IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sentirai 4 sentircene 1 sentirci 2 sentire 226 sentirebbe 1 sentirei 3 sentiremo 2 | Frequenza [« »] 226 clelia 226 dato 226 sapere 226 sentire 224 sorpresa 222 denaro 222 sarà | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze sentire |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | fra le braccia per farle sentire il piacere di vivere e l'
2 | ma era difficile di non sentire. Era scoppiata una discussione
3 | protestai, ma finsi di non sentire. E pensai: «L'amore di mia
4 | tutto al piacere di far sentire a mia madre la grandezza
5 | te.~ ~Essa non mi stava a sentire.~ ~– Mi duole questo freddo
6 | quale tesi l'orecchio per sentire il respiro di mia madre,
7 | vivessi. Baciami ora! Fammi sentire anche il calore dell'affetto...
La coscienza di Zeno
Capitolo
8 fum | nella speranza di poter sentire meglio la propria salute
9 fum | preoccupazioni, avrei potuto stare a sentire con diletto.~ ~Prima di
10 fum | soave perché, per non farsi sentire dai morti, Giovanna l'aveva
11 mor | Egli aspettava sempre di sentire come io avessi impiegato
12 mor | stesso per dover star a sentire tali cose in simile momento.
13 mor | giorno dimostrava bensì di sentire e intendere meglio, ma quella
14 mor | E invece di starmi a sentire egli gridò di nuovo a Carlo:~ ~-
15 mat | stanchezza di emettere e sentire quell'unica nota. Chi non
16 mat | commoveva e Alberta stava a sentire le mie descrizioni di scapigliatura
17 mat | alle sorelle ed era stata a sentire le mie storielle. Quando
18 mat | raggiunse per farmi chinare a sentire il solito complimento, mi
19 mat | di male?~ ~Non stetti a sentire la bambina, stupito di vedere
20 mat | con lei, che mi stava a sentire, che non con Ada, ma solo
21 mat | dialettaccio.~ ~Lo guardavo per sentire meglio quello ch'egli diceva.
22 mat | guardandomi ansiosamente per sentire la chiusa.~ ~- Sì! Avrebbe
23 mat | faccia alla sua per farmi sentire meglio.~ ~La fanciulla non
24 mat | io venuto quella sera per sentire il violino di Guido? Ed
25 mat | prima né poi, arrivai a sentire a quel modo la bellezza
26 mat | dirmi di sì anche senza sentire per me un grande amore.~ ~
27 mat | di aver dovuto starmi a sentire per tanto tempo a parlare
28 mat | era parso ch'essa stesse a sentire come Guido l'infamava.~ ~
29 mog | per i sani che stanno a sentire. Ci fu solo un dissenso
30 mog | invece ebbi la sorpresa di sentire che la sua voce, quando
31 mog | desiderio!~ ~Carla stette a sentire le mie parole lusinghiere,
32 mog | mano sulla mia testa per sentire se scottasse, e infine mi
33 mog | gentiluomo avviene di non sentire così, tanto peggio per lui
34 mog | modo suo. Voleva anzi farmi sentire subito una sua canzone.
35 mog | Prima non voleva farla sentire.~ ~Seguirono dei momenti
36 mog | grande amore. Essa stava a sentire le mie parole beandovisi.
37 mog | avvidi perché per stare a sentire Tullio, che s'era messo
38 mog | parola. Neppure io stavo a sentire Tullio perché per il momento
39 mog | prima erano stati ansiosi di sentire come Guido avrebbe presa
40 mog | donna, per cui diceva di sentire una sincera antipatia, fosse
41 ass | mia serenità io stetti a sentire curiosamente, Guido le domandò
42 ass | avrei voluto non starlo a sentire per continuare a pensare
43 ass | ripetute volte e dovetti star a sentire la sua teoria sulla pesca.
44 ass | Quella dolcezza mi fece sentire come se Ada non m'avesse
45 ass | caccia, non volle starmi a sentire:~ ~- Vedrai che non è tanto
46 ass | essa si fosse fermata per sentire se io avrei affermato o
47 ass | commosso che non potevo sentire la mia insufficenza. In
48 ass | perché nella domanda mi parve sentire un rimprovero. Ma evidentemente
49 ass | del Nilini.~ ~ ~ ~Stette a sentire con tanta ansietà che neppure
50 ass | antipatia non lo stetti mai a sentire. Conservavo un sorriso ebete,
51 ass | domandandomi subito:~ ~- Mi stai a sentire?~ ~Dopo di quella sua simpatica
52 ass | bisognava calcolare, vedere, sentire anche altre persone. Io
53 ass | giù l'ufficio in attesa di sentire se i miei ordini fossero
54 ass | a calde lacrime per far sentire a lei e a me stesso la mia
55 psi | arrabbiai! Incantato stetti a sentire. Era una malattia che mi
56 psi | evidenza come si sa vedere e sentire nel sogno anche le cose
57 psi | ingannai anche me stesso col sentire il sapore di quel piede.
58 psi | raggiunto! Io che stavo a sentire le storie di guerra come
Una vita
Paragrafo
59 4 | imbarazzo e glielo faceva sentire meglio.~ ~Annetta aveva
60 4 | brillarono dall'ira. Cominciava a sentire il dovere di reagire; quello
61 7 | perdonava, giungeva persino a sentire rimorso di non poter agire
62 8 | marina di cui s'immaginava di sentire immediati i benefici effetti.~ ~
63 11 | spesso la soddisfazione di sentire e far sentire tale superiorità
64 11 | soddisfazione di sentire e far sentire tale superiorità che aveva
65 12 | correva fra il suo modo di sentire e quello di coloro che lo
66 14 | le sue confidenze; voleva sentire se almeno in quell'occasione
67 14 | Immediatamente egli sperava di sentire dal contegno suggeritogli
68 15 | pensieri. Provava il bisogno di sentire il parere di qualcuno non
69 15 | vendicarsi, che ora voleva fargli sentire ch'ella era indipendente,
70 16 | raggiunse in orto. Voleva sentire la sua opinione franca.~ ~
71 16 | anche l'intenzione di farlo sentire.~ ~Ritornato dalla signora
72 16 | su quelle parti le faceva sentire continuamente il bisogno
73 16 | prima.~ ~Mascotti stava a sentire con curiosità:~ ~— Strano!
74 16 | sorprendersi e alterarsi al sentire che lo si invitava ad aumentare
75 17 | Macario ma al proprio, di sentire in modo strano e irragionevole.~ ~
76 18 | accanimento che gli faceva sentire meglio l'elevatezza della
77 18 | Ebbe anche l'occasione di sentire dall'altro le sue ragioni.
78 18 | scienza acciocché io mi possa sentire idoneo al suo posto e felice,
79 18 | propositi e il suo modo di sentire. Gli premeva dunque ancora
80 20 | senza altro scopo che di far sentire la sua ira. Quando vi si
81 20 | agli occhi di lei, farle sentire ch'egli non era l'avventuriere
Senilità
Paragrafo
82 3 | La notizia che aveva da sentire non poteva essere cattiva
83 4 | imprevedibili della luce, pareva di sentire un lieve rumore.~ ~- Perché
84 4 | ella non mancò di farglielo sentire anche meglio. Stringendole
85 5 | Amalia, incantata, stava a sentire quel racconto che le confermava
86 5 | doveva consistere nel farle sentire che dolcezza sia il rispetto
87 6 | Angiolina. Lungamente stette a sentire le parole che gli pervenivano
88 7 | averci la sua parte, ne fece sentire di belle all'imprudente
89 7 | indignato di dover star a sentire tante sciocchezze che l'
90 9 | rendeva più intenso facendo sentire alla sorella il proprio
91 10 | ormai il desiderio fece sentire ad Emilio d'aver accanto
92 10 | Il Balli lo stette a sentire da medico che vuol fare
93 10 | un secolo. Gli parve di sentire sola ira, un'ira impotente
94 10 | l'odio ch'egli diceva di sentire per lei. Pensava di picchiarla
95 10 | compiacere al vecchio, fingeva di sentire le legnate che pervenivano
96 11 | abbandono del Volpini le faceva sentire bisogno di lui e a mezzodì,
97 11 | immagine.~ ~Si propose di far sentire a mezzodì ad Angiolina il
98 11 | scriveva, gli si faceva sentire senza incomodarlo punto
99 12 | immediatamente tutta, per fargliene sentire lo spavento, l'orrore. Alcuni
100 12 | assennata, ridivenuta capace di sentire il suo affetto.~ ~Il peggior
101 12 | dottore a quattr'occhi e sentire se avesse parlato ad Emilio
102 13 | analizzò, la scrutò, per sentire tutto il suo male e soffrire
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
103 1 | loro, incapaci di vedere, sentire o salutare le altre cose,
104 1 | s'era incantato a star a sentire i loro piani per l'avvenire
105 2 | certe curve in modo da far sentire al corpo un'irresistibile
106 2 | ne hanno veruna e farcele sentire pesanti, affannose, origine
107 2 | delle difficoltà per stare a sentire, si lasciò ricadere sul
108 2 | rallentare il passo per sentire meglio quello che si dice
109 2 | Il Borlini si stupì nel sentire il nome dell'Aghios. «Greco? » «
110 2 | proprie pareti e non moversi. Sentire un gemito e diffidare? Solo
111 3 | e cortesia voleva di far sentire la propria voce. Disse subito
112 3 | dallo sforzo di stare a sentire per non sentire più nulla.
113 3 | stare a sentire per non sentire più nulla. Tuttavia il signor
114 3 | voglia di lasciarlo per non sentire più l'altro. E lui stesso,
115 3 | questa vita, anche di stare a sentire il signor ispettore. Se
116 3 | il signor Aghios arrivò a sentire ancora: «In conclusione
117 3 | venticinque anni prima, invece che sentire il bisogno di sposarsi,
118 5 | signor Aghios era ansioso di sentire le confidenze di Bacis ed
119 5 | Non avrebbe più bisogno di sentire altro.~ ~Il Bacis continuò
120 5 | profondamente l'Aghios, che stava a sentire e temeva di aver gli occhi
121 6 | Aghios si rizzò per star a sentire. Per quietarlo il Bacis,
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
122 5 | perché lo sforzo di farsi sentire gli ledeva la gola, ma non
123 6 | medico!) credeva capace di sentire come lui. Invece il vecchio
124 7 | Gli pareva un vanto di non sentire alcun desiderio e un secondo
125 7 | giovinetta avrebbe dovuto sentire da lui parole dure e prediche
126 9 | senno aveva dovuto star a sentire predicazioni di morale,
127 9 | lei altro che di starlo a sentire. Alle prime sue parole costei
128 9 | ora trovava il tempo di sentire la pulsazione malsicura
129 9 | buona e sperando di aver a sentire almeno in minima parte l'
Una burla riuscita
Paragrafo
130 2 | derivava dal piacere di sentire certi suoni e pensieri.~ ~
131 3 | era anzi convinto di non sentire altro che una viva compassione
132 5 | Non avrebbe dovuto fargli sentire che con quel giorno le loro
133 5 | evidente che lo seguì senza sentire il bisogno di domandare
134 6 | trattenersi dal dare un balzo al sentire che i due fortunati scrittori
135 8 | Mario sorrise contento al sentire che nel lungo riposo la
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
136 teo, 1, 6| rifarei uomo. Sta poi a sentire come quanto sono lo debba
137 teo, 1, 8| sposa.~ ~LORENZO. Brava! Per sentire la sua opinione gli citai
138 lad, 1, 15| dieci anni! Non farti più sentire a dir queste eresie o vedrai
139 ver, 1, 4| la è andata. Mi piace di sentire anche l'altra campana. Scommetto
140 ver, 1, 5| colpevole; lei, poi, al sentire la verità… (Piglia fiato).
141 ver, 1, 7| te. Essa stette stupita a sentire la storia delle mie disgrazie
142 ver, 1, 7| disposizione per starti a sentire.~ ~SILVIO (calcola, poi).
143 ter, 1, 3| Clelia che s'avvia.) Stammi a sentire! Da te dipende ora la fortuna
144 ter, 1, 4| porta di fondo). Sei stato a sentire?~ ~L'AMANTE (triste). No!
145 mar, 1, 6| tempo che desideravo di sentire la sua parola. Lei potrebbe
146 mar, 1, 7| con la curiosità che può sentire un altro sentendo parlare
147 mar, 1, 7| il quale seppe ispirare e sentire un tale amore.~ ~FEDERICO.
148 mar, 1, 7| lo so esattamente e sta a sentire come. Ero a trovare all'
149 mar, 1, 8| libera. (Gravemente.) State a sentire, Federico, come fui levata
150 mar, 1, 8| Io che di solito stavo a sentire e anche quello meno che
151 mar, 2, 6| uomo complicato. Mi pare di sentire Reali. Io non ti domando
152 mar, 2, 8| signora Bice! A me che stavo a sentire e che non so niente dei
153 mar, 2, 9| persona intelligente. Cerca di sentire come sento io. Figurati
154 mar, 3, 3| FEDERICO. Non basta! Stammi a sentire! Poi capirai tutto. Io sono
155 avv, 2, 3| maniera di Janson e non vuol sentire altro. Per esso quello soltanto
156 avv, 2, 3| caro che quasi non vorrebbe sentire altri pezzi all'infuori
157 avv, 2, 6| Tutti vogliono starci a sentire in questa casa, ma nessuno
158 avv, 2, 7| voleva la signorina, starò a sentire unicamente la musica. (Va
159 avv, 2, 7| calcolare; si tratta di sentire.~ ~MARIA. Insomma, spiegati,
160 avv, 3, 1| tranquilla. Non mi stai a sentire? Sono cose molto importanti
161 avv, 3, 1| parola.~ ~TARELLI. Sto a sentire, ma non vedo l'importanza
162 avv, 3, 11| Vedi che non abbiamo da sentire rimorsi, poiché a questa
163 inf, 0, 5| mano). Adesso non voglio sentire altro.~ ~GIOVANNI. E il
164 pen, 1, 2| ne prego, Carlo, stammi a sentire per un momento. Non avviene
165 pen, 1, 9| ALICE. Mi dispiace tanto di sentire ch'è infelice. Peccato non
166 pen, 1, 12| stessa). Credo mi facciano sentire me stessa meglio, la mia
167 pen, 1, 13| fatto bene ed è interessante sentire che nei rapporti fra sani
168 pen, 2, 4| e la zia di Alberta può sentire tutto.~ ~TERESINA. Ma no,
169 pen, 2, 4| no, Alice. Io non voglio sentire dei secreti. Sto molto meglio
170 pen, 2, 7| Io sono ben contenta di sentire che Lei si trova bene accanto
171 pen, 2, 10| fuori di questa seggiola e sentire l'erba, l'erba umida e fresca,
172 pen, 2, 10| bisogno di nulla. Dovresti sentire la loro voce. Tanti tromboni.
173 pen, 3, 1| signora Alice mi stava a sentire tanto volentieri!~ ~TERESINA (
174 pen, 3, 3| TERESINA. Non è mai stato a sentire una mia risposta. Ogni giorno
175 pen, 3, 8| ALICE. Ma io ero avviata a sentire come stanno le cose.~ ~ALBERTA (
176 pen, 3, 8| è vero. Ma puoi stare a sentire anche quello che ti dico
177 pen, 3, 8| solo che tu mi stessi a sentire. Io te l'ho detto: Ero turbata
178 pen, 4, 2| per oggi non ho voglia di sentire altro.~ ~CHERMIS. Buon giorno! (
179 pen, 4, 3| credetti. È questo che mi fece sentire i miei torti.~ ~CARLO. Credimelo!
180 rig, 1, 1| c'era la madre. Si fece sentire solo quando volò via. Scioccherella!
181 rig, 1, 2| sarà permesso di star a sentire la parola gentile del garzone
182 rig, 1, 5| perché io non so starla a sentire. (Enrico è stupito ed essa
183 rig, 1, 5| altro. Ma non posso star a sentire certe cose. Me lo creda!
184 rig, 1, 12| po' importante). Stia a sentire! Le dica dapprima che il
185 rig, 1, 13| arrabbiato). Questo non posso sentire. Tu dici delle sciocchezze.
186 rig, 1, 13| operazione di cui non voglio sentire. Che c'entra l'età? (Poi.)
187 rig, 1, 22| GUIDO. E allora verrò a sentire domattina. Quando ci avrai
188 rig, 1, 22| modo che anche Enrico possa sentire). Il babbo ha finalmente
189 rig, 1, sog| GIOVANNI. Ma se sono qui per sentire il vostro consiglio. La
190 rig, 2, 2| FORTUNATO. Non mi stai più a sentire, non stai più attenta a
191 rig, 2, 9| procurato una grande gioia di sentire che Lei già tanto fortemente
192 rig, 2, 14| dirmi padrone. Non posso sentire quella parola. La dirai,
193 rig, 2, 14| cantare quella canzone bisogna sentire. Ascolta che te la spieghi.
194 rig, 2, 15| stanza.~ ~EMMA. Non voglio sentire. Netti avanti le maniglie. (
195 rig, 3, 5| Guido?~ ~EMMA. Mi parve di sentire nella sua voce un suono
I racconti
Racconto
196 0 | malvagi».~ ~Vincenzo al sentire la proposta non stette ad
197 0 | piaceva e mi dilettavo di sentire la sua predilezione per
198 0 | quello ch'egli arrivava a sentire tale) che metteva la sua
199 0 | certo momento mi parve di sentire il fischio del padrone.
200 0 | quella bestia, per fargli sentire lo svantaggio della catena,
201 0 | che sono ben lontano dal sentire. Perché questo è il dolore:
202 0 | raccontò a chi voleva starlo a sentire che aveva sofferto di orribili
203 0 | si arrivava lentamente a sentire come il giovine si fosse
204 0 | periodo serviva per fargli sentire meglio la sua felicità quando
205 0 | bagagli giù per l'erta faceva sentire il suo respiro affannoso.
206 0 | pubblicità. Era un modo di sentire meglio la sua riuscita.
207 0 | Erlis sarebbe bastato di sentire che Roberto era un uomo
208 0 | avvenimento.~ ~Essa stette a sentire sorpresa. Parlava ora di
209 0 | rassegnazione? Ma come potrà lei sentire che nella legge generale
210 0 | vuotata senz'arrivare a sentire il gusto del caffè e dopo
211 0 | persona che non vuol stare a sentire più di quanto gli convenga
212 0 | cui la noia di starlo a sentire era accompagnata dallo sforzo
213 0 | chiudevo l'orecchio per non sentire quelle parole di cui non
214 0 | con l'orecchio teso per sentire se mia moglie, mia figlia
215 0 | una tranvia a Trieste per sentire una puzza intensa che io
216 0 | vedere il sole meno chiaro e sentire l'aria pesante.~ ~A questo
217 0 | sulla schiena degli altri. Sentire innata la ribellione, come
218 0 | baciavo né m'importava di sentire le sue poesie. Gli portavo
219 0 | violino. No, dovevo starlo a sentire altrimenti egli non sentiva
220 0 | Io mi provavo di star a sentire ma subito nel mio petto
221 0 | mi dispiaceva di star a sentire la storia di un uomo che
222 0 | persona che mi parla senza sentire una sola parola di quanto
223 0 | l'intenzione di starlo a sentire ma assolutamente non di
224 0 | non m'annoiai a starlo a sentire. Tutt'altro. La sua proposta
225 0 | quello di aumentarli per sentire meglio la vita e la mia
226 0 | per farle qualche cosa e sentire meglio la sua bellezza.