IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] amato 76 amatore 1 amatori 1 amava 169 amavano 13 amavi 12 amavo 53 | Frequenza [« »] 170 sonno 170 zia 170 zio 169 amava 169 secondo 167 deve 167 pensare | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze amava |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 3 | intelligente che non lo amava dacché egli aveva tradito
2 | com'essa diceva. Non li amava e, in grazia mia, tollerava
3 | degli altri ch'essa non amava, io dovetti obbedire perché
4 | odore di lavanda che mamma amava molto. Più di una volta
La coscienza di Zeno
Capitolo
5 fum | bottiglia. Essa protestò che non amava di bere tanto, ma subito
6 mor | lasciava guidare da lei che amava e rispettava, ma pare ch'
7 mat | consenso e compatimento. Essa amava il suo grosso uomo ed egli
8 mat | essa mi confessò che non amava uno stato d'animo simile.
9 mat | avrebbe provato ch'essa m'amava ed erano sempre dispari
10 mat | quella casa. Essa non m'amava e non m'avrebbe amato almeno
11 mat | che la povera Augusta mi amava. Io, ormai scacciato da
12 mat | la brutta fanciulla che m'amava, avevo tutto il disdegno
13 mat | sia stata creata. Come m'amava! Nel mio dolore sentii il
14 mat | lui dalla sola Ada che l'amava.~ ~Era ben dotto, e ad onta
15 mat | crederlo perché Guido non amava le donne. Così m'era sembrato
16 mog | io amavo Augusta com'essa amava me. Dapprima diffidente,
17 mog | punto di contatto. Egli amava molto i vini dei Castelli
18 mog | Apprendevo ora ch'essa m'amava da molto tempo, ma che cosa
19 mog | aveva loro raggranellato. Amava l'esattezza, lui.~ ~La signorina
20 mog | tranquillo e fiducioso: essa amava me e nessun altro.~ ~Evidentemente
21 mog | a quell'uomo.~ ~Ella non amava Guido; penso talvolta che
22 ass | agitato e invadente. Guido lo amava molto e aveva organizzato
23 ass | aggiungeva sorridendo che li amava di più ora che ciascuno
24 ass | nulla da perdere perché essa amava tanto Ada che da quel lato
25 ass | strano lo facesse Ada che amava Guido, ed io gliene fui
26 ass | allorquando sbadigliava, egli amava deridere il prossimo. Non
27 ass | il suo buon cognato e mi amava solo perché ritrovava immutati
28 ass | quel momento essa non mi amava. Il mio atto di bontà era
29 ass | essere protetto che da chi lo amava e, fra noi, nessuno l'amò.~ ~-
30 ass | la famiglia del marito. Amava di ritrovarsi con me ed
Una vita
Paragrafo
31 3 | Era intelligente, vivace, amava di parlare molto e la sua
32 3 | avevano accolto, — Lanucci amava recarsi dalle persone che
33 5 | letteratura detta leggera. Amava i suoi libri scolastici
34 5 | vita comoda e signorile che amava di condurre. Era entrato
35 5 | alle sue osservazioni. Non amava i romanzi più moderni; ne
36 5 | tutti i meriti, ma non li amava sempre. Vi trovava una cosa
37 5 | opposizioni e certo era che non amava le questioni e che per quanto
38 7 | Quello che maggiormente amava in queste lezioni si era
39 7 | rapidamente lontano. Lo amava o almeno credeva di esserne
40 7 | maggiore. Lo scusava e l'amava.~ ~ ~ ~
41 10 | del suo principale. Ora l'amava! Quello doveva essere l'
42 11 | contare. Forse Macario non amava Annetta, Alfonso non poteva
43 12 | svolgersi da sé? Se Annetta lo amava, egli aveva, è ben vero,
44 12 | stata mutata; se non lo amava, nulla aveva da perdere.~ ~
45 12 | sera non ebbe dubbi. Egli amava Annetta e la voleva sua.
46 12 | accanto alla moglie che lo amava, in un corridoio oscuro,
47 12 | giovine forte e intelligente l'amava e l'ammirava timidamente.~ ~
48 12 | ma ella s'era agitata. Lo amava forse, ma la cura del suo
49 12 | di tale elemento. Egli l'amava! Anche nel soliloquio perdeva
50 12 | quella taccia. Ora egli l'amava! C'era un'enorme differenza
51 12 | carattere di Annetta, ma l'amava e voleva convincersi che
52 12 | malcontenti non piacevano. Non amava che le facce liete.~ ~Non
53 13 | freddo... disputa… pace… lo amava!~ ~Lo amava, certo, lo amava!
54 13 | disputa… pace… lo amava!~ ~Lo amava, certo, lo amava! Ella lo
55 13 | amava!~ ~Lo amava, certo, lo amava! Ella lo aveva letto sulla
56 13 | detto di amarlo e forse lo amava. Per trarne delle conclusioni,
57 13 | Non giuocava perché non amava agitarsi, e non si ubriacava
58 13 | spieghi parecchie cose.~ ~Amava di parlare e mentre Alfonso
59 14 | massima prudenza. Federico l'amava molto e finché soggiornava
60 14 | bisognava fare la corte. Egli l'amava, l'amava almeno per quella
61 14 | la corte. Egli l'amava, l'amava almeno per quella sera,
62 14 | volte egli s'era trovato. Amava o almeno desiderava.~ ~Di
63 14 | sfuggiva verso il pavimento. Si amava bene nell'austerità di quella
64 15 | dichiarargli serenamente ch'ella lo amava e che riconosceva di non
65 15 | tale affetto? No, ma non l'amava! Per lui il quesito era
66 15 | apprendere che Annetta lo amava, perché si trattava di lui,
67 15 | con Annetta. Annetta lo amava, gliel'aveva ripetuto su
68 15 | a quella ragazza che già amava colui che le avevano detto
69 16 | credeva uno spostato e non amava i suoi clienti.~ ~Dopo di
70 16 | e vana e sensuale quando amava. Egli faceva dei confronti
71 16 | il suo primo amore. Non l'amava più, questo era certo, ma
72 16 | Annetta mi disse ch'ella vi amava sempre, ma che avrebbe avuto
73 16 | stesso. Le raccontò che amava una fanciulla, ma che l'
74 16 | trovato che Annetta ancora lo amava, l'avrebbe sposata perché
75 16 | rubata.~ ~Se Annetta non lo amava più egli usciva dalla vita,
76 18 | quella per cui il volgo l'amava. I preti dicevano questa
77 19 | non lo aveva amato.~ ~— L'amava! — disse la Lanucci con
78 20 | felice di poterle dire che l'amava. Nella sua miseria non sapeva
Senilità
Paragrafo
79 2 | dirgli in francese che lo amava. Saputo il senso di quelle
80 2 | allegra perché egli non amava le persone tristi. Il suo
81 3 | per dimostrarle ch'egli l'amava ancora sempre, - egli sentiva
82 3 | si creda? - Era golosa, amava di mangiare molto e bene;
83 3 | sfacciatamente perché egli amava altrettanto di vederla mangiare
84 3 | debolezze ch'egli specialmente amava in lei. S'era molto commosso
85 3 | era alcun pericolo? Egli amava, non solo desiderava! Sentiva
86 3 | dolore. La donna ch'egli amava non era soltanto dolce e
87 3 | accanto ad un uomo che non amava?~ ~Era perduta! Abbracciatala
88 4 | fingere. La donna ch'egli amava, Ange, era sua invenzione,
89 4 | tenerle in parata sul muro, amava tanto di venir ammirata
90 4 | denti, tutte le cose ch'ella amava tanto di veder ammirate
91 4 | faceva freddo ed ella non amava il freddo; d'inverno si
92 5 | confaceva e poi, a lui che amava soltanto le cose belle e
93 5 | azzurri, sorridenti, egli amava sempre tutto e tutti, anche
94 5 | trovava con la sorella, amava quell'immagine, l'abbelliva,
95 5 | appartenere ad un uomo che amava, aveva vinti tutti gli ostacoli,
96 6 | parlava con persona che amava molto. Nel suono e nel senso
97 7 | picchiare se stesso. Oh, come l'amava! Se lo confessò con un'angoscia
98 7 | Sorniani. Disse poi ch'egli non amava quest'ultimo perché gli
99 8 | alcun dubbio. Anche Amalia amava il Balli.~ ~Fu una sventura
100 8 | bohème della quale Amalia amava tanto la gioia disordinata
101 9 | educazioni. Forse ella lo amava ora! Camminando fece un
102 9 | sogno delizioso. Ella lo amava, lo seguiva, s'attaccava
103 10 | odiava, non quella ch'egli amava. Oh, ingannatrice! Non era
104 10 | sapesse che Angiolina non amava di vederlo tanto spesso
105 11 | se l'avesse fatta lui - amava molto chi la respingeva
106 11 | capire al Balli ch'egli non amava di dover l'affetto di Angiolina
107 11 | e sentiva ch'ella non lo amava. Era quello il momento di
108 12 | gli studi non fatti prima. Amava la medicina col fervore
109 12 | senza rimproveri. Non l'amava più, ma non amava nient'
110 12 | Non l'amava più, ma non amava nient'altro a questo mondo.~ ~
111 12 | dopo; per il momento egli amava ad onta di Amalia. Non c'
112 13 | vecchia signora Deluigi, che amava Angiolina come una madre,
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
113 1 | correndo. Lo seguiva e già l'amava. Come era bella l'invenzione
114 1 | gesto d'impazienza. Egli l'amava com'essa meritava, ma la
115 1 | perché egli, sinceramente, amava la propria donna.~ ~Per
116 2 | esperienza e nella sua solitudine amava di generalizzare - si sa
117 2 | amasse qualcuno, ma egli amava intensamente tutta la vita,
118 2 | signor Aghios, che pur tanto amava la sincerità, la protesta
119 3 | E disse ancora ch'egli amava la vita di famiglia. Cercò
120 3 | e la trovò subito: Egli amava la vita di famiglia ove
121 3 | curava abbastanza. No! Egli l'amava meno perché sentiva il bisogno
122 3 | a qualcuno che egli non amava, si sentiva afferrato da
123 3 | da una famiglia che non amava. Poté perciò consentire
124 3 | Eppoi essa lo accettava e amava com'era fatto, ma troppo
125 4 | tutto il mondo. Egli non amava parlarne molto, ma si diceva
126 4 | costruzione. Oh! come l'Aghios amava quel palazzo in cui gli
127 5 | amministrava. Il giovanotto non l'amava. Sentiva anche una certa
128 5 | in tanti giovani cuori, amava l'azienda e la giovinetta
129 5 | desiderava. Egli oramai l'amava.~ ~«Quando il desiderio
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
130 6 | ricordava che la giovinetta lo amava. La credeva perciò capace
131 6 | sedeva davanti alla stufa e amava di gettarvi dei pezzi di
132 7 | messa che nei tempi in cui l'amava. L'accompagnava un giovane
133 7 | pensò e quello che egli amava per averlo visto battere
134 9 | Egli ora sapeva ch'egli amava la fanciulla dai cenci colorati
135 9 | fanciulla dai cenci colorati e l'amava come una figlia. L'aveva
136 9 | stata sua e che egli ora amava per la sua debolezza che
137 9 | a ridere e quando rideva amava di rivelare il suo più intimo
138 9 | importava poco. Egli a quest'ora amava tutta la gioventù, maschi
Una burla riuscita
Paragrafo
139 1 | fallo.~ ~Un ricco signore amava tanto gli uccellini da dedicare
140 3 | bastava, perchè Mario stesso amava di ridere del proprio stato.
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
141 pen, 1, 9| anche nel suo cuore. Non mi amava però; di questo io ero sicuro
142 rig, 1, 22| darebbe torto? Invece lui mi amava e mi rispettava.~ ~EMMA.
143 rig, 2, 2| trovò sola, mi disse che m'amava come una figlia, che avrebbe
I racconti
Racconto
144 0 | sposò la fanciulla che lo amava. A lui parve di sacrificarsi
145 0 | stanza di sua moglie. Amelia amava nella semioscurità alzarsi
146 0 | Essa non la osservava; l'amava. Bianca era dimenticata.
147 0 | Oltre che la bellezza egli amava in Amelia la virtù. Oh!
148 0 | legato ad una donna che non amava, Paolo, in amore era anche
149 0 | da quel ragazzo che era amava passare sotto il palazzo
150 0 | accarezzandomi con l'occhio. M'amava perciò. Io speravo ch'essa
151 0 | stavo benissimo. Orazio m'amava perché tentavo di apparire
152 0 | raggiunse il suo paese natio. Amava di camminare. «Altri può
153 0 | era un uomo sorridente che amava di raccontare barzellette
154 0 | farsi mandar via.~ ~Egli amava Alessandro. Accanto a lui
155 0 | che spiacque ad Adele che amava di picchiarlo ma non di
156 0 | lette le avventure egli lo amava più che non amasse il Menina
157 0 | troppo affannarsi. Egli non amava quella gita. Preferiva le
158 0 | giovine alquanto appassita amava di sapere che a suo marito
159 0 | dalla gioia del marito che amava di veder mitigata la sua
160 0 | storia del paese che tanto amava. C'erano in casa dei libri
161 0 | determinazione era presa. Ella che amava la sua arte di sarta non
162 0 | diceva ch'egli con Giulio non amava discutere di affari per
163 0 | mutavano, l'individuo ch'egli amava diveniva sospetto e lui
164 0 | moglie una dolce compagna che amava sentirlo parlare dei suoi
165 0 | cui s'occupava poco ma che amava molto. Mutatosi in un uomo
166 0 | rumori puerili incomposti. Amava il figlio augurandogli tutto
167 0 | le vie. Il suo pensiero amava il ritmo del passo: Così
168 0 | centro della città. Erlis amava di non perdere del tempo
169 0 | marito, cioè con poco amore. Amava chiamarlo quello delle panne