IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] venute 4 venuti 13 venuto 130 vera 167 veracità 1 veramente 266 veranda 1 | Frequenza [« »] 167 pensare 167 sarei 167 sentì 167 vera 166 breve 166 certamente 166 corpo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vera |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | allora sentivo quale la vera, la vita del sogno, tuttavia 2 | è sincrono al polso. Una vera perturbazione nel circolo 3 | simulazione arrivai a celargli la vera natura del suo insuccesso La coscienza di Zeno Capitolo
4 fum | argomento, mi spiegò che la mia vera malattia era il proposito 5 mor | morte di mio padre fu una vera, grande catastrofe. Il paradiso 6 mor | latte ed egli accettò con vera gioia. Con la stessa ansietà 7 mor | È proprio la religione vera quella che non occorre professare 8 mat | di essere arrivato ad una vera cattedra commerciale, quale 9 mat | parere.~ ~Per essa fu una vera fortuna perché, pochi mesi 10 mat | Non l'interesse, ma una vera ammirazione la legava a 11 mat | provocato. La sua era una vera inferiorità e doveva finire 12 mat | ero sfortunato! Per quanto vera, quell'avventura a me era 13 mat | asserii che la morte era la vera organizzatrice della vita. 14 mat | che volli farle vedere la vera faccia e l'atteggiamento 15 mat | amarmi ed anzi avendo una vera avversione per me? Perché 16 mat | cosa che piaccia meno. La vera schiavitù è la condanna 17 mat | segnatami dal mio proposito. Una vera, una cieca ostinazione. 18 mat | affrontando Bach e ciò era una vera inferiorità.~ ~Oggi che 19 mat | stato risolto. Questa era la vera chiarezza.~ ~Fu così che 20 mat | letto! Poi era la prima vera grande soddisfazione che 21 mog | linee e di colori anche di vera luce, di quella che scotta 22 mog | proteggermi?~ ~Ci fu anche una vera crisi di questa paura della 23 mog | migliori propositi e con vera umiltà. Non reclamai di 24 mog | Se avessi avuto la fede vera, io a questo mondo non avrei 25 mog | respirazione cambiava di ritmo. Una vera interruzione del sonno.~ ~ 26 mog | niente nella sua gola e una vera efficacia in quel libro 27 mog | quella passeggiata come una vera e propria constrizione.~ ~ 28 mog | come conclusione a quella vera storia che avevo raccontata, 29 mog | quale essa mi respinse. Una vera violenza! Essa non voleva 30 mog | desiderio: correre dalla mia vera moglie, solo per vederla 31 mog | putrefazione. Era tuttavia una vera vita che quella faccia manifestava: 32 mog | inventata. Se fosse stata vera non ci sarebbe stata colpa. 33 mog | mia si era arrivati ad una vera lietezza rumorosa quale 34 mog | decisiva che Carla era una vera artista, io l'avevo nel 35 mog | suoni falsi o esagerati. Da vera artista, essa aggiungeva 36 ass | solo per assisterlo! Una vera e propria manifestazione 37 ass | notai perché mi parve molto vera:~ ~- Curioso come a questo 38 ass | Trieste. La cosa non era tanto vera, ma, per fargli piacere, 39 ass | organismo, ed era perciò vera e sincera. Questo io sentii 40 ass | ignorante perché non dissi la vera parola: malattia!~ ~Il giorno 41 ass | dapprima arrivato ad una vera bontà, poi ad un'assoluta 42 ass | avrebbe potuto darmi una vera salute? Infatti io camminai 43 ass | dubbioso, tenuto così, era una vera tomba aperta nella nostra 44 ass | dalla sua gelosia. Era una vera egoista, ma essa accolse 45 ass | esagerazione la sua; era una vera e propria menzogna. L'avrei 46 ass | volta con un'espressione di vera ammirazione di cui forse 47 ass | eseguiti, incominciò per me una vera agitazione, aumentata dal 48 psi | ricerche, meditazioni, ma una vera e assidua rieducazione.~ ~ 49 psi | quelle sedute furono una vera tortura ed io le continuai 50 psi | volevo accorgermene! Era una vera cecità questa: avevo appreso 51 psi | pensieroso. Ecco finalmente una vera analisi e non più una psico 52 psi | l'avara vita concede, di vera grande oggettività in cui 53 psi | subito mi coricai.~ ~Una vera, grande stanchezza mi spingeva 54 psi | Lo rifarei con chiarezza vera perché come potevo intendere Una vita Paragrafo
55 5 | intenso di resina. Era la sua vera abitazione quella stanza; 56 5 | con grande gentilezza una vera lezione di scritturazioni 57 12 | mormorò:~ ~— Questa è la vera arte. Progredire senza fatica.~ ~ 58 16 | della madre. Attese con vera ansietà la risposta. Nelle 59 17 | perfettamente conscio della vera ragione per cui non abbandonava 60 17 | agitazioni della giornata, fu una vera felicità per Alfonso potersi 61 18 | non veniva creduta, ma era vera, profondamente vera. All' 62 18 | era vera, profondamente vera. All'accorgersene ch'era 63 20 | bastò a consolarlo; era una vera disgrazia che gli toccava Senilità Paragrafo
64 Pre | so ormai che cosa sia una vera senilità, sorrido talvolta 65 2 | Abbandonata? Non era la vera espressione perché era stata 66 7 | soddisfatto. Provava una vera soddisfazione. L'aveva finalmente 67 7 | idee! Quella calma era la vera scienza della vita. - Sì, - 68 9 | perfino di trovare un tono di vera indifferenza - certo, la Corto viaggio sentimentale Capitolo
69 1 | non gli consentivano una vera ribellione. Aveva bisogno 70 1 | recondite. Rifiutarle è una vera sgarbatezza che provoca 71 1 | percorre questa terra ch'è la vera, la grande nostra patria, 72 2 | che ricordare non sia una vera azione. Il ricordo lo si 73 3 | pensò: «Povero Paolucci! Una vera crudeltà! Spezzare i sogni 74 3 | immagini che dovevano rendere vera quella bugia. In prima linea 75 3 | ultima comunicazione era vera. La prima volta su e giù 76 3 | conversazione non gli sembrava una vera conversazione. Perché avrebbe 77 3 | maggiore, il mondo.~ ~Fu una vera antipatia per il suo interlocutore 78 3 | avvia: «Ma questa è poesia; vera, futile poesia! Sarebbe 79 3 | subito, come se una parola vera potesse cancellare la vergogna 80 3 | pel signor Aghios. «Una vera frase da poeta cotesta!» 81 3 | ingerisca di altro. Questa è la vera libertà». Sì! Questa era 82 4 | Quest'uomo del bastone è una vera necessità di Venezia e, 83 5 | innamorato. Era una bambina, una vera bambina a quattordici anni. 84 5 | vedeva il mondo com'è nella vera luce, dove c'erano da difendere 85 6 | da un treno celere: Una vera ninna-nanna. E lungamente 86 6 | missiva tanto bella e tanto vera. Tutto andava bene infatti. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
87 2 | disse: - Ecco la mia prima vera avventura dopo la morte 88 2 | linguaggio dei vecchi è vera un'avventura in cui c'entri 89 2 | poter avere un'avventura non vera poiché è un'estensione che 90 3 | assimilazione che gli ricordava la vera gioventù. Beato, pensò: - 91 3 | avventura doveva restare «vera» ed egli collaborava volonteroso 92 4 | l'avventura diveniva più «vera» che mai. Una delizia e 93 6 | qui la sua pietà era una vera ipocrisia. Egli invidiava 94 7 | nuova e sorprendente di vera, istintiva bontà. Per un 95 7 | vecchio una decisione di vera nobiltà. Risolse di abbandonare 96 7 | la calma, la serenità, la vera salute. Prima di tutto voleva 97 9 | aveva voluto designare di «vera».~ ~E gli parve che questo 98 9 | manifestazione di una grande vera nobiltà. Egli stesso sentiva 99 9 | moversi e di respirare è una vera felicità per chi ne è stato 100 9 | quella lì la giovinetta vera madre di quella.~ ~Allora 101 9 | Il dottore constatava una vera miglioria nello stato del Una burla riuscita Paragrafo
102 1 | l'affetto, ciò ch'era una vera inferiorità, ma frequente 103 1 | destare l'invidia, perciò la vera e propria vita. La favola 104 2 | della notte. Era stata una vera nuova pubblicazione quella. 105 6 | una parola, non crediamo vera tutta la pagina».~ ~L'ammalato 106 6 | doversi vergognare. Una vera bassezza. Aveva voluto ferire 107 7 | luce.~ ~A Giulio non pareva vera tanta dolcezza che pioveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
108 teo, 1, 6| dedicarmi agli studi; la vera felicità della vita; in 109 teo, 1, 6| raramente in donne. Una vera corona. Era pettinata da 110 teo, 2, 2| dimostrare che una cosa non è vera ma anche quale sia la vera.~ ~ 111 teo, 2, 2| vera ma anche quale sia la vera.~ ~ELVIRA. E lei proprio 112 teo, 2, 5| asserii cosa che non era vera per indurti a sposare Anna.~ ~ 113 teo, 2, 5| Ciò mi produsse l'unica vera felicità della mia vita 114 lad, 2, 2| cose di cui nessuna era la vera ragione per la quale egli 115 lad, 2, 2| ciò che diceva non era la vera ragione… ecc…~ ~CARLA. Lo 116 ver, 1, 2| noi.~ ~SILVIO. È però la vera pratica della vita ch'io 117 ver, 1, 5| Che io - sia o non sia vera la colpa che mi si attribuisce - 118 ver, 1, 5| Non equivaleva ciò ad una vera e propria confessione? Che 119 ver, 1, 6| SILVIO. Ma la verità vera è che io te lo dissi.~ ~ 120 ver, 1, 6| EMILIA. Ma non ne avevi la vera intenzione, con tutti quei 121 ver, 1, 7| bruno ma una bionda, una vera bionda, no! Cerca di ricordare, 122 ver, 1, 7| quasi mi stordisce. È una vera fortuna se arrivai a fuggire 123 ter, 1, 2| era anche l'amicizia. Una vera, grande amicizia. Mi fa 124 mar, 1, 7| non è mai secca quando è vera scienza. Io posso comprendere 125 mar, 1, 7| tu lo sai, fu la mia pura vera felicità.~ ~REALI (costernato). 126 mar, 3, 1| di entusiasmo; contiene vera scienza enunciata da un 127 avv, 1, 3| a loro disposizione, una vera occasione.~ ~ALBERTO. Se 128 avv, 1, 4| qui, perché per me è una vera fortuna che la casa di mia 129 avv, 1, 4| violino che da sé solo è una vera orchestra. Quasi quasi compio 130 avv, 2, 7| per me sarebbe stata una vera festa «quella roba» come 131 inf, 0, 4| trattasse di paura, quella vera, quella grande paura degli 132 pen, 1, 6| mai avuto una donna, una vera donna, una di quelle che 133 pen, 1, 6| procuro io, se volete. Ma una vera donna la si prende davanti 134 pen, 1, 6| quella, che non è cioè la vera?~ ~ALBERTA. Le donne si 135 pen, 1, 11| crederebbe veramente che di vera carne egli non n'abbia vista 136 pen, 2, 10| impazienza? Non credo sia la vera parola. Desideravo di vederti, 137 rig, 1, 1| morire. Dice anzi che la vera prova che doveva morire 138 rig, 1, 5| prescelto che insomma era la vera moglie mia, ebbi facile 139 rig, 1, 23| sono morto? A me sembra una vera e propria sconvenienza che 140 rig, 2, 3| regalare il caffè è una vera e propria dichiarazione. 141 rig, 2, 4| ANNA. Dio mio! Non la vera giovinezza. Già l'esperienza 142 rig, 2, 4| rimpianto e il dolore, la vera ragione di vivere. Egli 143 rig, 2, 9| pareva… una fiamma, una vera fiamma che toglie la vista 144 rig, 2, 11| GUIDO. Movendosi come una vera bellezza, Rita perciò dovrebb' 145 rig, 2, 14| faccina ci sia la gioia, la vera espressione della giovinezza. 146 rig, 2, 14| questa canzonetta? È la vera canzonetta dell'amore.~ ~ I racconti Racconto
147 0 | amante. L'amante era una vera popolana triestina, un modello 148 0 | dubitarne: La notizia era vera. Argo sapeva parlare e taceva 149 0 | Io credo che questa è la vera, la grande sincerità filosofica.~ ~ 150 0 | simulazione. Era proprio lei, la vera fonte dell'effluvio che 151 0 | carezze. Nessuno crederà vera questa storia, eppure io 152 0 | celare anche a costui la sua vera posizione per riavere il 153 0 | lasciai distruggere».~ ~Con vera amarezza l'Olivi disse: « 154 0 | sola con me e mi domandò da vera complice: «Sei riuscito 155 0 | sottratto alla vita orrida vera. E se una parte dell'umanità 156 0 | Giacomo era una personalità vera, in complesso. Quando era 157 0 | avvenne nulla di speciale. Una vera personalità.~ ~Ma Alfio 158 0 | che un artista non va la vera via se non piace a molti».~ ~ 159 0 | illegittima. Ma quel bambino è una vera protesta contro il padre 160 0 | dato prova di essere la vera moglie di un uomo laborioso 161 0 | casa ch'era per lui una vera casa di pena se non ci fosse 162 0 | giovinezza. Che fosse la vera, la grande vecchiaia cotesta?~ ~ 163 0 | era seduto accanto, una vera, una grande compagnia. Non 164 0 | che arrivava lungo, una vera parentesi nella vita affaticante. 165 0 | lana di varii colori. Una vera figurina orientale, mentre 166 0 | Questa sarebbe stata la vera pratica igienica cui tendevo 167 0 | ciascuno morti e spariti. Una vera ecatombe.~ ~Talvolta in