L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 2 | Certo, Antonio Vacci... pare si tratti di oltre trentamila 2 | siero da lui scoperto. – Mi pare si tratti di un nuovo siero! – 3 | piacque immensamente: – Pare sepolto nel suo corpo!~ ~ 4 | scoppiò un temporale che mi pare vada ancora aumentando. 5 | della morfina è violento. Pare che prima di adagiarsi all' 6 | egli ne parla tanto che pare ne sia più sorpreso di tutti. La coscienza di Zeno Capitolo
7 pre | Oggi ancora la mia idea mi pare buona perché mi ha dato 8 fum | morto tanti anni or sono. Pare che Giuseppe ricevesse molto 9 fum | perché lo so anch'io, che mi pare di diventar matto!~ ~Si 10 fum | del 1901». Ancor oggi mi pare che se quella data potesse 11 fum | Per scusarmi dissi:~ ~- Mi pare che tu abbia approfittato 12 mor | motivo di gelosia. Anzi pare che la mite donna abbia 13 mor | che amava e rispettava, ma pare ch'essa non sia mai riuscita 14 mor | affari sotto la sua tutela e pare abbia lavorato a lungo il 15 mor | dormito. Fui destato da Maria. Pare che più volte essa fosse 16 mor | Dottore! - supplicai. - Non le pare sia una cattiva azione di 17 mor | la camicia di forza!».~ ~Pare che il mio sogno si sia 18 mat | non m'imbattei mai perché pare si faccia in luoghi reconditi) 19 mat | avevo deciso di sposarmi, mi pare proprio ingiusto. Io che 20 mat | disse rivolta a me. - Non le pare?~ ~A me pareva. Era anzi 21 mat | ancora a letto? A me non pare che ti possa far bene di 22 mat | proprio da Guido.~ ~ ~ ~Pare che poco prima ch'io fossi 23 mat | osservò mitemente:~ ~- Non mi pare che il tavolino m'abbia 24 mat | proprio al matrimonio, ma pare che tuttavia io mi sia comportato 25 mog | miei propri affari.~ ~- Pare che la tua bontà e la tua 26 mog | Giovanni stava già meglio. Pare che a cena si fosse lasciato 27 mog | a un dato punto:~ ~- Ti pare?~ ~Io annuii fervidamente.~ ~ 28 mog | Carla m'interruppe:~ ~- Mi pare che questo l'abbiamo già 29 mog | il mio aspetto:~ ~- A me pare che tu mi abbia presa, - 30 mog | della psico-analisi - mi pare che l'occhio di questi sia 31 mog | figlia coi suoi protettori. Pare che una volta, ingenuamente, 32 mog | solito non si ricorda. Ma pare che per mio suocero la cosa 33 ass | completamente dimenticata. Pare che prima di abbandonare 34 ass | bambini fastidiosi: a me pare che il dolore del bambino 35 ass | non s'aggrovigliassero. Pare che Luciano non fosse ancora 36 ass | eccessivamente calda:~ ~- Non pare che tu sia tanto debole, - 37 ass | un peso per la società. Pare che questo peso sia anch' 38 ass | Ada o per fuggirla.~ ~Ora pare che trafelato io mi sia 39 ass | altri baci di tua madre.~ ~Pare che Guido non si trovasse 40 ass | nero sul bianco, ma mi pare che presto io abbia capito 41 ass | ignorante e presuntuoso, ma pare che per riguardo a Guido, 42 ass | compagnia proprio a me. Pare si fosse prefisso d'istruirmi 43 ass | guardò sorpresa:~ ~- A me pare un gentiluomo. Anche Guido 44 ass | ritornare presto. Ma poi pare avesse preferito di attendere 45 ass | volentieri il mio paese. Mi pare di allontanarmi dai miei 46 psi | degnai di ricordarglielo.~ ~Pare che il dottore a proposito 47 psi | anche un mio pensiero che mi pare di un'importanza enorme, 48 psi | nessun'importanza? A me pare che soltanto ora sono staccato 49 psi | violento, ma che adesso mi pare un poco buffo.~ ~Augusta 50 psi | di miglior umore di me. Pare poi gli fosse spiaciuto Una vita Paragrafo
51 1 | una parola, comprendo o mi pare di comprendere ciò che tu 52 1 | destinerei alle oche!~ ~«Non ti pare, mamma, che sarebbe meglio 53 1 | sono più tranquillo; mi pare quasi di avere già ottenuto 54 4 | impertinente Macario. — Non le pare?~ ~Alfonso sorrise con sforzo. 55 4 | una sciocca.~ ~— Non mi pare! — rispose Alfonso con voce 56 4 | fare la corte ad Annetta. Pare che si sia anche vantato 57 5 | le lettere di avviso. Le pare?~ ~Il vecchio si rivolse 58 7 | Ella è indisposto, mi pare, — gli disse Cellani vedendolo 59 8 | che lavora benino... mi pare.~ ~Alchieri lo fermò sul 60 15 | quantunque a lei signor Alfonso pare non sembri così!~ ~La sua 61 15 | bene di che si tratti, ma pare importi sommamente alla 62 16 | è cosa seria. Adesso mi pare che stia molto meglio.~ ~ 63 17 | visse da celibe; non mi pare che occorrano altre spiegazioni. 64 19 | Alfonso chiese: — Che te ne pare di quanto ci avviene?~ ~ 65 19 | levato la soneria.~ ~— A me pare che questo ritardo sia un Senilità Paragrafo
66 Pre | del suo titolo che a me pare possa spiegare e scusare 67 2 | le parole gioconde: - Mi pare impossibile d'averla qui 68 4 | alla luce del sole.~ ~- Mi pare che siamo una bella coppia - 69 4 | punto, chiese: - Non ti pare che visto che non so comportarmi 70 4 | lasciarlo senza capitali. - Pare che il socio voglia dargli 71 5 | tu ti diverta, ma non mi pare che tu abbia la cera di 72 7 | questa non poteva parlare. - Pare ch'io sia malato di stomaco - 73 7 | Ognuno può amare chi gli pare e piace. - Gli pareva di 74 7 | di nuovo, ad un sarto mi pare.~ ~Gli pareva? Oh, non si 75 9 | sconvolta. - Tu sei pazzo, mi pare. - Aveva capito, ma evidentemente 76 9 | difendermi, nevvero? Ora non mi pare che tu possa continuare 77 9 | mite Amalia. - A te dunque pare un'inezia l'insulto fatto 78 9 | Comportati allora come ti pare e piace, ma anch'io farò 79 10 | fare una diagnosi: - Mi pare proprio di poter essere 80 12 | essere - ammise - ma mi pare difficile. Se è scoppiata 81 12 | Balli, aggiunse: - Non mi pare possibile.~ ~Ruvidamente, 82 13 | avvide ch'ella piangeva. - Mi pare di essere al letto di mio 83 13 | quello strano sforzo in cui pare che da ultimo anche i muscoli, Corto viaggio sentimentale Capitolo
84 1 | perciò quello degli odori. Pare però che si allontani dalla 85 2 | immobile come una fotografia. Pare che ricordare non sia una 86 2 | Una lira e cinquanta a me pare poco».~ ~Al signor Aghios, 87 3 | considerati quali un riposo. Le pare?»~ ~Al signor Aghios pareva 88 4 | friulana. Anche il suo mi pare?».~ ~«No! No!» disse il 89 4 | Venezia, a chi non la conosce pare superflua».~ ~Come passarono 90 5 | facevano gli otto giorni. Pare impossibile! Io allora ero 91 5 | riflessivo: «È vero che pare che il desiderio sia più 92 5 | essa non mi credeva, perché pare che - senza neppur accorgermene - 93 5 | sforzava di rendere pacata: «Mi pare che ora potremmo uscire Una burla riuscita Paragrafo
94 1 | fuggono, ma in modo che pare dicano: Ecco una buona occasione 95 1 | catturare neppur uno di loro».~ ~Pare impossibile che un uomo 96 1 | oscurare la sua faccia. Ma pare che tanta soddisfazione 97 2 | intenzione con le parole: «Ti pare?» a Giulio assolutamente 98 2 | Doveva dire:«Anche a me pare». Era tanto abituato a tali 99 8 | progresso.~ ~E non era finita. Pare anzi che a quella favola Commedie Sezione, Parte, Capitolo
100 ire, 1, 8| fermandosi). Perché? Mi pare che lo sappiamo meglio noi 101 teo, 1, 2| LORENZO. In quanto a salute mi pare che stia benissimo. La vedo 102 teo, 1, 2| altrove lo sguardo). Mi pare anche che si possa parlare 103 teo, 1, 4| troppo. Qualche volta mi pare di avere dinanzi qualche 104 teo, 1, 5| continuamente con essa!~ ~LORENZO. Pare di no, o che altrimenti 105 teo, 1, 7| Lorenzo). Senti che voce! Pare uno stradivario. (Ad Elvira.) 106 teo, 1, 7| matrimonio perché non mi pare un buon marito per Anna.~ ~ 107 teo, 1, 8| sì, ingannarlo! Non ti pare che si chiami ingannare 108 teo, 1, 8| lui. Via, Lorenzo! Non ti pare che sposando me sarebbe 109 teo, 2, 2| delle poesie che a quanto pare oggi giorno loro non sanno 110 teo, 2, 2| loro non sanno più fare. Pare addirittura che non esistano 111 teo, 2, 5| meritato; e tu lo sei mi pare.~ ~LORENZO. Meno di quanto 112 lad, 1, 9| rivolsi a lei. Ma ora mi pare che sia difficile… (Imbarazzato 113 lad, 1, 10| no, senza titubanze. Mi pare che nemmeno tu non ne ricaveresti 114 lad, 1, 12| dilazione di sei mesi. Mi pare che gliela puoi accordare.~ ~ 115 lad, 1, 13| Avete finito?~ ~IGNAZIO. Mi pare di sì. Io vado intanto a 116 lad, 1, 13| signore. (Via.)~ ~CARLA. Pare che gli occorra, proprio, 117 lad, 2, 1| lei, signora?~ ~CARLA. Mi pare! Già da mezz'ora! Cosa faceva 118 lad, 2, 5| corpo…~ ~MARCO. Guarda! Pare quasi non sia stato scritto 119 lad, 2, 5| IGNAZIO (ridendo a Carla). Pare che invece dei diecimila 120 lad, 2, 5| nemmeno fra i più ricchi. Mi pare che tu sii malcontenta.~ ~ 121 lad, 2, 6| approfittare.~ ~CARLO. A quanto pare tu ne hai qualcuno per le 122 lad, 2, 6| a Fortunata). Che te ne pare?~ ~FORTUNATA. Io lascio 123 lad, 2, 6| FORTUNATA. Carlo, mi pare che sia ora di andarsene. ( 124 lad, 2, 6| vedo Ottavio. Come sta? Mi pare che giorni or sono si è 125 lad, 2, 7| dote?~ ~IGNAZIO. Ma adesso pare che gli affari gli vadano 126 lad, 2, 7| o non dovresti avere. Mi pare che c'è nel codice. Ti rammenti? 127 lad, 3, 3| calmo). Mi ha detto, mi pare, qualche cosa, prima di 128 lad, 4, 2| lasciò cento franchi. Pare si sia accorto in tempo 129 lad, 4, 2| tempo del tranello. Che le pare?~ ~CARLO. Penso anch'io 130 lad, 4, 4| ridendo). Che ne so io? Pare che anche la signora Elena 131 com, 1, 5| comprendere il mio sistema. Pare che sia stata fatica sprecata.~ ~ 132 com, 1, 5| PENINI. Ero geloso e mi pare non senza fondamento! Eravate 133 ver, 1, 4| ridotti ad uno soltanto. Pare che il caso abbia voluto 134 ver, 1, 4| ne dici?~ ~EMILIA. A me pare che quando si è peccato 135 ver, 1, 4| EMILIA. Ricominci mi pare.~ ~SILVIO. Pensa come sarebbe 136 ver, 1, 5| propria confessione? Che te ne pare Emilia? (Emilia alza le 137 ver, 1, 6| fatta la corte. Eppure a me pare che sarebbe stato tuo dovere 138 ter, 1, 1| fare questa prova che mi pare persino offensiva per lei? ( 139 ter, 1, 1| viene… Ma che pensi? Ti pare ch'essa stessa si faccia 140 ter, 1, 2| Abbassa la voce perché gli pare che il marito si mova) e 141 ter, 1, 3| ragione di aver paura. Mi pare però che tuttavia tremi. 142 ter, 1, 3| e amanti della luce. Mi pare di sentirmi meglio. (Sempre 143 ter, 1, 3| saresti divenuta.~ ~CLELIA. Pare insomma che dopo la mia 144 ter, 1, 3| che per amore tuo. Non ti pare che io meriti un premio?~ ~ 145 ter, 1, 4| per metter pace fra noi. Pare non si perdoni a chi ha 146 mar, 1, 1| ARIANNA (subito adirata). Pare ch'Ella, caro Augusto, abbia 147 mar, 1, 1| me non ne ha mai parlato. Pare sia d'accordo che resti 148 mar, 1, 2| Federico lo nega ma mi pare d'aver capito ch'ella pur 149 mar, 1, 2| a goderne. Guardi! A me pare come se questa vecchia fosse 150 mar, 1, 3| rimette a cercare.)~ ~PAOLO. Pare che negli studii d'avvocato 151 mar, 1, 3| s'intende di stoffe, mi pare; ha subito teso l'orecchio… ( 152 mar, 1, 3| sotto gli occhi.~ ~BICE. Pare che il marito non sia dunque 153 mar, 1, 4| molto seccato). Stimo io! Mi pare di essere di troppo.~ ~FEDERICO. 154 mar, 1, 7| simile al tuo?~ ~FEDERICO. Mi pare identico.~ ~REALI. A me 155 mar, 1, 7| meno che da te… a quanto pare.~ ~FEDERICO. La minaccia 156 mar, 1, 8| balbettando). Credo! Mi pare! (Scoppiando.) Ma sì! Sono 157 mar, 2, 2| un patto, scritto anzi mi pare. Promisi infatti di ammettere 158 mar, 2, 2| c'è niente di male. A me pare un po' ridicolo; mi pare 159 mar, 2, 2| pare un po' ridicolo; mi pare di veder Amelia, ma insomma 160 mar, 2, 3| rivederci! (Esce.)~ ~PAOLO. Mi pare alquanto strano! Che abbia 161 mar, 2, 3| che indirizzo a Lei, a me pare suggerita dalla sola passione. 162 mar, 2, 6| ad un uomo complicato. Mi pare di sentire Reali. Io non 163 mar, 2, 6| pace.~ ~FEDERICO. Ma non ti pare che avvisandola la metto 164 mar, 2, 9| di ieri. Grazie, Bice. Mi pare d'essere sollevato. Ecco 165 mar, 3, 3| BICE (con ammirazione). Mi pare di udire Reali.~ ~FEDERICO ( 166 mar, 3, 3| la faceva piangere. Non pare neppure che una tale immaginazione 167 mar, 3, 5| parla in orecchio). A me non pare ch'egli abbia l'aspetto 168 avv, 1, 4| MARIA. Incatenato, mi pare, addirittura. Rimanga soltanto 169 avv, 1, 5| Giulia è una donna felice. Mi pare che su questo punto siamo 170 avv, 1, 5| sicuro della mia discrezione, pare che voglia ricominciare.~ ~ 171 avv, 2, 1| ne intendo affatto, ma mi pare che lei abbia suonato molto 172 avv, 2, 2| Alberto). Povero diavolo! Pare non possa uscire da casa 173 avv, 2, 2| alquanto superficialmente. Pare che si sieno rassegnati 174 avv, 2, 3| vanto. Avendola compresa mi pare quasi che le sue note siano 175 avv, 2, 3| signor Valzini, il quale pare nato piuttosto a cronista 176 avv, 2, 5| molto tempo.~ ~MARIA. Mi pare di sentir parlare la nostra 177 avv, 2, 5| Si; ma c'è di peggio. Pare impossibile, ma è pur nata 178 avv, 2, 7| giovane di te, eppure mi pare di sentirmi molto, ma molto 179 avv, 2, 8| broncio soltanto? E non le pare che abbia ragione. Ma di 180 avv, 2, 9| capriccio per me. Non ti pare che potrei andare da Giulia 181 avv, 2, 11| giorni da che lei è qui, e mi pare un anno, perché, con tutta 182 avv, 2, 11| avviandosi). Ma neppure di sì, mi pare…~ ~ALBERTO. Fra noi due… 183 avv, 2, 12| riguardo sono tranquilla. Ti pare?~ ~ALBERTO. Ma Giulia, credi! 184 avv, 3, 4| nipote al suo signor cognato? Pare, al contrario, che voi siate 185 avv, 3, 8| sarebbe stato dignitoso. Ma pare che a suo marito la dignità 186 avv, 3, 8| GIORGIO. Sì. Che te ne pare, Giulia?~ ~GIULIA. Che venga. 187 avv, 3, 8| rimpiangere la famiglia perduta, pare la consoli, la tranquillizzi, 188 avv, 3, 11| che del bene… Che te ne pare? Possiamo andarcene? (Le 189 inf, 0, 2| prelibato che, a quanto pare, tu conosci tanto bene.~ ~ 190 inf, 0, 3| Alberghi.~ ~ ~ ~SQUATTI. Mi pare che sei bene avviato a perdere 191 inf, 0, 4| Ripone la bottiglia.) Mi pare sia meglio che il contratto 192 inf, 0, 4| lui è molto ricco! Solo mi pare una grande imprudenza di 193 inf, 0, 4| foglietto di carta). A me pare d'impazzire! (Legge e rilegge.) 194 inf, 0, 4| ALBERIGHI. Senti, Giovanni. Ti pare troppo piccolo il premio?~ ~ 195 inf, 0, 4| altra quasi pesandolo.) Mi pare tuttavia che con questo 196 pen, 1, 4| donne gratis.~ ~ALICE. Mi pare sia il vero prezzo che si 197 pen, 1, 4| era veramente furibondo - pare fosse la prima volta che 198 pen, 1, 4| ritratto stesso.~ ~ALICE. Mi pare venga bene. Me lo regala. 199 pen, 1, 5| bisogno delle donne. Mi pare di ricordare qualche cosa 200 pen, 1, 5| Non per altro.~ ~ALBERTA. Pare che in questa vita nulla 201 pen, 1, 5| scherzosamente). Telvi! Telvi! Mi pare rimpiangiate che Alice non 202 pen, 1, 5| prende un oggetto in mano pare lo accarezzi con le mani 203 pen, 1, 6| Carlo? In verità non mi pare tanto. Una donna, i suoi 204 pen, 1, 7| È tanto evidente che mi pare ridicolo un uomo che vada 205 pen, 1, 7| che guarda proprio me. Mi pare di guardarmi in uno specchio. 206 pen, 1, 10| godermi i miei Piranesi. Pare sieno proprio del Piranesi. ( 207 pen, 1, 11| tutti sono di questo parere. Pare che un nudo possa avere 208 pen, 1, 11| ALBERTA. Sei mesi fa, mi pare. O fa un anno? O un anno 209 pen, 1, 15| veramente gridasti - mi pare di udirti (grida imitando 210 pen, 1, 16| il terribile è che a me pare di aver indovinato quelle 211 pen, 2, 1| dipingere? Infatti non mi pare che il quadro proceda. Io 212 pen, 2, 1| Eccola: Sereni. Ma non mi pare che abbia fatto altro.~ ~ 213 pen, 2, 6| seccatore. In questo momento mi pare impossibile di poter seccare 214 pen, 2, 6| ecceduto un po'. Che gliene pare?~ ~TELVI. Non sono di questo 215 pen, 2, 7| moversi stando dove più Le pare e piace. Io La pregai di 216 pen, 2, 7| continuavo a pensare a Lei. Pare che proprio mi sia stata 217 pen, 2, 8| tanto prima di lei. Chissà? Pare sia disposta di tradire 218 pen, 2, 10| per una vecchia come me pare molto. Ma se perdo una di 219 pen, 2, 10| potrebbero essere sbagliate. A me pare… io penso che se essa fosse 220 pen, 2, 16| piacere! Come ti amo! Mi pare di baciarti in sua presenza.~ ~ ~ ~ 221 pen, 3, 1| TERESINA. Eppure non mi pare d'aver detto nulla di male.~ ~ 222 pen, 3, 1| tutto qui cammina in regola. Pare di vivere in un orologio.~ ~ 223 pen, 3, 12| anch'io dei rimproveri ma mi pare che tu avesti torto d'immischiarti 224 pen, 3, 12| sono geloso, lo sai, ma mi pare che tu abbia fatto male 225 pen, 4, 3| dicevo e lo credevo anche. Ma pare non fosse così! Ella sentì 226 pen, 4, 4| guardandola con curiosità). Ti pare? Anche a me parve, allora… 227 rig, 1, 2| simili, mentre di sotto pare che le due parti, il cervello 228 rig, 1, 2| campanello.)~ ~ANNA. Mi pare che alla porta abbia suonato 229 rig, 1, 5| finito.~ ~ANNA. Tuttavia mi pare un po' presto.~ ~ENRICO. 230 rig, 1, 5| signora Emma. Che gliene pare?~ ~ANNA. Dato il suo stato 231 rig, 1, 5| talvolta della morte perché mi pare che a questo mondo ci sieno 232 rig, 1, 6| documentati.~ ~RAULLI. Mi pare sopratutto per prove fatte 233 rig, 1, 7| esitante e seccata). Mi pare difficile.~ ~ENRICO (avvilito). 234 rig, 1, 7| inquieta. Quel babbo mi pare da qualche giorno addirittura 235 rig, 1, 12| noi… (A Guido.) Che te ne pare?~ ~GUIDO (calorosamente). 236 rig, 1, 12| ucciderla. (A Guido.) Non ti pare?~ ~GUIDO (un po' importante). 237 rig, 1, 12| piccola, soffice manina. Mi pare di tenerla ancora nella 238 rig, 1, 20| Emma di quest'analisi. Mi pare di aver capito che quando 239 rig, 1, 20| rispettabilità. Eppoi… Mi pare si discuteva anche di un' 240 rig, 1, 20| demoralizzato.~ ~GUIDO. Mi pare che la demoralizzazione 241 rig, 1, 22| scoppiando in pianto). A me pare una grande, un'inaudita 242 rig, 1, 22| era in mio potere. Non le pare ch'io ho dato la prova di 243 rig, 1, 23| signore?~ ~ANNA (esitante). Mi pare di sì.~ ~GIOVANNI. Io non 244 rig, 1, 23| M'è antipatico. Perché pare tanto contento ch'io mi 245 rig, 1, sog| piccola.~ ~GIOVANNI. Non mi pare.~ ~RAULLI. Dove avete il 246 rig, 2, 2| ma non la signora Anna. Pare ch'essa da molti anni non 247 rig, 2, 3| girato tutta la città e mi pare di aver trovato proprio 248 rig, 2, 3| meno fra le 45 e le 50. Mi pare di ricordare qualche cosa 249 rig, 2, 4| ANNA. Ed io a lui… mi pare.~ ~EMMA. E se l'operazione 250 rig, 2, 7| Tanto meglio? A me non pare. Io vorrei distruggere quella 251 rig, 2, 8| lo zio in questo modo mi pare poco cortese di togliere 252 rig, 2, 8| concorrenza.~ ~GUIDO. Non Le pare che questa sia l'espressione 253 rig, 2, 8| giovine?~ ~BONCINI. Non mi pare. Io non sono ancora operato 254 rig, 2, 8| col signor Giovanni. A me pare che guardi con compiacenza 255 rig, 2, 9| vedere come l'accolga. Non mi pare fosse stato abbastanza bene 256 rig, 2, 9| più sapere.~ ~ENRICO. Mi pare che anche il nonno cominci 257 rig, 2, 9| contento di poter parlarne! Mi pare di tener afferrate perché 258 rig, 2, 10| Poi.) Senta. Intanto mi pare che sarebbe molto gentile 259 rig, 2, 11| Perché?~ ~GIOVANNI. Mi pare che quest'ora di sole gli 260 rig, 2, 11| il sole non è forte. Mi pare sia un po' annuvolato.~ ~ 261 rig, 2, 14| Giovanna! Ma quasi Anna! Pare voluto. Cerco Paula e mi 262 rig, 2, 14| si guarda d'attorno). Mi pare benissimo tutto. (S'accosta 263 rig, 2, 14| cuoca e la serva? Non mi pare ch'è questo il momento di 264 rig, 2, 14| lassù. Certo anche lassù! Mi pare che tutte le religioni prescrivano 265 rig, 2, 14| che ci pensi. (Beve.) Mi pare che il marsala chiarisca 266 rig, 2, 16| Rita obbedisce.) Davvero mi pare che l'operazione abbia avuto 267 rig, 3, 1| ricrescere i suoi capelli. Già mi pare che quella sua testa produca 268 rig, 3, 2| Due bicchierini… tre… mi pare.~ ~EMMA. Molto, troppo.~ ~ 269 rig, 3, 4| di nessun conto. Anzi mi pare ch'io sia qui trattato da 270 rig, 3, 4| canaglia?~ ~EMMA. Questo mi pare un'esagerazione.~ ~ENRICO. 271 rig, 3, 4| esagerazione.~ ~ENRICO. È vero. Mi pare che le esagerazioni sieno 272 rig, 3, sog| sulla spalla). Questo? Mi pare duro. Non si potrebbe attendere 273 rig, 3, sog| più di quanto domandai. Mi pare che tu abbia sbagliato la I racconti Racconto
274 0 | averle fatto mai del male. Pare rida quando mi lascia solo 275 0 | brivido in una risata: «Pare un solletico» disse. Questo 276 0 | lungo. O forse son io cui pare che i minuti sieno ore?» 277 0 | sequestrato. C'erano due ragioni, pare, per togliergli la libera 278 0 | buono, come sei buono!». Ma pare che attraverso alla mia 279 0 | spiegare la cosa che ora mi pare abbastanza strana ricordando 280 0 | Antonia che però – a quanto pare – non ne aveva sentita l' 281 0 | lasciò qualche segno. Mi pare che col tempo un po' si 282 0 | portarmi a questa carta che mi pare non avrei mai dovuto abbandonare. 283 0 | rimprovero che mi faccio mi pare fondato, ma in fondo non 284 0 | Debussy. Non ad amarlo. Mi pare faccia delle cose che sono 285 0 | desiderio ne fu eccessivo. Mi pare di aver fatta una grande 286 0 | anche lui volontario ma pare che la trincea non gli piacesse 287 0 | carogna di un compagno. Pare un momento stupito eppoi 288 0 | apertamente luminose. Mi pare che in tali giornate si 289 0 | non vai di ?». Tanto gli pare ingiusta una diminuzione 290 0 | mi piace molto ma pur mi pare un segno dell'isterismo 291 0 | perfettamente l'italiano mi pare la sua parola abbia una 292 0 | stava accanto volentieri. Pare ch'essa lo tormentasse con 293 0 | credo, un poco, lo temesse. Pare che nei primi giorni della 294 0 | al servizio di Musetta. Pare che tutto ciò la diverta 295 0 | le guardie per le quali pare che la multa sia un cespite 296 0 | Poi disse: «A me non pare. Ha delle ottime sport». 297 0 | certi istanti impensati mi pare essa ritorni, e debbo correre 298 0 | Come sono preziose! Mi pare di non aver vissuto altro 299 0 | conoscenza. La sua voce fioca pare provenga da tempi lontani.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License