IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tardiva 1 tardivo 2 tardo 5 tarelli 211 tariffa 1 tartassatore 1 tasa 1 | Frequenza [« »] 214 vedeva 212 dare 212 ridendo 211 tarelli 210 forza 210 passo 209 credere | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze tarelli |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCommedie
Sezione, Parte, Capitolo
1 avv, 0, per| GIULIA, sua moglie~ ~MARIA TARELLI, violinista~ ~IL SIGNOR
2 avv, 0, per| violinista~ ~IL SIGNOR TARELLI, zio di Maria~ ~IL PROF.
3 avv, 1, 1| destarlo per l'arrivo di Maria Tarelli e di suo zio… Senza conoscerli
4 avv, 1, 1| Certo che parlare con Maria Tarelli mi divertirà meglio che
5 avv, 1, 3| perché io attendo i signori Tarelli.~ ~ALBERTO. Ah, così? Sono
6 avv, 1, 3| anzi. Peccato che i signori Tarelli trovino qui l'alloggio pronto;
7 avv, 1, 4| Amelia e detti. Poi Maineri, Tarelli e Maria.~ ~ ~ ~AMELIA. Sono
8 avv, 1, 4| entra seguita da Maineri e Tarelli). Ne parleremo più tardi…
9 avv, 1, 4| questo paese ha una storia?~ ~TARELLI (intervenendo). Ma che dici,
10 avv, 1, 4| è una colonia romana.~ ~TARELLI. Naturalmente, Maria, ti
11 avv, 1, 4| occorresse. Mio zio, Giulio Tarelli.~ ~TARELLI (stringendo la
12 avv, 1, 4| Mio zio, Giulio Tarelli.~ ~TARELLI (stringendo la mano a Giulia)…
13 avv, 1, 4| un voto. A domattina!~ ~TARELLI. Scusi, signor professore
14 avv, 1, 4| gente che a me non piace.~ ~TARELLI. Peccato! Di solito sono
15 avv, 1, 4| sono stato o sono amico.~ ~TARELLI. Ha nominato solo gli artisti
16 avv, 1, 4| anche suonò col mio aiuto.~ ~TARELLI. Janson è stato qui?~ ~CUPPI.
17 avv, 1, 4| Ma sì, non lo sapeva?~ ~TARELLI. E quale successo si ebbe? (
18 avv, 1, 4| non fosse stato svedese.~ ~TARELLI. Allora, poveri noi, nevvero?~ ~
19 avv, 1, 4| anche per la signorina.~ ~TARELLI. Valzini è molto reputato
20 avv, 1, 4| sempre le sue critiche…~ ~TARELLI (a mezza voce, con gesto
21 avv, 1, 4| denaro… denaro… ohibò!~ ~TARELLI. Ho chiesto per la buona
22 avv, 1, 4| ciò che dicono i dotti.~ ~TARELLI. Lasciamo qui queste valigie?~ ~
23 avv, 1, 4| Lei destinata. Amelia!~ ~TARELLI. Non si scomodi! Le posso
24 avv, 1, 4| questo corridoio. (Via.)~ ~TARELLI. Mi dispiace incomodarla (
25 avv, 1, 5| Maria vuol seguire Tarelli~ ~ ~ ~ALBERTO. Scusi, signorina
26 avv, 2, 1| Alberto, poi Maria con Tarelli e dietro la scena Giulia
27 avv, 2, 1| e rifà la stessa via).~ ~TARELLI. Il signor Alberto! Guarda
28 avv, 2, 1| sono molto metodico, io!~ ~TARELLI. Ed è ciò che mi meraviglia,
29 avv, 2, 1| ALBERTO (dimenticando Tarelli completamente). Come sta,
30 avv, 2, 2| Scena seconda. Tarelli e Maria.~ ~ ~ ~TARELLI (
31 avv, 2, 2| Tarelli e Maria.~ ~ ~ ~TARELLI (guardando dietro ad Alberto).
32 avv, 2, 2| seccata). Attenda chi vuole…~ ~TARELLI. Ma dunque, se neppure l'
33 avv, 2, 2| MARIA (meravigliata). Io?!~ ~TARELLI. Ma sì. Proprio tu! Lo tratti
34 avv, 2, 2| egli cessi di seccarmi.~ ~TARELLI. Bada, non occorre mica
35 avv, 2, 2| MARIA. Oh, chi ci pensa!~ ~TARELLI. E allora sei innamorata.~ ~
36 avv, 2, 2| meravigliato e seccato.~ ~TARELLI. Eppure con te mi paiono
37 avv, 2, 2| abbandonare questa casa.~ ~TARELLI. Oibò! Io non c'entro nelle
38 avv, 2, 2| MARIA. Povero zio!~ ~TARELLI. Ma che povero! A chi può
39 avv, 2, 2| che ama tanto la musica!~ ~TARELLI. Ha compreso meno degli
40 avv, 2, 2| abbandonare questa casa?~ ~TARELLI. Incomincio a credere che
41 avv, 2, 3| pianoforte s'inchina a lei.~ ~TARELLI. Peccato che non ci sia
42 avv, 2, 3| musica stessa non servì…~ ~TARELLI. Non servì? Ella, dunque,
43 avv, 2, 3| sul violino e non altri.~ ~TARELLI. Se questa veramente è la
44 avv, 2, 3| alla dea della musica.~ ~TARELLI. Sì, una dea. La sua bellezza
45 avv, 2, 3| della vita del critico.~ ~TARELLI (con ira). Avrebbe potuto
46 avv, 2, 3| contemporaneamente anche Tarelli) è meno simpatica. «La signorina
47 avv, 2, 3| simpatica. «La signorina Tarelli regalò le Arie ungheresi,
48 avv, 2, 3| bisogna lasciare a Janson.»~ ~TARELLI. Ho capito subito che in
49 avv, 2, 4| CUPPI. È permesso?~ ~TARELLI. Il signor Cuppi. Avanti,
50 avv, 2, 4| CUPPI. Sì. Perché?~ ~TARELLI. Devo andare a ringraziarlo
51 avv, 2, 4| proprio ora ho le prove.~ ~TARELLI. Mi farebbe un favore, se
52 avv, 2, 4| CUPPI. Ben volentieri.~ ~TARELLI. Vado a prendere il soprabito
53 avv, 2, 4| pianoforte… naturalmente…~ ~TARELLI (rientra). Andiamo?~ ~CUPPI.
54 avv, 2, 4| invito per questa sera.~ ~TARELLI (a Maineri a bassa voce).
55 avv, 2, 4| MAINERI. Venanzio.~ ~TARELLI. Ebbene, Venanzio. Lo interpellerò
56 avv, 2, 4| Così lo chiamano tutti.~ ~TARELLI. Ci sarà dunque abituato. (
57 avv, 2, 9| Scena nona. Tarelli e Maria.~ ~ ~ ~TARELLI.
58 avv, 2, 9| Tarelli e Maria.~ ~ ~ ~TARELLI. Che hai?~ ~MARIA. Oh, zio,
59 avv, 2, 9| fare una sciocchezza.~ ~TARELLI. Quale? Hai gettato fuori
60 avv, 2, 9| licenziare da questa casa.~ ~TARELLI. Come sei giunta a tanto?~ ~
61 avv, 2, 9| era innamorato di me.~ ~TARELLI (stupefatto). Davvero?!~ ~
62 avv, 2, 9| MARIA. Ma sì davvero.~ ~TARELLI. Ah, è uno scherzo, non
63 avv, 2, 9| sorprendere persino te?~ ~TARELLI (serio). Inaudita! La parola
64 avv, 2, 9| venne, parlò seriamente…~ ~TARELLI. Chi egli?~ ~MARIA. Il signor
65 avv, 2, 9| MARIA. Il signor Alberto.~ ~TARELLI. Ah, così. «Egli» è il signor
66 avv, 2, 9| sono tanto disgraziata!~ ~TARELLI (accarezzandola commosso).
67 avv, 2, 9| capisco neppure io stessa…~ ~TARELLI. Attenta, Maria! Ecco la
68 avv, 2, 10| epoca stabilita. Perché?~ ~TARELLI. Mia nipote l'ha detto soltanto,
69 avv, 2, 10| per il pranzo. (Via.)~ ~TARELLI. Qui sarebbe stato a posto
70 avv, 2, 10| se mi avesse graffiata.~ ~TARELLI. Vedi, Maria, comincio anch'
71 avv, 2, 10| Non capisco io, adesso.~ ~TARELLI. Oh, vorrei che non mi comprendessi!
72 avv, 2, 10| indiscrezione commessa con Giulia?~ ~TARELLI (in tono di rimprovero).
73 avv, 2, 10| confusa). Che mi dicevi?~ ~TARELLI. Niente, niente… Se vedi
74 avv, 3, 1| Scena prima. Tarelli e Maria.~ ~ ~ ~MARIA (sta
75 avv, 3, 1| vado al reggimento… ».~ ~TARELLI (infastidito). Te ne prego,
76 avv, 3, 1| precisare.~ ~MARIA. Grazie.~ ~TARELLI. Tanta gioia dopo l'insuccesso
77 avv, 3, 1| sarà un cuore di artista…~ ~TARELLI. Oh, questa frase in bocca
78 avv, 3, 1| ora suono tanto male?~ ~TARELLI. Con trascuratezza. Lo riconobbe
79 avv, 3, 1| MARIA. Povero zio mio!~ ~TARELLI. E attendo ancor sempre
80 avv, 3, 1| dartele… in iscritto?~ ~TARELLI. Perché in iscritto?~ ~MARIA.
81 avv, 3, 1| scrivendo si arrossisce meno.~ ~TARELLI (minaccioso). Ah, hai dunque
82 avv, 3, 1| parola di rimprovero?~ ~TARELLI. Me lo hai già fatto promettere.~ ~
83 avv, 3, 1| una lunga lunga lettera.~ ~TARELLI. Ma è ridicolo scrivere
84 avv, 3, 1| certe cose in iscritto.~ ~TARELLI. Ebbene?~ ~MARIA (gettandogli
85 avv, 3, 1| subito, senza esitazione?~ ~TARELLI. Capirai, pazzerella, che
86 avv, 3, 1| franca io, quando scrivo.~ ~TARELLI. Ti diverti a tormentarmi
87 avv, 3, 1| un gesto di protesta di Tarelli) meglio ancora di quanto
88 avv, 3, 1| ogni mia singola parola.~ ~TARELLI. Sto a sentire, ma non vedo
89 avv, 3, 1| dovessi cambiare condizione…~ ~TARELLI. Questo non ammetto.~ ~MARIA.
90 avv, 3, 1| Lo abbraccia commossa.)~ ~TARELLI (riflettendo). Non capisco.~ ~
91 avv, 3, 1| a scrivere il volume.~ ~TARELLI. Potrò stare dietro alla
92 avv, 3, 1| per passare il tempo.~ ~TARELLI. Ma che cosa ho da fare
93 avv, 3, 1| piangendo nella sua stanza.)~ ~TARELLI (ritorna lentamente con
94 avv, 3, 2| CUPPI. Prego, signor Tarelli, si potrebbe parlare con
95 avv, 3, 2| con la signorina Maria?~ ~TARELLI. Ah, il signor Cuppi! Pel
96 avv, 3, 2| incomoda… mi dispiace molto.~ ~TARELLI. Perché?~ ~CUPPI. Perché…
97 avv, 3, 2| congedo. Vorrei salutarla.~ ~TARELLI. Partiamo appena questa
98 avv, 3, 2| inaspettatamente devo partire subito.~ ~TARELLI. Dunque fuorché agli artisti
99 avv, 3, 2| stazione a due ore da qui.~ ~TARELLI. Ebbene?~ ~CUPPI. Ebbene,
100 avv, 3, 2| manchi nessuna comodità.~ ~TARELLI. Quanto tempo si ferma il
101 avv, 3, 2| partire fra mezz'ora.~ ~TARELLI. Capisco, capisco. M'interesserò
102 avv, 3, 2| permesso, un solo momento?~ ~TARELLI. Mi dispiace, ma non è possibile.
103 avv, 3, 2| stanza. (Avviandosi.)~ ~TARELLI (tagliandogli la via). Scusi,
104 avv, 3, 2| così io perdo il treno…~ ~TARELLI. Non le ho detto che m'incarico
105 avv, 3, 2| da dare qualche cosa.~ ~TARELLI. Ebbene, dica e dia a me.~ ~
106 avv, 3, 2| sono segreti, è vero?~ ~TARELLI. Si figuri!~ ~CUPPI. Ed
107 avv, 3, 2| immaginerà di che si tratta?~ ~TARELLI (agitatissimo, ma sorridendo).
108 avv, 3, 2| consegnatomi dalla signorina.~ ~TARELLI. Ah, i due… biglietti postali. (
109 avv, 3, 2| Genova a Buenos Aires…~ ~TARELLI (cui manca il respiro).
110 avv, 3, 2| che mi aveva affidato?~ ~TARELLI. Un suo capriccio…~ ~CUPPI.
111 avv, 3, 2| musicista, da artista…~ ~TARELLI. Già si sa come sono gli
112 avv, 3, 2| so molto, troppo bene.~ ~TARELLI (riavutosi del tutto). Il
113 avv, 3, 2| bellissima… proprio bella!~ ~TARELLI. Si, sì. Bellissima. Proprio
114 avv, 3, 2| America. Me lo promette?~ ~TARELLI. Senz'altro. Non dubiti.~ ~
115 avv, 3, 2| tedeschi qui non piacciono…~ ~TARELLI (conducendolo alla porta).
116 avv, 3, 2| acquistare tutt'altra arcata…~ ~TARELLI (spingendolo). Sta bene,
117 avv, 3, 2| CUPPI. Meno sdolcinata…~ ~TARELLI (lo getta fuori). Grazie!
118 avv, 3, 2| dica ai signori Galli…~ ~TARELLI. Va benone! Grazie!… Addio! (
119 avv, 3, 3| Scena terza. Tarelli e dietro le quinte Maria.~ ~ ~ ~
120 avv, 3, 3| dietro le quinte Maria.~ ~ ~ ~TARELLI (ritorna verso il proscenio
121 avv, 3, 3| ancora per mezz'ora, circa.~ ~TARELLI (ridendo rabbiosamente).
122 avv, 3, 4| Scena quarta. Giorgio e Tarelli.~ ~ ~ ~GIORGIO. Oh, il signor
123 avv, 3, 4| GIORGIO. Oh, il signor Tarelli.~ ~TARELLI (concitato).
124 avv, 3, 4| Oh, il signor Tarelli.~ ~TARELLI (concitato). Mi saprebbe
125 avv, 3, 4| neppure per prossimo.~ ~TARELLI. Ciò non mi concerne. Dove
126 avv, 3, 4| custode di mio cognato?».~ ~TARELLI. Ebbene. Mi dirigerò direttamente
127 avv, 3, 4| promessa verso di lei?~ ~TARELLI (sorpreso si ferma). A qualche
128 avv, 3, 4| ch'è molto concitato.~ ~TARELLI. E ne ho le mie buone ragioni.
129 avv, 3, 4| GIORGIO. Possibile?~ ~TARELLI. Non lo sapeva, dunque?~ ~
130 avv, 3, 4| non lo avesse saputo.~ ~TARELLI (ironicamente). Così? Ah,
131 avv, 3, 4| siamo tutti d'accordo.~ ~TARELLI. Ed io che credevo di essere
132 avv, 3, 4| di giudicare le cose.~ ~TARELLI. E la signora Giulia?~ ~
133 avv, 3, 4| Glielo dissi io stesso.~ ~TARELLI. E lei pure diede immediatamente
134 avv, 3, 4| carità neppure l'amore.~ ~TARELLI. A tutto ciò non ho niente
135 avv, 3, 4| resto non mi preoccupa.~ ~TARELLI. Oh, agirà da solo. Il ghiribizzo
136 avv, 3, 4| facilmente si snebbia.~ ~TARELLI. In alto mare? Né mia nipote
137 avv, 3, 4| GIORGIO. Non tanto.~ ~TARELLI. Non capisco.~ ~GIORGIO.
138 avv, 3, 4| fosse staccata da lui…~ ~TARELLI. Davvero?~ ~GIORGIO. Naturalmente.
139 avv, 3, 4| si è usi a mendicare.~ ~TARELLI. Cosicché mia nipote avrebbe
140 avv, 3, 4| compagnia di sua moglie.~ ~TARELLI (alza la mano per batterlo).~ ~
141 avv, 3, 4| GIORGIO (reagendo). Olà!~ ~TARELLI (avvilito). Mi perdoni!
142 avv, 3, 5| Scena quinta. Tarelli e Maria.~ ~ ~ ~TARELLI (
143 avv, 3, 5| Tarelli e Maria.~ ~ ~ ~TARELLI (rimane trasognato per qualche
144 avv, 3, 5| ho ancora finito, zio.~ ~TARELLI (gridando). Non importa,
145 avv, 3, 5| MARIA (intimidita). Zio!~ ~TARELLI. Chi vuoi?~ ~MARIA (pregando).
146 avv, 3, 5| MARIA (pregando). Zio mio!~ ~TARELLI. Me?! Io non sono tuo zio.
147 avv, 3, 5| Perdono il tuo dolore.~ ~TARELLI. Non ho dolori, io.~ ~MARIA.
148 avv, 3, 5| ganza del signor Alberto.~ ~TARELLI. Ed io (esitante) non ho
149 avv, 3, 5| Ti sei ben ingannato! (Tarelli respira.) Noi faremo una
150 avv, 3, 5| sarà perciò meno felice.~ ~TARELLI. Vi sarà una piccola contraddizione
151 avv, 3, 5| Così dicono i preti.~ ~TARELLI. Oh, Maria! Dimentica per
152 avv, 3, 5| indignata). Oh, zio!~ ~TARELLI. Un po' alla volta ti è
153 avv, 3, 5| lietamente, perché… l'amo.~ ~TARELLI (fosco). Davvero? Ed è questa
154 avv, 3, 5| legittimazione del nostro nodo.~ ~TARELLI. No. No. Giammai! Non vedi
155 avv, 3, 5| ama.~ ~MARIA. Mi ama.~ ~TARELLI (ridendo) Tu non conosci
156 avv, 3, 5| saresti stato contento.~ ~TARELLI. Non ti ama. Dopo averti
157 avv, 3, 5| morte.~ ~MARIA. Oh, zio!~ ~TARELLI. Dopo un disinganno simile
158 avv, 3, 5| comunica la sua risoluzione?~ ~TARELLI. Non leggo i manoscritti
159 avv, 3, 5| sarebbe partito questa sera.~ ~TARELLI. Maria, per quanto ho fatto
160 avv, 3, 5| complice.~ ~MARIA. Complice?~ ~TARELLI Chiamalo come vuoi… Me lo
161 avv, 3, 5| di avvertire Alberto.~ ~TARELLI (dopo un istante di riflessione).
162 avv, 3, 5| che, credo, mi serberai.~ ~TARELLI. A te rancore? Oh, no. Ricordo,
163 avv, 3, 5| te ne prego!~ ~MARIA (a Tarelli che suona il campanello).
164 avv, 3, 5| campanello). Che fai?~ ~TARELLI. Chiamo la cameriera.~ ~ ~ ~
165 avv, 3, 6| Il signore desidera?~ ~TARELLI. Dica, per piacere, alla
166 avv, 3, 6| AMELIA. Subito, signore.~ ~TARELLI (la trattiene). Io parto
167 avv, 3, 6| da fare in questa casa.~ ~TARELLI. Non importa. Adesso vada
168 avv, 3, 6| tanto e… inutilmente.~ ~TARELLI. A me non dispiace affatto.
169 avv, 3, 6| avrò fatto il tuo volere.~ ~TARELLI (le bacia le mani). Grazie,
170 avv, 3, 7| Scena settima. Giulia e Tarelli.~ ~ ~ ~GIULIA. Mi ha fatto
171 avv, 3, 7| ha fatto chiamare, signor Tarelli?~ ~TARELLI. Sì, signora.
172 avv, 3, 7| chiamare, signor Tarelli?~ ~TARELLI. Sì, signora. Accadono delle
173 avv, 3, 7| avverto che le conosco già.~ ~TARELLI. Lo so. Anzi mi consta che
174 avv, 3, 7| che fosse d'accordo.~ ~TARELLI. S'ingannava e… mi offendeva.
175 avv, 3, 8| Giorgio e detti.~ ~ ~ ~TARELLI. Io credeva anzitutto che
176 avv, 3, 8| averla consigliata male.~ ~TARELLI. Oh, professore, lei qui?
177 avv, 3, 8| suggerito delle assurdità.~ ~TARELLI. Ma non è di ciò che dobbiamo
178 avv, 3, 8| GIORGIO. Parli pure.~ ~TARELLI. Anzi, a dire il vero, io
179 avv, 3, 8| su tutt'altre spalle!~ ~TARELLI. Lei mi ha promesso di tacere…~ ~
180 avv, 3, 8| grave responsabilità?~ ~TARELLI. Lo ignora?~ ~GIULIA. Sì,
181 avv, 3, 8| colpa in me non vedo…~ ~TARELLI. Eppure, ne sono certo,
182 avv, 3, 8| male che gli ho fatto.~ ~TARELLI. Non questo le chiedo. Chi
183 avv, 3, 8| La faccia… In bocca!…~ ~TARELLI. Lei ha promesso di stare
184 avv, 3, 8| Potevo agire altrimenti?~ ~TARELLI. E lei credeva di aver così
185 avv, 3, 8| vorrebbe: dignitosamente.~ ~TARELLI. Ed ora seguendo i suoi
186 avv, 3, 8| sorella deve bastare.~ ~TARELLI. Ah, sì; deve bastarle,
187 avv, 3, 8| riconquistare il mio affetto.~ ~TARELLI. Ciò sarebbe stato dignitoso.
188 avv, 3, 8| difficile, ma perdonerei.~ ~TARELLI. Bene, professore, è d'accordo
189 avv, 3, 8| egli cadrà ai suoi piedi?~ ~TARELLI. No. Non ho parlato con
190 avv, 3, 8| di convincere Giulia…~ ~TARELLI. Me ne incarico io. Lei
191 avv, 3, 8| sarò presente anch'io.~ ~TARELLI. D'accordo. Li sorveglierà
192 avv, 3, 8| dovere è di sacrificarmi.~ ~TARELLI. Sacrificarsi? Io voglio
193 avv, 3, 8| sempre… da sua nipote.~ ~TARELLI. Da mia nipote? Pel momento
194 avv, 3, 8| GIULIA. Cosa dice?~ ~TARELLI. Devo proprio io farle sapere
195 avv, 3, 8| risentimento verso mio marito?~ ~TARELLI. Lei, signora, non ebbe
196 avv, 3, 8| amasse quanto io l'amavo.~ ~TARELLI. Né s'ingannava, sicuramente.
197 avv, 3, 8| cameriera, s'inganna.~ ~TARELLI. Sì, lo so ora. Mi sono
198 avv, 3, 9| più scopo di litigare.~ ~TARELLI. Sente? Anche suo fratello
199 avv, 3, 9| bacia Piero… e piange…~ ~TARELLI. Poveretto! (Con simulata
200 avv, 3, 10| Scena decima. Maria e Tarelli.~ ~ ~ ~MARIA (vestita per
201 avv, 3, 10| Hai convinto me pure…~ ~TARELLI. Davvero?~ ~MARIA. Senza
202 avv, 3, 10| ella resterà molto male.~ ~TARELLI (inquieto guardando verso
203 avv, 3, 10| ragionamenti, ne dubito.~ ~TARELLI (trionfante si allontana
204 avv, 3, 10| Che cosa ho da guardare?~ ~TARELLI. Hai più fortuna che giudizio.
205 avv, 3, 11| si tira in disparte.)~ ~TARELLI. Che cosa le è accaduto,
206 avv, 3, 11| in questa casa! (Via.)~ ~TARELLI (a Maria). Vedi che non
207 avv, 3, 11| MARIA. Fa come vuoi.~ ~TARELLI. Ti rammarichi davvero che
208 avv, 3, 11| scherzare per giunta!~ ~TARELLI. Allora presto presto andiamocene!
209 avv, 3, 11| parto. Voglio salutare…~ ~TARELLI (spaventato). Chi?~ ~MARIA.
210 avv, 3, 11| Chi?~ ~MARIA. Giulia.~ ~TARELLI. L'idea non mi dispiace. (
211 avv, 3, 12| dodicesima. Giulia e detti.~ ~ ~ ~TARELLI. Prima di partire vorrei