IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mangino 1 mangio 4 mangiò 4 mani 182 mania 6 maniaca 1 manica 5 | Frequenza [« »] 182 domandò 182 finalmente 182 fossi 182 mani 182 passato 182 prendere 182 queste | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze mani |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | mancava alla partenza. Pose le mani in tutte le tasche e palpò
2 1 | potevano dare.~ ~Così con le mani in tasca si appoggiò ad
3 1 | uno dall'altro che le loro mani non giungevano a toccarsi.
4 1 | gli succedeva. Portò le mani alla ferita e le ritirò
5 2 | spiegato il tremito delle mani e l'attenzione intensa ch'
6 3 | curvo, piccolo, misero, le mani ostinatamente in tasca,
7 3 | rideva sgangheratamente, le mani nelle tasche, nelle quali
8 | stringevo, vi avvicinava le mani come se si fosse accinto
9 | cui la sostenevo con le mani, i gomiti poggiati sulle
10 | Agitava vivacemente le mani declamando i miei torti.
11 | inventato sarebbe nelle mani di tutti.~ ~Mio padre tenne
12 | le braccia e poggiate le mani sulle mie spalle per segnare
13 | combustione. Ebbi sempre, cioè, le mani calde ed un'esuberanza di
La coscienza di Zeno
Capitolo
14 prb | un miracolo perché ha le mani tanto piccole e gli occhi
15 mor | di male: ero caduto nelle mani di un dotto amico che aveva
16 mor | cercai di mettere nelle mie mani, che toccavano quel corpo
17 mor | strana di un amuleto fatta da mani inesperte. Ricordò di averci
18 mor | superbo e minaccioso. Le sue mani grandi, potenti, ben formate,
19 mat | sbadataggine, mi morsi le mani. «Occhio ai piedi, ora!»
20 mat | mi graffiò malamente le mani. Da quel momento non seppi
21 mat | guancie, a impicciolire le mani e i piedi e ad isveltire
22 mat | lei con tanta minaccia le mani contratte ad artigli, ch'
23 mat | prima di tutto addosso le mani.~ ~Ma non arrivai a dire
24 mat | suo prezioso violino nelle mani di Ada.~ ~ ~- Volete dare
25 mat | di veterinario nelle cui mani m'ero posto, s'ostinò per
26 mat | il proprio destino nelle mani di una donna e che sopra
27 mog | indovinò quando mi vide nelle mani i Vangeli in edizione critica.
28 mog | muoverle con le mie stesse mani, sarebbe stata la stessa
29 mog | del letto. Teneva nelle mani il crocifisso. A bassa voce
30 mog | sapevo non buono, con ambe le mani sotto la tovaglia feci le
31 mog | essa guardava immota le mani che teneva intrecciate in
32 ass | epoca passò per le nostre mani, ve ne fu uno che addirittura
33 ass | speditolo, Guido si fregò le mani e si mise a calcolare quante
34 ass | ufficio e perciò, per le mie mani, non passò una lettera che
35 ass | le coperte e con ambe le mani si portò la tazza alla bocca.
36 ass | e vi si appoggiò con le mani per vedermi meglio. La sua
37 psi | finirei col mettergli le mani addosso.~ ~In questa città,
38 psi | occhi grandi e azzurri, le mani bianchissime e i piedi piccoli
Una vita
Paragrafo
39 2 | abbastanza pronta, con le mani cercava d'indicare la forma
40 2 | poggiato con ambedue le mani sul tavolo.~ ~— Ho piacere
41 3 | schienale della seggiola, le mani incrociate. Non fece motto
42 4 | durante i quali metteva le mani all'altezza delle orecchie,
43 4 | batté con entusiasmo le mani e Alfonso si unì all'applauso
44 4 | anche ad Alfonso; le due mani si toccarono ambedue inerti
45 4 | con un brivido cacciava le mani nelle tasche del suo cappottuccio.
46 4 | del sangue... — e con le mani fece dei gesti vivaci tanto
47 5 | fatte di panno e teneva le mani per innanzi quasi avesse
48 5 | banconote in ambedue le mani; diede ad Alfonso un'occhiata
49 6 | bisognava frugare con le proprie mani ogni ripostiglio per accertarsi
50 6 | tempo con la testa fra le mani era tanto assorto nella
51 8 | sedette afferrandosi con le mani alla banchina.~ ~Macario
52 8 | strizzatina d'occhio verso le mani di Alfonso che si chiudevano
53 8 | stato in cui si nasce, le mani organi per afferrare o anche
54 9 | Passarono in quel mese per le mani di Alfonso diversi dispacci
55 9 | Starringer, lo speditore, per le mani del quale passavano tutti
56 9 | cervello vacillante, le mani deboli, nervose, il toscano
57 12 | intese; poi si cacciò le mani in tasca fremendo dall'impazienza
58 12 | da desiderî. Le baciò le mani ch'ella gli abbandonava
59 13 | turate le orecchie con le mani, e unicamente il contegno
60 14 | beato che Annetta nelle sue mani abili diveniva cera molle
61 15 | proprio destino in migliori mani che nelle sue! Molto tempo
62 15 | volere di coloro nelle cui mani era posto il suo destino.~ ~
63 15 | farlo partire. Si trovava in mani loro e gli sarebbe toccato
64 16 | era stata sempre in buone mani e ripeté questa frase come
65 16 | rallentava la stretta delle sue mani, ella appariva subito meno
66 16 | per gratitudine, baciò le mani che Alfonso ora poteva ritirare.~ ~—
67 16 | freddo perché teneva le mani ritirate nelle maniche della
68 16 | mezzo il letto e con ambe le mani ella si attaccava al suo
69 16 | a cui aveva posto fra le mani un crocifisso e messo a
70 16 | lui la più utile: — Nelle mani di costoro, — aveva detto
71 18 | stringeva con calore le mani che gli venivano offerte
72 20 | disprezzo mettendosi le mani al collo per raddrizzare
73 20 | penna e mise la testa fra le mani. Avrebbe voluto riflettere
Senilità
Paragrafo
74 1 | seria, finiva nelle sue mani, un giocattolo. Ne sentì
75 1 | le erano rimaste che le mani bianche, sottili, tornite
76 2 | compiangerla d'essere caduta fra le mani di un uomo come lui, povero
77 3 | appoggiato a tavoli, libere le mani inguantate, proprio in atto
78 3 | aveva bisogno di ambe le mani per tener l'ombrello contro
79 5 | Amalia stessa. Nelle sue mani lunghe e bianche essa sentiva
80 6 | prese nelle sue ambe le mani di Angiolina. Cercava di
81 6 | potuto accorgere che le due mani s'erano unite di nuovo sotto
82 6 | Come gli accarezzava le mani e come la guardava! Non
83 6 | dalla caduta si contuse le mani sulla grezza muraglia. Il
84 6 | fedele. Guardò le proprie mani ferite: - Queste ferite
85 7 | patenti bugie. Poggiò le mani sullo schienale di una sedia
86 9 | poggiando la testa sulle due mani. - Non m'hai già vista piangere
87 10 | Paracci stava a guardarlo, le mani sui grossi fianchi sporgenti,
88 10 | cacciava con gesto maschile le mani nei capelli, o per sorpresa
89 10 | consunta che teneva fra le mani.~ ~C'era della gente cattiva
90 11 | era occupato a scaldare le mani che Angiolina gli abbandonava.
91 11 | Entrò la vecchia Zarri. Le mani al solito posto sotto al
92 12 | continuava a fregare con le mani le gambe sottili come fuscelli.
93 12 | pianto Stropicciò con ambe le mani le gambe; con brusco movimento
94 12 | rannicchiò tutta, portò le mani alle gambe, e parve che,
95 12 | respiro. Trasse poi a sé le mani che con una sorpresa incredula
96 12 | celandosi il volto nelle mani, scoppiò in singhiozzi disperati.
97 12 | lieto di veder l'ammalata in mani sì pietose. - Non desidero
98 13 | e poggiò la fronte sulle mani. L'ora in cui egli aveva
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
99 2 | Poco dopo la rimise sulle mani, le braccia poggiate sulle
100 5 | divenuta la dolce Anna nelle mani di un simile individuo?
101 6 | dalle linee dolci, salvo le mani abituate al grande lavoro.
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
102 6 | vecchio ne prendeva una nelle mani tremanti: leggeva il nome
103 7 | senza farlo passare per le mani della sua infermiera. L'
104 9 | offrendosi agli occhi e alle mani degli uomini. E non importava
Una burla riuscita
Paragrafo
105 4 | Egli era ora tutto nelle mani del Gaia e vedeva che non
106 4 | pensò che si trovava nelle mani di persona che con la sua
107 4 | una merce che passa per le mani di un intermediario, e non
108 8 | appioppati da Mario a due mani, perchè oramai la sinistra
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
109 ire, 1, 5| spalle? Le appoggiai le mani sulle spalle! Per farla
110 ire, 1, 9| sussultando la testa fra le mani.)~ ~LUCIA. Non so vedervi
111 teo, 1, 6| ALBERTO (stropicciandosi le mani). Fallire e rimanere povero
112 teo, 2, 4| uomo uscito perfetto dalle mani del Creatore.~ ~LORENZO.
113 lad, 1, 12| bocconcino. (Le prende le mani e la fa sedere.)~ ~CARLA.
114 lad, 1, 15| sedere col volto fra le mani.)~ ~FORTUNATA (dolcemente).
115 lad, 2, 5| Ho degli affari per le mani e se mi fruttano…~ ~MARCO (
116 lad, 2, 6| tu ne hai qualcuno per le mani.~ ~IGNAZIO. Precisamente
117 lad, 3, 2| IGNAZIO (baciandole le mani). Oh, grazie, grazie! Difficile,
118 lad, 3, 8| si copre il volto con le mani). Dunque era vero! Era vero!
119 lad, 4, 3| preciso?~ ~CARLA (giungendo le mani con gioia). Allora è in
120 lad, 4, 10| scivolare, trattenersi con le mani e i piedi, ma inutilmente.
121 com, 1, 5| veristi piacciono più le mani ossute dei quasi scheletri. (
122 com, 1, 5| campanello, loda le mie mani, non parla francamente del
123 att, 1, 1| per tera. (Gli leva dalle mani la tazza.)~ ~CLEMENTE. Uuff! (
124 mar, 1, 4| entrambi. Avevo fino adesso le mani legate.~ ~PAOLO. Stavo spiegando
125 mar, 1, 4| che vien fuori dalle sante mani entra nella vita come in
126 mar, 1, 7| come lo vedi ha nelle sue mani la vita di un uomo, di un
127 mar, 1, 7| palazzo; ne fanno fede le sue mani orribilmente escoriate.
128 mar, 1, 7| veramente sovrumana con le sole mani che si trovavano nello stato
129 mar, 1, 8| ancora?~ ~ARIANNA (alzando le mani al cielo). Oh! Oh! turpe
130 mar, 1, 8| una pausa portandosi le mani alla testa.) Dio mio! La
131 mar, 2, 4| poggia la testa fra le mani e finge di leggere. Bice
132 mar, 2, 5| stringendo la testa con le mani). Calma! Calma! Calma!~ ~
133 mar, 2, 7| stringendosi la testa fra le mani). Non capisco più. Vediamo!
134 mar, 2, 7| uccidermi con le tue stesse mani.~ ~FEDERICO (mordendosi
135 mar, 2, 7| FEDERICO (mordendosi le mani). Già quest'ironia meriterebbe
136 mar, 2, 9| tavolo e la testa fra le mani. Lentamente la testa scivola
137 mar, 2, 9| quella donna, sono nelle sue mani una cosa terribile. Lo intendi
138 mar, 2, 9| siede, cela la faccia fra le mani e singhiozza con violenza).~ ~ ~ ~
139 avv, 2, 3| permette di baciarle le mani? Ambedue. Anche quella dell'
140 avv, 3, 6| TARELLI (le bacia le mani). Grazie, grazie. (L'accompagna
141 inf, 0, 5| revolver? (Si alza, guarda le mani che Giovanni tiene in alto
142 inf, 0, 5| finito. (Vede le proprie mani macchiate di sangue e allibisce.)
143 inf, 0, 5| che serve? (Si morde le mani dall'angoscia). Padrone!
144 pen, 1, 4| si deve saper fare delle mani.~ ~ALICE. Curioso come del
145 pen, 1, 5| pare lo accarezzi con le mani e con lo sguardo. Ciò deve
146 pen, 1, 5| in mano e lo girai nelle mani imitando i movimenti del
147 pen, 1, 10| Telvi. (Saluta stringendo le mani ad ambedue.) Non sapevo
148 pen, 2, 10| commovendosi e baciandole le mani). Grazie, grazie.~ ~ALBERTA.
149 pen, 2, 10| Strappando le proprie mani dalla bocca di Teresina
150 pen, 3, 1| piedi, poi il tavolo con le mani. Aveva capito subito tutto
151 pen, 3, 5| Baciandole improvvisamente le mani.) Volevo dirti che ti voglio
152 pen, 3, 5| tentando di ritirare le mani). Ma zia mia.~ ~TERESINA.
153 rig, 1, 1| mio! Uscirono dalle tue mani gli uccellini che per tanto
154 rig, 1, 20| di qualunque giovine. Le mani me le lavo quattro volte
155 rig, 1, 20| accuratezza. Ogni volta mi lavo le mani in tre acque.~ ~GUIDO. Io
156 rig, 1, 22| colazione. Io vado a lavarmi le mani. (S'avvia verso la sinistra,
157 rig, 2, 12| cena. (Via fregandosi le mani.)~ ~ ~ ~
I racconti
Racconto
158 0 | lavorato con le proprie mani i campi era un uomo soddisfatto
159 0 | il vino passa per le mie mani aumenta di sapore e di valore».
160 0 | sapore e di valore». Per le mani pulite di Vincenzo invece
161 0 | chiaramente. Si passò le mani sugli occhi per proteggerli,
162 0 | suoi terribili occhi con le mani. La moglie piena di compassione
163 0 | Sapeva la genesi delle mani e dei piedi e di molte altre
164 0 | cose ancora. Le sue belle mani e i suoi piedini non entravano
165 0 | vedeva l'ora di trarle dalle mani la piccola Bianca. Non l'
166 0 | caduta fatta dal Merti dalle mani della balia. Amelia sorridendo
167 0 | terribile caduta». «Dalle mani della balia?» domandò Amelia
168 0 | metteva addosso le bianche mani per mettere a posto la mia
169 0 | la faccia con ambedue le mani, s'era messo a piangere.
170 0 | madre a menar anch'essa le mani e Marianno si ribellò. Gli
171 0 | frequente si mettevano le mani addosso. Adele ricordò di
172 0 | palazzo all'altro con le mani o coi piedi e il remo si
173 0 | Si alzò, si rasciugò le mani al grembiule ed entrò in
174 0 | braccia tese rigidamente, le mani congiunte così allontanate
175 0 | contratto che lo metteva nelle mani di altre persone e queste
176 0 | badando di tenere nelle sue mani poco sicure la tazzina di
177 0 | indifferente ch'egli sfugga alle mani della giustizia».~ ~La signora
178 0 | confiscato. Passò per le mani di un ufficio che finì poi
179 0 | continuato a difendere con le mani e coi piedi la felicità
180 0 | tutta rosea. Alte teneva le mani, al petto, nello sforzo
181 0 | vidi esattamente quelle mani, la loro bianchezza e la
182 0 | anni. S'era fatto nelle mie mani oltre che aritmico anche