IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] guardati 2 guardatina 1 guardato 33 guardava 183 guardavamo 1 guardavano 26 guardavi 2 | Frequenza [« »] 185 capisco 185 raccontò 184 parlava 183 guardava 183 verità 182 domandò 182 finalmente | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze guardava |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | castello, con la sentinella che guardava la città nella quale allora
2 1 | ancora un uomo onesto e li guardava franco in faccia quasi per
3 3 | aveva veduto ed ora non lo guardava ma si sentiva osservato
4 | situazione rendendola ridicola. Guardava al disopra dei suoi occhiali
5 | dolore, o così mi parve. Mi guardava proprio maternamente, disposta
6 | centoventi chilogrammi, e lo guardava intento, da quel buon schermitore
7 | stata una grande malizia. Mi guardava di sotto in su, con un sorriso
8 | primo longevo.~ ~Mia madre guardava invece la povera bestiola
9 | la stretta Calle su cui guardava. Mastodontico armadio che
10 | tempo in tempo gli occhi, guardava nel vuoto o qualche canto
La coscienza di Zeno
Capitolo
11 mor | saliva giù per il mento. Guardava immoto la parete di faccia
12 mor | Traverso alle finestre chiuse guardava per istanti anche il giardino
13 mor | accanto alla finestra e guardava traverso i vetri, nella
14 mor | egli fissava.~ ~ ~ ~Egli guardava, sempre eretto sul busto,
15 mat | con altri. La bambina mi guardava studiandomi con gli occhi
16 mat | presenza degli altri, mi guardava indagatrice, insolente.
17 mat | alla sua gonna, stupita si guardava la manina che aveva subito
18 mat | imberbe, bruno e pallido, la guardava con occhi ansiosi. A mia
19 mat | allora m'accorsi ch'egli mi guardava con grande attenzione proteso
20 mat | Era molto rossa, ma mi guardava con un sorriso benevolo.
21 mat | di lui più debole. Ada mi guardava con occhio poco amico e
22 mat | Andai ad Augusta che mi guardava ansiosamente con un sincero
23 mog | Augusta, come sempre, guardava le cose e accuratamente
24 mog | intervenire più oltre. Giovanni mi guardava di tempo in tempo al disopra
25 mog | prese la busta mentre mi guardava ansiosa studiando che cosa
26 mog | vedere le sue lacrime essa guardava immota le mani che teneva
27 mog | dal suo pianerottolo, mi guardava scendere ed io, un po' ridendo,
28 ass | a cui voleva dedicarsi. Guardava lontano, al disopra della
29 ass | sedere ed essa modestamente guardava la punta del proprio ombrellino
30 ass | mentre dall'altro tavolino si guardava. Improvvisamente ricordai
31 ass | perito pratico.~ ~Egli mi guardava attonito. Sapeva abbastanza
32 ass | arrossire sentendo com'essa mi guardava mentre io stringevo la mano
33 ass | esprimersi assai comico. Essa mi guardava, studiandomi, diffidente.~ ~
34 ass | ci volse le spalle. Certo guardava verso sant'Anna ove riposava
35 psi | arrotondata dall'età, né piegata. Guardava sempre le cose con un'occhiata
36 psi | l'intervento italiano. Mi guardava ansioso in attesa della
Una vita
Paragrafo
37 2 | ora non faceva nulla e lo guardava con ammirazione. A lui non
38 7 | sapeva non poteva dire. Guardava il soffitto a cercarvi la
39 8 | copertina, per prudenza, la guardava contro la luce. Anch'egli
40 8 | chiese Macario che lo guardava con sorpresa.~ ~Trovava
41 8 | Così mentre Macario lo guardava con certo sorriso derisorio
42 8 | potesse padroneggiarsi. Guardava, ma non godeva.~ ~La città,
43 9 | Alfonso vide che Macario guardava con curiosità Annetta la
44 11 | un gruppo di persone che guardava all'altra strada.~ ~— Mi
45 11 | troverebbe.~ ~Annetta lo guardava meravigliata della singolare
46 12 | occhi di Annetta quando lo guardava. Per lui quel romanzo aveva
47 12 | Mezza palla incandescente guardava ancora fuori del mare. Non
48 14 | sorpresa e disperazione. Guardava gli oggetti intorno a sé
49 14 | occhi rossi dal pianto e guardava con ostinazione nel vuoto;
50 16 | gli disse la vecchia che guardava con desiderio le sue ortaglie.~ ~
51 16 | Giaceva supina, non lo guardava e mormorava delle parole
52 16 | Vedendo che il medico lo guardava con attenzione, con la sua
53 16 | gli era caduto a terra. Guardava dietro al treno con intenso
54 17 | dormivano ancora.~ ~Prarchi non guardava da quella parte. Egli pensava
55 17 | fatto un'altra vittima! — e guardava fiso Alfonso. — Già era
56 17 | egli leggeva, la Lanucci lo guardava con attenzione studiando
57 18 | Ciappi veniva chiamato così) guardava di nascosto verso Rultini
58 18 | veniva detto professore), guardava altrove, duro, impettito.
59 18 | affari d'ufficio, non lo guardava in faccia.~ ~— Ah! così?
60 18 | preso per il mento e lo guardava serio negli occhi ancora
61 18 | qualche cosa in bocca; li guardava e parve volesse parlare,
Senilità
Paragrafo
62 1 | passati i suoi giorni ed ella guardava dentro di sé sorpresa ch'
63 2 | Mai! - mentre ella lo guardava seria, il mento appoggiato
64 2 | ancora comprendere e la guardava estatico, ella disse tutto
65 3 | attendeva una donna sola. Guardava Emilio con una cert'aria
66 3 | Costringendosi ad un sorriso, egli guardava le due fotografie ch'ella
67 3 | occhiata; un po' pallida guardava in terra e attendeva. Ma
68 4 | di saluto; l'occhio non guardava, ma vi brillava un lampo
69 4 | continuazione di questo.~ ~Anch'ella guardava e, per un istante, Emilio
70 4 | non era affatto gelosa, e guardava Angiolina anche lei con
71 5 | al suo compagno il quale guardava in alto, finalmente non
72 5 | esitazione, mentre Stefano lo guardava con occhio ironico vedendolo
73 6 | spirito.~ ~L'ombrellaio guardava solo da una parte e, con
74 6 | affettuosa con cui Angiolina guardava l'ombrellaio Emilio aveva
75 6 | lontana dal suo compagno e guardava il Balli con grandi occhi
76 6 | accarezzava le mani e come la guardava! Non era mica il Volpini,
77 7 | assoluta di espressione, e guardava con ostinazione una macchia
78 7 | potuto avvicinarla di nuovo! Guardava intorno a sé per vederla
79 8 | una lettera di Angiolina. Guardava quel tavolo come se avesse
80 9 | fidanzarsi con te. Ella lo guardava indagando se potesse fidarsi
81 10 | conoscessero. La vecchia guardava Angiolina con una certa
82 11 | mortuario. - Ogni giorno guardava quel nudo, lo sognava vestito,
83 11 | seduta accanto ad Emilio, guardava lo scultore con malcontenuta
84 11 | che copiasse, visto che guardava spesso il modello, ma ad
85 11 | esisteva, che quando si guardava quella testa da un solo
86 11 | s'accorgeva del freddo e guardava nel bicchiere come se ci
87 12 | sostenersi da sola.~ ~Ella guardava ora la finestra, che s'era
88 12 | aveva ora aperti gli occhi e guardava la parete di faccia: - Io
89 12 | adagiava sul guanciale e guardava dinanzi a sé o chiudeva
90 12 | appoggiato al davanzale, guardava sulla via. L'uragano che
91 12 | con gli occhi socchiusi guardava e gustava lo strano colore.~ ~
92 13 | simile. - S'era seduto e guardava in aria con quell'occhio
93 13 | era rizzata. L'ammalata guardava sempre con gli occhi spalancati
94 13 | con gli occhi spalancati guardava la finestra. Egli s'alzò
95 13 | assisterla.~ ~Ella non ascoltava. Guardava la luce alla finestra con
96 13 | acuire l'occhio semispento. Guardava estatica, ammirando. Ebbe
97 13 | ma non sentiva se stessa. Guardava le cose che sempre più s'
98 13 | la respirazione. L'occhio guardava ancora. Ella non disse più
99 14 | persino un simbolo. Ella guardava sempre dalla stessa parte,
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
100 1 | cui si sentiva circondato. Guardava con invidia e desiderio
101 2 | sorridere alla signorina che lo guardava ansiosa con grandi occhi
102 2 | gli stava di faccia e che guardava traverso gli occhiali con
103 2 | Il signore grosso lo guardava, anche lui diffidente, con
104 2 | Accanto a lui, il pittore guardava con gli occhi semichiusi
105 2 | una cosa viva. Ed ora, che guardava indietro, era immobile come
106 2 | intendono.~ ~Invece il Borlini guardava il dormente con quei suoi
107 3 | minuti e la fanciulla si guardava intorno come se cercasse
108 3 | come la moglie di Lot e guardava dietro a sé. Certo per vedere
109 3 | Dieci città e l'Aghios guardava quelle dita tozze che le
110 4 | forse tuttavia galleggiante, guardava allontanarsi il piroscafo
111 4 | stessa, ma l'occhio che la guardava, il signor Aghios poté rifigurarsi,
112 6 | Marco e anche troppo. Si guardava d'intorno e non vedeva altro
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
113 1 | del tutto dalla mente e guardava intontito il biglietto sforzandosi
114 2 | di quello dei vecchi, lo guardava, e perciò non doveva esserci
115 5 | vide un grosso topo che lo guardava con i suoi piccoli occhi
116 6 | dei pezzi di carbone che guardava poi bruciare. Poi chiudeva
117 7 | e ciarlava.~ ~Il vecchio guardava e ansava. Non era più la
118 7 | Restava alla finestra e guardava dalla parte dove la giovinetta
119 7 | neanche per sogno! - Però guardava sempre dalla stessa parte
120 7 | passo piccolo ma risoluto. Guardava di tratto in tratto dietro
121 7 | di dover seguirlo, eppoi guardava dinanzi a sé per vedere
122 8 | spiegare tanto lusso?~ ~Essa lo guardava sorridendo e pareva aspettasse.
123 8 | quel computo perché essa guardava via; poi la somma non era
124 9 | passo lungo la spiaggia. Guardava l'orizzonte dove tramontava
125 9 | invece di fare affari. E guardava il mare colorito e il cielo
126 9 | trovandosi in buona salute, guardava col vivo desiderio della
127 9 | mica tanto seducenti. - Guardava il vecchio poi guardava
128 9 | Guardava il vecchio poi guardava se stesso nello specchio.~ ~-
Una burla riuscita
Paragrafo
129 2 | lui, dinanzi ai terzi, si guardava dal proclamare la sua fede
130 4 | stretto da sè, mentr'egli guardava il naso roseo del letterato,
131 5 | non poteva mancare. Mario guardava la calvizie del rappresentante
132 5 | insolenze in tedesco. Mario guardava, invano cercando di sorridere
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
133 ire, 1, 2| uscire si chinava su me, mi guardava e mi dava leggermente un
134 teo, 1, 6| cosa. Per strada persino io guardava fisso tutte le donne che
135 teo, 1, 6| pilastro della porta e che guardava verso il mare. Pareva che
136 avv, 2, 9| questo mondo e Giulia mi guardava ironicamente. Mi dispiace,
137 pen, 3, 1| parlava molto ma quando mi guardava traverso le lagrime, nel
I racconti
Racconto
138 0 | grande vittoria e Vincenzo guardava, guardava e pensava ai difetti
139 0 | vittoria e Vincenzo guardava, guardava e pensava ai difetti di
140 0 | ch'egli le aveva fatta. Guardava con occhio supplichevole
141 0 | attività del suo occhio e guardava in alto forzandosi di pensare
142 0 | Io sono innocente!". E guardava intensamente nell'oscurità
143 0 | serpe poi mordeva mentre lui guardava; la cosa era ben differente!
144 0 | 30 anni prima. Vincenzo guardava nello specchio i suoi occhi
145 0 | entravano nella legge. Si guardava volentieri nello specchio
146 0 | Amelia con gli occhi lucenti guardava i due piccoli animali ugualmente
147 0 | Sì» disse Paolo. Lui non guardava i bambini e dalla beatitudine
148 0 | era fermato anche lui. Lo guardava coi terribili occhi rotondi,
149 0 | cane da caccia, Argo, mi guardava con curiosità e un po' d'
150 0 | quasi per uno strano pudore guardava altrove quando vedeva un
151 0 | elogio del loro mestiere e guardava sconsolato il monte di doghe
152 0 | esistiti altri numeri. Egli guardava i numeri nelle doghe. Quando
153 0 | affollate ai rii deserti e guardava con desiderio la folla di
154 0 | distanza. Il signor Perini guardava e non fiatava; cercava ancora
155 0 | lavoro. Il signor Perini la guardava con compiacenza. Come era
156 0 | tuttavia bionda e rosea lo guardava sorridente lieta di vederlo
157 0 | sedeva al finestrone che guardava il grande mare lagunare
158 0 | riflessivi. E agucchiava e guardava la laguna, la palude, le
159 0 | coi grandi occhioni neri guardava dubbiosa la signora perché
160 0 | Micel elegante, candida, guardava la palude solo per il signor
161 0 | avviare conversazione e guardava il fuoco che la Lisa aveva
162 0 | biancheria sucida ed egli guardava fantasticando: Ecco le calzine
163 0 | La signora Anna non lo guardava perché egli non leggesse
164 0 | analizzato.~ ~Un giorno, in Corso guardava distrattamente intorno a
165 0 | allo stipite della porta e guardava attraverso alle grandi lenti
166 0 | della signora che invece guardava le sue labbra. Ammirò se
167 0 | con gli occhi spalancati guardava le unghie di una mano posta
168 0 | Reveni parlava la moglie lo guardava con un sorriso proprio di
169 0 | nella generalità e da lì guardava inerte con quel bulbo protundente
170 0 | benefici.~ ~Mio genero mi guardava con quella sua faccia pallida,
171 0 | parve dubbioso e confuso. Mi guardava fisso indagando con quel
172 0 | annodava la cravatta e si guardava di sotto in su. Una grande
173 0 | testa. E il piccolo omino guardava la mia testa eppoi la casa
174 0 | tra le braccia del padre e guardava immoto la bocca da cui colavano
175 0 | lotta con la parola, egli mi guardava per vedere come avessi goduto
176 0 | io. Un binario! Perché lo guardava tanto, perché voleva seguirlo?
177 0 | rincasare soli. E il Bigioni guardava serenamente intorno a sé.
178 0 | arrampicato sul muricciuolo e guardava immoto quella bocca aperta
179 0 | dal suo grande peso, mi guardava esitante oltre gli occhiali
180 0 | sformato dal lungo uso.~ ~Mi guardava intensamente ed esitava
181 0 | adornata da quel solo riccio mi guardava. O guardava proprio me?
182 0 | solo riccio mi guardava. O guardava proprio me? Non guardava
183 0 | guardava proprio me? Non guardava proprio ad un problema ch'