IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] passatempi 2 passatempo 2 passati 23 passato 182 passava 80 passavano 18 passavo 8 | Frequenza [« »] 182 finalmente 182 fossi 182 mani 182 passato 182 prendere 182 queste 182 sorella | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze passato |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | solita, né egli aveva il passato splendido che voleva far
2 3 | Nulla di simile era mai passato per la sua anima. Egli era
3 | accorsi che io debbo essere passato per una crisi di delirio
4 | ospedale. Mi parve d'aver passato quei due anni interi sotto
5 | avvilente. Guardavo al mio passato d'altruismo come ad un'altezza
6 | ad un cadavere ed ora – passato l'effetto dell'Annina –
La coscienza di Zeno
Capitolo
7 pre | tale rievocazione il suo passato si rinverdisse, che l'autobiografia
8 prb | imperioso risorge ed offusca il passato.~ ~Ieri avevo tentato il
9 prb | nessuna relazione col mio passato: una locomotiva che sbuffa
10 fum | delle cifre. Del secolo passato ricordo una data che mi
11 mor | lui. Fino ad allora io ero passato di sigaretta in sigaretta
12 mor | quando, dopo di essere passato dagli studii di legge a
13 mor | tentativo di vedere nel mio passato, quella locomotiva che trascina
14 mat | abbastanza còlto essendo passato attraverso due facoltà universitarie
15 mat | mai si fece allusione al passato. L'altro giorno ella mi
16 mat | sapevano, fra altro, ch'ero passato nei miei studii dalla facoltà
17 mat | risolto di sposarmi - io sarei passato ancora di facoltà in facoltà.~ ~
18 mat | ingiusto. Io che già ero passato per ogni specie di avventure
19 mat | ricordarsi con più fervore del passato quando il presente acquista
20 mat | tutta la loro vita. Il mio passato m'afferrava ora con la violenza
21 mat | parlai sempre di questo passato alle tre fanciulle, incoraggiato
22 mat | Alberta cui Augusta ne aveva passato l'incarico esimendosene
23 mat | dovetti ricordarle che avevamo passato un intero pomeriggio insieme,
24 mat | credere che poiché io sono passato per di là, tutti possano
25 mat | quelle vertigini che in passato m'avevano fatto soffrire,
26 mog | Essa non ricordava di aver passato qualche bel giorno che quando
27 mog | nuova interpretazione del passato.~ ~ ~ ~Dev'essere una vita
28 ass | simile ch'io avevo fatto in passato, ma tuttavia a me sembra
29 ass | della corte da loro fosse passato e che oramai essa fosse
30 ass | nella stessa pagina, avevo passato il mio braccio intorno alla
31 ass | prestazioni. Appresi ch'era passato anche per il nostro ufficio
32 ass | padre moribondo. Sarebbe passato il periodo orrendo in cui
33 ass | saper amarla, eppoi di aver passato tutto quel tempo in cui
34 ass | occhio nell'oscurità del mio passato per ritrovare quel dolore
35 ass | non c'era più il nostro passato. C'era però la sua gelosia.
36 psi | ridare importanza ad un passato che più non duole e far
37 psi | alcuno spazio per cui io sia passato.~ ~Quando arrivai al torpore
38 psi | simpatia e commozione del mio passato lontano di chimico e di
39 psi | Casanova. Anche lui era passato certamente per Lucinico
40 psi | educatore burbero ed ero passato a quello del cavaliere che
Una vita
Paragrafo
41 3 | signor Lanucci doveva aver passato la cinquantina. Si tingeva,
42 7 | padrona di quanto già avevano passato insieme. Poi anch'egli si
43 7 | stata bastante. Non aveva passato ancora le ultime case della
44 8 | più di quanto lo fosse in passato.~ ~— Davvero? — chiese Alfonso
45 11 | qui.~ ~Temette che quel passato che descriveva con sincerità
46 11 | non sembrasse abbastanza passato e aggiunse delle spiegazioni.
47 12 | lavorare al romanzo, egli era passato a parlare del suo desiderio
48 12 | aggradevole. Specialmente quando è passato, il dolore ha delle attrattive
49 12 | Annetta descrisse come aveva passato l'ultima settimana. Quando
50 12 | impallidendo.~ ~— Io ho passato una brutta settimana — disse
51 13 | divenuta più piacente; avendo passato l'epoca dello sviluppo,
52 13 | officine per le quali era passato. Lo amavano molto perché
53 13 | non conosceva. Ella aveva passato una brutta notte e la sua
54 15 | quell'ora. Ci aveva pur passato delle belle ore! Era stata
55 15 | tardi, gli chiese se avesse passato la notte al tavolino da
56 16 | famiglia doveva certo aver passato delle brutte epoche ed egli
57 16 | stessa situazione, ma avrei passato meglio la vita fin qui!~ ~
58 16 | disse che avrebbero sempre passato insieme la vita che loro
59 16 | cui il vecchio Nitti aveva passato parecchie ore d'ozio all'
60 16 | dunque sembrava che il tempo passato fosse tanto da far dimenticare
61 17 | pochi giorni di cui aveva passato la metà in ufficio. Il poveretto
62 17 | meccanico sul quale aveva passato tanto bene quella giornata
Senilità
Paragrafo
63 1 | egli non si gloriava del passato, però, come nella vita così
64 1 | facendogli dimenticare il triste passato di desiderio e di solitudine
65 1 | facendo capire di conoscere il passato di Angiolina e d'essere
66 2 | che pareva il sole fosse passato da poco e tutto brillasse
67 2 | interrogandola finalmente sul suo passato. Ella si fece molto seria
68 2 | studiato insieme come in passato, ma ella doveva procurare
69 4 | fortunato mortale ch'era già passato. L'impiegatuccio s'era fermato
70 4 | lungi dal suo amore. In passato egli aveva vagheggiato delle
71 5 | casa dimostrante che in passato la famiglia era stata ricca,
72 5 | vento ti conduce?~ ~- Son passato di qua e ho voluto salutare
73 8 | stringendosi nelle spalle. - Ho passato una mattina atrocemente
74 9 | analogie col proprio.~ ~Avevano passato in tal modo un quarto d'
75 9 | Sarai accolto come in passato.~ ~Il Balli tacque. Ci avrebbe
76 9 | scorse Amalia e la salutò. In passato Amalia era stata superba
77 10 | cercata invano. Ma tutto era passato per sempre. Angiolina viveva,
78 10 | posizione che aveva preferita in passato, durante i primi tempi del
79 10 | quell'uomo che doveva essere passato di recente nella sua vita,
80 11 | rievocazione sentimentale del passato. Quella sera avrebbe analizzato
81 12 | fatto dimenticare tutto il passato anche al Balli. Gli avrebbe
82 12 | doveva scolparsi di quel passato che giaceva tanto lontano
83 12 | riconducono col pensiero al passato.~ ~Egli mentiva. Era il
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
84 1 | cui il signor Aghios in passato era stato beato. Da qualche
85 2 | darle tale pensiero. In passato egli invece aveva fatto
86 3 | aveva saputo simulare, aveva passato la sua vita fra sorrisi
87 3 | visto una cosa simile ed era passato oltre mormorando: «Ammazzarla!».
88 4 | impiegai quasi 60 anni».~ ~Passato il Ponte della Ferrovia
89 6 | destarlo. Dovevano aver già passato Gorizia.~ ~Senza convinzione,
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
90 7 | quanto avesse potuto farlo in passato): - Per quanto mi concerne,
91 7 | amori disordinati. Anche in passato aveva predicato contro gli
92 7 | volta parlò chiaramente del passato confessando quello ch'essa
93 8 | ansietà nell'attesa come in passato. Da ciò egli ebbe conforto:
94 8 | ed abbracciarla come in passato. Poteva cioè essere che
95 8 | Poteva cioè essere che in passato egli avesse usato di fare
96 9 | morale da lui datele in passato, e non s'arrestò per un'
97 9 | ricordava di non avere in passato neppur preso anticipatamente
98 9 | sopportarla accanto a sé.~ ~Ma in passato, avendola amata, il suo
99 9 | questo in un novellino. In passato il buon vecchio era stato
100 9 | quello che aveva avuto in passato per le bellezze della natura.
101 10 | in bocca sulla quale era passato l'ultimo anelito suo.~ ~ ~ ~
Una burla riuscita
Paragrafo
102 3 | la letteratura. Egli era passato per quel periodo d'idealismo
103 3 | cittadella per cui fosse passato, dove non avesse designato
104 6 | Giulio comprese ch'era passato il tempo in cui le trovate
105 6 | di sè nel suo non lontano passato la sua vita intemerata,
106 7 | non era gran cosa, e m'è passato. Se vuoi ti leggerò De Amicis
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
107 ire, 1, 1| letto!~ ~MARIA. Ah! Hanno passato la notte fuori di casa?~ ~
108 ire, 1, 2| sapessi quale notte io ho passato! Non mi gettai neppure sul
109 teo, 1, 4| Chiozza. Eccolo. Ha già passato la via Chiozza perché dopo
110 lad, 3, 8| casa. Non so dove avete passato tutto questo tempo, ma dal
111 mar, 1, 7| perfettamente in sé dopo aver passato varii giorni in delirio
112 mar, 1, 7| quale una condanna del mio passato? T'invito al processo Cerigni;
113 mar, 1, 8| tuo presente e non il tuo passato. È solo una divergenza di
114 mar, 2, 5| CAMERIERA. Il signor Reali è passato dal portinaio ad avvisare
115 mar, 2, 5| il signor Reali stesso è passato dal portinaio?~ ~CAMERIERA.
116 mar, 2, 9| immaginazioni e sogni. Quello ch'è passato dorme lontano. Ma poi (adirandosi)
117 mar, 2, 9| tutti. Stimo io! Il mio passato è tanto complicato e tanto
118 mar, 2, 9| elevare fra me e il mio passato una barriera! Sei tu che
119 mar, 3, 2| breve intervallo di tempo passato con te (ne rabbrividisce)
120 mar, 3, 3| rinunzia a tutto il mio passato!~ ~BICE (abbattutissima).
121 mar, 3, 3| FEDERICO. E accetto il mio passato intero. Giacché Arianna
122 avv, 1, 4| donna! Hai il volume che in passato avevamo in due. Sei cambiata,
123 avv, 3, 4| mia nipote, fra poco sarà passato.~ ~GIORGIO. Sì, in alto
124 avv, 3, 8| definitivamente, stendendo un velo sul passato?~ ~GIULIA. Mi sarebbe difficile,
125 pen, 1, 4| Curioso come del lontano passato ognuno ricordi solo quello
126 pen, 2, 10| parlato sinora? Eppure abbiamo passato insieme una mezz'ora ben
127 pen, 2, 15| amavi anche lei. Dico in passato! (Rispondendo ad un movimento
128 pen, 3, 5| voglio bene un nuovo calore è passato nelle mie vecchie membra! (
129 pen, 3, 5| Dovete sapere che Donato in passato fece la corte ad Alberta.
130 pen, 3, 5| tale biglietto lui che in passato l'ha amata.~ ~TERESINA (
131 pen, 3, 12| di me?~ ~CARLO. Donato in passato ti fece la corte! Tu ne
132 rig, 1, 4| Buon giorno, signora. Son passato per di qua, per caso. E
133 rig, 2, 9| così sento tutto il mio passato. Non posso dire che lo ricordo
134 rig, 2, 9| colpo coi miei ricordi sono passato a Pauletta? Il suo modo
135 rig, 3, 4| meglio di lui conoscevo. Passato il quarto d'ora Fortunato
136 rig, 3, 6| tu credi che Rita abbia passato il suo tempo e si sia…~ ~
137 rig, 3, 6| intendere ch'essa abbia passato quelle due ore con Lei,
138 rig, 3, 11| assolutamente nulla. Io son passato di là e mi son fermato vedendo
I racconti
Racconto
139 0 | parve più tranquillo. Aveva passato la giornata a guardare il
140 0 | Paolo volentieri sarebbe passato oltre anzi trasse un po'
141 0 | che al suo paese sarebbe passato per compitissimo. Anche
142 0 | altro come me scavava nel passato e antivedeva al futuro.
143 0 | fatti notturni perché in passato l'uomo (prima che arrivasse
144 0 | emana non c'è e non è mai passato per di là.~ ~Ricordo che
145 0 | piango di più allora: Per il passato e per il presente. Non è
146 0 | quantunque mai appartenessero al passato. Diventavano passato solo
147 0 | al passato. Diventavano passato solo quando il libro era
148 0 | quando questo periodo era passato. «È pronto?» domandò Cimutti
149 0 | meno ma la Lisa doveva aver passato un gran brutto periodo perché
150 0 | che Cimutti non le avesse passato tutta la paga la sua casa
151 0 | rosea. Il Nini aveva dato in passato delle preoccupazioni ai
152 0 | aprivano sul mercato. In passato egli aveva sognato filosofia
153 0 | delle persone delle quali in passato aveva ambito il saluto;
154 0 | petente umile un amico che in passato s'era creduto suo uguale
155 0 | vecchio Miller doveva aver passato parecchi anni lontano da
156 0 | parlare di tutto il loro passato, dai giorni in cui egli
157 0 | molte altre volte ma il passato è sempre nuovo: come la
158 0 | importanti. Il presente dirige il passato come un direttore d'orchestra
159 0 | non altri. E perciò il passato sembra ora tanto lungo ed
160 0 | rivolgo il mio pensiero al passato come per correggerlo – anzi
161 0 | dall'Olivi: Egli avrebbe passato ogni sera un'ora nell'ufficio
162 0 | cosa di cui avevo riso in passato benché amaramente, di cui
163 0 | che il pianoterra che in passato avevamo usato per ricevimenti
164 0 | giovani, così che io sono passato per la vita senza essere
165 0 | lieto ancora, non fosse passato il mio ubbriaco. Quella
166 0 | figliuola mia. Abbiamo passato insieme una bella serata».~ ~
167 0 | Io respirai ma avevo passato un quarto d'ora tanto brutto
168 0 | la propria relazione al passato o per avviarci con una parvenza
169 0 | esempio, un avvenimento ben passato che s'inserisce nell'altro
170 0 | occupi di lei meno che in passato, ma questa nostra attuale
171 0 | guardando con attenzione nel passato, m'avvidi infatti che io
172 0 | ordinarsi nella regola del passato, non lo ritengo più tanto
173 0 | nome. Ficcai gli occhi nel passato col vivo desiderio di ritrovarcelo
174 0 | vista, e, giovine, le ero passato accanto senza scorgerne
175 0 | raggiungere anche quella parte del passato che ancora non svanì.~ ~
176 0 | presente e quella parte del passato che ancora non svanì, non
177 0 | dibattermi fra il presente e il passato, ma almeno fra i due non
178 0 | essi si sono trasferiti nel passato.~ ~Ho pensato tanto a lungo
179 0 | sostituì il disordine del passato. Quella famiglia di colline
180 0 | frontiera fra il presente e il passato.~ ~E così terminerò la mia
181 0 | crede vecchio e pensa al passato anche più lontano di quello
182 0 | ma più rumoroso che nel passato. Specialmente alle prime