IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] clausole 9 claustrale 1 clausura 1 clelia 226 clemente 60 clementi 21 cliente 29 | Frequenza [« »] 230 ecco 230 ridere 227 veniva 226 clelia 226 dato 226 sapere 226 sentire | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze clelia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCommedie
Sezione, Parte, Capitolo
1 ter, 0, per| Personaggi.~ ~ ~ ~CLELIA~ ~IL MARITO~ ~L'AMANTE~ ~ ~ ~ ~
2 ter, 1, 1| partecipe. Io e lei, la povera Clelia, non avevamo l'occasione
3 ter, 1, 1| naturalmente della povera signora Clelia, tua moglie.~ ~IL MARITO (
4 ter, 1, 1| fondo all'anima: eccettui Clelia perché hai paura del suo
5 ter, 1, 1| secondo apre le braccia.) Qui! Clelia!~ ~L'AMANTE (resta lungamente
6 ter, 1, 1| gli occhi e mormora). Oh! Clelia!~ ~IL MARITO (si erge spaventato).
7 ter, 1, 1| braccia grida). Ma insomma, Clelia, vieni, vieni!~ ~IL MARITO (
8 ter, 1, 1| neppure lei. Si chiama non Clelia, ma Clara. Se dissi il nome
9 ter, 1, 1| la verità: tu desideravi Clelia. Confessalo! Se l'hai già
10 ter, 1, 1| invincibile avversione che Clelia aveva per te. Era inutile
11 ter, 1, 1| dico. Ho delle lettere di Clelia da cui trapela chiara la
12 ter, 1, 2| Scena seconda. Apparisce Clelia e detti.~ ~ ~ ~Lampo di
13 ter, 1, 2| polvere di resina.~ ~ ~ ~CLELIA (a voce alta). Vergognatevi!~ ~
14 ter, 1, 2| IL MARITO. Che è ciò? Clelia! Lo spettro! Noi non ti
15 ter, 1, 2| che non so adirarmene.~ ~CLELIA. Ascoltami te ne prego.
16 ter, 1, 2| rido. Che tu sia o non sia Clelia… (L'attira affannosamente
17 ter, 1, 2| aria. Sola aria… vestita.~ ~CLELIA (con tristezza). Si! Amavo
18 ter, 1, 2| maggiore freddezza). Povera Clelia! Sono però tanto lieto di
19 ter, 1, 2| basterà a darmi la quiete.~ ~CLELIA. È perciò che sono venuta.~ ~
20 ter, 1, 2| casa, addio famiglia…~ ~CLELIA. Famiglia altrui!~ ~L'AMANTE.
21 ter, 1, 2| idea, di un interesse…~ ~CLELIA. Di una donna.~ ~L'AMANTE.
22 ter, 1, 2| oggi non penso che a te?~ ~CLELIA. Lo sento, lo sento… poverino!~ ~
23 ter, 1, 2| resta imbarazzato a guardare Clelia come se studiasse quello
24 ter, 1, 2| Sarebbe un'adunanza allegra.~ ~CLELIA. No! No! È soltanto svenuto.~ ~
25 ter, 1, 2| vuoi parlare con lui?~ ~CLELIA. Te ne prego, non litigare
26 ter, 1, 2| questo che sei venuta?~ ~CLELIA. Sì! È per questo!~ ~L'AMANTE.
27 ter, 1, 2| che devi tenere in riga.~ ~CLELIA (con tristezza). Ambedue!
28 ter, 1, 2| sia tanto pretensioso.~ ~CLELIA. Sì! Voi uomini avete sempre
29 ter, 1, 2| amareggiato). Ah! Sei con lui?~ ~CLELIA (seccata). Uff! (Poi.) Voleva
30 ter, 1, 2| credesti a quel fatuo?~ ~CLELIA. Ma se siete fatti tutti
31 ter, 1, 2| miei delicatissimi sensi.~ ~CLELIA. Sì! I tuoi sensi! Proprio
32 ter, 1, 2| andava tanto bene innanzi…~ ~CLELIA. Sarei morta, ma dopo morta
33 ter, 1, 2| vettura dopo un ballo…~ ~CLELIA. Non è vero! Lo giuro.~ ~
34 ter, 1, 2| ritorni tutta, intera.~ ~CLELIA. Eppure il Petrarca divenne
35 ter, 1, 2| perdere per la tua morte…~ ~CLELIA. E che fa a te? Lasciagli
36 ter, 1, 2| scoperto in flagrante.~ ~CLELIA. Non farlo! Te ne prego!~ ~
37 ter, 1, 2| lo puoi… Fallo! Fallo!~ ~CLELIA. Sei pazzo!~ ~L'AMANTE.
38 ter, 1, 2| tutta la verità in faccia.~ ~CLELIA. Se si potesse, tu, volentieri,
39 ter, 1, 2| stuzzicarmi in tale stato.~ ~CLELIA (accorata). Così non mi
40 ter, 1, 2| furente). Né tu a me.~ ~CLELIA (dopo un istante di esitazione).
41 ter, 1, 2| rinvenendo). Dove sono?~ ~CLELIA. Fra persone che ti amano.~ ~
42 ter, 1, 2| questo spettro? (S'avvicina a Clelia, la prende per una mano
43 ter, 1, 3| Scena terza. Il marito e Clelia.~ ~ ~ ~IL MARITO (tuttavia
44 ter, 1, 3| piacere che sono svenuto.~ ~CLELIA. Sì! Poverino! Mi dispiace
45 ter, 1, 3| Ed ora non ho paura.~ ~CLELIA. Tu m'hai trattata sempre
46 ter, 1, 3| qualche altra fiamma?~ ~CLELIA. Accomodati.~ ~IL MARITO (
47 ter, 1, 3| finalmente… ci rivediamo.~ ~CLELIA (impaziente). Il tempo corre!
48 ter, 1, 3| sei finalmente occupata? (Clelia ride.) Ridi? Dunque non
49 ter, 1, 3| Veramente rinfrancato.)~ ~CLELIA (sorridendo). Mi ricorda
50 ter, 1, 3| Sì. Lo ricordo anch'io.~ ~CLELIA. Poi ti rinfrancasti. In
51 ter, 1, 3| allora non ti conoscevo.~ ~CLELIA (guardandolo con curiosità).
52 ter, 1, 3| buona saresti divenuta.~ ~CLELIA. Pare insomma che dopo la
53 ter, 1, 3| Molto, ma molto meno.~ ~CLELIA. Stimo io. C’è anche una
54 ter, 1, 3| molte ma molte persone.~ ~CLELIA. Eh! Via!~ ~IL MARITO. Vuoi
55 ter, 1, 3| Li ho chiusi iersera.~ ~CLELIA. No! No! Grazie! Ma spendendo
56 ter, 1, 3| Così, invece, m'adiro.~ ~CLELIA. Vedi che non c'è modo di
57 ter, 1, 3| più non ti riguardano.~ ~CLELIA (offesa). Sto già ingerendomi
58 ter, 1, 3| MARITO. No! Te ne prego Clelia. Perdonami. Non volevo offenderti.
59 ter, 1, 3| uso le parole adatte.~ ~CLELIA. M'indirizzasti una parola
60 ter, 1, 3| Se sempre ti adorai!~ ~CLELIA (rabbonita). Sì! sì! Le
61 ter, 1, 3| fatti a fine di bene.~ ~CLELIA. Non ne ebbi un grande vantaggio.~ ~
62 ter, 1, 3| mie lezioni di economia?~ ~CLELIA. Erano alquanto rudi quelle
63 ter, 1, 3| ricordarti sempre, sempre.~ ~CLELIA. Lo so! Sei molto gentile!
64 ter, 1, 3| uno scongiuro). No! No!~ ~CLELIA. Vedi ch'è meglio io sia
65 ter, 1, 3| importatore di caffè del Regno.~ ~CLELIA. Guadagni molto?~ ~IL MARITO (
66 ter, 1, 3| imposte non ne sa nulla.~ ~CLELIA. Ed io ne so solo ora che
67 ter, 1, 3| Quale indiscrezione!~ ~CLELIA. Sì! Ma non temere! Nessuno
68 ter, 1, 3| MARITO. Non essere ingiusta, Clelia. Non ricordi come poi ti
69 ter, 1, 3| come poi ti ho assistita?~ ~CLELIA. Sì! Anche quell'asino di
70 ter, 1, 3| tutta la mia disperazione.~ ~CLELIA. Sì! La via ne era addirittura
71 ter, 1, 3| almeno amavi solo me.~ ~CLELIA. Che vuoi dire?~ ~IL MARITO (
72 ter, 1, 3| quel mio grande amico.~ ~CLELIA. M'hai chiamata qui per
73 ter, 1, 3| una moglie o una amante.~ ~CLELIA. Io non lo sentii. Accorsi
74 ter, 1, 3| che ti faceva schifo.~ ~CLELIA. È vero! Me ne pento, però!
75 ter, 1, 3| parente sia mai esistito!~ ~CLELIA. Di questo puoi essere sicuro.
76 ter, 1, 3| ci venne a malincuore.~ ~CLELIA. Si capisce che in questa
77 ter, 1, 3| corro ad abbracciarlo.~ ~CLELIA (tendendogli la mano). Addio!
78 ter, 1, 3| Dirigi il mondo, tu?~ ~CLELIA. Io guardo!~ ~IL MARITO.
79 ter, 1, 3| tu vedi tutto, tutto?~ ~CLELIA (con tristezza). Molto,
80 ter, 1, 3| molto!~ ~IL MARITO. Senti, Clelia. Hai visto con quale prontezza
81 ter, 1, 3| che io meriti un premio?~ ~CLELIA. Certo! Di tempo in tempo
82 ter, 1, 3| ulteriore aumento del caffè?~ ~CLELIA. Aumento? Ce n'è già più
83 ter, 1, 3| dipende esclusivamente…~ ~CLELIA (dolcemente). Lasciami andare!~ ~
84 ter, 1, 3| dal valore di pochi… (A Clelia che s'avvia.) Stammi a sentire!
85 ter, 1, 3| tutta la nostra famiglia.~ ~CLELIA. Famiglia costituita da
86 ter, 1, 3| stessa di prendere moglie? (Clelia esce ridendo clamorosamente;
87 pen, 0, per| zia di Alberta e Alice~ ~CLELIA GOSTINI~ ~DONATO SERENI~ ~
88 pen, 1, 1| Scena prima. Alberta e Clelia.~ ~ ~ ~Alberta Bezzi e Clelia
89 pen, 1, 1| Clelia.~ ~ ~ ~Alberta Bezzi e Clelia Gostini. Sera. In una stanza
90 pen, 1, 1| ufficio non sarà difficile.~ ~CLELIA. Lo so. Però il mio salario
91 pen, 1, 1| anche dei divertimenti.~ ~CLELIA. Signora! Io capisco che
92 pen, 1, 1| ALBERTA (ride e ride anche Clelia). Lei vuole dire che qui
93 pen, 1, 1| carità ho da farne due?~ ~CLELIA (non ride più). Io debbo
94 pen, 1, 1| Solo ciò mi disturba.~ ~CLELIA. Se vuole che L'assista?
95 pen, 1, 1| ch'è mia cugina Alice.~ ~CLELIA. Chi?~ ~ALBERTA. Non Le
96 pen, 1, 1| abiterà da me ma da Alice?~ ~CLELIA (ansiosa). Ed io con la
97 pen, 1, 1| Eh! Sì! Non lo sapeva?~ ~CLELIA. No.~ ~ALBERTA (secca).
98 pen, 1, 1| potrà restare o andarsene.~ ~CLELIA. Accetto, accetto. Capirà
99 pen, 1, 2| da dirti qualche cosa. (A Clelia.) Arrivederci signorina.
100 pen, 1, 2| domattina senz'altro.~ ~CLELIA. A che ora?~ ~ALBERTA (esitante).
101 pen, 1, 2| esitante). Fra le 9 e le 11.~ ~CLELIA (un po' sorpresa). Verrò
102 pen, 1, 2| dieci o le dieci e mezzo. (Clelia esce.)~ ~CARLO. Chi è costei?~ ~
103 pen, 2, 1| Teresina (in sedile) e Clelia (arriva e riceve la preghiera
104 pen, 2, 1| voce di Teresina).~ ~ ~ ~CLELIA. Si sta vestendo per uscire.
105 pen, 2, 1| andarmene. Come si fa?~ ~CLELIA. Si può benissimo. Si dice:
106 pen, 2, 1| darmi un buon consiglio.~ ~CLELIA. Io il mio consiglio ve
107 pen, 2, 1| Ne saresti innamorata?~ ~CLELIA. Innamorata no. Io sono
108 pen, 2, 1| così. E che cosa vedi?~ ~CLELIA. Finora egli dipinge ed
109 pen, 2, 1| aver sentito un rumore.~ ~CLELIA. E se mi trovasse col quadro
110 pen, 2, 1| io a indurti a spiare.~ ~CLELIA. Ma io, perché no?, dirò
111 pen, 2, 1| erano di simili bambini.~ ~CLELIA. Che fortuna per me di non
112 pen, 2, 1| dovessi correre io stessa.~ ~CLELIA. Ma è difficile di far andare
113 pen, 2, 1| movevo con maggior amore.~ ~CLELIA. E che diceva lei di questa
114 pen, 2, 1| contentissima di te, cara Clelia, non parlo mica per lagnarmi.
115 pen, 2, 1| letto e accanto al suo.~ ~CLELIA. Ma avete mai domandato
116 pen, 2, 1| il sonno troppo duro.~ ~CLELIA. Si vede che essendo vostra
117 pen, 2, 2| ALICE (rude). Senta, Clelia. Lei vada un momento di
118 pen, 2, 2| da parlare con la zia.~ ~CLELIA. Vado subito, signora. (
119 pen, 2, 2| sola. Lasci qui la zia.~ ~CLELIA (confusa). Scusi tanto.
120 pen, 2, 3| allora Ella è malcontenta di Clelia? Perché certo qualche cosa
121 pen, 2, 3| Posso essermi lagnata di Clelia. (Con uno sguardo diffidente
122 pen, 2, 4| minuto.~ ~ALICE (alla porta). Clelia.~ ~ ~ ~
123 pen, 2, 5| Scena quinta. Clelia e detti.~ ~ ~ ~CLELIA (guarda
124 pen, 2, 5| quinta. Clelia e detti.~ ~ ~ ~CLELIA (guarda con sfacciata curiosità
125 pen, 2, 5| la zia.~ ~TELVI (quando Clelia sta trascinando fuori la
126 pen, 2, 7| Scena settima. Alice poi Clelia e Teresina.~ ~ ~ ~ALICE (
127 pen, 2, 7| dalla porta di fondo). Clelia! Può riportare di qua la
128 pen, 2, 7| trascinata in scena da Clelia, urla). Ma perché, perché?
129 pen, 2, 7| là.~ ~TERESINA (urlando a Clelia che già la trascina). Ma
130 pen, 2, 7| lasciatemi qui.~ ~ALICE. Clelia! Non sentite?~ ~CLELIA (
131 pen, 2, 7| Clelia! Non sentite?~ ~CLELIA (confusa). Scusi, signora,
132 pen, 2, 7| ALICE. Addio, zia. (A Clelia.) E Lei badi d'intendere
133 pen, 2, 8| Scena ottava. Clelia e Teresina.~ ~ ~ ~CLELIA.
134 pen, 2, 8| Clelia e Teresina.~ ~ ~ ~CLELIA. Si capisce che parlate
135 pen, 2, 8| Spaventata.) Mi vuole male.~ ~CLELIA (rabbonendola). Ma perché
136 pen, 2, 8| che non lo sono ancora?~ ~CLELIA. È evidente. Se fossero
137 pen, 2, 8| amore? Se non sei sposata?~ ~CLELIA. Me ne intendo infatti pochissimo.
138 pen, 2, 8| libere tutte le 24 ore.~ ~CLELIA. Mai! Mai! Ero al servizio
139 pen, 2, 8| TERESINA. Sì, questo è vero.~ ~CLELIA. Ed anche con voi sono come
140 pen, 2, 8| hai ben poco da fare.~ ~CLELIA. Chi dà denaro crede di
141 pen, 2, 8| amante tu così giovine?~ ~CLELIA. Io? (Stupita della domanda.)
142 pen, 2, 8| Io? Mai, proprio mai.~ ~CLELIA. Eh! via! L'avete probabilmente
143 pen, 2, 8| destino siamo circa uguali.~ ~CLELIA. Eh! Sì! Si direbbe. (Ridendo,
144 pen, 2, 8| una ragazza è perduto.~ ~CLELIA. Eppure vedete che talvolta
145 pen, 2, 8| lunga vita sempre pura…~ ~CLELIA. E a che serve?~ ~TERESINA.
146 pen, 2, 9| Alice è uscita or ora.~ ~CLELIA. E disse pure che non sarebbe
147 pen, 2, 9| glielo dissi subito ieri.~ ~CLELIA. Ero presente anch'io che
148 pen, 2, 9| la zia non ha bisogno?~ ~CLELIA. Credevo Lei me l'avesse
149 pen, 2, 10| seggiola. Domandalo ad Alice e Clelia: Io non grido mai. Eppure
150 pen, 2, 10| altrimenti. Del resto parla con Clelia. Essa sa tutto, tutto. (
151 pen, 2, 10| mai. Domanda, domanda a Clelia. È il suo divertimento.
152 pen, 2, 10| stato qui poco fa e forse Clelia sa quello che ha detto.~ ~
153 pen, 2, 10| porta di fondo e chiama). Clelia.~ ~ ~ ~
154 pen, 2, 11| Scena undicesima. Clelia e dette.~ ~ ~ ~CLELIA. C’
155 pen, 2, 11| undicesima. Clelia e dette.~ ~ ~ ~CLELIA. C’è il fuoco in casa che
156 pen, 2, 11| TERESINA (mite e buona). Senti, Clelia, racconta un poco a mia
157 pen, 2, 11| che sai di questa casa!~ ~CLELIA. Dell'amante della signora
158 pen, 2, 11| che c'è in questa casa.~ ~CLELIA. Oh! quello c'è dappertutto!
159 pen, 2, 11| indignata). Ma voi mentite!~ ~CLELIA. E allora perché mi domandate
160 pen, 2, 11| ALBERTA (mormora). Sereni!~ ~CLELIA (ridendo). E volete vederlo
161 pen, 2, 11| ALBERTA. Non capisco!~ ~CLELIA. Quest'è il segnale! Se
162 pen, 2, 11| ciò! Ve lo proibisco!~ ~CLELIA (c.s.). Una volta o l'altra
163 pen, 2, 11| questa casa. Di' la verità, Clelia, non siamo noi rimaste ieri
164 pen, 2, 11| ieri a pranzo senza pane?~ ~CLELIA. Stimo io! Ieri il lembo
165 pen, 2, 11| Siete un bel tipo voi!~ ~CLELIA. Credetemelo, se voi assisteste
166 pen, 2, 11| TERESINA. Impertinente!~ ~CLELIA. E le fa bene per le gambe.
167 pen, 2, 11| qualcuno delle nostre parti.~ ~CLELIA (pregando). Lasciate che
168 pen, 2, 11| Lasciatemi sola con la signora.~ ~CLELIA (mette il lembo della cortina
169 pen, 2, 11| Ritira la cortina.)~ ~CLELIA. Erano affari che se io
170 pen, 2, 11| non creare pettegolezzi.~ ~CLELIA. Veniamo a stare da voi? (
171 pen, 2, 11| stare meglio molto meglio.~ ~CLELIA. Sì! Ma perché così subito?
172 pen, 2, 11| abbandonare questa casa?~ ~CLELIA (alza le spalle). Io certo
173 pen, 2, 11| subito a Teresina e intanto Clelia pian pianino si avvicina
174 pen, 2, 12| niente. Quello che dice Clelia non è poi vangelo.~ ~ALBERTA.
175 pen, 2, 14| finestra e mormora). Quella Clelia.~ ~SERENI. La signora Bezzi!~ ~
176 pen, 2, 14| Dev'essere stata quella Clelia! (Terrorizzata.) Te ne prego,
177 pen, 2, 14| va alla porta a destra). Clelia!~ ~TERESINA (piangendo).
178 pen, 2, 14| piangendo). Tu non dirai a Clelia ch'io l'accusai!~ ~ALICE.
179 pen, 2, 15| Scena quindicesima. Clelia e detti.~ ~ ~ ~ALICE. La
180 pen, 2, 15| ritornare nella sua stanza.~ ~(Clelia guarda con grande curiosità
181 pen, 2, 15| dietro di questa origliava Clelia.)~ ~ ~ ~
182 pen, 2, 16| Scena sedicesima. Clelia e detti.~ ~ ~ ~ALICE. Che
183 pen, 2, 16| ALICE. Che fate qui?~ ~CLELIA (poco confusa, un po' sorridente).
184 pen, 2, 16| Non osavate picchiare?~ ~CLELIA. Potevo aspettare per non
185 pen, 2, 16| Spalanca la porta.)~ ~CLELIA (esce dopo di aver guardato
186 pen, 3, 1| Scena prima. Teresina e Clelia.~ ~ ~ ~CLELIA. La signora
187 pen, 3, 1| Teresina e Clelia.~ ~ ~ ~CLELIA. La signora Alberta disse
188 pen, 3, 1| TERESINA. Ti parve adirata?~ ~CLELIA. No! Solo un po' spazientita.~ ~
189 pen, 3, 1| desiderio di verde e di aria.~ ~CLELIA. Credo di averle detto così
190 pen, 3, 1| aver detto nulla di male.~ ~CLELIA. Ma io credo che ambedue
191 pen, 3, 1| Tanto arrabbiata ti parve?~ ~CLELIA. Non spaventatevi! Non vedete
192 pen, 3, 1| dalla propria sventura…~ ~CLELIA. Chiamatela sventura!~ ~
193 pen, 3, 1| vedevi come soffriva?~ ~CLELIA. Talora, ma la vidi qualche
194 pen, 3, 3| Scena terza. Teresina e Clelia.~ ~ ~ ~CLELIA (ridendo).
195 pen, 3, 3| Teresina e Clelia.~ ~ ~ ~CLELIA (ridendo). Com'è curioso
196 pen, 3, 3| osare una cosa simile.~ ~CLELIA. E allora lo farò io! La
197 pen, 3, 3| Promettimelo! Giuramelo!~ ~CLELIA. Non spaventatevi! Ve lo
198 pen, 3, 3| TERESINA. Vuoi tacere?~ ~CLELIA (saltando e ballando). I
199 pen, 3, 4| io che volevo. Dillo tu. Clelia! Son stata forse io che
200 pen, 3, 4| andarmene. Diglielo tu!~ ~CLELIA. Già a me la signora non
201 pen, 3, 4| indifferente). Perché no?~ ~CLELIA. E allora posso dirlo. La
202 pen, 3, 4| TERESINA. Te ne prego, Clelia, va di là a mettere in ordine
203 pen, 3, 4| ordine la mia stanza.~ ~CLELIA. È già pulita.~ ~TERESINA.
204 pen, 3, 4| restare sola con mia nipote.~ ~CLELIA (seccata, avviandosi). Sta
205 pen, 3, 4| TERESINA. Te ne prego, Clelia, non arrabbiarti. Ti richiamo
206 pen, 3, 4| richiamo subito, subito.~ ~(Clelia esce stringendosi nelle
207 pen, 3, 5| lei?~ ~TERESINA. Io no! Ma Clelia di certo lo saprebbe. Ella
208 pen, 3, 5| alla porta a sinistra.) Clelia! Clelia!~ ~ ~ ~
209 pen, 3, 5| porta a sinistra.) Clelia! Clelia!~ ~ ~ ~
210 pen, 3, 6| Scena sesta. Clelia e dette.~ ~ ~ ~CLELIA. Ha
211 pen, 3, 6| sesta. Clelia e dette.~ ~ ~ ~CLELIA. Ha bisogno di me?~ ~TERESINA
212 pen, 3, 6| di me?~ ~TERESINA Sì cara Clelia.~ ~CLELIA. Si capisce che
213 pen, 3, 6| TERESINA Sì cara Clelia.~ ~CLELIA. Si capisce che di me avete
214 pen, 3, 6| ti dico sempre «cara»?~ ~CLELIA. Sì! Quando siamo sole ma
215 pen, 3, 6| in presenza di Alice?~ ~CLELIA. Vuol dire che ambedue avete
216 pen, 3, 6| ciarlare sul mio conto.~ ~CLELIA (ridendo). È questo che
217 pen, 3, 6| giusto negli altri posti.~ ~CLELIA. E allora non posso servirvi
218 pen, 3, 6| viste in casa di Alice?~ ~CLELIA. Eh! tante! voi e me intanto.~ ~
219 pen, 3, 6| E nessun'altra? Pensaci, Clelia.~ ~CLELIA. Eh! sì! Vidi
220 pen, 3, 6| altra? Pensaci, Clelia.~ ~CLELIA. Eh! sì! Vidi questa mattina
221 pen, 3, 6| ALICE. Ma ne siete sicura?~ ~CLELIA. Oh! bella! Io ne appresi
222 pen, 3, 8| solito passa in giardino?~ ~CLELIA. Oggi vuol piovere.~ ~ALICE.
223 pen, 3, 8| arrossire dinanzi a lei. (A Clelia.) Quando avrò bisogno di
224 pen, 3, 8| bisogno di voi vi chiamerò. (Clelia esce.)~ ~TERESINA (che ha
225 pen, 3, 10| va alla porta e chiama). Clelia!~ ~ ~ ~
226 pen, 3, 11| Scena undicesima. Clelia e detti.~ ~ ~ ~ALBERTA.