L'assassinio di via Bel Poggio
    Parte
1 1 | figura, solo le punte dei piedi ritte e che si proiettavano 2 1 | portare sempre tutti e due i piedi su uno scalino prima di 3 3 | Giorgio arrossendo si levò in piedi e celò la sigaretta nel 4 3 | terreno frana sotto ai suoi piedi e gli arbusti a cui si attacca 5 | abbastanza aggressive. Vidi in piedi l'Alberi che, proteso verso 6 | che toccai con una mano i piedi nudi. Erano caldi ma subito 7 | io non sentivo di avere i piedi nudipercepivo se poggiassero 8 | sensi. Uscii sulle punte dei piedi. Prima di chiudere l'uscio 9 | ritornai in me. Balzai in piedi spaventato di aver lasciato La coscienza di Zeno Capitolo
10 fum | calzoncini che stanno in piedi perché dentro c'è stato 11 fum | egli le aveva guardato i piedi elegantemente calzati. Era 12 fum | dottore le aveva guardato i piedi, certamente l'aveva fatto 13 mor | medicinali. Aveva dovuto venir a piedi perché, a causa del violento 14 mor | scoperto, pestando irosamente i piedi nella neve alta. Non so 15 mor | in mezzo alla stanza in piedi, vestito della sola biancheria, 16 mor | poltrona per mettersi in piedi. Poi con grande fatica e 17 mor | infermiere per rimettersi in piedi e finiva col ritornare alla 18 mor | promise, restando però in piedi in mezzo alla stanza e ritornando 19 mor | toglievo la luce stando in piedi contro di lui seduto. Con 20 mor | supremo arrivò a mettersi in piedi, alzò la mano alto alto, 21 mat | morsi le mani. «Occhio ai piedi, oradisse mia moglie 22 mat | impicciolire le mani e i piedi e ad isveltire e affinare 23 mat | movesse sulle punte dei piedi ed aveva anche una voce 24 mat | facchini si trovavano in piedi accanto al tavolo di Giovanni. 25 mat | devo battermi il tempo coi piedi e con la testa, ma addio 26 mat | m'interruppe. Balzò in piedi sempre col violino e l'arco 27 mat | ad uccidere Guido! Ero in piedi accanto a lui ch'era sdraiato 28 mat | Spaventato, Guido balzò in piedi a domandarmi delle spiegazioni. 29 mog | tratto gli si gonfiavano i piedi. Andava allora all'ospedale 30 mog | filantropia. Percorremmo a piedi la Corsia Stadion, traversammo 31 mog | nella stanza in punta di piedi. Volevo vederla subito, 32 mog | per una certa gonfiezza ai piedi cui egli non attribuiva 33 mog | accesa, Carla si levò in piedi mentre la vecchia lentamente 34 mog | La signora rimase in piedi ad onta ch'io ripetutamente 35 mog | Mi sarei quasi gettato ai piedi di mio suocero per chiedergli 36 ass | Velasquez metteva sotto ai piedi dei suoi modelli. Anche 37 ass | sedeva Guido e ai suoi piedi, a pagliolo, Carmen. Luciano, 38 ass | quella donna coricata ai suoi piedi. Pensai per un istante di 39 ass | ebbi boccheggiante ai miei piedi. Luciano l'aveva tratto 40 ass | capelli fino alle unghie dei piedi. A Guido si sarebbe adattata 41 ass | dei gemelli.~ ~Restammo in piedi guardandoci in faccia. Essa 42 ass | comode e calde pantofole sui piedi torturati, dapprima cenai 43 ass | abbandonare il bimbo così su due piedi. Fuori, fui trattenuto da 44 psi | dato punto, per rizzarmi in piedi fra di loro, m'aggrappo 45 psi | le mani bianchissime e i piedi piccoli in scarpine laccate 46 psi | conosceva la cipria. Aveva i piedi nudi e faceva vedere nuda Una vita Paragrafo
47 2 | cura. Alto e robusto, in piedi appariva troppo lungo, e 48 2 | impiegati che s'erano levati in piedi e non rispose al loro saluto. 49 2 | regolare; erasi levato in piedi appoggiandosi in atto di 50 2 | Alfonso s'era alzato in piedi interdetto dallo sguardo 51 2 | impettito, che batteva i piedi per terra per dare importanza 52 3 | stivali lucidi preparati a piedi del letto. Anche Alfonso 53 3 | sdruscito ma greve, attese in piedi che Lucia avesse terminata 54 4 | intanto.~ ~Alfonso rimase in piedi sapendo quanto valesse l' 55 4 | con la testa ove aveva i piedi, Alfonso si voltò. Era la 56 4 | Annetta e Alfonso si levò in piedi confuso; l'aveva molto agitato 57 4 | primo. Francesca si levò in piedi anch'essa e lo incaricò 58 5 | stava alla sua destra in piedi, lettera per lettera, un 59 7 | serbarsi puro per porre ai piedi di una dea tutto se stesso. 60 7 | alcun risultato e si alzò in piedi per sospendere intanto quella. 61 7 | viale largo e sotto ai suoi piedi finalmente sentì la terra 62 8 | dal gridare ma balzò in piedi e si gettò dall'altra parte 63 9 | Ridendo Maller si levò in piedi:~ ~— Cari amici, questa 64 11 | la differenza dei cibi, i piedi per la differenza del selciato. 65 12 | allontanò sulle punte dei piedi per non disturbarli. La 66 12 | guardando l'acqua sotto ai suoi piedi. Aveva dimenticato persino 67 12 | testa e s'era alzata in piedi spaventata, non sembrandole, 68 13 | le manine erano belle, i piedi piccoli sempre elegantemente 69 15 | la risposta con Santo in piedi accanto al tavolo e conservando, 70 15 | tutta calma s'era levato in piedi e leggeva oltre la sua spalla. 71 16 | qualche poco di gonfiezze ai piedi non s'era rivolta al medico, 72 16 | si sentiva meglio che in piedi e che le ripugnava di vestirsi 73 16 | non poggiavano che i suoi piedi. Egli veniva tolto ai suoi 74 16 | vedere se era ancora in piedi. Poi volle definire quello 75 16 | scricchiava sotto ai loro piedi e la luna piena nel cielo 76 16 | concludono mica così su due piedi!~ ~Faldelli, venuto solo, 77 17 | non mi fosse capitato fra' piedi l'imprevisto, voi, un uomo 78 20 | risoluzioni tanto gravi su due piedi, — disse con suono di voce Senilità Paragrafo
79 1 | prima, s'era trovato fra' piedi Emilio Brentani, allora 80 2 | lungamente, la città ai loro piedi, muta, morta, come il mare, 81 4 | la via ed egli rimase in piedi dominandola tutta. Vedeva 82 4 | migliaio di metri sotto ai suoi piedi, e di gli veniva portato 83 4 | passare le nubi anche sotto ai piedi.~ ~Ella aveva ragione infatti, 84 4 | contadineschi. Montò in piedi su una seggiola e accese 85 4 | di stare sulle punte dei piedi per vedersi in uno specchio 86 4 | faccia a lei e, ancora in piedi, rivolse un'occhiata strana 87 5 | trovato molto spesso fra' piedi.~ ~Infatti mantenne la parola. 88 11 | grande tappeto salvava i piedi dello scultore dal contatto 89 11 | soffici cuscini bianchi; in piedi, su una sedia accanto ad 90 12 | capezzale, si levò e andò ai piedi del letto. L'ammalata pareva 91 13 | ed era andato a sedere ai piedi del letto, accanto alla Corto viaggio sentimentale Capitolo
92 1 | esitante ad annusargli i piedi. «Sei già qui, vecchio amico?» 93 2 | provvedere a tenersi in piedi. Ma il suo disturbo non 94 2 | lagnarsi, perché il viaggio in piedi non sarebbe stato adatto 95 2 | dunque tutti quegli uomini in piedi? Essendo uscito sul corridoio 96 2 | a quegli uomini che, in piedi, aspettavano di arrivare 97 2 | della Carnia, Torlano, ai piedi della Carnia, un luogo che 98 3 | e madre ch'erano già in piedi. L'Aghios domandò al controllore: « 99 3 | le luci di una borgata ai piedi di una collina. Luce tranquilla, 100 4 | Riva del Carbon e da a piedi - per sgranchirsi un poco - 101 5 | avrei voluto levarmi in piedi senza ch'egli se ne accorgesse, 102 5 | che gli si attaccava ai piedi e gl'impediva il passo. « 103 6 | Il signor Aghios saltò in piedi. Soffocava, ma arrivava 104 7 | fermata del treno. Saltò in piedi. Era una stazione abbastanza La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
105 2 | si trovava a disagio in piedi e gli fece posto perché 106 9 | di richiamo attaccato ai piedi oppure, addirittura legata Una burla riuscita Paragrafo
107 2 | allontanava sulle punta dei piedi.~ ~La letteratura era perciò 108 4 | stanco d'essere stato in piedi un paio d'ore. Mi dispiace 109 4 | d'ininterrotta fiumana, a piedi, sulle vie maestre, composta 110 7 | Si accostò in punta di piedi alla porta dell'altra stanza. 111 8 | sarebbe dovuto gettare ai piedi del Gaia.~ ~Ma intanto il Commedie Sezione, Parte, Capitolo
112 ire, 1, 9| di non venirmi più tra' piedi! Potrei accogliervi a calci!~ ~ 113 ire, 1, 9| la polvere mossa dai miei piedi.~ ~LUCIA (molto commossa). 114 lad, 4, 10| trattenersi con le mani e i piedi, ma inutilmente. Se ne andava 115 ver, 1, 2| quella stanza sulla punta dei piedi, devi aver badato di non 116 ver, 1, 2| tutto il santo giorno fra' piedi a lagnarsi di te e della 117 ver, 1, 4| cominciavi col toccarmi i piedi sotto la tavola.~ ~SILVIO. 118 ver, 1, 4| come sono irrequieto coi piedi, io?~ ~EMILIA. E dire che 119 ver, 1, 4| offenderti coll'attaccarti dai piedi in su? Io che miravo al 120 ter, 1, 1| sognare mentre il marito in piedi resta a guardarlo. Quando 121 mar, 1, 2| Arianna la misura da capo a piedi con offensiva curiosità.) 122 mar, 1, 8| ricordate? Eravate ai miei piedi torcendovi nella polvere 123 mar, 1, 8| Mi baciaste la gonna e i piedi… Ve ne ricordate?~ ~FEDERICO ( 124 mar, 2, 6| FEDERICO (s'è levato in piedi). Chi cerca Lei, qui?~ ~ 125 mar, 2, 8| s'avvede che sta male in piedi e lo accompagna ad una sedia). 126 mar, 2, 8| AUGUSTO (con sforzo s'alza in piedi). Oh! non è nulla. Non c' 127 avv, 2, 11| per farmi cadere ai suoi piedi anche in presenza di mia 128 avv, 3, 5| borghese anch'io da capo a piedi e la tua disonestà mi offende, 129 avv, 3, 8| pentisse, cadesse ai suoi piedi, sarebbe pronta a perdonargli, 130 avv, 3, 8| vederla egli cadrà ai suoi piedi?~ ~TARELLI. No. Non ho parlato 131 pen, 2, 10| viene. Poi potrei stendere i piedi fuori di questa seggiola 132 pen, 2, 11| camminare sulle punte dei piedi. Altrimenti essa avrebbe 133 pen, 2, 15| ricrede e va in punta di piedi alla porta di destra che 134 pen, 3, 1| cominciò a pestare il suolo coi piedi, poi il tavolo con le mani. 135 pen, 3, 14| soldo…~ ~ALBERTA (battendo i piedi). Che c'entra questo?~ ~ 136 pen, 4, 3| di vedere Alice ai tuoi piedi che ti stimai capace di 137 pen, 4, 4| porta). Vedete che sto in piedi abbastanza bene da sola. 138 rig, 1, 4| dovrò rientrare in città a piedi.~ ~ANNA. S'accomodi. Ho 139 rig, 1, 5| dalla testa ricciuta ai piedi, cioè ai piedini? Una vanerella 140 rig, 1, 11| cosa. (Non sa tenersi in piedi e siede.) Mi perdoni signora… ( 141 rig, 1, 18| avrò dunque sempre fra' piedi. Sarebbe stato meglio che 142 rig, 1, sog| altrimenti trovo che ha i piedi piccoli.~ ~RAULLI. Ah! Ah! 143 rig, 2, 8| L'abbiamo sempre fra i piedi. È innamorato.~ ~BONCINI ( 144 rig, 2, 9| di avere delle piante dei piedi. Anche prima lo sapevo perché 145 rig, 2, 9| mancarono neppure le piante dei piedi. Le guardavo e pensavo: 146 rig, 2, 9| sento le piante dei miei piedi, così sento tutto il mio 147 rig, 2, 14| S'accosta in punta di piedi molto malsicuro a Rita e 148 rig, 2, 14| Poi russa.)~ ~RITA (in piedi si stira). Che vecchio asfissiante! ( I racconti Racconto
149 0 | per venir risolta su' due piedi; gli interessi degli interessi 150 0 | affievolirono fino a dormire in piedi ma contrassero il suo occhio 151 0 | genesi delle mani e dei piedi e di molte altre cose ancora. 152 0 | lo sposo molto da capo a piedi scoperse che lo stivale 153 0 | lunghe peregrinazioni a piedi traverso le campagne del 154 0 | portava le scarpe in mano e i piedi nudi non pareva evitassero 155 0 | accovacciai mitemente ai suoi piedi e lasciai che continuasse 156 0 | all'altro con le mani o coi piedi e il remo si moveva proprio 157 0 | in casa sulle punte dei piedi per non destare la moglie 158 0 | espressione che restò in piedi con una cassa fra le braccia. 159 0 | Batteva – per scaldarsi – i piedi, e lanciava in croce le 160 0 | piedestallo e lambire i piedi delle due figure. Certo 161 0 | lavorare a tutt'uomo. Era in piedi da mattina a sera. Ci si 162 0 | alzandosi magari sulle punta dei piedi, gli scorci dei canali lontani 163 0 | in pessimo italiano che a piedi si avrebbe potuto raggiungere 164 0 | le proprie case ai suoi piedi.~ ~Abbandonarono il treno 165 0 | portava verso la collina. Ai piedi della stessa e arrampicandovisi 166 0 | ricetto.~ ~M'arrampicai a piedi fino alla mia villa. Non 167 0 | quale dovevo restare in piedi in un posto tanto incomodo? 168 0 | avessi la testa e dove i piedi. Si gettò alle mie ginocchia, 169 0 | lo trovavo sempre fra i piedi. I miei libri finalmente 170 0 | volle avere le scarpine nei piedi ed io non dimenticherò mai 171 0 | supino, con le scarpine sui piedi nudi frontati sul letto. 172 0 | difendere con le mani e coi piedi la felicità del mio matrimonio 173 0 | dalla città e ritornare a piedi. Egli arrivò a casa a notte 174 0 | lentamente, attenti di mettere i piedi a posto. Sull'erta egli, 175 0 | del vecchio che resta in piedi perché non sa da che parte 176 0 | conservò la vista. Da capo a piedi.~ ~Io non mi sento vecchio 177 0 | strada e neppure i campi ai piedi della cima cui eravamo arrivati 178 0 | guatavano molto serie. A piedi eravamo riusciti a mutare 179 0 | parte scorsi una casetta ai piedi della collina e dinanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License