IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] angina 8 angioletta 1 angioletto 2 angiolina 425 angiolona 1 anglo-sassone 1 angoli 2 | Frequenza [« »] 437 dolore 435 nell' 433 letto 425 angiolina 424 nuovo 422 vedere 419 parve | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze angiolina |
Senilità
Paragrafo
1 1| non fosse tramontata.~ ~Angiolina, una bionda dagli occhi
2 1| calore dell'occhio azzurro di Angiolina. Ebbe il sentimento che
3 1| pericolare in nessuno dei due.~ ~Angiolina aveva capito poco delle
4 1| fortuna poteva risultare ad Angiolina dall'averlo conosciuto?~ ~
5 1| risapesse sul conto dell'Angiolina ben più di quanto ella gli
6 1| conoscere il passato di Angiolina e d'essere veramente indignato
7 1| Poi, dopo qualche mese, Angiolina ritornò nella casa donde
8 1| una tresca vergognosa di Angiolina, avrebbe scacciata di casa
9 1| atleta, il vero maschio per Angiolina. Rammentava di averlo sentito
10 1| una nuova famiglia e così Angiolina, che doveva diventare la
11 2| aver detto tutto mentre ad Angiolina non parve. Ella stette un
12 2| prima; egli, dunque - diceva Angiolina - non era per lei il primo
13 2| da letterato il nome di Angiolina non gli piaceva. La chiamò
14 2| dispostissimo a sacrificare ad Angiolina tutte le poche economie
15 2| chi aveva insegnato ad Angiolina a baciare? Egli non rammentava
16 2| non parlandole dei baci d'Angiolina?~ ~Ma mentre egli ripeteva: -
17 2| accordasse qualche svago. Angiolina non aveva importanza nella
18 3| strapparlo qualche volta ad Angiolina, ma quel giorno colse il
19 3| vedono bene.~ ~La casa d'Angiolina era situata a pochi metri
20 3| goffo e lungo, bionda come Angiolina, ma gli occhi smorti, la
21 3| puerile.~ ~- C'è la signorina Angiolina?~ ~- Angiolina! - chiamò
22 3| signorina Angiolina?~ ~- Angiolina! - chiamò una donna che
23 3| probabilmente era la dolce madre cui Angiolina aveva anelato di ritornare
24 3| profilo ricordava quello d'Angiolina, ma la faccia ossuta e immobile
25 3| sfuggire alle legnate. - Angiolina! chiamò ancora una volta. -
26 3| corridoio, correndo, venne Angiolina. Era già vestita per uscire.
27 3| S'accomodi qui - disse Angiolina; corse ad una porta in fondo
28 3| Brentani si trovò solo con Angiolina; perché la vecchia e la
29 3| Il mio santolo - presentò Angiolina. Un giovanotto vestito bene
30 3| di mia sorella, - disse Angiolina, - e questo è il santolo
31 3| anche di là a dir male d'Angiolina. La fotografia del Leardi
32 3| di rancore e d'invidia.~ ~Angiolina non comprese subito perché
33 3| possedevano una fotografia di Angiolina; ella glielo aveva raccontato,
34 3| addosso, l'opprimevano, ed Angiolina, maldestra faceva del suo
35 3| ma ritrovandola presso Angiolina, la salutò con gioia ineffabile.
36 3| con rispetto la mano ad Angiolina che accettò l'omaggio come
37 3| svanito perché quella di Angiolina non era tale da proteggere
38 3| di guardarsi d'intorno.~ ~Angiolina tentò di simulare quella
39 3| quel terzo come lo voleva Angiolina, ma dopo queste parole egli
40 3| cui egli aveva avvicinata Angiolina la strada si torceva, deviava
41 3| una figlia ch'era amica d'Angiolina, un vecchio marito, e in
42 3| volevano un gran bene ad Angiolina in quella casa. - Ci vado
43 3| Balli d'essere lieto che Angiolina qualche sera fosse occupata
44 3| la sua passione, derideva Angiolina, riferiva certe osservazioni
45 3| commosso un giorno in cui Angiolina, parlando d'una donna molto
46 3| quello da lui usato con Angiolina, nel Brentani s'erano andati
47 3| mentiva né al Balli né ad Angiolina. Non confessando il proprio
48 3| Quando invece si trovava con Angiolina, egli si abbandonava tutto
49 3| essere cattiva visto che Angiolina ne veniva resa più affettuosa.
50 3| quel progetto in bocca d'Angiolina gli era sembrato una carezza.
51 3| sacrificio. Prese una mano d'Angiolina, vi appoggiò la fronte e
52 4| giorno appresso, andò da Angiolina. Non sapeva neppur lui se
53 4| aprirgli la porta la madre di Angiolina, la quale l'accolse con
54 4| voce brutalmente sonora. Angiolina stava vestendosi e sarebbe
55 4| approvazione al matrimonio di Angiolina, egli esitò ed ella, ingannandosi
56 4| Capirà. E' una fortuna per Angiolina. Se anche non gli vorrà
57 4| compiacersi di vedere come Angiolina avesse fatto comprendere
58 4| generose. Gli doleva che Angiolina ne sposasse un altro, ma
59 4| essere lui il deriso.~ ~Angiolina venne vestita di tutto punto
60 4| conosceva di vista. L'occhio di Angiolina si ravvivò ed Emilio si
61 4| con cui avrebbe trattato Angiolina, non nel fuggirla vigliaccamente.~ ~
62 4| a ridere. - Si tratta d'Angiolina, nevvero? Non voglio saperne
63 4| sentimento. Poi parlò d'Angiolina come ora la giudicava in
64 4| il consiglio di lasciare Angiolina.~ ~Ma Stefano diede subito
65 4| Emilio aveva convegno con Angiolina al Campo Marzio. Nella giornata
66 4| abitazione. Fra le braccia di Angiolina egli vi ripensò; così avrebbe
67 4| non dico di no, - disse Angiolina per rabbonirlo, - sarebbe
68 4| Bastava un gesto indovinato d'Angiolina per annullare ogni dubbio,
69 4| I primi sul posto furono Angiolina ed Emilio. Non era troppo
70 4| era umido per lo scirocco. Angiolina volle celare la sua impazienza
71 4| Com'è lunga! - disse Angiolina emettendo subito su quella
72 4| nell'oscurità di vedere Angiolina e s'avvicinò con la faccia
73 4| fanciullo; mentre addosso ad Angiolina il colore più smorto s'avvivava. -
74 4| avvivava. - Peccato, - mormorò Angiolina con profondo rammarico, -
75 4| Davvero! - esclamò Angiolina interdetta.~ ~- Forse potrei
76 4| subito, al chiaro.~ ~Quando Angiolina si sentì abbastanza lontana
77 4| Come era differente da Angiolina quella donna. Faceva delle
78 4| annodare il discorso con Angiolina che si provava di stare
79 4| occhi rivolti allo specchio, Angiolina disse: - Davvero? Poveretta! -
80 4| pose fra Stefano e Emilio; Angiolina sedette l'ultima in faccia
81 4| interpretò meglio: - Cara Angiolina, - le disse senza complimenti, -
82 4| figurarsi su un naso.~ ~Angiolina guardò quella linea come
83 4| capì che da quel momento Angiolina lo divertì molto. Continuò
84 4| non avere avuto giammai da Angiolina un tale segno di affetto.
85 4| un bacio sulla fronte.~ ~Angiolina, con un pudore nuovo, s'
86 4| Chi lo dice? - chiese Angiolina subito minacciosa verso
87 4| vuole molto bene~ ~Invece ad Angiolina parve che la quinta intelligenza
88 4| suoi occhi, posandosi su Angiolina, divennero serii; poi si
89 4| ammutolito! - Poi, rivolto ad Angiolina, chiese: - E sempre così
90 4| da chi, - di far posare Angiolina per una figura che il Balli
91 4| la sola testa - disse ad Angiolina come se non avesse saputo
92 4| cui l'avrebbe ritratta e Angiolina divenne rossa dal piacere.
93 4| affatto gelosa, e guardava Angiolina anche lei con l'occhio d'
94 4| brusco. - Lei si chiama Angiolina? Un vezzeggiativo con codesta
95 4| nome non dispiacesse ad Angiolina; ella non se ne adirò mai
96 4| della voce e dell'occhio. Angiolina ne fu incantata.~ ~Quando
97 4| Quando si divisero, Emilio ed Angiolina stettero per un istante
98 5| detto il Balli, in causa d'Angiolina, fino a quella cena, i rapporti
99 5| Così avevano già parlato di Angiolina.~ ~Il quartierino si componeva
100 5| Brentani l'influenza di Angiolina, e non ricordava più che
101 5| gentilezza. - Ha il colore di Angiolina, - rise il Balli. Emilio
102 5| del Volpini con l'oro di Angiolina? Si volse e vide che l'Angiolina
103 5| Angiolina? Si volse e vide che l'Angiolina china, parlava al suo compagno
104 5| l'uomo che accompagnava Angiolina. - Suo zio - disse il Brentani,
105 5| guardasse o che dovesse lasciare Angiolina. Perché avrebbe dovuto lasciare
106 5| avrebbe dovuto lasciare Angiolina visto ch'ella era la felicità?
107 5| creata nella sua mente un'Angiolina ben diversa dalla reale.
108 5| sarebbe piaciuto di trovare in Angiolina, e quando capì che anche
109 5| ad Emilio: - Somiglia ad Angiolina.~ ~«Oh, le somigliasse! »,
110 5| avrebbe dovuto supporre che Angiolina si sarebbe lasciata fermare
111 5| Amalia, il suo amore per Angiolina s'adornò in qualche momento
112 5| sua breve relazione con Angiolina, egli s'era conquistato
113 5| al silenzio, Margherita e Angiolina in ginocchio dinanzi al
114 5| storia di Margherita ad Angiolina. Ella ebbe un impeto di
115 5| di strana illusione con Angiolina. Un sogno, di quelli cui
116 5| Come non aveva capito che Angiolina onesta significava Angiolina
117 5| Angiolina onesta significava Angiolina sua? Ricominciò il sermone
118 5| complesse non facevano per Angiolina. Lungamente pensò il metodo
119 5| abbattuto il giorno in cui Angiolina avesse creduto opportuno
120 6| visione. Una delle donne era Angiolina, l'altra certa Giulia, una
121 6| una ragazza non bella che Angiolina aveva fatta conoscere al
122 6| nelle sue ambe le mani di Angiolina. Cercava di ottenere qualche
123 6| barba accanto alla faccia di Angiolina; da lungi parevano baci.
124 6| quella parte si trovasse Angiolina; perciò entrò. Era proprio
125 6| espressione affettuosa con cui Angiolina guardava l'ombrellaio Emilio
126 6| poter stare con Emilio e con Angiolina egli l'aveva sopportata
127 6| Lentamente uscì, salutando Angiolina con un breve cenno del capo.
128 6| prendesse con l'ombrellaio o con Angiolina. Sperava di saper renderlo
129 6| uscì poi accompagnata da Angiolina e dall'ombrellaio che ora
130 6| da riafferrare la mano d'Angiolina. Poco dopo li perdette di
131 6| capito che si trattava di Angiolina. Acconsentì a camminare
132 6| franchezza. Si trattava di Angiolina nevvero? - Tutto quanto
133 6| per cui s'era imbattuto in Angiolina e l'aveva colta in flagrante.
134 6| Quell'uomo era là per Angiolina e non per Giulia, anzi Angiolina
135 6| Angiolina e non per Giulia, anzi Angiolina era là per lui. Come gli
136 6| del gas e degli occhi di Angiolina. Calvo e pur tanto nero! -
137 6| bicchierino di rosolio, mentre Angiolina con grande apparato si fece
138 6| noia di sé, del Balli e d'Angiolina. E pensò: « Quando sarò
139 6| già dove potrai trovare Angiolina domani. Le dirai poche parole
140 6| la parte della città ove Angiolina faceva all'amore con l'ombrellaio. -
141 6| Dolci. Perché no? - Addio Angiolina. Io volevo salvarti e tu
142 6| dal Balli. Dolci parole ad Angiolina? Ma no! Poche e durissime
143 6| vendicato con la morte di Angiolina. Quella sarebbe stata la
144 6| agli occhi.~ ~Pensò che con Angiolina egli avrebbe dovuto seguire
145 6| Ricordò ch'era probabile che Angiolina rincasasse dalla parte di
146 6| dinanzi al caffè Fabris Angiolina accompagnata da Giulia e
147 6| salita. E se non fosse stata Angiolina? Come avrebbe potuto lottare
148 6| quella ch'egli aveva creduta Angiolina, e che ora però non aveva
149 6| forse non avessero visto Angiolina, e pensava già il modo con
150 6| momento il dubbio era se Angiolina si trovasse su quella strada
151 6| stata una nuova colpa di Angiolina. In lontananza, di nuovo,
152 6| lunga corsa. La casa di Angiolina grande e solitaria, una
153 6| strano, l'ammalato, non Angiolina. E questa conclusione avvilente
154 6| donna che aveva la figura di Angiolina, ebbe l'energia di chiudere
155 6| non tornò col pensiero ad Angiolina. Lungamente stette a sentire
156 6| Rotta la relazione con Angiolina egli si sarebbe potuto dedicare
157 7| parole che avrebbe dirette ad Angiolina. Era troppo sicuro del fatto
158 7| ad aprirgli la madre di Angiolina. Lo condusse nella stanza
159 7| minuti, lo fece soffrire. - Angiolina è venuta tardi a casa questa
160 7| anche facile di accogliere Angiolina con la faccia dell'amante
161 7| truffarlo. Se i fasti di Angiolina, come pareva, servivano
162 7| indignarsi di leggi di natura? Angiolina era stata perduta già nel
163 7| rinunziare alla vendetta.~ ~Angiolina s'era dovuta finalmente
164 7| il triste imbarazzo di Angiolina lo rese ciarliero. Ebbe
165 7| sentimentale era la prima volta che Angiolina lo soddisfacesse perfettamente.
166 7| godendo della tristezza di Angiolina, aveva pensato di non lasciarla
167 7| colpirlo. Non di fronte ad Angiolina stessa, almeno. Ella poteva
168 7| L'angoscia nella voce d'Angiolina gli aveva fatto dimenticare
169 7| godere della scena avuta con Angiolina come se fosse continuata.
170 7| tutta intera la giornata con Angiolina. Perché egli aveva sulla
171 7| il gemito d'angoscia di Angiolina, egli fu in procinto di
172 7| una speranza nuova quale Angiolina non li aveva mai data prima?~ ~
173 7| Corso. Era possibile che Angiolina passasse di là per andare
174 7| che somigliava un po' ad Angiolina. - Oggi fa bel tempo, nevvero?
175 7| Quella tizia. La bionda. Angiolina.~ ~ - Ah, sì - fece Emilio
176 7| l'espansività amorosa di Angiolina, egli non avrebbe badato
177 7| imprudente che l'aveva provocato. Angiolina seria? Anche prima dell'
178 7| della stanza da letto di Angiolina.~ ~Non un nome nuovo. Era
179 7| Che cosa avrebbe fatto Angiolina dopo di essersi data al
180 7| pensiero, ogni desiderio ad Angiolina. Era già scorso parecchio
181 7| franchezza egli idealizzava Angiolina. La verità? Poteva essa
182 7| collaborato a vedere in Angiolina ciò ch'ella non era, ch'
183 7| era concesso di andare da Angiolina?~ ~Eppure ci sarebbero stati
184 7| era permesso di cercare Angiolina, il meglio che gli restava
185 7| confessione di un legame con Angiolina.~ ~Ma anche il Leardi fu
186 7| desiderio di farlo ciarlare di Angiolina. Di quanto l'altro gli diceva,
187 7| che ricordasse il nome d'Angiolina, e gli desse l'opportunità
188 7| non somigliava affatto ad Angiolina - la signorina Angiolina
189 7| Angiolina - la signorina Angiolina Zarri.~ ~- Ma che! - protestò
190 7| gl'impedisse di scorgere Angiolina quale era, non si sarebbe
191 7| dovuto ridonare la parola ad Angiolina. Del resto pochi giorni
192 7| perché avrebbe parlato di Angiolina solo quando v'era obbligato?)
193 7| lo scoprirlo accanto ad Angiolina. Un'ira insensata gli fece
194 7| e ironia. Chissà con chi Angiolina lo avrebbe tradito quel
195 7| Leardi avesse pensato che Angiolina lo tradiva, non se la sarebbe
196 7| giorno non sarebbe andato da Angiolina, anzi non le si sarebbe
197 7| veramente ho abbandonata Angiolina?~ ~ ~ ~
198 8| angoscia percepito nella voce d'Angiolina. - E stato solo quello che
199 8| correre immediatamente da Angiolina. Non voleva che l'amico
200 8| non poter più avvicinare Angiolina. - Credendo di farti piacere,
201 8| seria e importante anche Angiolina.~ ~In quella prima sera
202 8| momento, Stefano ed anche Angiolina non si sarebbero trovati;
203 8| Non avrebbe avvicinata Angiolina che nel caso in cui ella
204 8| aver sognato di far posare Angiolina per un bozzetto. Ora, sorpreso
205 8| ch'egli aveva dirette ad Angiolina perché qui egli aveva tutti
206 8| stato lui, la relazione con Angiolina sarebbe stata più dolce,
207 8| veder se stesso a cena con Angiolina. Il desiderio di piacere
208 8| passate col Balli e con Angiolina. Aveva provata infatti a
209 8| contegno da lui avuto con Angiolina. Bisognava prima di tutto
210 8| fosse concentrata intorno ad Angiolina. Che quella violenza e quell'
211 8| attribuirsi alla sua gelosia per Angiolina per quanto egli non parlasse
212 8| perdere l'amico. Separatosi da Angiolina e dal Balli, egli non avrebbe
213 8| faccia! Era una seconda Angiolina che lo veniva a turbare
214 8| nelle sue abitudini, ma un'Angiolina che gli faceva ribrezzo.
215 8| che nella tua pazzia per Angiolina, tu non mi sapessi perdonare
216 8| pensiero ad Amalia: - Strano! Angiolina aveva parte nel destino
217 8| di trovare una lettera di Angiolina. Guardava quel tavolo come
218 8| una carta. Il desiderio di Angiolina era aumentato in lui. Perché
219 8| lontano da lei. Oh, gioconda Angiolina! Ella non dava a nessuno
220 9| quale pasta fosse fatta Angiolina. Erano trascorsi otto giorni
221 9| capitò una biografia di Angiolina. Parlò della sua leggerezza,
222 9| ch'egli aveva parlato d'Angiolina non per il bisogno di sollevarsi
223 9| pianto solo perché quell'Angiolina le portava via il fratello.
224 9| imbatté faccia a faccia con Angiolina. Come dimenticò subito la
225 9| abbandono era stato per Angiolina la più energica delle educazioni.
226 9| è vero che il pensiero d'Angiolina, che fino allora era stato
227 9| teatro, in prima galleria, Angiolina colla madre; bellissima
228 9| piacere. La sera seguente Angiolina non ci sarebbe andata neppure
229 9| nuovo il posto. Wagner e Angiolina! Era già molto che si fossero
230 9| compassione di se stesso, d'Angiolina e di Amalia.~ ~Nell'eccitazione
231 10| prima di aver conosciuta Angiolina. La differenza era tanto
232 10| quando egli pensava ad Angiolina, associava nel suo pensiero
233 10| convinzione che l'abbandono di Angiolina fosse stato molto salutare
234 10| Raccontò il suo incontro con Angiolina, descrisse i propri sentimenti, -
235 10| violenti e irosi, l'aspetto di Angiolina ch'egli vide al primo incontro
236 10| il desiderio di rivedere Angiolina. Non prese la decisione
237 10| vivo desiderio di rivedere Angiolina. Aveva immaginato una figura
238 10| che il Balli pensasse ad Angiolina non meno di Emilio stesso.
239 10| gli aveva fatto conoscere Angiolina. Una sera, lasciando Emilio,
240 10| si fosse rappattumato con Angiolina a sua insaputa. Sarebbe
241 10| Avrebbe cercato di rivedere Angiolina perché voleva provarsi a
242 10| destino.~ ~Importante? Oh, Angiolina rimaneva sempre una persona
243 10| era passato per sempre. Angiolina viveva, ma non poteva più
244 10| rilucere le scarpe nere di Angiolina. Ne fu subito turbato. Ricordò
245 10| sorprendentemente originale per Angiolina.~ ~Egli trovò: - Sa che
246 10| rompere la relazione con Angiolina, certo aveva avuto torto
247 10| dacché aveva abbandonata Angiolina.~ ~Ella tacque lungamente.
248 10| di proposito, perché per Angiolina sarebbe stata un'arte troppo
249 10| Arrivarono dinanzi alla casa d'Angiolina ed ella si fermò, forse
250 10| Oltrepassata la casa d'Angiolina, essi si trovarono sulla
251 10| grigio imperò la biondezza d'Angiolina, l'unica nota calda, luminosa.~ ~
252 10| riconoscenza. Ma la casa d'Angiolina era lontana e, camminando,
253 10| che gli ricordò l'antica Angiolina e la sua serietà da melodramma,
254 10| era amato - bisbigliava Angiolina - e volle una prova d'amore. -
255 10| più. Ogni scalino rendeva Angiolina più simile alla donna ch'
256 10| voce nasale della madre: - Angiolina! sei tu?~ ~- Sì - rispose
257 10| sei tu?~ ~- Sì - rispose Angiolina trattenendo una risata. -
258 10| aveva spinto a ricercare Angiolina, ma erasi anche annullato
259 10| non in questa casa - disse Angiolina subito arrossata dall'ira. -
260 10| reagire alle menzogne d'Angiolina, senza tener conto delle
261 10| provocava in lui il contegno di Angiolina, la quale ancora sempre
262 10| era legato per sempre ad Angiolina da una strana anomalia del
263 10| gravemente, senza rimedio, e che Angiolina fosse accorsa a curarlo.
264 10| sugli occhi o sulla fronte. Angiolina sapeva baciare così? Egli
265 10| attendere; voleva rivedere Angiolina subito. Correva nell'impazienza
266 10| un'ostinazione ammirabile, Angiolina non ne volle sapere. Era
267 10| dubbio! Era stato diretto da Angiolina.~ ~Vi andò subito. La proprietaria
268 10| eccitantissimo figurarsi Angiolina che veniva a portargli l'
269 10| attesa, avrebbe dichiarato ad Angiolina di non volerla vedere più,
270 10| Ma quella sera godette. Angiolina lo fece attendere oltre
271 10| nessuna parola turbò il sogno. Angiolina dava certo più di quanto
272 10| poteva dire di conoscere Angiolina. La passione gli aveva dati
273 10| ricostruire dei sentimenti che Angiolina non aveva espressi, che
274 10| in cui s'era trovato con Angiolina al Giardino Pubblico per
275 10| era quella d'aver accanto Angiolina. Ma tanto lontana! Per la
276 10| avvelenava le gioie che, secondo Angiolina, gli aveva procurate. Invece
277 10| soffrire per l'indifferenza di Angiolina, dopo di aver udito menzionare
278 10| non poteva fare a meno di Angiolina.~ ~Durante il secondo appuntamento
279 10| s'era tenuto lontano da Angiolina, qualcuno doveva aver occupato
280 10| raccolta di fotografie d'Angiolina non v'era alcuna faccia
281 10| propria fotografia, o forse ad Angiolina sembrava miglior politica
282 10| scoprire nei suoni della voce d'Angiolina delle copie di quelli serii
283 10| indissolubilmente legato ad Angiolina. Qualunque altro piccolo
284 10| Zarri quantunque sapesse che Angiolina non amava di vederlo tanto
285 10| invitava ad attenderla perché Angiolina doveva venir subito. Era
286 10| movenze e alla statura. Era Angiolina. Al ritrovarla egli si sentì
287 10| rifugiarsi nei sogni più dolci. Angiolina quindi gli dava tutto: il
288 10| Una sera, trovandosi con Angiolina, egli ebbe un'idea che per
289 10| ebbe e sviluppò accanto ad Angiolina e ad onta di questa vicinanza.
290 10| proprie anche le menzogne di Angiolina, pur di renderla dolce e
291 10| penuria nella famiglia d'Angiolina doveva essere grande. Ella
292 10| sperava sempre di trovare Angiolina mutata e veniva frettoloso
293 10| famiglia non si occupavano. Angiolina parve si compiacesse grandemente
294 10| sarebbero mosse. Il padre di Angiolina guardò poi dinanzi a sé,
295 10| perseguitava la famiglia Zarri. Angiolina non glielo aveva detto?
296 10| il vecchio gridava. Venne Angiolina la quale indovinò subito
297 10| Glielo racconterò io - disse Angiolina, ridendo ora di cuore. Poi
298 10| domandò.~ ~- Oh - fece Angiolina con disdegno - è un poltrone
299 10| accertarsene, ma gli parve che Angiolina e la Paracci, la donna che
300 10| conoscessero. La vecchia guardava Angiolina con una certa aria materna,
301 10| biondi e i begli occhi. Angiolina poi diceva bensì che l'aveva
302 10| risolutamente a favore di Angiolina. - Come si fa a rimbrottare
303 10| quel modo quest'angelo? - Angiolina che non rifiutava omaggi
304 10| occhiata d'ammirazione d'Angiolina. Per tutta quella sera ella
305 10| apparire brutale e violento ad Angiolina.~ ~ ~ ~
306 11| situazione di Emilio in faccia ad Angiolina. Erano da lungo tempo d'
307 11| si ricordasse d'avvisarne Angiolina.~ ~Poiché era facile capire
308 11| la figura immaginata con Angiolina e, solo per passare il tempo,
309 11| di nuovo di parlarne ad Angiolina, disse Emilio senza però
310 11| fosse divenuta anche per lui Angiolina; sarebbe equivalso ad inasprire
311 11| Oramai il Balli desiderava Angiolina quanto egli stesso. Come
312 11| avanzarsi verso di loro Angiolina tutta illuminata dal sole
313 11| di fare un capolavoro. - Angiolina rispose al loro saluto,
314 11| consenso.~ ~Così il Balli e Angiolina si ritrovarono. Quando Emilio
315 11| aveva fatto complimenti e Angiolina, rossa dal piacere, aveva
316 11| resta altro che avvertire Angiolina di non venire? Ebbene, se
317 11| dimenticata, nelle sedute con Angiolina, anche per un solo istante,
318 11| e non poteva lagnarsi d'Angiolina, la quale nella sua posa
319 11| scambiare una parola con Angiolina. - Quando avrò delle esitazioni
320 11| giorni egli non poté vedere Angiolina e perciò si trovò con lei
321 11| talvolta d'aver bisogno. Angiolina posava su un trespolo munito
322 11| salutarlo vivacemente. Anche Angiolina abbandonò la posa e sedette
323 11| evidentemente quelle di Angiolina nella forma e nell'atteggiamento.
324 11| faccia avrebbe espressa.~ ~Angiolina ritornò alla posa e il Balli
325 11| Iddio.~ ~La stanchezza d'Angiolina cominciò a tradirsi nel
326 11| stanca? - chiese Emilio ad Angiolina e, poiché il Balli non lo
327 11| un aspetto sacerdotale. Angiolina, seduta accanto ad Emilio,
328 11| alcun tratto della faccia d'Angiolina. Quando Stefano finì di
329 11| testa da un solo punto. Angiolina non si riconobbe e le dispiacque
330 11| i tre si divertì meno fu Angiolina, la quale si sentiva quasi
331 11| sognava, e quando s'occupava d'Angiolina, era solo per tenersela
332 11| restare nel cortile. Dapprima Angiolina, spaventata dal freddo,
333 11| occupato a scaldare le mani che Angiolina gli abbandonava. Era la
334 11| del lungo tavolo di legno Angiolina abbandonata definitivamente
335 11| in mezzo al baccanale.~ ~Angiolina chiese se egli avesse il
336 11| ad un veglione - assicurò Angiolina con grande vigore. Poi aggiunse,
337 11| a scopo di beneficenza. Angiolina spiccava dei salti dalla
338 11| doveva dunque l'affabilità di Angiolina alle raccomandazioni del
339 11| amava di dover l'affetto di Angiolina all'ascendente altrui. Con
340 11| di buon'ora egli corse da Angiolina, ansioso di vedere come
341 11| con la sua voce nasale. - Angiolina dice di no, ma a me sembra
342 11| E vero - chiese - che Angiolina sia stata tanto spesso a
343 11| creduta da chi la ode. - Angiolina viene ogni sera a casa direttamente
344 11| figlia. - Hai letto? - chiese Angiolina sedendoglisi accanto. -
345 11| di andare ai veglioni.~ ~Angiolina protestò. Lei ai veglioni?
346 11| cedere al primo passo che Angiolina avrebbe fatto verso di lui?
347 11| come rispondere, - disse Angiolina con grande ira. - Egli dovrà
348 11| corroborò il modo di vedere di Angiolina. Nella chiusa magniloquente,
349 11| per diporto, la figura di Angiolina, morbida e colorita, con
350 11| far sentire a mezzodì ad Angiolina il valore del proprio aiuto,
351 11| sicuro di veder comparire Angiolina. - Non c'è ancora disse
352 11| vecchia doveva sapere che Angiolina non sarebbe venuta tanto
353 11| lungamente, mentre la madre di Angiolina gli faceva compagnia, silenziosa,
354 11| il colore di quelli dell'Angiolina. In genere, salvo la rosea
355 11| vendicarsi di quel tiro d'Angiolina, non andando da lei finché
356 11| forza maggiore.~ ~Trovò Angiolina ancora vestita come quando
357 11| pace con quella roba! gridò Angiolina e, visto ch'egli insisteva,
358 11| la madre e la sorella d'Angiolina.~ ~L'avevano ubbriacata
359 11| sé alcun rancore contro Angiolina perché la sua soddisfazione,
360 11| ambedue di umore eccellente. Angiolina assicurò che la madre non
361 11| animo in cui si trovavano.~ ~Angiolina era potuta sembrare superiore
362 11| la domanda: nei panni d'Angiolina come si sarebbe comportata
363 11| sottrarsi ai suoi impegni. Angiolina fu incantata di tutta quella
364 11| quelle frasi qualche cosa di Angiolina. Gli venivano alla penna
365 11| del cielo e dei capelli d'Angiolina.~ ~Ella lo congedò e, per
366 11| coscienza soltanto allora che Angiolina non era più seduta accanto
367 12| d'ira: lasciato libero da Angiolina, trovava pronta quell'altra
368 12| posizione, egli usava aspettare Angiolina. Questo pensiero in quel
369 12| forse vi avrebbe trovata Angiolina; respirò trovando il Balli
370 12| se si fosse imbattuto in Angiolina, avrebbe trasalito dolorosamente,
371 12| appreso di non amare più Angiolina, si vedeva solo, desolato
372 12| po' trascurata in causa d'Angiolina e aggiunse: - Certo è che
373 12| tanto di una donna quale è Angiolina; ma sono sventure che capitano... -
374 12| il sogno ardito. Giammai Angiolina gli aveva dato un sogno
375 12| bisogno di avvicinarsi ad Angiolina. Ora, troppo tardi forse,
376 12| pensò che forse neppure Angiolina sarebbe andata all'appuntamento.
377 12| all'ultimo appuntamento con Angiolina. Infatti, perché no? Viva
378 12| sarebbe andato a dire ad Angiolina che voleva rompere definitivamente
379 12| nessuno, mentre andando da Angiolina egli portava subito un olocausto
380 12| liberarsi per sempre da Angiolina.~ ~Stefano non gli credette;
381 12| stato obbligato di scacciare Angiolina dallo studio. Lo disse con
382 12| al letto della sorella. Angiolina lo tradiva un'altra volta
383 12| cui s'accorgeva che per Angiolina egli aveva dimenticato tutti
384 12| aveva deciso di abbandonare Angiolina, e che perciò le parole
385 12| intenzione di fare una scena ad Angiolina. Sorrise debolmente. Oh,
386 12| in cui avrebbe detto ad Angiolina di non volerla rivedere
387 12| poco. Perciò un'altra volta Angiolina aveva accostato Stefano
388 12| degnarsi di far delle scene ad Angiolina. Il Brentani ebbe un sorriso
389 12| assicurazione ch'egli ad Angiolina non avrebbe neppure parlato
390 12| figurava l'ultimo colloquio con Angiolina, mite, forse affettuoso.
391 12| accanto al suo amore per Angiolina; non poteva perciò succedere
392 12| usare delle violenze ad Angiolina! Perché era lei la causa
393 12| il suo stato d'animo ad Angiolina; anzi il loro ultimo abboccamento
394 12| c'era più alcuna lotta.~ ~Angiolina gli venne incontro dal viale
395 12| Oh! Se l'abboccamento con Angiolina fosse stato quale egli l'
396 12| fra la sua relazione con Angiolina e quella con Amalia. Da
397 12| Amalia non poteva udirla; ad Angiolina egli non aveva saputo dirla.~ ~ ~ ~
398 13| pensato continuamente ad Angiolina, ma fra lui e il suo contorno
399 13| fosse andato il congedo da Angiolina, lo trasse in disparte per
400 13| nominata tanto spesso da Angiolina. Interrogò subito Elena
401 13| pensiero fu attratto da Angiolina. Come nell'epoca che gli
402 13| desiderio cocente di correre da Angiolina per rimproverarla di tanto
403 13| signora Deluigi, che amava Angiolina come una madre, poi la figlia
404 13| dolcezza dal ricordo di Angiolina. Anche quei rari tratti
405 13| sarebbe corso di nuovo da Angiolina. Lungamente, per esercitare
406 13| Emilio aveva abbandonato Angiolina.~ ~Nella stanza invece v'
407 13| cui egli aveva maltrattata Angiolina gli pareva lontana lontana,
408 14| quando egli, per salvarsi da Angiolina, aveva tentato di rendere
409 14| proprio caso concreto: - Angiolina esiste forse solo acciocché
410 14| poco importanti. - Io amo Angiolina! pensò.~ ~Un giorno il Sorniani
411 14| Sorniani gli raccontò che Angiolina era fuggita col cassiere
412 14| qualche tempo, la fuga d'Angiolina lo ripose in piena vita,
413 14| abbandonata.~ ~Andò dalla madre d'Angiolina, quando già questo risentimento
414 14| gentilezza. La stanza d'Angiolina aveva cambiato un po' d'
415 14| tutte le cianfrusaglie che l'Angiolina aveva raccolte nella sua
416 14| come se avesse parlato ad Angiolina stessa.~ ~La Zarri negò
417 14| stessa.~ ~La Zarri negò che Angiolina fosse fuggita. Era andata
418 14| Aveva tentato di correggere Angiolina e di segnarle la via retta.
419 14| scorato; ma era ben peggio per Angiolina, ch'egli non avrebbe lasciata
420 14| offrendogli la mano, la sorella d'Angiolina. - Mamma è andata di là
421 14| se stesse per abbandonare Angiolina. - Io non ritornerò mai
422 14| colore identico di quelli di Angiolina - Mai più! - ripeté, e con
423 14| mente di letterato ozioso, Angiolina subì una metamorfosi strana.
424 14| volta aveva fatto accanto ad Angiolina e che la figlia del popolo
425 14| triste e pensierosa. Sì! Angiolina pensa e piange! Pensa come