermente di lei, malissimo
185 2 | non soltanto non sapeva parlare d'altre cose ma neppure
186 2 | perché aveva bisogno di parlare. Oh, era stata una serata
187 3 | quando non voleva sentir parlare di qualche cosa.~ ~Eppure
188 3 | Così, fra il suo modo di parlare col Balli e quello da lui
189 3 | egli aveva amato di udirla parlare di quel progetto. Ma quel
190 3 | si commosse al sentirla parlare senz'alcun risentimento
191 4 | quale aveva cominciato a parlare e, di buon umore, schiacciava
192 4 | meglio disinvoltura, volle parlare. S'era discorso, - egli
193 5 | squisito. Aveva saputo tacere e parlare a tempo. Con discrezione,
194 5 | stanco di lavorare e di parlare, e gli era parso talvolta
195 5 | presente, e non potendo parlare di quella, immediatamente
196 5 | momento il Balli non poteva parlare perché in lotta con uno
197 5 | luceva. Ella cercava di farlo parlare d'amore, e non gli diceva
198 5 | gioì vivamente.~ ~Sentendo parlare di una donna che, per appartenere
199 6 | Ella m'ha pregato di non parlare ad Emilio di quest'incontro
200 6 | quella cui ella immaginava di parlare - aveva indovinati i suoi
201 7 | cose. Era lei che doveva parlare. L'avrebbe lasciata sciorinare
202 7 | giacché di questa non poteva parlare. - Pare ch'io sia malato
203 7 | alle gote; continuando a parlare con tanto calore, il Sorniani
204 7 | opportunità di attaccarvisi per parlare di lei. Per sua fortuna
205 7 | lei.~ ~Ricominciava già a parlare di teatri poco frequentati
206 7 | egli poteva sperare di far parlare un uomo come il Leardi.
207 8 | persino aprire la bocca per parlare e poi pentirsi e tacere.
208 8 | pezzo. Emilio esitava a parlare, proprio per paura di compromettersi.
209 9 | non trovava il coraggio di parlare. Volle spiegare la propria
210 9 | una trovata. Se non poteva parlare dei suoi dolori poteva almeno
211 9 | ed ella ritornò e poté parlare interrotta solo da qualche
212 9 | nella speranza di udirla parlare, di apprendere ch'ella godesse
213 9 | per indurre quest'ultimo a parlare anche lui della salute di
214 9 | da trovar piacere già nel parlare di loro. Quando ne aveva
215 10 | perché voleva provarsi a parlare e pensare con calore. Doveva
216 12 | assennato, credette di poterle parlare come a persona che disponga
217 12 | così.~ ~Amalia riprese a parlare, senza scuotersi, senza
218 12 | camminare, se l'avesse udita parlare assennatamente, non ne avrebbe
219 12 | cucchiaio ogni ora. Anzi vorrei parlare con la signora che l'assiste.~ ~
220 12 | sogno di gelosia. Continuò a parlare, ma meno chiaramente. Dal
221 12 | credette; gli pareva di sentir parlare il solito debole Emilio
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
222 1 | cui non valeva la pena di parlare.~ ~Se ne aveva parlato invece
223 1 | fosse stato necessario di parlare in meneghino il signor Aghios
224 2 | aveva recentemente sentito parlare dal figlio suo. Anche in
225 2 | trattenersi per non ridere. Parlare di cose simili col medico
226 2 | avere un maggiore diritto di parlare di scienza.~ ~Poco dopo
227 2 | meta. Egli non ambiva di parlare con loro, perché sul corridoio
228 2 | l'altro, perché si mise a parlare abbondantemente dei prezzi
229 3 | suo cantuccio.~ ~E bisognò parlare col Borlini. Stavano là,
230 3 | ispettore era arrivato a parlare delle elezioni. Il signor
231 3 | fermò dall'insistere per parlare al suo nuovo amico di Murano
232 4 | signor Aghios aveva sentito parlare, dall'ingresso libero visto
233 4 | Aghios s'adattò. Prima di parlare aveva preveduta la risposta,
234 4 | risposta, ma aveva voluto parlare anche lui per essere meglio
235 4 | e a S. Marco, continuò a parlare di quel rio ampio, tranquillo
236 4 | possibile di continuare a parlare del Rio di Noal a chi non
237 4 | quella di essere costretto di parlare di cose che non si sapevano?
238 4 | qualche cosa d'altro: Sapeva parlare correntemente sette lingue
239 4 | cui non gl'importava di parlare. Nel silenzio del Canalazzo
240 5 | momento e finché non potei parlare con Anna, io fui più furioso
241 5 | credette e sussurrò che parlare si poteva anche di giorno.
242 5 | quando il riso gli permise di parlare.~ ~«Io non ebbi quel denaro»
243 6 | era, con lui non si poteva parlare d'altro che dei fatti suoi.
244 6 | Andare al pianeta Marte per parlare di Torlano? Non ne valeva
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
245 2 | certa ch'egli avesse voluto parlare con lei. Il buon vecchio
246 3 | Ebbe il buon gusto di non parlare più di impieghi. Diede invece
247 7 | sentito tanto il bisogno di parlare e di predicarle la morale!~ ~
248 8 | Per non offenderla volle parlare solo della propria colpa: -
249 8 | lei ripugnava sempre di parlare di denaro e il vecchio dovette
Una burla riuscita
Paragrafo
250 1 | uccellini che non sanno parlare parlano così, come si esprimerebbero
251 3 | sicuro di non sentir più parlare di quella lettera che l'
252 4 | per massima che bisognava parlare un po' più forte del proprio
253 6 | E per averle senza dover parlare, pensò di sostituire le
254 8 | accorgendosi che voleva parlare e non reagire. Da tutte
255 8 | altro inchiostro, Mario fece parlare un'altra volta il passero: «
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
256 ire, 1, 5| ecco! egli non ha voglia di parlare. Che cosa avrebbe da dire?
257 ire, 1, 5| rivolto a Giovanna). Occorre parlare per offendere? Vi sono silenzi
258 ire, 1, 7| tenta a più riprese di parlare, ma non gli riesce, poi).
259 ire, 1, 7| io parlo, anzi non voglio parlare più affatto con Lei. (Le
260 ire, 1, 9| perplesso, poi) Sentirete a parlare di me! (Via.)~ ~GIULIANO.
261 teo, 1, 2| pare anche che si possa parlare senza abbracciarsi!~ ~LORENZO (
262 teo, 1, 2| LORENZO (ridendo). Si può parlare e abbracciarsi.~ ~ELVIRA.
263 teo, 1, 4| tutore, non sentiremo più parlare del signor conte.~ ~ANNA.
264 teo, 1, 8| tranquilla.~ ~ANNA. Io vorrei parlare con Alberto.~ ~LORENZO.
265 teo, 1, 8| Impossibile!~ ~ANNA. Lasciami parlare con Alberto perché è certo
266 teo, 2, 3| della sua famiglia possa parlare a quel modo. Mi disse che
267 teo, 2, 7| finire? Io ho il dovere di parlare. Sappi che la statistica
268 lad, 1, 1| un poco qui.~ ~CARLA. Non parlare davanti a lui che riporta
269 lad, 1, 4| dinanzi a me non si può parlare di nulla, perché lo riporto
270 lad, 1, 9| disparte Ignazio). Potremmo noi parlare un poco seriamente a quattr'
271 lad, 1, 10| Gridando un poco si poteva però parlare anche con lo zio.~ ~CARLO.
272 lad, 1, 10| Diamoci del tu. Si può parlare meglio ed è più affettuoso. (
273 lad, 1, 10| che crede. Mi permette di parlare un momento con Carla?~ ~
274 lad, 1, 15| ancora una volta ti sento parlare così ti do uno schiaffo! (
275 lad, 3, 3| vi abbia salutato. Volete parlare a Carlo?~ ~IGNAZIO. Sì,
276 lad, 3, 8| lagrime che t'impediscono di parlare per difenderlo! Io ti perdono.
277 lad, 4, 4| preferito di non aver più a parlare con Carlo.~ ~CARLA (turbata).
278 lad, 4, 5| comprende, si alza, vuole parlare, non può, esce vacillando
279 com, 1, 5| torto! Abbiamo detto di parlare francamente; io parlo francamente
280 ver, 1, 1| padrone m'ha proibito di parlare.~ ~SILVIO. La piccola Elena?
281 ver, 1, 2| riso abbastanza. Cioè per parlare esattamente sono stato io
282 ver, 1, 4| sarebbe stato del tempo per parlare d'altro. Come anche tu lo
283 ver, 1, 5| Quando finalmente si arrivò a parlare da cristiani io continuai
284 ver, 1, 7| impronta in faccia… Ma io debbo parlare… (Dopo un'altra pausa.)
285 ver, 1, 7| recarti in quella casa, parlare con Cirri o con Seppi… pur
286 ter, 1, 1| AMANTE (è in procinto di parlare, poi si pente e, più calmo,
287 ter, 1, 2| Egli è svenuto e vorrei parlare con te prima ch'egli rinvenga.~ ~
288 ter, 1, 2| farebbe rinvenire. Non vuoi parlare con lui?~ ~CLELIA. Te ne
289 ter, 1, 2| istante di esitazione). Vorrei parlare con mio marito.~ ~IL MARITO (
290 ter, 1, 3| tuttavia agitato all'idea di parlare con uno spettro e forse
291 att, 1, 2| Alfonsina). Ma sì! Cossa xe sto parlare in orecia? Go giusto mi
292 mar, 1, 6| farete senza di me che ho da parlare a lungo con Federico.~ ~
293 mar, 1, 6| BICE. Tanta fretta hai di parlare con Federico che ci congedi?~ ~
294 mar, 1, 7| io! Con me tu non sai più parlare come pensi. (Ancora s'arresta
295 mar, 1, 7| giorno fra voi? Io non posso parlare come tu mi suggerisci semplicemente
296 mar, 1, 7| sentire un altro sentendo parlare di paesi che non vedrà giammai.
297 mar, 1, 8| ARIANNA. Ho chiesto di parlare all'avvocato Arcetri.~ ~
298 mar, 2, 6| torto però di aver voluto parlare con altri che con Lei. Mi
299 mar, 2, 6| con Lei. Mi permette di parlare con Lei signor avvocato?~ ~
300 mar, 2, 6| amico! La possibilità di parlare con qualcuno mi ridona la
301 mar, 2, 6| fidarmi di te? Ho bisogno di parlare io, per avere un giusto,
302 mar, 2, 7| Ma non sai che sentendoti parlare così mi passano dinanzi
303 mar, 3, 1| infelicissimo. Come era difficile di parlare con lui e specialmente quando
304 avv, 1, 1| A me indispone sentirlo parlare in tal modo di una grande
305 avv, 1, 1| GIORGIO. Non temere! Certo che parlare con Maria Tarelli mi divertirà
306 avv, 1, 2| fuori un signore che vuol parlare col signor Alberto.~ ~GIULIA.
307 avv, 1, 5| e non si adiri. Mi lasci parlare francamente, perché altrimenti
308 avv, 1, 5| Si sente sicura? Posso parlare senz'altra preoccupazione
309 avv, 1, 5| dispiaciuto di sentirla parlare; ella parla bene di queste
310 avv, 1, 5| sono curiosa di sentirla parlare d'altro, di quello di cui
311 avv, 2, 5| MARIA. Mi pare di sentir parlare la nostra brava monaca.
312 avv, 2, 7| preludio.)~ ~PIERO. Come posso parlare con questo fracasso?~ ~GIORGIO.
313 avv, 2, 7| questo timore che non voglio parlare. È che non saprei spiegarmi.
314 avv, 2, 10| si è di seccare, di far parlare continuamente il malato
315 avv, 3, 1| istante, acciocché io possa parlare con più facilità. Ammesso,
316 avv, 3, 2| signor Tarelli, si potrebbe parlare con la signorina Maria?~ ~
317 avv, 3, 8| chiedo soltanto di lasciarmi parlare. Vuol lasciarmi parlare?~ ~
318 avv, 3, 8| parlare. Vuol lasciarmi parlare?~ ~GIORGIO. Parli pure.~ ~
319 avv, 3, 8| che se gli fosse dato di parlare un'ultima volta con la signora,
320 inf, 0, 4| mitemente). Fai male a parlare davanti a questo zotico
321 inf, 0, 5| non mi si fa nulla. Ma non parlare più del portafogli. Per
322 pen, 1, 2| tua. Io le dirò che debbo parlare con te perché senza la tua
323 pen, 1, 10| attenuante.~ ~ALICE. Può parlare ad alta voce. Il signor
324 pen, 1, 13| ai fatti miei. Ma si può parlare liberamente; io ne parlo
325 pen, 1, 13| spesso. (Alberta vorrebbe parlare e non sa. Carlo stringe
326 pen, 1, 13| recente.~ ~TELVI. Ma si può parlare anche d'altro se vi fa piacere.
327 pen, 2, 1| qua e allora Lei le potrà parlare.~ ~TERESINA. Forse è meglio
328 pen, 2, 1| penserò. Si fa presto a parlare. Poi si subiscono le conseguenze.
329 pen, 2, 2| un momento di là. Ho da parlare con la zia.~ ~CLELIA. Vado
330 pen, 2, 6| l'altra parte. Io voglio parlare per l'altra parte. C'è qualcuno
331 pen, 2, 6| Ella abbia avuto ragione di parlare come ha fatto. (Telvi ascolta
332 pen, 2, 7| mandasti di là perché volevi parlare con quel signore due parole
333 pen, 2, 8| cosa vai dicendo? Come osi parlare di amanti? (Poi) E come
334 pen, 2, 10| a questa sera ma voglio parlare con Alice. (Si leva il cappello
335 pen, 2, 11| io le dico che fa male di parlare così. E tu devi ricordare
336 pen, 3, 3| risparmierei la fatica di parlare lui. Ma già io non posso
337 pen, 3, 5| dinanzi ad altri non potevo parlare. (Con vivacità insolita.)
338 pen, 3, 8| entrare. Mi dispiace di dover parlare così in presenza di tuo
339 pen, 3, 11| se vi mando via ma ho da parlare con mio marito. Subito dopo
340 pen, 3, 11| Subito dopo vengo da voi a parlare di questa gita a Tricesimo
341 pen, 3, 12| fatti altrui è ben facile parlare così. Ma come potevo io
342 pen, 4, 1| ALBERTA. Bada che sentendoti parlare così finisco col perdere
343 pen, 4, 4| CARLO. Capisco che avete da parlare insieme e vi lascio. Io
344 pen, 4, 7| Ve ne prego! Non fatemi parlare per cosa che non vale la
345 pen, 4, 7| amo!~ ~ALICE. Già! Potremo parlare a casa!~ ~ALBERTA. No! Parlate
346 rig, 1, 1| Eppoi ambedue cessammo di parlare, tutto il nostro pensiero
347 rig, 1, 2| Tuttavia il tuo modo di parlare non mi rassicura tanto.
348 rig, 1, 2| Davvero se ti avessi sentita parlare prima non sarei stata io
349 rig, 1, 5| incaricato Umbertino di parlare e speravo anche non m'avrebbe
350 rig, 1, 5| il compito di continuar a parlare come avevo parlato sino
351 rig, 1, 5| ANNA. Attento di non parlare così con Emma.~ ~ENRICO.
352 rig, 1, 5| tomba se di tomba si può parlare.~ ~ANNA (rabbrividendo).
353 rig, 1, 5| ANNA. Ma non occorre neppur parlare così. Non si dice mai dei
354 rig, 1, 5| ed essa continua.) Lasci parlare me. Se Lei crede di ottenere
355 rig, 1, 5| perché io non voglio più parlare con Lei.~ ~ENRICO. Io non
356 rig, 1, 5| con la quale non si deve parlare. Cerca di ferire. Lei non
357 rig, 1, 5| l'articolo di cui dovevo parlare per destare la sua attenzione,
358 rig, 1, 6| subito. Ma insomma posso parlare anche con Lei. (Seccato
359 rig, 1, 6| Piacere! E allora posso parlare anche dinanzi al signore.
360 rig, 1, 6| ANNA. Io ne ho sentito parlare, ma non sapevo che si trattasse
361 rig, 1, 6| disastri.~ ~RAULLI. Mi lasci parlare. Io non ci pensai allora
362 rig, 1, 6| capire.~ ~RAULLI. Mi lasci parlare. E se l'operazione avesse
363 rig, 1, 6| Se non avessero potuto parlare tutti quei medici che ci
364 rig, 1, 6| dica: Io avevo già sentito parlare di cotesta operazione, ma
365 rig, 1, 11| lei). Parla, che c'è? Vuoi parlare, scimunita? (Poi.) Non è
366 rig, 1, 11| scherzo questo? (Rita non può parlare e accenna di no.)~ ~GUIDO.
367 rig, 1, 17| sarò sposata non potrò né parlare con Lei né ascoltarla.~ ~
368 rig, 1, 18| Scusate zio! Lasciatemi ancora parlare come un medico. Io e voi
369 rig, 1, 20| che costa poco. Ma devi parlare con quel dottore… quel mago…
370 rig, 1, 20| GUIDO. Io non volevo parlare di voi zio. Parlavo degli
371 rig, 1, sog| RAULLI. Scusi, mi lasci parlare. Sappiamo tutto. Dunque
372 rig, 1, sog| Il paziente si stanca a parlare. Eppoi non sa parlare. E
373 rig, 1, sog| a parlare. Eppoi non sa parlare. E se sapesse sarebbe un
374 rig, 1, sog| Ma se non si tratta di parlare.~ ~GIOVANNI (con angoscia).
375 rig, 2, 4| allontana. Io, al sentirlo parlare ebbi le lacrime agli occhi
376 rig, 2, 8| GIOVANNI. Giacché avete da parlare tanto insieme, io me ne
377 rig, 2, 8| dedicata alla virtù. Insomma parlare si può ma in modo che il
378 rig, 2, 9| abbastanza bene per continuare a parlare.~ ~ENRICO. Come è ingiusta!~ ~
379 rig, 2, 14| troverò il modo di farti parlare una volta col dottor Giannottini.
380 rig, 2, int| suo effetto. E lasciami parlare ancora intanto che ti tengo
381 rig, 3, 1| Guido.~ ~ ~ ~EMMA. Ho voluto parlare con te prima di prendere
382 rig, 3, 2| Padre mio! Io non volevo parlare, ma tu mi vi costringi.
383 rig, 3, 3| imbarazzato e esitante). Io volevo parlare con lui.~ ~EMMA. Sarà subito
384 rig, 3, 4| Valentino non bisogna più parlare.~ ~EMMA (con sdegno). Già
385 rig, 3, 5| mio, Fortunato vorrebbe parlare subito con te.~ ~GIOVANNI.
386 rig, 3, 6| signor Boncini che vuole parlare con lei.~ ~ENRICO. Lo lasci
387 rig, 3, 6| vedere se finalmente potevo parlare con Lei, signor padrone.~ ~
388 rig, 3, 6| è piuttosto difficile di parlare.~ ~EMMA. Ecco che parli
389 rig, 3, 6| E allora non c'è che da parlare. Senti, Fortunato, tu credi
I racconti
Racconto
390 0 | Nessuno aveva mai osato parlare in tale modo con lui. E
391 0 | buono.~ ~Non poté mai più parlare con lei. Poche ore dopo
392 0 | e fosse venuta l'ora di parlare chiaro. La malattia in sé
393 0 | un delitto e una vergogna parlare della deformità del povero
394 0 | rinunciare al godimento di parlare del proprio amore. «Signora!
395 0 | disoccupato – non s'accontentò di parlare delle cose che si vedevano,
396 0 | pollaio. E un giorno sentì parlare da tutti i suoi nuovi compagni
397 0 | giorno?».~ ~Certo non è bene parlare così in presenza di stranieri.
398 0 | c'era un cane che sapeva parlare. Parlare come un uomo e
399 0 | cane che sapeva parlare. Parlare come un uomo e con qualche
400 0 | notizia era vera. Argo sapeva parlare e taceva per sola ostinazione.
401 0 | posizione nella quale si possa parlare con un cane. L'innocente,
402 0 | mise di buona volontà a parlare con l'impiegato. Egli non
403 0 | grembiule ed entrò in casa a parlare col marito. Si sentì subito
404 0 | se il remo avesse potuto parlare avrebbe raccontato che mentre
405 0 | Doveva avere l'abitudine di parlare ad alta voce. Gettò un'occhiata
406 0 | Serenella non si poteva più parlare. La piccola Olga faceva
407 0 | compagna che amava sentirlo parlare dei suoi affari. Da buon
408 0 | suo successo che voglio parlare. Volevo soltanto dire che
409 0 | precoce. Ora non poteva parlare essendo stata resa afona
410 0 | intenzione ch'egli finì col parlare di tutto il loro passato,
411 0 | con la moglie egli doveva parlare altrimenti. Avvisarla ch'
412 0 | guadagnare del tempo prima di parlare. Tante erano le possibili
413 0 | attimo, gli parve che poterle parlare significasse interrompere
414 0 | Dapprima essa gl'impedì di parlare e corse a lui dicendogli: «
415 0 | aveva saputo resistere e parlare come se la sua vita fosse
416 0 | incontrati. Non poteva dunque parlare di affari. Ma in quale altro
417 0 | adescare te non fece che parlare, parlare! Parlò della colonizzazione
418 0 | te non fece che parlare, parlare! Parlò della colonizzazione
419 0 | quella donna il Maier non osò parlare. Ricordò l'indirizzo della
420 0 | accorsi che con lui non dovevo parlare ma che di lui potevo fidarmi.
421 0 | con l'Olivi? E si mise a parlare dei lunghi anni di servizio
422 0 | saremmo rivisti a cena per parlare di tutt'altre cose e mai
423 0 | complice: «Sei riuscito di parlare con l'Olivi e metterti d'
424 0 | del calmante fu di farmi parlare: «È quel maledetto contratto
425 0 | Perciò io non volevo sentir parlare di prodotti chimici.~ ~E
426 0 | propria esperienza che poteva parlare perché lui, da bel principio,
427 0 | mia analisi e mi misi a parlare proprio di quelle case che
428 0 | perché Augusta cominciò a parlare dei miei lunghi sforzi per
429 0 | per prolungarlo mi misi a parlare dei quadri di Alfio, una
430 0 | alla sorella: «Ma lascialo parlare. Che vuoi mi faccia?».~ ~
431 0 | esclude. Essa pensa che per parlare di amore, Antonia avrebbe
432 0 | Gli era anche concesso di parlare di Valentino con Antonietta
433 0 | che l'altro continuasse a parlare. Io sono capacissimo di
434 0 | musica simile. Lo invitai a parlare a bassa voce e promisi che
435 0 | cambiarlo egli incominciò a parlare. Non ne poteva più. Ecco
436 0 | in Umbertino e cessai di parlare quando la musica riprese.
437 0 | ma assolutamente non di parlare come la musica procedeva.
438 0 | svagarsi già mettendosi a parlare di lui. Anche lui apparentemente
439 0 | veramente atroce. Non poteva parlare dal ridere e perciò il mio
440 0 | maliziosi?~ ~Quando Carlo poté parlare mi domandò: «Da quanti anni
441 0 | che Carlo non poteva voler parlare dei miei recenti tradimenti
442 0 | prima che si fosse finito di parlare. È vero che Renata poi spesso
443 0 | che bisognava lasciarlo parlare, dire tutte le parole che
444 0 | 20 del mese cominciava a parlare dello stipendio che andava
445 0 | ruminanti. Si preparava a parlare movendo intanto quell'organo
446 0 | intensamente ed esitava a parlare. Pareva che il suo sguardo
447 0 | celati e non fecero mai parlare di sé, non sorvegliati da
448 0 | supporre che l'occasione di parlare con l'Olivi non si sia presentata
449 0 | togliermi il diritto di parlare, gridare, protestare? Tanto