IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dolgono 4 dolor 1 dolorante 3 dolore 437 dolori 55 dolorosa 36 dolorosamente 9 | Frequenza [« »] 446 noi 445 lavoro 443 alice 437 dolore 435 nell' 433 letto 425 angiolina | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dolore |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | una mano, producendogli un dolore che dovette morsicarsi le
2 2 | spaccato che gli aveva dato il dolore al braccio; forse nel suo
3 3 | venir scoperto. Non era il dolore per la morte della madre
4 | rimpianto ed è anche esso un dolore, ma un dolore che copre
5 | anche esso un dolore, ma un dolore che copre quello fondamentale,
6 | quello fondamentale, il vero dolore della vita.~ ~Noi pareva
7 | accorto di nulla, né del dolore della sorella né della disputa
8 | sola che intendesse il mio dolore, o così mi parve. Mi guardava
9 | poteva mancare dove c'era il dolore.~ ~Ciò accrebbe il mio rancore
10 | rosea faccia, atteggiata a dolore e rimprovero. Perché voleva
11 | per significarmi il suo dolore di non poter salvarmi e
12 | terra con un grido acuto di dolore e di spavento e che il dottor
13 | stanza di mia madre pieno di dolore e di speranza a porre il
14 | sempre! Se avessi avuto un dolore sincero a quell'ora, sentendo
15 | organismo il sentimento e il dolore. Non era stato previsto
16 | Invece ora mi mancava il dolore persino assistendo alla
17 | un bambino; l'improvviso dolore fu tale che lo sfogo di
18 | fermai in seguito ad un vivo dolore al pollice della mano destra.
19 | Provai un avvilimento e un dolore che mi fecero gemere. E
La coscienza di Zeno
Capitolo
20 prb | deliziose ti avvieranno al dolore e alla malattia cui sarai
21 fum | tentai di lenire il suo dolore e le dissi ch'io credevo
22 fum | non c'è di meglio di un dolore fisico per destare delle
23 mor | equivale a piangere e, nel dolore, fui sempre accompagnato
24 mor | vita seria e di lavoro. Il dolore stesso accennava ad una
25 mor | irrimediabilmente. Il mio dolore non era solo egoistico come
26 mor | ricordare il mio enorme dolore e ogni particolare della
27 mor | sopravviva il piacere, perché il dolore non è più necessario. La
28 mor | Invece debbo confessarlo con dolore e rimorso: considerai le
29 mor | stanza di mio padre col dolore di essere stato strappato
30 mor | fedele di Maria. Ruggiva dal dolore e la bocca era tanto inerte
31 mor | ragione. Curioso! Il mio dolore veniva accompagnato dal
32 mor | quella faccia sconvolta dal dolore e non speravo più. Fu Maria
33 mor | richiamerebbero alla vita e al dolore e non bisogna applicargliele!».
34 mor | stranamente s'avvinse al mio dolore e lo falsificò. Questo rancore
35 mor | pur di risparmiargli il dolore.~ ~Anche con l'ammalato
36 mor | forse assaporare il mio dolore per mio padre e per me.
37 mor | gioia. Per dimenticarne il dolore, fu d'uopo che ogni mio
38 mor | si contrasse il cuore dal dolore della punizione ch'egli,
39 mat | quelle su cui piansi, il mio dolore fu dedicato anche a quella
40 mat | che rivelando il grande dolore che tuttavia mi pesava,
41 mat | allontanai. Dissi che il dolore per una simile perdita era
42 mat | perciò non avevo che un solo dolore: La certezza di dover morire.
43 mat | pesava producendomi un vero dolore.~ ~La signora Malfenti intervenne
44 mat | organismo pervaso da tanto dolore, fosse diretto nel suo sforzo
45 mat | quale organo venisse il suo dolore; poi l'assiduità del suo
46 mat | tutto spigoli. Ne ebbi un dolore intenso, ma non mi lasciai
47 mat | creata. Come m'amava! Nel mio dolore sentii il suo amore. Non
48 mat | orribilmente. Ne provavo un forte dolore come dinanzi alla rivelazione
49 mat | infelice.~ ~Dinanzi al mio dolore essa si ricompose e si mise
50 mat | volta fui colto dal mio dolore lancinante. Quella sera
51 mat | Risposi che sentivo un dolore al posto contuso da quella
52 mat | tentativo per liberarmi da quel dolore. Mi parve che ne sarei guarito
53 mat | già tanto infantile.~ ~Il dolore assillante mi fece lavorare
54 mat | faceva aumentare il mio dolore.~ ~Trovai una difesa in
55 mat | tanto importante per me. Il dolore però non cessò e dovetti
56 mat | stati spazzati via.~ ~Quel dolore non m'abbandonò più. Adesso,
57 mat | cosa. Io non dico che il dolore sia stato grande, per quanto
58 mat | cancellare dal mio corpo quel dolore.~ ~Così cominciarono le
59 mat | quando attribuirono quel dolore ora al ricambio ed ora alla
60 mat | coll'essere beffato dal mio dolore che improvvisamente, durante
61 mat | ammirato invece che il dolore al nuovo posto non avesse
62 mat | sarei già morto se il mio dolore in tempo non le avesse simulate
63 mat | natura, io so quando il mio dolore per la prima volta si formò.
64 mat | aver mai prima sentito quel dolore. Ad un medico volli spiegarne
65 mat | appartato. Sulla via il mio dolore che io ancora non sapevo
66 mat | in casa Malfenti. Il mio dolore mi rendeva ciarliero, quasi
67 mat | forte e Guido arrossì dal dolore. Fu mite nella risposta
68 mat | assentire, mi parve che il mio dolore s'attenuasse. Era il premio
69 mat | con la mia testa:~ ~- Che dolore, che dolore! - urlai.~ ~
70 mat | testa:~ ~- Che dolore, che dolore! - urlai.~ ~Spaventato,
71 mat | non avevo saputo farlo. Il dolore e il lamento scusavano tutto.
72 mat | della mia malattia e del mio dolore. Invece ricordo benissimo
73 mat | che proprio allora il mio dolore scomparve del tutto e che
74 mat | un contenuto evocando il dolore e ricostruendolo per sentirlo
75 mat | fosse trattato dello stesso dolore prodotto da quella caduta
76 mat | Costruì tutta una teoria sul dolore reale e sul sentimento esagerato
77 mat | esagerato dello stesso: un dolore si moltiplicava per l'esasperazione
78 mat | avessi sofferto di quel dolore da molti giorni. Mi spiacque
79 mat | non avevo sentito alcun dolore. Nel momento in cui m'era
80 mat | Così io ebbi presto un dolore al collo che torcevo per
81 mog | sopportasse l'immagine del dolore e della morte. Per lei non
82 mog | intero. Lieto come se il mio dolore fosse stato sentito da me
83 mog | troppo spesso dallo stesso dolore, evitai di stancarla col
84 mog | Un giorno, ammalato dal dolore di averla tradita, mormorai
85 mog | con le tasche vuote e il dolore di averlo trascurato; allora
86 mog | sua malattia che non dava dolore ma toglieva la forza. Soltanto
87 mog | consistita nell'allarmare col dolore e indurre a correre al riparo.~ ~-
88 mog | Come ai denti, dove il dolore si manifesta solo quando
89 mog | lotta fra la letizia e il dolore. Nulla di tutto questo trovai
90 mog | dentro l'arte, cioè vita e dolore.~ ~Nel lasciarmi, il Copler
91 mog | di Augusta con quel suo dolore mi aveva dato il sentimento
92 mog | colpevole, ebbe un aspetto di dolore e di rimpianto. Io, allora,
93 mog | le sue ore di noia e di dolore.~ ~Si dice onesto prima
94 mog | colpevole e malato, e sentivo il dolore al fianco come un dolore
95 mog | dolore al fianco come un dolore simpatico che riverberasse
96 mog | vede compianto il proprio dolore. Le lacrime non sono espresse
97 mog | lacrime non sono espresse dal dolore, ma dalla sua storia. Si
98 mog | fantesca. Il suo grande dolore non interrompeva la sua
99 mog | altro.~ ~Fui preso dal mio dolore al fianco con tale intensità
100 mog | cantare. Da ciò un'ira e un dolore che non trovavano le parole
101 mog | libertà e non sentii il dolore di averla compromessa. Fino
102 mog | Copler sull'utilità del dolore. Ecco che da lui i nervi
103 mog | Mi affannò un poco il mio dolore al fianco, probabilmente
104 mog | non ricordava affatto il dolore di prima.~ ~Ebbi subito
105 mog | una spiegazione del suo dolore. Forse la colpa fu mia perché
106 mog | che si contorcevano dal dolore.~ ~La vecchia mi guardò
107 mog | parole. Sapevo di gridare dal dolore. Essa ebbe invece un'espressione
108 mog | solo sinceramente il grande dolore di quel momento:~ ~- Ci
109 mog | risposto! Fu il primo giorno di dolore cui seguirono molti altri
110 mog | nelle labbra per gettare il dolore, cioè un poco di serietà,
111 ass | Volli abbreviarle il dolore e la precedetti all'altra
112 ass | dalla faccia contratta dal dolore sui cui calli noi, senza
113 ass | mancò la parola anche pel dolore di veder così recisamente
114 ass | altera l'aspetto. Il suo dolore, se esiste, è celato perfettamente
115 ass | fastidiosi: a me pare che il dolore del bambino sia meno importante
116 ass | meditabondo che spasimante dal dolore. Forse ciò che produce il
117 ass | Forse ciò che produce il dolore nei grandi organismi, nei
118 ass | resistenza dietro al suo dolore. Perciò compresi anche il
119 ass | Perciò compresi anche il dolore dell'animale muto, perché
120 ass | in immagini notturne di dolore e di rimorso. La malattia
121 ass | meno buono. Diedi un grande dolore a mia moglie, senza mia
122 ass | attribuivo, da dimenticare il suo dolore per il cattivo bilancio.
123 ass | assistevo senza grande dolore alla tortura che veniva
124 ass | faccina ancora contratta dal dolore fisico e da quello morale
125 ass | che mi attenua un poco il dolore che Guido non sia quello
126 ass | passato per ritrovare quel dolore e mormorai:~ ~- Sì!~ ~A
127 ass | lui mi sentivo un lieve dolore simpatico al collo, la sola
128 ass | prescrive la miseria e il dolore. Quando viene esposto il
129 ass | forza di morte preceduta dal dolore e così l'equilibrio, per
130 ass | faccia l'espressione del dolore cui io l'avevo richiamato.
131 ass | per assisterla nel primo dolore.~ ~Per questo la notizia
132 ass | commosso per aver assistito al dolore di Ada. Mi disse qualche
133 ass | Poverina! Io sapevo quale dolore fosse quello del rimorso
134 ass | assecondato. Era tale il mio dolore per la morte di Guido, che
135 ass | si distraevano dal loro dolore per domandarsi dove io potessi
136 ass | Non c'era! C'era invece un dolore tanto grande che la rilevava
137 ass | tanto bene quell'enorme dolore, che non seppi parlare.
138 ass | oltraggiare ed esasperare tanto dolore. Quando però i miei occhi
139 ass | ch'essa brancolava nel suo dolore e nel suo rimorso, avrei
140 ass | forse per non rinnovarle il dolore.~ ~In Borsa la cosa finì
141 ass | dovuto ad uno scoppio di dolore addirittura pazzesco e ch'
142 psi | immobilità come gl'incancreniti. Dolore e amore, poi, la vita insomma,
Una vita
Paragrafo
143 1 | tempo, e aumenta il mio dolore il pensare che ti sentirai
144 3 | finanziarî, comprendeva il dolore del vecchio. Gli disse che
145 7 | quanto nella violenza del suo dolore allorché aveva dovuto riconoscere
146 11 | a nascondere un'ira, un dolore.~ ~Alfonso continuò a parlare
147 12 | che sfogarsi, pensa con dolore ai tempi passati, alla prima
148 12 | poveretto stava per toccare un dolore.~ ~L'anormalità nel contegno
149 12 | osservasse per gioire del suo dolore.~ ~Era un'idea sciocca;
150 12 | capace di voler trionfare del dolore che aveva saputo apportargli.~ ~
151 12 | Specialmente quando è passato, il dolore ha delle attrattive seducenti,
152 12 | lecito dimostrare il proprio dolore.~ ~Non era più quel dolore
153 12 | dolore.~ ~Non era più quel dolore che poco prima lo aveva
154 12 | verità che, rammentandosi del dolore provato, gli vennero le
155 12 | E non era questo l'unico dolore che quella serata gli apportava.
156 13 | un avvenimento simile. Il dolore era il più forte ed ella
157 13 | ripensò commosso al tragico dolore della Lanucci. Quella povera
158 14 | lo lasciava fare, ma il dolore la vinse di nuovo, pianse
159 15 | avrebbe avuto né sorpresa né dolore se anche non piacere. Sarebbe
160 15 | perché la sorpresa e anche il dolore non dovevano essere piccoli
161 15 | ch'ella non aveva sentito dolore all'apprendere che Annetta
162 15 | ragionevole, ma la sorpresa, il dolore di dover lasciarlo senz'
163 15 | essere stata prodotta dal dolore per il rifiuto di Annetta.
164 16 | ragione allo scoppio del suo dolore e si lamentò che non lo
165 16 | durò poco e con un grido di dolore si levò a sedere.~ ~— Non
166 16 | giacere continuato e il dolore che le causava la pressione
167 16 | divenuto incapace persino di dolore.~ ~Una mattina, dopo una
168 16 | ferocia nel consolare, il suo dolore senza parole li commoveva.~ ~
169 16 | orecchio. Egli sentì un acuto dolore come se dentro qualche cosa
170 16 | dolcissime, di compassione. Il dolore di sentirsi ora tanto solo
171 16 | solo in quel luogo, col suo dolore? Non ne ho la coscienza!~ ~
172 17 | Dunque perché sorpresa e dolore e gelosia?~ ~Quello che
173 17 | Soffriva di gelosia, un dolore acuto, un profondo avvilimento,
174 17 | attribuì questo laconismo al dolore e alla ripugnanza di parlare
175 17 | sentiva profondamente il dolore di Alfonso essendo anche
176 17 | dargli maggior sorpresa e dolore.~ ~Egli però era preparato
177 17 | piaceva affatto quel grande dolore di Lucia per un uomo che
178 18 | qualche somiglianza fra il dolore di quella signora e quello
179 18 | abbisognava di consolazione. Il dolore le aveva mutato la fisonomia
180 18 | madre le rammentasse il suo dolore rimproverandole d'essere
181 18 | segreto della causa del suo dolore; non ne aveva mai parlato
182 19 | Che fosse morta! Il dolore sarebbe stato meno grande,
183 19 | per essa era già stato un dolore la promissione con Gralli. —
184 19 | non rimaneva in lei che il dolore per la sorte della figliuola,
185 19 | lei per solo amore e il dolore di apprendere che così non
Senilità
Paragrafo
186 2 | questa dolce parola - e, dal dolore, poco appresso, ammalò.
187 2 | il dottore.~ ~Allora al dolore d'Amalia s'aggiunse l'ira
188 2 | ella disse tutto il proprio dolore: - Neppur tu hai più bisogno
189 3 | vedendolo, Emilio ebbe un dolore acuto al ricordare una sua
190 3 | stato tanto violento il suo dolore che gli era occorso di sentirsi
191 3 | accarezzando il proprio dolore. La donna ch'egli amava
192 3 | che aveva accompagnato il dolore d'Emilio con una nota mite
193 4 | propri sentimenti, perché il dolore che poco prima aveva provato
194 4 | annullare ogni dubbio, ogni dolore.~ ~Al ritorno egli si rammentò
195 5 | discutere e regolare l'enorme dolore della fanciulla; talvolta
196 5 | Balli del proprio grande dolore, ella restò calma e sorridente.~ ~
197 5 | sorridente.~ ~Il Balli, che nel dolore di Amalia non scorgeva altro
198 5 | abbondantemente gioia e dolore. Lungamente ella tacque.
199 5 | significanti fortemente dolore e pensiero. Il Balli si
200 6 | volgare per condurli poi al dolore. Ammaccati, sperduti, alcuni
201 6 | sulla grezza muraglia. Il dolore fisico lo agitò, aumentò
202 6 | tutto quell'affanno e quel dolore preludiavano alla guarigione.
203 6 | guarigione. Ma pensò con dolore: - Se l'avessi posseduta
204 7 | prima. Ma non di tutto il dolore, ed egli si lusingò gli
205 7 | focacce.~ ~Allora - oh, dolore! - ella si difese energicamente,
206 7 | vederla più a lungo nel dolore. Nelle orecchie gli si ripercoteva
207 7 | avvicinato mai più. Il più forte dolore che allora provasse era
208 7 | per un istante la vita, il dolore ch'egli sentiva muoversi
209 8 | difficile di sottrarsi al dolore! Nella vita priva di qualsiasi
210 8 | accarezzare, cullare il proprio dolore. La sua mente sembrava destinata
211 9 | ch'ella ne dubitasse, un dolore simile a quello che pativa
212 9 | fosse arrivato a lei il dolore. Ma non poteva. Senza arrossire
213 9 | domare lentamente il suo dolore senza trascinarla a tradirsi,
214 9 | udirne qualche suono di dolore. Ma per molto tempo non
215 9 | ogni giorno preparato al dolore di vederla piangere, confessare
216 9 | doveva essere forte quel dolore certo rincrudito dai dubbi
217 9 | avesse in altri il proprio dolore.~ ~- Poveretto - mormorò
218 9 | Ella gridava. Il suo dolore aveva trovata la parola.
219 9 | potendo convertire il suo dolore in un'ira. Non era più abbandonata
220 9 | Amalia; ne inaspriva il dolore. In questo ella non gli
221 9 | quando è provocato da un dolore così inatteso come quello
222 9 | quella musica, il suo grande dolore si coloriva, diveniva ancora
223 9 | che il suo amore e il suo dolore si sarebbero presto trasvestiti
224 9 | niente. Certamente il loro dolore d'origine tanto simile non
225 10 | 10-~ ~ ~ ~Tanto il suo dolore quanto il suo rimorso divennero
226 10 | Voleva risparmiarsi ogni dolore e non si sentiva forte abbastanza
227 10 | adesso vuole truffarmi. Il dolore che mi fa di vederla sempre
228 10 | annientare dalla vergogna e dal dolore.~ ~All'antico dolore s'era
229 10 | dal dolore.~ ~All'antico dolore s'era aggiunto un peso sulla
230 10 | Balli e Margherita. Era un dolore atroce di amor proprio ferito
231 10 | Qualunque altro piccolo dolore che gli fosse toccato nella
232 10 | significasse mai più: un dolore, un rimpianto continuo,
233 11 | s'accorgesse con quanto dolore egli acconsentiva. Ma il
234 12 | un suono intelligente di dolore: - Oh! Dio mio! Dio mio!~ ~-
235 12 | Poco dopo dimenticò quel dolore ma il delirio glie ne creò
236 12 | pesce per loro. Tutto quel dolore e l'affanno parevano provocati
237 12 | quella disgraziata. Oh, quale dolore ricordarne la compassionevole
238 12 | ricevuto e otteneva dal dolore riflesso lo sfogo necessario,
239 12 | compiacersi d'aver dato al proprio dolore un'espressione violenta;
240 12 | manifestazione del proprio dolore, pensò che avrebbe fatto
241 12 | Non so se provo maggior dolore o rimorso.~ ~Guardò il Balli
242 12 | stridente contraddizione al suo dolore. Le vie s'andavano oscurando
243 12 | doveva aver sentito un forte dolore. La signora Elena fece osservare
244 12 | aveva già dimenticato il dolore. Affannosamente riparlò
245 12 | pareva l'espressione di un dolore cocente. Poco dopo però,
246 12 | da un vaso fesso, e del dolore intenso che ogni colpo di
247 12 | contrarre la faccia dal dolore, ma ella continuò a guardare
248 12 | contrarre la faccia dal dolore, ma subito dopo disse: -
249 12 | quei suoni affannosi il dolore della gelosia.~ ~La signora
250 12 | tramestìo si confacesse al suo dolore. Vi attingeva ancora maggiore
251 12 | Andò all'appuntamento. Il dolore sarebbe ritornato subito
252 12 | onta di Amalia. Non c'era dolore in quell'ora in cui egli
253 13 | affanno e di delirio. Ebbe dolore di aver avuta quell'idea
254 13 | di un grido violento di dolore. La faccina, su cui per
255 13 | affannosamente, nel suo letto di dolore; per lungo tempo egli non
256 13 | un po' di calma, ebbe il dolore di dover riconoscere che
257 13 | illuminare e rendere sensibile il dolore. Emilio ne ebbe altrettanta
258 13 | suoni appresi nel lungo dolore cosciente.~ ~ ~ ~
259 14 | la sua vita l'amore e il dolore e, privato di questi elementi,
260 14 | personificazione del pensiero e del dolore e l'amò sempre, se amore
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
261 1 | sola ancora perché del suo dolore non parlava, sapendo che
262 1 | signor Aghios sapeva di quel dolore, si offendeva di non poterlo
263 1 | lo si allontanava.~ ~E il dolore iracondo della solitudine
264 1 | stimolo da principio.~ ~Ma il dolore ricordato non è sempre dolore.
265 1 | dolore ricordato non è sempre dolore. Ora egli vi sentiva la
266 1 | quell'impazienza e quel dolore! Quale rinnovamento di vita!
267 1 | informato. Tuttavia qualche dolore gli è risparmiato. In nessun
268 1 | vedere a degli estranei un dolore esagerato perché la lasciava
269 2 | attribuisce intelligenza o dolore per rendere più saporite
270 2 | dolorante; si sposta come se al dolore volesse fuggire. Ora il
271 2 | menzogna di cui non sentiva dolore, non avendo potuto inventarla
272 2 | di poter lenire il primo dolore in cui s'imbatteva in quel
273 3 | solo sentiva e sapeva il dolore di non poter vedere se stesso
274 3 | reso interessante da tanto dolore, continuasse a dormire nel
275 3 | bestemmia che più attenua il dolore della malattia. Povere bestie.
276 4 | pericolo enorme e anche un dolore come di mal di denti.~ ~
277 4 | di svago dal suo grande dolore. Non di più, perché poco
278 4 | trasalito a quel suono di dolore. Rimase un momento incerto
279 4 | sono un povareto, ma il mio dolore è tale che della vita che
280 4 | più che farmene».~ ~Era un dolore iroso che in quelle parole
281 4 | Aghios però poco pensò a quel dolore, ma subito, spaventato,
282 4 | troppo vivo del proprio dolore l'aveva allontanato da Venezia.~ ~
283 6 | avrebbe più dovuto esserci del dolore alla tasca del petto. Ma
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
284 3 | sentirsi dare del vecchio e un dolore di dover inchinarsi per
285 4 | che mai. Una delizia e un dolore indescrivibile. A un dato
286 5 | il petto causandogli un dolore insopportabile.~ ~Si destò
287 5 | cosa di reale restava: il dolore insopportabile. L'immagine
288 5 | dell'oggetto che causava il dolore subito mutò. Non era più
289 5 | dove toccava comunicava il dolore. Non gli permetteva il respiro
290 5 | e accompagnata da tanto dolore? Egli si sentiva colare
291 5 | oscurità minacciosa e poi il dolore. La morte non c'era più
292 5 | risalutato il sole. Poi il dolore si mosse e fu subito un
293 6 | quasi insonne. Il grande dolore non s'era ripetuto mentre
294 6 | Non si trattava più del dolore, eroico per la sua intensità,
295 6 | sulla propria faccia il dolore che vedeva impresso su quella
296 9 | suo petto. Egli era tutto dolore e paura. Più tardi pensò
297 9 | sozzo sogno. Ma nel grande dolore potevano capire tutti i
298 9 | giovinetta.~ ~Quando il dolore e la paura sparvero egli
299 9 | ultimo assalto. - Il grande dolore era anzi un sintomo favorevole
300 9 | cessazione di un grande dolore è una grande dolcezza e
301 9 | giorno, c'era stato un grande dolore forse causa del male da
Una burla riuscita
Paragrafo
302 1 | per sottomettersi senza dolore? La favola resta sorridente
303 1 | profondi che parevano di dolore, eppoi anche dei singoli
304 1 | libera manifestazione del suo dolore. Egli poteva gettare allora,
305 4 | doveva offenderlo. Ma con dolore pensò che si trovava nelle
306 6 | consegnato alla posterità. Che dolore! Mario, agitato, non arrivava
307 6 | richiamato alla realtà del dolore e della noia.~ ~Disse a
308 6 | difendere tanta povertà e tanto dolore.~ ~Una bella fatica cotesta
309 7 | altro quella di assistere al dolore di Mario, e forse, a quella
310 7 | intera, quando apporti tanto dolore, non è mai accettata senza
311 7 | agitarlo ed aumentasse il suo dolore. Voleva passare la notte
312 7 | alla vista di quel segno di dolore del fratello, si agitò anche
313 8 | si destò e ritrovò il suo dolore e la sua ira. Il mondo,
314 8 | si osserva che un forte dolore fisico come quello prodotto
315 8 | era quasi paralizzata dal dolore.~ ~Appena allora il Gaia
316 8 | invece strappato a Mario dal dolore al braccio lussato. Il naso
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
317 teo, 1, 8| da sopportare qualunque dolore.~ ~ANNA. Quale dolore ho
318 teo, 1, 8| qualunque dolore.~ ~ANNA. Quale dolore ho da sopportare?~ ~LORENZO.
319 teo, 2, 2| quasi non esistessi! Provo dolore perché tutto ad un tratto
320 teo, 2, 7| Davvero che provo un reale dolore al vederti in questo stato.
321 lad, 3, 8| tutto per accrescere il mio dolore con scenate! Insomma, finiamola!
322 lad, 4, 7| meno questo. Ma non è il dolore di venir tradita che mi
323 ver, 1, 7| volevo procurarti un simile dolore. Speravo di poter dirtelo
324 ter, 1, 1| accanto al mio letto di dolore.~ ~L'AMANTE. Ti toccava
325 ter, 1, 1| AMANTE. Povero amico mio! Il dolore ti ha fatto dar di volta
326 att, 1, 8| dopo si sente un grido di dolore di Giuseppe e poi un altro
327 mar, 1, 8| singhiozza dapprima lottando col dolore poi abbandonandosi tutto.)
328 mar, 2, 9| si muova dinanzi al mio dolore? Qualche cosa che non domandi
329 mar, 3, 1| come ora nel suo grande dolore.~ ~REALI (sorridendo). Si
330 mar, 3, 2| rabbrividisce) riempito da un dolore irragionevole e più da una
331 mar, 3, 2| avermi risparmiato tanto dolore e tanto delitto. Vedi dove
332 mar, 3, 3| Voglio tentar di lenire ogni dolore in cui mi imbatta; il più
333 mar, 3, 3| ma tenterò di lenirne il dolore e il rimorso. Perché a questo
334 mar, 3, 3| altro d'importante che il dolore. Il torto e la ragione spariscono
335 mar, 3, 3| miserabile organismo comincia il dolore.~ ~BICE (con preghiera).
336 mar, 3, 3| poche speranze sentii un dolore profondo. Era proprio il
337 mar, 3, 5| appena ora lo compresi. Il dolore fu immediato, eppure esitai
338 avv, 2, 3| applauso, almeno uno solo. (Con dolore.) Fu un fiasco assoluto.~ ~
339 avv, 2, 12| abbassata affatto e nel mio dolore non vi è traccia di vanità
340 avv, 3, 1| dovrebbe pur esserci un po' di dolore dopo un insuccesso.~ ~MARIA.
341 avv, 3, 1| mio cuore non c'è questo dolore, che farci? Il mio non sarà
342 avv, 3, 5| simile a me! Perdono il tuo dolore.~ ~TARELLI. Non ho dolori,
343 pen, 1, 4| tanto debole e malata dal dolore che io pensavo: Eccomi madre!
344 pen, 1, 5| ciò dovrebbe diminuirle il dolore. Non per altro.~ ~ALBERTA.
345 pen, 1, 5| dolori e da Alice ciò è un dolore di più.~ ~TELVI (accorato).
346 pen, 1, 6| Ma comprendo il vostro dolore. Quando manca qualche cosa
347 pen, 1, 6| abituati è una ferita, un dolore.~ ~ALBERTA. Del resto anch'
348 pen, 1, 9| mia consolazione e il mio dolore perché i poverini sono privi
349 pen, 1, 16| so però soltanto ora. Che dolore. (Piange.)~ ~CARLO. Calmati
350 pen, 1, 17| ricordato il mio grande dolore e sarebbe rimasta con me.
351 pen, 2, 6| simpatia per lei. Io so il dolore che Le è stato dato e vi
352 pen, 4, 5| rappresentavano l'unico dolore. Ma poi io ti conoscevo.
353 rig, 1, 1| sforzo per aumentare il tuo dolore?~ ~EMMA (ironica). Dunque
354 rig, 1, 1| vogliamo aumentare il tuo dolore.~ ~EMMA (violenta). Non
355 rig, 1, 1| addolora di più, perché al mio dolore tenta di sottrarmi.~ ~ANNA.
356 rig, 1, 5| qualche tempo quando il suo dolore si sarà un po' attenuato?~ ~
357 rig, 1, 5| irreparabile. Con quel suo grande dolore essa certo danneggia il
358 rig, 1, 6| ho paura ammattisca dal dolore all'apprendere che se Valentino
359 rig, 1, 7| povero babbo mio, che il suo dolore rivelava.~ ~EMMA (spazientita).
360 rig, 1, 7| EMMA (spazientita). Non era dolore soltanto; era ira, era rancore
361 rig, 1, 8| scusarla. Vive tanto nel suo dolore che perde la pazienza non
362 rig, 1, 9| che ricada nel suo grande dolore? Per spiegarmi meglio: Non
363 rig, 1, 9| smaltire il suo grande dolore per la morte del marito
364 rig, 1, 9| certo un rincrudimento di dolore. Ma poi? Poi direbbe: Guarda,
365 rig, 1, 12| posto). Lo spavento, il dolore, la fuga mi ridussero in
366 rig, 1, 12| tutti - ad onta del nostro dolore - ci prepariamo a consolare
367 rig, 1, 12| veramente disfatta dal dolore). Sì, povero padroncino.
368 rig, 1, 13| Guido.~ ~ ~ ~GUIDO. Come il dolore abbellisce le persone.~ ~
369 rig, 1, 13| contando sulle dita) Il dolore di Anna, la disperazione
370 rig, 2, 4| toglie il rimpianto e il dolore, la vera ragione di vivere.
371 rig, 2, 8| ho paura.~ ~BONCINI (con dolore a Guido). Che prima dell'
I racconti
Racconto
372 0 | compassione per tanto nobile dolore lo assistette amorevolmente.
373 0 | trovarsi di fronte ad un grande dolore e fu mite. Confermò il proprio
374 0 | di Vincenzo.~ ~E l'unico dolore che oramai gli risultasse
375 0 | non per altro che per il dolore momentaneo. Poi la sua faccia
376 0 | lettiga a casa e nel primo dolore confessò alla moglie l'intimo
377 0 | cui era stata posta dal dolore del distacco dalla piccola
378 0 | più quelle scale. E il suo dolore era non di aver osato troppo
379 0 | Causa il proprio grande dolore era divenuto più sensibile
380 0 | non ci vuoi venire?»~ ~Con dolore mi rivolsi a lui: «Anzi!
381 0 | carattere alleviò un po' il dolore della mia sconsolata solitudine.
382 0 | spasimo dell'amore e del dolore non potevo rizzarmi. Finì
383 0 | olezzi che non sanno il dolore non mi danno ascolto.~ ~
384 0 | solito, ma un bene fatto di dolore. Perché accarezza altri?
385 0 | altro è fatto anch'esso di dolore. Non è permesso di sbranarlo
386 0 | sentire. Perché questo è il dolore: Vorrei ululare per sollevare
387 0 | padrone. Bisogna celare il dolore e procurare di tornar gradito.
388 0 | dovevo obbedire. Ma con quale dolore dopo tante fatiche. Volevo
389 0 | portando per l'aria il suo vivo dolore. E per abbatterlo, non basterà
390 0 | mia sorpresa fu pari al dolore.~ ~Lo seguii a distanza
391 0 | perduta per me e rientro nel dolore della schiavitù. Oh! Quando
392 0 | privo di tutto. Poi col dolore era venuto il pentimento
393 0 | sarebbe stato un grande dolore di dover abbandonare quel
394 0 | sonnolenti chiusi piangeva il dolore di essere stato destato
395 0 | andarsene e fu un grande dolore per il signor Giulio perché
396 0 | e addolcirlo. Un grande dolore, la scoperta di una propria
397 0 | ciò la stupefazione e il dolore di Roberto. Perché Roberto
398 0 | tentò di calmare il grande dolore e anche il padre. Incombeva
399 0 | isole: piena di luce e di dolore, e proprio marcata in modo
400 0 | come importante il breve dolore che allora può affliggerci?».~ ~
401 0 | generale non può esserci dolore né spavento?".~ ~ II~ ~Il
402 0 | le parole che suonavano dolore e ch'erano servite ad adornare
403 0 | tortura, l'affanno e il dolore.~ ~Quella sera Teresa cominciò
404 0 | imposto dall'affanno o dal dolore ma per vederla meglio. La
405 0 | scomposta da uno sberleffo di dolore che vi si formava e spariva
406 0 | riflesso di attacchi di dolore che seguivano uno subito
407 0 | irrigidimento dovuto al dolore. La respirazione non pareva
408 0 | parola mentre l'orrendo dolore imperversava sul suo corpo,
409 0 | Stava morta accanto al dolore vivo, attivo ch'egli si
410 0 | sberleffo violento imposto dal dolore e che s'estese dalla faccia
411 0 | più assennata del grande dolore e anche di quelle parole
412 0 | pensai tutto quando questo dolore non c'era e feci male. Ma
413 0 | poltrona. Improvvisamente il dolore era cessato. Cessò senza
414 0 | guardò intorno a sé privo di dolore e privo d'eroismo. I suoi
415 0 | battevano ancora, ma il dolore era veramente sparito come
416 0 | perché per lei finito il dolore restò lo spavento, nient'
417 0 | Egli non parlò che del dolore sofferto. Durante tutta
418 0 | segregazione fra pareti create dal dolore. E il dolore era il trionfo
419 0 | create dal dolore. E il dolore era il trionfo di qualcuno,
420 0 | associarsi in alcun modo al mio dolore". Ripensò in un attimo al
421 0 | si fosse rimesso: «Ho un dolore qui!» movendo la mano che
422 0 | protundente privo di gioia o di dolore. Il mondo continuava ma
423 0 | confusione e lo sforzo, il dolore insomma, d'ingannare Augusta?
424 0 | recondito della stanza pieno di dolore e di rancore. Allora, guidato
425 0 | dinanzi alle manifestazioni di dolore di Antonia. Dapprima l'ammirammo
426 0 | antipatia per amarlo nel dolore di Antonietta. Chi ricordava
427 0 | per primo vedendo che il dolore di Antonietta invece di
428 0 | più accompagnarsi a tanto dolore e restammo soli a piangere
429 0 | rimorso di averla ferita, il dolore e la compassione. Mai amai
430 0 | le manifestazioni del suo dolore. Si diede da fare intorno
431 0 | e si dedicò tutta al suo dolore fra le nostre braccia.~ ~
432 0 | esperienza curiosa che un dolore. Lo sentii io, alla sera
433 0 | di esaltare il proprio dolore. Anche quando lessi una
434 0 | le sue manifestazioni di dolore per la morte del povero
435 0 | giorno in uno slancio di dolore Antonietta in presenza del
436 0 | procurava a tutti tanto dolore con le sue stranezze e la
437 0 | solo qualche ora il suo dolore e il pensiero al defunto