IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] padronale 6 padronanza 2 padroncino 1 padrone 272 padroneggiare 1 padroneggiarmi 1 padroneggiarsi 3 | Frequenza [« »] 275 aspetto 274 rita 274 ufficio 272 padrone 272 persona 271 andare 271 ricordo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze padrone |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 3 | ritornò dietro il banco. Il padrone un giovine alto e magro
2 3 | curiosità dalla ragazza, dal padrone e dal facchino che aveva
La coscienza di Zeno
Capitolo
3 fum | contravveniva alla volontà del padrone per amore alla libertà.
4 fum | ero più alternativamente padrone ma soltanto schiavo e di
5 mog | un certo rispetto per il padrone, ed io gliene ero tanto
6 mog | mormorare:~ ~- Non sei forse il padrone?~ ~Vero è che alla mattina,
7 mog | quei denari: Era il vero padrone in quella casa e intendeva
8 ass | qualche cosa di simile ad un padrone. Quando fu ben convinta,
9 ass | riavere il sentimento di padrone e arbitro.~ ~Non comprendeva.
10 ass | e da lì diventava il mio padrone e signore. Questa volta
11 ass | quell'ufficio non era il solo padrone.~ ~Si dimostrò sorpreso
12 ass | ma soggiunse ch'egli era padrone d'ordinare che non si dessero
Una vita
Paragrafo
13 2 | suoi sogni era lui stesso, padrone di sé, ricco, felice. Aveva
14 4 | perduto la sua disinvoltura da padrone; stava rigido in posizione
15 9 | testa per poter essere il padrone di noi tutti ed io non mi
16 13 | Gustavo presentò in casa fu il padrone di un macello, benestante,
17 16 | divenendo legalmente vostro padrone userò di tutti i mezzi che
18 16 | fare nella casa. Il nuovo padrone avrebbe utilizzata quell'
19 18 | domanda che ha il cane per il padrone che gli proibisca di toccare
20 20 | gli avrebbe detto, — è il padrone, e perché mi conserva presso
Senilità
Paragrafo
21 4 | posizione di attenti disse al padrone qualche parola a mezza voce
22 7 | molto bene.~ ~Subito calmo e padrone dell'espressione della propria
23 8 | quando si sentiva assoluto padrone di qualcuno. Con una grande
24 10 | femmina conquistata che ama il padrone. Egli si propose di procurarsi,
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
25 1 | arretrò - cercava certo il suo padrone - e poi saltellò via guardando
26 1 | tanto meglio dunque il suo padrone, che non sarebbe il suo
27 1 | che non sarebbe il suo padrone se non avesse dei sensi
28 2 | certo della benevolenza del padrone, che gli procurava il buon
29 5 | trattato quale il figlio del padrone. Non si poteva ragionevolmente
30 5 | Un vero cane fedele. Il padrone era il padrone e quando
31 5 | fedele. Il padrone era il padrone e quando s'abituò a considerare
32 5 | considerare anche il Bacis quale padrone, più padrone di tutti perché
33 5 | Bacis quale padrone, più padrone di tutti perché più giovine,
34 5 | giovine, doveva rimanere suo padrone per l'eternità della sua
35 5 | quelli del suo legittimo padrone, il padre di Berta, e Berta
36 5 | matrimonio con Berta. Dopo, quale padrone, avrebbe potuto facilmente
37 5 | nella sua posizione di padrone, gli sarebbe stato facile
38 5 | non era pensabile che un padrone come me rinunziasse ad ogni
39 5 | Essi restavano attaccati al padrone come la pianta arrampicante
40 7 | sposare Berta per poter, da padrone, proteggere meglio Anna.
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
41 ire, 1, 7| Passava in quel punto il padrone di casa. Non so se abbia
42 teo, 1, 3| casa mia come se fossi il padrone; impedisci ad Anna di ubbidirmi,
43 lad, 4, 8| io ho già disposto con un padrone di barca, il quale però
44 com, 1, 2| rose dal giardino. Se il padrone di casa se ne accorge si
45 ver, 1, 1| della quale però il signor padrone m'ha proibito di parlare.~ ~
46 mar, 1, 7| si smarrisce, urla: «Il padrone, il padrone! » e fugge.
47 mar, 1, 7| smarrisce, urla: «Il padrone, il padrone! » e fugge. Cerigni, dopo
48 mar, 2, 6| tradisce?~ ~AUGUSTO. Io, signor padrone?~ ~FEDERICO. Non me lo rivela
49 mar, 2, 8| AUGUSTO (timidamente). Signor padrone!~ ~FEDERICO (furibondo).
50 mar, 2, 8| AUGUSTO (piangendo). Signor padrone, signor padrone.~ ~FEDERICO (
51 mar, 2, 8| Signor padrone, signor padrone.~ ~FEDERICO (che sta per
52 mar, 2, 8| barcollante). Nulla, nulla, signor padrone.~ ~FEDERICO (gli pulisce
53 avv, 2, 1| dietro la scena). Amelia! Il padrone è già uscito?~ ~AMELIA.
54 inf, 0, 2| rispetto). Lor signori!? Il mio padrone…~ ~ALBERIGHI. Lo sappiamo.
55 inf, 0, 2| GIOVANNI (serio). Il mio padrone mi permette spesso di prenderne. (
56 inf, 0, 4| liquore che quando il mio padrone me l'offre.~ ~ALBERIGHI.
57 inf, 0, 4| serena. Ho scommesso col tuo padrone… Gli vuoi molto bene tu
58 inf, 0, 4| vuoi molto bene tu al tuo padrone?~ ~GIOVANNI (un istante
59 inf, 0, 4| Prendere per il collo il mio padrone? Io, prendere per il collo
60 inf, 0, 4| prendere per il collo il mio padrone?~ ~SQUATTI. Hai paura?~ ~
61 inf, 0, 4| prendere per il collo il mio padrone in mia presenza. (Agitato
62 inf, 0, 4| che nel portafogli del tuo padrone c'erano ventimila lire.~ ~
63 inf, 0, 4| che un uomo come il tuo padrone, notoriamente poco coraggioso,
64 inf, 0, 4| franchi per lasciare il tuo padrone ed aprire un'osteria al
65 inf, 0, 4| Me l'ha raccontato il tuo padrone. E so anche che finora hai
66 inf, 0, 4| frazioni. So anche che il tuo padrone era una volta più generoso
67 inf, 0, 4| consegni il portafogli del tuo padrone. Domani tu ritorni al tuo
68 inf, 0, 4| fatta la scommessa il tuo padrone aveva trovata la via al
69 inf, 0, 4| sia nel portafogli del mio padrone. Non posso mica garantire
70 inf, 0, 4| pochi giorni lascio il mio padrone e me ne vado (cantando)
71 inf, 0, 4| semplice! Quando il mio padrone si sarà addormentato - e
72 inf, 0, 4| Tu devi prendere il tuo padrone per il collo e con la minaccia
73 inf, 0, 4| qualunque ma non col mio padrone. Sono da otto anni con lui…~ ~
74 inf, 0, 4| Riluttante.) Ma prendere il padrone per il…~ ~ALBERIGHI. Ebbene!
75 inf, 0, 4| così! Ammettiamo che il padrone sia là accanto alla porta.
76 inf, 0, 4| eseguisce) e dirò: «Signor padrone! Mi dia il suo portafogli! ».~ ~
77 inf, 0, 4| ALBERIGHI. Ma che padrone e che signore! Quasi t'inchini!
78 inf, 0, 4| ad onta di tutto ciò il padrone resiste?~ ~ALBERIGHI. Allora
79 inf, 0, 4| faccio una cosa tale, il mio padrone non potrà più perdonarmi.
80 inf, 0, 4| hai i tuoi denari il tuo padrone non è più il tuo padrone
81 inf, 0, 4| padrone non è più il tuo padrone e te ne vai!~ ~GIOVANNI.
82 inf, 0, 4| GIOVANNI. Sì ma il mio padrone ha in consegna anche tutti
83 inf, 0, 4| rispetto è questo per il tuo padrone?~ ~GIOVANNI. Il mio padrone
84 inf, 0, 4| padrone?~ ~GIOVANNI. Il mio padrone è persona rispettabile,
85 inf, 0, 4| se ci penso bene, il tuo padrone potrebbe indovinare che
86 inf, 0, 4| colpo di revolver? Che il padrone non abbia a morirne dalla
87 inf, 0, 4| agitatissimo) Che sia il padrone? Chissà perché suona alla
88 inf, 0, 4| ALBERIGHI. Va a prendere il tuo padrone, Giovanni e non temere.
89 inf, 0, 4| domani della paura del tuo padrone, io racconterei con quale
90 inf, 0, 5| decide.)~ ~GIOVANNI. Signor padrone!~ ~ALFREDO. Che vuoi?~ ~
91 inf, 0, 5| lezione). Dammi il portafogli, padrone, fuori il portafogli, o
92 inf, 0, 5| ripete). Il portafogli, padrone, il portafogli! (Alfredo
93 inf, 0, 5| sulla faccia di Alfredo.) Padrone! Padrone mio! Non vedete
94 inf, 0, 5| faccia di Alfredo.) Padrone! Padrone mio! Non vedete che nessuno
95 inf, 0, 5| Vattene subito.~ ~GIOVANNI. Ma padrone mio! Non vedete che sono
96 inf, 0, 5| acqua.~ ~GIOVANNI. Subito, padrone mio. Eccolo.~ ~ALFREDO (
97 inf, 0, 5| Alzare il revolver contro il padrone…!~ ~GIOVANNI (melenso, perché
98 inf, 0, 5| per il collo.)~ ~GIOVANNI. Padrone, mi fate male.~ ~ALFREDO.
99 inf, 0, 5| piagnucoloso). Avete ragione, padrone mio. Ho fatto male. Ecco
100 inf, 0, 5| benedicendo il mio buon padrone… (Piagnucoloso.) Se lei
101 inf, 0, 5| quasi in cerca d'aiuto.) Oh! padrone! Sarebbe una cattiva azione.
102 inf, 0, 5| terra). Subito, subito, padrone. Ma non vada senz'avermi
103 inf, 0, 5| pone sul tavolo). Ecco, padrone. Ho sbagliato! Ma come potevo
104 inf, 0, 5| pensiero? Mi perdoni, signor padrone.~ ~ALFREDO (s'avvia con
105 inf, 0, 5| mio. Mi perdoni, signor padrone, ma, capirà, io difendo
106 inf, 0, 5| rispettoso). No, signor padrone, non si passa! (Poi, improvvisamente
107 inf, 0, 5| Alfredo). Vi ho fatto male? Padrone, padrone! (A voce bassa.)
108 inf, 0, 5| ho fatto male? Padrone, padrone! (A voce bassa.) Padrone!
109 inf, 0, 5| padrone! (A voce bassa.) Padrone! Ve ne prego, rinvenite!
110 inf, 0, 5| Alberighi chiamar Giovanni.) Padrone! Padrone! (Con immensa gioia
111 inf, 0, 5| chiamar Giovanni.) Padrone! Padrone! (Con immensa gioia vedendolo
112 inf, 0, 5| le mani dall'angoscia). Padrone! Padrone! (Si cela la faccia
113 inf, 0, 5| dall'angoscia). Padrone! Padrone! (Si cela la faccia e piange
114 inf, 0, 6| portafogli. Per fortuna che il padrone è di là e non v'ha uditi.~ ~
115 inf, 0, 6| Zitti ambedue! Ecco il padrone che viene. Lo sento muoversi
116 pen, 4, 2| Che furia. Arrivederci, padrone. (Esce.)~ ~ ~ ~
117 rig, 1, 2| signor Guido, il nipote dei padrone. Causa quella casetta in
118 rig, 1, 2| volante lo ammiro. È il padrone della via. Talvolta perciò
119 rig, 1, 2| via. Talvolta perciò è un padrone anche lui come lei, come
120 rig, 1, 11| povero fanciullo. Lo disse il padrone. Lui l'ha visto… sfracellato.~ ~
121 rig, 1, 15| poltrona). No…~ ~FORTUNATO. Padrone! Ho ancora da aspettare?
122 rig, 1, 15| subito, non subito intesi, padrone. Ma quando vidi che trascorsa
123 rig, 2, 2| RITA. È il nipote del padrone. Non posso mica offenderlo.
124 rig, 2, 2| offenderlo il settantenne padrone che la insidiava. Sai quello
125 rig, 2, 2| aprire le braccia e dire al padrone: Padrone, eccomi qua. Quello
126 rig, 2, 2| braccia e dire al padrone: Padrone, eccomi qua. Quello era
127 rig, 2, 2| Ti racconto solo che quel padrone fu tutt'altro che incoraggiato
128 rig, 2, 14| RITA. Non si deve, signor padrone. Io sono la fidanzata di
129 rig, 2, 14| Ma non è il caso, signor padrone. Lei non è moribondo e se
130 rig, 2, 14| l'estate finisca.~ ~RITA. Padrone! Non si potrebbe fare tutto
131 rig, 2, 14| correggermi.~ ~RITA. Sta bene, padrone.~ ~GIOVANNI. E non dirmi
132 rig, 2, 14| GIOVANNI. E non dirmi padrone. Non posso sentire quella
133 rig, 2, 14| RITA. Non potrei signor padrone.~ ~GIOVANNI. E almeno non
134 rig, 2, 14| GIOVANNI. E almeno non dirmi padrone. Mi fa proprio male… come
135 rig, 2, 14| tanto bello di essere il padrone.~ ~GIOVANNI. E che vuoi
136 rig, 2, 14| RITA (eseguendo). Ecco, padrone.~ ~GIOVANNI (versando).
137 rig, 2, 14| piace anche di essere detto padrone di una bella donna come
138 rig, 2, 14| cosa dolce. Essendo il tuo padrone si può supporre che io possa
139 rig, 2, 14| qualche cosa? Non sono io il padrone suo e il padrone tuo?~ ~
140 rig, 2, 14| sono io il padrone suo e il padrone tuo?~ ~RITA (maliziosa).
141 rig, 2, 14| come ti prego. È il tuo padrone che prega.~ ~RITA. Ebbene!
142 rig, 2, 14| bicchieri, allegrissima). Padrone un bicchiere vi farà bene.
143 rig, 2, 14| permetto io. Non sono anche il padrone, io?~ ~RITA. Ebbene, volete
144 rig, 2, int| nel secondo atto). Eccomi, padrone.~ ~GIOVANNI (va a lei correndo).
145 rig, 2, int| La prende per la mano.) Padrone, dicesti? Allora tu non
146 rig, 2, int| RITA. Io sono Pauletta, padrone.~ ~GIOVANNI. Ma se m'appelli
147 rig, 2, int| GIOVANNI. Ma se m'appelli padrone non sei Pauletta che anzi -
148 rig, 2, int| Anna.~ ~RITA. Tu sei il padrone di tutti perché sei vecchio,
149 rig, 2, int| Questa ci voleva. Io sono il padrone delle donne. Sai, Pauletta!
150 rig, 3, 3| Emma.~ ~ ~ ~FORTUNATO. Il padrone non è qui?~ ~EMMA. Viene
151 rig, 3, 3| argomento che ho da esporre al padrone. Io non resto più in questa
152 rig, 3, 3| vecchio signore, il mio padrone. Come se il vecchio signore
153 rig, 3, 6| parlare con Lei, signor padrone.~ ~GIOVANNI (timoroso).
154 rig, 3, 6| FORTUNATO. Io, signor padrone, io averla con Lei? Io ce
155 rig, 3, 6| stata con altri che col padrone.~ ~FORTUNATO (corre verso
156 rig, 3, 6| ritira). Mi perdoni, signor padrone. Io resto in casa Sua. Mai
157 rig, 3, sog| Giovanni.~ ~ ~ ~RITA. Ecco, padrone. Questo è il pezzo di terra
I racconti
Racconto
158 0 | domestico scappato al suo padrone? Figurati che sorpresa la
159 0 | lavoravano solo lui e il padrone. Come impedire di lavorare
160 0 | impedire di lavorare al padrone stesso? Il primo tinozzo
161 0 | venire?» chiese minaccioso il padrone. «Stavo pensando» disse
162 0 | certo troppo stupida ed il padrone si mise a discuterla. Prima
163 0 | si poteva colmare. E il padrone diceva di no e Giacomo di
164 0 | accesa la pipetta. E poi il padrone a corto di argomenti dichiarò
165 0 | via scaldava il vino e il padrone finì con l'arrabbiarsi.
166 0 | quarto di giornata mentre il padrone chiamava in aiuto le donne
167 0 | quando feci chiamare il padrone per spiegargli la mia idea.
168 0 | addolorato e aspettavo il padrone e il motorino. Chi avrebbe
169 0 | potuto indovinare che il padrone era tanto occupato che ci
170 0 | ARGO E IL SUO PADRONE~ ~Il dottore m'aveva esiliato
171 0 | questo mondo: L'odore del padrone, l'odore degli altri uomini,
172 0 | delle cose. L'odore del padrone, quello degli uomini, di
173 0 | beneficare le cose. L'odore del padrone lo conoscono tutti e non
174 0 | cosa dell'odore del suo padrone ma non le credo. Io poi
175 0 | vecchia Anna obbedisce al mio padrone. Anche la vecchia Anna ha
176 0 | e nella vita di Argo. Il padrone che nel resto è fatto come
177 0 | Guai se non fosse così e al padrone importasse di Titì: Non
178 0 | Titì: Non sarebbe più il padrone, ma un oggetto da sbranare.
179 0 | mi chiama se non c'è il padrone che mi trattenga.~ ~Curiosa
180 0 | esala dalla terra nuda. Il padrone, quando c'è, incita, ma
181 0 | la preda raggiunta ed il padrone l'abbatte. Ora essa giace
182 0 | di sentire il fischio del padrone. Ma il suo odore non c'era
183 0 | Ero certo che giacché il padrone non me lo impediva io dovevo
184 0 | Peccato che non c'è il padrone!". Ma perché non era venuto?
185 0 | ad ululare: Chiamavo il padrone e anche la vecchia Anna.
186 0 | Sognai che avevo non più un padrone solo ma due e si separavano
187 0 | Alla mattina venne il padrone. Non appena lo sentii, indovinai
188 0 | verso casa, io seguii il mio padrone lieto di essere fuori di
189 0 | corse per la montagna con il padrone o da solo. Ricordavo gli
190 0 | Un giorno seguivo il padrone nella sua passeggiata lenta
191 0 | effluvio che m'inebria. Il padrone s'era fermato a discorrere
192 0 | nemico. Pareva fosse il padrone. Ne ebbi il dubbio ma non
193 0 | che ritrovai l'odore del padrone. C'era intero oramai e non
194 0 | ma un giorno ch'ero col padrone egli si mise ad urlare ed
195 0 | urlare ed io temetti che il padrone ascoltasse il suo consiglio
196 0 | scopo! Si può lasciarlo padrone di quel pezzo di terra.
197 0 | non sente. Quando vede il padrone che carezza un altro cane,
198 0 | cane, egli vuol bene al padrone più del solito, ma un bene
199 0 | sbranarlo perché c'è il padrone eppoi ho paura di fargli
200 0 | fra quell'intruso e il mio padrone per dividerli perché se
201 0 | di loro come per caso. Il padrone mi scaccia ma io ostinatamente
202 0 | quella brutta bestia dal mio padrone. Bisogna celare il dolore
203 0 | io ritrovo intero il mio padrone e il suo odore. L'altro
204 0 | ridere. Quando si esce col padrone, specialmente se in quell'
205 0 | diventa tutto gioia. So che il padrone quando vuol ridere chiude
206 0 | libertà in compagnia del mio padrone. Quando sono solo la gioia
207 0 | miei balzi sono fatti pel padrone acciocché ne gioisca con
208 0 | e l'abbraccio. Guardo il padrone per vedere se ha capito.
209 0 | so che in compagnia del padrone non c'è gusto. Una preda
210 0 | striscia traverso la strada. Il padrone mi guarda e poi mi richiama
211 0 | sconosciuto?~ ~Ma il mio padrone cammina nel mezzo della
212 0 | giaceva nel proprio sangue. Il padrone che, certo, annusava come
213 0 | gridava e credo che anche il padrone fischiasse ma di questo
214 0 | imperioso il fischio del padrone. Non c'era da ingannarsi
215 0 | perché l'odore era mio. Il padrone pareva impaziente ma non
216 0 | in un luogo nostro ed il padrone lo comprese. Infatti non
217 0 | non sentii il fischio del padrone. Sulla strada non sapevo
218 0 | improvvisamente dinanzi al padrone. Non mi picchiò! Anzi socchiuse
219 0 | balzai abbaiando intorno al padrone che m'accarezzò. Così appresi
220 0 | intenderli meglio.~ ~Il padrone, un giorno, colpì un piccolissimo
221 0 | mucchietto di piume animato. Il padrone lo prese in mano e lo gettò
222 0 | lo portai trionfante al padrone. Ma il padrone non voleva
223 0 | trionfante al padrone. Ma il padrone non voleva che quell'odore
224 0 | andare la preda.~ ~Quando il padrone non c'era e perciò non gl'
225 0 | colpirlo al cuore come il mio padrone sa. E verrà giù colle ali
226 0 | l'avrei strangolato se il padrone non fosse sopravvenuto.
227 0 | quel cane un giorno che il padrone non c'era e volontieri l'
228 0 | figurarmi il mondo senza il mio padrone e per andare sempre avanti
229 0 | si faceva accarezzare dal padrone. Quando, però, andò via
230 0 | più all'aperto quando il padrone lo vedeva. «E come fai tu?»
231 0 | imperiosa». Gli spiegai che il padrone non voleva ciò nella sua
232 0 | all'aperto in presenza del padrone. Non poté farne a meno!
233 0 | sorvegliare più da vicino il padrone e si tenne pronto alla fuga
234 0 | che all'aperto e il mio padrone sorvegliava che non andassero
235 0 | accompagnato fino ad allora il mio padrone si mise a percuoterlo con
236 0 | volevo azzannarla. Ma il padrone me lo impedì e, tenendomi
237 0 | a saltellare intorno al padrone per associarmi alla sua
238 0 | coda.~ ~Un giorno io e il padrone, dopo pranzato, si stava
239 0 | c'erano delle visite. Il padrone urlò non so se dal piacere
240 0 | visitatori ed io seguii il padrone naturalmente a ragionevole
241 0 | mia sorpresa vedo il mio padrone correre ad incontrarli,
242 0 | alla festa e ricordare al padrone che visto che m'aveva dato
243 0 | avrebbe creduto che il mio padrone fosse in piena gioia e bontà.
244 0 | vivere in collera col mio padrone, e, dopo qualche esitazione,
245 0 | andarono, io accompagnai il padrone a ragionevole distanza fino
246 0 | odiavo quella gente. Il padrone subito mi si accostò ed
247 0 | della libertà.~ ~ XI~ ~Il padrone legge ed io sono accanto
248 0 | si riempie di olezzi. Il padrone deve preferire quella grande
249 0 | Alessandro il suo futuro padrone vestito a festa era venuto
250 0 | qualche pezzo di cacio. Il padrone Alessandro che aveva preso
251 0 | dargliene altri. Si rivolse al padrone per vedere se volesse suggerirgli
252 0 | casa e passando dinanzi al padrone piegando con certa grazia
253 0 | un istante in faccia il padrone come per studiare se avesse
254 0 | avesse detto sul serio. Il padrone perciò si volse al suo studio
255 0 | corse a lui: «Comanda, padrone?». «Nulla, nulla» disse
256 0 | ci ha pensato!» disse al padrone. E per ingraziarselo aggiunse: «
257 0 | convenienza di raccontare al padrone di sentirsi meno bene. Anche
258 0 | ma in Serenella il vero padrone era lui. Bortolo il bottaio
259 0 | come la moglie del vero padrone del luogo cioè il fratello
260 0 | escluso cioè che divenissi il padrone dei miei affari. Gli esponevo
261 0 | intendevo di restare io il padrone e che gli avrei lasciato
262 0 | Diceva: «Ma non sei tu il padrone? Come può osare questo?
263 0 | consigliava Augusta – la sola – da padrone. «Ebbene, sia! Domani mattina
264 0 | pregna di neve. Agivo da padrone, cioè da padrone di me stesso,
265 0 | Agivo da padrone, cioè da padrone di me stesso, ma non da
266 0 | di me stesso, ma non da padrone di quell'ufficio ove il
267 0 | quell'ufficio ove il vero padrone, l'Olivi, restava a lavorare,
268 0 | fossi veramente tuttavia il padrone e suggerì che il giorno
269 0 | dell'Olivi e fare atto di padrone aprendo la posta. L'idea
270 0 | sempre quell'aspetto di padrone dove andava e, sebbene tanto
271 0 | tanta felicità. Era il padrone perché si sentiva tale.~ ~
272 0 | verso tutti quale il vero padrone benché tale non sarà mai.~ ~