grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
La coscienza di Zeno
    Capitolo
1 fum | dovesse comperare per la sua amante. Ma fumai subito l'ultima 2 mat | adoriamo e disprezziamo nell'amante. Sembra dunque ch'io non 3 mat | desideravo quale moglie e quale amante. Ma è decisivo il modo con 4 mat | sperimentatore che col fervore dell'amante.~ ~Ma il desiderio non mancò 5 mog | Moglie e amante.~ ~ ~ ~Nella mia vita ci 6 mog | perdere nello stesso modo l'amante. Era tutt'altra cosa, che 7 mog | ammalato reale fosse già l'amante della fanciulla? Io, degli 8 mog | canto e divenire la mia amante. Ma io non ero ancora giunto 9 mog | quando fosse stata la mia amante? A me pareva desiderosa 10 mog | di cui ancora non ero l'amante? Era evidente che avevo 11 mog | che poteva essere anche di amante, - vorrei rivedere questa 12 mog | essa sarebbe stata la mia amante: chissà quello che ne sarebbe 13 mog | quando fui effettivamente l'amante di Carla, riandando col 14 mog | Tu sei il mio primo amante - disse essa ancora - ed 15 mog | comunicazione, ch'ero il suo primo amante, designazione che preparava 16 mog | diritti verso il suo primo amante. Dolcemente le mormorai 17 mog | Anche tu sei la mia prima amante... dacché mi sono sposato.~ ~ 18 mog | molto brusco.~ ~- Sei la mia amante? Perciò il tuo mantenimento 19 mog | qualunque esigenza dell'amante che tanto temevo. Così quel 20 mog | aver trovata pronta la mia amante.~ ~La signora rimase in 21 mog | quando la mia deliziosa amante finalmente mi raggiunse, 22 mog | con cui aspettavo la mia amante, andava ad aumentare il 23 mog | qualcuno mi portasse via la mia amante. Non v'era neppure alcuno 24 mog | Eppure essa, ch'era stata un'amante indimenticabile, non poteva 25 mog | di venir a cercare la mia amante e di non trovarla più. Certo 26 mog | continuai a comportarmi da amante. Adesso, dicendone, dopo 27 mog | sposare da altri la mia amante e di conservarla mia, ciò 28 mog | perdere per sempre la mia amante se non avessi saputo domare 29 mog | M'ero attaccato alla mia amante di una nuova affettuosità 30 mog | bella signorina era la tua amante.~ ~Io allora avevo già perduta 31 mog | Oltre, mai! Perciò la mia amante finì col somigliarmi troppo. 32 mog | vincolare meglio la mia amante a me e può essere abbia 33 mog | temere gli umori della mia amante e se essa si fosse lasciata 34 mog | conservarmi la mia deliziosa amante.~ ~Mi raccontò del suo incontro 35 mog | anno circa, io con la mia amante non facevo altro che portarla 36 mog | aveva portata via la mia amante.~ ~Finii col ritornare dalla 37 mog | in modo decoroso la mia amante, ma il desiderio più forte 38 ass | fanciulla per farsene un'amante. Io discussi con lei e, 39 ass | macchina, toccava la parte di amante. Non so se a questo mondo 40 ass | essa fosse divenuta la sua amante.~ ~L'accoglienza di Carmen 41 ass | avrei potuto rimpiazzare l'amante ch'io avevo perduta, quella 42 ass | quello di non vedermi più. Un'amante in due è l'amante meno compromettente. 43 ass | più. Un'amante in due è l'amante meno compromettente. Certamente 44 ass | adesso le so. Divenendo l'amante di Carmen, io avrei fatto Una vita Paragrafo
45 10 | Scommetterei ch'è la sua amante.~ ~Questa supposizione di 46 10 | volta sognò di divenire l'amante di Annetta. La cosa gli 47 12 | dice, si può divenire l'amante con facilità, e non sarebbe 48 14 | di una ganza ma non di un'amante o di una moglie.~ ~In presenza 49 14 | avevano vinta.~ ~Fu per lui un'amante compiacente e appassionata. 50 14 | che Francesca era stata l'amante di Maller e che costui aveva 51 15 | caso Annetta, non che sua amante, non sarebbe stata più neppure 52 17 | sapeva che Francesca era l'amante di Maller e le rivelazioni Senilità Paragrafo
53 2 | lui fosse stata creata, amante compiacente senz'esigenze?~ ~ 54 3 | ritornare alla calma di prima. Amante delle immagini, egli vedeva 55 7 | Angiolina con la faccia dell'amante soddisfatto. Provava una 56 7 | ella era proprio una donna amante convinta di tradimento.~ ~ 57 7 | Io so che tu fosti l'amante di tutti costoro, - le avrebbe 58 10 | avesse poi consegnata quale amante. Ci avrebbe pensato. Esitava 59 10 | fiutarne il colore. Ella era un'amante compiacente e - in quel 60 10 | rincasando senza aver vista l'amante, non si sarebbe quietato 61 11 | lungo tempo d'accordo che l'amante di Emilio avrebbe dovuto 62 11 | Balli, e più che docile, amante.~ ~Al ritorno il Balli raccontò 63 11 | stata la fidanzata ma l'amante del Merighi. Egli non aveva 64 11 | ch'ella cioè fosse stata l'amante del Merighi e di molti altri, 65 11 | attribuirsi al desiderio dell'amante di sottrarsi ai suoi impegni. 66 12 | la figura colorita dell'amante. Si rizzò nauseato.~ ~Una 67 12 | avrebbe diviso per sempre dall'amante, ma perché non sarebbe andato 68 12 | per l'ultima volta con l'amante? Ritornò a quel letto e 69 14 | talvolta per ridivenire donna amante, sempre però donna triste Corto viaggio sentimentale Capitolo
70 5 | con Anna per divenirne l'amante, né con Berta per divenirne 71 5 | dopo averlo respinto quale amante, in un certo modo, lo privò 72 5 | sarebbe ridivenuta bella e amante. E il Bacis subito comprese La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
73 3 | egli era stato il suo primo amante. Ed egli lo credette. Insomma 74 6 | potrai andare dalla tua amante solo quando te lo permetterò 75 7 | lettera non proveniva da un amante ma da un vecchio rispettabile Commedie Sezione, Parte, Capitolo
76 teo, 2, 5| figurare quale. Io sono stato l'amante della signora Termigli e 77 teo, 2, 5| ALBERTO. Ebbe te solo per amante la madre nevvero?~ ~LORENZO ( 78 ver, 1, 7| tradita perché una donna amante come sei tu non merita di 79 ter, 0, per| CLELIA~ ~IL MARITO~ ~L'AMANTE~ ~ ~ ~ ~L'atto si svolge 80 ter, 1, 1| Scena prima. Il marito e l’amante.~ ~ ~ ~Il marito e l'amante. 81 ter, 1, 1| amante.~ ~ ~ ~Il marito e l'amante. Ambedue sui trent’anni 82 ter, 1, 1| La cena non era male.~ ~L'AMANTE (poco d'accordo). Si mangia 83 ter, 1, 1| celermente il tempo.~ ~L'AMANTE (stringendosi nelle spalle). 84 ter, 1, 1| perdere l'equilibrio.~ ~L'AMANTE. Si sente raccontare ogni 85 ter, 1, 1| i colori dell'iride.~ ~L'AMANTE. Sarai caduto, ti sarai 86 ter, 1, 1| Ma no! Ne sono certo!~ ~L'AMANTE. E si limitò a darti quella 87 ter, 1, 1| crederlo?… ebbi paura. (L'amante ride.) Non ridere te ne 88 ter, 1, 1| ridere te ne prego!~ ~L'AMANTE (ridendo sgangheratamente). 89 ter, 1, 1| era quasi una sorella.~ ~L'AMANTE (con tristezza). Certo, 90 ter, 1, 1| Tu te la figurerai… (L'amante presta grande attenzione.) 91 ter, 1, 1| fra le mie braccia.~ ~L'AMANTE. Io non l'ho mai vista fra 92 ter, 1, 1| piacere di pensarla così.~ ~L'AMANTE. Non ti fa niente ch'io 93 ter, 1, 1| sulla testa scottante?~ ~L'AMANTE (commosso). Ricordo, ricordo 94 ter, 1, 1| mio letto di dolore.~ ~L'AMANTE. Ti toccava la testa per 95 ter, 1, 1| momento il suo cuore di moglie amante batteva all'idea di vedermi 96 ter, 1, 1| evocato a quel ricordo.~ ~L'AMANTE (un po' spazientito). Insomma 97 ter, 1, 1| collaborare al tuo.~ ~L'AMANTE (imbarazzato). E dev'essere 98 ter, 1, 1| rideva e sorrideva.~ ~L'AMANTE. Ma perché discutere? Io 99 ter, 1, 1| cimitero a salutarla.~ ~L'AMANTE (con slancio). E non faresti 100 ter, 1, 1| Hai paura anche tu?~ ~L'AMANTE. Paura? Un certo genere 101 ter, 1, 1| colpire me soltanto.~ ~L'AMANTE (scosso). È vero! Io non 102 ter, 1, 1| ricominciare da capo.~ ~L'AMANTE. Povero amico mio! Il dolore 103 ter, 1, 1| soli una buona volta?~ ~L'AMANTE (con stizza). Davvero diceva 104 ter, 1, 1| restare soli. Capirai!~ ~L'AMANTE. Io ho sempre sentito dire 105 ter, 1, 1| spesso e troppo a lungo!~ ~L'AMANTE (commosso). Via, calmati!~ ~ 106 ter, 1, 1| Scusa! Un parente forse?~ ~L'AMANTE. Sì! ma lontanissimo!~ ~ 107 ter, 1, 1| lasciati dei denari?~ ~L'AMANTE. Miserie!~ ~IL MARITO (ritornando 108 ter, 1, 1| serietà? Me lo prometti?~ ~L'AMANTE. Ma sì! Giacché lo vuoi! 109 ter, 1, 1| faccia beffe di noi?~ ~L'AMANTE (seccato). Ma non dico questo! 110 ter, 1, 1| torto e me ne accorgo.~ ~L'AMANTE. Perché vai a rammaricarti 111 ter, 1, 1| Quante eventualità!~ ~L'AMANTE. Lo dico per rattristarmi 112 ter, 1, 1| impressionarmi anche di più!~ ~L'AMANTE. Certo! Se io fossi vedovo, 113 ter, 1, 1| augurio! Mai e poi mai!~ ~L'AMANTE. Protesti così perché hai 114 ter, 1, 1| fosse allontanata da me!~ ~L'AMANTE. Perciò sei fatto in modo 115 ter, 1, 1| conosciuto che certe donne!~ ~L'AMANTE (pensieroso). Già, soltanto 116 ter, 1, 1| paura del suo spettro.~ ~L'AMANTE (rassegnato). Sì, solo per 117 ter, 1, 1| fossi più coraggioso!~ ~L'AMANTE. Non credere ch'io abbia 118 ter, 1, 1| Eventualmente mi difenderai?~ ~L'AMANTE. Non t'ho assistito sempre 119 ter, 1, 1| braccia.) Qui! Clelia!~ ~L'AMANTE (resta lungamente a guardarlo 120 ter, 1, 1| spaventato). Chi ha parlato?~ ~L'AMANTE (resta immobile a sognare 121 ter, 1, 1| avviarsi al suo sofà, l'amante spalancando le braccia grida). 122 ter, 1, 1| esterrefatto). Che dici?~ ~L'AMANTE (ritorna in sé). Chi è?~ ~ 123 ter, 1, 1| MARITO. Tu sei pazzo!~ ~L'AMANTE (totalmente rinvenuto). 124 ter, 1, 1| esperimento è finito.~ ~L'AMANTE. Ma vediamo! Saresti ora 125 ter, 1, 1| più. Usciamo di qui?~ ~L'AMANTE. Hai paura?~ ~IL MARITO. 126 ter, 1, 1| Quasi piangendo.)~ ~L'AMANTE (veramente accorato). Via! 127 ter, 1, 1| l'hai già confessato.~ ~L'AMANTE. Mi sembrerebbe di offenderti 128 ter, 1, 1| noi. Le facevi schifo!~ ~L'AMANTE (offeso). Schifo? Via esageri 129 ter, 1, 1| ritenevo non fondata.~ ~L'AMANTE (è in procinto di parlare, 130 ter, 1, 1| Domani te le farò vedere.~ ~L'AMANTE (beffardo). Puoi tenerle 131 ter, 1, 2| e vi cade svenuto.)~ ~L'AMANTE. Non lasciarti truffare. 132 ter, 1, 2| prima ch'egli rinvenga.~ ~L'AMANTE (ridendo). Prendi la tua 133 ter, 1, 2| non ho più che quelli.~ ~L'AMANTE (si riprende a stento. Rasserenato 134 ter, 1, 2| perciò che sono venuta.~ ~L'AMANTE. Già! Adesso appena so che 135 ter, 1, 2| CLELIA. Famiglia altrui!~ ~L'AMANTE. E corro le vie della città 136 ter, 1, 2| CLELIA. Di una donna.~ ~L'AMANTE. Non sei uno spettro tu? 137 ter, 1, 2| lo sentopoverino!~ ~L'AMANTE (resta imbarazzato a guardare 138 ter, 1, 2| È soltanto svenuto.~ ~L'AMANTE (accanto al sofà). Un po' 139 ter, 1, 2| io non ci sono più.~ ~L'AMANTE (guardandola con curiosità). 140 ter, 1, 2| CLELIA. Sì! È per questo!~ ~L'AMANTE. Non sono mica stato io 141 ter, 1, 2| che me ne dissuadesti.~ ~L'AMANTE. Egli non sa quanto mi deve. 142 ter, 1, 2| mondo trovai Augusto…~ ~L'AMANTE (amareggiato). Ah! Sei con 143 ter, 1, 2| ci si poteva stare.~ ~L'AMANTE. E tu credesti a quel fatuo?~ ~ 144 ter, 1, 2| congedavi come una ancella.~ ~L'AMANTE. Sì! Perché dicevi sempre 145 ter, 1, 2| meglio di restare onesta.~ ~L'AMANTE (gridando). Saresti morta 146 ter, 1, 2| permesso di morire?~ ~L'AMANTE. Magari non lo fosse! Ed 147 ter, 1, 2| Non è vero! Lo giuro.~ ~L'AMANTE. E allora non posso averla 148 ter, 1, 2| dopo la morte di Laura.~ ~L'AMANTE. Io da buon letterato italiano 149 ter, 1, 2| Lasciagli quest'illusione.~ ~L'AMANTE. Non posso! Non posso! È 150 ter, 1, 2| farlo! Te ne prego!~ ~L'AMANTE. T'importa tanto? E allora 151 ter, 1, 2| CLELIA. Sei pazzo!~ ~L'AMANTE. Non vuoi? E allora qui, 152 ter, 1, 2| mi faresti uccidere.~ ~L'AMANTE. Adesso ho due ragioni di 153 ter, 1, 2| ti dimostrasti mai.~ ~L'AMANTE (furente). Né tu a me.~ ~ 154 ter, 1, 2| persone che ti amano.~ ~L'AMANTE (ridendo rabbiosamente). 155 ter, 1, 2| Me l'hai promesso!~ ~L'AMANTE. Ma di che hai paura? Essa 156 ter, 1, 3| s'invoca una moglie o una amante.~ ~CLELIA. Io non lo sentii. 157 ter, 1, 4| Scena quarta. Il marito e l’amante.~ ~ ~ ~IL MARITO (dopo un' 158 ter, 1, 4| Sei stato a sentire?~ ~L'AMANTE (triste). No! Me ne sarei 159 ter, 1, 4| mogli del giorno d'oggi.~ ~L'AMANTE. Le domandasti il prezzo 160 ter, 1, 4| MARITO. Come lo sai?~ ~L'AMANTE. Me lo immagino. Anch'io 161 ter, 1, 4| IL MARITO. D'affari?~ ~L'AMANTE. No! D'arte, naturalmente.~ ~ 162 ter, 1, 4| fare il nostro volere.~ ~L'AMANTE (ammirato). Come siete intraprendenti 163 ter, 1, 4| decisi. Picchiamoci!~ ~L'AMANTE. Se non vuoi altro. (Si 164 mar, 1, 7| mette alla ricerca dell'amante, sotto il letto, nella stanza 165 mar, 1, 7| Chi è costui?~ ~REALI. L'amante della Cerigni.~ ~FEDERICO ( 166 mar, 1, 8| dicevate dirette al suo amante?~ ~FEDERICO (spazientito 167 mar, 2, 2| potevo benissimo ritenermi un amante atteso con impazienza. E 168 mar, 2, 3| Ella dice sanguinario cioè amante di sangue anche maschile, 169 mar, 2, 9| tutto, tutto, fuori che amante. Io non ti amo! Ma che! 170 avv, 3, 8| piuttosto che credermi poco amante. Ma come, dica, avrei potuto 171 pen, 2, 8| ancora prima d'essere sua amante. Davvero mi dispiace. Per 172 pen, 2, 8| ferma. Ma hai già avuto un amante tu così giovine?~ ~CLELIA. 173 pen, 2, 8| Ricordatevene, ve ne prego. L'amante è un uomo. Cammina, talvolta 174 pen, 2, 10| anche una parte per il suo amante.~ ~ALBERTA. Eppure Alice 175 pen, 2, 11| questa casa!~ ~CLELIA. Dell'amante della signora Alice? Io 176 pen, 2, 11| che si fa baciare da un amante così degno non c'è in nessun 177 pen, 2, 11| vedere la casa ove abita l'amante della signora Alice! (Andando 178 pen, 2, 12| di me! Eppoi ora che ha l'amante non ha più bisogno dei miei 179 pen, 2, 15| poteva vedere arrivare il mio amante, essa volle levarsi il capriccio 180 pen, 2, 15| apprese che tu avevi un amante essa subito indovinò che 181 pen, 2, 15| Ecco! Vi presento il mio amante!~ ~SERENI. A me dispiace 182 pen, 2, 15| Era fatto proprio al mio amante e con grande compiacimento 183 pen, 2, 15| lei come se fossi il tuo amante. Con quale pretesto potrò 184 pen, 2, 15| pretesto: Le dirai che sei l'amante mio e che io non ammetto 185 pen, 2, 15| tranquilla, eccomi lieta, eccomi amante! (Appendendosi a lui; poi 186 pen, 3, 5| insomma… Sono già la sua amante ed egli potrebbe non vedere 187 pen, 3, 8| che Donato Sereni è il mio amante.~ ~ALBERTA. Lo sa! Lo sa! I racconti Racconto
188 0 | mettersi a russare. La moglie amante invece si ribellò: Vincenzo 189 0 | Aveva degli amici e anche un'amante. L'amante era una vera popolana 190 0 | amici e anche un'amante. L'amante era una vera popolana triestina, 191 0 | Essa attaccava il suo amante proprio per la sua caccia 192 0 | Antonia fra gli amici del suo amante mi prediligeva perché mi 193 0 | riproduzione e mi presi un'amante. Fu questa la relazione 194 0 | che quella di prendermi un'amante fosse una decisione equivalente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License