IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sognò 10 soio 1 sol 6 sola 353 solamente 19 solare 1 solcata 1 | Frequenza [« »] 367 far 364 desiderio 357 maria 353 sola 352 propria 351 dunque 350 federico | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze sola |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | passante qualunque per la sola ragione che aveva seco del
2 2 | Dell'assassino non una sola parola giusta.~ ~Poco prima
3 3 | stato così, l'altro, alla sola vista della sua fisonomia,
4 3 | Nella stanza v'era una sola guardia.~ ~Due uomini vestiti
5 | presagio. Ed invece essa era la sola che intendesse il mio dolore,
6 | attenuarlo neppure con una parola sola, nessuno aveva mai parlato,
7 | finché dalla notte sorse una sola figura bella: Anna, proprio
8 | poro. La forza latente è la sola forza; quella che si può
9 | abitazione a Venezia; una sola finestra cui il sole non
10 | e senza guardare, dalla sola sensazione sentii chiaramente
11 | spaventato di aver lasciato sola mamma. Non sentendo subito
La coscienza di Zeno
Capitolo
12 prb | s'abbassa... ma è la sua sola attività. Per ricordargli
13 fum | che abbraccia una donna sola e intera, compreso il suo
14 fum | avere una sigaretta, una sola? Io la pagherei dieci corone,
15 mor | Debbo dire ch'essendo sempre sola con lui, essa spesso s'era
16 mor | trovare una parola, una sola e la troverò! Ma non questa
17 mor | aveva da dire anche una sola parola rimetteva sul naso
18 mor | in piedi, vestito della sola biancheria, con in testa
19 mor | riempire la bocca di una sola fumata che subito soffiò
20 mat | sapeva fornire che una nota sola senz'alcuna variazione,
21 mat | della mia disdetta. Una sola volta egli confessò di avermi
22 mat | allora si usava, trovai la sola Augusta che leggeva accanto
23 mat | di musica con Augusta, la sola che in quella casa sonasse
24 mat | ottimi suggerimenti. La sola che si fosse indignata delle
25 mat | era stata detta da lei una sola parola che avesse manifestata
26 mat | dunque mentito, anzi la sola Alberta cui Augusta ne aveva
27 mat | invece baciata la mano ad una sola di esse.~ ~Ma il resto della
28 mat | della mia avventura; la sola capacità che mi mancasse
29 mat | bene; potevo dubitare della sola Ada. Sull'orizzonte si delineava
30 mat | parlare con Ada, anzi con la sola Ada. Non sarebbe bastato
31 mat | parlare.~ ~Fui ricevuto dalla sola signora Malfenti che mi
32 mat | risolto di parlare con la sola Ada e d'indagarne l'animo.~ ~ ~ ~
33 mat | certamente fatto con la sola Ada. Mi venivano i sudori
34 mat | vive che la vita di una sola stagione, e non ha tempo
35 mat | faccia a faccia in Ada, nella sola Ada. Mi mancò il passo e
36 mat | il tavolo per una volta sola. Guido domandò poi se si
37 mat | preferito da Ada!~ ~Essa era la sola che si fosse accorta della
38 mat | vassoio era ora tenuto da una sola mano. Ero salvo e cioè dovevo
39 mat | idealmente perfetta.~ ~Una volta sola ci fu un vero errore: una
40 mat | rappresentato per lui dalla sola Ada che l'amava.~ ~Era ben
41 mat | bruciare quella fiamma in una sola volta come io spesso ne
42 mog | vidi altro, addossandomi la sola fatica di trovare dei pretesti
43 mog | non c'era che una stanza sola, lo studio della signorina
44 mog | caso sarebbe bastata una sola visita a Carla per compromettermi.
45 mog | fortemente preoccupato da una sola persona: quel noioso Copler
46 mog | Carla! - Fu perciò quella la sola volta che andai da Carla
47 mog | tale sollievo al trovarla sola e pronta, che subito l'attirai
48 mog | ch'essa riteneva fosse la sola degna di ricevermi. Ma io
49 mog | tempo avrò paura di restare sola.~ ~ ~ ~Da vivo già mi faceva
50 mog | Chiaramente ricordo una cosa sola: la mia principale preoccupazione
51 mog | Poi sentii che una cosa sola non mi era stata perdonata:
52 mog | subito da Augusta, ch'era la sola con cui avrei potuto parlare
53 mog | sapeva perché era quella la sola arte che conoscesse. Quella
54 mog | ravvedesse, ma volle restare sola per calmarsi. Io corsi via
55 mog | donne ne hanno per una volta sola. A me sarebbe bastata quella
56 mog | me sarebbe bastata quella sola volta.~ ~Decisi subito di
57 ass | considereranno!~ ~La frase sola non avrebbe impedito nulla,
58 ass | promettendomi di coricarsi sola se io non fossi rincasato
59 ass | che la mia, a prua, - la sola munita di piombino - sarebbe
60 ass | dei che affliggessero una sola pulce, grossa e famelica,
61 ass | grossa e famelica, ma una sola, e destinassero le altre
62 ass | pulci accettò di restare sola con quella bestia d'uomo,
63 ass | gelosia, ma anche di trovarsi sola per tanta parte della giornata.
64 ass | due bambini, ma una balia sola perché si sperava che Ada
65 ass | domandò Augusta ch'era la sola fra di noi che arrivasse
66 ass | stazione eravamo io, Guido e la sola Alberta, perché la signora
67 ass | amavo già tanto anche la sola disinvoltura che può risultare
68 ass | fosse vietato di dire una sola parola che implicasse un
69 ass | piccolo ambiente, con la sola finestra coperta da una
70 ass | dolore simpatico al collo, la sola simpatia che provassi per
71 ass | si fosse trattato di una sola persona ch'egli descriveva
72 ass | andava adunandosi per la sola gravità nel buco più profondo
73 ass | frequentemente voleva trovarsi da sola a solo con me. Per gli uomini
74 ass | di non rammentare con una sola parola gli avvenimenti di
75 ass | perciò fummo ricevuti dalla sola Ada in quel salottino ch'
76 ass | aveva pregata di lasciarla sola con me perché voleva dirmi
77 ass | e fosca. Pareva che una sola nube distesa e niente minacciosa
78 psi | donna mi pareva una cosa sola col suo vestito nero e le
79 psi | cencio, mi privò in una sola volta di tutta la mia famiglia
80 psi | non conosceva che quella sola parola che ripeté sempre
81 psi | ridicolo e d'ostinato - la sola cosa che di lui ricordi -
82 psi | ebbi nella mia testa una sola idea e di quella vissi e
Una vita
Paragrafo
83 1 | pensare che ti sentirai sola anche tu in quel grande
84 1 | miei affanni, e con una sola parola tu puoi annullarli.
85 2 | di luce e di linee.~ ~Una sola porta in fondo al corridoio
86 4 | il modo di correggermi da sola.~ ~Ella porse la mano anche
87 6 | studio che con le corse. Una sola ora passata su qualche difficile
88 7 | poteva dedicarsi che ad una sola occupazione, quella di seguire
89 7 | piuttosto di mettersi da sola in lotta con quei concetti
90 7 | braccia della madre ch'era sola in tinello. Alfonso fu spaventato
91 8 | portata più che muoversi da sola, tanto poca energia c'era
92 8 | non aveva fatto. Non una sola volta aveva stancato il
93 9 | consiglio a Macario che con una sola parola gli avrebbe tolto
94 10 | avesse dovuto bastare una sola parola per dare ad Alfonso
95 11 | prima volta trovò Annetta sola. Tutti s'erano fatti scusare,
96 12 | venga, mi aiuterà perché da sola non ci riesco.~ ~Gli pose
97 12 | soltanto quando si ritrova sola nella sua stanza. Là però,
98 12 | Annetta senza apportare una sola pagina di scritto, quantunque
99 12 | moversi.~ ~E Alfonso da quella sola esitazione fu mosso a compassione
100 12 | gentile. Non s'erano detti una sola parola sulle relazioni di
101 12 | cosa propria, dicendole una sola parola che gli sembrava
102 12 | trattasse.~ ~Una sera la trovò sola, e quando egli, già turbato
103 14 | difficile che la lasciasse mai sola. Non commettesse dunque
104 14 | incontrò Francesca che usciva sola. Ella lo salutò con maggior
105 14 | disperata. Non gli disse una sola parola di rimprovero, e
106 14 | Quella donna che in una sola ora aveva mutato di sentimenti
107 14 | ugualmente intensa.~ ~Una sola volta con rapidissimo passaggio
108 15 | ch'essi formavano ora una sola persona in quanto a scopi
109 15 | rivederlo una volta, una sola volta prima della sua partenza
110 15 | desiderava di non trovarsi più sola con lui. Non gliene volesse
111 15 | la signorina Annetta qui sola a combattere anche per mio
112 15 | e ritorni anche dopo una sola settimana. Sarà ridivenuto
113 15 | fino a mezzodì ebbe una sola paura e cioè che Francesca,
114 15 | ascoltare la sua offerta per sola curiosità. Poi, secondo
115 16 | al massimo, vestito della sola camicia fermata a mezzo
116 16 | pochi progressi.~ ~Ebbe una sola sorpresa. Aveva creduto
117 16 | perduta in mezzo ai campi, sola, mentre il vecchio Nitti
118 16 | di solito ti lascia così sola come ti ho trovata poc'anzi?~ ~
119 16 | immobile come inchiodato; la sola testa si piegava sul guanciale
120 16 | Carolina era ritornata da sola nel letto e premeva la bocca
121 16 | due ore poteva rimanere sola.~ ~Egli raccomandò a Giuseppina,
122 16 | villaggio, sui campi.~ ~Una sola casa era stata mutata, aumentata
123 16 | la bruna casa di cui una sola stanza era illuminata, quella
124 16 | rimproveri di averla lasciata sola per un'ora intera.~ ~Sentendosi
125 16 | bisogno di aiuto perché da sola non sapeva più neppure voltarsi
126 16 | malessere indefinibile.~ ~Una sola volta ancora Alfonso si
127 16 | indecoroso di perdere una sola parola a lagnarsi dell'elevatezza
128 16 | regolari. Era diviso da una sola viuzza che conduceva a una
129 17 | premevano, mentre con una sola parola Prarchi avrebbe potuto
130 17 | non alzò il capo che una sola volta per guardarlo in faccia
131 18 | suoi fantasmi apparisse una sola faccia di donna.~ ~Sognava
132 18 | non scambiarono più una sola parola, il che destò generale
133 20 | perdonato tante volte e per sola compassione, una compassione
134 20 | lasciato ammazzare che dire una sola parola del segreto che a
135 20 | odiarsi.~ ~Non seppe fare una sola cifra nel suo libro, né
136 20 | impazienza non percepiva una sola parola.~ ~Non uscì ancora
137 20 | riusciva di vergare una sola parola. Nella sua vita da
Senilità
Paragrafo
138 Pre | romanzo non ottenne una sola parola di lode o di biasimo
139 1 | La sua famiglia? Una sola sorella non ingombrante
140 1 | quelle arti esisteva una sola idea, quella cui s'era votato
141 2 | voleva bene! Era veramente sola gratitudine per quella dolce
142 3 | forse lo attendeva una donna sola. Guardava Emilio con una
143 3 | Per un momento, per una sola volta, apparì portata all'
144 4 | non si vive che una volta sola, e lassù si correva il pericolo
145 4 | subito, partiamo e vivo sola con te per sempre.~ ~In
146 4 | un serpente.~ ~Margherita sola intuì lo stato d'animo di
147 4 | qualità che le giovavano; da sola, così dolce e debole, non
148 4 | tratta già di copiare la sola testa - disse ad Angiolina
149 5 | casa in cui mi lascia tanto sola.~ ~Emilio l'ascoltava inquieto
150 5 | nella tomba, meno una volta sola in cui precisamente la morte
151 6 | profonda ammirazione. - In una sola sera hai riconquistata tutta
152 6 | descritta. Si vergognò! Una sola parola che avesse detta,
153 6 | di dirgli una parola, una sola parola. Non sarebbe occorso
154 6 | candela e ritornò. Amalia era sola. Sognava. Giaceva supina,
155 8 | imbarazzato di dire anche una sola altra parola su quel tono.~ ~
156 8 | capiva che parlava per la sola Amalia. Erano storie di
157 9 | sarebbero state per Amalia sola?~ ~Gettò via il cappello,
158 9 | Rise forte, ma con la sola voce. Egli aveva dunque
159 9 | fossero incontrati una volta sola.~ ~Passò una notte insonne.
160 9 | animò gli occhi neppure una sola volta. Appena appena vide
161 9 | conformazione del suolo. Ora una sola cascata, ora divisa in mille
162 10 | la penna e scrisse in una sola sera il primo capitolo di
163 10 | contento di aver steso in una sola sera tutto un capitolo.~ ~
164 10 | non sapeva scrivere.~ ~La sola inerzia gl'impedì d'andare
165 10 | secolo. Gli parve di sentire sola ira, un'ira impotente che
166 10 | avrebbe saputo rifare una sola nota delle canzonette udite
167 10 | Il peggio era che dalla sola ripetuta domanda da chi
168 10 | nei quali s'imbattesse una sola volta sulla via. Tutti erano
169 11 | perché la lasciava tanto sola col Balli.~ ~Stefano s'era
170 11 | bella. Il riposo di una sola notte bastava a darle l'
171 11 | stato meravigliato da una sola delle asserzioni del Volpini. -
172 12 | del letto, coperta della sola corta camicia, non s'era
173 12 | letto e poter lasciarla sola; fece un passo verso la
174 12 | che non osava di lasciarla sola come avrebbe dovuto per
175 12 | gli parve facile e, colla sola manifestazione del proprio
176 12 | lasciare Amalia più a lungo sola con una straniera; Emilio
177 12 | Carini era stato in casa una sola volta ed Emilio fu lieto
178 12 | cercò anche di sostenersi da sola.~ ~Ella guardava ora la
179 12 | proprio destino. Se, una volta sola nella sua vita, egli avesse
180 12 | avendo paura di camminar sola di notte, quella compagnia
181 13 | borbottare mitemente da sola, accompagnando con qualche
182 13 | la strana collezione. Una sola boccetta era fuori di posto,
183 13 | subito la sua mente fu una sola: Amalia era perduta. Quella
184 14 | in questo. Era oramai la sola cosa che gli rimproverasse.~ ~
185 14 | relazione. La sua morte sola era stata importante per
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
186 1 | lontano essa si sentiva sola anche accanto al marito
187 1 | accanto al marito e più sola ancora perché del suo dolore
188 1 | molti poveri bagagli, una sola valigia chiusa, due ceste
189 1 | sofferto di essere rimasta sola tanto a lungo. Quello non
190 1 | esagerato perché la lasciava sola. Eppure pareva che quel
191 2 | mutato in un aeroplano. Una sola volta a lei pensò: «Poverina!
192 2 | indirizzarsi fra uomini una sola parola per correre il rischio
193 3 | occhio per una stazione sola?». I contadini erano già
194 3 | Io non amo di lasciar sola la mia vecchia moglie».~ ~«
195 3 | nonna. Com'era pallida. Una sola frase che forse gli era
196 3 | divenire tutto un'unica, una sola città. Addio campagne, addio
197 3 | realtà basta pensare una cosa sola: Che cosa sarà di noi due
198 4 | nel deposito contro una sola ricevuta.~ ~Il signor Aghios
199 4 | senza saperne scrivere una sola. Il signor Aghios, che pur
200 5 | alla cassa ve n'era una sola e vecchia.~ ~Del resto il
201 5 | questo cugino aveva una sola figliuola, Berta, e da bel
202 5 | difficoltà che di trovarla sola, scavalcare un davanzale.
203 5 | bisogno che di una notte sola per sapere quale fosse il
204 5 | rispose che si trattava di una sola donna bastevole ad impedire
205 5 | propria esperienza «Una sola donna basta per impedire
206 5 | un lunghissimo treno, la sola vettura adibita al servizio
207 6 | mia libertà con me. La mia sola noia è quella tasca di petto
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
208 2 | molto lunghi. Guardando la sola sua testa si sarebbe potuta
209 2 | già l'attitudine di quella sola parte non avesse tradito
210 9 | da dire e non mica alla sola giovinetta.~ ~Rilesse il
211 9 | urlare. Urlava una parola sola, ma egli non la intese finché
Una burla riuscita
Paragrafo
212 3 | scoprire nel suo organismo una sola cellula foggiata per servire
213 4 | strano per un uomo la cui sola azione consisteva in un
214 5 | avventura, anzi una sventura sola, e può dare una favola sola,
215 5 | sola, e può dare una favola sola, ch'egli aveva già fatta:
216 5 | ove, per caso, una volta sola ne era stato sparso (esempio
217 6 | non fu concesso più una sola briciola di pane. Perciò
218 6 | senz'aver accennato con una sola parola al proprio risentimento.
219 6 | innocentemente e per una volta sola aveva respinto l'opera sua.
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
220 ire, 1, 2| gridava, minacciava, con te sola tacevo! Con Matilde mi lagnai
221 ire, 1, 4| di tuo marito, anche la sola sua indifferenza. Non sai
222 ire, 1, 7| LUCIA. Vedi, mamma! In una sola giornata hai così imparato
223 teo, 1, 3| perché rimase una volta sola sei ore.~ ~LORENZO. Oh!
224 teo, 1, 6| posto vedendo una ragazza sola avrebbe potuto malignare.
225 lad, 1, 11| Sì, e credo basti una mia sola parola.~ ~CARLO. Allora,
226 lad, 2, 4| permetterò che lei vada sola per la strada a quest'ora.
227 lad, 4, 1| devi avvisarla appena sarà sola. Dove potrei nascondermi?~ ~
228 lad, 4, 5| nessuno. Quando mi sono vista sola con voi in quella stazione
229 com, 1, 1| come ho da fare? A questa sola condizione ho ottenuto il
230 com, 1, 5| può credere, venendo; sono sola affatto. Per curiosità soltanto
231 ver, 1, 2| volessi aiutarmi con una sola parola! Sarebbe cosa tanto
232 ver, 1, 2| altro che la verità. Quella sola sarà l'espressione dei tuo
233 ver, 1, 5| anche tu mi dai ragione. La sola che ancora sembri di tenere
234 ver, 1, 6| possiamo intenderci su una cosa sola che mi preme tu abbia a
235 ter, 1, 2| dolorosamente.) Aria… aria. Sola aria… vestita.~ ~CLELIA (
236 ter, 1, 2| morte è stata la grande, la sola disgrazia. Si andava tanto
237 att, 1, 1| coga. La serva po vedendosi sola con mi e con ti la se ga
238 att, 1, 1| E xe un mese che sgobo sola e che no rieso a meter ordine
239 att, 1, 2| ogi?~ ~ANNA. Mi cusino una sola volta al giorno. Per zena
240 att, 1, 2| ragion. Ti pol imaginarte che sola come che iero no podevo
241 att, 1, 3| no ti ga paura de restar sola coi briganti? (Entra Giuseppe
242 att, 1, 8| Ti ti ga da far con la sola Alfonsina e con quela te
243 mar, 1, 7| detto da me stesso. Una cosa sola non posso tollerare ed è
244 mar, 1, 7| solitario in compagnia della sola, pura, secca scienza mi
245 mar, 2, 2| cadano in mano a Amelia; è la sola persona che temo. In quanto
246 mar, 2, 3| non vorrei lasciarla qui sola nell'ora del pericolo. Mi
247 mar, 2, 3| me pare suggerita dalla sola passione. Ella trova la
248 mar, 2, 6| ed essa, forse, con una sola parola saprà ridarle la
249 mar, 2, 9| ai tuoi occhi, perché tu sola puoi salvarmi.~ ~BICE (spaventata
250 mar, 2, 9| vasta sala esisteva una sola persona importante: La madre
251 mar, 3, 3| ebbi cuore di lasciarla sola e andai a chiamare Augusto
252 avv, 1, 5| Scusi, signorina Maria, una sola parola! Non è Maria ch'ella
253 avv, 1, 5| assicuro. Basterebbe una sola parola detta scherzosamente
254 avv, 2, 11| Una volta ch'io la veda sola! Tra la mia e la sua famiglia,
255 avv, 2, 11| cui ora non approvo una sola parola. Basterebbe un suo
256 avv, 3, 1| faccio questo lavoro da sola e non lo trovo mica noioso!
257 avv, 3, 1| rapido.~ ~MARIA. No, lasciami sola. Fra due orette circa avrai
258 avv, 3, 5| lascierebbe partire per l'America sola?~ ~MARIA. T'inganni. Vuoi
259 avv, 3, 5| MARIA. Io doveva partire sola per Brindisi da qui ad un'
260 pen, 1, 1| più perché invece che una sola carità ho da farne due?~ ~
261 pen, 1, 4| lasciata così… improvvisamente… sola. Priva di denari forse perché
262 pen, 1, 5| senti Alice. Aiutati da sola. Trovi tutto pronto. Te
263 pen, 1, 7| tratti non di una donna sola, ma di più donne. È tanto
264 pen, 1, 12| se ci fosse qui anche una sola persona oltre alla signora
265 pen, 1, 14| si poteva lasciarla tanto sola a Tricesimo.~ ~ALICE. Fai
266 pen, 1, 16| bisognerebbe lasciarla andare sola in quello stato.~ ~SERENI.
267 pen, 1, 16| calmerà. Quando si ritroverà sola nella sua povera casa, intenderà
268 pen, 1, 16| Non si poteva lasciarla sola in quello stato.~ ~ALBERTA.
269 pen, 1, 16| Carlo. Ho bisogno di restare sola. (Ripete le parole di Alice.)
270 pen, 2, 2| fa? Le dissi di andarsene sola. Lasci qui la zia.~ ~CLELIA (
271 pen, 2, 4| Vorrei parlarle da solo a sola.~ ~TERESINA. Ma io me ne
272 pen, 2, 4| zia non può muoversi da sola. Però se Lei è incaricato
273 pen, 2, 6| direi anche per Lei, per Lei sola. (Le bacia la mano ed esce.)~ ~ ~ ~
274 pen, 2, 9| Sta bene. Adesso mi lasci sola con la zia.~ ~ ~ ~
275 pen, 2, 11| assolutamente. Lasciatemi sola con la signora.~ ~CLELIA (
276 pen, 3, 4| ne prego. Voglio restare sola con mia nipote.~ ~CLELIA (
277 pen, 3, 5| sei stata a trovarmi una sola volta. Ed io bruciavo dal
278 pen, 3, 5| necessario per farsi trovare sola? E immagini come deve aver
279 pen, 3, 8| voglio sapere da te una cosa sola: Sono io la colpa di tutto
280 pen, 3, 14| CHERMIS. Posso ora dirlo? La sola minaccia di dirlo la fece
281 pen, 4, 3| avesse avuto bisogno di sola carità e non prima di tutto
282 pen, 4, 4| piedi abbastanza bene da sola. Ora posso andare a casa.~ ~
283 rig, 1, 5| qualche cosa. Questa è la sola lettera che mi scrisse dacché
284 rig, 1, 5| Se ben ricordo ci fu una sola eccezione a tale regola.
285 rig, 1, 12| camera mia. Non voglio esser sola.~ ~GIOVANNI. Hai paura che
286 rig, 1, 13| passare. Ne vidi una volta una sola, e lenta, lenta come un
287 rig, 1, 14| Poi pensai che per te una sola automobile non bastava.
288 rig, 1, 20| alle ruote, ne vidi una sola in vita mia e spero di non
289 rig, 1, 20| bellissima. Io amai una sola donna e la sposai.~ ~GUIDO.
290 rig, 1, 20| incerto). Sì, ma era la sola cosa che si facesse insieme. (
291 rig, 2, 2| qualche giorno fa mi trovò sola, mi disse che m'amava come
292 rig, 2, 8| Abbiamo la stessa età. C'è una sola differenza fra noi due.
293 rig, 2, 8| dall'operazione aspetta una sola cosa, proprio quella che
294 rig, 2, 8| Vedrà! Io una volta una sola volta uscii col signor Giovanni.
295 rig, 2, 9| zio, Ella vorrebbe una sola donna. Qui si vede che l'
296 rig, 2, 14| le donne.~ ~RITA. Ma così sola? E Lei?~ ~GIOVANNI. A me
297 rig, 2, int| dicevano in mia presenza la sola parola morettina, sentivo
298 rig, 3, 1| Valentino non m'offese con una sola occhiata. Valentino era
299 rig, 3, 1| da tuo padre. Vivrai così sola, sola con quel bambino che
300 rig, 3, 1| padre. Vivrai così sola, sola con quel bambino che già
301 rig, 3, 2| vorrei ritornare a stare sola col mio Umbertino. Ho già
302 rig, 3, 2| spero di poter andar a stare sola.~ ~GIOVANNI (balbettando).
303 rig, 3, 2| spiegazioni. Vuoi andare a stare sola. Ecco tutto. È il tuo diritto.
304 rig, 3, 4| M'intende?~ ~ENRICO. Una sola cosa io intendo: Che per
305 rig, 3, sog| Può però essere che una sola donna non basti per un uomo. (
I racconti
Racconto
306 0 | Sappi che io non dormo una sola notte intera dal rimorso
307 0 | Il padre aveva avuta una sola buona idea ma egli doveva
308 0 | facilmente perché era la sola cui fino dall'infanzia Vincenzo
309 0 | portata via Amelia si sentì sola. "Ed ora?" si domandava
310 0 | lasci; sa guardarsi da sola». Amelia non raccontò alla
311 0 | inaspettato. Trovò in casa la sola Amelia con Bianca. Era un
312 0 | agli animalucci coperti di sola peluria, i quali – lo si
313 0 | domande essa non diede che una sola risposta: – Io sono la madre, –
314 0 | tutte le ribellioni meno una sola le erano permesse. Non abitava
315 0 | vedendo dinanzi a sé una sola meta: Quella di finire,
316 0 | sufficientemente significava sola polenta o quasi. Ma l'amor
317 0 | La vecchia Anna, la mia sola compagnia nella casetta
318 0 | sapeva parlare e taceva per sola ostinazione. Abbandonai
319 0 | Argo non seppe mai dire una sola parola italiana. Ma che
320 0 | finirono con l'essere una cosa sola. Così anche l'odore del
321 0 | è anche una preda ma la sola che non voglio sincera.
322 0 | doveva aver finiti i dolci da sola. Poi la mammina s'era abituata
323 0 | moglie. Mamma Berta era la sola in casa che potesse dare
324 0 | orgoglio continuare a vivere sola del tutto a questo mondo?
325 0 | quadrate piccole a una lastra sola.~ ~Tutto questo il vecchio
326 0 | facilmente da Roberto. Una sola volta, dopo di essere stato
327 0 | andava via non riempito di sola angoscia.~ ~E fu molto bravo
328 0 | ripeté: «Scusami». Aveva la sola camicia. La sera prima s'
329 0 | tuttavia laborioso e per quella sola volta che s'era lasciato
330 0 | aver fatta una proposta sola ma non all'Olivi. Prima
331 0 | consigliava Augusta – la sola – da padrone. «Ebbene, sia!
332 0 | facesse una concessione, una sola.~ ~L'Olivi mi guardò esitante.
333 0 | modo di restare un momento sola con me e mi domandò da vera
334 0 | cosa d'importante, anzi la sola cosa importante che mi sia
335 0 | io non protestai con una sola parola. Gli dissi solamente
336 0 | qualche cosa. Ma personalità sola! Si mettevano talora all'
337 0 | perché diventi una cosa sola. Altrimenti viene offuscata
338 0 | giallo e in un canto una sola casa, con la sua parte più
339 0 | 10 ore senza prendere una sola bestia e il giorno appresso
340 0 | ballo, ma non uscì di casa sola. Doveva essere sempre accompagnata
341 0 | 15 anni Antonia aveva una sola amica, una ragazza alquanto
342 0 | e mal costruita con una sola bellezza, degli occhi neri
343 0 | tanto, ma non vuol piangere sola".~ ~Ma è anche così che
344 0 | vedi che respira con la sola testa?».~ ~La grande fantasia
345 0 | non restava di me che la sola testa poggiata su una tavola.
346 0 | povero Bigioni che una offesa sola: Quella di proporle così
347 0 | sposare a questo mondo una sola donna, quella e nessun'altra.
348 0 | parla senza sentire una sola parola di quanto mi dice.
349 0 | che la signora scenda da sola». Egli si scoteva tutto
350 0 | Allora il cuore provvede alla sola digestione ed è esonerato
351 0 | minuscole quantità la cui sola presenza basta a produrre
352 0 | fossi allontanato da qui. La sola Augusta dice di ricordarsi
353 0 | tutto soleggiato come una sola estate, e qualche altro