IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] amicis 4 amicizia 98 amicizie 2 amico 286 amino 3 amizi 1 ammaccati 1 | Frequenza [« »] 290 ore 288 li 288 morte 286 amico 286 città 286 poter 285 dissi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze amico |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | secco e sincero, che un amico di casa aveva inviato per
2 | pensare ch'io sono stato l'amico di quell'uomo a tale punto
La coscienza di Zeno
Capitolo
3 fum | avverata.~ ~Nella persona di un amico non medico trovai chi meglio
4 fum | ch'echeggia tuttora.~ ~L'amico mio era un ricco signore
5 mor | caduto nelle mani di un dotto amico che aveva voluto confidarmi
6 mor | lezione per compiacere l'amico. Piovigginava e faceva freddo.
7 mor | gli Ebrei di cui il mio amico parlava, ma pure m'adattai
8 mat | perché il marito era un amico di mio suocero. C'incontrammo
9 mat | vedere la lettera di un suo amico intimo che domandava mie
10 mat | sua proprio perché ero l'amico di quel suo amico e, - si
11 mat | ero l'amico di quel suo amico e, - si capisce, - io non
12 mat | anche troppe notizie dell'amico che si fingeva m'avesse
13 mat | tratti, ma faccio come un mio amico, pittore delicatissimo,
14 mat | disposto di diventare un buon amico di Augusta mentre prima
15 mat | perché io non so essere l'amico delle persone brutte. Ma
16 mat | guardava con occhio poco amico e m'aggredì, le belle guancie
17 mat | virile che danneggiare un amico riferendo una sua confidenza.~ ~
18 mog | mi lasciai indurre da un amico a restar fuori di casa fino
19 mog | noiosissima.~ ~La visita di un amico d'Università, che aveva
20 mog | bisognava pur passare.~ ~Il mio amico, Enrico Copler, si stupì
21 mog | bisogno!~ ~Il mio povero amico, sentendo il mio bisogno
22 mog | accompagnato in giardino il mio amico che doveva rincasare prima
23 mog | giorni appresso il povero mio amico ammalò e subito dopo morì.~ ~
24 mog | precipitosamente, ed un mio amico poco fa m'avvertì che per
25 mog | subito dal nostro povero amico. Dopo un'esitazione, ottemperai
26 mog | indifferente al fato del mio amico di cui avevo sentito poco
27 mog | sapendo che al mio povero amico si dava tutto quel poco
28 mog | avevo perduto il mio grande amico.~ ~ ~ ~Avrebbero scusato
29 mog | sposi e sposi il mio grande amico Guido. Ora appena sarà tutto
30 mog | che io restavo il suo buon amico per tutta la vita e che,
31 mog | vantaggioso di avere un amico della mia qualità. Sognai
32 ass | attività in compagnia di un amico, mi fosse simpatica. Ma
33 ass | sarebbe stato certamente l'amico che avrei liberamente prescelto.
34 ass | concorrenza alla ditta del mio amico!~ ~Ma il giovinotto che
35 ass | tanto male del mio povero amico, ma devo essere veritiero
36 ass | dovesse stabilire al nostro amico inglese per l'acquisto.
37 ass | rancore e voglio esservi amico finché non vi piacerà altrimenti.~ ~
38 ass | gentilezza d'invitarmi ad esservi amico, mi permettereste di farvi
39 ass | il Basedow ch'era stato l'amico di Goethe, mentre quando
40 ass | quelle di Guido verso l'amico inglese dalle sessanta tonnellate
41 ass | per me di avere accanto un amico quale sei tu.~ ~Ci guardammo
42 ass | consultare qualche avvocato amico.~ ~Mi rispose di averlo
43 ass | ciarlare un avvocato suo amico col quale s'era trovato
44 ass | credere di avere in me un amico devoto. Non nego che forse
45 ass | mica vero ch'io sia suo amico!~ ~Essa mi guardò sorpresa:~ ~-
46 ass | ritenere quale il suo miglior amico? Ma ormai egli era svincolato
47 ass | di scoprire in me un tale amico. Esitava di accettare il
48 ass | da un avvocato, vecchio amico di famiglia e ora anche
49 ass | della morte del mio povero amico, mi preoccupai anche di
50 ass | ogni onore al mio povero amico. Intanto affissi alla porta
51 ass | vantaggio del mio povero defunto amico, ma non sapevo far altro
52 ass | riuscito di far rivivere il mio amico. Finì che io comperai a
53 ass | me, ossia al mio povero amico, conveniva. Persino le mie
54 ass | riconoscere la carrozza di un amico mandata al funerale per
55 ass | per conto del mio povero amico.~ ~Quindi, dopo una lieve
56 ass | conservarmelo interamente amico. Ma fra me e me formulai
57 ass | salvare l'onore del mio amico e difenderne il patrimonio
58 ass | funerale del mio più intimo amico. Avevo il passo e il respiro
59 ass | un omaggio al mio povero amico nel cui interesse era sceso
60 psi | imbatteremo in un brigante o in un amico. E non lo si sa neppure
61 psi | era stata insegnata da un amico tedesco, una cosa utilissima
62 psi | seguendo le indicazioni del mio amico caporale - mi recavo a Trieste.~ ~
63 psi | bagliore di molti incendi e un amico che mi vide andare verso
Una vita
Paragrafo
64 3 | raccomandazione datagli da un suo amico procuratore in una casa
65 3 | assicura; con l'altro — era un amico o un noto filantropo — del
66 4 | Carolina? Dunque mio buon amico? Nevvero?~ ~Alfonso s'inchinò.~ ~—
67 4 | Affari di gusti. Si va da un amico, non ti parla che della
68 5 | un banchiere suo vecchio amico. Il lavoro di White verteva
69 7 | più mite e la trattava da amico coi soliti suoi riguardi,
70 9 | un libro maestro, era l'amico intrinseco di Jassy. Venivano
71 9 | Probabilmente vi sarà qualche amico. Senza complimenti ché a
72 9 | Procuri di diventare il buon amico di mia cugina perché è una
73 12 | Spalati, il più vecchio amico di Annetta, il quale se
74 12 | rammentarmi che di essere suo amico e letterato. Per ora non
75 12 | Alfonso. Fu di nuovo il buon amico cui piaceva tanto istruire
76 12 | Fumigi era un suo vecchio amico che gli aveva procurato
77 12 | parte non disaggradevole di amico di casa Fumigi. Disaggradevole
78 12 | dimane da lei.~ ~«Mio buon amico!» Già l'intestazione sarebbe
79 12 | Fumigi rimane il mio buon amico, me lo promise! E adesso
80 13 | gioire di vedere un suo amico divenire il genero di Maller.
81 13 | fosse piaciuto.~ ~Il secondo amico che Gustavo presentò in
82 15 | altrimenti e la parola di un amico avrebbe potuto alleggerirgli
83 15 | divenne improvvisamente l'amico cortese che prende congedo.
84 16 | gli premeva di renderselo amico. Il giovine medico ebbe
85 16 | lustri e il padre, un buon amico del vecchio Nitti, lindo,
86 16 | affetto egli potesse dare all'amico che sopravviveva, per consolarlo
87 16 | No! — rispose, — è un amico che mi chiacchiera su cose
88 16 | passare accanto al suo antico amico senza neppur salutarlo,
89 16 | trovasse meglio col vecchio amico e lo lasciò asserendo che
90 17 | Macario era o era stato suo amico e questa relazione rendeva
91 17 | Cellani, dal suo miglior amico fra' superiori. Costui lo
92 17 | trovasse il tono sentito dell'amico che si conduole. Disse che
93 17 | ora delle seccature. Quale amico di casa dovrai fare delle
94 18 | qualche cosa di White suo amico. Parlava alla perfezione
95 18 | lo credeva ancora sempre amico in casa Maller e sperava
96 18 | però volevo restare suo amico e si poteva limitare la
97 18 | la pace col suo vecchio amico e gli gettava degli sguardi
98 18 | Rultini, il più vecchio amico che avesse alla banca:~ ~—
99 18 | fatto che non era più un amico ma un nemico che si tradiva.~ ~
100 19 | spiegò che da anni era l'amico intimo della famiglia e
Senilità
Paragrafo
101 Pre | Intanto, mio giovine e pensoso amico, grazie per tanto studio
102 1 | ciarliero.~ ~Il suo più intimo amico, un certo Balli, scultore,
103 1 | della meraviglia. Era l'amico del Brentani da oltre dieci
104 1 | giudicare di quella dell'amico. Era men colto, ma aveva
105 1 | Emilio subì l'influenza dell'amico persino nel modo di camminare,
106 3 | sere che poté dedicare all'amico e alla sorella. Ancora sempre
107 4 | irrevocabile. Invece la vista dell'amico bastò a fargliela abbandonare.
108 4 | liberato da ogni dubbio. L'amico, parlandogli d'appoggio,
109 4 | la via per dare aiuto all'amico ed Emilio accettò con entusiasmo.
110 5 | rado Emilio aveva cercato l'amico e non s'era accorto neppure
111 5 | dubbio di aver offeso lui l'amico. Non gli erano sfuggite
112 5 | riacquistare la veste di amico e consigliere e togliergli
113 5 | casa e non ci trovava l'amico, adduceva qualche pretesto
114 5 | di rimprovero rivolti all'amico. Ma le parole d'Amalia non
115 5 | capisce, del suo miglior amico! - urlò il Balli indignato.~ ~-
116 5 | di usar indulgenza con l'amico.~ ~- Non si capisce! - disse
117 5 | alla scultura. Vi trovò un amico e in due si misero a demolire
118 5 | ornare il racconto dell'amico. Il quale poi, senz'esserne
119 5 | sopportare il contegno dell'amico.~ ~- Vieni talvolta con
120 6 | L'ombrellaio non ha un amico come me cui addossare le
121 6 | spiritose osservazioni dell'amico. Non aveva più neppur bisogno
122 6 | Va là che sei degno mio amico - disse il Balli con profonda
123 7 | voluto divenire il suo buon amico? Oh, venisse presto presto
124 7 | per il Leardi. - Sì, un amico me l'ha presentata giorni
125 7 | giorni or sono.~ ~- Io ero amico del Merighi. Anni addietro
126 8 | curare definitivamente l'amico. La sera stessa venne ad
127 8 | affettuosamente al braccio dell'amico.~ ~Ma l'altro non l'intendeva
128 8 | Angiolina. Non voleva che l'amico potesse approfittare di
129 8 | il Brentani sentiva nell'amico lo tranquillava molto. Prima
130 8 | essere molto dolce con l'amico. Gli si propose a compagno
131 8 | per la paura di perdere l'amico; nell'azione ch'egli meditava
132 8 | Emilio studiava e misurava l'amico. Il Balli aveva dimenticato
133 8 | enorme l'amaro rancore per l'amico, che in seno gli dormiva
134 8 | gelosia. Rimproverava all'amico prima di tutto di non essersi
135 8 | segreto d'Amalia? Guardò l'amico e lo vide ancora più eccitato
136 8 | puerile paura di perdere l'amico. Separatosi da Angiolina
137 8 | riuscire a commuovere l'amico.~ ~Il Balli si mitigò subito: -
138 8 | sue parole nell'animo dell'amico, e per il segreto di Amalia
139 9 | sua neppure il nome dell'amico. Tra fratello e sorella
140 9 | prima di tutto scolpare l'amico e lo fece, ma non era possibile
141 9 | possa continuare ad essere l'amico di chi m'offende senza alcun
142 9 | aspetto. Il dottor Carini, amico del Balli, era stato nominato
143 9 | ed evitare fastidi all'amico. L'altro tacque comprendendo
144 10 | per stringerle la mano da amico?~ ~Comunicò questo suo proposito
145 11 | mesi prima per il bene dell'amico, e la guarigione d'Emilio
146 11 | raccontare tutto ciò all'amico e fu l'ultimo riguardo che
147 11 | perché quel desiderio, che l'amico non osava esprimere, gli
148 11 | Balli tornò col pensiero all'amico. Fu subito conscio di avergli
149 11 | aveva preso impegno con un amico, un dottore in medicina,
150 12 | del Balli e s'imbatté nell'amico che ne usciva. Pensò che
151 12 | una frase per commuovere l'amico. Ne trovò una che fece rabbrividire
152 13 | alta voce. - Tu che sei suo amico, digli tu ch'essa inventa
153 13 | notte. E sempre il vecchio amico di casa nostra.~ ~Ella non
154 13 | parla. Sono il suo devoto amico e sono rimasto qui per assisterla.~ ~
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
155 1 | al trovare finalmente un amico. Gli parlò e parve anche
156 1 | piedi. «Sei già qui, vecchio amico?» pensò il vecchio. Certo
157 1 | al facchino per farselo amico. Già sentiva il bisogno
158 1 | e passo celere, seguì l'amico che, la valigetta in mano,
159 1 | Aghios avrebbe trattenuto l'amico dell'ultima ora. Così invece
160 2 | nella casa di un intimissimo amico, addobbata per farvi onore,
161 2 | convinzione che l'uomo suo amico doveva essere ammattito.~ ~
162 2 | risentimento, che il suo nuovo amico non aveva fatto vedere il
163 2 | alla Carnia. Lui e un suo amico, un pittore, in una carretta
164 2 | del Friuli lui e il suo amico andarono a rassodare il
165 3 | compagno. Come si sentiva amico del piccolo Pucci dal cuore
166 3 | per parlare al suo nuovo amico di Murano e dei suoi vetri.~ ~ ~ ~
167 4 | accompagnato dal suo nuovo amico che oramai lo seguiva senza
168 4 | Invitò il suo giovine amico a seguirlo e, guidati da
169 4 | e si rivolse all'ignoto amico del signor Aghios) non so
170 4 | del zenocio.»~ ~Il nuovo amico del signor Aghios s'era
171 4 | intelligente il mio nuovo amico. Immediatamente intese intera
172 4 | signor Aghios, e il suo nuovo amico che egli sottraeva ad una
173 4 | dividersi dal suo nuovo amico?». Gli sarebbe stato doloroso,
174 4 | Meuli era tale suo vecchio amico e gli doveva tanto ch'egli
175 4 | conservò la sua amicizia all'amico sconoscente. Costui, evidentemente,
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
176 1 | presentazione di un suo amico. Il vecchio strappato ai
177 6 | sua età ed era suo antico amico lo trattava con grande confidenza: -
178 6 | in compagnia del vecchio amico, che egli (povero medico!)
179 7 | aspettare la visita di qualche amico influente che avrebbe incaricato
180 7 | avventura notturna. Il vecchio amico, che ogni giorno trovava
Una burla riuscita
Paragrafo
181 3 | suo acerrimo nemico.~ ~L'amico, che doveva restar tale
182 3 | lui, il signor Brauer. Un amico intimo perchè non si comportava
183 3 | vantaggio a lui.~ ~L'altro amico di Mario, quegli che presto
184 3 | ferocemente il suo grande amico. Non ne era forse del tutto
185 3 | dopo di aver ferito un amico con una maldicenza, era
186 5 | incaricarne un coso simile, un amico del Gaia.~ ~Attorno al tavolo,
187 5 | Ma l'impiegato ch'era un amico del Brauer lo consigliò
188 7 | giornale locale da qualche amico di Mario. Che sorta di autore
189 7 | quello che il ragazzetto loro amico aveva detto. Perciò iniziò
190 7 | quello che il ragazzo loro amico aveva detto) si ritirò nella
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
191 teo, 1, 3| Certamente, è mio buon amico.~ ~ELVIRA. Fa la corte ad
192 teo, 1, 3| da lunghi anni suo buon amico.~ ~ ~ ~
193 teo, 1, 6| andare ad attendere un mio amico alla stazione. Sto per entrarvi
194 teo, 1, 8| dopo con questo dottore suo amico. Quando appresi che per
195 teo, 2, 4| calamaio sulla testa ad un suo amico che derideva le scoperte
196 lad, 3, 6| congratulazioni! (Leggendo.) «All'amico Carlo Almiti. L'autore.»
197 bal | vengono trascinati dall'amico che vi ha la sorella o la
198 bal | tocca ballare con un vecchio amico di papà. Questi vecchi!
199 bal | come va, lascio in asso l'amico di papà! Chissà! Forse ne
200 ver, 1, 2| Riprendendosi.) Finalmente, amico mio! Ti sei deciso di frammetterti
201 ver, 1, 2| cosa simile. Vediamo caro amico! Mia sorella entra in una
202 ver, 1, 2| uomo! Il dottor Cirri è mio amico ed io ti prego di non mettere
203 ver, 1, 5| qua con l'aspetto di un amico e, a forza di chiacchiere,
204 ver, 1, 7| sensi e non ho accanto un amico! Ricordo ancora benissimo
205 ter, 1, 1| capo.~ ~L'AMANTE. Povero amico mio! Il dolore ti ha fatto
206 ter, 1, 1| Attaccandosi al braccio dell'amico.) E mi prometti di restar
207 ter, 1, 2| del tutto). Te ne prego, amico mio, non lasciarmi solo.
208 ter, 1, 3| quello di quel mio grande amico.~ ~CLELIA. M'hai chiamata
209 ter, 1, 3| in lizza col tuo miglior amico. Quello che al di là non
210 ter, 1, 3| pace con quel mio grande amico perché tu non ne abbia danno.
211 mar, 2, 2| ridivenire il mio buon vecchio amico ch'era stato prima. (Con
212 mar, 2, 6| te parlerò, mio vecchio amico! La possibilità di parlare
213 mar, 2, 7| innocenti dirette a qualche amico… o che so io…~ ~BICE. Le
214 mar, 3, 3| gli uomini mi troverà suo amico entusiasta. Io toccherò
215 avv, 1, 3| Non sanno ch'io sono l'amico degli artisti? Se non faccio
216 avv, 1, 4| dimenticati. Il signor Cuppi, amico degli artisti…~ ~CUPPI.
217 avv, 1, 4| nulla da dire sul mio conto. Amico degli artisti! Dalla Ristori
218 avv, 1, 4| tutte sono stato o sono amico.~ ~TARELLI. Ha nominato
219 inf, 0, 4| perdonarmi. Persino il suo amico non sa smettere il broncio.~ ~
220 inf, 0, 4| portafogli da questo mio buon amico.~ ~SQUATTI (protesta). No!
221 pen, 1, 4| mio marito, il suo grande amico. Mi stomacò. Io amo di ridere
222 pen, 1, 7| pensavo a voi, mio buon amico. Pensavo a cinquecentomila
223 pen, 1, 13| abbominevoli. Un mio giovine amico era proprio in procinto
224 pen, 1, 18| intera.~ ~PAOLI. Mio povero amico, voi siete innamorato.~ ~
225 pen, 2, 14| rivedere il mio vecchio amico Carlo, se mi aspettate un
226 pen, 2, 15| Un'espressione del mio amico Carlo!~ ~ALICE (fissandolo).
227 pen, 4, 3| attenta). Tu! mio povero amico soffri di gelosia. Hai abbandonati
228 rig, 1, 3| È il signor Biggioni, l'amico del povero signor Valentino.~ ~
229 rig, 1, 5| disperati… io poi… un mio amico della prima giovinezza,
230 rig, 1, 5| quella casa fui sempre l'amico di Valentino e null'altro.
231 rig, 1, 5| Lei quel mio povero grande amico. Ma è morto, ora. Non c'
232 rig, 1, 5| pensa ch'io non sia un vero amico del povero Valentino. Ed
233 rig, 1, 5| Valentino. Ed è vero. Un amico morto non è più un amico.
234 rig, 1, 5| amico morto non è più un amico. Se ben ricordo ci fu una
235 rig, 1, 5| frainteso. Io fui il suo fedele amico.~ ~ANNA (con ribrezzo).
236 rig, 1, 5| congiunti del Suo povero amico ma senza mai nominarlo visto
237 rig, 1, 5| dovrebbe. E cerchi di diventare amico di tutti. Faccia qualche
238 rig, 1, 6| signor Enrico Biggioni, un amico di famiglia. (Guido gli
239 rig, 1, 7| ho perduto il mio povero amico Valentino.~ ~EMMA. Mio marito
240 rig, 1, 7| Così che Lei perdette l'amico quando egli si sposò?~ ~
241 rig, 1, 7| io ritrovai il mio antico amico intero anzi aumentato perché
242 rig, 1, 22| Volevo solo dire… Io, come amico del povero Valentino vorrei
243 rig, 1, 22| ENRICO. Ed io proprio perché amico del povero Valentino Le
244 rig, 1, 22| GUIDO. Ma mio povero amico, perché le parlaste dell'
245 rig, 3, 1| che diceva di essere suo amico disse: Amici? Ma io mangerò
246 rig, 3, 6| ingannarmi.~ ~ENRICO. Caro amico, di me non potete credere
I racconti
Racconto
247 0 | fortuna che in quei giorni un amico d'affari del marito da Roma
248 0 | figurava che un uomo ch'era suo amico, quando avesse voluto amare,
249 0 | che diveniva sempre più amico e benevolo e lo seguii.
250 0 | quel mio piccolo grande amico. E si discese e si risalì
251 0 | si era dimostrato più mio amico, venne a trovarmi. Mi pose
252 0 | aspirai con voluttà l'odore amico. Poi mi diede un pezzettino
253 0 | uno di loro. Dove sei ora, amico sconosciuto?~ ~Ma il mio
254 0 | sempre il suo odore buono e amico. Ma io non mi lascio più
255 0 | prima di partire – il mio amico che ci pensava spesso indovinò:
256 0 | lo cerco invano quel mio amico di ogni sera. Lo portarono
257 0 | desiderato di conoscere il nuovo amico di suo figlio. Lo aveva
258 0 | capitare quale petente umile un amico che in passato s'era creduto
259 0 | dare del "lei" al vecchio amico. Né l'uno né l'altro s'accorgeva
260 0 | quella casa del giovine suo amico ch'egli considerava quale
261 0 | risolto di scrivere al vecchio amico per domandargli un appuntamento
262 0 | proprio favore dal vecchio amico un soccorso ch'egli voleva
263 0 | poche settimane prima un amico vagamente lo aveva interpellato
264 0 | vista, quello del povero suo amico. Stendendosi con un certo
265 0 | stringa la mano, mio buon amico. Ne sono più lieto che se
266 0 | propria mano in quella dell'amico inerte così che l'altro
267 0 | Ora in presenza di quell'amico non vedeva più tanto chiaramente.
268 0 | forse solo per calmare l'amico. Non parve agitato all'idea
269 0 | sciagura propria e si volse all'amico. Intanto indovinò subito
270 0 | trattative: È un vecchio amico mio ed è un suo figliuolo».
271 0 | a pranzo un mio vecchio amico, certo Cima che non avevo
272 0 | sotto io trovavo il mio amico addolcito, meno pericoloso.
273 0 | in casa per attendervi un amico. Una doppia ragione per
274 0 | così si dimostrava meno amico di Valentino, ma ciò era
275 0 | varie settimane solo con un amico su una zattera alla deriva
276 0 | quale il suo più intimo amico e perciò era trattato meglio
277 0 | non fu più considerato l'amico di Valentino ma il suo nemico
278 0 | nemico ma era stato anche l'amico del povero Valentino, perciò
279 0 | Non posso maltrattare l'amico – per quanto traditore –
280 0 | Valentino il suo contegno con l'amico dello stesso si faceva più
281 0 | quando avvenne, amò il suo amico molto meglio che da vivo.
282 0 | ammirazione della felicità dell'amico. Ed ora diceva ch'egli voleva
283 0 | se ne andò. Era il degno amico di Valentino in fatto di
284 0 | Bigioni ch'era stato un sicuro amico di Valentino che con un
285 0 | come il figliuolo di un mio amico che a 32 anni in piena salute,
286 0 | La scoprii accanto ad un amico di mio padre. – La figlia