IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dibattevano 1 dica 70 dicano 2 dice 187 dicembre 5 dicemmo 1 dicendo 53 | Frequenza [« »] 188 infatti 188 rispose 188 senz' 187 dice 187 sapevo 186 sulle 185 capisco | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dice |
La coscienza di Zeno
Capitolo
1 fum | dell'ultima sigaretta. Si dice con un bellissimo atteggiamento: «
2 mor | suo sguardo dal mio. Si dice che ciò è un segno di falsità,
3 mor | rivolse a me:~ ~- Che cosa dice?~ ~Mi abbandonò per un istante,
4 mog | di noia e di dolore.~ ~Si dice onesto prima di tutto quello
5 mog | Anche il signor Copler dice che lei è tanto buono!~ ~
6 mog | tutto quello che il Garcia dice, bisognava studiarlo tutto.~ ~
7 mog | ad alcuno scopo. Eppoi si dice che nel vino ci sia la verità.~ ~
8 mog | accuratamente fraterno.~ ~Si dice che quando si soffre per
9 ass | genere di commercio. Eppoi si dice che la scienza è quella
10 ass | balbettò: - Non capisco! Perché dice così? - E subito dopo, per
11 ass | probabilmente a ragione, si dice che io non abbia alcun talento
12 ass | disse ironicamente:~ ~- Si dice che abbiate fatti degli
13 psi | che ha letto, a quanto ne dice, con tanta attenzione il
Una vita
Paragrafo
14 11 | amarli per la ragione che dice, ma è certo che, senza ch'
15 11 | piacere.~ ~— Sarà come ella dice, — disse Maller che sembrava
16 12 | antiartistico nel modo che ella dice.~ ~Ad Alfonso sembrò che
17 12 | della quale, a quanto si dice, si può divenire l'amante
18 12 | ma quando c'è o c'è stata dice meglio e più che la parola
19 15 | necessario.~ ~— Annetta dice... — continuò Francesca
20 16 | regolarmente, a quanto ne dice il medico, — rispose Mascotti
21 16 | venne a lui. — La signora, dice il signor dottore, sta meglio.~ ~
22 16 | che Annetta a me nulla ne dice. Suppongo che nel suo interno
23 17 | Prarchi ridendo, — perché si dice che Macario abbia grande
Senilità
Paragrafo
24 3 | spalla. - Uomo allegro. Dice d'essere piccolo ma pieno
25 4 | faceste di peggio.~ ~- Chi lo dice? - chiese Angiolina subito
26 5 | persona che sa quello che si dice. Credeva di aver pensato
27 11 | voce nasale. - Angiolina dice di no, ma a me sembra che
28 11 | con la calma con cui si dice cosa che si suppone già
29 12 | alla voce modulata di chi dice. Ella ora dormiva e sognava
30 12 | di vederle unite. - Chi dice che a me dispiaccia? A me
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
31 2 | sentire meglio quello che si dice nel veicolo cui è legato.
32 2 | costato proprio quello ch'ella dice. Ma il pittore m'ingiunse
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
33 2 | Invece i vecchi, di cui si dice che sieno meglio protetti
Una burla riuscita
Paragrafo
34 2 | Una parte dell'organismo dice l'altra.~ ~E Mario, passando
35 5 | ci sei anche tu, ma egli dice di non intenderti». Mario
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
36 ire, 1, 2| raccontato! Egli è geloso, ossia dice d'esserlo! E sai di chi?
37 ire, 1, 2| per ultima insolenza mi dice che io non creda che lo
38 ire, 1, 7| marito!~ ~LUCIA. Chi ti dice questo?~ ~FILIPPO. Giuliano.
39 teo, 1, 4| conte.~ ~ANNA. Oh! cosa che dice! La senti? È sempre così!~ ~
40 teo, 1, 5| la parola a quanto essa dice.~ ~ANNA. Ma se parliamo
41 teo, 1, 8| bene. (Via.)~ ~ANNA. Cosa dice mamma?~ ~LORENZO. Senti
42 teo, 1, 8| impossibile quanto, come dice lui, che all'emisfero crescano
43 teo, 1, 8| viste.~ ~LORENZO. Ma Alberto dice che quando c'è un membro
44 teo, 1, 8| Vedresti se non mi crederebbe; dice sempre che quando io apro
45 teo, 2, 2| sorpresissimo di quanto lei mi dice sono anche di più addolorato.
46 teo, 2, 4| che non pensi a quanto lei dice.~ ~LORENZO (spaventato).
47 teo, 2, 7| divagare! La scienza ti dice: Questa è una legge generale
48 lad, 1, 13| torto. Capisco.~ ~CARLA. Dice che ad una delle prime ditte
49 lad, 2, 2| benissimo. Di solito quando egli dice una cosa per me è vangelo
50 lad, 3, 1| fai.~ ~IGNAZIO. Chi te lo dice?~ ~OTTAVIO. Ho già avuto
51 lad, 3, 1| OTTAVIO. Papà del resto dice che non dorme mai. Dice
52 lad, 3, 1| dice che non dorme mai. Dice che ha pensieri. (Con aria
53 lad, 3, 1| del solito, mangia poco e dice che il cibo è cattivo. È
54 lad, 3, 8| tratto agitata). Chi ti dice ch'io menta?~ ~CARLO. Se
55 com, 1, 2| si adira con me.~ ~ROSA (dice e poi scappa). Io non l'
56 bal | trattate quelle di cui si dice che sono le più corteggiate.
57 bal | molto.» «Io, invece, no!» dice lui sinceramente. «Il ballo
58 ver, 1, 2| soltanto mi tradisce - essa dice - ma mi disprezza ritenendomi
59 ver, 1, 2| conosco. Quando è gelosa dice… tutto. Poveretta quella
60 ver, 1, 2| sorella ha ragione. Essa dice: Lo vedessi pentito di quanto
61 ver, 1, 4| senza dubbio molto gravi. Dice per esempio che al vederla
62 ver, 1, 4| EMILIA. Io non lo so ma si dice che i casi sieno ridotti
63 ver, 1, 4| giustizia debbo dirtelo: Egli dice sempre tutta la verità.
64 ver, 1, 4| SILVIO. Oh! No! Ma se ti dice la verità… in quindici anni
65 ver, 1, 7| Cirri.~ ~FANNY. Che cosa dice Cirri?~ ~SILVIO. Andrai
66 ver, 1, 7| a me non dica la verità. Dice che in complesso non ho
67 ver, 1, 8| Disprezzi tuo marito perché ti dice la verità e me perché non
68 ter, 1, 1| poi si pente e, più calmo, dice). Già ai morti si possono
69 ter, 1, 2| prende per una mano e le dice a bassa voce.) Senti! Se
70 ter, 1, 3| perché mette ora il lutto? Dice ch'è per quel suo lontano
71 att, 1, 3| proprietaria della villa, dice che mancava di servitù da
72 mar, 1, 1| timido.) Il signor Federico dice che quel ritratto gli ricorda
73 mar, 1, 1| ARIANNA. E che cosa ne dice la sua seconda moglie di
74 mar, 1, 2| con un passo verso Arianna dice) Ella desidera?~ ~ARIANNA (
75 mar, 1, 4| fuori di casa, come essa dice.~ ~ ~ ~
76 mar, 1, 6| di tali angoscie! Paolo dice che Guido è tanto malaticcio
77 mar, 1, 7| amassi e solo perché egli dice di amarmi e crede di averne
78 mar, 1, 7| ingannerai così i giurati. Chi ti dice che il caso di Cerigni sia
79 mar, 1, 8| ma almeno quella me lo dice in faccia.~ ~REALI (con
80 mar, 2, 2| troppo spirito, come Ella dice, o troppo poco come fa intendere.
81 mar, 2, 3| accanto a quell'uomo ch'Ella dice sanguinario cioè amante
82 mar, 2, 7| poterlo. Ah! non posso! Dice che non posso! (Ghigna ancora.)
83 avv, 1, 5| ALBERTO. Perché? Chi le dice ch'io sia un cattivo marito?
84 avv, 1, 5| ma molto in lungo. Mi si dice che la sua ambizione sia
85 avv, 2, 4| secondo sia ancor peggio. Come dice lo zio, dovrei essere superiore
86 avv, 2, 7| al gruppo di sinistra e dice a Giulia che lavora) Quale
87 avv, 2, 7| festa «quella roba» come dice lei, sul suo violino. Vuol
88 avv, 2, 7| Strano!~ ~MARIA. Strano, dice? Ma no. Questa è la vita,
89 avv, 2, 11| sollevata.~ ~ALBERTO. Che dice? (Le prende una mano.)~ ~
90 avv, 2, 12| prego!~ ~GIULIA. Chi ti dice che ne voglia fare? Maria
91 avv, 3, 8| dirle.~ ~GIORGIO. Ma lei dice una sciocchezza! La colpa
92 avv, 3, 8| da temere.~ ~GIULIA. Cosa dice?~ ~TARELLI. Devo proprio
93 avv, 3, 8| ingannato. Ma rivale? Chi dice rivale? Né secondo me né
94 inf, 0, 4| Non bisogna riderne! Egli dice che soffre di nervi! Io,
95 pen, 1, 2| le stampe. Senti! Alice dice di aver bisogno di un aumento
96 pen, 1, 2| bambini li veste di bianco. Dice che il bianco si può lavare.
97 pen, 1, 4| suo ufficio. Mio marito dice che ruba il riposo ai guardiani
98 pen, 1, 4| Ricordi? Arriva a casa… dice alla serva che non vuol
99 pen, 1, 4| ogni sei mesi ad un'altra. Dice che senza donne non si può
100 pen, 1, 4| dovetti procedere. Egli dice che i tempi sono cattivi,
101 pen, 1, 5| nero, un disegno che non dice niente. Io, già, non me
102 pen, 1, 5| Ma alle donne nessuno lo dice e con ragione perché delle
103 pen, 1, 7| sempre dell'ispirazione. Chi dice si tratti di una donna?~ ~
104 pen, 1, 10| rigido.~ ~CARLO. Ma che dice, Alice? Sa che m'è tale
105 pen, 1, 11| colorati.~ ~ALICE. Egli dice ch'è come il mare e che
106 pen, 1, 12| di consolazione ch'Ella dice.~ ~ALBERTA. Ma persino il
107 pen, 1, 13| meno caldo.~ ~ALICE. Lei dice delle cose ardite, Carlo.
108 pen, 1, 14| avvicina ad Alberta e le dice). È pronto, signora.~ ~ALBERTA.
109 pen, 1, 16| come vanno queste cose. Uno dice una cosa, l'altro la ribatte,
110 pen, 1, 17| dimenticherò più.~ ~PAOLI. Lei dice?~ ~TELVI. Com'era bella,
111 pen, 2, 1| CLELIA. Si può benissimo. Si dice: Come è cara e graziosa
112 pen, 2, 3| malcontenta di questa casa me lo dice e ci separiamo in buona
113 pen, 2, 6| qualcuno che mi conosce che dice ch'io sono un uomo molto
114 pen, 2, 10| TERESINA. Anche Alice dice così, proprio così. (Poi.)
115 pen, 2, 10| le sfugge. Sa quello che dice il pittore e quello che
116 pen, 2, 10| il pittore e quello che dice lei e come procede quel
117 pen, 2, 12| visto niente. Quello che dice Clelia non è poi vangelo.~ ~
118 pen, 2, 15| storia della cortina non ti dice abbastanza di che cosa essa
119 pen, 2, 15| sua e le parole che essa dice o che le vengono dette.
120 pen, 3, 1| buona fa molta carità, si dice. Ma, come affetto, tutta
121 pen, 3, 3| risposta. Ogni giorno mi dice la stessa frase. Se ne avessi
122 pen, 4, 7| finché è tanto debole ma essa dice ch'è attesa e che ha tante
123 rig, 1, 1| Quando uno muore il dottore dice che doveva morire. Dice
124 rig, 1, 1| dice che doveva morire. Dice anzi che la vera prova che
125 rig, 1, 1| accorre ad alzarlo ed essa dice seccamente.) Grazie. (Ad
126 rig, 1, 2| con le mie povere bestie. Dice che son sempre vive le bestie!
127 rig, 1, 2| quali una ragazza che si dice onesta non deve scherzare.~ ~
128 rig, 1, 2| niente. Anche mia madre dice come Lei. Io avevo cominciato
129 rig, 1, 2| con lui da vecchia. Mamma dice sempre che bisogna pensare
130 rig, 1, 3| lavoro.~ ~FORTUNATO. E chi ti dice che sia proprio mio quel
131 rig, 1, 3| abituerà. Il signor Giovanni dice che ci si abitua a tutto,
132 rig, 1, 5| Ogni volta che mi vede mi dice: Mamma non ne vuol sapere
133 rig, 1, 5| m'importò.~ ~ANNA. Ma lei dice delle cose impossibili.
134 rig, 1, 5| neppur parlare così. Non si dice mai dei nostri poveri morti
135 rig, 1, 5| essere i consigli di chi si dice mia amica, mia alleata.
136 rig, 1, 5| aspetto il tempo che Lei dice io ne avrò 40. Ricordi anche
137 rig, 1, 5| marito.~ ~ENRICO. Ma Lei dice che per sposarmi ho bisogno
138 rig, 1, 6| si dovesse procedere come dice Lei, signor primario, non
139 rig, 1, 6| complesso il dottor Raulli dice che l'operazione non si
140 rig, 1, 7| quella passeggiata ch'egli dice tanto importante per lui
141 rig, 1, 20| è di questo parere. Egli dice che la pressione del mio
142 rig, 1, 20| non badi a quello che Le dice il dottor Raulli. Incominciamo
143 rig, 1, 20| attenueranno fino a sparire. Chi mi dice che l'operazione del dottor
144 rig, 1, 23| Costare la vita? Se Guido dice ch'è un'operazione da nulla.~ ~
145 rig, 1, 23| c'è, zio?~ ~ANNA. Lo zio dice che l'operazione implica
146 rig, 2, 3| argomenti magnifici. Che ne dice? Potrei offrirlo in dono
147 rig, 2, 8| malandato.~ ~GIOVANNI. Che dice? Non capisco? (Poi arrabbiato.)
148 rig, 2, 8| imbroglione.~ ~GUIDO. Che dice zio?~ ~GIOVANNI. È la verità
149 rig, 2, 8| insieme? Vedrà: di me si dice ch'io sia un uomo molto
150 rig, 2, 9| sposerei.~ ~ENRICO. Che dice?~ ~GUIDO. Voglio dire che
151 rig, 2, 14| minacciosa. Così, per natura. Dice delle cose gentili che spaventano.
152 rig, 2, 14| Con chi? E perché non lo dice.~ ~RITA. Prima di tutto
153 rig, 2, 14| GIOVANNI. Perché non me lo dice. Se me lo dicesse io gli
154 rig, 2, 14| guarda stupefatta). Lei dice?~ ~GIOVANNI (brusco). Stai
155 rig, 2, 14| è il marito. Anche a me dice di voler bene. Cento volte
156 rig, 2, 14| Cento volte al giorno mi dice: Cara Rita, fai questo,
157 rig, 2, 14| Dev'essere vero quello che dice Guido: Quando si sa troppo
158 rig, 2, 16| Poco distinto.)~ ~ANNA. Che dice? Dorme? E che significa
159 rig, 3, 1| una simile cosa?~ ~EMMA. Dice, dice delle cose simili.
160 rig, 3, 1| simile cosa?~ ~EMMA. Dice, dice delle cose simili. Niente
161 rig, 3, 2| Naturalmente nessun giovine dice nulla alla moglie.~ ~EMMA.
162 rig, 3, 2| Non era che un sogno, ma dice qualche cosa. Tu m'intendi
163 rig, 3, 3| non capisco quello ch'Ella dice.~ ~FORTUNATO. Oh, Ella sa
164 rig, 3, 7| È la prima volta ch'Ella dice una cosa intelligente ma
165 rig, 3, 7| Vale meglio un uomo che dice una volta tanto una parola
166 rig, 3, 7| momento dovuto salta fuori e dice la parola giusta. Io non
I racconti
Racconto
167 0 | dirige e protegge. Titì dice la stessa cosa dell'odore
168 0 | paura. Il suo odore me lo dice e non c'è più dubbio: L'
169 0 | odore di preda. L'odore non dice tutto della preda ma quando
170 0 | discorrere con una signora (Argo dice qui ch'io annusavo quella
171 0 | suoi pensieri: «Mamma Berta dice sempre che sono cattivo,
172 0 | è arrabbiato con te e ti dice cattivo, non devi credergli.
173 0 | devi credergli. E se ti dice buono quando gli hai fatto
174 0 | argomento. «Quando mamma ti dice cattivo devi crederle e
175 0 | missione era stata inutile: «Dice che proverà. Ma si capisce
176 0 | simile! E dov'è ora? Si dice abbia potuto già raggiungere
177 0 | quel danno che in città si dice. Lascia ch'io ti stringa
178 0 | Era insomma quello che si dice un contratto ben fatto...
179 0 | sola parola di quanto mi dice. Andò benone. Certo le cose
180 0 | contro la malattia. Carlo mi dice tutto quello che sa, io,
181 0 | sessuali si leva il cappello. Dice: Se si arrivasse a ringiovanire
182 0 | da tutto il resto. Egli dice che il corpo di un uomo
183 0 | con voce sicura: «Felicita dice che siamo al dieci del mese».~ ~
184 0 | in terra ferma di cui si dice che abbisogni di tanto tempo
185 0 | da qui. La sola Augusta dice di ricordarsi di me esattamente
186 0 | male. Ne trovai una che dice: assolutamente (e questa
187 0 | chauffeur Fortunato lo conosce. Dice ch'è un falegname che abita