IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chieggo 1 chierici 15 chiesa 21 chiese 248 chiesi 8 chiesta 6 chieste 1 | Frequenza [« »] 249 lucia 248 abbia 248 amelia 248 chiese 248 dove 248 eppoi 248 vuole | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze chiese |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | dopo, quando Antonio gliene chiese la restituzione a lui balenò
2 2 | di nuovo Teresina? – le chiese, non trovando una domanda
3 2 | dire altro quest'oggi? – chiese ella, e volendo fare la
4 3 | Mia madre dov'è? – chiese con premura come se avesse
5 3 | spiritati dall'impazienza, gli chiese che cosa desiderasse e udito
6 3 | sudore abbondante. – Caldo? – chiese la ragazza motteggiando.~ ~
7 3 | uomo dal volto dolce gli chiese se stesse meglio, poi il
8 | altrimenti indovinarmi, mi chiese esitante: –– Stai bene?~ ~–
La coscienza di Zeno
Capitolo
9 ass | deboli dell'elefante. Ma poi chiese:~ ~- Quanto si ricava da
10 ass | l'Olivi non ebbe e non chiese neppure mai una risposta
Una vita
Paragrafo
11 2 | già in atto di andare gli chiese:~ ~— E ancora non sei stato
12 2 | irrequieti gli occhi pallidi.~ ~Chiese un libro d'indirizzi ad
13 2 | avvertire il signor Sanneo? — chiese timidamente Alfonso, sempre
14 2 | Con accento ruvido Sanneo chiese a Ballina perché ancora
15 3 | divenire un suo cliente e gli chiese se non avesse l'intenzione
16 4 | canticchiando. — Chi cerca? — gli chiese, e il tono di quella voce
17 4 | qui il signor Maller? — chiese timidamente.~ ~Il volto
18 4 | luce.~ ~Inquieto Alfonso chiese:~ ~— È permesso di venire
19 4 | il rumore del suo passo. Chiese bruscamente a Santo che
20 4 | rigido alla porta di mezzo chiese:~ ~— Ho da lasciare qui
21 4 | villaggio tutti bene?~ ~Chiese di dieci persone, suoi buoni
22 4 | loro qualità speciale. Poi chiese dei luoghi; li nominava
23 4 | ore che ci aveva passate. Chiese di una collina posta ad
24 4 | Chi l'ha introdotta? — chiese la signorina corrugando
25 4 | veniva dal villaggio e gli chiese se soffrisse di nostalgia.~ ~—
26 4 | di queste canzonette? — chiese Macario.~ ~— Perché no? —
27 4 | Ella va per di là? — chiese Macario accennando verso
28 4 | e per l'ultima, eh? — chiese con un risolino che nell'
29 4 | semplicità da contadino gli chiese se realmente non volesse
30 4 | darsi aria d'importanza chiese: — Di chi è?~ ~— Il nome
31 5 | farla cadere.~ ~Alfonso chiese con sorpresa a White:~ ~—
32 5 | Che cosa mi ha detto? — chiese Alfonso a White.~ ~— Ha
33 5 | dilazioni.~ ~— Ah! così! — chiese Sanneo con voce pacata.
34 5 | tanto che Alfonso nulla gli chiese avendo già compreso. Miceni
35 5 | occhi fuori della testa? — chiese Alfonso che godeva meno
36 5 | del lavoro di Miceni? — chiese White con sorpresa dopo
37 5 | Questi è il cassiere? — chiese Alfonso a White.~ ~— Sì,
38 7 | Che gusto ci trovi? — chiese Gustavo molto sorpreso facendogli
39 7 | scopo della malattia, le chiese:~ ~— Così improvvisamente
40 7 | preso lezione.~ ~— Perché? — chiese Alfonso corrugando le sopracciglia.
41 8 | suoi larghi caratteri gli chiese se stesse bene. Senz'attendere
42 8 | Ci viene spesso? — chiese Macario occupato anche questa
43 8 | Macario gentilmente. Gli chiese che cosa studiasse.~ ~—
44 8 | E che cosa legge? — chiese Macario che lo guardava
45 8 | ascoltare.~ ~— Dove abita? — chiese Macario appoggiandosi al
46 8 | passato.~ ~— Davvero? — chiese Alfonso dimostrando sorpresa.~ ~
47 8 | gran signore.~ ~Macario gli chiese come gli fosse piaciuto
48 8 | contornavano.~ ~— Sa nuotare? — gli chiese Macario con tranquillità. —
49 8 | Ed io ho le ali? — chiese abbozzando un sorriso.~ ~—
50 9 | sua preoccupazione, gli chiese:~ ~— E che cosa si ha da
51 9 | con un sorriso freddo gli chiese se stesse bene. Ritirata
52 9 | del pianoforte. Macario chiese a Santo chi sonasse.~ ~—
53 9 | Macario rivolto ad Alfonso. Chiese a Santo chi ci fosse.~ ~—
54 9 | mercoledì quest'oggi? — chiese Macario perplesso.~ ~— Sì,
55 9 | a quanto si racconta? — chiese Annetta con serietà.~ ~—
56 10 | per congedarsi, poi però chiese ad Alfonso se fosse cosa
57 10 | la mano ad Alfonso e gli chiese notizie di casa sua. Alluse
58 11 | Tanto solitario vive? — chiese Annetta sorpresa.~ ~S'erano
59 11 | moventi di ogni cosa. Gli chiese di spiegargli che cosa fosse
60 11 | congedarsi, Annetta sottovoce chiese ad Alfonso a che punto fosse
61 12 | indifferenza e guardando altrove chiese quante volte alla settimana
62 12 | domandava compatimento le chiese come le fosse piaciuto il
63 12 | nulla neppur oggi? — gli chiese con accento di rimprovero. —
64 12 | Vuole che ne parli a papà? — chiese Annetta molto commossa. —
65 12 | occupato del romanzo — gli chiese — che non è più possibile
66 12 | minore.~ ~— Ella... va? — chiese Fumigi balbettando e facendo
67 12 | Andiamo al porto nuovo? — chiese. Guardò ancora l'orologio
68 12 | accompagnato.~ ~— Ha fretta? — gli chiese Alfonso.~ ~— No! — rispose
69 12 | di piccola importanza? — chiese Alfonso stupefatto.~ ~—
70 12 | qualche cosa di nuovo? — chiese Alfonso spaventato. Poi,
71 12 | ragione?~ ~— Molto ammalata? — chiese a Santo. Anche con costui
72 12 | dall'emozione.~ ~— Sì? — chiese Annetta arrossendo ella
73 12 | vuole quest'imbecille? — chiese Alfonso alludendo all'eroe
74 12 | subito disingannata. Egli chiese per grazia di poterne parlare
75 12 | venuto un mercoledì gli chiese se stesse male. La domanda
76 12 | stringendogli la mano, gli chiese:~ ~— Vediamo, signor Alfonso,
77 12 | gli veniva raccontato gli chiese:~ ~— Perché non si serve
78 12 | Profondamente commosso, Alfonso chiese a Miceni di quale malattia
79 12 | Fumigi.~ ~— Malattia? — chiese Miceni già col tono dell'
80 13 | affettuosa partecipazione gli chiese la causa dei suoi malumori,
81 13 | sarebbe trovato giammai. Chiese ai genitori il permesso
82 13 | accordarla a un operaio? — chiese il vecchio sorpreso. — E
83 13 | conduca degli amici in casa? — chiese lieto Alfonso. — Ma le occorreva
84 13 | la cena e a Rorli, che le chiese perché non mangiasse, rispose
85 13 | da trattenerlo a cena? — chiese la Lanucci con voce angosciata
86 13 | braccio di Alfonso e gli chiese:~ ~— L'hai avuta?~ ~Alfonso
87 13 | mi piace!~ ~— Davvero? — chiese Miceni sorpreso. — Allora
88 14 | promise tutto ciò ch'ella gli chiese. Quella sera ella gli aveva
89 14 | eguale arrendevolezza; le chiese persino se ella desiderasse
90 14 | fortuna fosse molto grande. Chiese di udire da Francesca in
91 14 | poter compiacerlo.~ ~— Sa, — chiese Alfonso serio, serio, —
92 14 | fa per lei?~ ~— Perché? — chiese Alfonso che si commoveva
93 14 | presentazione Federico gli chiese se da suo padre si trovasse
94 14 | voleva essere amichevole, chiese ad Alfonso:~ ~— E quel romanzo
95 14 | Ci mettiamo al lavoro? — chiese ad Annetta.~ ~Ella approvò,
96 14 | Grazie, grazie.~ ~— Di che? — chiese Francesca con isdegno. Poi
97 14 | con aria di franchezza gli chiese se Annetta, quando la sera
98 14 | scusarsi. Per vigliaccheria le chiese anche «Sì...?» ma a voce
99 14 | canto suo, Francesca non chiese nulla e non diede occasione
100 14 | compiacente e appassionata. Gli chiese perdono delle parole brusche
101 14 | dispiaceri.~ ~— È Francesca? — chiese Alfonso inquieto.~ ~— Sì! —
102 15 | era rincasato tardi, gli chiese se avesse passato la notte
103 15 | E la signora...? — chiese accennando alla casa di
104 15 | molle.~ ~— E Annetta? — chiese rammentandosi finalmente
105 15 | Dapprima il procuratore gli chiese come stesse, poi, con la
106 15 | domani.~ ~— Come, come? — chiese Sanneo sorpreso e alzando
107 15 | tempo rimarrà assente? — chiese il vecchio Lanucci alzando
108 15 | ciarlare. — Chissà di che? — chiese la Lanucci alzando gli occhi
109 15 | raggiungibili. E di là si chiese: — Perché non vivono più
110 16 | in ritiro.~ ~— Già qui? — chiese sorpreso ad Alfonso.~ ~Alfonso
111 16 | altrettanto sorpreso di rimando chiese: — Ella mi attendeva?~ ~—
112 16 | Mascotti era sincero? Commosso chiese:~ ~— Che cosa ha?~ ~— Un
113 16 | mandato un telegramma? — chiese Alfonso che si rammentò
114 16 | Che cosa comanda? — gli chiese rizzandosi in tutta la sua
115 16 | Come sta mia madre? — chiese Alfonso impaziente.~ ~—
116 16 | quel letto e da lì ella gli chiese balbettando:~ ~— Sei tu,
117 16 | uscì.~ ~— È l'infermiera? — chiese Alfonso. — E di solito ti
118 16 | se vi desse importanza le chiese quali medicine le fossero
119 16 | malizia, sorridente, gli chiese:~ ~— Diventi presto direttore?
120 16 | E la sua carriera? — chiese Mascotti. — Io, quale suo
121 16 | Ti sei seccato molto? — chiese la signora Carolina aprendo
122 16 | giorno. Alfonso ridendo le chiese se volesse fargli il rimprovero
123 16 | la migliore politica gli chiese se fosse adirato per il
124 16 | spaventata.~ ~— È matto? — chiese a mezza voce vedendolo saltare
125 16 | Perché ti adiri tanto? — chiese la signora Carolina quando
126 16 | chiaro.~ ~— Come stai? — chiese alla madre ch'era stata
127 16 | alquanto sollevata.~ ~Poi gli chiese se non avesse desiderio
128 16 | sta la signora Carolina? — chiese essa ritirando la mano che
129 16 | cortese, e quando Mascotti chiese ad Alfonso come stesse la
130 16 | ripugnanza ad entrare e chiese ad Alfonso:~ ~— Puzzo tanto
131 16 | ti dà molto pensiero? — chiese la signora Carolina che
132 16 | fanno ridere.~ ~Ella non chiese altro. Le costava un grande
133 16 | terribili sofferenze, ella gli chiese:~ ~— Hai scritto alla tua
134 16 | la signorina Lanucci? — chiese la signora Carolina con
135 16 | capisco! — gemette e non chiese altri mutamenti, ma da quella
136 16 | trovarlo sposo di Rosina?» si chiese Alfonso sorpreso del proprio
137 16 | altrui.~ ~— Come stai? — gli chiese Creglingi, un giovine forte,
138 16 | una volta, fuori di sé, chiese che si mandasse al villaggio
139 16 | Quanto può durare? — chiese Mascotti pensieroso e accarezzandosi
140 16 | tifoidea.~ ~— Io tifo? — chiese Alfonso.~ ~— Vede che capisce
141 16 | dati.~ ~— Sta meglio eh? — chiese Mascotti, e si chinò su
142 16 | dimostrò la sua sorpresa e non chiese spiegazioni. Venne fatto
143 16 | Alfonso alquanto offeso chiese a Mascotti perché non avesse
144 16 | esistessero.~ ~— La vuole lei? — chiese Faldelli porgendogli una
145 17 | abitate.~ ~— In lutto? — chiese Prarchi con sorpresa che
146 17 | sospetto.~ ~— Davvero? — chiese sorpreso ma, sembrò, aggradevolmente. —
147 17 | parlare.~ ~— Che cosa ha? — le chiese spaventato.~ ~— È morta,
148 17 | grande questa sventura? — chiese Alfonso costringendosi a
149 17 | faceva pena. Per liberarsene chiese di andare a salutare il
150 17 | cominciato a lavorare, gli chiese:~ ~— Ha posto lei questa
151 17 | traviati.~ ~Alchieri gli chiese se avesse salutato Sanneo.
152 17 | Ma perché, perché? — chiese con voce strozzata. Non
153 18 | Non scrive a lei? — chiese Alfonso molto sorpreso.~ ~
154 18 | la signora si confuse e chiese scusa.~ ~Erano finite le
155 18 | che poche parole, e gli chiese la ragione della sua tristezza.
156 18 | maggior numero di fanti, si chiese più di spesso al cassiere
157 18 | del signor Cellani? — gli chiese Alfonso.~ ~— Come, non lo
158 18 | Come, non lo sapeva? — chiese Antonio stupefatto che non
159 18 | Bene, grazie, e lei? — chiese Alfonso commosso.~ ~— Bene...
160 18 | sempre così, mai violento? — chiese Alfonso a bassa voce.~ ~—
161 18 | quindi a lui.~ ~— Come va? — chiese Macario battendo la spalla
162 18 | si dipinge.~ ~— Vieni? — chiese Macario a Prarchi. — Avrei
163 18 | qualche cosa.~ ~— E lei? — chiese Prarchi ad Alfonso non invitandolo
164 19 | domande, e impazientito chiese:~ ~— Si potrebbe sapere
165 19 | minaccia in queste parole. Chiese poscia alla madre dei particolari
166 19 | vero, e prima di uscire chiese da mangiare. Rivolto ad
167 19 | mangiare. Rivolto ad Alfonso chiese: — Che te ne pare di quanto
168 19 | Rise sgangheratamente.~ ~Chiese del vino e Gralli diede
169 19 | Mamma mi attende? — chiese Gustavo ridendo. — Infatti
170 19 | come si sono accordati? — chiese Alfonso turbato di vedersi
171 19 | settemila lire di dote. Ne chiese a me e io gli dissi che
172 19 | Corso in sua compagnia, gli chiese che cosa da lui desiderasse
173 19 | fanciulla.~ ~— Mi permette? — chiese con timidezza a lei insolita
174 20 | inchino e senza saluto gli chiese:~ ~— Se vuole Santo lo chiamerò
175 20 | che cosa voglia dirmi? — chiese Alfonso desideroso di potersi
176 20 | lasciare la corrispondenza? — chiese Alfonso per prolungare il
177 20 | alla contabilità? — gli chiese Ballina vedendolo uscire
178 20 | volle più sapere di te. — Chiese ad Alfonso quale fosse stato
179 20 | umile, e in brevi termini chiese il colloquio dicendo che
180 20 | cert'aria d'importanza e chiese con gran mistero a Santo
Senilità
Paragrafo
181 1 | braccio di Emilio e gli chiese come mai conoscesse quella
182 1 | E che cosa fa adesso? - chiese Sorniani facendo capire
183 2 | non le strinse più.~ ~Le chiese scusa; non s'era spiegato
184 2 | sorridendo con isforzo, gli chiese: - Sei stato finora con
185 2 | con lei?~ ~- Chi lei? - chiese egli subito ridendo. Poi
186 4 | rumore.~ ~- Perché civetti? - chiese egli costringendosi ad un
187 4 | fermato a guardarmi, eh? - chiese essa sorridendo lieta.~ ~-
188 4 | Perché te ne compiaci? - chiese egli con tristezza. Ella
189 4 | momento di separarsi, egli le chiese: - E se Volpini risapesse
190 4 | parlato fino a quel punto, chiese: - Non ti pare che visto
191 4 | conoscenza.~ ~- Davvero? - chiese essa giocondamente. - Anch'
192 4 | che mutava timbro, gli chiese più volte: - Non è vero
193 4 | Deve averne avute molte? - chiese essa pensierosa. E qui egli
194 4 | peggio.~ ~- Chi lo dice? - chiese Angiolina subito minacciosa
195 4 | Poi, rivolto ad Angiolina, chiese: - E sempre così nelle lunghe
196 4 | Dopo una breve pausa egli chiese: - Quando?~ ~Ella rise: -
197 5 | E' in casa Emilio? - chiese il Balli impensierito.~ ~-
198 5 | quel modo.~ ~- Davvero? - chiese il Balli facendo tanto d'
199 6 | Ne sei poi sicuro? - chiese coscienziosamente. Sapeva
200 7 | tardi a casa questa notte? - chiese con un vago proposito di
201 7 | Volpini non è partito ieri? - chiese Emilio sorpreso dell'accordo
202 7 | vista da lungo tempo. Non chiese nulla. Spesse volte aveva
203 7 | tendendogli la mano, gli chiese: - Come vanno i tuoi amori?~ ~
204 7 | Anche lei la conosce? - chiese l'altro con una sorpresa
205 8 | che Amalia s'allontanò, chiese, continuando a fumare e
206 9 | E' forse indisposto? - chiese ad Emilio, e costui ricordò
207 9 | viene più il signor Balli? - chiese essa il giorno appresso
208 9 | venga più.~ ~- Perché? - chiese essa con la tazza in mano,
209 9 | traccia di lagrime. Ella non chiese nulla quantunque durante
210 9 | uscire.~ ~- Dove vai? - chiese ella che si divertiva a
211 9 | senza alcuna esitazione, chiese: - E tu? - Non aveva esitato
212 9 | lo sentì alla porta e gli chiese che cosa volesse.~ ~Egli
213 10 | sera, lasciando Emilio, gli chiese: - Tu non ti sei ancora
214 10 | sei venuto prima? - gli chiese rimproverandolo.~ ~S'appoggiò
215 10 | morta qualche anno prima. Chiese alla vecchia donde le fossero
216 10 | con le prime parole egli chiese quali garanzie avesse avute
217 10 | un dono reciproco.~ ~Ella chiese delle altre spiegazioni
218 11 | pietà. - Molto stanca? - chiese Emilio ad Angiolina e, poiché
219 11 | al baccanale.~ ~Angiolina chiese se egli avesse il palco
220 11 | bianco collo.~ ~- Disturbo? - chiese lui, fosco, trattenendosi
221 11 | lettera. - Cosa le sembra? - chiese con la sua voce nasale. -
222 11 | del Volpini. - E vero - chiese - che Angiolina sia stata
223 11 | la figlia. - Hai letto? - chiese Angiolina sedendoglisi accanto. -
224 11 | la figlia.~ ~- Non c'è? - chiese Emilio provando una delusione
225 11 | della busta chiusa, ella chiese improvvisamente se il Balli
226 12 | Amalia! che fai? - le chiese rimproverando.~ ~Ella non
227 12 | affanno.~ ~- Stai meglio? - le chiese Emilio, pregando. Voleva
228 12 | Ma tu non sei Vittoria? - chiese. - Io, no - disse la signora
229 12 | si sentiva sempre bene? - chiese il Carini con aria incredula. -
230 12 | Emilio. La signora Elena chiese di poter andare per un istante
231 12 | ella lo respingesse da sé. Chiese al Balli: - Hai osservato
232 12 | Vieni a pranzo? - gli chiese. Poi cercò di guardare dietro
233 12 | guardare dietro di lui e gli chiese di nuovo: - Siete venuti
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
234 2 | con curiosità.~ ~Egli le chiese da quanto tempo si trovasse
235 10 | non cambi argomento? - gli chiese. - Dovresti riporre quel
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
236 ire, 1, 6| sembrò molto agitato. Mi chiese se avessi ricevuto la sunnominata
237 teo, 1, 6| porta con qualche stento e chiese: Dove ho da andare? Ti racconto
238 lad, 3, 8| davanti a te, un anno fa, mi chiese di partecipare ad un suo
239 lad, 3, 8| una parte del debito, mi chiese invece altri denari. Mi
240 com, 1, 1| punto; quadri, puttini nudi, chiese che avevano tutte, poco
241 pen, 3, 6| rispondere quando Alberta ti chiese di ciarlare sul mio conto.~ ~
242 rig, 2, 2| offerta simile. Così subito? chiese.~ ~RITA. Ma quel vecchio
I racconti
Racconto
243 0 | alla vita nomade».~ ~Achmed chiese un giorno di tempo per riflettere.
244 0 | E non ci porti altro?» chiese Hussein con mestizia. «L'
245 0 | affari del marito da Roma chiese l'ospitalità del Merti per
246 0 | rifletteva. «Vuoi venire?» chiese minaccioso il padrone. «
247 0 | restava alla sua idea fissa le chiese: «E a te non piacerebbe
248 0 | fermò, e sorridendo, le chiese: «Credi che Cimutti sarà