IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] medicinale 10 medicinali 11 medicine 10 medico 180 mediconzolo 1 medie 1 medievali 2 | Frequenza [« »] 181 tanti 180 cioè 180 gioia 180 medico 179 persone 179 piedi 178 giulia | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze medico |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | precorso l'intervento del medico e che io rimpiangevo come
2 | strani. Intanto il celebre medico napoletano che, affetto
3 | che sia capacissimo quale medico (ed è perciò che gli affidai
4 | casa quale consulente, il medico di casa trema. Il dottor
5 | almeno, è difficile che il medico di casa abbia parlato di
6 | a porre il mio orecchio medico, reso più acuto dall'affetto
7 | pure un miracolo – che ogni medico ammette per quanto la scienza
8 | spiegabile col fatto ch'io ero medico di casa del dottor Menghi
9 | la memoria? – domandò un medico vedendo che il dottor Clementi
10 | accidente! – urlò un giovine medico.~ ~– Non scherziamo! – disse
La coscienza di Zeno
Capitolo
11 fum | avessi allora descritta ad un medico. Curioso come si ricordino
12 fum | aria.~ ~Ero andato da quel medico perché m'era stato detto
13 fum | malattia quale io la feci al medico: «Non posso studiare e anche
14 fum | malattia era andato da un medico celebre pregandolo di guarirlo
15 fum | pregandolo di guarirlo e il medico, essendovi riuscito perfettamente,
16 fum | persona di un amico non medico trovai chi meglio intese
17 fum | prescrittagli da un suo nuovo medico.~ ~Addormentandomi pensai
18 mor | perché brevissima e perché il medico lo diede subito per spacciato.
19 mor | rise. Farsi visitare da un medico per ischerzo? Far redigere
20 mor | costrinsi di andare da un medico dal quale anche lo accompagnai.
21 mor | che per prima parlò del medico e andò poi a destare il
22 mor | avessimo abbandonato per altro medico; egli allora aveva ben chiaramente
23 mor | suo stato. Egli non è un medico. Basterà non dirgli ch'è
24 mor | poteva avere l'intervento del medico nel destino economico di
25 mor | già state applicate!~ ~Il medico è una potenza quando si
26 mor | che l'antipatia per quel medico che tuttavia si ostina a
27 mor | infermiere disse qualche cosa al medico che annuì. Si trattava di
28 mor | credeva un buon farmaco. Ma il medico non aveva parlato di brodo
29 mor | sentita la raccomandazione del medico, volle impedirgli di levarsi
30 mor | di sollievo.~ ~Quando il medico ritornò, egli si lasciò
31 mor | andò alla poltrona.~ ~Il medico lo guardò e, rassegnato,
32 mor | ora nel riposo voluto dal medico. Non era questo il mio dovere?~ ~
33 mor | a Coprosich. Egli, quale medico, avrebbe potuto dirmi qualche
34 mat | sentito quel dolore. Ad un medico volli spiegarne l'origine,
35 mog | consigliando di chiamare il suo medico.~ ~Giovanni ci sentì e aperse
36 mog | essa era stata a trovare il medico per averne conforto dopo
37 mog | passata accanto a Giovanni. Il medico le aveva detto delle buone
38 mog | le impedii di chiamare il medico. La pregai di spegnere la
39 mog | essa riparlò di chiamare il medico, le dissi che sapevo la
40 mog | letto di mio suocero. Era un medico giovine che aveva però già
41 mog | oscuro. Mi raccontò che il medico curante se ne era andato
42 mog | adattava alle prescrizioni del medico. Io, nel caso suo, sarei
43 mog | ottenuta la concessione dal medico di sorbire a quell'ora un
44 ass | consultare un uomo, celebre medico, il quale al vedere quegli
45 ass | sentii subito. Io non sono un medico e perciò non pensai ad una
46 ass | cui cadde, Ada chiamò il medico ed egli fu subito fuori
47 ass | scrisse un biglietto ad un medico che abitava non lontano
48 ass | che una genialità, ma un medico pratico che aveva fatto
49 ass | raggiungere l'abitazione del medico. È naturale che quando piove
Una vita
Paragrafo
50 2 | Scott regalatagli da un medico suo parente. Aveva parenti
51 9 | di Annetta un giovinotto medico, certo Prarchi, uscito recentemente
52 10 | naturalista.~ ~— Rimarrò medico — diceva — anche essendo
53 12 | Prarchi diede il suo parere medico. Naturalmente qualificò
54 12 | Alfonso con sincerità. — Il medico ha assicurato che guarirà?~ ~
55 12 | lo si lasciò col solo suo medico di casa ed oggi soltanto
56 16 | buchi praticati dal vecchio medico in persona per agevolare
57 16 | regolarmente, a quanto ne dice il medico, — rispose Mascotti che
58 16 | grande perché il vecchio medico co' suoi pochi mobili e
59 16 | di malattia del vecchio medico, la famigliuola, per fargli
60 16 | piedi non s'era rivolta al medico, un po' per ignoranza e
61 16 | portato con sé qualche bravo medico della città il quale l'avrebbe
62 16 | presto, con l'aiuto del medico che voleva chiamare quel
63 16 | sbalestrato al posto miserabile di medico condotto si credeva uno
64 16 | compassione. Vedendo che il medico lo guardava con attenzione,
65 16 | Egli conosceva quanto il medico stesso la gravità della
66 16 | brutto pronostico fatto dal medico e la propria disperazione.
67 16 | Giuseppina annunziò la visita del medico, ciò che scosse la signora
68 16 | dando lui le risposte che il medico voleva dall'ammalata, ma
69 16 | renderselo amico. Il giovine medico ebbe il torto di esitare
70 16 | lo meritava. Il giovine medico era offeso e aveva anche
71 16 | immediatamente dimenticò il medico.~ ~Non aveva più voglia
72 16 | medicina prescrittale dal medico. Quella doveva darle la
73 16 | morto senz'assistenza di medico, e da allora la Doritti
74 16 | medicina che, secondo il medico, era l'unica che potesse
75 16 | aveva preveduto. Era un medico che doveva essere abituato
76 16 | levigato con suvvi il nome del medico e gli anni della sua nascita
77 17 | dato dell'ignorante a un medico notissimo. Il triste destino
78 17 | soddisfazioni al giovine medico e parlava di queste non
79 17 | non compensa. Chiamare il medico in tempo è talvolta un grande
80 17 | della cura prescrittagli dal medico, onde guarire più presto,
Senilità
Paragrafo
81 10 | Balli lo stette a sentire da medico che vuol fare una diagnosi: -
82 12 | la maniera di chiamare un medico, Tutte le idee suggeritegli
83 12 | avrebbe dovuto per chiamare un medico.~ ~La signora discese: -
84 12 | ci fosse di chiamare un medico. Era proprio là il suo posto,
85 12 | descritto quale un buon medico; per di più era suo intimo
86 12 | impressionassero poco il medico.~ ~Era la speranza, ed Emilio
87 12 | andato lui a cercare il medico.~ ~Ambedue si misero a correre.
88 12 | che sorprendeva anche il medico più provetto.~ ~Allora Emilio
89 12 | continuare l'interrogatorio del medico. Egli si vedeva accanto
90 13 | ricordando una prescrizione del medico - le preparò e offerse del
91 13 | Balli propose di chiamare il medico. - E' inutile - disse la
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
92 2 | e disse: «Ne parlerò col medico condotto». Era stanco e
93 2 | Parlare di cose simili col medico condotto? Certo il predicatore
94 2 | Certo il predicatore non era medico, ma non era neppure medico
95 2 | medico, ma non era neppure medico condotto e credeva perciò
96 2 | era stato posposto ad un medico condotto. Scendeva realmente
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
97 6 | delle assicurazioni del medico, aveva temuto di venirne
98 6 | limitò a dire a bassa voce al medico: - È brutta come il peccato.~ ~
99 6 | di uscire in vettura. Il medico l'accompagnò. L'esito non
100 6 | disastro egli le ebbe dal suo medico venuto a trovarlo per piangere
101 6 | amico, che egli (povero medico!) credeva capace di sentire
102 6 | Trieste e perciò da lui. Il medico piangeva: - Non vedremo
103 6 | vedeva impresso su quella del medico.~ ~Nel pomeriggio, quando
104 7 | da lui dimenticato.~ ~Al medico egli disse qualche cosa
105 9 | calze di seta.~ ~Venne il medico con le sue solite prescrizioni
106 9 | dimenticò di avvisare il medico della visita che il vecchio
107 9 | ricevuta il giorno prima. Il medico, sorridendo, raccomandò
108 9 | veduta di frequente. Il medico - se l'avesse voluto - avrebbe
109 9 | seguire le prescrizioni del medico, ma credeva di saper anche
110 9 | ch'egli non voleva dire al medico.~ ~Il medico non discusse
111 9 | voleva dire al medico.~ ~Il medico non discusse perché da buon
112 9 | infermiera o, talvolta, dal medico. Faceva qualche passo lungo
113 9 | di essere prima di tutto medico e cessava di discutere la
114 9 | assoluta salute, - disse il medico, - ma è un'altra cosa. La
115 10 | ritornò l'inverno anche il medico s'accorse di un ulteriore
116 10 | opera.~ ~L'intervento del medico questa volta non ebbe un
Una burla riuscita
Paragrafo
117 2 | conformarsi al volere del medico. La cena era servita accanto
118 6 | difficile, visto che il suo medico continuava ad asserire che
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
119 ire, 1, 2| Bisognerebbe farlo esaminare da un medico perché assolutamente quell'
120 teo, 0, per| professore di scienze naturali e medico~ ~ELVIRA TERMIGLI~ ~ANNA,
121 mar, 1, 8| Ammalata?~ ~ARIANNA. Sì! Il medico che mi avevano chiamato
122 mar, 3, 3| assisteva mi raccontò che il medico non l'aveva ancora visitata.
123 mar, 3, 3| fece bene di cercare quel medico; mi quietai correndo! Quando
124 pen, 1, 12| non fa per l'uomo. Un buon medico dovrebb'essere un superuomo
125 pen, 1, 13| si suppone che anche il medico sappia guardare una donna
126 pen, 1, 13| Salvo in certi casi il medico s'abitua un po' a vedere
127 pen, 1, 13| costei. Rinacque subito il medico in lui e fu salvo.~ ~SERENI.
128 pen, 1, 13| Guai aver da fare con un medico. Ora che so lo rifiuterei
129 pen, 1, 13| Non ci creda, signora. Il medico è un uomo come ogni altro.
130 pen, 1, 16| sosta con intervento del medico e calmanti, nulla avverrebbe.~ ~
131 pen, 2, 6| noioso anche a tavola. Il medico m'ordinò di astenermi dalla
132 pen, 3, 15| ai servi). Chiamate il medico.~ ~CARLO. Forse non occorrerà.
133 rig, 1, 6| lui stesso. Che cosa è un medico a 35 anni? Può curare le
134 rig, 1, 6| opera, si cerchi un altro medico. Io non voglio curare che
135 rig, 1, 6| Altrimenti non sarebbe un medico vecchio. Se c'è stato un
136 rig, 1, 6| di non badarci molto al medico. Quanto di quel Pagliano
137 rig, 1, 6| Raulli e assumere quale medico di casa il dottor Giannottini?~ ~
138 rig, 1, 6| dovesse addebitare a ogni medico la morte del suo cliente.
139 rig, 1, 18| Scusate, zio, se io parlo da medico. La confusione non è una
140 rig, 1, 18| Lasciatemi ancora parlare come un medico. Io e voi dobbiamo essere
141 rig, 1, 20| ho fatto il mio dovere di medico e non c'è bisogno di dire
142 rig, 1, 23| scherza.~ ~GIOVANNI. Lui è un medico o quasi. Ma già parla come
143 rig, 1, 23| quasi. Ma già parla come un medico. Non c'è da fidarsi. Poi
144 rig, 1, sog| tutti d'accordo.~ ~PRIMO MEDICO. Già, Raulli si lasciò convincere
145 rig, 1, sog| nell'ignoranza.~ ~SECONDO MEDICO. Veramente sono stato io
146 rig, 1, sog| primo a parlarne.~ ~TERZO MEDICO. Lo sapevamo tutti molto
147 rig, 1, sog| tutti molto prima.~ ~QUARTO MEDICO. Già, tutti sapevano tutto.~ ~
148 rig, 1, sog| Altrimenti prendetevi un altro medico.~ ~GIOVANNI. E la spesa
149 rig, 2, 9| venuto.~ ~GIOVANNI. Ma al medico bisogna pur dire tutto.
150 rig, 2, 9| cadaveri tu? Già, per te come medico, i morti sono pane quotidiano.
151 rig, 2, 11| GIOVANNI. E tu, come medico, non potresti consigliarla
152 rig, 2, 11| a considerarmi quale un medico. Se apro bocca essa chiama
153 rig, 3, 7| quello che la ricetta del medico prescriveva. E per questo
154 rig, 3, 7| io consultai un collegio medico - vesti nere ampie e cravatte
I racconti
Racconto
155 0 | pericoloso. Così quando il medico, trascorso il primo anno,
156 0 | leso quell'organismo. Il medico fece tanto di occhi e non
157 0 | una balia disattenta». Il medico stupito di tanta innocenza
158 0 | varie. Per consiglio di un medico andò anche a cavallo ma
159 0 | nutrita Donata e raccomandò da medico moderno di diminuirle di
160 0 | compiangere».~ ~Il suo posto di medico in casa venne conquistato
161 0 | temperatura. Si telefonò per un medico a quell'ora e di festa non
162 0 | Finalmente si trovò un medico arrivato il giorno prima
163 0 | essere geloso) di avere un medico meno giovane e soprattutto
164 0 | innamorato.~ ~Il giovine medico cominciò anche a venire
165 0 | si fissavano freddi sul medico. Parevano due pezzettini
166 0 | privare la figlia di un medico ch'essa stimava moltissimo.
167 0 | loro lo avevano curato: Il medico aveva costato... tanto,
168 0 | per delle ore l'arrivo del medico. Il vecchio Miller correva
169 0 | Otteneva la promessa che il medico sarebbe venuto subito e
170 0 | a destare qualche altro medico. Finalmente alle due di
171 0 | altro. Ho da chiamare il medico?».~ ~Essa era inginocchiata
172 0 | messe in disparte per un medico che le prescrisse. La leggo
173 0 | artista... E neppure un medico lo può».~ ~In quanto a Carlo
174 0 | di non ingannare il mio medico. Fui sincero con Carlo benché
175 0 | affarista di quel magnifico medico, ed era quella la qualità
176 0 | quando capita la malattia, il medico sospira: Sono stato chiamato
177 0 | ricordava un po' l'ambulanza del medico. Soltanto che Felicita era
178 0 | attendere l'intervento del medico per concedermi il conforto
179 0 | inerzia. A che aspettare il medico che viene e corre ad annotare
180 0 | a mio nipote Carlo, ch'è medico e giovine e perciò si intende