IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vedesti 1 vedete 13 vedette 1 vedeva 214 vedevamo 2 vedevano 27 vedevi 2 | Frequenza [« »] 215 resto 214 tavolo 214 teresina 214 vedeva 212 dare 212 ridendo 211 tarelli | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vedeva |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | naturale ma non solita. Lo vedeva in iscorcio, là sull'erta,
2 2 | andare al sole, sulla via. Vedeva la luce che penetrava dall'
3 2 | sorriso ironico che gli vedeva errare sulle labbra ad un
4 3 | offuscava la vista. Egli non vedeva dinanzi a sé il volto della
5 3 | Antonio Vacci insomma. Lo vedeva distintamente, scorgeva
6 3 | lagrime agli occhi.~ ~Egli si vedeva come un uomo che capitato
7 | pieno di malizia, come si vedeva dai suoi occhi, nei quali
8 | ma abbattuta tanto che si vedeva pronta a ricevere la maschera
La coscienza di Zeno
Capitolo
9 fum | la malattia dove un dotto vedeva la salute e che la mia diagnosi
10 mor | ricordava ogni qualvolta mi vedeva. Una sera scoppiò:~ ~- Devo
11 mor | gli piacque anche perché vedeva ch'io gli attribuivo una
12 mor | sonno. Ricordavo che Maria vedeva sempre mio padre in pericolo.
13 mor | Apprese da me che Maria lo vedeva sempre moribondo e ch'io
14 mor | constatava un miglioramento, ma vedeva imminente la catastrofe.
15 mat | esitazione. Poi disse che vedeva ch'era per bontà ch'io pensavo
16 mat | Non per me ch'essa non vedeva da tanto tempo?~ ~Prestai
17 mat | di tutte le inezie, non vedeva l'ora di poter provare il
18 mog | volesse ammettere. Ma si vedeva in lui un certo rispetto
19 mog | ingannarmi e che forse il Copler vedeva le cose con maggior esattezza;
20 mog | sempre mi diceva quando mi vedeva spaventato del tempo che
21 mog | mio organismo. Carla mi vedeva in una luce falsa! Carla
22 mog | Era inquieta perché non vedeva giungere Carla. Mi raccontò
23 mog | povera commediografa non vedeva la giustezza della mia scoperta
24 mog | avevo perduta e di cui si vedeva avevo bisogno. Ma anche
25 ass | guardare quello ch'egli vedeva, cioè quelle operazioni
26 ass | mondo un nuovo aspetto. Egli vedeva nascere debitori e creditori
27 ass | del tutto cervellotica. Si vedeva che mi sentiva poco pericoloso
28 ass | Rideva abbondantemente, ma si vedeva che gli sembrava comico
29 ass | tutti bonariamente perché si vedeva che avevo parlato senz'alcuna
30 ass | abituato a zia Maria oppure la vedeva tanto poco che gli era facile
31 ass | si faceva in amore ma, si vedeva, anche quando si trattava
32 ass | anche piangere. Egli la vedeva salire la scala dei corsi
33 ass | io dicevo mandibolare. E vedeva con quel buco! Volli talvolta
34 psi | là solo e abbandonato! Ma vedeva e sentiva con quell'evidenza
35 psi | stanza della mia villa, vedeva (Dio sa in quale modo) che
36 psi | cose nella luce in cui le vedeva quando lassù c'era qualcuno
37 psi | Trieste. Il mare non si vedeva, per quanto dovesse essere
Una vita
Paragrafo
38 2 | questa prima omissione, vedeva perdersi un'usanza cui egli
39 3 | specialmente quando lo vedeva costringersi a usargli cortesie,
40 3 | insipido, disgraziato. La vedeva bella mentre allora Lucia
41 4 | prima volta che Alfonso vedeva di tali ricchezze e si lasciava
42 6 | fosse stancato correndo; vedeva lucidamente e i sogni o
43 6 | afferrava la parola che l'occhio vedeva; usciva non appena deposto
44 7 | lezioni le dispiacessero lo si vedeva dalla premura con la quale
45 7 | infelice. Invece quando si vedeva dinanzi quel volto sciocco,
46 7 | affettuoso. Quando era solo vedeva la situazione con tutt'altri
47 7 | Quando era dinanzi a Lucia ne vedeva gli zigomi sporgenti. Stava
48 7 | da megalomane in cui si vedeva far mostra della sua scienza
49 8 | avvisare delle tratte. Non vedeva l'ora di liberarsene.~ ~
50 8 | viottolo verso Longera.~ ~Di là vedeva il vasto altipiano muto
51 8 | tempo gli mancava. Di là vedeva anche la città con le sue
52 8 | sulle dita. Così, in sogno, vedeva aumentati i pregi di quest'
53 9 | non poteva vederla tutta. Vedeva un petto colmo e una vita
54 10 | fermare Macario che di spesso vedeva con altre persone o camminare
55 10 | meno impossibile ora che la vedeva in mezzo a quelle tresche
56 11 | desiderio di Annetta. Non vedeva che queste piccole buone
57 11 | esagerazioni ad Annetta. Lo vedeva riferire qualche frase sollevando
58 12 | mano leggiadra la penna, la vedeva per la prima volta del tutto
59 12 | aver agito con Annetta. Vedeva la bianca mano alzarsi minacciosamente
60 12 | per nascondersi. Alfonso vedeva Annetta di nuovo tranquilla,
61 13 | veramente sorpreso quando li vedeva adirarsi per un disordine
62 14 | con quel ringraziamento si vedeva accusata di una complicità
63 15 | ingannato sul suo conto.~ ~Vedeva con tutt'altri occhi la
64 15 | precisamente da questo spavento. Si vedeva chiamato dal signor Maller,
65 15 | da qualsiasi offesa. Non vedeva d'altronde più la possibilità
66 16 | particolari. Di là dal villaggio vedeva biancheggiare la punta del
67 16 | accelerava impaziente il passo. Vedeva ora un lato della casa,
68 16 | Alfonso l'aveva creduto perché vedeva che i genitori, persone
69 16 | risposta che monosillabi, e vedeva ricevuti i suoi consigli
70 16 | schienale; apparentemente non vedeva ciò ch'egli andava facendo.
71 16 | di tutto perché egli la vedeva bellissima e poi perché
72 16 | Alfonso ne fu sorpreso. Lo vedeva risoluto e si capiva preparato,
73 16 | Alfonso apriva gli occhi lo vedeva accanto al letto che gli
74 16 | non era stata una visione. Vedeva esattamente in tutti i particolari
75 17 | difficile il suo contegno. Si vedeva invitato a nozze o magari
76 18 | congratulazione e s'inquietava quando vedeva faccie tristi. Fermò un
77 18 | rammentò di Antonio che non vedeva quasi mai e diede una rimunerazione
78 18 | veniva danneggiata. Perché si vedeva disgraziata? Poteva vivere
79 18 | dopo il suo ritorno egli vedeva Macario per la prima volta,
80 19 | vivacità. Ad intervalli, già si vedeva, due di esse si ponevano
81 20 | non poteva contare. E si vedeva abbandonato e povero, affamato
82 20 | Alfonso dovette invidiarlo. Lo vedeva tutto occupato intorno alla
Senilità
Paragrafo
83 1 | e per la prima volta lo vedeva accalorarsi per una donna.
84 2 | conforto. Ora ch'ella lo vedeva amare come tutti gli altri,
85 3 | Amante delle immagini, egli vedeva la propria vita quale una
86 4 | natura del dubbio che gli vedeva scritto in faccia, cercò
87 4 | aveva evocata alla mente, la vedeva lieta, ingenuamente perversa
88 4 | piedi dominandola tutta. Vedeva proiettarsi quella testa,
89 5 | si faceva inquieto quando vedeva in lontananza delle figure
90 5 | scoperta di Amalia. Anche lui vedeva qualche cosa di nuovo: il
91 6 | in modo che il Balli non vedeva che la testa dell'uomo.
92 6 | presto degenerò in corsa. Vedeva dinanzi a sé un lungo tratto
93 7 | aspetto di malato; certo vedeva riverberarsi sulle facce
94 7 | Già da giovinetta la si vedeva trottare per le vie di città
95 7 | abbandonata. Per lui era perduta. Vedeva tutto il futuro dinanzi
96 7 | passi da lui, sul Corso. La vedeva uscire dalle braccia del
97 7 | dall'alto al basso perché lo vedeva vestito meno accuratamente
98 7 | aver offesa la sorella. La vedeva triste e pallida. Avrebbe
99 8 | della vita. In teoria la vedeva priva di qualsiasi contenuto
100 8 | azione ch'egli meditava non vedeva più che un esperimento di
101 8 | supposta sua mitezza. Ora la vedeva aggressiva, dimentica del
102 9 | quelle fogge, ed ora non le vedeva neppure.~ ~Una certa Birlini,
103 9 | il destino di tutti. La vedeva correre giù per una china
104 10 | fosse accorsa a curarlo. Le vedeva la compostezza e la serietà
105 10 | invidiandola perché la vedeva disfatta ma tranquilla.
106 10 | doveva apparire. Quando vedeva venire qualche estraneo,
107 11 | acconsentiva. Ma il Balli non vedeva altro che il suo modello
108 11 | manca. - Ma l'idea non la vedeva che lui. Qualche cosa di
109 11 | poiché il Balli non lo vedeva, le accarezzò e sorresse
110 12 | accarezzò, dicendole che non vedeva che tutto fosse tanto sucido,
111 12 | Parlava ora di un incendio; vedeva fiamme che non potevano
112 12 | amare più Angiolina, si vedeva solo, desolato dal rimpianto
113 12 | interrogatorio del medico. Egli si vedeva accanto Amalia guarita,
114 12 | era fonda; del mare non si vedeva che qua e là biancheggiare
115 12 | si era sull'attenti e si vedeva qualche figura di marinaio,
116 12 | spostamento orizzontale, egli vedeva l'impassibilità del destino.
117 13 | Vittoria ritornava, Amalia la vedeva avvicinarsi e ne aveva orrore. -
118 13 | e pregò Emilio, ch'ella vedeva affranto, di andare a coricarsi.
119 13 | del colore dell'aurora. Vedeva bimbi rosei ballare al sole.
120 13 | Designava l'oggetto che vedeva e null'altro. La propria
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
121 1 | gioia e di speranza e non vedeva l'ora di essere lasciato
122 1 | irrugginire in tanta monotonia? Vedeva ogni giorno le stesse facce,
123 1 | il signor Aghios non la vedeva. Di solito sua moglie lo
124 1 | si sporse dalla finestra. Vedeva bene? La moglie portava
125 1 | più che mai ora che non la vedeva affatto, si toccò con grande
126 2 | naso sulla lastra, non lo vedeva più, perché ogni suo atto
127 2 | mitemente consentito. Anche lui vedeva che la ferita fatta in un
128 2 | bisogno. Poi protestò. Non vedeva la giustezza dell’osservazione: «
129 3 | necessaria posizione.» Il secondo vedeva tutte le cose che non importavano,
130 3 | di quella bambina che non vedeva il treno» disse il signor
131 3 | palazzi marmorei che l'Aghios vedeva lucere nelle vie poco popolose
132 3 | Invadevano i campi! Egli vedeva come fra tutte queste case
133 4 | Rio di Noal, ch'egli non vedeva da vari anni e, in mezzo
134 5 | gli era rivolta e ch'egli vedeva per la prima volta con tanta
135 5 | oramai di ogni avventura vedeva in piena luce solo i dettagli
136 5 | doni di una persona ch'egli vedeva per la prima volta. Ma neppure
137 5 | intelligente, quello che vedeva il mondo com'è nella vera
138 6 | sopra anche. La terra non si vedeva più e Marte non ancora,
139 6 | guardava d'intorno e non vedeva altro che spazio luminoso.
140 7 | proteggere meglio Anna. Vedeva oramai quella storia tanto
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
141 3 | problemi del male e del bene. Vedeva solo un lato del problema
142 6 | era un pertugio per cui si vedeva la vita che continuava a
143 6 | propria faccia il dolore che vedeva impresso su quella del medico.~ ~
144 7 | giovinetta e di se stesso. Egli vedeva chiaro che nel comportamento
145 7 | era tranquilla ma non ne vedeva la ragione. Decise di dare
146 9 | e non pagarla, perché si vedeva confuso con mille altri
Una burla riuscita
Paragrafo
147 1 | uomo lieto e mite che si vedeva alla luce del giorno. Mario
148 2 | per conformarsi a quanto vedeva fare da Mario stesso. E
149 2 | gotta anche lui, e Mario non vedeva che il vecchio fratello
150 3 | di acciecarlo. Quando lo vedeva entrare in caffè con quella
151 4 | tutto nelle mani del Gaia e vedeva che non doveva offenderlo.
152 4 | fu quella sera terribile. Vedeva il suo successo impersonato
153 5 | persona tanto importante che vedeva per la prima volta. Non
154 7 | cattivo sorriso quando lo vedeva. Con l'equanimità del letterato,
155 7 | diffidente dall'esperienza, dove vedeva cibo sospettava l'insidia,
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
156 ire, 1, 9| istante.~ ~GIULIANO. Perché li vedeva negati, ma prima, quando
157 teo, 2, 5| Meno di quanto pensi. Io vedeva da una parte una ragazza
158 com, 1, 5| allora sentiva che quando mi vedeva troppo utile, necessaria,
159 ter, 1, 2| di mio marito. Egli non vedeva in me né la dea né l'ancella.
160 mar, 3, 3| suggerita da lei stessa. Vedeva Clara, te e me e lei stessa
161 avv, 1, 5| suo zio. (Maria ride.) Io vedeva in lei una di quelle brave
162 pen, 2, 10| gridava più di me. Come mi vedeva si metteva ad urlare. Tacqui
163 rig, 1, 1| caldo. Neppure la madre mi vedeva. Facevano silenzio quando
I racconti
Racconto
164 0 | moralmente. La moglie che si vedeva concessa la domestica, due
165 0 | palpebre lasciavano non si vedeva che il bianco coperto dalla
166 0 | quell'ordigno, in primo luogo vedeva il pericolo di quell'enorme
167 0 | la moglie credeva; egli vedeva se stesso, perverso e malvagio.
168 0 | costringersi a benevolenza. Ma poi vedeva tali mogli e tali madri
169 0 | il femore. Quello non si vedeva perché era coperto non da
170 0 | ovatta e tante suole!". Vedeva dinanzi a sé il piccolo
171 0 | dalla balia disattenta. Lo vedeva a terra, inconsapevole che
172 0 | considerava come pazza e non vedeva l'ora di trarle dalle mani
173 0 | peluria, i quali – lo si vedeva subito – consideravano il
174 0 | schienale della poltrona e se ne vedeva l'eleganza espressiva prospettata
175 0 | guardava altrove quando vedeva un uomo nella posizione
176 0 | aperto quando il padrone lo vedeva. «E come fai tu?» mi domandò
177 0 | Alessandro era quarantenne e si vedeva invecchiare. Non avendo
178 0 | uno specchio. Naturalmente vedeva di sé la grandezza, la grossezza
179 0 | raccontava il proprio futuro vedeva come dopo conquistato il
180 0 | egli lo personificava e lo vedeva meno mobile degli altri.
181 0 | nasceva. E nel due egli vedeva l'uno senza del quale non
182 0 | sforzo della conquista. Adele vedeva le decimali come una cosa
183 0 | caduta del campanile che essa vedeva lontano e piccolo ma che
184 0 | meraviglia ad ogni cosa nuova che vedeva o udiva ed ella ne trovava
185 0 | momento il mastello e si vedeva nella cucina posta a pianterreno
186 0 | stesso tempo. Il sole non si vedeva ancora ma la luce che riverberava
187 0 | per il signor Giulio che vedeva questa in iscorcio. Di lì
188 0 | si parlava più. Ella si vedeva con tutta sincerità abbastanza
189 0 | usciva dagli occhi quando lo vedeva in braccio altrui. Si tratteneva
190 0 | interminabile pianura su cui vedeva sorgere qualche collina
191 0 | suo diritto la vita e non vedeva l'importanza della cosa.
192 0 | saluto; ogni qualvolta si vedeva capitare quale petente umile
193 0 | intimamente nel loro destino. Egli vedeva il bambino una volta al
194 0 | immagine la inseguì. La vedeva come s'era mossa nelle ultime
195 0 | fumante la propria tazzina.~ ~Vedeva appena allora, sembrava,
196 0 | allora, sembrava, ma non vedeva tutto perché se tutto avesse
197 0 | presenza di quell'amico non vedeva più tanto chiaramente. Non
198 0 | non si trattavano. Egli vedeva quella sala da pranzo per
199 0 | discutevo, ma sicuramente si vedeva ch'ero come un cane che
200 0 | ora si era alle otto. Non vedeva dunque dove io avessi potuto
201 0 | perché il Cantari talvolta vedeva Augusta e avrebbe potuto
202 0 | quella prima volta in cui mi vedeva ritornare a casa tanto di
203 0 | materna per Alfio, ma ora vedeva attaccato il proprio marito.
204 0 | vederlo turbarsi quando mi vedeva. La morte incombeva sempre
205 0 | profondamente. Ogni giorno, come mi vedeva, esclamava: «Il destino,
206 0 | villa, là donde una volta si vedeva la città e il porto ed ora
207 0 | faccia netta d'abbattimento: Vedeva enunciarsi un accordo e
208 0 | via ch'essa certamente non vedeva. Poi improvvisamente si
209 0 | incespicava perché egli vedeva molte cose, un muro lontano
210 0 | attento.~ ~Ma quante cose vedeva quel bambino! Sempre le
211 0 | quella bocca aperta che vedeva per la prima volta da quel
212 0 | vie per accorgersene. Non vedeva le tante gambe nude che
213 0 | perché assolutamente non lo vedeva. Ed io lo seguivo finché
214 0 | prova di quanto sentiva. Ma vedeva, sentiva e soprattutto voleva