IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sentite 13 sentiti 2 sentito 143 sentiva 328 sentivano 6 sentivi 2 sentivo 109 | Frequenza [« »] 331 là 330 buona 330 scena 328 sentiva 325 degli 325 soltanto 324 adesso | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze sentiva |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | sul piazzale di S. Giusto. Sentiva che il sangue gli correva
2 1 | estremità della città egli sentiva avanzarsi la notizia dell'
3 1 | a sua sorpresa egli non sentiva affatto rimorso ma invece
4 1 | alcuna precauzione.~ ~Non sentiva una grande gioia al contatto
5 1 | ch'era perché non se ne sentiva ancora sicuro possessore.
6 1 | sedette su una scalinata. Si sentiva a disagio così, ma sapeva
7 1 | uno dei canti della stanza sentiva russare Giovanni, probabilmente
8 2 | commuovere tutta la città. Ognuno sentiva minacciata la propria amata
9 2 | solo augurio del male. Egli sentiva convergere sul suo tale
10 3 | affare pericoloso. Egli si sentiva migliore di molto di lui
11 3 | ora non lo guardava ma si sentiva osservato da lui, ciò che
12 3 | desiderio di farla, mentre egli sentiva di essere un miserabile
13 | avveravano; il cervello sentiva meno degli altri organi
14 | senz'altro indebolito. Esso sentiva debolmente i rumori che
La coscienza di Zeno
Capitolo
15 fum | andata a coricarsi perché si sentiva un po' di male alla testa.
16 mat | temuto di fuorviarlo. Egli sentiva il bisogno di tale muta
17 mat | malattie. Dacché li prendeva sentiva meno fastidio per il fumare
18 mat | parete del cui sostegno forse sentiva il bisogno; però pareva
19 mog | faceva tanto d'occhi quando sentiva parlare di qualunque accorgimento
20 mog | levatosi dalla poltrona, si sentiva ghiacciare. Dovette rifugiarsi
21 mog | che a quel proposito si sentiva un poco colpevole, ebbe
22 mog | affermarsi sicura. Carla sentiva dunque la nota giusta e
23 mog | talento e sulla sua voce: sentiva che non faceva dei progressi.
24 mog | in triestino, ma essa non sentiva moversi niente nella sua
25 mog | abbondante perché il vecchio ora sentiva meno di prima.~ ~Poi il
26 mog | leggere. Carla certamente si sentiva meglio, e sulle sue labbra
27 mog | quel gentiluomo che non sentiva così perché nella simulazione
28 mog | Augusta mi confidò che si sentiva madre ed allora il mio proposito
29 mog | partecipai, che con me si sentiva più sicura che con sua madre.
30 mog | strano nome di Dario ch'essa sentiva quale un vezzeggiativo e
31 ass | cervellotica. Si vedeva che mi sentiva poco pericoloso e che in
32 ass | vero grido perché vi si sentiva uno sforzo, eppure rimaneva
33 ass | dinanzi al mio studiolo sentiva uscirne i miei suoni aritmici!~ ~-
34 ass | Egli assentì vivamente. Si sentiva tanto bene nella parte che
35 ass | prima e da cui adesso si sentiva il pianto di uno dei gemelli.~ ~
36 ass | mie registrazioni di cui sentiva sempre la minaccia.~ ~Vidi
37 ass | tanto lontano. Anche lui sentiva il bisogno di mutare radicalmente
38 psi | abbandonato! Ma vedeva e sentiva con quell'evidenza come
39 psi | atteso di abituarmivi.~ ~Egli sentiva che non ero ancora ben suo
Una vita
Paragrafo
40 2 | ma alto di statura. Lo si sentiva respirare talvolta, non
41 3 | letto. Anche Alfonso si sentiva agitato dalla visita che
42 4 | paglia, altre foderate. Si sentiva perfino un lieve odore di
43 4 | amici, dei quali da anni non sentiva parlare; li nominava indicandone
44 5 | brillava la pelle colorata; si sentiva stridere più fortemente
45 6 | costringeva contro voglia perché sentiva che Miceni non gli voleva
46 6 | polmoni gli si allargavano, sentiva le giunture più flessibili,
47 6 | studiare, deposto il libro, si sentiva la mente stanca, una strana
48 6 | allargare il contenente. Si sentiva calmo precisamente come
49 7 | poter somigliare loro e si sentiva ed era per allora molto
50 7 | la pace.~ ~Eppure non si sentiva infelice! Trovava la sua
51 7 | gigante, la fame di gloria. Sentiva di essere superiore agli
52 7 | nulla gl'importavano. Si sentiva offeso che ella non imparasse
53 7 | in mancanza di meglio, si sentiva poco bene. Gustavo una sera,
54 7 | migliorarne le condizioni! Si sentiva tanto al sicuro dalle reti
55 7 | sporgenti. Stava all'erta! Non sentiva desideri; era libero e voleva
56 7 | sussultare dallo spavento. Si sentiva male all'oscuro e il minimo
57 8 | con un leggero sorriso. Si sentiva bene nella sua calma accanto
58 8 | rivide, gli parve triste. Sentiva un grande malessere, una
59 8 | impressionato da questo discorso. Si sentiva molto misero nell'agitazione
60 9 | poté vederne il volto.~ ~Si sentiva avvicinato a Macario più
61 11 | pari a pari con Annetta. Sentiva la dolcezza di confidarsi
62 11 | disse con serietà che si sentiva onorato dalla proposta di
63 12 | bastare lui ed Alchieri. Sentiva più forte il bisogno delle
64 12 | Dicendo la cosa più semplice sentiva fondersi la sua voce in
65 12 | propositi di Annetta e Alfonso sentiva ogni giorno chiarirsi più
66 12 | disinvoltura ch'egli stesso sentiva eccessiva e da cui doveva
67 12 | risoluzione, questo ora sentiva. Era ora minacciato da una
68 12 | giuoco. Altro rammarico non sentiva che di non saper dire prontamente
69 12 | sorrise per ringraziarlo; si sentiva di nuovo al sicuro accanto
70 12 | così fosse suo dovere, ne sentiva la convenzionalità senza
71 12 | altro, perché proprio non si sentiva più di rivolgere ad Annetta
72 12 | espresso come allora lo sentiva.~ ~Ad onta del suo amore
73 12 | riguardi che mi annoiano.~ ~Sentiva però che l'altro non gli
74 14 | data, specialmente perché sentiva forte il bisogno di parlare
75 14 | di assumere quel contegno sentiva cessare la tensione dei
76 14 | si arrivò mai. Alfonso si sentiva specialmente seccato che
77 14 | libero, solo con lei, si sentiva troppo bene di poter ritornare
78 14 | all'umiliazione ch'egli sentiva come propria. Ma resistette,
79 14 | assunto quel contegno. Non si sentiva colpevole e si riprometteva
80 14 | passo perché troppo bene si sentiva come era. Egli aveva sperato
81 14 | perché per il momento non si sentiva disposto a tendere dei tranelli
82 14 | osato delle novità quando si sentiva tanto bene come era. In
83 14 | il suo ardire, egli si sentiva rimescolare il sangue. L'
84 14 | la credeva incapace, ella sentiva e viveva con lui. Questa
85 14 | fanciulla che piangeva si sentiva male e se non avesse temuto
86 14 | forse impazzita? Egli si sentiva ragionatore come al solito,
87 15 | destino.~ ~Durante la giornata sentiva ardente il bisogno di confidarsi
88 15 | sull'imbrunire. Alfonso sentiva una profonda tristezza.
89 15 | importato nella sua vita. Si sentiva solo. Che cosa poteva ora
90 15 | molto bene all'ironia. Egli sentiva ch'ella era molto lontana
91 15 | che diceva e Alfonso lo sentiva, ma non per ciò dimenticò
92 15 | inaspettato gli poteva capitare si sentiva calmo, libero dalle paure
93 15 | casa dei Lanucci ove si sentiva tanto male in mezzo a quegl'
94 16 | liberato da ogni amarezza. Si sentiva una gioia purissima all'
95 16 | ammalata. Questa a cui egli sentiva di andare ad assistere era
96 16 | abbandonato la ferrovia, egli si sentiva accompagnato dal suo ricordo.
97 16 | alzata più, dicendo che vi si sentiva meglio che in piedi e che
98 16 | Ora, a quel letto, non sentiva né rimorsi né rimpianti.
99 16 | riuscì di celare che si sentiva male. Alle domande di Alfonso,
100 16 | cui si trovava, egli se la sentiva entrare benefica nei polmoni
101 16 | tempo la signora Carolina si sentiva peggio, per quanto Frontini
102 16 | potesse aiutare, egli si sentiva più tranquillo.~ ~Mascotti
103 16 | stanza e persino Alfonso si sentiva sollevato quando poteva
104 16 | ghiaccio. Anche quando si sentiva mancare il fiato l'ammalata
105 16 | volle definire quello che sentiva e per ore invano andò cercando
106 16 | terribile, diceva, perché si sentiva martoriare e non erano dolori.~ ~
107 16 | disturbo, perché del resto si sentiva lieto, allegro. Fissava
108 16 | perché nella cucina vicina sentiva moversi la madre giovine
109 16 | corridoio perché sulle pietre sentiva il suono di un piccolo piede
110 16 | sorpresa era maggiore perché si sentiva ancora stanco come se avesse
111 16 | tratto ne usciva trionfante. Sentiva la voce della madre che
112 16 | la sua regolarità non si sentiva e si aveva la calma e la
113 16 | quando vi dimostravo amore.~ ~Sentiva che questi pensieri gli
114 16 | vivere tra fantasmi cari, ne sentiva maggiormente l'asprezza.~ ~
115 17 | dire qualche parola, lo sentiva, ma non sapeva quale. E
116 17 | che si conduole. Disse che sentiva profondamente il dolore
117 17 | cessato di lavorare, si sentiva più tranquillo che alla
118 17 | gestire affatto ed egli sentiva l'ira nel suono della voce
119 17 | energica che nella sventura non sentiva che l'ira di non esser riuscita
120 17 | ma la sua compagna non li sentiva e impaziente lo costringeva
121 17 | Alfonso dal suo torpore; si sentiva tanto debole e tanto indifferente
122 18 | seccanti, quel giorno non si sentiva che il passo o la voce di
123 18 | anche per altre ragioni, si sentiva meglio al suo posto. Se
124 18 | solite persone. Sulla via si sentiva a disagio e non la passava
125 18 | sapevano, egli stesso si sentiva insufficiente al suo posto
126 18 | gola avessi dell'oro.~ ~Si sentiva tranquillo e contento di
127 18 | sentimento da cui egli si sentiva invaso.~ ~Le parlò delle
128 19 | egli era buono ed ella sentiva, sapeva che a lui il male
129 19 | stesso si rifugiava quando si sentiva più disgraziato in sogni
130 19 | ignorassero il suo sagrificio si sentiva bene ad agire come se avesse
131 20 | e più infelice di prima. Sentiva quanto lontano egli si trovasse
132 20 | insoddisfatto. Ottenuta la vittoria, sentiva con evidenza che non era
133 20 | vivere.~ ~Egli invece si sentiva incapace alla vita. Qualche
Senilità
Paragrafo
134 1 | Non aveva compreso e si sentiva lusingata al vederlo assumere
135 1 | facendole, egli stesso le sentiva rinnovellare e ringiovanire
136 1 | aveva detto tutto e non sentiva più alcun bisogno di parlare.
137 1 | per la ragione che se ne sentiva ammirato; molto più tardi
138 2 | certi animali, in amore sentiva il bisogno di lagnarsi.
139 2 | vita. Ma invece egli non si sentiva da tanto. Oh, la miseria
140 2 | e, baciandola, Emilio si sentiva più corruttore che mai.
141 2 | sazietà.~ ~Il Brentani non sentiva alcuna gelosia per il ricordo
142 2 | difendersi dal rimprovero che sentiva esserle fatto, ricordava
143 2 | non aveva mangiato, si sentiva molto debole.~ ~Egli senz'
144 3 | Poi, vedendo ch'ella si sentiva tanto innocente da essere
145 3 | amava ancora sempre, - egli sentiva che le aveva già manifestato
146 3 | uscito allora dal letto, e ne sentiva il tepore, che passava il
147 3 | conosceva e che nelle sue parole sentiva un suono falso, lo lasciava
148 3 | proprio amore a parole, si sentiva sicuro come lo struzzo che
149 3 | amava, non solo desiderava! Sentiva muoversi nell'animo anche
150 4 | si confessò. Sì. Ora lo sentiva chiaramente. La cosa era
151 4 | tradimento, perché egli sentiva le cessazioni da desideri
152 4 | il freddo; d'inverno si sentiva infelice persino in città.
153 4 | quella donna ch'egli non sentiva più sua. Fu noioso invece,
154 4 | rideva molto, ma ubbidiva. Si sentiva nella sua parola una certa
155 5 | tempo quel luogo ove si sentiva più che mai uomo superiore.~ ~
156 5 | tutta.~ ~Ma l'altro che sentiva ripetere le proprie parole
157 5 | conquistarla ed ella infatti si sentiva tutta sua. Per la mente
158 5 | quell'ora in cui ella si sentiva desiderata, importante.~ ~
159 5 | dagli equipaggi. Ella si sentiva bene accanto a lui e gioiva
160 5 | mani lunghe e bianche essa sentiva una forza enorme, tale da
161 5 | ella non se ne adontò. Ella sentiva - anche Emilio lo sentiva -
162 5 | sentiva - anche Emilio lo sentiva - ch'erano dette senza fiele
163 6 | accorgendosi che l'ombrellaio si sentiva di nuovo sicuro tanto da
164 6 | offendeva che se stesso; si sentiva venire le vertigini. - Così
165 6 | desiderio di vendetta. Si sentiva più deriso che mai, come
166 7 | molto piacere. Invece egli sentiva che fra lui e il Volpini
167 7 | una scena ben diversa. Ora sentiva una minaccia. Egli stesso
168 7 | ufficio agitazione che si sentiva addosso. Ritornò a casa
169 7 | altro gli diceva, egli non sentiva che le singole parole, quasi
170 7 | riconoscenza. Invece come sentiva d'odiarlo! Avrebbe voluto
171 7 | chiederle scusa. Ma non osò. Sentiva che, se avesse pronunziate
172 7 | turbarmi col suo rancore.~ ~Si sentiva stanco. Si coricò vestito
173 7 | vita, il dolore ch'egli sentiva muoversi nel seno.~ ~Guardò
174 8 | domandato scusa. Egli se ne sentiva profondamente offeso.~ ~
175 8 | compassione che il Brentani sentiva nell'amico lo tranquillava
176 8 | poteva lasciare l'ufficio, si sentiva addirittura felice, sebbene
177 8 | subito quello ch'egli oramai sentiva di dover dirgli. Sarebbe
178 8 | cadeva sempre quando si sentiva assoluto padrone di qualcuno.
179 8 | venir accusato a torto. Si sentiva innocente come un neonato.
180 8 | quel disgraziato?~ ~Come sentiva l'amicizia il Balli! Emilio
181 8 | più che il giorno prima sentiva quanto fosse vano e triste
182 9 | dubitare della verità, e si sentiva in pericolo di dover spiegare
183 10 | della riconquistata libertà. Sentiva e si doleva d'essere inerte,
184 10 | risparmiarsi ogni dolore e non si sentiva forte abbastanza per studiare
185 10 | Quando voleva scrivere, si sentiva arrugginire il cervello,
186 10 | tanto tempo ch'egli non sentiva quelle labbra sulle sue
187 10 | continuare i loro rapporti. - Sentiva che non era amato - bisbigliava
188 10 | dolce e disinteressata. La sentiva muoversi nella camera, ed
189 10 | aveva ignorata. Emilio lo sentiva accanto a sé, beffardo gaudente;
190 10 | faceva; perciò, quando egli sentiva il bisogno di trovarla dolce
191 10 | di quella casa. Anch'ella sentiva che nulla in lei poteva
192 10 | come a un fratello. - Lo sentiva ben suo, e se anche non
193 10 | poterla elevare in alcun modo, sentiva talvolta, violentissimo,
194 11 | delle forme di sedie di cui sentiva talvolta d'aver bisogno.
195 11 | riposo. Egli stesso non ne sentiva certo il bisogno e nel frattempo
196 11 | fu Angiolina, la quale si sentiva quasi il terzo incomodo.
197 11 | trovava freddissima con lui e sentiva ch'ella non lo amava. Era
198 12 | Nella stanza vicina non si sentiva alcun rumore, mentre a lui
199 12 | addolciva nel pianto; egli si sentiva sollevato e migliorato.
200 12 | Prima d'oggi la signorina si sentiva sempre bene? - chiese il
201 12 | questo... - L'affanno si sentiva intero solo nelle pause,
202 12 | suoi infermieri, di cui sentiva d'aver bisogno. Quando la
203 12 | non volerla rivedere più. Sentiva però il bisogno di ottenere
204 12 | difficile, perché Stefano sentiva quel giorno sì viva compassione
205 13 | toccare ad Emilio, egli lo sentiva come proprio. Poi, deciso,
206 13 | cipiglio ma ella nondimeno sentiva di voler loro tanto bene
207 13 | sperare pazzamente quando sentiva riprendere quel respiro
208 13 | risanava. L'affetto che si sentiva in cuore traboccò e si mise
209 13 | fronte. Ella mutava ma non sentiva se stessa. Guardava le cose
210 14 | grande misfatto, ed egli sentiva che i propri errori e misfatti
211 14 | accuratezza, e non vi si sentiva il bisogno di altri mobili.
212 14 | si trovò solo sulla via. Sentiva che la carezza fatta per
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
213 1 | riderne, ma il signor Aghios sentiva costituirsi nell'animo proprio
214 1 | fingere una tristezza che non sentiva, quando era pieno di gioia
215 1 | questi era lontano essa si sentiva sola anche accanto al marito
216 1 | che il lieve rancore che sentiva per la moglie, un sentimento
217 1 | perché il signor Aghios si sentiva tanto pieno di gioia e di
218 1 | perciò viaggiava solo. Si sentiva vecchio e ancora più vecchio
219 1 | camminava accanto al figliuolo sentiva che questi doveva rallentarlo.
220 1 | vita.~ ~Ogni malessere che sentiva il signor Aghios lo diceva
221 1 | giorno le stesse facce, sentiva le stesse parole, era obbligato
222 1 | dell'indifferenza da cui si sentiva circondato. Guardava con
223 1 | sempre dolore. Ora egli vi sentiva la vita intensa. Oh! Se
224 1 | perfetta del tutto e non si sentiva capace del piccolo sforzo
225 1 | facchino per farselo amico. Già sentiva il bisogno degli amici occasionali
226 1 | attenuare il rimorso che sentiva di amare la moglie più che
227 2 | stava tanto meglio egli sentiva una certa antipatia per
228 2 | forse perché da quella parte sentiva la minaccia di quei grossi
229 2 | che il signor Aghios si sentiva gonfiare il petto dalla
230 2 | menzogna. Ora invece si sentiva sollevato dalla gentilezza
231 2 | una menzogna di cui non sentiva dolore, non avendo potuto
232 2 | perché sul corridoio si sentiva come sulla via. Non era
233 2 | veleno. In verità egli non sentiva tanta ammirazione, perché
234 3 | fu commosso . Egli solo sentiva e sapeva il dolore di non
235 3 | del suo compagno. Come si sentiva amico del piccolo Pucci
236 3 | paura di notte, ma che si sentiva più sicuro se gli permettevano
237 3 | cui assolutamente non la sentiva, coi soldini in tasca pronti
238 3 | Egli l'amava meno perché sentiva il bisogno della famiglia
239 3 | qualcuno che egli non amava, si sentiva afferrato da una famiglia
240 3 | osservò.~ ~Il signor Aghios si sentiva solleticato nel suo amor
241 3 | il signor Anghios (che si sentiva greco) aveva osservato che
242 3 | aveva detto una parola vi si sentiva legato e inchiodato. Ora
243 5 | giovanotto non l'amava. Sentiva anche una certa antipatia
244 5 | di persone. L'Aghios si sentiva tanto sicuro nelle gambe
245 6 | Aghios traverso le ciglia sentiva l'esistenza di quella fioca
246 6 | il signor Aghios non si sentiva d'intervenire per far terminare
247 6 | mai.~ ~Il signor Aghios si sentiva molto libero, molto più
248 6 | solo il signor Aghios si sentiva. Giacché andava al pianeta
249 6 | il cuscino del Bacis. Si sentiva perfettamente bene. Il vino
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
250 3 | col passo più elastico. Si sentiva molto bene, il buon vecchio.
251 3 | intravedeva anche l'Hermada e si sentiva vibrare l'aria scossa dai
252 5 | da tanto dolore? Egli si sentiva colare le lagrime dagli
253 6 | fiducia, ma non il sonno. Si sentiva il brontolìo del cannone
254 6 | Forse non li vedremo più! - Sentiva nell'animo la gioconda speranza
255 7 | specie dopo di quel sogno, si sentiva ancora più desideroso di
256 8 | Egli non le credette, ma si sentiva in obbligo di dimostrarle
257 9 | Perciò le racconto ch'egli si sentiva sollevato perché la giovinetta
258 9 | Diventava sempre cattiva quando sentiva nominare la giovinetta,
259 9 | tentare di educarla. Se ne sentiva la forza. Solo doveva prepararsi
260 9 | squilibrato il suo organismo si sentiva propenso alla protezione
261 9 | che ora, leggendole, non sentiva più, l'avrebbero commossa.~ ~
262 9 | vera nobiltà. Egli stesso sentiva di dare una prova di forza.
263 9 | fra giovani e vecchi. Egli sentiva di non aver diritto d'interdire
264 9 | tempo passava ed egli non si sentiva mai pronto a chiamare a
265 9 | era ancora giunta.~ ~Si sentiva meglio perché in lui era
266 9 | e che non esisteva più, sentiva sorgere un coro di voci
267 9 | tanta purezza perché se ne sentiva degno.~ ~Poi cenava e passava
268 9 | procedere. Il vecchio allora si sentiva molto male. Aveva riposto
Una burla riuscita
Paragrafo
269 1 | intristito nel cortile, sentiva cinguettare i passeri, e
270 2 | spesso si chiama truffa. Si sentiva perciò pesare il cuore,
271 2 | l'aveva più letto e che sentiva proprio il desiderio di
272 6 | rappresentanti?~ ~Ma Giulio sentiva urgente il bisogno di fare
273 6 | supplice, nella debolezza che sentiva, vedendosi aggredito nell'
274 6 | a domandargli scusa. Ma sentiva che non avrebbero riparato
275 6 | che da grand'uomo quale si sentiva, dava meno peso alla disputa
276 8 | ma non seppe perchè si sentiva male, molto male, ed era
277 8 | gli volse le spalle.~ ~Si sentiva meglio, molto meglio. Le
278 8 | per quei denari che si sentiva in tasca, stette a guardare
279 8 | pensasse ogni qualvolta sentiva la comodità di disporre
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
280 com, 1, 5| qualche scopo. Già allora sentiva che quando mi vedeva troppo
281 ter, 1, 1| ne voleva sapere di te. Sentiva il tuo turpe desiderio e
282 mar, 1, 3| esagerato accenno al cielo) si sentiva la gola infiammata stanotte;
283 pen, 1, 4| perché in un primo tempo egli sentiva il bisogno di avere un confidente,
284 pen, 2, 1| sulle rotaie e tuttavia essa sentiva colpi e scosse. Io sono
285 pen, 2, 10| TERESINA. No! Lui non sentiva niente. Ma quand'era arrabbiato
286 rig, 1, 5| fosse di lana e che così si sentiva bene. Abbandonai il mio
287 rig, 2, 4| Valentino. Mi disse che sentiva una maggiore venerazione
I racconti
Racconto
288 0 | correggere o completare. Sentiva un gran desiderio di ostentare
289 0 | compagni. Il disdegno ch'egli sentiva per tutti gli uomini diveniva
290 0 | egli non lo credeva e si sentiva pieno di rancore perché
291 0 | tanto dell'amore ma pure si sentiva bene di tenersi accanto
292 0 | compianto sincero ch'egli sentiva per le povere vittime, al
293 0 | magnifica vittoria umana sentiva rinascere tutto il suo rancore
294 0 | consolare.~ ~Vincenzo si sentiva soffocare dalla sorpresa
295 0 | compassione di cui egli si sentiva capace, la riversava su
296 0 | il cadavere della madre. Sentiva tale desiderio di rivederla
297 0 | o da rendere. Eppoi essa sentiva avvicinarsi da lontano il
298 0 | perché quando mangiava si sentiva battere il suo beccuccio,
299 0 | mi prediligeva perché mi sentiva differente da lui. Cima,
300 0 | simile, pericoloso, essa non sentiva compassione.~ ~Io mi abbandonai
301 0 | Alessandro. Accanto a lui si sentiva sicuro nella sua debolezza
302 0 | vedevano debole! In barca si sentiva abbastanza sicuro ed era
303 0 | levato il berretto perché si sentiva caldo alla testa. Così con
304 0 | ora in pieno meriggio si sentiva battere il proprio cuore
305 0 | agglomeramento di vita di cui Italia sentiva il bisogno e di cui voleva
306 0 | inerte e buono era e si sentiva felice rendeva quel soggiorno
307 0 | Nino.~ ~Ed il signor Giulio sentiva un certo avvilimento dalla
308 0 | così sicura per lui che non sentiva potesse dipendere dal denaro.
309 0 | spiegarlo. Quando poi, infine, sentiva i colpi che il traditore
310 0 | allora su quel sentiero si sentiva intenso l'odore di letame.~ ~
311 0 | aver udito tali parole; si sentiva salire alla gola dei singhiozzi
312 0 | vita come egli allora la sentiva.~ ~Quando ritornò in sé
313 0 | il giorno era pieno. Si sentiva debole, coperto di sudore.
314 0 | come essa accarezzava lui. Sentiva anche tale euforia. La respirazione
315 0 | pericolosa».~ ~Il Maier sentiva che l'altro non sapeva mettersi
316 0 | cui l'uscita dal garage si sentiva nel quartiere.~ ~Trovai
317 0 | simulare un'amicizia che non si sentiva.~ ~Uscii presto perché pareva
318 0 | Era il padrone perché si sentiva tale.~ ~Intanto mi pareva
319 0 | spiegai che Alfio non si sentiva molto bene. Augusta aggiunse
320 0 | sentire altrimenti egli non sentiva la realtà del racconto.
321 0 | suo piccolo stomaco non sentiva il sollievo che sarebbe
322 0 | per lui, anche troppo. Si sentiva tanto sicuro che forse meditava
323 0 | stata spezzata. Egli si sentiva libero come colui che s'
324 0 | bestialità altrui che non sentiva il malumore di nessuno finché
325 0 | dare la prova di quanto sentiva. Ma vedeva, sentiva e soprattutto
326 0 | quanto sentiva. Ma vedeva, sentiva e soprattutto voleva bene
327 0 | perdeva la parola non appena sentiva sul proprio corpo la pressione
328 0 | aumentava la sua vivacità. Si sentiva se ti era seduto accanto,