IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] andiamocene 3 andiamoci 1 anditi 1 andò 175 andrà 6 andrai 4 andranno 2 | Frequenza [« »] 177 sogno 176 fui 176 pensai 175 andò 175 mise 175 operazione 174 dolce | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze andò |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | Giorgio non bastò. Si levò e andò a tirare il catenaccio.
2 2 | messa all'oscuro, ma egli le andò vicino, la prese per mano
3 | parole, e tacqui. Essa se ne andò, e del mio tentativo di
4 | soggettive! Il mio malessere andò talmente aumentando che
5 | dottor Clementi venne e andò. Essa non gli rivolse la
La coscienza di Zeno
Capitolo
6 mor | quella che mia madre non andò più da quella sarta e mio
7 mor | prima parlò del medico e andò poi a destare il contadino
8 mor | dimenticò la propria domanda. Andò a sedersi su una poltrona
9 mor | stesso istante si levò e andò alla poltrona.~ ~Il medico
10 mor | Quando mi levai, Maria andò a coricarsi ed io restai
11 mat | signora Malfenti, la piccina andò a coricarsi in grembo alla
12 mat | mano per congedarsi e se ne andò ballonzolando. Lo seguii
13 mog | per tutta la mia vita.~ ~E andò in cerca del compratore.
14 mog | prese il denaro e se ne andò con una breve parola di
15 mog | fece una scenata e se ne andò dichiarando che allora non
16 mog | lasciasse. La signora se ne andò dopo di aver posto su di
17 mog | che non venne.~ ~Poi essa andò a continuare il suo grande
18 mog | Essa, per rispondere, andò all'uscio e lo socchiuse.
19 mog | compromettermi, fu Carla stessa che andò a parlare con lui. Io non
20 mog | Ecco una dura parola che andò a battere contro la mia
21 ass | associazione quand'egli andò a scegliere i mobili per
22 ass | momento tutta la mia simpatia andò a lei dalla bellezza mite
23 ass | serrati insieme e la barchetta andò via un po' sollevata a prua
24 ass | del Conto Utili e Danni andò ad aumentare il Dare già
25 ass | della nostra vita cittadina, andò ad ostruire i nostri scarsi
26 ass | prontamente alla luce! Se ne andò raccomandando di dargli
27 ass | Aires ove coi suoi bambini andò a raggiungere la famiglia
Una vita
Paragrafo
28 2 | allora le lettere.~ ~Se ne andò con un saluto cortese ma
29 2 | sorpresa di aver finito e andò immediatamente da Sanneo
30 5 | Sanneo partì. Alla sera andò in giro nei diversi uffici
31 5 | gesto di Miceni e se ne andò.~ ~Miceni era rosso in modo
32 5 | risposta a Sanneo il quale andò su tutte le furie. Corse
33 5 | ridivenuto calmo e se ne andò col suo passo rapido quasi
34 5 | coll'aver torto.~ ~Se ne andò allo scopo di poter poscia
35 7 | abboccamento a cui egli non andò. Le ore di studio serali
36 7 | senz'addurre alcun pretesto. Andò dessa ad aprire la porta
37 7 | respinse da sé.~ ~Lucia andò a cadere su una sedia, ma
38 7 | lunga esitazione, Lucia andò a lui e stendendogli la
39 8 | cappello nell'altra, Alfonso andò a salutare Cellani.~ ~Lo
40 8 | pallido un sorriso amichevole, andò a stringergli la mano. Sembrava
41 8 | in biblioteca. Alfonso ci andò più volentieri. La conversazione
42 10 | Francesca in quanto poteva. Poi andò all'altro che lo attendeva
43 10 | il primo mercoledì non vi andò dopo di aver cercato per
44 11 | erano.~ ~Una sera se ne andò via prima dicendo di essere
45 12 | erano rimasti d'accordo, andò da Annetta la sera dopo.
46 12 | istesso ma più facilmente si andò d'accordo per il secondo
47 12 | sicurezza di Fumigi. Tant'oltre andò questa compassione ch'egli
48 12 | disgusto della sua felicità.~ ~Andò a lavorare al romanzo perché
49 12 | Alfonso se ne accorgeva.~ ~Andò alla sera da Annetta. Per
50 12 | di dover fingere, se ne andò dicendo ch'era venuto soltanto
51 12 | riusciva a scoterla.~ ~Se ne andò stanco ma calmo del tutto,
52 12 | lasci, Alfonso!~ ~Se ne andò col passo da ebbro, ma nella
53 12 | terribile verdetto e se ne andò correndo.~ ~ ~ ~
54 13 | era un vero Lanucci. Gli andò il sangue alla testa soltanto
55 13 | Gustavo fu il più franco. Andò diritto da Alfonso e gli
56 13 | irregolarmente.~ ~Quando se ne andò, la Lanucci ridendo guardò
57 13 | tavola prese commiato. Se ne andò accompagnato da Alfonso
58 13 | indifferenza di piacere. Se ne andò poco dopo la venuta di Alfonso,
59 13 | vicina alla letteratura. Andò di nuovo da lui alla mattina
60 14 | disprezzarlo.~ ~Per quella sera non andò da Annetta; non voleva farsi
61 14 | dacché non l'aveva veduta e andò in casa Maller ingenuamente
62 14 | Incorreggibile!~ ~Così egli se ne andò addolorato di non aver avuto
63 14 | anche quando Macario se ne andò, mentre Annetta aveva sempre
64 14 | ironicamente quando egli se ne andò stringendole la mano con
65 15 | Prima di coricarsi Alfonso andò nel tinello ove trovò Lucia
66 16 | durante la notte Alfonso andò alla finestra a vedere la
67 16 | della sua commozione se ne andò saltellando per iscaldarsi
68 16 | sentiva e per ore invano andò cercando la parola adatta.
69 16 | Mascotti. Poco dopo se ne andò.~ ~Rimasto solo, fu la prima
70 16 | figliuola, ma Alfonso non vi andò quantunque glielo avesse
71 17 | pianta.~ ~Prarchi se ne andò convinto d'essersi ingannato
72 17 | porta. Seccato, egli le andò incontro. Non comprese perché
73 17 | era infatti dimenticato. Andò alla stanza del capo correndo,
74 18 | lontano dall'ufficio.~ ~Ci andò come ad una festa.~ ~Invece
75 18 | tempo di attendere. Se ne andò gridandogli:~ ~— Non inquietarsi
76 18 | epoca stabilita.~ ~Rultini andò alla stazione accompagnato
77 19 | freddo rigido. Il vecchio andò a coricarsi dichiarando
78 19 | piacere anche a sua madre. Andò subito dai Lanucci spintovi
79 20 | venne chiamato anche lui, andò da Maller col suo passo
80 20 | giardino e quando vi si risolse andò al padre e senza dire alcuna
81 20 | La distanza fra di loro andò aumentando e quando Annetta
82 20 | buon'ora, come sempre, egli andò da Sanneo a chiedere le
83 20 | lasciarsi tempo a riflettere. Andò direttamente alla sua stanza
84 20 | avrebbe dovuto dargli calma. Andò a casa e volle coricarsi.
85 20 | a lui sarebbe bastato.~ ~Andò immaginando le parole che
86 20 | cacciato dalla sua stanza e andò per la banca in cerca di
87 20 | bisognava ancora attendere.~ ~Andò da Ballina a chiedergli
88 20 | Quando Ballina se ne andò, per perdere ancora una
Senilità
Paragrafo
89 4 | ora, il giorno appresso, andò da Angiolina. Non sapeva
90 4 | che una eccitazione che andò a dar anima alle sue parole,
91 5 | ad Amalia. Costei se ne andò ad onta che il Balli, il
92 5 | artista morto da poco, egli vi andò per dare l'ultimo addio
93 5 | altro che qualche idea che andò ad ornare il racconto dell'
94 5 | e per qualche tempo non andò a turbare i loro amori. -
95 9 | cosa potevo dire o fare? - Andò a sedere e si rimise a piangere
96 9 | alzò e, senza salutarlo, andò nella sua stanza ove ancora
97 9 | andarsi a coricare.~ ~Egli andò a letto malvolentieri ma,
98 10 | diretto da Angiolina.~ ~Vi andò subito. La proprietaria
99 11 | inerme. Un giorno Stefano andò a prenderlo in ufficio,
100 11 | bacio colla mano e se ne andò.~ ~La lettera era del Volpini,
101 11 | una porta.~ ~Egli se ne andò sconfortato, congedato dai
102 12 | ricordo di quel momento andò sempre congiunto ad una
103 12 | al capezzale, si levò e andò ai piedi del letto. L'ammalata
104 12 | tentativo.~ ~Il Carini se ne andò promettendo di ritornare
105 12 | questo il dottore l'ignorava. Andò al letto d'Amalia come se
106 12 | posto al capezzale. Emilio andò a raggiungere il Balli che,
107 12 | Col cappello in mano andò al letto d'Amalia. Ella
108 12 | debole e meno infelice.~ ~Andò all'appuntamento. Il dolore
109 12 | sorprendente la realtà!~ ~Non andò subito a casa. Gli sarebbe
110 13 | sempre aperti.~ ~Il Balli andò a riposare nella stanza
111 13 | perché il respiro di Amalia andò accelerandosi, per appesantirsi
112 14 | cui l'aveva abbandonata.~ ~Andò dalla madre d'Angiolina,
113 14 | volse le spalle e se ne andò. Egli la seguì con lo sguardo
114 14 | predica incominciata e se ne andò dopo di aver fatta una carezza
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
115 3 | l'attesa inerte in casa andò a passeggiare lungamente
116 3 | giovani.~ ~Il buon vecchio andò a coricarsi sempre un po'
117 6 | danneggiava la salute.~ ~L'estate andò via. Uno degli ultimi giorni
118 6 | di avere una distrazione andò alla finestra. La fila alla
119 8 | piacevo molto! - Si levò, andò da lui e gli fece una carezza
120 8 | giovinetta portava.~ ~Essa se ne andò dopo di avergli dato un
121 10 | modo più ingiusto. Il mondo andò per aria e non si regolò
122 10 | la morale?~ ~E il vecchio andò accumulando i suoi dubbi
Una burla riuscita
Paragrafo
123 4 | inquietante più che una minaccia. Andò a letto, ma l'intontimento
124 5 | molto di più, e non tutto andò perduto perchè il Gaia assiduamente
125 5 | Intanto fu il Brauer che andò alla Banca pregatone da
126 6 | qui la storia.~ ~Il Brauer andò varie volte alla Banca e,
127 8 | fratello dormiva ancora. Andò alla sua porta. Mario sorrise
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
128 teo, 1, 8| sera aumentò. Alberto se ne andò come al solito e ritornò
129 lad, 4, 8| poteva entrare ma egli se ne andò dicendo che sarebbe ritornato
130 ter, 1, 4| semplicissimo. Me lo rifiutò e se ne andò ridendosi di me. Queste
131 avv, 2, 7| e senza foglie. D'estate andò in un bosco, ove, disse,
132 pen, 1, 6| dipingeste quel quadro che andò alla biennale. Non ne parlavate
133 pen, 1, 17| anima. Anche mia moglie andò via dimenticando ogni suo
134 pen, 2, 10| della mamma di Alice non andò tanto bene. Io fui stupida
135 pen, 2, 12| commesso e scriverle. E allora andò fuori dei gangheri e mi
136 rig, 1, 7| solitaria.~ ~EMMA. È che la casa andò distrutta con lui. Non c'
137 rig, 1, 8| metallo eppoi anche questo andò a respirare l'aria alpina…
138 rig, 1, 12| invece, indisturbato, se ne andò via mostrandomi la lingua.
139 rig, 1, 18| proprio la testa del bambino andò schiacciata da quelle ruote
140 rig, 1, 22| rimedio.~ ~EMMA. Già, per Lei andò tutto secondo i Suoi desideri.~ ~
141 rig, 2, 2| di male. (Eppoi.) E come andò la prova?~ ~RITA. Che ne
142 rig, 2, 2| avevano bisogno di consiglio. Andò da lui una giovinetta a
I racconti
Racconto
143 0 | inerme perché il suo odio andò ad alimentare la fiamma
144 0 | Vincenzo scattò di nuovo e andò a colpire la persona ch'
145 0 | occhio.~ ~La madre se ne andò e i due coniugi restati
146 0 | avere il tempo. E se ne andò con questa frase sibillina
147 0 | dottore prima di rispondere andò a prendere un oggetto che
148 0 | Per consiglio di un medico andò anche a cavallo ma alla
149 0 | Poi la signora Carini andò a mettere a letto Gemma
150 0 | picchiò timidamente e Amelia andò ad aprirgli. «Che cosa ha?»
151 0 | perdetti la pazienza. Argo andò alla cuccia con la coda
152 0 | palla. Non capisco perché andò ad olezzare lassù! Avrei
153 0 | dal padrone. Quando, però, andò via io mi trovai molto solo
154 0 | trassi in disparte.~ ~Si andò in giardino incontro ai
155 0 | povero Argo. Anna se ne andò senza più guardarmi mentre
156 0 | fece il resto e la barca andò ad ostruire il passaggio
157 0 | gli minacciava un colpo andò ai suoi ordigni in fondo
158 0 | né punto né poco. E se ne andò.~ ~Alessandro corse a casa
159 0 | prendere subito una decisione e andò a consultarsi con una sua
160 0 | già slegata la barca. Poi andò a poppa e si spinse fuori.
161 0 | Giulio entrò nella stanza e andò a spalancare la finestra.
162 0 | ancora. Il signor Giulio andò ad accarezzarlo l'anima
163 0 | correre su per le scale. Dove andò? Nella stanza da pranzo
164 0 | quale un milionario. Si andò al centro della città. Erlis
165 0 | debbo affrettarmi» e se ne andò.~ ~Essa restò a seguirlo
166 0 | esitazione. Si ritirò e andò via. La morte non era venuta.
167 0 | virilmente dall'abietto egoismo. Andò dalla signora e le disse
168 0 | agitò, si sbiancò ed egli andò deciso alla porta. Era tanto
169 0 | frequentare il ginnasio andò qualche volta nel mio ufficio
170 0 | atteggiamento. Poi egli se ne andò col suo passo molle.~ ~Ritornato
171 0 | pensato: Ecco l'uomo che quasi andò al Giappone. Che ci fosse
172 0 | una caccia in palude. Si andò a certe paludi presso Cervignano.
173 0 | parola di quanto mi dice. Andò benone. Certo le cose ch'
174 0 | procedeva. Ed egli presto se ne andò. Era il degno amico di Valentino
175 0 | E il Bigioni non se ne andò ad onta che anche tutti