IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] equivoca 2 equivoco 1 equo 1 era 6769 êra 1 eran 6 erano 779 | Frequenza [« »] 8809 per 7645 un 6854 in 6769 era 6747 si 5764 io 5673 una | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze era |
(segue) Una vita
Paragrafo
2001 8 | anche alla sua piccolezza. Era tanto piccolo e insignificante,
2002 8 | vere feste. In barca gli era anche più facile di dare
2003 8 | imminente. Alfonso da terra era colto da quei tremiti nervosi
2004 8 | Ferdinando, un facchino ch'era stato marinaio, dirigeva
2005 8 | ove sedeva Alfonso.~ ~S'era proposto di far mostra di
2006 8 | superficie. Nella diga c'era un romoreggiare allegro
2007 8 | acqua corrente.~ ~Alfonso era tanto pallido che Macario
2008 8 | accorciare le vele.~ ~Si era in porto, ma per giungere
2009 9 | 9-~ ~ ~ ~Annetta era ritornata in città un mese
2010 9 | quale dalla villeggiatura era partito per affari per la
2011 9 | sottoporsi al lavoro ch'era quella lettura. Un ultimo
2012 9 | dalla stanza di Maller ove era stato per salutarlo. Il
2013 9 | parlando dei superiori, Miceni era velenosamente democratico,
2014 9 | quelle due strette di mano, era più dolce e pareva gli avessero
2015 9 | ti sembra.~ ~Alchieri ci era andato, ma non valeva quale
2016 9 | che ci teneva e che non era tanto furbo da poter capire
2017 9 | dubbio. Tutto quello ch'era dubbio finiva col divenire
2018 9 | dietro a un libro maestro, era l'amico intrinseco di Jassy.
2019 9 | ridendo e passò oltre.~ ~Non c'era altro impiegato che White
2020 9 | guardarla, Alfonso indovinò ch'era Annetta e sentì affluirsi
2021 9 | S'arrestò e si volse. Era Annetta. Portava un vestito
2022 9 | sorrise con gratitudine. Era lusingato ch'ella mostrasse
2023 9 | rammentò dello stato in cui ne era uscito mesi prima e quella
2024 9 | della sua vita in città, era stato avvilito da Annetta
2025 9 | Macario doveva amarlo poco. Era verista a credergli ma viceversa
2026 9 | Macario, e si capiva ch'era quella la qualità che lo
2027 9 | dapprima la sua ambizione era stata di costituirsi libero
2028 9 | prediletti di matematica. Era negoziante, capo di una
2029 9 | sussistesse e anche Macario era di tale parere. Era naturale
2030 9 | Macario era di tale parere. Era naturale che il lavoro accanito
2031 9 | dell'altrui, diceva Macario. Era una conoscenza fatta in
2032 9 | casa, bisogna confessarlo, era più allegra.~ ~Giunti sul
2033 9 | udito Annetta a sonare e si era proposto di dire, fermandosi
2034 9 | dovette riconoscere che era ben facile fare buona figura
2035 9 | Indifferente quella donna non gli era. Era pur stato addolorato
2036 9 | quella donna non gli era. Era pur stato addolorato per
2037 9 | desiderio improvviso. Ella gli era tanto vicina che alzatasi
2038 9 | libero, più riservato, ed era molto pallida e vestita
2039 9 | sentita soddisfatta di dirla. Era un'idea del resto della
2040 9 | Breve, breve, ma la frase era stata detta tutta senza
2041 9 | frequentato il teatro s'era già accorto quale danno
2042 9 | compagnia. L'altra volta mi era sembrata di carattere espansivo
2043 9 | dell'idea ch'ella se ne era fatta. Ha inteso il suo
2044 9 | L'utile a cui alludeva era la protezione di Annetta
2045 10 | di scrivere e che non c'era che l'alta idea ch'ella
2046 10 | che l'alta idea ch'ella s'era fatta della maternità per
2047 10 | nella sua fatica quando c'era qualche grosso avvenimento,
2048 10 | lo interessò vivamente. Era una lettera di quattro facciate
2049 10 | difetto intelligenza, ne era sorpresa e supponeva che
2050 10 | affetto a persona che le era quasi del tutto sconosciuta. «
2051 10 | lasciare la casa di Maller era la stessa che le aveva fatto
2052 10 | Maller lo fece chiamare. Non era stato mai tanto gentile
2053 10 | trattasse. Anche il tono di voce era più freddo di molto di quello
2054 10 | supposizione di Alchieri era tanto probabilmente giusta
2055 10 | fatta lui prima. Ad Alchieri era stata suggerita dalla sua
2056 10 | parlare con lui, il modo era stato insolito in quella
2057 10 | quella banca ove non si era abituati a ricevere che
2058 10 | e parole di ufficio. Gli era stato detto che Maller era
2059 10 | era stato detto che Maller era donnaiuolo, ma non gli era
2060 10 | era donnaiuolo, ma non gli era venuto in mente la supposizione
2061 10 | Maller, la sua casa gli era apparsa circondata da un
2062 10 | la superbia e la vanità. Era stato difficile ad Alfonso
2063 10 | aveva raccontato Santo, c'era ancora il letto della moglie,
2064 10 | allontanare Francesca e non le era riuscito.~ ~Per la prima
2065 10 | celate a lei; il sogno ne era reso più facile. Non seppe
2066 10 | Annetta. L'invito che gli era stato fatto non gli sembrava
2067 10 | volta allorché per lui si era trattato soltanto di farsi
2068 10 | dando loro altra direzione s'era sentito diventare uomo,
2069 10 | lisci quasi modestamente, era la testa dell'intelligenza.
2070 10 | dimenticava i suoi sogni. Ella era tutta intenta alla formazione
2071 10 | qualità secondaria, là invece era imponente e dava il colore
2072 10 | le altre qualità sue. Non era una donna quando parlava
2073 10 | parlava di letteratura. Era un uomo nella lotta per
2074 10 | specialmente perché fuori era scoppiata veemente la bora
2075 10 | discorso dalla letteratura ove era caduto, raccontando del
2076 10 | Si trattava di uomo ch'era vissuto molto modestamente
2077 10 | della sua moderazione ciò era bastato a ruinarlo. Prarchi
2078 10 | per lui! — Il tipo non le era simpatico; forse temeva
2079 10 | generale. L'ometto gli si era cacciato accanto e lo interrogava
2080 10 | l'attenzione di Alfonso era rivolta ad Annetta. Per
2081 10 | non sentisse desiderî ne era tuttavia preoccupato. Anzitutto
2082 10 | tuttavia preoccupato. Anzitutto era quasi addolorato di non
2083 10 | far perfetto il suo sogno. Era mal scelto il momento, immediatamente
2084 10 | espressione spietata che le era sfuggita a proposito del
2085 10 | quella donnetta che si era sentita nascere improvvisamente
2086 10 | egli venisse avvantaggiato. Era ridicolo anche quell'apparato,
2087 10 | se egli non ne rideva non era per il nuovo suo sentimento.
2088 10 | la prima idea.~ ~Prarchi era un giovane forte senz'esser
2089 10 | prova. Proprio quando si era sul punto di congedarsi
2090 10 | congedarsi comparve Francesca. Era pallida ma tranquilla. Strinse
2091 11 | una sera venne Cellani. Era probabilmente la prima volta
2092 11 | rado, ma il più assiduo era Spalati. Come l'aveva detto
2093 11 | aveva detto Macario, Spalati era anzitutto un bell'uomo,
2094 11 | scomparire. Ad Alfonso non era simpatico. Rimproverava
2095 11 | qualche ragione. Spalati era il più innanzi nella confidenza
2096 11 | Avendo l'abitudine quando era agitato di monologare, doveva
2097 11 | accorgersi del ridicolo che c'era nella sua ira. Anche nel
2098 11 | richiama alla realtà. Egli era giunto a desiderare Annetta,
2099 11 | nulla quando prima nulla era stato detto per spiegarlo.
2100 11 | Voleva abbandonare il giuoco! Era l'unica via che gli restasse
2101 11 | fatto più di quelle visite! Era tempo perduto, prima quello
2102 11 | ponevano. Lo avvilivano! S'era messo in una lotta in cui
2103 11 | della gente ambiziosa come era quella con cui aveva a fare.
2104 11 | avuta altre volte quando era frequentatore assiduo della
2105 11 | sua vita realmente nulla era avvenuto. Aveva pensato
2106 11 | suo atto energico. Poi s'era trovato libero di ritornare
2107 11 | meglio di rimanere dove era e ne era stato felice. Quegli
2108 11 | di rimanere dove era e ne era stato felice. Quegli otto
2109 11 | scusare, meno Macario ch'era ancora atteso. Annetta disse
2110 11 | dicendogli con dolcezza ch'era lui ad aver torto d'essere
2111 11 | confessò candidamente ch'era la prima parola che udiva
2112 11 | trombetta portò la melodia che era mancata.~ ~Udirono anche
2113 11 | amici?~ ~Dalla luce ove ella era, non poteva scorgere nella
2114 11 | il mezzo lutto, il grigio era scomparso. Era vestita di
2115 11 | il grigio era scomparso. Era vestita di bianco di lana
2116 11 | quella brezza nella quale s'era mutata la bora violenta
2117 11 | settimana prima.~ ~La via era quasi deserta e soltanto
2118 11 | soltanto su una cantonata c'era un gruppo di persone che
2119 11 | disse Annetta.~ ~Alfonso era tutto intento a percepire
2120 11 | Probabilmente Annetta non s'era accorta del suo ardire.
2121 11 | La voce a sua sorpresa era soda, tranquilla. Quella
2122 11 | affettazioni di Annetta dacché s'era data alla letteratura si
2123 11 | data alla letteratura si era di far mostra di pigliar
2124 11 | Raccontò che prima di tutto era una malattia organica perché
2125 11 | rinunziava a descrivere era l'intensità del desiderio
2126 11 | trattare come tali.~ ~Ah! era così bello parlare da pari
2127 11 | impacciata, fino ad allora era stata da letterato, ricercata
2128 11 | è quasi sempre muto. Non era poi mio ufficio di farla
2129 11 | venutale improvvisamente, ed era certamente migliore delle
2130 11 | modificazioni posteriori.~ ~— C'era una volta un giovinetto
2131 11 | in una città e il quale s'era fatto delle idee ben strane
2132 11 | stava per fare. Annetta era sempre la stessa; dava seccamente
2133 11 | ordini a Santo il quale, e c'era da meravigliarsene, li eseguiva
2134 11 | balzo leggiero la prima idea era stata abbandonata del tutto.~ ~—
2135 11 | ammirare quello che non c'era.~ ~Alfonso descrisse il
2136 11 | fissandone anche i capitoli. Era cosa sorprendente quella
2137 11 | L'argomento in sé non era originale di molto, ma quello
2138 11 | romanzo che da Annetta non era stata neppure proposta per
2139 11 | nella sua felicità non s'era rammentato della cosa insignificante
2140 11 | della cosa insignificante ch'era il romanzo, Annetta forse
2141 11 | avesse compreso che non era dignitoso di dimostrare
2142 11 | sembrasse anche che gli era riuscito di apparire molto
2143 11 | celare uno sbadiglio. Alfonso era abbastanza buon osservatore
2144 11 | movimento istintivo. Macario era geloso! Tanto la distrazione
2145 11 | nascondere, sua prima cura era di dissimulare d'essersene
2146 11 | parlato con Macario. Certo era che sull'amicizia di Macario
2147 11 | Alfonso non poteva saperlo, ma era geloso di lui anche se solo
2148 11 | questo carattere perché era la prima volta che a Macario
2149 11 | sempre superiore a lui, ed era probabilmente appunto per
2150 11 | amicizia di Annetta.~ ~S'era dunque confidato ad un nemico
2151 11 | possibilità di nuocergli, perché era probabile che Annetta desiderasse
2152 11 | essere trasparita e Macario era uomo capace di descriverla
2153 11 | fatica. Si rammentava come era stato trattato quell'impiegato
2154 11 | gli sarebbe stata fatta.~ ~Era adunata nel tinello tutta
2155 11 | calore. La sua amicizia non era diminuita dall'ultimo mercoledì.
2156 11 | Spalati alla sinistra. Costui era sempre seduto accanto ad
2157 11 | contegno per tale presenza.~ ~Era l'epoca in cui quando si
2158 11 | prendere parte.~ ~Maller era partitante del verismo,
2159 11 | sollevata né da mutare contegno era Annetta.~ ~Soltanto all'
2160 12 | da noi due.~ ~Il tavolo era troppo basso e non c'era
2161 12 | era troppo basso e non c'era posto perché ella non s'
2162 12 | posto perché ella non s'era curata di asportare giornali.
2163 12 | quantunque sul suo volto, ch'era sempre pallido, soltanto
2164 12 | collaboratore.~ ~Il complimento non era stato detto male e Annetta
2165 12 | Anche quest'osservazione era stata fatta per consolarlo
2166 12 | bisognava fare delle premesse. Era necessario tenersi presente,
2167 12 | pseudonimo ma, se non c'era il successo, il piacere
2168 12 | dovette convenire che gli era già accaduto di commuoversi
2169 12 | lavoro e per l'autore. Non era però il momento di far mostra
2170 12 | Giammai Annetta non gli era piaciuta tanto. China a
2171 12 | dinanzi al lavoro che s'era obbligato di fare ne sentì
2172 12 | fortemente la volgarità. L'orso era di genere femminino questa
2173 12 | preparazioni annoiano il pubblico, era indicato con parole tanto
2174 12 | precedenti di tale situazione ed era quindi un altro romanzo
2175 12 | fanciullezza trascorsa col duca ch'era suo cugino, un bambino feroce
2176 12 | aveva battuta ma che se ne era fatto amare. E giù una descrizione
2177 12 | ma intanto il capitolo era fatto.~ ~Lo consegnò ad
2178 12 | verista. Prarchi asserì ch'era meno verista di quanto egli
2179 12 | piaciuto il suo capitolo. Era già poco lusinghiero ch'
2180 12 | grigio.~ ~Gli raccontò che s'era messa a correggerlo ma che
2181 12 | correggerlo ma che non le era riuscito, e che risolutamente
2182 12 | racconto per una, mentre era preferibile che fosse viceversa.
2183 12 | preferibile che fosse viceversa. Era più importante di esporre
2184 12 | qualche frase di Alfonso era conservata, ma parole e
2185 12 | i propositi di Annetta. Era verissimo che con quelle
2186 12 | capitolo che lo difendeva? Era ora troppo chiaro che gli
2187 12 | Disse che il capitolo gli era piaciuto, che combatteva
2188 12 | Il capitolo invece gli era sembrato brutto, nudo, declamatorio,
2189 12 | della sua dichiarazione. Era dunque stabilito, ella gli
2190 12 | della prima versione.~ ~C'era in questa situazione una
2191 12 | a farne un buon romanzo. Era troppo greve e troppo grigio.
2192 12 | filosofica ma con romanzi no, era cosa troppo leggiera per
2193 12 | piccole. Al secondo capitolo c'era una scena coniugale terribile
2194 12 | bisognava domare perché questo era l'argomento del romanzo.
2195 12 | Talvolta la noia del lavoro era tale che finiva coll'andare
2196 12 | certe timidezze con Annetta era bene di conservarle. Quando
2197 12 | rispettoso quanto la parola era libera. Era tanto abile
2198 12 | quanto la parola era libera. Era tanto abile Spalati che
2199 12 | faceva apparire sincere. Era capacissimo di dirle ch'
2200 12 | metodo, e il contegno gli era facilitato dalla comodità
2201 12 | simulare il carattere che gli era stato attribuito. Dimostrando
2202 12 | le forme esteriori, gli era lecito di trascurarne qualcuna,
2203 12 | trascurarne qualcuna, e poi non era il culto di tali forme che
2204 12 | commosse profondamente Alfonso. Era avvilito di doversi scusare
2205 12 | lavorare al romanzo, egli era passato a parlare del suo
2206 12 | sua occupazione prediletta era di pensare, meditare per
2207 12 | non costretto adulava, ma era il momento in cui avrebbe
2208 12 | casa sempre si divertiva.~ ~Era stata una frase detta da
2209 12 | parecchie ore di agitazione. Era cortese, ma tanto presto
2210 12 | Egli aveva pianto ed ella s'era trovata in dovere di dirgli
2211 12 | dirgli una parola gentile! C'era tale differenza fra l'importanza
2212 12 | avrebbe pianto con lui.~ ~Era una bella serata dall'aria
2213 12 | raggiungerlo quanto prima gli era sembrato di esserci vicino.
2214 12 | sembrato di esserci vicino. Era una passione invincibile
2215 12 | chiaramente che il suo amore era stato aumentato dalle ricchezze
2216 12 | figliuola di Maller, ed era stato da quell'agitazione
2217 12 | da quella commozione ch'era nato il sentimento ch'egli
2218 12 | scopo tale analisi? Egli s'era accorto della differenza
2219 12 | cose della vita. Quella era la sua sventura! Valeva
2220 12 | più possibile vederla?~ ~Era la prima volta che Macario
2221 12 | dovette rifiutare perché era vicina l'ora in cui gli
2222 12 | sotto alla bocca di Alfonso. Era impossibile non pensare
2223 12 | desiderasse. La decisione non era presa ch'egli per un movimento
2224 12 | colore e che la penna s'era fermata sulla carta. Forse
2225 12 | sorridente e amichevole.~ ~Egli era salvo! Più che salvo, felice!
2226 12 | felice! La dichiarazione era fatta! Almeno ella doveva
2227 12 | una mite indulgenza, ma ne era già felice. Così si cominciava
2228 12 | appena, ma il passo fatto era gigantesco. Per quella sera
2229 12 | Annetta e la voleva sua. Era bensì la via che aveva battuto
2230 12 | nulla. Un sorriso di Annetta era la felicità! Gli era stato
2231 12 | Annetta era la felicità! Gli era stato domandato un atto
2232 12 | atto e la sua dichiarazione era stata un atto ardito ma
2233 12 | Alla sua uscita Alfonso era trasalito credendo, sempre
2234 12 | dunque nulla attendeva ed era bene non fare cosa da lei
2235 12 | dunque; la sua posizione era già bella ed egli altro
2236 12 | accennava al sottinteso che c'era in ogni sua parola col suo
2237 12 | capace e la dichiarazione era così chiara, tanto ardita
2238 12 | questi amori languiva ed era quello che più lusingava
2239 12 | In quanto procedeva però, era fatto del tutto secondo
2240 12 | lo distrussero.~ ~Miceni era colui che più palesemente
2241 12 | perché sapeva che costui ne era innamorato. Fumigi era un
2242 12 | ne era innamorato. Fumigi era un suo vecchio amico che
2243 12 | dell'altra. Anch'egli s'era accorto che Fumigi era innamorato
2244 12 | s'era accorto che Fumigi era innamorato di Annetta ed
2245 12 | innamorato di Annetta ed era amore che aveva, doveva
2246 12 | non troppo vecchio, Fumigi era un partito conveniente per
2247 12 | quale sposo.~ ~La sua voce era divenuta subito acuta come
2248 12 | della vita di collegio ove era stata mandata alla morte
2249 12 | finestra del tinello soltanto era socchiusa.~ ~Uscendo dalla
2250 12 | con tanta regolarità, c'era qualche disordine; la cravatta
2251 12 | del resto nuovissimo, non era spiegato.~ ~— Andiamo al
2252 12 | Alfonso osservava Fumigi che era assorto nei suoi pensieri
2253 12 | sette e mezzo.~ ~Quanto gli era stato raccontato da Miceni
2254 12 | stato raccontato da Miceni era dunque vero, e Alfonso pensò
2255 12 | importava di giungere in tempo era con Maller. Fumigi attendeva
2256 12 | anormalità nel contegno di Fumigi era tale che per poter fingere
2257 12 | bel mezzo della piazza. Era chiaro! Il poveretto portava
2258 12 | felicità di Fumigi. Non ve n'era, ma ciò non gli impedì di
2259 12 | Disaggradevole per lui era il sentimento di aver cooperato
2260 12 | il rifiuto da Annetta, si era ucciso, non gliene sarebbe
2261 12 | forse anche perché egli s'era dimenticato di farle un
2262 12 | egli avesse supposto. Donde era derivata a lui quella sicurezza
2263 12 | quella sicurezza in cui si era cullato? Non sapeva nulla
2264 12 | che la domanda di Fumigi era stata accolta favorevolmente
2265 12 | vita di Annetta.~ ~Egli era ancora convinto che Fumigi
2266 12 | risoluzione, questo ora sentiva. Era ora minacciato da una grande
2267 12 | rassicurato, quando Santo, ch'era sul pianerottolo, lo chiamò:~ ~—
2268 12 | con l'irriverenza che gli era propria quando parlava dei
2269 12 | alle loro spalle.~ ~Non era ammalata! In quel tinello
2270 12 | seccante. Il suo disprezzo era segno evidente che lo considerava
2271 12 | gli fece. Il suo pensiero era ancora sempre rivolto a
2272 12 | sentimenti che lo agitavano. Era possibile che in quella
2273 12 | gioire del suo dolore.~ ~Era un'idea sciocca; nessuno
2274 12 | ombrello chiuso in mano. Era irritato perché pensava
2275 12 | lui fino a quel giorno, era cosa impossibile con Miceni.
2276 12 | incoraggiate.~ ~Se tutto era finito come egli andava
2277 12 | se stesso, molto ma molto era perduto per lui. Lo scopo
2278 12 | valeva la pena di vivere. Era stato un sogno magnifico
2279 12 | e molto lontano da casa. Era poi vero? Egli riteneva
2280 12 | essere incolume. Annetta era capace di voler trionfare
2281 12 | aveva saputo apportargli.~ ~Era proprio quale Macario l'
2282 12 | chi non sa camminare? Non era soltanto per spirito di
2283 12 | credeva ora di vederla quale era.~ ~Giunto a casa trovò un
2284 12 | cercandovi quello che non c'era: l'assicurazione ch'egli
2285 12 | felice che poco prima non era aggradevole. Specialmente
2286 12 | soddisfazione di potersene vestire. Era felicità quella derivante
2287 12 | il proprio dolore.~ ~Non era più quel dolore che poco
2288 12 | di se stesso. Se Fumigi era stato respinto, la sua relazione
2289 12 | timori, la minaccia che gli era stata fatta, gliela rendevano
2290 12 | rendevano insopportabile. Non v'era che una via per uscire da
2291 12 | mai saputo dimenticare. Era stata dura l'esperienza
2292 12 | nessuno gli contendeva. Quella era la felicità. L'abitudine
2293 12 | e soli perché Francesca era indisposta. Annetta parlò
2294 12 | mostrare di ammirarle. Non era il momento di accalorarsi
2295 12 | volto.~ ~Quella settimana era stata due volte a teatro.
2296 12 | sere di noia ed una sera era stata lì lì per mandarlo
2297 12 | profonda.~ ~Le raccontò ch'era stato avvisato minacciargli
2298 12 | quando seppe che quest'ultima era stata evitata non volle
2299 12 | La successione dei fatti era stata esposta con tale verità
2300 12 | sorridere perché certamente non era stato l'amore che gli aveva
2301 12 | forse non se ne avvedeva. Era la seconda volta ch'egli
2302 12 | parte di consolatore, ch'era un salto da far chiudere
2303 12 | con le labbra quella mano; era un abbozzo di bacio ed egli
2304 12 | tanto povero!~ ~Disse ch'era uomo forte e energico il
2305 12 | quella piccola ferita. S'era sentita onorata dalla sua
2306 12 | ci ritornarono. Lo stacco era troppo grande fra quella
2307 12 | passione che se ciarlava era per nascondersi. Alfonso
2308 12 | di riprenderle la mano. Era detto ed era agito bene
2309 12 | riprenderle la mano. Era detto ed era agito bene con aspetto di
2310 12 | allontanata la testa e s'era alzata in piedi spaventata,
2311 12 | intenzione di intimidirlo. Così era assolutamente bella.~ ~—
2312 12 | accanto a quel ragazzo. Era stata proprio questa qualità
2313 12 | timidezza personificata? Era stata commossa dalla soavità
2314 12 | gigantesco innanzi e non c'era più via al ritorno. Avevano
2315 12 | Avevano parlato e quello ch'era peggio Alfonso aveva assistito
2316 12 | venir rivolte ad Annetta. Era stato il suo più vivo desiderio
2317 12 | nobilitato, elevato, ed era per essa che la differenza
2318 12 | anche per calcolo, Alfonso s'era accorto quanto maggior felicità
2319 12 | sufficiente chiarezza gli era stato indicato fino a quale
2320 12 | indicato fino a quale punto gli era lecito di andare, e, se
2321 12 | Improvvisamente Francesca era ridivenuta la compagna indivisibile
2322 12 | attiva ai loro discorsi. Era scomparso ogni sforzo nelle
2323 12 | disquisizioni critiche. Tutto ciò era troppo freddo, nullo e mancava
2324 12 | in quel tinello perché c'era la stufa e là ogni oggetto
2325 12 | e lo avvisò che Annetta era stata costretta ad accompagnare
2326 12 | fingere, se ne andò dicendo ch'era venuto soltanto per scusarsi
2327 12 | energico, mentre fino ad allora era rimasto ripiegato su se
2328 12 | con lui a quattr'occhi. Era malcontenta di lui; era
2329 12 | Era malcontenta di lui; era risentita del suo contegno
2330 12 | detto. Non poteva scusarsi; era stato ardito, s'era contenuto
2331 12 | scusarsi; era stato ardito, s'era contenuto male. Sua unica
2332 12 | proibirgli l'accesso in casa sua. Era chiaro ch'ella non voleva
2333 12 | stessa, presa da un capogiro, era andata fin dove a mente
2334 12 | grande vivacità. Gli si era avvicinata e stringendogli
2335 12 | quelle ch'egli aveva in gola! Era ridivenuto subito lieto
2336 12 | egli per il momento non era affatto travagliato da desiderî.
2337 12 | conveniente; poi lo sdegno non s'era mitigato, ma ella s'era
2338 12 | s'era mitigato, ma ella s'era agitata. Lo amava forse,
2339 12 | parlavano i sensi. Tutto ciò era tanto chiaro, si manifestava
2340 12 | realtà, ma questa volta era sogno che non valeva la
2341 12 | sempre ricominciare.~ ~E non era questo l'unico dolore che
2342 12 | la ricchezza di Annetta era stata la prima origine del
2343 12 | origine del suo amore, non s'era mai ideato l'impressione
2344 12 | taccia. Ora egli l'amava! C'era un'enorme differenza fra
2345 12 | amore. Certamente il suo non era un amore rispettoso, e gl'
2346 12 | li desiderava anche quand'era calma. Il disprezzo di Alfonso
2347 12 | essa poteva trovarsi solo era ardito proprio per proposito,
2348 12 | che da parecchie sere s'era proposto. In piena luce,
2349 12 | sarebbe pure la bella morte!~ ~Era una frase melodrammatica
2350 12 | dispetto a qualcuno. Si era riso molto tutta la sera
2351 12 | la sera perché Alfonso s'era fermamente proposto di rendersi
2352 12 | di rendersi aggradevole; era certo che ad Annetta gli
2353 12 | riguardo ai voleri di Annetta. Era stato sospettato di volerla
2354 12 | rapporti con Annetta. No! Gli era bastato di tranquillare
2355 12 | ingannare Miceni. La cosa era facilissima, Miceni essendo
2356 12 | che sprezzante, perché, era sempre più evidente, Miceni
2357 12 | di che gli aveva parlato. Era strano con quanta facilità
2358 12 | Diceva ad Alfonso che Fumigi era in procinto di sposare un'
2359 12 | abbandonato quest'ultima.~ ~Era reso più facile ad Alfonso
2360 12 | violentemente. Diceva che Annetta era una vanerella la quale avrebbe
2361 12 | che fino ad allora non le era riuscito.~ ~Alfonso non
2362 12 | differente da quella a cui s'era atteso. Non era la magrezza
2363 12 | a cui s'era atteso. Non era la magrezza né la pallidezza
2364 12 | volto che lo sorprendeva; era l'inquietudine dell'occhio,
2365 12 | inquietudine dell'occhio, era uno strano movimento della
2366 12 | ruminava, ma più che altro era il vestito trascurato, indecente,
2367 12 | onta della temperatura ch'era di poco al di sopra dello
2368 12 | serviva come avrebbe dovuto. S'era messo a discorrere furiosamente
2369 12 | perché la pronunzia di Fumigi era fosca e poco precisa. Quando
2370 12 | cento di combustibile. Non era ancora sicuro del fatto
2371 12 | precisione il consumo di gas. Era una macchina a pressione
2372 12 | masticar e il suo pensiero era già tutto rivolto al luogo
2373 12 | la malattia di Fumigi non era grave.~ ~— Ma sì! — rispose
2374 12 | è possibile. Un mese fa era eccitato e null'altro. S'
2375 12 | eccitato e null'altro. S'era rimesso tutt'ad un tratto
2376 13 | medesimo risultato e Gustavo era rimasto una seconda volta
2377 13 | gli aveva anzi detto ch'era un vero Lanucci. Gli andò
2378 13 | ira, il vecchio disse ch'era finalmente stanco di sopportare
2379 13 | altri argomenti, ripeté ch'era stanco di lavorare lui per
2380 13 | ritegno gli disse che non era vero che lavorasse per tutti
2381 13 | disse con dolcezza:~ ~— Non era per te ch'io parlava ma
2382 13 | La signora Lanucci s'era subito commossa e Alfonso
2383 13 | dimostrativamente e gridando, Lucia s'era turate le orecchie con le
2384 13 | temeva di disgustare Alfonso era sempre perché non aveva
2385 13 | le avevano imposto. Ciò era un segno della sua intelligenza,
2386 13 | secondo il comune buon senso era cosa che non soltanto poteva
2387 13 | prima a scoprire che Alfonso era innamorato di Annetta. Non
2388 13 | suo tempo con essi, ella s'era divertita a fare qualche
2389 13 | quella sera in cui egli era ritornato beato dalla visita
2390 13 | perché il bacio di Annetta era quasi visibile sulle labbra
2391 13 | rispose tristamente che era indisposto, ma quando la
2392 13 | bella, nell'ultimo tempo era divenuta più piacente; avendo
2393 13 | neppure con essa, che Alfonso era innamorato, ella divenne
2394 13 | stesse molto comodi. Costui era ancora l'unica persona della
2395 13 | aveva elevata a teoria. Così era divenuto tranquillo tanto,
2396 13 | comiche. Il suo buon umore era inalterabile e non cedeva
2397 13 | mattina con Gustavo il quale era mattiniero, unica buona
2398 13 | diverse officine per le quali era passato. Lo amavano molto
2399 13 | domandava il matrimonio e ch'era certo che se nessuno se
2400 13 | madre invece si oppose ma era a magro di argomenti non
2401 13 | Vedendola, Alfonso che s'era già messo al tavolo, si
2402 13 | letto.~ ~Affettuosa come non era stata da lungo tempo con
2403 13 | di quella che occupava. Era impoverita per alcuni errori
2404 13 | Quindi, — il discorso era stato preparato e aveva
2405 13 | avesse anche compreso ch'era veramente paura e non speranza,
2406 13 | suoi amici, ma l'offerta era fatta con spontaneità, e
2407 13 | qualcuno. — Questo qualcuno era Alfonso.~ ~Quel Gustavo
2408 13 | indovinarlo. Il candidato era cinquantenne, ma dimostrava
2409 13 | lagrimavano e non sapendo ch'era una visita da sposo che
2410 13 | altro ma non meno sucido. Era vedovo da poco tempo e Gustavo
2411 13 | di troppo del vino che c'era sul tavolo dei Lanucci e
2412 13 | esempio, mi sembrava adatto. S'era pur sposato già una volta!~ ~
2413 13 | venne la prima sera in cui era atteso e non venne che otto
2414 13 | avvisi della sua venuta. Era giovanissimo, molto magro,
2415 13 | risaltavano i suoi baffi biondi. Era vestito bene, ma troppo
2416 13 | naturalmente di romanzi francesi. Era entusiasta di Alessandro
2417 13 | mondo, tutto l'argomento.~ ~Era in fondo un grande ciarlatano
2418 13 | riconosciutolo ignorante, era rimasto impressionato da
2419 13 | una delle quattro gambe era troppo corta.~ ~La signora
2420 13 | amichevolmente, avvezzo come era a trattare con le sartine.~ ~
2421 13 | ricche signore del paese. Era un donnaiuolo per il quale
2422 13 | per il quale ogni donna era desiderabile e ispirare
2423 13 | avvertendo subito che la cena era modesta ma che dove c'era
2424 13 | era modesta ma che dove c'era da mangiare per cinque ci
2425 13 | comprendendo che la famigliuola era in procinto di sedersi a
2426 13 | accompagnato da Alfonso ch'era impaziente di sapere quale
2427 13 | prodotto su lui Lucia. C'era da lusingarsi perché le
2428 13 | diede a capire che non le era dispiaciuto. Alfonso la
2429 13 | desiderabile come a Miceni era sembrata. Certamente non
2430 13 | sembrata. Certamente non era più assolutamente brutta.
2431 13 | tetti tutto ciò che non vi era solidamente fermato o che
2432 13 | proto in una tipografia. Era un giovane bruno, gli occhi
2433 13 | più piccolo di quanto s'era aspettato al vederlo seduto.
2434 13 | aspettato al vederlo seduto. Era vestito accuratamente quantunque
2435 13 | cravatta frusta ma non sucida era annodata con una certa qual
2436 13 | raccontato che Mario Gralli era veramente il primo candidato
2437 13 | candidato alla mano di Lucia. Era da qualche tempo intimo
2438 13 | tipografia a vedere le macchine. Era vestita bene come sempre
2439 13 | per allora, più che altro era piaciuta la teletta, a Lucia
2440 13 | nella sua posizione non era ancora abbastanza sicuro
2441 13 | fisonomia di grassa anemica era scomposta; i suoi capelli
2442 13 | piangere perché il pianto era di malaugurio per un avvenimento
2443 13 | avvenimento simile. Il dolore era il più forte ed ella si
2444 13 | aveva nutrite dacché egli era entrato in casa. Adesso
2445 13 | poteva dirglielo perché non era più possibile che la sua
2446 13 | della figliuola e perciò era stata sempre più rassegnata
2447 14 | giammai di amarlo. Se lo era lasciato dire, ma da qualche
2448 14 | via sulla quale si trovava era quella che poteva condurlo
2449 14 | più dispute dacché Alfonso era divenuto più prudente dinanzi
2450 14 | si avvisò in ufficio ch'era arrivato Federico e ciò
2451 14 | frequentavano casa Maller. Era stata una conquista lenta
2452 14 | chissà con quali massime. Era da temerne, visto che Annetta
2453 14 | temeva per lui. Federico era di certo un ambizioso che
2454 14 | chiamava Francesca, egli non era affatto affatto soddisfatto.
2455 14 | soddisfatto. Annetta non era quale egli l'avrebbe voluta.~ ~—
2456 14 | improvvisamente morire. Era la prima avventura di tale
2457 14 | Annetta, freddamente.~ ~Era questo il grande consiglio?
2458 14 | parole, tale consiglio gli era stato dato già da Annetta
2459 14 | sorriso da complice.~ ~Questo era il consiglio! Non lo aveva
2460 14 | erronee. Ne fu sbalordito! Era forse per spensieratezza
2461 14 | errore. Quest'aspetto non era stato conservato perché
2462 14 | lo avevano tradito. Gli era stato dato un consiglio
2463 14 | ritrosie della loro eroina; era precisamente quella la freddezza
2464 14 | Francesca. Il consiglio era buono! Doveva essere piacevole
2465 14 | baciarla, da lungo tempo non era più tale da pareggiare l'
2466 14 | lontano, sulla via, gli era sembrato un bel giovane
2467 14 | fisonomia rimaneva di donna era da virago. Aveva capelli
2468 14 | al piano di Francesca.~ ~Era difficile mostrare più freddezza
2469 14 | trovavano soli, il tempo era troppo breve perché Alfonso
2470 14 | al romanzo. A Federico ne era stato parlato e sembrava
2471 14 | due e, se risultava buono, era segno che ogni singolo dei
2472 14 | dal canto suo, Alfonso, — era un frutto della sua ambizione
2473 14 | aver riconosciuto che non v'era la possibilità di amicarsi
2474 14 | dei quali unico risultato era il suo avvilimento. L'ultima
2475 14 | che con un «buona sera» ch'era troppo poco per non essere
2476 14 | Annetta la freddezza che s'era proposta. Lasciato di nuovo
2477 14 | Aveva badato a Macario cui era riuscito di fare dello spirito
2478 14 | bastante fortuna e non s'era occupata niente di lui,
2479 14 | occupata niente di lui, ciò ch'era bastato a destare gelosia
2480 14 | baciucchiamenti mi seccano.~ ~La frase era molto offensiva. Con essa
2481 14 | e dimostrarle che, se v'era del ridicolo nella loro
2482 14 | soltanto lui. Oh! egli ne era convinto: ella aveva bisogno
2483 14 | deridere. Anche Francesca era del suo parere, si capiva.
2484 14 | parte, si sentì bene. L'ira era ben presto scomparsa in
2485 14 | continuò nel contegno che gli era stato dettato da lei. Avvistasi
2486 14 | sue parole, Annetta subito era divenuta gentile ed egli
2487 14 | non ebbe sorprese. Egli era quale ella aveva voluto
2488 14 | stata lieta d'ingannarsi.~ ~Era stato gentile ma con difficoltà,
2489 14 | con difficoltà, perché non era facile per lui di ritrovare
2490 14 | fino ad allora, quando gli era mancato spontaneo, aveva
2491 14 | Per continuare la commedia era necessario di trovare un
2492 14 | avevano dimenticata. Il fatto era tanto nuovo che trovandosi
2493 14 | accorgendosi che l'allarme era stato ingiustificato. Egli
2494 14 | appena terminarlo. Il lavoro era noioso, ma meno pericoloso
2495 14 | serate in cui non ancora gli era stato consigliato di essere
2496 14 | consigliato di essere astuto. Era molto male ch'ella non gli
2497 14 | sarebbe spettata e in Annetta era una mancanza del suo preteso
2498 14 | piccolo inchino cerimonioso. S'era contenuto male! Già stanco
2499 14 | mancava ogni stimolo, non s'era curato di usare ad Annetta
2500 14 | che specialmente allora c'era bisogno con essa per non
2501 14 | bel principio egli se lo era detto ed era stato per sciocca
2502 14 | egli se lo era detto ed era stato per sciocca inerzia
2503 14 | allora per quelle cause, era possibile che gli venisse
2504 14 | di convincerla che non lo era. Aveva voluto renderla più
2505 14 | loro eroe stesso. La scusa era facile ed anzi dalla freddezza
2506 14 | dalla freddezza a cui s'era costretto in quei pochi
2507 14 | Annetta che il pericolo temuto era più lontano di quanto egli
2508 14 | sorrideva. Mai ella non gli era apparsa tanto arrendevole.
2509 14 | arrendevole. Altre volte s'era lasciata abbracciare mentre
2510 14 | energia fu di nuovo quale era stata in seguito all'offesa
2511 14 | Monologando come sempre quando era agitato, egli andava dicendosi
2512 14 | relazione al punto a cui già si era trovata, ma questa volta
2513 14 | troppo bene si sentiva come era. Egli aveva sperato di udire
2514 14 | in cui tante volte egli s'era trovato. Amava o almeno
2515 14 | molto di spesso dacché era intervenuta quale consigliera,
2516 14 | assisteva alle loro sedute ed era causa non piccola che i
2517 14 | con cui il consiglio gli era stato dato e con quella
2518 14 | quella franchezza che gli era propria quando credeva di
2519 14 | Ancora sempre e di nuovo ella era malcontenta di lui e sembrava
2520 14 | sentiva tanto bene come era. In cosa di tanta importanza
2521 14 | o un bacio, la sua mente era stata conservata in una
2522 14 | che, per quanto relativa, era però quella ch'essi avevano
2523 14 | ch'egli voleva?~ ~Quando era presente Francesca, Alfonso
2524 14 | che uscisse dalla casa. Era l'unica persona che potesse
2525 14 | voleva assicurarsene. S'era domato per più di una sera
2526 14 | ma per rientrare subito. Era costei che aveva fatto tutto,
2527 14 | che così gli aveva imposto era già bastato a condurlo dove
2528 14 | stato bello e da poche ore s'era offuscato; era quindi probabile
2529 14 | poche ore s'era offuscato; era quindi probabile che avevano
2530 14 | sulle cose, gli disse ch'era sorpresa di vederlo e con
2531 14 | in mezz'ora quello che s'era proposto? L'azione in sé
2532 14 | Annetta.~ ~La biblioteca non era illuminata che dalla lampada
2533 14 | larghe con le cifre d'oro. Era una contraddizione che aguzzava
2534 14 | impedivano nulla. Egli però non s'era atteso a resistenze e per
2535 14 | abbiamo fatto? — La sua era sorpresa e disperazione.
2536 14 | le diede la certezza ch'era perfettamente in sé. Si
2537 14 | lui.~ ~Egli comprese ch'era suo dovere cercare di consolarla.
2538 14 | e la baciò sulla fronte. Era un dovere e all'infuori
2539 14 | circostanze la sua freddezza era abbastanza grande. A lui
2540 14 | comprendeva che il passo fatto era irrevocabile e pareva credere
2541 14 | subito comprendere quello ch'era avvenuto perché Annetta
2542 14 | avvenuto perché Annetta non era ancora al caso di celarlo
2543 14 | improvvisa risoluzione gli era corsa dietro.~ ~— Qui, qui, —
2544 14 | delle lagrime sparse. S'era fermata alla porta con l'
2545 14 | nasconda a qualcuno, ed era bastato di vederla così
2546 14 | della sua vita. La vita era quella che le dava lui quando
2547 14 | doveva avere avuta.~ ~Se c'era, la felicità di Alfonso
2548 14 | sentimenti e di opinioni era forse impazzita? Egli si
2549 14 | cortina rosea della finestra era divenuta visibile per il
2550 14 | ella si proponeva di fare era dovuta a lui.~ ~Egli aveva
2551 14 | gli raccontò che Francesca era stata l'amante di Maller
2552 14 | messo quanto affetto le era stato possibile ed egli
2553 14 | alto il cappello. Il gesto era trovato, ma a lui mancava
2554 14 | Annetta alla finestra s'era ricordato che così si usava
2555 14 | stati tolti. Ma Annetta era sua! Non era questo già
2556 14 | Ma Annetta era sua! Non era questo già molto, tanto
2557 15 | per quanto facile, gli era costata dello sforzo. Volle
2558 15 | egli di questo rimprovero s'era gloriato come di una lode.
2559 15 | aveva provato che Macario s'era ingannato sul suo conto.~ ~
2560 15 | passato delle belle ore! Era stata una felicità strana,
2561 15 | egli si ostinava di dargli, era assolutamente irragionevole.
2562 15 | risaputo ne avrebbe riso. Egli era entrato nella lotta perché
2563 15 | nella lotta perché non gli era stato mai concesso di uscirne
2564 15 | che aveva chiesta non gli era stata accordata intera.
2565 15 | intera. Oh! via! la sua era una vittoria che gli dava
2566 15 | già lo confessava, — non era quale avrebbe dovuto essere,
2567 15 | impensierì e, sapendo ch'era rincasato tardi, gli chiese
2568 15 | quell'ora l'amore di Annetta era già cessato e ch'egli non
2569 15 | avrebbe più sentito parlare. Era ammissibilissimo, perché
2570 15 | medesima rapidità con cui era nato. Non provò alcun timore
2571 15 | degl'impiegati da cui non era distinto che da questa sua
2572 15 | lo attendeva una lettera. Era di Annetta; ne riconobbe
2573 15 | Forse in quella lettera v'era la parola che lo avrebbe
2574 15 | ch'egli non ancora sapeva, era dapprima tutta dedicata
2575 15 | una brutta scena e non c'era da meravigliarsene perché
2576 15 | per breve tempo bensì, ne era certa, sarebbe rimasto esposto
2577 15 | male per questo. Ella s'era scoperta debole una prima
2578 15 | medesimo passo. No, ella era caduta e agiva come la persona
2579 15 | inquieto e disgustato. Non era così ch'egli avrebbe voluto
2580 15 | prima aveva riconosciuto ch'era inammissibile che il suo
2581 15 | sogno si realizzasse ed era proceduto oltre trascinato
2582 15 | da altri scopi. Annetta era la più colpevole fra i due
2583 15 | di dividerlo. Così egli s'era ritrovato con un sentimento
2584 15 | gli destava Annetta. Ella era stata colpita proprio nella
2585 15 | sofferto orribilmente.~ ~Non s'era mai sentito tanto infelice
2586 15 | pensando che la letteratura non era fatta per rendere i suoi
2587 15 | ai suoi sogni ulteriori era dato precisamente da questo
2588 15 | di coloro nelle cui mani era posto il suo destino.~ ~
2589 15 | utopie come, a quanto gli era stato detto di spesso, era
2590 15 | era stato detto di spesso, era lui. Il comune degli uomini
2591 15 | sapeva se l'amasse ancora. Era accaduto qualche cosa che
2592 15 | amava! Per lui il quesito era sciolto, ma non volle dirlo
2593 15 | comprese che la commozione non era destata dal quesito ch'egli
2594 15 | ch'egli aveva posto. White era disattento; si capiva che
2595 15 | molto affettuoso. Alfonso era tanto predisposto alla commozione
2596 15 | cosa o di una persona.~ ~Si era sull'imbrunire. Alfonso
2597 15 | riconosceva che lo scopo per cui era vissuto non dava la felicità?~ ~
2598 15 | impressione gli producesse. Era di desiderio, ma un desiderio
2599 15 | in ritardo. Annetta non c'era ancora. Secondo quanto gli
2600 15 | chiamato.~ ~— Signor Alfonso!~ ~Era Francesca, non Annetta.
2601 15 | irriconoscibile.~ ~Non lo era ad onta del fitto velo che
2602 15 | dimostrare disillusione.~ ~Ella s'era messa a camminare con passo
2603 15 | ove a lui già una volta era mancato il fiato. Lo precedeva
2604 15 | doveva essere il matrimonio; era l'unico sottinteso e quello
2605 15 | che alle comunicazioni ch'era stata incaricata di fare
2606 15 | considerazioni e i propri consigli. Era evidente che Francesca aveva
2607 15 | regolato. Di nuovo soltanto c'era la comunicazione, ch'ella
2608 15 | maggiormente lo impensieriva era la paura che Francesca potesse
2609 15 | qualche brutta parola!~ ~S'era adirato, perché nulla è
2610 15 | ironia. Egli sentiva ch'ella era molto lontana dal sospettare
2611 15 | mai più perché il tutto era potuto accadere soltanto
2612 15 | premiata di un errore.~ ~L'erta era finita. Più che a guardare
2613 15 | rimaneva sempre esile ma era rotta dall'affanno e, gridata,
2614 15 | più felice. Infatti non era quasi certo che l'ambizione
2615 15 | occupato sempre fino ad allora? Era una soluzione felice perché,
2616 15 | dignità alla sua freddezza.~ ~Era di nuovo giusto; per caso
2617 15 | discussione fra di loro era inutile perché per non partire
2618 15 | ch'egli diffidasse di lei. Era una supposizione non ragionevole,
2619 15 | aver ottenuto quello che le era sembrato tanto facile, la
2620 15 | gli aveva confessato ch'era stata dessa a opporsi al
2621 15 | matrimonio si facesse ed era spiegabile il suo furore
2622 15 | chiudere lo sportello.~ ~Era finalmente libero. Nessuno
2623 15 | prevedeva si avverava, egli era liberato da ogni dovere
2624 15 | fargli e la sua superiorità era stata dimostrata precisamente
2625 15 | a convincere Annetta ch'era preferibile di non farlo
2626 15 | rimproveri meritati e poi, ciò ch'era ben peggio, assumere la
2627 15 | sempre.~ ~Il signor Cellani era solo e aveva il tavolo netto
2628 15 | lavoro enorme.~ ~Cellani era uomo che facilmente s'imbarazzava
2629 15 | gli venivano chiesti e ch'era la prima volta che si trovava
2630 15 | leggermente, si capiva ch'egli non era stato messo a giorno della
2631 15 | accordo con lui per il lavoro; era forse anche necessario che
2632 15 | e a rivederci.~ ~Sanneo era ancora tutto al suo lavoro,
2633 15 | senza rimorsi che sua madre era ammalata e che il signor
2634 15 | udito nulla di quanto gli era stato detto. Alfonso s'impazientò
2635 15 | aveva fatto egli stesso. Era un lavoro che ogni quindici
2636 15 | appiopparlo ad Alfonso, era spaventato di vederselo
2637 15 | vederselo ripiombare addosso. S'era sottoposto a una fatica
2638 15 | nulla rispondeva a questa ch'era una proposta velata, Sanneo
2639 15 | quindici.~ ~Maller non c'era più e Alfonso dovette ritornare
2640 15 | Alfonso uscì inchinandosi; era malcontento. Lo turbava
2641 15 | ragione per cui Alfonso s'era ricordato di lui.~ ~Miceni
2642 15 | soltanto dopo assunta s'era accorto ch'era passiva per
2643 15 | assunta s'era accorto ch'era passiva per speculazioni
2644 15 | Miceni diceva che il disastro era stato apportato precisamente
2645 15 | Lucia all'ora di pranzo era sempre a passeggio con Gralli.~ ~—
2646 15 | per un affare... — Non s'era ancora risolto per uno o
2647 15 | tanti mestieri del Lanucci v'era anche quello di sensale
2648 15 | Lucia. Quel giorno Gralli era stato dai Lanucci tre volte,
2649 15 | porse la mano.~ ~Dacché era promessa sposa aveva perduto
2650 15 | proprio ragionamento. S'era avvilita per tanto tempo
2651 15 | voleva fargli sentire ch'ella era indipendente, nulla attendendo
2652 15 | avuto per il capo non s'era neppure avvisto degli sforzi
2653 15 | Santo con tutta calma s'era levato in piedi e leggeva
2654 15 | ma la sua indifferenza era tale che facilmente se ne
2655 15 | cui due notti innanzi egli era uscito dalla stanza di Annetta
2656 15 | non dell'avventura che gli era toccata, ma delle proprie
2657 15 | proprie strane sensazioni. Era giusto che una passeggiata
2658 15 | ricordasse l'altra; questa era la conseguenza di quella.
2659 15 | fece con una ragione ch'era dettata dall'egoismo in
2660 15 | triste del vecchio Lanucci. Era libero finalmente! Per soli
2661 15 | quella ragazza che gli si era data per una curiosità da
2662 15 | o di disgraziati in cui era stato costretto a vivere.
2663 15 | vivere. Francesca che si era data a Maller perché il
2664 15 | avesse respinta al centro. Era grigia e triste, una nube
2665 15 | traccia della sua vitalità. Era là dentro, in quell'alveare,
2666 16 | alla madre.~ ~Il villaggio era un gruppo di case gettato
2667 16 | schioppo dal villaggio. Era un casotto da cantoniere
2668 16 | rammentandosi del gaudio che era regnato nel villaggio allorché
2669 16 | ne rammentava, suo padre era stato uomo che aveva dovuto
2670 16 | treno il notaio Mascotti. Era vestito con una giubba di
2671 16 | una barba corta grigia, era una figura da soldato ma
2672 16 | terra fertile, umida, ma era sbiancata dalla presenza
2673 16 | qualche masso maggiore era piantato solidamente e interrompeva
2674 16 | dava alcuna sorpresa; se ne era rammentato nei minimi particolari.
2675 16 | di sassi. Ma dacché egli era partito il boschetto aveva
2676 16 | casa e la cercò ove non c'era. Giaceva proprio molto lontana,
2677 16 | terra cotta. La facciata era volta verso il villaggio
2678 16 | volta verso il villaggio ed era l'unico lato che avesse
2679 16 | cappellone di felpa bianco che s'era levato di testa, disse: —
2680 16 | indifferente di Mascotti era sincero? Commosso chiese:~ ~—
2681 16 | gonnelle di Annetta non se n'era neppure accorto. Non avrebbe
2682 16 | regolare delle sue letterine?~ ~Era giunto finalmente nell'orto
2683 16 | tutta la sua lunghezza.~ ~Era una faccia a lui del tutto
2684 16 | riconosceva appartenere a donna, era incartapecorita dal sole
2685 16 | avvertire dapprima che c'era qualcuno, poi qualcuno che
2686 16 | luce a sufficienza e vano era stato il tentativo del defunto
2687 16 | studio. Mancava di luce ed era troppo grande perché il
2688 16 | immediatamente all'entrata era vuota con un solo letticciuolo
2689 16 | Alfonso l'aveva abitata era stata fornita di tutto quanto
2690 16 | abitato i coniugi Nitti. Era ripiena di vecchi mobili
2691 16 | abitabile. Fra le due finestre v'era un orologio moderno a pendolo,
2692 16 | quella stanza e nel mezzo era stato posto il tavolo che
2693 16 | aiutasse i suoi ricordi, non era tutta risultato del trovare
2694 16 | sentiva di andare ad assistere era una delle sventure della
2695 16 | della sua vita. Grandissima era stata quella della morte
2696 16 | quanta rassegnazione! Non s'era lagnato mai il vecchio e
2697 16 | Alfonso che nelle vacanze era venuto a casa con uno splendido
2698 16 | aveva vissuto con lui se ne era assimilato i modi.~ ~Giuseppina
2699 16 | l'aspetto tanto florido. Era gonfia, una guancia molto
2700 16 | e su questa gonfiezza s'era riprodotta la trama della
2701 16 | guanciale. La sua faccia ch'era stata ovale tendeva ora
2702 16 | ritirò il dito. Quello non era nulla, gli spiegò, e non
2703 16 | aveva aria a sufficienza. Era probabile che così si morisse.
2704 16 | ingannarla. Ella moriva, questo era il doloroso, non ch'ella
2705 16 | Aveva compreso che non v'era più rimedio. S'informava
2706 16 | malattia organica che ne era causa. Anche quando si avvide
2707 16 | gonfiezze ai piedi non s'era rivolta al medico, un po'
2708 16 | economia. Quando finalmente s'era consultata con lui, egli
2709 16 | rimanere a letto; non s'era alzata più, dicendo che
2710 16 | aveva fatto la malattia era stato compiuto dall'inerzia
2711 16 | state aperte le finestre, era giunto fino ad Alfonso un
2712 16 | piccoli lavori ai quali pur era d'uopo provvedere.~ ~— Così
2713 16 | doveva essersi mutata, ed era tanto evidente che attorno
2714 16 | gli occhi con una mano.~ ~Era proprio finita. Quale miracolo
2715 16 | corpo che muovendosi gli si era rivelato informe del tutto?~ ~
2716 16 | increspata e bassa non v'era traccia di sudore.~ ~Rimproverò
2717 16 | e fargli capire che non era soddisfatto del modo con
2718 16 | con cui la povera ammalata era stata trattata, ma per il
2719 16 | Carolina, disse che gli era sembrato inutile di avvisarlo,
2720 16 | avvisarlo, visto ch'essa era stata sempre in buone mani
2721 16 | egli le aveva messo accanto era una buona infermiera.~ ~
2722 16 | infermiera.~ ~Questo, che forse era vero, parve ad Alfonso tanto
2723 16 | apprese, il dottor Frontini era un giovine che aveva esordito
2724 16 | dichiarò che la malattia era molto ma molto grave, ma
2725 16 | ciò accadeva di spesso. S'era accorto dell'immensa angoscia
2726 16 | comprese che la prognosi era stata modificata per risparmiarlo.
2727 16 | interessava all'ammalata. Era forse un vantaggio che alla
2728 16 | non poté allontanarsi.~ ~Era rientrato nella stanza e
2729 16 | per la signora Carolina era compito più difficile di
2730 16 | Qualche volta il sussulto era tanto violento ch'ella agitava
2731 16 | confronto ai sentimenti da cui era invaso accanto al letto
2732 16 | importanza, e se ne aveva, era unicamente per il fatto
2733 16 | il fatto che casualmente era stata dessa che lo aveva
2734 16 | il suo ragionamento non era altro che il suo sentimento
2735 16 | egli andava dicendosi, era spiegabile, anzi naturale.
2736 16 | spiegabile, anzi naturale. Non v'era nulla di comune fra lui
2737 16 | pensiero da lei avuto dacché era nata. Quando ella parlava
2738 16 | piacere, quando scriveva era vana, e vana e sensuale
2739 16 | Meravigliata e seccata, disse ch'era la prima volta ch'egli sentisse
2740 16 | meritava. Il giovine medico era offeso e aveva anche l'intenzione
2741 16 | avventure e, visto che ne era la più importante, non seppe
2742 16 | sinceramente sperava, ma intanto era una bella musica che ascoltavano.
2743 16 | della sua inquietezza s'era avvisto, ella rispondeva
2744 16 | all'aria aperta e che ora era accanto al letto, destinato
2745 16 | solo.~ ~Senza dubbio ella era quasi del tutto desta, ma
2746 16 | madre.~ ~La signora Carolina era ritornata da sola nel letto
2747 16 | star bene.~ ~Giuseppina era ancora in letto e di nuovo
2748 16 | penzoloni fuori del letto; era l'unica parte che avesse
2749 16 | Giuseppina si mise a gridare ch'era una vergogna che dopo una
2750 16 | doloroso avuto dalla madre era diminuito; aveva ancora
2751 16 | Qualche poco di sangue era ritornato a colorirle il
2752 16 | disse agramente:~ ~— Non era dunque tanto grave!~ ~—
2753 16 | addormentata la sentì parlare. Era un pensare ad alta voce.~ ~—
2754 16 | altri avevano trascurato, era di convincerla a seguire
2755 16 | la cura. Se la salvezza era ancora possibile, non poteva
2756 16 | chiese alla madre ch'era stata a guardarlo a dormire.~ ~—
2757 16 | vederlo, la contadina s'era affrettata a raccontargli
2758 16 | per il pranzo. Ella non era una poltrona, ma preferiva
2759 16 | un'ammalata, e il torto era di chi l'aveva destinata
2760 16 | lati alla strada maestra ed era unita a questa da un viottolo
2761 16 | passanti.~ ~La campagna era ancora bianca dalla brina
2762 16 | Dalla parte della valle v'era ancora una via della lunghezza
2763 16 | metà della principale a cui era parallela e poi, addossato
2764 16 | Non l'amava più, questo era certo, ma quale dolce e
2765 16 | sentimento al rivederla!~ ~Era una giovinetta che serviva
2766 16 | superiore alle altre. Poi s'era sviluppata fra di loro una
2767 16 | completa oscurità egli non s'era arrischiato neppure di baciarle
2768 16 | amarla. Il suo ideale non era realizzato in Rosina ed
2769 16 | riconosciuto oppure perché non s'era ancora risolta a riconoscerlo.~ ~—
2770 16 | amichevole di cui altre volte non era stata parca.~ ~— Rimane
2771 16 | nessuno l'aveva richiesta, era evidente che la faceva per
2772 16 | felice.~ ~— Gianni.~ ~Gianni era il figliuolo di Creglingi
2773 16 | osterie esistenti nel luogo. Era un vecchio vestito sordidamente
2774 16 | nuovo nella manica. Non era cortese, e quando Mascotti
2775 16 | fece pensare ad Alfonso ch'era quella l'occasione di rimproverare
2776 16 | da Giuseppina alla quale era stata affidata la vita della
2777 16 | doveva avere già compreso ch'era a lui che si voleva tenere
2778 16 | comoda vedendo che lei c'era là, perché non occorre mica
2779 16 | accanto ad un ammalato!~ ~Non era più il modo con cui s'era
2780 16 | era più il modo con cui s'era difeso il giorno prima e
2781 16 | cosa di piccola importanza. Era il curatore, ma si poteva
2782 16 | principale, casa per casa era rimasta inalterata coi colori
2783 16 | sui campi.~ ~Una sola casa era stata mutata, aumentata
2784 16 | che copriva quest'ultima. Era ora abitata dal Selini,
2785 16 | dalla casa tutto quanto vi era stato sovrapposto e rivederla
2786 16 | distingueva la farina onde era aspersa. Alfonso si rammentava
2787 16 | Una sera il vecchio Nitti era rincasato più tardi del
2788 16 | più giovine dei figliuoli, era stato colpito dal tifo,
2789 16 | parlato col giovinetto che ora era moribondo. I Nitti abitavano
2790 16 | casa di cui una sola stanza era illuminata, quella ove si
2791 16 | per raggiungere i suoi. Era una donna ancora giovine.
2792 16 | voleva comperarla perché vi era accaduta tanta sventura,
2793 16 | Alfonso alla somiglianza che c'era fra' due affari, gli disse:~ ~—
2794 16 | ordine d'idee e si capì ch'era sorpreso che la signora
2795 16 | molti denari. Creglingi era sopravvenuto, e con la sua
2796 16 | per sorprenderli. Poi s'era quietato. Aveva atteso senza
2797 16 | perché per il torto ch'era stato fatto loro odiavano
2798 16 | del villaggio. Il vecchio era morto senz'assistenza di
2799 16 | da allora la Doritti non era uscita di casa che la domenica
2800 16 | quello giorno di settimana, era certo ch'essa stava dietro
2801 16 | fare la calza o a filare. Era una vecchietta simile alla
2802 16 | villaggio da quella parte, v'era ancora per un chilometro
2803 16 | come la regione dei sassi era detta in villaggio.~ ~Il
2804 16 | villaggio.~ ~Il cimitero era dietro al villaggio, già
2805 16 | color verde intenso che non era neppur troppo spesso interrotto
2806 16 | notte ma non meno doloroso. Era una stanchezza enorme, proprio
2807 16 | una pessima giornata come era stata una cattiva notte.
2808 16 | più desiderava la vita, ed era sempre facile convincerla
2809 16 | che, secondo il medico, era l'unica che potesse ridarle
2810 16 | potesse ridarle la vita. Era un continuo soffrire per
2811 16 | aumentato suo affetto alla vita era il suo contegno divenuto
2812 16 | dottore Frontini. Il male suo era tale che aveva rotto ogni
2813 16 | parlando d'altro. Alfonso era lieto di vederlo fermarsi
2814 16 | che mi si evita così?~ ~Era divenuta sempre più pesante
2815 16 | nevicata, la temperatura si era sensibilmente abbassata,
2816 16 | tagliente non la ammazzasse.~ ~Era una vita ben strana quella
2817 16 | ammalata che il suo male non era grave o a tentare di alleviarglielo.
2818 16 | alleviarglielo. Un giorno era tanto simile all'altro ch'
2819 16 | trovasse nel villaggio. Era tanto lontana l'epoca in
2820 16 | avvenimenti e persone!~ ~L'altra era di uomo, la caratteristica
2821 16 | basterà!~ ~L'altra lettera era di Francesca.~ ~«Quello
2822 16 | fino a pochi giorni fa ella era ancora sinceramente vostra,
2823 16 | poteva darle ascolto. Ma era ben triste che con un atto,
2824 16 | che con un atto, che a lui era sembrato naturale e necessario
2825 16 | Maller l'aveva sedotta ed era troppo giusto che la sposasse.
2826 16 | giusto che la sposasse. Era l'unico rimorso che avesse
2827 16 | dopo pensate. Forse ella era stata ad osservare il suo
2828 16 | dal momento in cui egli s'era abbandonato alle sue riflessioni.~ ~
2829 16 | attenzione alle cose di fuori ed era facile ingannarla.~ ~La
2830 16 | sua partenza dalla città era equivaluta a una rinunzia
2831 16 | rinunzia ad Annetta. Ora ne era sicuro, sarebbe stato lui
2832 16 | essere l'abbandonata e che era ad ogni modo più soddisfatta
2833 16 | anche l'odio di Francesca, era di persuaderla della gravità
2834 16 | veracità. Disse che sua madre era in pericolo di vita e ch'
2835 16 | una frase che gli parve ed era realmente una trovata. Finse
2836 16 | lettera si sentì sollevato. Era un sollievo, e se anche
2837 16 | rimpianti amari e dai rimorsi, s'era dato cura in tutti quei
2838 16 | Dopo un assalto in cui era sembrato che da un momento
2839 16 | Francesca, il suo pensiero era per ore intere rivolto più
2840 16 | avuto per lui? Di odio, era certo. Il ricordo della
2841 16 | nel letto. Il suo corpo era piagato in più luoghi dal
2842 16 | Alla destra del suo letto v'era una finestra ch'ella volle
2843 16 | tutto che l'incontro non era stato da lui molto desiderato
2844 16 | camminare ancora parecchio.~ ~Era un'amicizia di prima gioventù
2845 16 | amicizia di prima gioventù ed era durata fino alla partenza
2846 16 | intelligenza di Creglingi era stata poco sviluppata o
2847 16 | lui respinto. Creglingi era il possessore di due o tre
2848 16 | alla testa e, voltatosi, era in procinto di dire loro
2849 16 | che il riso dei contadini era stato provocato dalla scappellata
2850 16 | dalla scappellata ch'egli s'era creduto in dovere di dare
2851 16 | scopo di tale gesto.»~ ~Era trascorso il mese di permesso
2852 16 | pazienza che fino ad allora si era avuta con lui e chiedeva
2853 16 | Carolina erano diminuite, ed era proprio l'indizio dell'avvicinarsi
2854 16 | pacificatrice. Il suo organismo era divenuto incapace persino
2855 16 | meno sonoro. Questa voce era interrotta dalla respirazione
2856 16 | al villaggio a vedere se era ancora in piedi. Poi volle
2857 16 | cercando la parola adatta. Era strano e terribile, diceva,
2858 16 | avvertimento a Mascotti ch'era accorso chiamato da Giuseppina
2859 16 | discorso per provare ch'era meglio che la signora Carolina
2860 16 | voce soda e tranquilla. Era meravigliato della rapidità
2861 16 | della rapidità con la quale era cessato un tanto male, quell'
2862 16 | orribile affanno. La morta era adagiata nel letto che più
2863 16 | non sdrucciolava. La bocca era spalancata ma non per gridare.
2864 16 | bene in quella casa ove era entrato col timore di dover
2865 16 | vita dunque proprio non era che un poco di caldo.~ ~
2866 16 | asseriva che, se la paziente era ritornata in sé, ciò non
2867 16 | quel poco di calore che le era stato fornito da Giuseppina.~ ~
2868 16 | aveva compreso che non c'era più rimedio. Lo aveva detto
2869 16 | detto a Mascotti.~ ~— Non era forse vero?~ ~Mascotti confermò.~ ~
2870 16 | parlò poco, soltanto quando era costretto a rispondere a
2871 16 | una domanda diretta. Non era commosso, ma sembrava riflettesse
2872 16 | guardia al cadavere. Non era mai stata tanto pronta e
2873 16 | aveva avvisato il curato e s'era data un gran da fare intorno
2874 16 | l'avesse fuggita?~ ~Non era più la fisonomia ch'egli
2875 16 | gli disse una frase ch'era preparata da chissà quanto
2876 16 | la finestra perché l'aria era più umida che fuori. Un
2877 16 | tutto marcisse. La stanza era a pianterreno e la finestra
2878 16 | finestra, l'odore nella stanza era forte come se l'aria non
2879 16 | dormito! La sua stanchezza era enorme; la testa non rimaneva
2880 16 | La tela delle lenzuola era di grana grossolana e per
2881 16 | levarsi e uscire dalla casa. Era tanto risoluto di agire
2882 16 | una delle finestre aperte. Era convalescente di una lunga
2883 16 | opprimevano il petto. Ma questo era l'unico disturbo, perché
2884 16 | nell'atmosfera più pura. Era lieto perché sapeva che
2885 16 | uscire all'aria e al sole. Era lieto perché nella cucina
2886 16 | della grande casa. Di chi era che gli sembrava notissima?
2887 16 | suoi abitanti.~ ~La porta s'era aperta e subito la stanza
2888 16 | aperta e subito la stanza era stata invasa da un tumulto
2889 16 | gli occhi per isolarsi. Era sua madre. Prima ch'ella
2890 16 | Già giorno? La sorpresa era maggiore perché si sentiva
2891 16 | che stia molto meglio.~ ~Era dunque ammalato e si sorprendeva
2892 16 | ridere nelle mascelle. Non era disaggradevole come non
2893 16 | Udì ancora che Mascotti s'era rivolto a Frontini per fargli
2894 16 | per fargli constatare ch'era Alfonso stesso che desiderava
2895 16 | dei mustacchi di Frontini. Era molto assiduo Frontini.
2896 16 | Giuseppina semiaddormentata era sdraiata su un sofà posto
2897 16 | di casa. Anche Mascotti era una buona persona.~ ~Aveva
2898 16 | malattia, s'accorse che non era stata una visione. Vedeva
2899 16 | otto, e i due letti. Vi era anche quello della madre.
2900 16 | come se la persona che ne era uscita avesse avuto da coricarvisi
2901 16 | nuovo la sera. Il guanciale era il medesimo ed egli lo riconosceva
2902 16 | grande macchia di caffè ch'era stata fatta dalla defunta
2903 16 | per la povera vecchia ch'era morta amando la vita e che
2904 16 | continuava a vivere, ed era cosa dolce questa vita quando
2905 16 | raccontò, egli comprese ch'era stato allontanato dalla
2906 16 | che si trattasse di tifo. Era stata la figliuola del notaio
2907 16 | prudenza. In tutti i dettagli era realtà quello che ad Alfonso
2908 16 | realtà quello che ad Alfonso era sembrato sogno. Sulle scale
2909 16 | boccata d'aria fresca s'era quietato, aveva guardato
2910 16 | senza dire una parola s'era lasciato adagiare nella
2911 16 | in sé e sentendo che lo era da parecchie ore. Ad onta
2912 16 | ciò poco dopo asserì ch'era naturale che così fosse
2913 16 | egli lo aveva preveduto. Era un medico che doveva essere
2914 16 | perché la sua sorpresa non era molto grande quando trovava
2915 16 | suoi responsi.~ ~Però s'era comportato molto bene durante
2916 16 | disse riconoscente. Gli era anche riconoscente se non
2917 16 | la stanza in casa sua non era affatto adatta ad ospitare
2918 16 | alquanto e disse che veramente era stata la Lina, sua figlia,
2919 16 | per qualche anno ancora.~ ~Era più di quanto occorresse
2920 16 | riconoscersi responsabile. Egli ora era un uomo nuovo che sapeva
2921 16 | che aveva sedotto Annetta, era un ragazzo malaticcio con
2922 16 | nulla aveva di comune. Non era la prima volta ch'egli credeva
2923 16 | cui stava per accingersi era grave, e, immediatamente
2924 16 | avanzare alla banca Maller. Non era una grande sventura perché
2925 16 | sua paga gli bastava quale era. D'altronde le sue attitudini
2926 16 | tranquilla. Faceva ciò ch'era giusto secondo la morale
2927 16 | avvertirlo lui che non si era disposti a firmare il contratto
2928 16 | dare a lui la preferenza. Era sincero! Se non avesse temuto
2929 16 | indotto a preferire Creglingi era il timore che costui lo
2930 16 | appreso che il contratto era stato già firmato, Creglingi
2931 16 | la cosa che più importava era di fare un dispetto a me.~ ~
2932 16 | ed ella salutò esitante. Era certo che quella forma di
2933 16 | andarsene, ma Faldelli ch'era giunto inatteso lo pregò
2934 16 | da lui la somma che gli era dovuta. Mascotti alquanto
2935 16 | mancante ancora del sasso ch'era stato commesso, e si trovò
2936 16 | verso se stesso. Che cosa v'era là sotto? Un corpo distrutto
2937 16 | la fede dei filosofi, non era in quella tomba.~ ~Il cimitero
2938 16 | quella tomba.~ ~Il cimitero era disposto come un altro campo
2939 16 | solchi lunghi, regolari. Era diviso da una sola viuzza
2940 16 | tomba del vecchio Nitti era vicina all'entrata, ma per
2941 16 | detto a Giuseppina, — questo era un capitale morto. — Ciarlava
2942 16 | anni di sua vita e perciò era un ricordo dei più begli
2943 16 | usciva da un carrozzone. Ne era stato gettato fuori, e il
2944 16 | che per bontà non lo si era fatto arrestare.~ ~Quando
2945 16 | mosse, il povero diavolo era ancora al medesimo posto
2946 16 | logoro che nel salto gli era caduto a terra. Guardava
2947 17 | distratto io! Se sapevo ch'ella era assente! Me lo avevano detto
2948 17 | raccontò che da oltre un mese era assente dalla città e che
2949 17 | dalla città e che nessuno si era curato di dargliene notizie;
2950 17 | della casa di Fumigi, s'era manifestata in costui una
2951 17 | altra asserzione giusta e ch'era stata confermata dai contabili
2952 17 | Non la malattia di Fumigi era stata la conseguenza della
2953 17 | commerciale, ma invece quella era stata la causa di questa;
2954 17 | da molto tempo ch'essa s'era messa in marcia. È caratteristico
2955 17 | guardava fiso Alfonso. — Già era da prevedersi che Macario
2956 17 | stessa alla quale non s'era atteso e l'altra al sentirsi
2957 17 | Prarchi gli disse che non era ufficiale e che egli non
2958 17 | e che egli non ancora s'era congratulato con Macario,
2959 17 | con Macario, ma che però era sicuramente vero. Il club
2960 17 | mercoledì non esisteva più ed era venuto Federico da Parigi
2961 17 | Macario. In quel fatto non v'era nulla che potesse sorprenderlo.
2962 17 | che potesse sorprenderlo. Era stato avvisato che così
2963 17 | così sarebbe avvenuto ed era strano che ricevendo la
2964 17 | posto. Nel suo stato d'animo era lieto di dover camminare
2965 17 | impressione da lui provata allora era stata tanto debole. Certo!
2966 17 | ancora poteva sorprenderlo era che la scelta fosse caduta
2967 17 | un altro perché Macario era o era stato suo amico e
2968 17 | altro perché Macario era o era stato suo amico e questa
2969 17 | e quante finzioni!~ ~Non era questo che lo affliggeva.
2970 17 | profondo avvilimento, ed era cosa molto sciocca. Soffriva
2971 17 | sapersi liberato da Annetta. Era libero! Ripeté più volte
2972 17 | rapidità con cui gli si era data.~ ~Quando uscì dalla
2973 17 | Lieto? Povero Macario! Era veramente lui il tradito!~ ~
2974 17 | rattristavano perché di nuovo s'era abituato all'abbondanza
2975 17 | verdastra. Il vecchio Lanucci era a letto da due settimane
2976 17 | povera famiglia. Gustavo non era in casa.~ ~Parve che la
2977 17 | Alfonso. Molto stanco, egli si era gettato sul letto allorché
2978 17 | da bel principio egli s'era accorto che una tristezza
2979 17 | sorriso sulle labbra vizze non era mancato mai.~ ~Poi comprese.
2980 17 | non veniva più da Lucia. S'era congedato formalmente con
2981 17 | facesse quella lettura. Era molto pallida e si rosicchiava
2982 17 | Gralli, un tipo che mai gli era piaciuto, persona che certamente
2983 17 | andare subito alla banca. Già era cosa che prima o poi bisognava
2984 17 | congedato dall'impiego. Era piccola sventura, ma gli
2985 17 | scritto che a Maller tutto era stato raccontato, ma Francesca
2986 17 | fra padre e figlia e forse era stata ingannata da Annetta
2987 17 | parlare col padre, ella s'era ravveduta del suo fallo
2988 17 | che durante la sua assenza era stato parlato molto di lui.
2989 17 | parlato molto di lui. Si era udito con dispiacere della
2990 17 | Il signor Maller non c'era e anche quest'assenza ad
2991 17 | d'oca; in qualunque caso era meno disaggradevole avvicinarlo
2992 17 | sempre freddamente, ch'era stato incaricato da Maller
2993 17 | anche questa spiegazione era stata di troppo.~ ~Alfonso
2994 17 | indietro ed egli certo non s'era contenuto come avrebbe dovuto.~ ~
2995 17 | schiacciargliela. Poi, non sapendo ch'era venuto giusto allora e che
2996 17 | sintomi; aveva udito dire ch'era morta di male di cuore,
2997 17 | proprî dispiaceri perché, era stato facile avvedersene,
2998 17 | riguardi erano volute.~ ~Egli s'era posto dinanzi al suo tavolo
2999 17 | lettera sbagliata che non si era potuto spedire, il calendario
3000 17 | aveva offerto il permesso.~ ~Era odiato da Maller e da Cellani.