IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] malati 9 malaticcio 5 malato 76 malattia 294 malattie 27 malaugurate 1 malaugurato 1 | Frequenza [« »] 297 voglio 296 dovuto 296 mario 294 malattia 293 donne 293 mie 292 maller | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze malattia |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | degenerasse in altrettanta malattia. Fu spaventata come se in
2 | da essere malata, la mia malattia t'offra l'occasione di un'
3 | Annina equivalesse ad una malattia. Ora lo capivo dal fatto
4 | iniettata a mia madre una nuova malattia? Ricordai mia madre e la
La coscienza di Zeno
Capitolo
5 prb | avvieranno al dolore e alla malattia cui sarai spinto anche da
6 prb | reagente. Troppe probabilità di malattia vi sono per te, perché non
7 fum | fumai molte altre durante la malattia. Mio padre andava e veniva
8 fum | allontanarsi prima.~ ~Quella malattia mi procurò il secondo dei
9 fum | contenuto filosofico alla malattia dell'ultima sigaretta. Si
10 fum | solo da me, ritorna.~ ~La malattia, è una convinzione ed io
11 fum | la descrizione della mia malattia quale io la feci al medico: «
12 fum | non vi guariranno di tale malattia. Non ci mancherebbe altro!
13 fum | malato della stessa mia malattia era andato da un medico
14 fum | volle fare e studiai la mia malattia raccogliendone tutti i sintomi: -
15 fum | di aver rintracciata la malattia dove un dotto vedeva la
16 fum | meglio intese me e la mia malattia. Non ne ebbi grande vantaggio,
17 fum | lui e gli descrissi la mia malattia. Anche questa descrizione
18 fum | mi spiegò che la mia vera malattia era il proposito e non la
19 fum | non aveva mai presa la mia malattia sul serio e diceva che il
20 fum | quadretto suggeritole dalla mia malattia: - Dieci sigarette... mezz'
21 mor | sarebbe stato per tutt'altra malattia della mia. Ad ogni modo,
22 mor | manda denari. Ci volle la malattia per legarmi a lui; la malattia
23 mor | malattia per legarmi a lui; la malattia che fu subito la morte,
24 mor | così di aver vinta la sua malattia e non ne soffriva più. Impose
25 mor | caro babbo divenuto per malattia tanto mite e affettuoso!
26 mor | ora so ch'è un segno di malattia. L'animale malato non lascia
27 mor | si potrebbe scorgere la malattia, la debolezza.~ ~Egli aspettava
28 mor | indagare sui precedenti della malattia, ebbe nuovi argomenti di
29 mor | accorgersi della propria malattia e rimproverarmela.~ ~Mio
30 mat | Se dando a te la mia malattia io potessi liberarmene,
31 mat | essere un oratore, avevo la malattia della parola. La parola
32 mat | convertirono la mia passione in malattia. Giovanni soleva dire che
33 mat | consideravo malato, ma di una malattia che faceva soffrire piuttosto
34 mat | Fu allora che conobbi la malattia «dolente», una quantità
35 mat | Egli aveva studiata la sua malattia ed anzi non faceva altro
36 mat | rimesso a parlare della sua malattia ch'era anche la sua principale
37 mat | Io fui allora preda della malattia e sono certo che se avessi
38 mat | fiducia di poter guarire della malattia dei cinquantaquattro movimenti,
39 mat | rimessa dopo di una recente malattia. Fui tanto stupito da quella
40 mat | Mi parve dicesse la mia malattia e i miei dolori con indulgenza
41 mat | l'origine rabbiosa della malattia fu dimenticata e mi fu ora
42 mat | quanto tempo e di quale malattia io sarei già morto se il
43 mat | aveva infettato con la sua malattia, e ci mettemmo a sedere
44 mat | Tutto era colpa della mia malattia e del mio dolore. Invece
45 mog | essere altro che la mia malattia ed io dovevo almeno guardarmi
46 mog | avesse a toccare qualche malattia. Io ne usavo ogni giorno
47 mog | atroce destino quando la malattia mortale m'avesse raggiunto,
48 mog | analizzandola, la converto in malattia. E, scrivendone, comincio
49 mog | appioppare ai non patriarchi la malattia, e, specialmente durante
50 mog | apparentemente lieto anche quando la malattia mi riprese intero. Lieto
51 mog | allora un'altra piccola malattia da cui non dovevo più guarire.
52 mog | per curarsi di una grave malattia, fu la mia Nemesi, benché
53 mog | valso a convertire la sua malattia, una nefrite, da acuta in
54 mog | saputo né di lui né della sua malattia di cui Giovanni doveva essere
55 mog | Copler ci raccontò della sua malattia che non dava dolore ma toglieva
56 mog | affetto della stessa sua malattia e mi consigliò di farmi
57 mog | tavolo, essa disse che la mia malattia non disturbava nessuno e
58 mog | ridotti così da accusare una malattia quando non c'era, mentre
59 mog | sensibili da avvisarmi della malattia di cui sarei morto qualche
60 mog | prima volta che la grave malattia di mio suocero mi si presentasse
61 mog | perché in seguito ad una malattia aveva l'orecchio molto indebolito.
62 mog | la morte desiderai ma la malattia, una malattia che mi servisse
63 mog | desiderai ma la malattia, una malattia che mi servisse di pretesto
64 mog | malessere. Io finsi una malattia, quella malattia che doveva
65 mog | finsi una malattia, quella malattia che doveva darmi la facoltà
66 mog | quale connessione con la malattia immaginaria, parlai anche
67 mog | suoi clienti! Durante la malattia di mio suocero io andai
68 mog | che soffriva tanto per la malattia del padre e che io giornalmente
69 mog | Volle sapere di quale malattia morisse. Raccontandole come
70 mog | legittimamente dolere per una malattia scoppiata a qualche chilometro
71 mog | tanto aveva lottato con la malattia fino a tentar di trovare
72 mog | È doloroso! - dissi. La malattia per la quale esistevano
73 mog | lato più debole: la sua malattia. Gridai che non era un vero
74 mog | a raccontarmi della sua malattia e delle cure che intraprendeva,
75 mog | sudicio! Non finsi alcuna malattia come avevo fatto altre volte
76 ass | manifestazione della mia malattia. Che ragione c'era di attaccarsi
77 ass | propria manifestazione di malattia o di grande bontà, due qualità
78 ass | dopo fu colpita da quella malattia che le tolse ogni bellezza.
79 ass | non poteva annunziare una malattia grave. Restammo lungamente
80 ass | dolore e di rimorso. La malattia della bambina mi pesava
81 ass | primo m'accorsi della sua malattia. Uno dei primi giorni del
82 ass | perciò non pensai ad una malattia, ma cercai di spiegarmi
83 ass | Benché avessi vista la malattia di Ada, non vi diedi alcun'
84 ass | non dissi la vera parola: malattia!~ ~Il giorno appresso l'
85 ass | descrivendomi con grande dottrina la malattia e compiangendo Ada che soffriva
86 ass | aveva dato il suo nome alla malattia fosse il Basedow ch'era
87 ass | quando io studiai quella malattia in un'enciclopedia, m'accorsi
88 ass | altro.~ ~Grande, importante malattia quella di Basedow! Per me
89 ass | capo della quale sta la malattia di Basedow che implica il
90 ass | destinati a perire di una malattia che sembrerebbe di esaurimento
91 ass | gli altri sintomi della malattia. Povera Ada! M'era apparsa
92 ass | era stata afferrata da una malattia che la trascinava a tutt'
93 ass | io ammalai con lei di una malattia lieve, ma lunga. Per troppo
94 ass | giovarsi degli altri.~ ~La mia malattia fu un pensiero dominante,
95 ass | perfezionata magari nella malattia di Basedow da un bel gozzo,
96 ass | medicina non sbagliassero.~ ~La malattia di Ada era grave. Il dottor
97 ass | smisuratamente dalla felicità. La sua malattia sapeva simulare tutte le
98 ass | parve sfigurata dalla sua malattia, ma poi, guardandola con
99 ass | tanto cari e belli, ma della malattia di Ada. Egli pensava che
100 ass | Ada. Egli pensava che la malattia la rendesse irascibile,
101 ass | devastazioni compiute dalla malattia.~ ~Invitammo una sera Guido
102 ass | fatti proprii e, quando la malattia l'invase, non restò in lei
103 ass | soffriva della sua antica malattia, la gelosia per la sorella,
104 ass | singhiozzo ricordando la propria malattia; singhiozzò poi di nuovo
105 ass | era stato già colto dalla malattia che doveva condurlo al suicidio.
106 ass | guardandola avrebbe ricordata la malattia. Non c'era! C'era invece
107 psi | essere finita perché la mia malattia era stata scoperta. Non
108 psi | stetti a sentire. Era una malattia che mi elevava alla più
109 psi | nobiltà. Cospicua quella malattia di cui gli antenati arrivavano
110 psi | ch'io non ho avuta quella malattia risulta dal fatto che non
111 psi | capito perfettamente la malattia che il dottore esigeva da
112 psi | quella ch'egli diceva la mia malattia del fumo. Ecco le sue parole:
113 psi | mio seno le cause di tale malattia per annullarle. Ma di quell'
114 psi | consolarmi.~ ~Io amavo la mia malattia. Ricordai con simpatia il
115 psi | Copler che preferiva la malattia reale all'immaginaria. Ero
116 psi | oramai d'accordo con lui. La malattia reale era tanto semplice:
117 psi | descrizione della mia dolce malattia, vi scopersi come un programma
118 psi | Scopersi anche che la mia malattia era sempre o quasi sempre
119 psi | mia vita ed anche alla mia malattia. La donna vi ebbe un'importanza
120 psi | mia vita e anche la mia malattia le amai, le intesi! Com'
121 psi | stato si trovasse la mia malattia, anche quella volta avrei
122 psi | dalla mia salute e dalla mia malattia. Cammino per le vie della
123 psi | ricevere altre confessioni di malattia e debolezza e invece riceverà
124 psi | essere considerata quale una malattia perché duole.~ ~Ammetto
125 psi | stessa una manifestazione di malattia. La vita somiglia un poco
126 psi | vita somiglia un poco alla malattia come procede per crisi e
127 psi | è l'ordigno che crea la malattia con l'abbandono della legge
Una vita
Paragrafo
128 7 | sua forza disordinata era malattia e debolezza, mentre nella
129 7 | parte dello scopo della malattia, le chiese:~ ~— Così improvvisamente
130 11 | tutti credessero nella sua malattia.~ ~Gironzò per le vie della
131 11 | che prima di tutto era una malattia organica perché soffrivano
132 12 | Parlò commosso di una sua malattia che non sapeva definire,
133 12 | Naturalmente qualificò la malattia indefinita per malattia
134 12 | malattia indefinita per malattia di nervi e diede il consiglio
135 12 | dovesse aver compreso di quale malattia si trattasse, gli propose
136 12 | voler fare la diagnosi della malattia coi sistemi insegnatigli
137 12 | chiese a Miceni di quale malattia soffrisse Fumigi.~ ~— Malattia? —
138 12 | malattia soffrisse Fumigi.~ ~— Malattia? — chiese Miceni già col
139 12 | col tono dell'ira, — non è malattia, è una sovreccitazione nervosa
140 12 | desiderio di essere certo che la malattia di Fumigi non era grave.~ ~—
141 15 | i particolari e di quale malattia soffrisse la vecchia e da
142 15 | Quanto alla causa della malattia stessa, supponeva che fosse
143 15 | meglio la causa di tale malattia. Doveva essere stata prodotta
144 15 | dire che partiva per la malattia della madre perché gli sarebbero
145 16 | mite per definire la grave malattia.~ ~— Ella mi attendeva alla
146 16 | casa. Durante i mesi di malattia del vecchio medico, la famigliuola,
147 16 | gioia e la debolezza della malattia.~ ~Volle gettarsi fra le
148 16 | nozione tanto imperfetta della malattia, ma non sapeva mettere tutta
149 16 | avrebbe forse riconosciuto la malattia organica che ne era causa.
150 16 | Quello che non aveva fatto la malattia era stato compiuto dall'
151 16 | lasciar ignorare ad Alfonso la malattia della signora Carolina,
152 16 | Frontini dichiarò che la malattia era molto ma molto grave,
153 16 | stesso la gravità della malattia e il giudizio di costui
154 16 | non capiva nulla della sua malattia e che avrebbe fatto meglio
155 16 | avrebbe potuto lasciarvi la malattia?~ ~Furono ben presto richiamati
156 16 | finché mamma per la sua malattia non possa moversi; poi ci
157 16 | continuo soffrire per la malattia stessa o per la cura. Un
158 16 | più d'altre cose che della malattia della signora Carolina.
159 16 | saputo della gravità della malattia di sua madre e che perciò,
160 16 | persuaderla della gravità della malattia della madre. Sembrava che
161 16 | convalescente di una lunga malattia e debole tanto che non gli
162 16 | avevano preceduto la sua malattia, s'accorse che non era stata
163 16 | comportato molto bene durante la malattia e Alfonso con le lagrime
164 16 | del viaggio che durante la malattia aveva fatto fare ad Alfonso.
165 16 | aveva trovato riposo nella malattia e il pensiero ad Annetta
166 17 | manifestata in costui una malattia che Prarchi subito aveva
167 17 | contabili di Maller. Non la malattia di Fumigi era stata la conseguenza
168 17 | questa; i primi sintomi della malattia s'erano manifestati precisamente
169 17 | che s'è attirato questa malattia?~ ~— Non lo credo! — rispose
170 17 | Pensò che soffrisse per la malattia del marito. Volendo consolare
171 17 | comprese. In casa, oltre alla malattia del Lanucci, v'erano altre
172 17 | voleva anche sapere come la malattia della signora Carolina si
173 17 | era morto Jassy dopo una malattia di pochi giorni di cui aveva
174 17 | questa convinzione perché la malattia non gli aveva lasciato il
175 17 | stato ammalato e che la malattia lo aveva lasciato molto
176 18 | Prarchi ci teneva come se la malattia fosse stata opera sua e
177 19 | dormito, ma che per la sua malattia abbisognava del caldo del
Senilità
Paragrafo
178 2 | poco appresso, ammalò. La malattia fu un sollievo perché nella
179 5 | aveva potuto finire per la malattia da cui era stato colto,
180 7 | indisposizione, e della malattia del Sorniani. Disse poi
181 11 | equivalso ad inasprire la malattia del disgraziato. Chi avrebbe
182 11 | passante, fu ripreso dalla sua malattia che dominò ogni altro suo
183 12 | aver la sua parte nella malattia d'Amalia, - la causa di
184 12 | pranzo e, osservato che sulla malattia d'Amalia il Balli non gli
185 12 | Egli non ammetteva che la malattia fosse scoppiata quel giorno.
186 12 | sempre, finché non cessi la malattia? Non vi saranno delle soste?~ ~
187 12 | rispose che sul decorso della malattia egli non poteva dir nulla. -
188 12 | dinanzi ad un'incognita, a una malattia di cui non conosco che il
189 12 | sintomi presentati dalla malattia di Amalia di aver a fare
190 12 | Può essere però che la malattia le abbia alterato il palato.~ ~
191 12 | nuovo. Disse che non era la malattia o la morte d'Amalia che
192 13 | continuamente della sua malattia. Non poteva questo essere
193 13 | quando fosse scomparsa la malattia di Amalia o Amalia stessa,
194 13 | quella testa come durante la malattia. Pareva un profilo di persona
195 14 | è come una qualità, una malattia dell'organismo. La volontà
196 14 | voglia di guarirla da una malattia tanto adorabile. Quando
197 14 | era stata colta da una malattia ed Elena l'aveva assistita
198 14 | erano trovate durante quella malattia. Quando la fanciulla risanò,
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
199 2 | potuto credere uscisse da una malattia, perché tradiva la sofferenza
200 2 | solo queste parole: «La malattia ha la sua prima origine
201 2 | origine di malessere e malattia. Certo, il tempo ci voleva
202 3 | suo cavallino bolso. Nella malattia le bestie somigliavano di
203 3 | attenua il dolore della malattia. Povere bestie. Il cavallino
204 5 | subito pensò: «Dev'essere una malattia di famiglia».~ ~I suoi ricordi,
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
205 6 | sentimento generoso. Ma la malattia gli toglieva quel residuo
206 6 | S'era visto che per la malattia quel vino non giovava.~ ~
207 6 | traeva la conclusione che la malattia del vecchio non fosse molto
208 7 | a lui ne era derivata la malattia, a lei nulla. Che fare?
209 7 | che il vecchio durante la malattia si fosse preoccupato della
210 8 | mentre, dopo la sua grave malattia, avesse deciso di cominciare
211 9 | anzi persino la propria malattia che egli pensava di poter
212 9 | aveva procurato a lui la malattia e a lei la corruzione. Non
213 9 | è considerata quale una malattia. Non di lunga durata, però.~ ~
214 9 | Il vecchio discusse: - Malattia la vecchiaia? Malattia una
215 9 | Malattia la vecchiaia? Malattia una parte della vita? E
216 9 | anche un raffreddore è una malattia complicata. Questo pur dovrebbe
217 9 | debolezza non si converta in malattia ha bisogno di una morale
218 10 | che la vecchiaia sia una malattia. Al vecchio pareva di essere
219 10 | della gioventù fosse una malattia? Doveva pur essere intervenuto
220 10 | per mutare la salute in malattia; quest'elemento il vecchio
Una burla riuscita
Paragrafo
221 1 | guarì della bontà ch'è una malattia inguaribile, e lui che voleva
222 6 | debolezza ch'è la compagna della malattia, decise di fare lui i primi
223 6 | aveva reagito offendendo la malattia. Profondamente, Giulio cercò
224 6 | continuava ad asserire che la malattia era stata provocata da errori
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
225 ver, 1, 2| trovo in cura per una grave malattia nervosa; di tutto il resto
226 ver, 1, 6| minacciato da una grave malattia che presto m'avrebbe tratto
227 ver, 1, 6| dissi.~ ~EMILIA. Sì! Una malattia di cuore.~ ~SILVIO. Non
228 ver, 1, 6| confermare che si trattava di una malattia nervosa.~ ~EMILIA (risoluta).
229 ver, 1, 7| FANNY (spaventata). Ma che malattia hai dunque?~ ~SILVIO. Finora
230 ver, 1, 7| mese o circa si saprà se la malattia farà il suo corso o no.~ ~
231 ver, 1, 7| è per curarti della tua malattia ch'eri là in via Corsi N.
232 ver, 1, 7| del tuo amore. Apprendi la malattia incurabile di tuo marito
233 ver, 1, 7| molto, cara Fanny. Non della malattia che si limitava a una debolezza
234 ver, 1, 7| supporre che l'insidiosa malattia prima di togliermi la vita
235 ver, 1, 7| situazione causa la mia malattia e causa la tua gelosia che -
236 ter, 1, 3| giorni in cui durò la mia malattia.~ ~IL MARITO. Come? I miei
237 mar, 1, 6| la bontà non crea mai la malattia.~ ~AMELIA (a Paolo). Vedi?~ ~
238 mar, 1, 7| parte più grave della sua malattia era la noia che provava.
239 mar, 2, 9| sono, io stesso sono la malattia. Guarirò morendo. Anch'io,
240 avv, 2, 10| il malato della propria malattia. Non una parola sull'argomento.
241 pen, 1, 12| c'è una differenza. Se la malattia è lieve o non c'è - perché
242 pen, 1, 13| sospettiamo talvolta la malattia. Presto si sa che non c'
243 rig, 1, 1| aumentata dai segni della sua malattia.~ ~RITA. Volevo dire proprio
244 rig, 1, 5| che quando in seguito alla malattia fece quella faccia rincagnata,
245 rig, 1, 5| Valentino che ha già pigliata la malattia…~ ~ANNA. Vedrà che anche
246 rig, 1, 6| Non si chiamava così la malattia del povero Valentino? Così
247 rig, 1, 6| Perché va a pensare Lei alla malattia?~ ~ENRICO (disperato). Ma
248 rig, 1, 6| prevedendo tutto? Non auguro la malattia, io, al povero vecchio signore.
249 rig, 1, 6| grande conforto durante la malattia del povero Valentino. Era
250 rig, 1, 20| essere al sicuro da una malattia. Ma, purtroppo, ce ne sono
251 rig, 1, 20| Ed è proprio quella la malattia che a me mai fece paura.
I racconti
Racconto
252 0 | aggiunse subito ch'era una malattia di cui spesso si guariva
253 0 | ora di parlare chiaro. La malattia in sé era tanto grave che
254 0 | risultasse dalla sua strana malattia era un certo disprezzo per
255 0 | non so guarire la vostra malattia. Io guarisco soltanto buoni
256 0 | speranza, la lotta con la malattia del suo rampollo. La giornata
257 0 | assidua una lotta contro la malattia. Merti, commosso, faceva
258 0 | suo conforto durante la malattia di Achille le comunicò un
259 0 | ha niente a fare con la malattia». Il dottor Paolo aveva
260 0 | che non si creda che ha la malattia del lavoro e che vi si accinge
261 0 | lavorare sia da lui una malattia. Io mi feci un'altra idea
262 0 | Marianno ricordò una sua malattia e le cure che gli furono
263 0 | cortelazo!». Proprio dopo questa malattia ci fu una piccola ombra
264 0 | prodigate durante la sua malattia. Ma Alessandro aveva bisogno
265 0 | piangere. Oh! com'era bella la malattia e come i sani erano infelici
266 0 | Marianno prima della sua malattia e dimostrava che le doghe
267 0 | moglie di figurarsi che la malattia avrebbe còlta lei invece
268 0 | ch'era stato punito per la malattia di Adele fosse anche premiato
269 0 | uno, la Maria, con la sua malattia agli occhi le costava un
270 0 | il capo, ricordò l'ultima malattia della Lisa. Indisposta essa
271 0 | anteriore in seguito ad una malattia. Essa aveva potuto vedere
272 0 | umidi. La grande età è una malattia che provoca più di tutte
273 0 | marito inchiodato dalla malattia nel letto. Una malattia
274 0 | malattia nel letto. Una malattia ch'era capitata fulminea
275 0 | saputo di più quando la malattia avrebbe avuto il tempo di
276 0 | precisamente nella minaccia della malattia lunga. Perché telegrafare?
277 0 | cosa sapevano i medici? La malattia? Forse. Non l'organismo
278 0 | prepararsi alla prossima futura malattia. In certo modo i dolori
279 0 | in casa si evocava quella malattia. E quando essa colse Valentino
280 0 | tanto tempo e degenerare in malattia, nacque proprio lì, al momento
281 0 | facile di simulare qualunque malattia quel giorno. Certo Augusta
282 0 | quella mia dolorosa lunga malattia, una malattia che anche
283 0 | dolorosa lunga malattia, una malattia che anche dopo guarita,
284 0 | lode, col convenire che la malattia era guarita visto che mai
285 0 | pur dovuto costringere la malattia a non manifestarsi altro
286 0 | nipote, ci spiegò di quale malattia si trattasse: Un invecchiamento
287 0 | forse perché – causa la mia malattia – la mia adolescenza si
288 0 | mezzi di lotta contro la malattia. Carlo mi dice tutto quello
289 0 | volte, quando capita la malattia, il medico sospira: Sono
290 0 | nascita in poi anche la malattia è prevista e preparata.
291 0 | Perciò, solo perciò, la malattia seguita dalla morte non
292 0 | ricorrendo sempre alla stessa malattia per sopprimere i vecchi.
293 0 | sopprimere i vecchi. Una malattia che renda chiara la ragione
294 0 | il momento di mandarmi la malattia finale, e la grande, enorme