IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sordidamente 1 sordità 1 sordo 10 sorella 182 sorelle 12 sorellina 1 sorge 3 | Frequenza [« »] 182 passato 182 prendere 182 queste 182 sorella 181 proposito 181 tanti 180 cioè | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze sorella |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | sta bene – aveva detto mia sorella, guardandomi con compiacenza,
2 | nulla, né del dolore della sorella né della disputa che l'aveva
La coscienza di Zeno
Capitolo
3 mat | coricarsi in grembo alla sorella donde m'osservò per tutto
4 mat | indennizzarmi delle villanie della sorella. Seguii l'ispirazione del
5 mat | capitò la zia Rosina, una sorella di Giovanni, più vecchia
6 mat | caratterizzarla quale sua sorella. Prima di tutto la stessa
7 mat | avrebbe amato almeno finché la sorella sua m'avesse amato. Nell'
8 mat | avesse per me la sua bella sorella, che io amavo.~ ~Accelerai
9 mat | dichiarazione d'amore per sua sorella. Era molto rossa, ma mi
10 mat | Rosina, ma zia Maria, una sorella della signora Malfenti.
11 mat | essere per voi una buona sorella. - E Ada:~ ~- Bravo, Zeno! -
12 mat | baciavo e stringevo al seno la sorella di Ada ogni qualvolta ne
13 mat | considerare Ada quale una sorella, ma non ero preparato a
14 mat | veder manipolare così la sorella.~ ~Perciò, in presenza di
15 mog | raggiungere la madre e la sorella.~ ~Il Signor Francesco Speier
16 mog | mi fossi innamorato della sorella maggiore di Augusta che
17 mog | miseria e famiglia. La sorella gli aveva dati dei grandi
18 mog | meravigliava della bontà di sua sorella. Questa volta però toccava
19 ass | della sua giornata dalla sorella, mi raccontò ch'egli dedicava
20 ass | di quello di sposarne la sorella. In tale contratto essa
21 ass | portare dei fiori per la sorella. Arrivai un po' in ritardo
22 ass | vede che l'occhio di una sorella non è molto acuto.~ ~Per
23 ass | perché avevo sposata sua sorella, ma per indennizzarmi dei
24 ass | stringevo la mano della sorella! Sì! Io sapevo ancora arrossire.
25 ass | m'apparisse quale una mia sorella e null'altro. Essa non prometteva
26 ass | malattia, la gelosia per la sorella, ma non vi diedi peso. Mi
27 ass | di aver impoverita la sua sorella prediletta.~ ~Sul pianerottolo,
28 ass | di venire ad assistere la sorella. Io ero molto commosso ed
29 psi | resterà nella villa con la sorella per qualche settimana. Noi
Una vita
Paragrafo
30 12 | fratello di Clara e una sorella dell'industriale i quali
31 13 | trovare il marito per la sorella. Diceva che l'età di Lucia
32 13 | per fare loro sposare mia sorella. Devo scegliere quelli che
33 13 | vederli innamorarsi di sua sorella. Uno di questi fu il signor
34 13 | propositi per l'avvenire della sorella e del desiderio che avevano
35 16 | apprese che anche questi e la sorella e il padre erano stati colpiti
36 17 | assistere alla promissione della sorella.~ ~— Forse subito agli sponsali, —
37 17 | dinanzi alla disgrazia della sorella.~ ~— No! — disse la signora
38 19 | Gralli aveva maltrattata la sorella allorché ella s'era portata
39 19 | Gli dirò: Vuoi sposare mia sorella? Se risponderà di sì lo
40 20 | assunto per affetto alla sorella .~ ~Si volse per salutarlo
Senilità
Paragrafo
41 1 | La sua famiglia? Una sola sorella non ingombrante né fisicamente
42 1 | seppe tacere neppure con sua sorella. La signorina Amalia non
43 1 | di soffrire.~ ~Fratello e sorella entravano nella medesima
44 2 | tornava a casa e la pallida sorella lasciava il lavoro per fargli
45 2 | idea di quella serata alla sorella non parlandole dei baci
46 3 | disinvolta: - Mia madre, mia sorella.~ ~Era proprio quella la
47 3 | vestiti della madre e della sorella, sorprendentemente ricchi,
48 3 | ardito. - Il santolo di mia sorella, - disse Angiolina, - e
49 3 | dedicare all'amico e alla sorella. Ancora sempre egli tentava
50 5 | nella stanza di Emilio, la sorella si trovava prigioniera nella
51 5 | per porsi tra fratello e sorella.~ ~Ella fu pronta in un
52 5 | L'occhio innocente della sorella lo faceva vergognare. Come
53 5 | di lei.~ ~Tra fratello e sorella non vi furono più diverbi.
54 5 | sorpresa, - sentì che la sorella lo sopportava, lo comprendeva
55 5 | Quando si trovava con la sorella, amava quell'immagine, l'
56 6 | quale aveva accompagnata la sorella ad una visita, e Margherita
57 6 | quel modo i segreti della sorella e chiuse la porta Avrebbe
58 6 | udite quelle parole. Mai la sorella avrebbe dovuto sospettare
59 6 | dedicare interamente alla sorella. Sarebbe vissuto al dovere.~ ~ ~ ~
60 7 | Uscì senza salutare la sorella. Fra poco egli sarebbe ritornato
61 7 | sarebbe confidato con la sorella; ma ricordò quanto aveva
62 7 | nuovo circondato di cure la sorella, però ancora qualche giorno
63 7 | Era indisposto, disse alla sorella, ma sarebbe andato a cercar
64 7 | provasse era di aver offesa la sorella. La vedeva triste e pallida.
65 8 | vigliaccheria non salvare la sorella per la paura di perdere
66 8 | raccontò di avere scoperta la sorella mentre sognava ad alta voce
67 8 | anche da sorvegliare una sorella isterica.~ ~Fu lui a chiedere
68 8 | parte nel destino della sorella. - Si quietò dicendosi che
69 9 | avrebbe voluto prendere la sorella fra le braccia e incominciare
70 9 | dell'amico. Tra fratello e sorella c'era oramai una barriera:
71 9 | riprometteva di poter arrivare alla sorella quando, certo, ella avrebbe
72 9 | risolse di restare con la sorella. Ma poi gli fu penoso di
73 9 | unicamente per far piacere alla sorella. Per Amalia provava una
74 9 | desiderio di chiedere alla sorella delle confidenze, in quell'
75 9 | inezia l'insulto fatto a tua sorella? Comportati allora come
76 9 | Come dimenticò subito la sorella, il Balli e i propri rimorsi!
77 9 | in sé, il ricordo della sorella gli aggravò di nuovo il
78 9 | inasprita la sorte della sorella.~ ~Per quella sera non trovò
79 9 | forse dalla stanza della sorella poteva venirgli una distrazione.
80 9 | intenso facendo sentire alla sorella il proprio affetto commosso.~ ~-
81 9 | assicurazione avuta dalla sorella, lo tranquillò. - Sarai
82 9 | lei?~ ~Emilio sentì che la sorella doveva soffrire, e cercò
83 9 | di Amalia e minacciò la sorella di chiamare il dottor Carini
84 9 | La stessa sera fratello e sorella andarono a teatro, ed Emilio
85 9 | fosse perciò maggiore per la sorella.~ ~Ma no! Nella serata il
86 9 | speranza che non vide che la sorella era più abbattuta del solito.
87 10 | dalla triste faccia della sorella, correva dagli Zarri quantunque
88 11 | andava somigliando alla sorella.~ ~Pensò che forse sarebbe
89 11 | il padre, la madre e la sorella d'Angiolina.~ ~L'avevano
90 11 | e s'era chiesto come la sorella si sarebbe comportata nel
91 12 | faccia a faccia con la muta sorella. In quella sentì dalla stanza
92 12 | somigliava a quella della sorella soltanto come un urlo uscito
93 12 | di nuovo la spalla della sorella: - Amalia! Amalia! - gridò.
94 12 | si pervertì; dimenticò la sorella che, forse, agonizzava lì
95 12 | prima, aveva trovato la sorella in preda a un delirio tale
96 12 | egli non pensò che alla sorella, e se si fosse imbattuto
97 12 | presso di sé non più come sorella ma come figlia. E in quel
98 12 | in cui aveva trovata la sorella un paio d'ore prima, nella
99 12 | questa mattina?~ ~- Mia sorella è stata sempre debole, ma
100 12 | ricordava neppur d'aver vista la sorella nei giorni precedenti. Veramente
101 12 | una gentilezza alla povera sorella, che egli aveva sentito
102 12 | non oggi.~ ~- Te ne prego, sorella mia - pregò Emilio calorosamente
103 12 | avrei mica disprezzato tua sorella.~ ~Stettero lungamente in
104 12 | proprio là, al letto della sorella. Angiolina lo tradiva un'
105 12 | perciò succedere che la sorella morisse proprio quando egli
106 13 | aperse l'armadio della sorella. Fu subito colpito da uno
107 13 | ebbe del rancore verso la sorella neppure per un attimo perché
108 13 | saputo tutelare la vita della sorella; avrebbe ora tentato di
109 14 | fiorire sulla tomba della sorella. Era un pensiero cui non
110 14 | giorno della morte di sua sorella. - Dichiarò poi ch'ella
111 14 | offrendogli la mano, la sorella d'Angiolina. - Mamma è andata
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
112 ire, 1, 4| è così, se di me, di tua sorella, di tua madre non t'importa
113 lad, 1, 9| finalmente! (Presentando.) Mia sorella Carla, la signora Elena
114 lad, 1, 10| ho da dare in dote a mia sorella ventimila franchi.~ ~IGNAZIO (
115 lad, 2, 7| diecimila per salvare la sorella dalla fame, ma li arrischia
116 lad, 3, 7| che? Se il marito di mia sorella è fuggito, vuol dire che
117 lad, 4, 3| di non dire nulla a mia sorella di quanto lei disse or ora!~ ~
118 lad, 4, 3| volta - n'è sicuro? - sua sorella non saprà nulla di nuovo
119 bal | ballo per accompagnare la sorella o la cognata o magari la
120 bal | dall'amico che vi ha la sorella o la cognata o la moglie,
121 ver, 1, 2| seccato). Uff! (Calmo.) Mia sorella non ha quest'opinione. Sai!
122 ver, 1, 2| impiegata varie volte con mia sorella. Ne abbiamo riso abbastanza.
123 ver, 1, 2| ridere di quella parola; mia sorella ne piange. Piange non soltanto
124 ver, 1, 2| Vediamo caro amico! Mia sorella entra in una stanza e ti
125 ver, 1, 2| fresco.~ ~ALFONSO. A mia sorella parve anche di aver visto
126 ver, 1, 2| cosa ne faccio io di mia sorella, io che non ho bisogno dei
127 ver, 1, 2| confessi? Siamo giusti; mia sorella ha ragione. Essa dice: Lo
128 ver, 1, 2| Io invece convincerò mia sorella di non domandarti altro
129 ver, 1, 2| sarà la commozione di mia sorella che correrà al perdono.
130 ver, 1, 2| parola ed io corro da mia sorella.~ ~SILVIO (risoluto). Ebbene!
131 ver, 1, 4| marito e la famiglia di sua sorella.~ ~SILVIO (riflessivo).
132 ver, 1, 5| butterei alle ginocchia di mia sorella e le confesserei tutto,
133 ver, 1, 5| verità il patrimonio di tua sorella t'interessi più di quanto
134 ver, 1, 5| subito. Vado a casa e se mia sorella non acconsente di venire
135 ter, 1, 1| perché per te era quasi una sorella.~ ~L'AMANTE (con tristezza).
136 ter, 1, 1| la consideravo quale una sorella. Purtroppo non so avere
137 mar, 1, 7| del mio matrimonio con tua sorella, eravamo più amici che dopo.
138 mar, 1, 7| tuttavia, allora povera la mia sorella.~ ~FEDERICO (accalorandosi).
139 mar, 1, 7| costernato). Povera la mia sorella.~ ~FEDERICO. Ma tu ripeti
140 mar, 1, 7| sull'amore coniugale di mia sorella.~ ~FEDERICO. Oh! tu non
141 mar, 2, 3| somigliano quelle di fratello e sorella. Il fratello portava il
142 mar, 2, 3| portava il buon umore, la sorella il riso dolce, perlato,
143 mar, 2, 3| come ne farò senza! - La sorella era l'ingenuità fatta persona
144 mar, 2, 7| rassegnarsi a crederlo: La sorella di Alfredo Reali ha scritte
145 mar, 2, 9| è con una madre, con una sorella! Io ho bisogno che tu mi
146 mar, 2, 9| ho bisogno che tu mi sia sorella, madre, tutto, tutto, fuori
147 mar, 2, 9| destinata a divenire tua sorella, tua madre.~ ~FEDERICO.
148 avv, 1, 3| Presenta.) Il signor Cuppi, mia sorella, mio cognato Alberto Galli…~ ~
149 avv, 1, 4| conoscenza! Ne chieda a mia sorella. Contavo i giorni che mancavano
150 avv, 1, 4| fortuna che la casa di mia sorella divenga un po' artistica.~ ~
151 avv, 2, 8| Può, tranquillizzare sua sorella. Io abbandonerò questa casa
152 avv, 2, 8| stesso. Ma intanto dica a sua sorella che vorrei fare la pace
153 avv, 2, 8| farle fare la pace con mia sorella. Non creda assolutamente
154 avv, 2, 8| che si riconcili con mia sorella. Non indovina, perché vi
155 avv, 3, 4| stesso. La sorte di mia sorella è decisa. Il resto non mi
156 avv, 3, 4| avuto meno dignità di mia sorella, avrebbe potuto trattenere
157 avv, 3, 4| compagnia alla mia povera sorella.~ ~ ~ ~
158 avv, 3, 8| trattati come fratello e sorella. Potevo agire altrimenti?~ ~
159 avv, 3, 8| Non era compito di mia sorella di rimediare al male che
160 avv, 3, 8| basti?~ ~GIORGIO. A mia sorella deve bastare.~ ~TARELLI.
161 avv, 3, 8| soddisfatto di avere la sorella vedova prima della morte
162 pen, 1, 14| abbiamo degli obblighi con la sorella della nostra madre.~ ~ALICE (
163 pen, 2, 7| qui, quando c'è Lei, la sorella di mia madre. (Esita come
164 pen, 2, 15| persona che si considerava tua sorella e che può averti offesa
165 pen, 3, 8| ad ascoltare lei ch'è la sorella di nostra madre.~ ~ALBERTA.
166 pen, 3, 8| Io la onorai sempre quale sorella di mia madre e non temo
167 pen, 3, 8| star ad ascoltare la zia la sorella di nostra madre.~ ~TERESINA.
168 pen, 3, 15| ne posso più!~ ~ALBERTA. Sorella mia! Non hai mica bisogno
169 pen, 4, 3| andava trattata come una sorella e non come una poverina
170 rig, 3, 2| uccidere mia madre, mia sorella, mia figlia. (Un po' incantato.)
I racconti
Racconto
171 0 | dai due figliuoli di sua sorella, due amori di bambini. Essa
172 0 | Essa aveva assistita la sorella nell'allevarli e i bimbi
173 0 | clientela. Viveva allora con una sorella che poi si sposò e con la
174 0 | un cognato di Erlis. La sorella di Erlis era morta giovanissima
175 0 | era venuto a prendere la sorella che la cognata aveva invitata
176 0 | solito rivolta a lui e alla sorella senza discriminazione come
177 0 | piccola esitazione disse alla sorella: «Ma lascialo parlare. Che
178 0 | trincea e correre a trovare la sorella presso la quale trovava
179 0 | ci fosse stata Clara, la sorella di Valentino. Dopo la morte
180 0 | Io m'aspettavo che come sorella di Valentino avrebbe aiutato
181 0 | Scopersi che fratello e sorella erano consociati a farsi
182 0 | scoprivo che fra fratello e sorella tutto era chiaro, sincero,