IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] racconti 15 raccontiamo 1 racconto 34 raccontò 185 rada 2 raddolcita 2 raddolcito 2 | Frequenza [« »] 187 sapevo 186 sulle 185 capisco 185 raccontò 184 parlava 183 guardava 183 verità | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze raccontò |
La coscienza di Zeno
Capitolo
1 fum | un effetto simile.~ ~Mi raccontò un aneddoto ch'egli trovava
2 fum | dolori non dolgono troppo. Mi raccontò di aver parlato con l'infermiere
3 mor | sempre lavorando.~ ~Essa mi raccontò che mio padre era ritornato
4 mor | quand'io entrai.~ ~Maria mi raccontò di aver sentito il suo lamento
5 mor | allora con tutta calma mi raccontò che l'infermiere gliele
6 mat | acqua pura.~ ~Allora egli raccontò il fatto, urlando per vincere
7 mat | il mio agente il quale mi raccontò che negli ultimi otto giorni
8 mat | Giovanni, turbatissimo, mi raccontò che aveva smarrita una lettera
9 mat | appresso, tutto lieto, mi raccontò che l'aveva ritrovata nel
10 mat | penultimo anno del ginnasio, raccontò dei suoi studii. Si lamentò
11 mat | qualche mese in Inghilterra, raccontò che in quel paese molte
12 mat | sua gentile personcina, raccontò che le donne in Inghilterra
13 mat | E, per compiacerle, Ada raccontò di quelle donne presidentesse,
14 mat | a quei gridi. La piccina raccontò singhiozzando ch'io l'avevo
15 mat | buonissimo umore, egli mi raccontò che sei mesi prima s'era
16 mat | in quello studio. Poi mi raccontò che stava facendo una cura
17 mat | della gamba e del piede. Mi raccontò ridendo che quando si cammina
18 mat | dimostrò gratissima e mi raccontò che infatti s'era molto
19 mat | senz'altra transizione, mi raccontò seccamente ch'egli era in
20 mog | i vini dei Castelli e mi raccontò che ad ogni tratto gli si
21 mog | Fu allora ch'essa mi raccontò di avermi amato prima di
22 mog | stanza calda.~ ~Il Copler ci raccontò della sua malattia che non
23 mog | comunicarmi la sua carie. Mi raccontò dell'onestà di quella famiglia
24 mog | mancava di buon senso. Mi raccontò ch'essa stessa aveva dei
25 mog | Per la prima volta essa mi raccontò d'aver risaputo dal Copler
26 mog | che me lo domandasse.~ ~Mi raccontò dello stato disperato in
27 mog | mia compassione, essa mi raccontò che la disgrazia finanziaria
28 mog | aveva da fare. Carla mi raccontò che subito dopo che me n'
29 mog | da una paralisi renale. Raccontò che la paralisi s'era annunciata
30 mog | breve corridoio oscuro. Mi raccontò che il medico curante se
31 mog | vedeva giungere Carla. Mi raccontò ch'era andata a comperare
32 mog | sopportai valorosamente. Poi mi raccontò ch'essa non avrebbe mai
33 mog | bassa voce il pensionato mi raccontò che tutte le formalità erano
34 mog | mettere le cose a posto e raccontò come essa avesse dovuto
35 mog | accanto a lei ed essa allora raccontò la canzonetta proprio a
36 mog | Ma un bel giorno essa mi raccontò ch'egli le aveva chiesto
37 mog | mia deliziosa amante.~ ~Mi raccontò del suo incontro con Ada.
38 mog | cammina sulle nubi!~ ~Mi raccontò sempre più commossa che
39 mog | fece entrare in cucina. Mi raccontò che Carla sarebbe ritornata
40 mog | facile di farla ciarlare. Mi raccontò che gli amori di Carla con
41 mog | felicità, maternamente. Mi raccontò che di lì a poche settimane
42 ass | detta e, per affrettarla, raccontò ch'essa nel nuovo impiego
43 ass | lui, perché all'agente non raccontò per quale via noi fossimo
44 ass | volta in quel giorno. Mi raccontò che in quella piccola barchetta
45 ass | dell'altro pesce.~ ~ ~ ~Raccontò che i pescatori ritenevano
46 ass | c'era ancora e Carmen mi raccontò ch'erano stati ben fortunati
47 ass | giornata dalla sorella, mi raccontò ch'egli dedicava loro ogni
48 ass | volubilità che mi stupì raccontò dei cibi prelibati che si
49 ass | Morbus Basedowii. Guido me lo raccontò descrivendomi con grande
50 ass | Guido, ma Augusta poi mi raccontò che alla povera Ada anche
51 ass | giorni appresso, Augusta mi raccontò che Guido aveva proposto
52 ass | indurmi a quella visita. Mi raccontò che non dovevo temere di
53 ass | assiduamente ad Augusta, ma mai le raccontò di aver avute delle spiegazioni
54 ass | signora Malfenti che mi raccontò come suo marito aveva saputo
55 ass | pesantemente le saliva. Mi raccontò per lungo e per largo quanto
56 ass | Borsa stessa. E il Nilini mi raccontò di persona a lui amica che
57 psi | qualche centesimo ed egli mi raccontò che tutta la famigliuola
Una vita
Paragrafo
58 4 | parlare a mezza voce. Gli raccontò che avevano progettato un
59 4 | fosse. Avutone risposta, gli raccontò che sulle scale lo zio l'
60 5 | aria d'importanza, — gli raccontò Ballina; — non prima, perché
61 8 | altri, fu a lui che Alchieri raccontò che da quindici giorni era
62 8 | stati creati.~ ~Macario raccontò che veniva in biblioteca
63 9 | Precisamente l'emicrania, raccontò Annetta, l'aveva spinta
64 9 | Impossibile! — corresse Annetta. Raccontò che poco tempo prima ella
65 10 | indifferente poteva calmarlo. Raccontò ad Alchieri della lettera
66 11 | credo di poterne dire.~ ~Raccontò che prima di tutto era una
67 12 | Annetta il mercoledì e Annetta raccontò a tutta la compagnia del
68 12 | pregi, ma è grigio.~ ~Gli raccontò che s'era messa a correggerlo
69 12 | confidenza, un giorno Miceni gli raccontò anche la ragione per cui
70 12 | buona notizia, Miceni gli raccontò che Fumigi e Annetta si
71 12 | con voce profonda.~ ~Le raccontò ch'era stato avvisato minacciargli
72 12 | merito della sua discrezione, raccontò ad Annetta delle domande
73 13 | altri argomenti, Gustavo gli raccontò dei suoi propositi per l'
74 14 | essere curioso e Annetta gli raccontò che Francesca era stata
75 15 | particolare più concreto. Gli raccontò che un giovane di sua conoscenza
76 15 | trovasse nell'identico stato. Raccontò ad Alfonso che non sapeva
77 15 | con essi. A lui Alfonso raccontò della fredda accoglienza
78 15 | fallimento della sua casa. Gli raccontò che, per affetto al nipote,
79 16 | riferiva a quella con Annetta. Raccontò della sua amicizia col vecchio
80 16 | scusò con se stesso. Le raccontò che amava una fanciulla,
81 16 | Da quanto Giuseppina gli raccontò, egli comprese ch'era stato
82 16 | partenza, Giuseppina gli raccontò che Faldelli l'aveva presa
83 16 | gettato fuori, e il conduttore raccontò ad Alfonso che non aveva
84 17 | Prarchi rimaneva muto, gli raccontò che da oltre un mese era
85 17 | con grande amicizia e gli raccontò che durante la sua assenza
86 17 | e mezzo. Quando Alfonso raccontò a Marlucci che non poteva
87 17 | dell'identica sventura e raccontò commosso della morte della
88 17 | madre.~ ~Cambiando di tono raccontò ad Alfonso delle novità
89 17 | Ella parlò ancora. Gli raccontò che pochi giorni dopo la
90 18 | e sempre scherzoso. Gli raccontò che aveva letto il copialettere
91 18 | di servirsi di Antonio.~ ~Raccontò egli stesso la sua sventura
92 18 | al mio posto.~ ~Giacomo raccontò ad Alfonso con esattezza
93 18 | accorgersene ch'era così, le raccontò, egli aveva provata una
94 19 | salvo e abbastanza calmo. Raccontò che da due ore correva in
95 19 | accontentato della sua promessa. Raccontò ad Alfonso con l'accento
96 19 | suo parlare dalle lagrime, raccontò che quella stessa sera ella
97 20 | aveva ordinato. Bravicci gli raccontò che il giorno prima era
Senilità
Paragrafo
98 1 | di stimolarlo più oltre, raccontò che quella poveretta era
99 3 | convincere se stesso.~ ~Ella raccontò. Aveva conosciuto il Volpini
100 5 | gesti. Ridendo lieta, ella raccontò: giorni prima era stata
101 5 | lietissimo. Egli fu ciarliero. Raccontò della sua prima gioventù
102 5 | capitato sempre il soccorso. Raccontò in tutt'i dettagli un'avventura
103 5 | andare in cucina, il Balli raccontò che per un caso, l'errore
104 5 | La stessa sera Emilio raccontò la storia di Margherita
105 6 | Divenuto serio, costui gli raccontò del caso per cui s'era imbattuto
106 7 | e, senza guardarlo, gli raccontò della serata passata in
107 7 | che per le bugie.~ ~Gli raccontò che l'improvviso ritorno
108 8 | Amalia ritornò molto presto. Raccontò della disputa che aveva
109 8 | esserne stato richiesto, raccontò della visita fatta la mattina
110 8 | promessa domandata. Poi raccontò - al solo scopo di distrarre
111 8 | nelle parole del Balli. Non raccontò di avere scoperta la sorella
112 9 | la propria agitazione, e raccontò di aver dormito poco. Il
113 9 | espansione quasi gioconda egli raccontò. Mai non l'aveva vista.
114 9 | il saluto, subito, costui raccontò di aver vista a teatro,
115 9 | stupefatta di tanta indifferenza. Raccontò che s'era annoiato molto
116 10 | conformarsi, e scrisse la verità. Raccontò il suo incontro con Angiolina,
117 10 | tratti e con quei vestiti. Lo raccontò ad Emilio il quale gli promise
118 10 | lagrime agli occhi. Gli raccontò che l'aveva visto sulla
119 10 | bisogno di confidarsi, e raccontò dell'indignazione che provocava
120 10 | la corsa fatta allora. Le raccontò come il desiderio di vederla
121 10 | poter dar voce al sogno. Le raccontò quale lotta immane fosse
122 10 | un ultimo tentativo. Gli raccontò che il padre non le dava
123 10 | sgangheratamente, e gli raccontò che tutta la famiglia per
124 11 | amante.~ ~Al ritorno il Balli raccontò che quella sera doveva andare
125 11 | pensasse d'offendersene, le raccontò ch'egli, per studiare con
126 11 | una ragazza onesta? Non raccontò che aveva concretata la
127 12 | fuggire si fermò.~ ~Egli raccontò che ritornato a casa poco
128 12 | e sventurata com'era.~ ~Raccontò in tutti i particolari la
129 12 | riposava sul suo braccio. Raccontò però che poco dopo la sua
130 13 | dolci, poi - come il Balli raccontò - fra le due donne s'era
131 13 | aveva fatte delle domande, raccontò che quando Emilio s'era
132 13 | teme i dubbi altrui.~ ~Poi raccontò una storia strana, la propria:
133 13 | elemento della sua vita. Raccontò che essi l'avevano disprezzata,
134 14 | un dubbio che gli venne, raccontò d'essere stato quel giorno
135 14 | Un giorno il Sorniani gli raccontò che Angiolina era fuggita
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
136 2 | grossi occhiali.~ ~Ma gli raccontò che in quella perla del
137 3 | treno e c'è dentro.»~ ~Poi raccontò di avere anche lui a casa
138 3 | bestia anche lui.»~ ~Poi raccontò che pochi giorni prima era
139 3 | del bambino, il Borlini raccontò che una mattina Paolucci
140 3 | Paolucci si destò affannato e raccontò di aver sognato di asini
141 3 | il Borlini, vantandosi, raccontò ch'egli interruppe il racconto
142 3 | per largo il signor Aghios raccontò della lotta secolare fra
143 4 | e, senza farne il nome, raccontò la sua avventura col Meuli,
144 4 | eccessiva al Canalazzo e gli raccontò che, secondo una leggenda,
145 5 | Alla mattina Giovanni mi raccontò di essere già d'accordo
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
146 8 | per domandare perdono. Le raccontò che quella volta quando
147 9 | infermiera gli inviò. Le raccontò poi bonariamente, come se
148 9 | parte l'antica emozione, le raccontò che l'aveva ricordata nel
Una burla riuscita
Paragrafo
149 1 | Giulio, impensierito, gli raccontò del suo strano modo di dormire,
150 3 | se ne parla di più se la raccontò un uomo come Shakespeare,
151 4 | cui Mario il giorno dopo raccontò la sua avventura, fu sorpreso,
152 7 | ricordo dei noiosi affari. La raccontò, eppoi ebbe un'idea che
153 7 | presso quanto aveva appreso. Raccontò che il Gaia aveva burlato
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
154 teo, 1, 3| Chieti. Dopo, Chieti ci raccontò che anche a lui il conte
155 teo, 1, 8| fidanzato e non quasi. A me lo raccontò subito. Le faceva un poco,
156 mar, 3, 2| ciò in seguito a quanto ti raccontò Bice? Oh! Bice! E tu mi
157 mar, 3, 3| donna che l'assisteva mi raccontò che il medico non l'aveva
158 avv, 1, 5| l'altr'ieri. A sua moglie raccontò quindi la intenzione.~ ~
159 pen, 2, 6| può sapere lei? Alberta Le raccontò tutto?~ ~TELVI. Non mi disse
160 rig, 1, 5| mandare a memoria. Poi mi raccontò ch'egli non aveva addosso
161 rig, 3, 1| È inutile negare. Me lo raccontò lui stesso. Presentò la
I racconti
Racconto
162 0 | era rimasta in casa. Le raccontò dello spettacolo terrificante
163 0 | ma rumoroso. Il padre gli raccontò che l'aveva vista al ritorno
164 0 | velata dall'emozione le raccontò che da bambino la sua balia
165 0 | guardarsi da sola». Amelia non raccontò alla signora Carini come
166 0 | una certa solennità. Egli raccontò tutta la storia della famiglia
167 0 | dottore con voce commossa raccontò tutto quello che aveva sofferto
168 0 | vecchio dottor Gherich. Raccontò come il figlio fosse un
169 0 | ascoltarlo. Il vecchio signore raccontò delle virtù famigliari del
170 0 | visita: Un cane sperduto! Mi raccontò che spesso non mangiava
171 0 | intruso in casa. Marianno raccontò a chi voleva starlo a sentire
172 0 | letteratura non gli doleva più. Raccontò con modestia voluta dei
173 0 | interamente. Anch'essa sorridendo raccontò: a vent'anni lo aveva accolto
174 0 | serviva a dare coraggio. E le raccontò del grande poeta spagnuolo,
175 0 | non all'Olivi. Prima mi raccontò ch'egli stava per ammogliarsi
176 0 | moderazione voluta.~ ~Augusta mi raccontò che Alfio si dedicava solitariamente
177 0 | che Cima fu a pranzo da me raccontò una storia antica della
178 0 | offese d'ogni genere». E mi raccontò quanto le era stato riferito
179 0 | abbellite dalla seta.~ ~E mi raccontò: Lui e Valentino (di poco
180 0 | avventura simile. E costui mi raccontò con piena ingenuità l'effetto
181 0 | confidò ad Augusta e le raccontò che sinceramente essa pensava
182 0 | sonno.~ ~Ma quando essa mi raccontò che Antonietta le aveva
183 0 | alcuna preoccupazione. Ci raccontò d'essere stato perseguitato
184 0 | potrebbero venire. Ma Augusta mi raccontò una sera ch'essi avevano
185 0 | E poche sere dopo mi raccontò che quella sfacciatella