IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dottor 166 dottorale 2 dottoralmente 1 dottore 251 dottori 3 dottrina 3 dottrinale 1 | Frequenza [« »] 256 bice 255 piccolo 253 amalia 251 dottore 249 aria 249 lucia 248 abbia | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dottore |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | critica della scienza del dottore e del loro affetto. Infatti,
2 | Vuoi di quelle gocce che il dottore prescrisse per il sonno?~ ~
3 | prima: – Affrettati, il dottore ha detto che sei tu che
4 | nell'attesa, mia moglie e il dottore camminavano su e giù e intuii
5 | m'adattai alla dieta del dottore. Qualora senza mia colpa,
6 | Clementi... ma di poco.~ ~Il dottore non mi lasciò parlare. Con
7 | che aveva accompagnato il dottore alla mia stanza e che s'
8 | dalle parole stesse del dottore che la vita di mia madre
La coscienza di Zeno
Capitolo
9 pre | Prefazione.~ ~ ~ ~Io sono il dottore di cui in questa novella
10 prb | e qualche mia ora.~ ~Il dottore mi raccomandò di non ostinarmi
11 prb | ovo, appena abbandonato il dottore che di questi giorni e per
12 fum | Il fumo.~ ~ ~ ~Il dottore al quale ne parlai mi disse
13 fum | accompagnato da febbre. Il dottore prescrisse il letto e l'
14 fum | ad un vuoto.~ ~Quando il dottore mi lasciò, mio padre (mia
15 fum | per lasciare il fumo.~ ~Il dottore aveva una grande pancia
16 fum | perché m'ero aspettato che il dottore studiandomi scoprisse il
17 fum | speranza di convincere il dottore a proibirmi il fumo. Chissà
18 fum | Sincerità e fiato sprecati! Il dottore ansava:~ ~- Spero bene che
19 fum | accende le mie vene!~ ~Il dottore mormorava con aspetto accorato:~ ~-
20 fum | anatomiche femminili, ma il dottore m'interruppe:~ ~- Queste
21 fum | sorriso, che pur mi ferì, il dottore rispose:~ ~- Perché? Forse
22 fum | cura.~ ~- Tentare? - e il dottore rise con aria di superiorità. -
23 fum | capelli molto grigi. Il dottore le disse:~ ~- Ecco il signore
24 fum | pelle!~ ~Appresi poi che il dottore le aveva affidato quell'
25 fum | sua pelle? - Mi rivolsi al dottore: - Vorrei che questa donna
26 fum | essere lasciato in pace.~ ~Il dottore intervenne con qualche parola
27 fum | rassicurare la poverina.~ ~Il dottore la fece allontanare incaricandola
28 fum | fumai avidamente. Spiegai al dottore che ne avevo prese con me
29 fum | congedò da me insieme al dottore. Mi disse sorridendo:~ ~-
30 fum | amara gelosia per il giovine dottore. Lui bello, lui libero!
31 fum | innamorarsi di mia moglie? Se il dottore le aveva guardato i piedi,
32 fum | del suo salario e che il dottore aveva avuto torto quando
33 fum | senz'urlare:~ ~- Anzi! Il dottore, prima di uscire mi ha consegnata
34 fum | reclusione per tradirmi, forse il dottore si trovasse tuttavia nella
35 fum | di dire qualche cosa al dottore e promettendole in premio
36 fum | seccamente, aggiunse che il dottore non era rientrato dacché
37 fum | originato dal fatto che il dottore si trovava con mia moglie
38 fum | dall'assenza del marito? Col dottore che ora è pagato da te!».~ ~
39 fum | mi diede l'indirizzo del dottore ed io lo ripetei più volte
40 mor | Morte del padre.~ ~ ~ ~Il dottore è partito ed io davvero
41 mor | abbia chiamato subito il dottore. Invece debbo confessarlo
42 mor | parole che dovevano dare al dottore un'idea del caso onde potesse
43 mor | importanti della mia vita.~ ~Il dottore Coprosich arrivò alla villa
44 mor | l'avversione.~ ~Allora il dottore avrà avuto poco più di quarant'
45 mor | arrivava a formulare. Il dottore, con tanto d'occhiali sul
46 mor | parlavo piangendo e il dottore, con bontà generosa, cercò
47 mor | mia colpa m'atterrò, ma il dottore non insistette affatto nelle
48 mor | il coraggio di dirlo.~ ~- Dottore! - supplicai. - Non le pare
49 mor | lagrime e farmi perdonare dal dottore il giudizio che avevo osato
50 mor | prodotte dalle mignatte. Il dottore volle subito provare se
51 mor | potrà mancare! - rispose il dottore. - Non vede che la respirazione
52 mor | quelli di certe bambole.~ ~Il dottore trionfò:~ ~- È tutt'altra
53 mor | mio padre la morte, ma il dottore non l'indovinò perché mi
54 mor | ritornare in sé!~ ~Quando il dottore partì, l'alba era spuntata.
55 mor | ghiacciata.~ ~Accompagnai il dottore in giardino. Esageravo gli
56 mor | puerile fosse rivolta al dottore o non piuttosto a me stesso.
57 mor | giorni. Mi rivedevo col dottore nella stessa stanza ove
58 mor | moglie. Io insegnavo al dottore il modo di curare e guarire
59 mor | riprendere la discussione col dottore per dirgli chiaramente ch'
60 mor | bicchiere a terra.~ ~Il dottore non si mostrava mai deluso
61 mor | Quando potrò uscire?~ ~Il dottore incoraggiato da tanta mitezza
62 mor | riuscissimo di tenerlo a letto. Il dottore vi dà tanta importanza!~ ~
63 mor | colpa mia! Fu quel maledetto dottore che voleva obbligarti di
64 mor | non era stata mia, ma del dottore. La bugia non aveva importanza
65 mog | interesse fu più vivo. Il suo dottore gli aveva consigliato fra
66 mog | correr via.~ ~Io temo che il dottore che leggerà questo mio manoscritto
67 ass | notte orrenda perché il dottore credette di dover fare delle
68 ass | trovò alla presenza del dottore. Seppe però dirgli che c'
69 ass | Ora che aveva accanto il dottore, ricordava meglio come Guido
70 ass | una responsabilità, ma al dottore il quale doveva essere informato
71 ass | suicidio. E queste ragioni il dottore le ebbe tutte come prestava
72 ass | ma non a quel punto. Il dottore esaminò gli occhi di Guido:
73 ass | corso della sua pratica il dottore venisse abituato a difendere
74 ass | preoccupò di rifocillarla. Il dottore non aveva lasciato l'indirizzo
75 ass | ore accanto al fuoco. Il dottore ritornò, solo quando la
76 ass | l'aveva purificato.~ ~Il dottore era commosso per aver assistito
77 ass | Invece - aggiunse il dottore con sconforto - se io fossi
78 psi | Non ho ancora congedato il dottore, ma la mia risoluzione è
79 psi | obbediente alle prescrizioni del dottore il quale asseriva che durante
80 psi | fiduciosamente m'ero abbandonato al dottore che quando egli mi disse
81 psi | raccoglimento presso il dottore avessero continuato ad essere
82 psi | Ogni sincerità fra me e il dottore era sparita ed ora respiro.
83 psi | prova convincerebbe anche il dottore. Se ne dia pace: le sue
84 psi | affetto per mio padre.~ ~Il dottore presta una fede troppo grande
85 psi | nel nostro dialetto.~ ~Il dottore mi confessò che, in tutta
86 psi | inverno le rose del Maggio? Il dottore stesso assicurava che il
87 psi | avevo avute.~ ~ ~ ~E il dottore registrava. Diceva: «Abbiamo
88 psi | altro giorno alle quali il dottore attribuì tale importanza
89 psi | pensandoci, sono stupito che il dottore che ha letto, a quanto ne
90 psi | più infantile.~ ~Invece il dottore registrò accuratamente tutto
91 psi | ostinazione la mia: però il dottore ammetteva che sarei guarito
92 psi | perfettamente la malattia che il dottore esigeva da me. Edipo infantile
93 psi | dovetti recere.~ ~Non solo il dottore ma anch'io avrei desiderato
94 psi | costruire. Visto che accanto al dottore non venivano più, tentai
95 psi | osservazione, la portai al dottore nella speranza di ravvivare
96 psi | nostre noiose sedute. Il dottore mi saldò dicendomi che io
97 psi | giorno lasciai la casa del dottore fumando come un turco. Si
98 psi | giorno appresso raccontai al dottore di aver fumato molto e che
99 psi | me ne importava più. Il dottore mi guardò sorridendo e io
100 psi | ridere quando dicendomelo il dottore assunse l'aspetto di Cristoforo
101 psi | ricordarglielo.~ ~Pare che il dottore a proposito di Guido abbia
102 psi | spiritistici.~ ~ ~ ~Io proposi al dottore di prendere delle informazioni
103 psi | che dovevo sostenere col dottore ch'io pagavo. Credo che
104 psi | che quello sciocco di un dottore aveva voluto concedermi.
105 psi | e della mia salute.~ ~Il dottore, quando avrà ricevuta quest'
106 psi | sono un ingenuo e scuso il dottore di vedere nella vita stessa
Una vita
Paragrafo
107 16 | signora, dice il signor dottore, sta meglio.~ ~Stava meglio
108 16 | il tentativo del defunto dottore di abituarsi ad una terza
109 16 | destinata a biblioteca, ma il dottore non studiò più nulla.~ ~
110 16 | aspetto florido e che il dottore che la fa rimanere a letto
111 16 | sentimento di antipatia per il dottore, Alfonso comprese ch'ella
112 16 | ma per il riguardo che il dottore gli usava pensò di essersi
113 16 | tanto violentemente che il dottore supponeva che non avrebbe
114 16 | divenuto più cortese col dottore Frontini. Il male suo era
115 16 | ella ci aveva creduto.~ ~Il dottore veniva perciò più di spesso
116 16 | fornito da Giuseppina.~ ~Il dottore poi assicurò che per l'ammalata
117 16 | duraturi.~ ~Alla sera il dottore gli trovò qualche poco di
118 18 | si tenevano lontane. Il dottore (per antonomasia Ciappi
Senilità
Paragrafo
119 2 | stessi meglio, chiameremo il dottore.~ ~Allora al dolore d'Amalia
120 2 | disse che lasciasse stare il dottore perché per quella vita ch'
121 11 | impegno con un amico, un dottore in medicina, che per divertirsi
122 12 | poi sarebbe corso da un dottore oppure dal Balli a prendere
123 12 | intenzione di rivolgersi al dottore per un'infermiera a pagamento,
124 12 | Bisognerà parlarne al dottore; si capisce da quella tosse
125 12 | produceva all'ammalata.~ ~Il dottore cercò d'incorarlo con qualche
126 12 | Me lo avrebbe detto.~ ~Il dottore ed Emilio entrarono nella
127 12 | signorina - rispose il dottore ad alta voce con l'evidente
128 12 | osservazione a bassa voce al dottore.~ ~Questi era tutto intento
129 12 | rivolti al soffitto. Poi il dottore si fece aiutare dalla signora
130 12 | le era stata offerta dal dottore, ella tenne gli occhi fissi
131 12 | impaziente domandò: - Ebbene, dottore?~ ~Il Carini, che aveva
132 12 | tolleravano, il Balli disse al dottore: - Sai, noi di medicina
133 12 | indurla ad abituarvisi.~ ~Il dottore fece un gesto di sorpresa
134 12 | aveva già capito che il dottore aveva concluso dai sintomi
135 12 | a dire la verità che il dottore doveva conoscere.~ ~Emilio
136 12 | me lo assicura - disse il dottore - tanto meglio, perché un
137 12 | ed il Balli seguirono il dottore e lo presentarono alla signora
138 12 | uomini.~ ~- Adagio - fece il dottore sorridendo lieto di veder
139 12 | appresso di buon'ora. - Ebbene, dottore? - domandò ancora una volta
140 12 | Invece di una risposta il dottore disse qualche parola di
141 12 | subito; voleva prendere il dottore a quattr'occhi e sentire
142 12 | forze alla sua speranza. Il dottore s'era ingannato quando aveva
143 12 | i conforti, e questo il dottore l'ignorava. Andò al letto
144 12 | dal letto di Amalia. Il dottore non aveva potuto che ripetergli
145 12 | confuso.~ ~- Io non capisco, dottore, - disse l'ammalata, rivolta
146 12 | come se fosse stato lui il dottore; le raccomandò di continuare
147 13 | sto male? Torni domani, dottore, e starò bene. - Non sembrava
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
148 6 | 6-~ ~ ~ ~Il dottore, chiamato alla mattina,
149 6 | cibo e sciampagna, e al dottore parve che il male fosse
150 6 | anche dal pensarci.~ ~Il dottore che aveva la stessa sua
151 6 | alla propria salute più del dottore, pensava invece: - Anche
152 6 | neppure col permesso del dottore? Le scrisse che improvvisamente
153 6 | distruggere in lui.~ ~Il dottore nei prossimi giorni cacciò
154 7 | avuto con la giovinetta. Il dottore non poteva indovinare che
155 7 | il dovere di avvisare il dottore? Il vecchio la rassicurò
156 9 | quella.~ ~Allora tentò col dottore. Pareva che questi amasse
157 9 | questi amasse la teoria. Il dottore constatava una vera miglioria
158 9 | tanto male, - osservò il dottore sorridendo.~ ~Anche il vecchio
159 9 | ch'era molto male.~ ~Il dottore ricordava allora di essere
160 9 | Quest'abboccamento col dottore da cui gli era provenuto
161 9 | degli altri. Ma un giorno il dottore tradì tanto chiaramente
162 9 | Rispetto? Affetto?~ ~Il dottore si mise a ridere e quando
163 9 | Egli non sapeva che al dottore mancava l'esperienza della
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
164 teo, 1, 6| temeva per la mia vita. Un dottore ordinò di condurmi in clima
165 teo, 1, 8| mi ama pur lui tanto. Il dottore che verrà oggi a pranzo
166 teo, 1, 8| dolori atroci alla spalla. Il dottore di casa diceva che proveniva
167 teo, 1, 8| il giorno dopo con questo dottore suo amico. Quando appresi
168 teo, 2, 4| subita ispirazione). Signor dottore lei che è un uomo di scienza
169 teo, 2, 4| Io condurrò da mamma il dottore e tu raccontagli tutto.~ ~
170 teo, 2, 7| ANNA. Buon viaggio, signor dottore. Ma mi dica prima di partire,
171 teo, 2, 7| ischerzo. Stia bene signor dottore. Ti attendo in stanza di
172 ter, 1, 3| inosservati, poi dileguano. Il dottore ti aveva detto: Pericolo
173 ter, 1, 3| Sì! Anche quell'asino di dottore quando ritornò dovette accorgersi
174 mar, 1, 5| Ho dovuto aspettare il dottore. Avevo pregato Paolo di
175 mar, 1, 5| che cosa disse di Guido il dottore?~ ~AMELIA. Che non ha nulla
176 mar, 1, 5| fidiamoci della parola di un dottore cui non duole la testa.
177 pen, 1, 4| che te, Sereni, Telvi e il dottore. I tuoi due pretendenti
178 pen, 1, 4| tuoi due pretendenti e il dottore per calmarli. Non è fatto
179 pen, 1, 12| Andiamo subito subito, dottore. Non c'è da attendere che
180 pen, 1, 12| ALICE. Grazie, benissimo dottore.~ ~PAOLI (sollevato). Come
181 pen, 1, 12| compassione che la fa soffrire, dottore.~ ~PAOLI. Le direi in un
182 pen, 1, 13| detti.~ ~ ~ ~CARLO. Addio, dottore. (Gli stringe la mano.)~ ~
183 pen, 1, 13| anche lui stringe la mano al dottore). Quel Carlo! Com'è fortunato.
184 pen, 1, 16| importanza.~ ~ALBERTA. Oh, dottore. Ella non sa che cosa sieno
185 pen, 2, 10| legge. È stato quest'oggi il dottore?~ ~TERESINA (seccamente).
186 pen, 2, 10| sedia. (Poi.) Sapevo che il dottore non veniva per me.~ ~ALBERTA.
187 rig, 1, 1| EMMA. Quando uno muore il dottore dice che doveva morire.
188 rig, 1, 6| del signor Giannottini, un dottore abbastanza vecchio.~ ~RAULLI.
189 rig, 1, 6| conoscerà il parere del suo dottore non ci penserà neppure di
190 rig, 1, 6| tutto quello che disse il dottore. È mio dovere. Poi resta
191 rig, 1, 8| orologio oggidì?~ ~ANNA. Un dottore senz'orologio! E come fai
192 rig, 1, 20| Ma devi parlare con quel dottore… quel mago… come si chiama?~ ~
193 rig, 2, 2| operazione voluta da quel gran dottore ch'è il signor Guido. Hai
194 rig, 2, 14| al mio letto e venisse il dottore e ti dicesse: Per salvarlo
195 rig, 2, 14| Lei?~ ~GIOVANNI. A me il dottore ha proibito il vino.~ ~RITA.
196 rig, 3, 3| Anna ha fatto chiamare il dottore. (Pausa). Già, Lei a quest'
I racconti
Racconto
197 0 | probabilmente avrà preso».~ ~Ma il dottore venuto poco dopo gli tolse
198 0 | riso stridulo, voluto. Il dottore ch'era giovine non s'offese.
199 0 | prescrizioni invero blandissime del dottore. Ma quando tutti meno lui
200 0 | prossimo il risveglio?~ ~Il dottore ritornò e trovò – com'egli
201 0 | dalla disperazione e il dottore disse che non aveva mai
202 0 | poi con altri clienti il dottore diceva: «Curioso! La madre
203 0 | fu ricevuto dal vecchio dottore che gli domandò di che cosa
204 0 | per quanto l'aspetto del dottore, un vecchio forte e barbuto
205 0 | fiducia. Poi pensò che se il dottore sapeva guarire il malocchio
206 0 | guardate in alto?» domandò il dottore con un tono di voce che
207 0 | Vincenzo parve ironico.~ ~Il dottore fece sedere Vincenzo in
208 0 | male ai miei simili».~ ~Il dottore prima di rispondere andò
209 0 | servì a nulla perché il dottore s'era premunito. E il dottore
210 0 | dottore s'era premunito. E il dottore sorrise: «Avete visto come
211 0 | l'occhio che ho?».~ ~Il dottore disse allora: «Se siete
212 0 | seguito dal riso ironico del dottore.~ ~Poco dopo morì il padre
213 0 | sinistro. A una certa epoca il dottore poté constatare che anche
214 0 | parti di altri bambini. Il dottore che, oramai, sapeva come
215 0 | una bambina. Consegnata al dottore per un esame accurato egli
216 0 | aderì volentieri. Il nuovo dottore era un uomo di media età,
217 0 | avvenne da parte del vecchio dottore con una certa solennità.
218 0 | ha più importanza». Ma il dottore con voce commossa raccontò
219 0 | figlia. Perciò lì (e il buon dottore dedicò all'avverbio un accento
220 0 | in città in cerca di un dottore. Amelia si teneva la bambina
221 0 | bisogno ella stessa del dottore. Essa stette subito bene
222 0 | la cura fece ammalare il dottore.~ ~Amelia poté accorgersi
223 0 | subito agli sguardi del dottore alla voce che gli si velava
224 0 | Scriveva anche versi il povero dottore! Certi suoi istinti poetici
225 0 | esclamò dalla carrozza: «Oh! dottore!» e subito beato di aver
226 0 | ARGO E IL SUO PADRONE~ ~Il dottore m'aveva esiliato lassù:
227 0 | Veramente geniale l'idea di quel dottore!~ ~Il mio cane da caccia,
228 0 | aumentare nel mio animo pel dottore che mi aveva mandato quassù.
229 0 | alle insolenze al lontano dottore. Dovevo lasciare in pace
230 0 | con manifestazioni che al dottore parvero simili a quelle
231 0 | giornata terminò bene. Il dottore disse di trovar Adele priva
232 0 | Dovette lei accompagnare il dottore alla porta. Qui il dottore,
233 0 | dottore alla porta. Qui il dottore, un uomo circa quarantenne,
234 0 | forte depressione. Ed il dottore si mosse per andarsene imbarazzato
235 0 | strappare il verdetto.~ ~Ma il dottore girò su se stesso lentamente
236 0 | prima. L'ultima parola del dottore «Telefonerò domattina prima
237 0 | angoscia: «Che ti disse il dottore?» domandò facendo finalmente
238 0 | che le preoccupazioni del dottore fossero giuste e la speranza
239 0 | e rientrò più volte. Il dottore sedeva sul suo letto, una
240 0 | qualche cosa al tavolo. Il dottore vedendo che apriva gli occhi
241 0 | bene, perfettamente!»~ ~Il dottore lo guardò dubbioso. Gli
242 0 | nuovo alla porta accanto al dottore. Da buon sanitario egli
243 0 | sua era oramai libera. Il dottore gli aveva gridato nelle
244 0 | parola la commoveva. Se il dottore non avesse esitato prima
245 0 | Domandò: «Vuoi che chiami il dottore?».~ ~Egli allora parlò e
246 0 | dicendogli: «Soffri? Il dottore sarà qui fra pochi istanti».~ ~«
247 0 | ma non più rifiuta".~ ~Il dottore gli promise di venir subito
248 0 | poi, al telefono anche col dottore sempre allo scopo di spaventarle
249 0 | posizione in un giovine dottore di qualche nome. Sapeva
250 0 | ore seduto in poltrona. Il dottore non volle dirmelo ma si
251 0 | giorno. Certo il vecchio dottore, quando parlava di «parte»