IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] arguire 2 arguisco 1 argutamente 2 aria 249 arianna 60 arida 1 aridi 1 | Frequenza [« »] 255 piccolo 253 amalia 251 dottore 249 aria 249 lucia 248 abbia 248 amelia | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze aria |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | conservava la sua perenne aria di tranquilla sicurezza.
2 | come se la pressione dell'aria all'esterno avesse fatto
3 | risposto più presto. Prese un'aria di commiserazione che non
La coscienza di Zeno
Capitolo
4 fum | Poi uscimmo al sole e all'aria. Dovetti chiudere gli occhi
5 fum | non arrivarono a scotere l'aria.~ ~Ero andato da quel medico
6 fum | pensò lungamente. Poi con aria dottorale che gli competeva
7 fum | e il dottore rise con aria di superiorità. - Una volta
8 mor | di un poco d'attività e d'aria, in me, ancora adesso, si
9 mor | la sua corsa in cerca d'aria, dal letto alla poltrona.
10 mor | io gli togliessi anche l'aria di cui aveva tanto bisogno,
11 mat | la dimane e, assumendo un'aria d'importanza, volli fargli
12 mat | il mio calcolo. Poi, con aria di rimprovero: - A me sembra
13 mat | far bene di esporti all'aria notturna.~ ~Egli scherzò
14 mat | riteneva che neppure a me l'aria notturna potesse giovare
15 mat | era divenuta vita, luce ed aria.~ ~- Benissimo! - dissi
16 mat | rappresentato come, col naso in aria, mi poggiavo su un ombrello
17 mat | bisogno di una boccata d'aria fresca e m'indusse ad accompagnarlo
18 mog | base sucida lasciata all'aria dall'acqua che s'era ritirata;
19 mog | istinto che veniva dall'aria aperta, e, in amore, somigliava
20 mog | si respira con voluttà l'aria per quanto sia affumicata.~ ~ ~ ~
21 mog | dormire qualche ora all'aria aperta.~ ~Fra' due malati
22 mog | Giovanni aveva bisogno dell'aria aperta che all'altro era
23 mog | Lei s'attenta di stare all'aria aperta? Non le farà male?~ ~
24 mog | di aver avuto mancanza d'aria in faccia al vasto mare
25 mog | il metallo e dolci come l'aria. Le avrebbe spiegato come
26 mog | non a Carla. Respirai l'aria fresca, aperta ed ebbi pieno
27 mog | che quando arrivai all'aria aperta, indeciso mi mossi
28 mog | infatti altrimenti.~ ~All'aria aperta respirai la libertà
29 mog | pareva quello prodotto dall'aria ch'egli ispirava, precipitoso
30 mog | quello che nasceva dall'aria espulsa. Fretta di morire?
31 mog | protestai gridando con l'aria più candida del mondo:~ ~-
32 mog | potuto dormire con tanta poca aria a mia disposizione.~ ~Carla
33 mog | più di un metro cubo di aria, per soprappiù caldissima.~ ~
34 mog | tuono pareva lontanissimo. L'aria era ancora tranquilla e
35 mog | che Carla mi riferì con aria di trionfo ritenendo segnassero
36 ass | mesi li rifiutò tutti con l'aria tranquilla di chi sa meglio:~ ~-
37 ass | e cominciò a gettare per aria le circolari chiuse per
38 ass | chirurgo per venire all'aria. Subito dopo fu colpita
39 ass | dalla piccola Antonia. L'aria fresca notturna mi gonfiò
40 ass | disordinata, svolazzante all'aria, gli occhi sporgenti dall'
41 ass | a pigliare una boccata d'aria. Volli compiacerlo. Supponevo
42 ass | camminava sicuri traverso un'aria limpida. Anche Guido ricordò
43 ass | simile non aumentava né l'aria nei miei polmoni né il sangue
44 ass | Sparve dalla sua faccia l'aria di trionfo che l'aveva illuminata
45 ass | prospettiva di poter recarsi all'aria aperta, lontano da ogni
46 ass | andato appena allora all'aria libera. Sentivo veramente
47 ass | rinfrescata considerevolmente l'aria di quella primavera esitante.
48 ass | campagna ancora bagnata, l'aria era nitida e sana. I miei
49 ass | di una grande facilità. L'aria mi portava.~ ~Avevo perfettamente
50 ass | Il vecchio Cada aveva un'aria di soddisfazione che mi
51 ass | montagna di capelli, aveva l'aria molto severa. Ma già! Ognuno
52 psi | spazio di cui sentivo l'aria, la luce ed anche gli angoli
53 psi | far piacere e fornita di aria pura e profumata. Ed il
54 psi | dello stesso colore; all'aria appartenevano tutte e non
55 psi | era niente di male che all'aria fossero abbandonate. Forse
56 psi | leggero. Aspiravo quell'aria tanto pura e, come usavo
57 psi | bestie ed ha inquinata l'aria, ha impedito il libero spazio.
58 psi | minaccia di questo genere in aria. Ne seguirà una grande ricchezza...
59 psi | guarirà dalla mancanza di aria e di spazio? Solamente al
Una vita
Paragrafo
60 1 | respirare la nostra buona aria pura che a noi giunge direttamente
61 1 | fabbrica. Qui respirano certa aria densa, affumicata, che,
62 1 | respirando quella nostra buona aria incorrotta.~ ~«Voglio dirti
63 2 | rinunziava per allora all'aria aperta, alle quercie, al
64 3 | pigliare, dicevano, un po' d'aria. Non era questo solo lo
65 4 | esclamò Alfonso e per darsi aria d'importanza chiese: — Di
66 5 | che Miceni si diede quell'aria d'importanza, — gli raccontò
67 7 | il bisogno di fatica e di aria pura che i suoi muscoli
68 7 | mancava.~ ~Bastò l'uscire all'aria aperta sapendo di poterci
69 8 | organismo rinforzato dall'aria aperta lo rendeva capace
70 8 | continuava la sua cura d'aria aperta come egli la chiamava.
71 8 | facilmente avrebbe trovato aria e spazio invadendo i campi
72 8 | suo spesso aggirarsi all'aria aperta fu il bisogno di
73 8 | aperta fu il bisogno di quest'aria e l'incapacità di rimanere
74 11 | polmoni per la differenza dell'aria, lo stomaco per la differenza
75 12 | Era una bella serata dall'aria fredda ma calma e un cielo
76 12 | gli aveva fatto respirare aria pura. Egli non avrebbe però
77 12 | mesetto a casa sua, all'aria aperta. Annetta, quantunque
78 12 | tinello, ma ridendo, con l'aria di persona che scherzando
79 12 | una macchina a pressione d'aria.~ ~— Sono pur disgraziato
80 14 | amichevole, con una certa aria di superiorità sorridente
81 14 | Annetta non rimaneva che l'aria di superiorità, la parola
82 14 | sorpresa di vederlo e con aria di franchezza gli chiese
83 15 | nera pesava sulla città e l'aria tiepida rivelava lo scirocco.~ ~
84 16 | per agevolare il giro dell'aria. Arrivò al viottolo che
85 16 | molto ai polmoni, non aveva aria a sufficienza. Era probabile
86 16 | inerzia e dalla mancanza d'aria pura. In quella stanza si
87 16 | ad Alfonso un soffio dell'aria di fuori, balsamica in confronto
88 16 | un punto del petto, — l'aria non giunge più oltre. —
89 16 | parecchie ore d'ozio all'aria aperta e che ora era accanto
90 16 | ella gli chiedesse. Voleva aria, voleva ch'egli aprisse
91 16 | spalancata, entrava ora l'aria in abbondanza. Ad onta della
92 16 | perché una volta che dall'aria aveva sperato sollievo poco
93 16 | bocca, io la guardai con aria di rimprovero che mi costò
94 16 | subito la finestra perché l'aria era più umida che fuori.
95 16 | stanza era forte come se l'aria non vi si fosse ancora mutata.
96 16 | puzza e alla mancanza d'aria aumentava. Egli di nuovo
97 16 | corpuscoli sospesi nell'aria, una nebbia leggiera che
98 16 | stato permesso di uscire all'aria e al sole. Era lieto perché
99 16 | dopo la prima boccata d'aria fresca s'era quietato, aveva
100 16 | aveva guardato d'intorno con aria di sorpresa e senza dire
101 18 | Egli è astuto! si dà l'aria d'indifferente, ma intanto
102 19 | torto!~ ~Gettava baci all'aria e saltava sulle scale come
103 19 | che non voleva averne l'aria. Era amichevole molto ma
104 19 | mite la temperatura e l'aria tiepida aveva chiamato dalle
105 20 | non avrebbe voluto avere l'aria di lasciarsi pagare il silenzio.
106 20 | infanzia. Cavalcava per l'aria su travi di legno, camminava
107 20 | carattere. Si diede una cert'aria d'importanza e chiese con
Senilità
Paragrafo
108 2 | fare del male che aver l'aria di farlo.~ ~Subito ella
109 2 | effluvio che saturava l'aria, era bianca, incorruttibile,
110 2 | nella luce lunare, nell'aria tiepida, dinanzi a un paesaggio
111 2 | ripeteva: - Quale luce, quale aria! - ella indovinava sulle
112 3 | Guardava Emilio con una cert'aria di protezione, naturale
113 3 | rifacendosi seria e con aria di rimprovero, - ma quale
114 4 | lieto e dolce gettato all'aria e che i passanti raccoglievano.
115 4 | nella notte chiara, in quell'aria limpida, rinfrescata da
116 4 | quel colosso sospeso nell'aria ed egli le descrisse un
117 4 | casuale di colore campata in aria.~ ~- Io non dico di no, -
118 4 | occhi dalla lividura dell'aria, offeso anche più da quella
119 5 | piccola distanza da terra.~ ~L'aria era tepida ma, coperto di
120 5 | potendo ridare la mitezza dell'aria, un pittore avrebbe stampata
121 7 | dell'esercizio muscolare all'aria aperta.~ ~Non pensava alle
122 7 | neppure un bacio disse con aria di rimprovero.~ ~- Io non
123 7 | a cercar giovamento all'aria aperta.~ ~Ella non credette
124 7 | aveva sulla faccia seria un'aria di soddisfazione ch'ella
125 7 | dovrebb'essere azzurro, aria dolce, il sole splendido.
126 7 | Guarda, guarda, disse con aria di sorpresa seguendo con
127 8 | raccontare una bugia, e con l'aria di dire una cosa indifferente.
128 9 | stava ancora sospeso in aria e fra poco si sarebbe abbattuto
129 9 | pieni polmoni la fredda aria notturna, disse che quella
130 10 | Angiolina con una certa aria materna, ne ammirava i capelli
131 11 | sdegnosamente, il nasino all'aria. Il Balli parlò sempre della
132 12 | intenso.~ ~Non sofferse dell'aria rigida spirante da poco,
133 12 | trascinati da una corrente d'aria, che a terra non si percepiva
134 12 | chiese il Carini con aria incredula. - Anche ieri
135 12 | per conquistare un po' d aria ai suoi poveri polmoni.~ ~
136 12 | tramonto ingialliti dall'aria torbida, mandavano al selciato
137 12 | con un nuovo sorriso. L'aria rigida della sera lo scosse,
138 12 | ma continuo, uguale; nell'aria non c'era più alcuna lotta.~ ~
139 13 | era seduto e guardava in aria con quell'occhio da sognatore
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
140 1 | egli sentito più forte all'aria rude fuori della famiglia?
141 2 | ancora doveva trovarsi per aria, ma per inviare gli augurii
142 2 | raddrizzò e vide il piedino per aria. Essa era la terza persona
143 2 | suo gliel'aveva detta con aria dottorale, come se fosse
144 2 | mosse, uscendo a prendere aria sulla banchina della fosca
145 3 | falsare la verità, vedere aria dove c'era una parete e
146 3 | passare maggior quantità d'aria. Da quei biondini trasparenti
147 3 | screpolati che giacciono all'aria. Neppur dieci anni fa erano
148 6 | la mancanza di cose e di aria e, correndo, pensò: «Voglio
149 6 | biondi svolazzavano nell'aria, che per essi c'era, sotto
150 6 | aperse una finestra e l'aria si fece respirabile. Vide
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
151 1 | la testa sorridendo con aria di superiorità. Ciò prova
152 2 | ospitale, non gettano per aria almeno la loro casa credendo
153 3 | Hermada e si sentiva vibrare l'aria scossa dai colpi incessanti
154 7 | vecchio la rassicurò con aria di superiorità. L'ultimo
155 8 | visto svolazzare liberi all'aria, erano ora coperti da un
156 8 | vecchio non seppe assumere l'aria burbera che aveva premeditata,
157 10 | ingiusto. Il mondo andò per aria e non si regolò neppure
Una burla riuscita
Paragrafo
158 2 | pubblicazione quella. Aveva scosso l'aria ed era andata al suo cervello
159 2 | parte del pane ammuffiva all'aria. Il povero signore ne soffriva,
160 3 | in caffè con quella sua aria di chi guarda le cose e
161 4 | sua avesse avuto di quell'aria. Tentò di sedare la grande
162 4 | quel successo campato in aria, inquietante più che una
163 5 | si seccò di stare lì all'aria aperta. Era calata una leggera
164 8 | conferì per un istante un'aria d'indifferenza che fece
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
165 ire, 1, 2| il telaio, lo lanciò in aria; mi trascinò al tavolo e
166 lad, 1, 12| Non possiamo assumere l'aria di eroi da romanzo, che
167 lad, 3, 1| Dice che ha pensieri. (Con aria d'importanza.)~ ~IGNAZIO.
168 lad, 4, 4| Via.)~ ~FORTUNATA. Ha l'aria di una fuga. Ieri a sera
169 com, 1, 1| vivere; mi mancherebbe l'aria. Anche tutta quell'acqua,
170 ver, 1, 2| varie circostanze campate in aria ai quattro poli possano
171 ver, 1, 4| che al vederla tu avevi l'aria piuttosto di uomo seccato
172 ver, 1, 7| SILVIO (guarda lungamente in aria di rimprovero e di minaccia
173 ver, 1, 7| in quel giorno campata in aria una specie di congiura contro
174 ver, 1, 8| fragorosamente come fosse in cerca di aria). Oh! Oh!~ ~SILVIO (prende
175 ter, 1, 2| sé. Poi, dolorosamente.) Aria… aria. Sola aria… vestita.~ ~
176 ter, 1, 2| Poi, dolorosamente.) Aria… aria. Sola aria… vestita.~ ~CLELIA (
177 ter, 1, 2| dolorosamente.) Aria… aria. Sola aria… vestita.~ ~CLELIA (con
178 att, 1, 1| che ti me buta tuto per aria? Ti ti gà manda via Giacomo!
179 att, 1, 1| cussì tutto xe andà per aria. La coga iera la so sposa
180 att, 1, 2| siora! Apena entrai in sta aria serada se fa barufa. Fin
181 att, 1, 2| barufa. Fin che se iera all'aria averta…~ ~AMELIA. Ma no
182 att, 1, 12| casa. Mi gò butà tuto per aria credendo de aver el tempo
183 mar, 1, 5| nulla e che lo si porti all'aria. (Subito decisa.) Perciò
184 mar, 1, 7| offrire al contatto dell'aria contaminata il proprio midollo.
185 mar, 2, 9| sentivo il suo odio campato in aria pronto a cadermi sulla testa
186 mar, 3, 2| la mano e guarda Bice con aria di rimprovero). Tu gli hai
187 avv, 1, 5| distruggere questo castello in aria e la mia e la sua felicità.
188 avv, 3, 4| GIORGIO. Sì, in alto mare, all'aria pura il cervello facilmente
189 avv, 3, 5| liberi, come gli uccelli dell'aria e indipendenti, senza obblighi
190 pen, 2, 10| colli nostri ma respirerei l'aria che ne viene. Poi potrei
191 pen, 2, 11| lembo della cortina prese aria e allora manca sempre in
192 pen, 3, 1| desiderio di verde e di aria.~ ~CLELIA. Credo di averle
193 pen, 3, 8| accomoderà.~ ~ALICE (con aria di sfida). Davvero?~ ~ALBERTA.
194 pen, 3, 9| Ah! Ah! (La guarda con aria di trionfo, poi.) E ora
195 rig, 1, 1| tu arrivi qui con quell'aria melensa. In giardino a quest'
196 rig, 1, 1| quando è fosco ma c'è l'aria e il movimento e sento che
197 rig, 1, 8| questo andò a respirare l'aria alpina… al Monte di pietà.~ ~
198 rig, 2, 14| Che dirà?~ ~GIOVANNI (con aria d'importanza). Puoi ben
199 rig, 3, 5| può osare? Ed ha, ora, un'aria tanto gentile per dirmi
200 rig, 3, 11| urtato, riverso, le gambe all'aria.~ ~ENRICO. Che bestialità~ ~
I racconti
Racconto
201 0 | il diritto, come oggi l'aria. Il vittorioso nella lotta
202 0 | uomini fuorché una certa sua aria fatale che gli si appioppò
203 0 | ucciso lui. Sapeva darsi l'aria di rimpiangerlo e senza
204 0 | suo motore riempivano l'aria. Era l'evidenza stessa di
205 0 | della folla terrorizzata. In aria non restò che una forma
206 0 | le disse un giorno con aria soddisfatta che un milionario
207 0 | La casa fu subito per aria. Tutta la servitù fu lanciata
208 0 | figliuolo per fargli prendere aria. Era una di quelle giornate
209 0 | altri. E l'anitroccolo con l'aria ingenua che aveva la sua
210 0 | stettero lì con le gambucce all'aria pigolando disperatamente.
211 0 | di rinchiuderla quando l'aria afosa della stanza era tutta
212 0 | Un giorno sentii nell'aria l'odore di preda. L'odore
213 0 | Comunica alla terra e all'aria tutta se stessa e intorno
214 0 | preda. Ce n'era tanta che l'aria ne gridava. Era davanti
215 0 | dietro e alle due parti che l'aria ne portava l'olezzo ed io
216 0 | supino con le gambe all'aria perché sapesse che non volevo
217 0 | fuggire.~ ~ VI~ ~Com'è varia l'aria! Su quella rupe dev'esserci
218 0 | spiccherà il volo portando per l'aria il suo vivo dolore. E per
219 0 | a terra con le zampe all'aria ed io lo risparmiai trovando
220 0 | supino con le zampe all'aria ben sapendo ch'egli non
221 0 | vuol bene a tutti. Taglia l'aria con la coda perché in lui
222 0 | coltellaccio sospeso per aria sulla doga che non era mai
223 0 | madre? E Menina aveva un'aria di protezione che commoveva
224 0 | Ma poi concludeva con un'aria di comica ragionevolezza: «
225 0 | aspirò con voluttà la fredda aria mattutina. Quelle cose:
226 0 | grande vista e di buona aria. Quand'egli scopriva un
227 0 | la continuità, la luce, l'aria, la parola di ogni singolo
228 0 | semplicemente e assumendo un'aria di distrazione: «Non ho
229 0 | arrestò con una gamba in aria esitante a calarsi e raggiungere
230 0 | si preparava a volare in aria. Tutto era al suo posto
231 0 | sforzò di assumere una decisa aria d'indifferenza: «Capirai
232 0 | molino a vento quando l'aria non si move.~ ~Cerco di
233 0 | meno chiaro e sentire l'aria pesante.~ ~A questo scopo
234 0 | nulla e non voglio avere l'aria di un precettore. Io sono
235 0 | ed egli, confuso, baciò l'aria. «Sì, babbo» disse commosso.~ ~
236 0 | luce migliore. Alfio, con aria di competenza, dichiarò
237 0 | mutavano tutto l'aspetto dell'aria di questo mondo. Sulla collina
238 0 | guancia mentre egli baciava l'aria. Non servì a nulla perché
239 0 | nasale della sua voce o per l'aria d'importanza che assumeva
240 0 | zio, hai bisogno di meno aria, di meno circolazione, tutto
241 0 | lento e il suo naso per aria, gli occhiali lucidi. «Carlo»
242 0 | lasciava l'affannosa sete dell'aria ed io pensavo: "Quanto tempo
243 0 | cavallo s'impennava e dava all'aria dei calci. Umbertino dal
244 0 | involge già quando arriva all'aria. La travia ma certamente
245 0 | sinfonia guardandomi con l'aria di chi cessa una discussione
246 0 | non è grande» disse con l'aria di scoprire una cosa straordinaria «
247 0 | mi proteggeva dai giri d'aria, né, una volta, la sua sollecitudine,
248 0 | parole; quasi non trovai l'aria per respirare. Dissi: «Uff»
249 0 | gioia alla sorpresa, o all'aria balsamica priva della polvere