IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ballerini 1 ballerino 1 ballerò 1 balli 387 ballina 46 ballo 21 ballonzolando 1 | Frequenza [« »] 396 né 391 tutte 389 anzi 387 balli 386 quasi 385 porta 383 avuto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze balli |
Senilità
Paragrafo
1 1 | più intimo amico, un certo Balli, scultore, seppe dell'incontro
2 1 | aveva chiesto Emilio.~ ~Il Balli stette a udirlo con l'aspetto
3 1 | dei propri simili.~ ~Il Balli invece aveva impiegati meglio
4 1 | sentirsi sicuro.~ ~Stefano Balli era un uomo alto e forte,
5 1 | relazione ebbe l'impronta dal Balli. Divenne più intima di quanto
6 1 | quella cui s'era votato il Balli, la riconquista della semplicità
7 1 | rubate. Accordo facile; il Balli insegnava, l'altro non sapeva
8 1 | complesse di Emilio, poiché il Balli detestava tutto ciò che
9 1 | vero senso della parola, il Balli non riceveva e quando si
10 1 | importanza che essi, rilevati dal Balli, lo avevano sorpreso come
11 1 | la presenterai - disse il Balli prudentemente - e poi giudicheremo.~ ~
12 1 | lunga, secca, incolore il Balli diceva che era nata grigia -
13 1 | mormorata l'ammonizione del Balli: - Bada di non fare delle
14 3 | precise, ma mezz'ora prima, il Balli mandò ad avvisarlo che lo
15 3 | di voler far credere al Balli d'essere lieto che Angiolina
16 3 | vicina ogni giorno. Il Balli lo faceva arrossire guardandolo
17 3 | sufficiente disinvoltura, ma il Balli, che lo conosceva e che
18 3 | volgare - rideva ora col Balli.~ ~Così, fra il suo modo
19 3 | suo modo di parlare col Balli e quello da lui usato con
20 3 | fondo egli non mentiva né al Balli né ad Angiolina. Non confessando
21 4 | S'avvicinò a Stefano Balli col proposito di fargli
22 4 | una parte la soggezione al Balli, dall'altra la tristezza
23 4 | consiglio; e chi meglio del Balli avrebbe potuto soccorrerlo
24 4 | esistettero più. Guardò il Balli con timidezza perché temeva
25 4 | Sarebbe stato comico che il Balli, in buona fede, gli avesse
26 4 | Emilio pensò che, poiché Balli ne parlava a quel modo,
27 4 | avvicinò Michele, il servo del Balli, un uomo in età, antico
28 4 | nello studio, - disse il Balli con un sorriso. - E' una
29 4 | mezzo per poter imitare il Balli era di vederlo all'opera.~ ~
30 4 | parve d'imitare meglio il Balli amando dolcemente e godendo
31 4 | mattina, egli ripensò al Balli: - Lo scultore Balli vuole
32 4 | al Balli: - Lo scultore Balli vuole fare la tua conoscenza.~ ~-
33 4 | correre subito in cerca del Balli. - Me ne è stato parlato
34 4 | egli si rammentò che il Balli aveva da portar con sé una
35 4 | donna fosse molto amata dal Balli. - Non credo, - disse egli
36 4 | quell'indifferenza. - Il Balli ha un modo strano d'amare
37 4 | dicano ad ogni istante.~ ~Il Balli capitò dall'Acquedotto al
38 4 | fare.~ ~Avvicinatosi, il Balli presentò: - Margherita!
39 4 | grandi. Senza scomporsi, il Balli illuminò col cerino la faccia
40 4 | Quel coso lì - disse il Balli accennando ad Emilio - lo
41 4 | qualche cosa. S'avvicinò al Balli e gli disse: - Soddisfattissimo
42 4 | son brutti - dichiarò il Balli - il naso però non è modellato
43 4 | potrei ingannarmi - disse il Balli serio, serio. - E cosa che
44 4 | s'era subito seduta. Il Balli le si fece d'intorno abbastanza
45 4 | una preparazione.~ ~Ma al Balli non bastava. Aveva detto
46 4 | di sommissione perché il Balli voleva esporre il sistema
47 4 | rivolse un'occhiata strana al Balli. Ad Emilio parve di sfida,
48 4 | cattivo gusto! - esclamò il Balli non potendo però tenersi
49 4 | quella adunanza.~ ~Ma il Balli non lo aveva dimenticato.
50 4 | domato tutti intorno a sé, al Balli parve d'aver dato ad Emilio
51 4 | mangiare: - Bada, disse il Balli, - è l'ultima sera che passiamo
52 4 | diretto piuttosto a lui che al Balli~ ~- Questa cena di vitelli -
53 4 | cena di vitelli - disse il Balli con la bocca piena guardando
54 4 | vedere dagli altri. - Il Balli, serio e brusco anche in
55 4 | schizzinosa, - le disse il Balli corrucciato. - Come se voi
56 4 | potuta difendere.~ ~Ma il Balli si ricordò di nuovo di lui: -
57 4 | E un uomo serio.~ ~Il Balli ebbe la buona intenzione
58 4 | Angiolina per una figura che il Balli ideava. Egli era d'accordo: -
59 4 | se ho già accettato.~ ~Il Balli ringraziò e disse che ne
60 4 | espressione, la vita.~ ~Il Balli presto si rifece brusco. -
61 4 | ne adirò mai e quando il Balli glielo urlava nelle orecchie,
62 4 | solletico.~ ~Al ritorno il Balli cantò. Aveva una voce uguale,
63 4 | indifferente e sprezzante come il Balli.~ ~ ~ ~
64 5 | Come l'aveva detto il Balli, in causa d'Angiolina, fino
65 5 | Quella ragazza ispirava al Balli un sentimento poco gradevole
66 5 | era considerata amica del Balli.~ ~- E' in casa Emilio? -
67 5 | casa Emilio? - chiese il Balli impensierito.~ ~- S'accomodi,
68 5 | signor Stefano. - Poi fece al Balli un rimprovero: - Da tanto
69 5 | Emilio con le donne. Ma il Balli, dal primo giorno in cui
70 5 | Entrando in quel quartiere, il Balli ripensò all'ufficio di consolatore
71 5 | anima; non voleva che il Balli potesse avvedersi del male
72 5 | migliorato di molto - disse il Balli guardando Amalia che aveva
73 5 | se ne andò ad onta che il Balli, il quale non aveva alcuna
74 5 | meglio di quest'ironia.~ ~Il Balli, in seguito alla convinzione
75 5 | incominciato. Scherzosamente il Balli disse che la sceglieva per
76 5 | occhiata di riconoscenza per il Balli, un'espressione intensa
77 5 | singhiozzi. Invece, parlando al Balli del proprio grande dolore,
78 5 | calma e sorridente.~ ~Il Balli, che nel dolore di Amalia
79 5 | e rise, lieta che il Balli assentisse. - Tanto lunga,
80 5 | testa, fraternamente.~ ~Il Balli confermò: - Lunga come un
81 5 | miglior amico! - urlò il Balli indignato.~ ~- Si può capire -
82 5 | mitemente e quasi pregando il Balli di usar indulgenza con l'
83 5 | Era stata truffata! Il Balli era la virtù e la forza,
84 5 | la virtù e la forza, il Balli che dell'amore parlava tanto
85 5 | poco da mangiare, ma il Balli ebbe anzi la sorpresa di
86 5 | posizione disperata, il Balli trovava tutto mediocre,
87 5 | cui era stato colto, il Balli si fermò meravigliato di
88 5 | fortemente dolore e pensiero. Il Balli si commosse rumorosamente.
89 5 | del naso sul bozzetto. Il Balli sempre più s'accanì nella
90 5 | ricordò nel testamento. Il Balli ebbe perciò del lavoro per
91 5 | intelligenti e tanto buone.~ ~Il Balli protestò. Descrisse il vecchio
92 5 | dimostrato. Ogni sera il Balli era stanco di lavorare e
93 5 | era bello il destino del Balli: non era neppure obbligato
94 5 | dura e naturalissimo che al Balli fosse toccata tanto lieta.
95 5 | Ella ammirò la felicità del Balli e amò in lui la forza e
96 5 | e invidia. Pareva che il Balli si vantasse della fortuna
97 5 | ingiustamente odiato dal Balli non era intervenuto nella
98 5 | per l'ammirazione che al Balli dedicava Amalia. Il pranzo
99 5 | bizzarra autobiografia del Balli? Nient'altro che la sua
100 5 | avrebbe voluto andarsene col Balli, ma ella gli ricordò la
101 5 | infilando i guanti, invitò il Balli ad uscire, ebbe per lui
102 5 | bianca nel cappellino. Il Balli scherzò sulla piuma. Disse
103 5 | tutta la città - mormorò il Balli. Sul passeggio avevano dovuto
104 5 | amichevole o rispettoso per il Balli, e i saluti gli venivano
105 5 | fossi venuto! - disse il Balli rispondendo con un bel saluto
106 5 | di Angiolina, - rise il Balli. Emilio protestò: come si
107 5 | accorta che in quel momento il Balli non poteva parlare perché
108 5 | organismo?~ ~Intanto il Balli centellinava il caffè, sdraiato
109 5 | disgraziato fu l'intervento del Balli fra i due amanti. Nella
110 5 | potendone più, pregò il Balli finalmente di non accompagnarsi
111 5 | Davvero? - chiese il Balli facendo tanto d'occhi. Egli,
112 5 | in ginocchio dinanzi al Balli.~ ~Una sera però il Balli
113 5 | Balli.~ ~Una sera però il Balli non gridò, non comandò,
114 5 | Disgraziatamente - disse il Balli con pacatezza, - credo ch'
115 5 | zitto adesso! - disse il Balli vedendo che le due donne
116 5 | dovuto andare in cucina, il Balli raccontò che per un caso,
117 5 | quelle ragazze. - Poi il Balli, con voce profonda dalla
118 6 | principio di Gennaio, il Balli, con un infinito malumore,
119 6 | quei polpacci! - pensò il Balli vedendo passare due pierrettes
120 6 | aveva fatta conoscere al Balli e ad Emilio. Non conosceva
121 6 | soltanto in grazia sua. Il Balli lo credette fermamente senza
122 6 | ingresso, ma in modo che il Balli non vedeva che la testa
123 6 | via Barriera! - rise il Balli. Un ombrellaio rivale di
124 6 | avrebbe guarito Emilio. Il Balli penso che gli avrebbe saputo
125 6 | riso e non sofferto. Il Balli non dubitava affatto del
126 6 | coscienza di spia onesta, il Balli volle accertarsi che da
127 6 | Fu lei ad accorgersi del Balli e a dar l'allarme. Troppo
128 6 | qualche cosa bruciasse. Il Balli invidiò l'ombrellaio. Come
129 6 | suo compagno e guardava il Balli con grandi occhi espressivi,
130 6 | vista!~ ~- Buona sera signor Balli - sentì dietro di sé un
131 6 | Con sùbita decisione, il Balli lo pregò di andare da Emilio
132 6 | correre.~ ~Impaziente, il Balli s'appoggiò ad un albero
133 6 | trovandosi in piena luce e il Balli nell'ombra, non lo scorse.
134 6 | ombra, non lo scorse. Il Balli stette immobile non importandogli
135 6 | al Chiozza il compito del Balli restò facile perché Emilio
136 6 | verso la stazione, allora il Balli si trovò in grande imbarazzo.
137 6 | Acconsentì a camminare accanto al Balli facendo delle domande come
138 6 | aver subito ottenuto dal Balli quello che voleva. Divenuto
139 6 | qualunque luce lo si vegga. - Il Balli terminò il suo racconto: -
140 6 | Forse la noia di sé, del Balli e d'Angiolina. E pensò: «
141 6 | certo meglio di così ».~ ~Il Balli disse: - Adesso andiamo
142 6 | degno mio amico - disse il Balli con profonda ammirazione. -
143 6 | Deriso da lei, deriso dal Balli! Una rabbia impotente gli
144 6 | proprio essere impostagli dal Balli. Dolci parole ad Angiolina?
145 6 | sorprese affatto. Domandalo al Balli. Addio.~ ~Camminò per calmarsi
146 6 | stesso sistema adottato col Balli. Quei due suoi nemici dovevano
147 6 | Finché s'era trattato del Balli, del Leardi e magari del
148 6 | ricordava quell'altro di cui il Balli gli aveva fatta la descrizione.
149 7 | inventata era stata prevista dal Balli.~ ~Dinanzi alla madre gli
150 7 | caffè e dello spionaggio del Balli. Ne rideva allegramente
151 7 | aveva, ed Emilio capì che il Balli doveva essersi ingannato
152 7 | impossibile di andare dal Balli e desiderava di non imbattersi
153 7 | saputo imitare la calma del Balli allorché costui aveva dovuto
154 7 | che ne avrebbe detto il Balli.~ ~Pensò che se non avesse
155 7 | di dire tutto questo al Balli.~ ~Il vento era cessato
156 8 | 8-~ ~ ~ ~Il Balli s'era proposto di curare
157 8 | male.~ ~Non parve che il Balli volesse mettere in relazione
158 8 | voluto soltanto divertire il Balli. Aveva dimenticato ogni
159 8 | trovarono soli sulla via, il Balli disse - Guarda come siamo
160 8 | quel ricordo - gli disse il Balli insolitamente serio - e
161 8 | commosso dall'affetto del Balli - non ho mai sofferto tanto
162 8 | Promettimelo formalmente.~ ~Il Balli esitò solo perché gli pareva
163 8 | facilmente quella promessa. Se il Balli gliel'avesse rifiutata,
164 8 | minaccia negli occhi.~ ~Il Balli indovinò facilmente quanto
165 8 | Puerilmente ricordò al Balli la promessa fatta pochi
166 8 | d'ispirarti altrove.~ ~Il Balli rise di cuore. Ma poi, commosso -
167 8 | prima sera l'amicizia del Balli fu utilissima ad Emilio.
168 8 | sogno di un tradimento del Balli. Sì, il Balli lo tradiva.
169 8 | tradimento del Balli. Sì, il Balli lo tradiva. Stefano aveva
170 8 | il nome di battesimo del Balli. - Anche costei! - pensò
171 8 | animava che quando veniva il Balli. Anzi ora s'accorgeva ch'
172 8 | dubbio. Anche Amalia amava il Balli.~ ~Fu una sventura ch'Emilio,
173 8 | Ricordava con amarezza come il Balli si vantasse degli amori
174 8 | fece dei sogni assurdi. Il Balli abusava della sommissione
175 8 | uomo tanto corrotto come il Balli e una donna tanto ingenua
176 8 | fremere dolorosamente.~ ~Il Balli lo attendeva sulla via. -
177 8 | Con un'esitazione che al Balli sfuggì, Emilio accettò.
178 8 | respingere la proposta del Balli, e di dirgli subito quello
179 8 | sì, vieni! - ripeté al Balli e mentre Stefano attribuiva
180 8 | pendeva dalle labbra del Balli! Forse neppure udiva quello
181 8 | ascoltato. Non lo udì neppure il Balli il quale, per quanto non
182 8 | studiava e misurava l'amico. Il Balli aveva dimenticato perfettamente
183 8 | tempo; una frase incauta del Balli, lo fece traboccare: - Vedi
184 8 | provava per quelle passate col Balli e con Angiolina. Aveva provata
185 8 | che temette che anche il Balli non s'accorgesse che gli
186 8 | chiedergli se fosse vero che il Balli era promesso sposo di Amalia.
187 8 | diritto diritto, a spiegare al Balli che non era né la persona
188 8 | Ah, davvero? - esclamò il Balli molto sorpreso e ridendo
189 8 | detto così che l'ilarità del Balli era offensiva. - Capirai
190 8 | poteva permettere che il Balli prendesse tanto alla leggera
191 8 | E' il mondo...~ ~Ma il Balli, che a quel mondo non credeva,
192 8 | cosa aveva già capito il Balli? Il segreto suo, cioè il
193 8 | Separatosi da Angiolina e dal Balli, egli non avrebbe più potuto
194 8 | affettuosamente al braccio del Balli: - Senti, Stefano. Capirai
195 8 | commuovere l'amico.~ ~Il Balli si mitigò subito: - Ti credo -
196 8 | Come sentiva l'amicizia il Balli! Emilio ne arrossì. Era
197 8 | percepita nelle parole del Balli. Non raccontò di avere scoperta
198 8 | avvenivano in Amalia quando il Balli varcava la soglia della
199 8 | risoluzione che la guarisse.~ ~Al Balli bastò di udire dalla bocca
200 8 | un profondo malessere. Il Balli gli aveva spiegati gl'intimi
201 8 | energicamente, tanto che il Balli dovette chiedergli scusa
202 8 | prima di tutto capire al Balli quale essere stimabile fosse
203 9 | di non veder comparire il Balli, ma con tale indifferenza
204 9 | lasciava ch'ella aspettasse il Balli.~ ~Doveva essere un'aspettativa
205 9 | della solita domanda: - Il Balli non verrà? - C'era un bicchiere
206 9 | sulla tavola, preparato pel Balli; veniva riposto lentamente
207 9 | dalla tazzina destinata al Balli pel caffè e, riposta anche
208 9 | non viene più il signor Balli? - chiese essa il giorno
209 9 | Amalia lo stato d'animo del Balli. Non parve ch'ella desse
210 9 | disse che non credeva che il Balli potesse venire più a quell'
211 9 | Emilio non seppe impedire al Balli di accompagnarlo fino alla
212 9 | bicchiere e la tazza del Balli non comparvero in tavola.
213 9 | più.~ ~Una sera in cui il Balli era impegnato - con qualche
214 9 | di lettere: - Il signor Balli ti ha parlato di me. - Ella
215 9 | durò poco. Emilio giurò: il Balli non gli aveva mai parlato
216 9 | mutamento nel contegno del Balli? Dinanzi a me gli fu chiesto
217 9 | certo, la compagnia del Balli non le era stata discara,
218 9 | a rompere i rapporti col Balli, gli avrebbe fatto capire
219 9 | spaventato. - Domani parlerò col Balli, e se domani stesso non
220 9 | Amalia aveva ragione. Il Balli doveva almeno qualche volta
221 9 | nella speranza di trovare il Balli.~ ~Fuori, alla porta stessa
222 9 | dimenticò subito la sorella, il Balli e i propri rimorsi! Fu una
223 9 | quella sera non trovò il Balli. Sul tardi venne fermato
224 9 | ininterrotte un paio d'ore.~ ~Col Balli non fu punto difficile d'
225 9 | della morte - diceva il Balli - e nello stesso tempo un'
226 9 | però il suo compito. Il Balli lo ascoltò distrattamente,
227 9 | per convenienza - pensò il Balli con la sua consueta facilità
228 9 | accolto come in passato.~ ~Il Balli tacque. Ci avrebbe pensato
229 9 | chiacchiere allegre in cui il Balli si abbandonava tutto, svelando
230 9 | dottor Carini, amico del Balli, era stato nominato proprio
231 9 | qualcuno, né poteva esserlo col Balli. Del resto poco dopo si
232 9 | parola in proposito. Il Balli finse di credergli. Dichiarò
233 9 | avesse sperato di piacere al Balli. Oh, una cosa sorprendente
234 10 | esagerazione sentimentale, e al Balli che lo studiava con qualche
235 10 | questo suo proposito al Balli, e in questa forma: - Vorrei
236 10 | persona più accorta.~ ~Il Balli aveva riso troppo spesso
237 10 | pregata di posare per il Balli. Non v'era da dubitare della
238 10 | non era neppur geloso del Balli.~ ~Parve poi che il Balli
239 10 | Balli.~ ~Parve poi che il Balli pensasse ad Angiolina non
240 10 | avrebbe potuto invitare il Balli a farlo. Tutto infatti sarebbe
241 10 | facile e più semplice se il Balli si fosse procurato da solo
242 10 | non voleva concedere al Balli una parte importante nel
243 10 | raccomandò discrezione, col Balli specialmente. Ella ci teneva
244 10 | alla propria fama.~ ~Col Balli Emilio fu indiscreto subito,
245 10 | soddisfazione di poter raccontare al Balli d'aver posseduto quella
246 10 | nube dalla fronte.~ ~Il Balli lo stette a sentire da medico
247 10 | desiderio di rivederla.~ ~Il Balli lo indovinò tutto e gli
248 10 | protestò con calore, ma il Balli non si lasciò convincere. -
249 10 | poté convincersi che il Balli aveva ragione. L'indignazione,
250 10 | amore: - Ange! Ange! Il Balli gli aveva fornito l'indirizzo
251 10 | Pubblico per aspettarvi il Balli e Margherita. Era un dolore
252 10 | canzonette udite più volte dal Balli. Doveva essere un veneziano
253 10 | qualche cosa, e persino il Balli aveva lasciato traccia di
254 11 | stabilito dal destino che il Balli dovesse sempre intervenire
255 11 | domanda formale, una sera il Balli disse ad Emilio: - Non so
256 11 | quest'ultima frase che al Balli fece compassione, e per
257 11 | dolorosamente. Oramai il Balli desiderava Angiolina quanto
258 11 | sciocco mostrarsi geloso del Balli dopo di aver sopportata
259 11 | occhi in tanta luce. Così il Balli si trovava a faccia a faccia
260 11 | stata insegnata da poco. Il Balli s'era fermato e aspettava
261 11 | egli acconsentiva. Ma il Balli non vedeva altro che il
262 11 | parola di consenso.~ ~Così il Balli e Angiolina si ritrovarono.
263 11 | perfettamente d'accordo. Il Balli non aveva fatto complimenti
264 11 | contrapponeva gli appuntamenti col Balli a quelli con Emilio.~ ~Commessa
265 11 | Commessa la colpa, il Balli tornò col pensiero all'amico.
266 11 | proprio niente da dirti.~ ~Il Balli trovò ch'Emilio era con
267 11 | nuove ragioni d'amare il Balli. - No - dichiarò più mitemente. -
268 11 | Il giorno appresso il Balli venne da Emilio a fargli
269 11 | comprendere la posa, ma il Balli non disperava di riuscirci.
270 11 | domenica, nello studio del Balli. Li trovò in pieno lavoro.~ ~
271 11 | antica destinazione perché il Balli non lo voleva elegante.
272 11 | una dall'altra perché il Balli diceva di aver sempre bisogno
273 11 | altro trespolo girevole, il Balli lavorava alla sua figura
274 11 | lasciava tanto sola col Balli.~ ~Stefano s'era soffermato
275 11 | avrebbe creduto mai più. Il Balli spiegò anche la forma che
276 11 | Angiolina ritornò alla posa e il Balli al lavoro. Per una mezz'
277 11 | nel respiro affannoso. Il Balli non se ne accorgeva affatto,
278 11 | ad Angiolina e, poiché il Balli non lo vedeva, le accarezzò
279 11 | d'amore.~ ~Poco dopo, il Balli concesse un breve riposo.
280 11 | le dispiacque anzi che il Balli credesse di aver ritratta
281 11 | animare quel loto.~ ~Il Balli avvolse la figura con un
282 11 | Uscirono insieme. L'arte del Balli era veramente l'unico punto
283 11 | quasi il terzo incomodo. Il Balli, cui non piaceva di farsi
284 11 | il nasino all'aria. Il Balli parlò sempre della statua,
285 11 | posto per la gelosia. Il Balli sognava, e quando s'occupava
286 11 | protestava ma poi, quando il Balli disse che la cosa era molto
287 11 | li serviva correndo. Il Balli non s'accorgeva del freddo
288 11 | accarezzarla in presenza del Balli ed egli ne godeva intensamente. -
289 11 | definitivamente a lui dal Balli, e più che docile, amante.~ ~
290 11 | amante.~ ~Al ritorno il Balli raccontò che quella sera
291 11 | posizione. - Spero bene disse il Balli ridendo - che se ti mascheri
292 11 | tanto sincera che persino il Balli le sorrise con affabilità,
293 11 | gli era dispiaciuta. Il Balli, congedandosi, convertì
294 11 | alle raccomandazioni del Balli, e ciò lo umiliò. Era una
295 11 | propose di far capire al Balli ch'egli non amava di dover
296 11 | accarezzare in presenza del Balli. Come era sottomessa allo
297 11 | non sapeva liberarsi. Col Balli ella era tutt'altra. Col
298 11 | ella era tutt'altra. Col Balli che non la possedeva, ella
299 11 | aveva ingannato persino il Balli con l'espressione di gioia
300 11 | convincerlo e di commuoverlo, e il Balli non c'era!~ ~Poi capì ch'
301 11 | sempre meglio che doverlo al Balli. Volle anche meritarsi quelle
302 11 | guardato, nello studio, il Balli.~ ~Poi, senza rileggerla,
303 11 | chiese improvvisamente se il Balli non avesse più parlato del
304 11 | pomeriggio ella doveva posare al Balli, poi doveva correre un istante
305 12 | da un dottore oppure dal Balli a prendere consiglio. Non
306 12 | Corse allo studio del Balli e s'imbatté nell'amico che
307 12 | Angiolina; respirò trovando il Balli solo. Sul proprio contegno
308 12 | oppure era la vicinanza del Balli - il quale ci doveva aver
309 12 | violenta; per se stesso e pel Balli. Tutto si mitigava e addolciva
310 12 | tutto il passato anche al Balli. Gli avrebbe finalmente
311 12 | della signora Chierici.~ ~Il Balli prese l'aspetto di persona
312 12 | dolore o rimorso.~ ~Guardò il Balli per vedere se fosse stato
313 12 | sventure che capitano... - Il Balli aveva capito Emilio tanto
314 12 | Sulla via si divisero. Al Balli sembrò consigliabile di
315 12 | mercato.~ ~Suonò. Erano il Balli e il dottor Carini. Emilio
316 12 | sulla malattia d'Amalia il Balli non gli aveva saputo dire
317 12 | Ma come farlo dinanzi al Balli?~ ~- Prima d'oggi la signorina
318 12 | dell'ammalata, mentre il Balli, dopo una breve esitazione,
319 12 | La porta era aperta e il Balli, che s'era soffermato sulla
320 12 | temuta una scena, fece al Balli un cenno imperioso di ritirarsi,
321 12 | importante incontro.~ ~Il Balli però non poteva più ritirarsi
322 12 | ella continuò a guardare il Balli ch'ella, anche nel delirio,
323 12 | ella continuò a guardare il Balli. Anche bevendo con voluttà
324 12 | tenne gli occhi fissi sul Balli. Chiuse gli occhi e parve
325 12 | occhiata di rimprovero del Balli, aggiunse: - Non mi pare
326 12 | tutti da lui tolleravano, il Balli disse al dottore: - Sai,
327 12 | ardite speranze e lasciò il Balli a continuare l'interrogatorio
328 12 | detta la verità. Anche il Balli guardò Emilio con occhio
329 12 | l'assiste.~ ~Emilio ed il Balli seguirono il dottore e lo
330 12 | giudizio al giorno appresso. Il Balli uscì col Carini promettendo
331 12 | suoi poveri polmoni.~ ~Il Balli, ritornato, sedette in un
332 12 | occhiata d'ammirazione del Balli. Non occorreva consegnarle
333 12 | aperto in farmacia.~ ~Il Balli mormorò: - La bontà così
334 12 | Emilio trasalì e guardò il Balli che si trovava nella parte
335 12 | il brusco abbandono del Balli aveva soffocati. L'ammalata
336 12 | avrebbe dovuto allontanare il Balli da quella stanza, ma non
337 12 | s'era interposto fra il Balli e Amalia. Il balbettìo dell'
338 12 | Chiamò me? - domandò il Balli alzandosi e venendo sino
339 12 | disse l'ammalata, rivolta al Balli - io sto quieta, mi curo
340 12 | essere stato chiamato, il Balli parlò come se fosse stato
341 12 | questo male - soggiunse il Balli suggerendole la parola ch'
342 12 | precisato altrimenti e il Balli non lo poteva intendere
343 12 | mite e obbediente.~ ~Il Balli aveva fatto venire, per
344 12 | profonda soddisfazione.~ ~Il Balli offerse un bicchiere alla
345 12 | Emilio bevessero con lei. Il Balli bevette augurando prima
346 12 | Emilio andò a raggiungere il Balli che, appoggiato al davanzale,
347 12 | parevano d'incendio. Il Balli con gli occhi socchiusi
348 12 | respingesse da sé. Chiese al Balli: - Hai osservato con quale
349 12 | è abituato a bere?~ ~Il Balli gli diede ragione, ma desideroso
350 12 | di tanta commozione, il Balli si scusò: - Io non capisco
351 12 | l'agonia dei viziosi. Il Balli cercò di calmarlo: pensandoci
352 12 | olocausto ad Amalia. Al Balli che, meravigliato di quelle
353 12 | doveri, ella lo tradiva col Balli. L'unica differenza fra
354 12 | svolti esattamente come se il Balli non gli avesse detto niente.
355 12 | quello che è avvenuto.~ ~Il Balli protestò: - Oltre alla vergogna
356 12 | che perciò le parole del Balli avevano potuto addolorarlo
357 12 | lontano! Anzi le parole del Balli avevano avuta tanto poca
358 12 | ottenere prima il consenso del Balli. Non gli fu difficile, perché
359 12 | lieve esitazione, pregò il Balli di restare a far compagnia
360 12 | Stefano ed Amalia.~ ~Il Balli raccomandò ad Emilio di
361 12 | persona superiore. Se anche il Balli non la domandava, gli dava
362 12 | Ella cercava sempre il Balli.~ ~Salutò la signora Elena.
363 12 | nuove raccomandazioni del Balli con un nuovo sorriso. L'
364 12 | Giustini, Sorniani e... e... il Balli.~ ~- Il Balli! - rise ella
365 12 | e... il Balli.~ ~- Il Balli! - rise ella urlando per
366 12 | della voce d'Emilio. - Il Balli si vanta; non è vero niente.~ ~-
367 13 | stato di prima. Soltanto il Balli aveva abbandonato il suo
368 13 | qualche cosa e disse al Balli che lo lasciava libero,
369 13 | aveva prestata.~ ~Ma il Balli, che non s'era neppure pensato
370 13 | ove s'era posto anche il Balli.~ ~Elena rimase al letto.
371 13 | delirio la ricondusse al Balli. Soltanto per un osservatore
372 13 | parole dolci, poi - come il Balli raccontò - fra le due donne
373 13 | svolto un battibecco che al Balli aveva rivelato essere lui
374 13 | non le feci nulla.~ ~Il Balli credette di poterla calmare: -
375 13 | signora Chierici, cui il Balli con la sua indiscreta curiosità
376 13 | su cui si proiettava. Il Balli la guardò con evidente ammirazione.
377 13 | vertiginosa dei suoi sogni.~ ~Il Balli disse: - Pareva una buona
378 13 | dell'amore più nobile che il Balli potesse offrire.~ ~La signora
379 13 | occhi sempre aperti.~ ~Il Balli andò a riposare nella stanza
380 13 | del delirio.~ ~Entrò il Balli. Aveva udita la voce d'Amalia
381 13 | il fratello e di nuovo il Balli come se avesse voluto confrontare
382 13 | dimenticata. Non nominò il Balli, né Vittoria, né Emilio. -
383 13 | allontanavano da lei.~ ~Il Balli propose di chiamare il medico. -
384 14 | solitario. Evitò anche il Balli, il quale dopo di essersi
385 14 | la tazza preparata per il Balli o, infine, ricordava il
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
386 bal | mamma! Ha frequentati tanti balli e… non ne ha mai capito
387 bal | capito niente. A meno che i balli ed i cavalieri del tempo