IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dicessi 10 diceste 4 dicesti 19 diceva 265 dicevamo 1 dicevano 28 dicevasi 2 | Frequenza [« »] 268 intanto 267 saputo 266 veramente 265 diceva 265 elena 265 emma 263 avessi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze diceva |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | prima volta che Giorgio si diceva ammalato per scusare la
2 2 | trattava di un misfatto, diceva il giornalista, commesso
3 | figli degli altri com'essa diceva. Non li amava e, in grazia
La coscienza di Zeno
Capitolo
4 fum | mia malattia sul serio e diceva che il fumo non era altro
5 fum | aver tradito il marito. Lo diceva, ma sempre ridendo perché
6 fum | la più ragionevole, mi diceva: «Imbecille! Perché pensi
7 mor | movimento perché l'esperienza diceva che quanto si moveva finiva
8 mor | mai, ma soffriva se gli si diceva qualche cosa che a tale
9 mor | uomo morto.~ ~- Poverino! - diceva. - Morire così! Con questa
10 mor | di fare tante cose.~ ~ ~ ~Diceva proprio così: «Le mignatte
11 mor | tempo s'era migliorato; si diceva che s'era migliorato anche
12 mor | sempre fortissimo, egli diceva di tempo in tempo qualche
13 mat | consiglio dell'Olivi che mi diceva sarebbe stato un buon esordio
14 mat | cena. - Il vino inventa, - diceva egli serenamente e restava
15 mat | consegnarsi in fascio. L'iniziale diceva anche qualche cosa d'altro.
16 mat | confutati i loro argomenti. Diceva semplicemente, con poco
17 mat | boccuccia al mio orecchio, mi diceva abbassando la voce in modo
18 mat | fatti dei rimproveri nuovi. Diceva ch'io avevo tentato di «
19 mat | sentire meglio quello ch'egli diceva. Era un bellissimo giovine:
20 mat | viveva una persona che diceva delle bestialità, camminava
21 mat | mente libera per fare - come diceva lui - solo quello che nessun
22 mat | fattosi troppo chiacchierino. Diceva:~ ~- Io trattenni il tavolino
23 mat | corpo virante dal ridere e diceva ammirando:~ ~- Magnifica!~ ~
24 mat | stava per succedermi.~ ~Essa diceva sempre l'esatta verità.
25 mat | predicare contro le donne. Diceva ora che abbisognavano di
26 mat | prezzo. Ricordai che Ada diceva di amare molto i gioielli.
27 mat | prima fase so che Augusta si diceva perfettamente soddisfatta
28 mog | vedendomi stupito, Augusta mi diceva:~ ~- Ma perché ti sorprendi?
29 mog | faceva un proposito che diceva ferreo perché, per materializzarlo,
30 mog | fruscio delle sue gonne non mi diceva niente e, se mi fosse stato
31 mog | destino e lavoravano. Egli diceva delle parole che parevano
32 mog | parolaio del Copler. Egli diceva:~ ~- Figurati quale effetto
33 mog | progresso non c'era. Il maestro diceva che in arte non c'erano
34 mog | frase stessa che sempre mi diceva quando mi vedeva spaventato
35 mog | invece il Copler. Ora essa si diceva contenta del suo stato,
36 mog | una grande sorpresa. Carla diceva la sua canzonetta, la raccontava,
37 mog | di essere cantata, - essa diceva.~ ~Avvenne qualche volta
38 mog | che veniamo puniti così!~ ~Diceva delle parole adatte ad accompagnare
39 mog | poche parole - a quanto mi diceva Carla e devo crederle perché
40 mog | innocente, quella donna, per cui diceva di sentire una sincera antipatia,
41 mog | né come Dario.~ ~ ~ ~Mi diceva soltanto: «Grazie! Sia anche
42 ass | chi sa meglio:~ ~- No! - diceva, e il monosillabo pareva
43 ass | vista superiore, come egli diceva. Buenos Aires era molto
44 ass | due famiglie, come egli diceva talvolta o i suoi due uffici
45 ass | o i suoi due uffici come diceva tale altra quando si seccava
46 ass | sembra degna. La prima favola diceva di un uccelletto al quale
47 ass | tanti denari né alla pesca. Diceva di lavorare molto (e infatti
48 ass | sospiro e una lagrima. Non si diceva però infelice, anzi! Raccontava
49 ass | gozzo mancava a quanto mi diceva Augusta, ma aveva tutti
50 ass | finestra, bella e sana. Mi diceva con la sua voce soda: «Precedimi,
51 ass | mie pietose bugie. Essa diceva:~ ~- È bella com'era da
52 ass | avesse importanza. Me lo diceva lui e lo diceva anche Ada
53 ass | importanza. Me lo diceva lui e lo diceva anche Ada ad Augusta non
54 ass | dose di morfina ch'egli diceva. A me pareva che uno degli
55 ass | la voce di Carla che mi diceva ch'io appartenevo a mia
56 ass | affari. Qualche cosa me ne diceva dapprima il Nilini, ma anche
57 ass | questa luce!~ ~Probabilmente diceva così perché la luce gl'impediva
58 ass | Io ero tanto ingenuo, diceva il Nilini, che Ada, con
59 ass | immaginai quello ch'essa diceva. Stava ricostruendo la sua
60 ass | tener segreto quello che mi diceva e nella sua voce vi fu maggior
61 psi | E il dottore registrava. Diceva: «Abbiamo avuto questo,
62 psi | rancore nel mio animo mi diceva che ogni giorno io andavo
63 psi | volta, quando egli me ne diceva di troppo grosse, arrischiavo
64 psi | guarirmi da quella ch'egli diceva la mia malattia del fumo.
65 psi | Quand'esso arrivava essa diceva sempre la stessa parola.
Una vita
Paragrafo
66 2 | bella gamba, a quanto se ne diceva, non avendo da fare altro
67 2 | dovevano aiutarlo perché ne diceva sempre bene.~ ~Entrò Sanneo
68 3 | lana come ella lo chiamava, diceva di volerne poco; il suo
69 3 | incoraggiato dalla madre. Gustavo diceva ch'ella con Alfonso si sfogava.~ ~
70 3 | ella riponeva in Alfonso; diceva di aver scritto alla signorina
71 4 | ginocchia un fascio di musica e diceva ad Annetta dei titoli di
72 4 | sempre simpatica anche quando diceva sciocchezze. Annetta ha
73 5 | È un'ingiustizia — diceva Ballina — che con queste
74 5 | ammesso, la comprese. Si diceva per vanteria capo dell'ufficio
75 5 | stata affidata, come egli diceva, quando ancora non comprendeva
76 5 | alla morte probabilmente» diceva, mentre se avesse avuto
77 5 | medesimo scopo, il terzo che si diceva buono, scrittore che veniva
78 5 | a posto i fatti:~ ~— Lei diceva però di voler essere indipendente.~ ~
79 5 | fatiche, passo passo; lo si diceva cinquantenne, ma, con la
80 6 | sul tavolo.~ ~Sanneo si diceva sorpreso che a un giovane
81 6 | la parola impropria che diceva di più o di meno e che non
82 7 | sorridente ma molto pallida diceva il contrario di quanto aveva
83 7 | entusiasmo per lo studio, diceva la signora Lanucci con un
84 7 | rideva e rivolta a Lucia diceva ironicamente:~ ~— Ma porgi
85 7 | alle sue fantasticherie e diceva di sì tanto per venir lasciato
86 7 | vestito dai colori vivaci. Gli diceva ch'ella già sapeva ch'egli
87 8 | sera l'ebbe con la stampa. Diceva che scrivendo per la stampa
88 8 | sinceri. In pubblico si diceva nuovo quello ch'era vecchio,
89 9 | mestiere e non dell'altrui, diceva Macario. Era una conoscenza
90 9 | scena che quello in platea. Diceva che le piaceva osservare
91 10 | quegli studî una o più ore. Diceva di non aver saputo avere
92 10 | naturalista.~ ~— Rimarrò medico — diceva — anche essendo romanziere.
93 12 | argomento, perché Annetta diceva che le lunghe preparazioni
94 12 | dirla tutta, rospo quando diceva che un successo letterario
95 12 | ignoranti, infine rospo gli diceva quando egli le portava il
96 12 | per esser gettato via. Gli diceva questa parola con un sorriso
97 12 | amore, ma tutto quanto egli diceva ad Annetta veniva alterato
98 12 | poche volte in sua vita. La diceva bella e, per colmo d'indifferenza,
99 12 | che l'amato fosse altri. Diceva con calma visibilmente forzata
100 12 | resto, come a lui che le diceva, a lei le parole di amore
101 12 | conquistato il diritto. Ogni sera diceva ad Annetta la parola d'amore;
102 12 | desiderî, assente del tutto. Le diceva la parola d'amore con una
103 12 | erano state raccontate. Diceva ad Alfonso che Fumigi era
104 12 | personale, violentemente. Diceva che Annetta era una vanerella
105 13 | infelici: — Non sanno vivere! — diceva veramente sorpreso quando
106 13 | il marito per la sorella. Diceva che l'età di Lucia domandava
107 13 | della sua salute, perché diceva che le persone magre che
108 14 | scorgere l'ironia, ella gli diceva che poteva parlare. Senz'
109 14 | loro romanzo, la quale essa diceva che doveva vincere le ritrosie
110 15 | possedere Annetta, egli si diceva che gli dispiaceva il modo
111 15 | desiderando, amando, egli diceva, Annetta, non provava meno
112 15 | riflettere a quello che diceva e Alfonso lo sentiva, ma
113 15 | due ultimi mesi. Miceni diceva che il disastro era stato
114 16 | finzione:~ ~— Sua madre mi diceva che aveva l'intenzione di
115 16 | tanto che in villaggio si diceva ch'ella covava persino le
116 16 | commestibili e a quanto si diceva ci aveva fatto molti denari.
117 16 | salvarci.»~ ~Questo ch'ella diceva essere un ammonimento somigliava
118 16 | fatica e le poche parole che diceva erano qualche volta pronunciate
119 16 | ammetteva dubbî, glielo diceva, Annetta lo lasciava per
120 16 | Era strano e terribile, diceva, perché si sentiva martoriare
121 16 | la sua offerta. I mobili, diceva, erano più vecchi di quanto
122 16 | franco sull'altro, come egli diceva. Mascotti voleva andarsene,
123 18 | nessuna sventura, ma si diceva stanco di lottare con la
124 18 | umana, ma alla banca si diceva ch'era lui che aveva le
125 18 | compressa che pesavano, diceva, come piombo.~ ~— Ella non
126 18 | con Annetta, a quanto ne diceva Prarchi, da pochi giorni
127 19 | Gustavo, che ridendo gli diceva di bere quanto potesse perché
128 20 | dai debiti e, come egli diceva, sarebbe stato un vero fallimento
129 20 | Ballina andava sulle furie, diceva di voler lagnarsi con Maller,
Senilità
Paragrafo
130 1 | semplicità o, come egli diceva, perspicuità d'idea da cui
131 1 | secca, incolore il Balli diceva che era nata grigia - di
132 1 | accorgeva che quella che diceva era la parte più pericolosa.
133 2 | anno prima; egli, dunque - diceva Angiolina - non era per
134 3 | frase: - E quello che io ti diceva sere or sono; non è bello
135 3 | toscano. - Prima o poi - diceva Emilio, - le leverò tale
136 3 | ragione per cui ella gli diceva quella bugia. La guardò
137 5 | per una debolezza ch'egli diceva una distrazione.~ ~Venne
138 5 | parlare d'amore, e non gli diceva mai ch'egli si guardasse
139 7 | Angiolina. Di quanto l'altro gli diceva, egli non sentiva che le
140 8 | comprendere come chi le diceva.~ ~Fu strappato a questi
141 8 | neppure udiva quello ch'egli diceva. Rideva e stava seria per
142 8 | responsabilità per le parole ch'egli diceva. Contemporaneamente però
143 9 | commozione per sentirsi, diceva lui, più artista nell'affetto
144 9 | dentro la paura della morte - diceva il Balli - e nello stesso
145 10 | preferibile d'essere liberi - diceva con convinzione.~ ~Tentò
146 10 | aumentava l'odio ch'egli diceva di sentire per lei. Pensava
147 10 | begli occhi. Angiolina poi diceva bensì che l'aveva conosciuta
148 11 | dall'altra perché il Balli diceva di aver sempre bisogno di
149 11 | per divertirsi al veglione diceva d'aver bisogno della compagnia
150 12 | suo sogno. Di certe frasi diceva il principio, di altre la
151 12 | bruno, alto, magro. Si diceva che i suoi anni d'università
152 12 | parecchio tempo l'ammalata non diceva alcuna parola comprensibile;
153 12 | avvicinate, e la povera Amalia diceva che aveva piacere di vederle
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
154 1 | sentiva il signor Aghios lo diceva vecchiaia, ma pensava che
155 2 | occhiata il signor Aghios diceva: «Ti conosco perché sei
156 2 | ricordato che sua moglie sempre diceva che le donne ne avevano
157 3 | Anche il figliuolo suo diceva che ognuno a questo mondo
158 3 | Stimo io! Se quello che diceva doveva contare, era impossibile
159 3 | quest'uomo d'affari, che si diceva tanto accorto e che dopo
160 4 | dispiacere per l'avvenuto. Diceva che non aveva saputo di
161 4 | amava parlarne molto, ma si diceva ch'egli fosse stato persino
162 4 | discorreva e tutto quanto si diceva aveva un sapore di teoria
163 5 | tutto in pianura) Berta diceva: «Quando Ugo (mio fratello)
164 6 | significare qualche cosa. Diceva: «Tutto va bene, tutto va
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
165 2 | era tanto faticoso, essa diceva nell'atto stesso in cui
166 8 | presunzione da ogni parola ch'essa diceva e a lui sembrava che la
167 8 | mangiare di buon appetito e diceva di ricordare tutto quello
168 8 | ad amori disordinati. Lo diceva serenamente, continuando
169 9 | Se era vero quello che diceva l'infermiera egli aveva
Una burla riuscita
Paragrafo
170 2 | trovava una pace ch'egli diceva silenzio e raccoglimento,
171 2 | vecchio, di buon umore, diceva: «Vorrei sapere se, tenendomi
172 3 | o con restrizioni. Egli diceva bensì a tutti che da anni
173 3 | curiosità dello scrittore, egli diceva torvo: «Ecco il grande scrittore».
174 4 | di tanta buona fortuna. Diceva ai passeri: «Voi che non
175 5 | procurato a Mario. Egli diceva proprio le parole che avrebbe
176 6 | dissipare i dubbii di Mario. Diceva che il Westermann, come
177 7 | forse, a quella ch'egli diceva la sua guarigione da tutte
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
178 ire, 1, 2| fosse venuto a pranzo mi diceva con dolcezza ma senza guardarmi: «
179 ire, 1, 7| inteso soltanto una parte. Diceva che io vado per le case
180 teo, 1, 8| male capito quello che lui diceva. Devi sapere che gli scienziati
181 teo, 1, 8| spalla. Il dottore di casa diceva che proveniva da un'infreddatura.
182 lad, 1, 3| nulla. La signora Elena diceva che prima di uscire da questa
183 lad, 1, 3| No, non la signora Elena! Diceva che se lei fosse stata Carla
184 lad, 2, 2| come sai tu che ciò che diceva non era la vera ragione…
185 lad, 2, 3| faccio scappare?~ ~ELENA. Diceva appunto a Carla che debbo
186 lad, 3, 3| po' tremante). Che cosa diceva?~ ~IGNAZIO. Chi?~ ~FORTUNATA.
187 lad, 3, 7| un sol uomo. Ma egli mi diceva sempre che per salvare i
188 lad, 4, 4| CARLA (turbata). Che cosa diceva Fortunata di Elena?~ ~IGNAZIO (
189 com, 1, 5| aveva pur convinta ieri! Lei diceva che non si sarebbe lasciata
190 ver, 1, 7| Dove eravamo rimasti? Io ti diceva… (S'arresta.) Non posso!
191 ter, 1, 1| pensare a te. Talvolta essa mi diceva: Ma perché invitarlo? Non
192 ter, 1, 1| AMANTE (con stizza). Davvero diceva così?~ ~IL MARITO (bonario).
193 mar, 1, 8| mi trovava ammalata ma mi diceva sempre che per vivere avrei
194 avv, 1, 3| gradevolmente la vita. La Ristori diceva di questa città: Di bello
195 avv, 2, 7| conosciuto un tale il quale diceva che gli alberi dovevano
196 avv, 2, 9| voleva farsi invidiare da me. Diceva che io non poteva essere
197 inf, 0, 4| e lo chiamava coraggio, diceva che avrebbe saputo difendere
198 pen, 1, 16| non sapeva più quello che diceva. Io so come vanno queste
199 pen, 2, 1| maggior amore.~ ~CLELIA. E che diceva lei di questa seggiola?~ ~
200 rig, 1, 4| tratto e udii Umbertino che diceva al nonno: A te, nonno, fa
201 rig, 2, 14| importanza. Quel vecchio maiale diceva che una volta fatta l'operazione
202 rig, 2, int| civetta, dicevano, eppoi si diceva che amavi il lusso e m'avresti
203 rig, 3, 1| osservato che il fanciullo diceva delle cose curiose dacché
204 rig, 3, 1| della nostra vicina che diceva di essere suo amico disse:
I racconti
Racconto
205 0 | complessa di molto. Uno dei due diceva spettargli anche una parte
206 0 | studiò, tanto che di lui si diceva: Achmed studia come un'intera
207 0 | riconosceva i meriti altrui. Diceva al lustrino che stazionava
208 0 | classi. «Io faccio denari» diceva il buon vecchio «e tu farai
209 0 | che fosse possibile. Si diceva: "Guarda che caso! Essere
210 0 | altri clienti il dottore diceva: «Curioso! La madre gli
211 0 | pacificare la sua anima egli si diceva ch'egli avrebbe voluto compiere
212 0 | talvolta era condannato egli si diceva: "Io sono innocente!". E
213 0 | sorridente e tranquilla diceva: «Lasci, lasci; sa guardarsi
214 0 | quanti ne desideriamo». «Sì» diceva Amelia, «ma vediamo ancora
215 0 | fosse stata così (egli si diceva) egli avrebbe passata la
216 0 | ammirasse: la madre di cui si diceva che sapesse procurare ogni
217 0 | schiena quei pallini perché diceva che acciocché un cane ricordi
218 0 | aiutarlo. «Non vi riuscirà» diceva Antonia accarezzandomi con
219 0 | Antonia voleva seccarmi mi diceva: «Il signore della media».~ ~
220 0 | poteva colmare. E il padrone diceva di no e Giacomo di sì. E
221 0 | camminare. «Altri può credere» diceva «che il moversi sulle ruote
222 0 | diffamare la povera gente. Diceva che il valore della merce
223 0 | domandavano persino dei consigli. Diceva delle parole difficili tedesche
224 0 | cucina. Tutto il vasto spazio diceva di lei. Annusavo le cose
225 0 | ma ogni parola che gli si diceva batteva sulla sua testa
226 0 | eretto e calmo sul suo remo diceva: «El voga inveze de tetàr».
227 0 | povero Menina si rialzava diceva di non aver visto, di essere
228 0 | studiò. Mamma Berta gli diceva sempre ch'egli era cattivo
229 0 | altre cose che il libro non diceva, era rimasto privo di tutto.
230 0 | andar a comperare le doghe, diceva sempre a Marianno: «Peccato
231 0 | un po' masticando ma le diceva. Aveva in certo qual modo
232 0 | all'altro a far confusione. Diceva che se lui fosse stato a
233 0 | era mica tanto brutto – diceva – di passare il tempo sotto
234 0 | ricche – ma non più felici, diceva il Perini – era affluito
235 0 | tanto lieta e serena – diceva il signor Perini – come
236 0 | per tenersi vivo... come diceva lui. Così l'impiego della
237 0 | con la bocca piena, le diceva: «Ma sì, ma sì! se posso!».
238 0 | resto buon ragazzo e si diceva anzi a sua lode che quando
239 0 | ascoltare sorridente egli diceva: «Già, è certo che gli antichi
240 0 | schiacciato. «Ebbi sfortuna!» diceva alla moglie. «Perché di
241 0 | Italia". Nel pianto lo diceva il Nini, lo diceva con lui
242 0 | pianto lo diceva il Nini, lo diceva con lui la Olga e il signor
243 0 | e il signor Giulio e lo diceva dall'altra stanza la signora
244 0 | non rotolerà in canale!» diceva il signor Giulio alla moglie. «
245 0 | questione. Alla cognata diceva ch'egli con Giulio non amava
246 0 | Anna per consolarlo gli diceva: «Vedi! Questi uomini d'
247 0 | Da buon letterato non gli diceva mai la precisa verità e
248 0 | percepiva una rendita che – come diceva lui – gli bastava. Aveva
249 0 | fino all'ultimo momento non diceva tutte le sue possibilità.
250 0 | stessa propria resistenza. E diceva con risoluzione al male
251 0 | esistevano più e l'Olivi mi diceva: «Ma lei crede di essere
252 0 | venuto in ufficio. L'Olivi mi diceva: «S'accomodi, ma s'accomodi».
253 0 | di quanto avessi temuto. Diceva: «Ma non sei tu il padrone?
254 0 | gradevole. «Vi si studia» diceva Carlo, «ma non è il caso
255 0 | delle stesse parole che diceva Alfio e non mi curavo di
256 0 | di ripetere quello che ne diceva Alfio. Perciò era più facile
257 0 | accompagno poi a casa» mi diceva e intanto andammo da una
258 0 | felicità dell'amico. Ed ora diceva ch'egli voleva sposare Antonietta
259 0 | donna bella e grande – come diceva l'Aretino che se ne intendeva –
260 0 | Trillo del tacco» egli diceva sorridendo rassegnato. Fuma
261 0 | ossa rotte. «Ma noi vecchi» diceva Augusta rassegnata «non
262 0 | esattamente quello che gli si diceva.~ ~Era curioso poi come
263 0 | era stato mai ammalato» mi diceva il povero padre «era un
264 0 | proprio quello ch'egli non diceva.~ ~E non volli staccarmi
265 0 | doveva sapere quello che diceva. Da noi vecchi con la designazione