IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buoni 85 buonissima 13 buonissimo 6 buono 162 buontemponi 1 buonumore 1 burbera 1 | Frequenza [« »] 166 dottor 166 trovato 163 de 162 buono 162 oramai 162 posizione 162 potevo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze buono |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | volto. – Ella mi sembra buono e non mi torturerà inutilmente; 2 | come Giovanni. – Sia tanto buono, gli strappi di mano quel 3 | Signor Alberi, sia tanto buono, gli tolga quel bicchiere.~ ~ 4 | non presagiva niente di buono. Pareva tentasse di consolarmi La coscienza di Zeno Capitolo
5 fum | nostri e mi credono tanto buono!~ ~Per diminuirne l'apparenza 6 fum | è sempre qualche cosa di buono. Alla mia età voi non civetterete 7 fum | una bottiglia di liquore buono, di quello che non fa male.~ ~ 8 mor | ricordare mio padre debole e buono come l'avevo sempre conosciuto 9 mor | stato da lui voluto. Divenni buono, buono e il ricordo di mio 10 mor | lui voluto. Divenni buono, buono e il ricordo di mio padre 11 mat | perché io sono un pazzo buono.~ ~Anche Ada fu molto, ma 12 mat | dimenticarla al momento buono. Tutt'ad un tratto fui richiamato 13 mat | solo Guido, così dolce e buono e paziente. Certo, non avevo 14 mog | Copler dice che lei è tanto buono!~ ~Questa frase voleva essere 15 mog | abbondantemente, sempre lieto e buono. Poi trovai ancora di meglio: 16 mog | giovani... il sonno è tanto buono!~ ~L'esortazione giovò: 17 mog | bene perché lei è tanto buono che neppure la ricchezza 18 mog | Il povero signore! Tanto buono!~ ~Aveva già la faccia irrorata 19 mog | abbracciò:~ ~- Così ti amo: buono e dolce come ti sentii subito 20 mog | augurio, che io sapevo non buono, con ambe le mani sotto 21 mog | marito di Ada si dimostrasse buono come me, ma anche nello 22 mog | marito che non diviene meno buono per essere adultero. Bisognava 23 mog | baloccavo col proposito buono, restando sempre seduto. 24 mog | rendermi tanto eppoi tanto buono e docile. Spesso la trovavo 25 ass | un affare si dimostrava buono, egli lo liquidava frettolosamente, 26 ass | viva riconoscenza e divenni buono ed affettuoso.~ ~ ~ ~Risposi 27 ass | divenire un marito meno buono. Diedi un grande dolore 28 ass | ricordo. Il dubbio: ero io buono o cattivo? Il ricordo, provocato 29 ass | madre sorridente: «Sono buono o cattivo, io?». Allora 30 ass | tanti che l'avevano detto buono e dai tanti altri che, scherzando, 31 ass | non sapermi essenzialmente buono si mitigò. Mi pareva di 32 ass | ira ed io mi sentii molto buono.~ ~Non guardai subito Ada: 33 ass | non venisse più ritenuto buono per impegni ulteriori. Invece 34 ass | funerale? Tu che non lo amavi! Buono come sei, avresti potuto 35 psi | sciocca illusione, un trucco buono per commuovere qualche vecchia Una vita Paragrafo
36 4 | Alfonso fu costretto a trovare buono.~ ~Per un intervallo di 37 4 | le sente. L'unico quadro buono che abbiano in casa l'ho 38 5 | il terzo che si diceva buono, scrittore che veniva letto 39 5 | bisogna trattarlo per farlo buono?~ ~White si congratulava 40 5 | avversario di accettare per buono il suo argomento — è mal 41 12 | parola con un sorriso così buono, guardandolo con ammirazione 42 14 | Francesca. Il consiglio era buono! Doveva essere piacevole 43 14 | lavoro non poteva essere buono se fatto in due e, se risultava 44 14 | fatto in due e, se risultava buono, era segno che ogni singolo 45 15 | ragazza, l'affare è certamente buono; se non l'ama, pessimo.~ ~ 46 15 | gli dica qualche motivo buono che non ammetta obbiezioni. 47 18 | Antonio, ma non seppe essere buono del tutto e lo pregò di 48 19 | Lodò Alfonso; egli era buono ed ella sentiva, sapeva 49 19 | bastonarlo, ma l'ho trovato così buono che sarebbe stato un delitto 50 19 | al notaio.~ ~— Sei molto buono! — gli disse Gustavo. — Senilità Paragrafo
51 3 | augurato, ma era a modo, buono, dolce, ed ella, col tempo, 52 6 | Margherita.~ ~Il suggerimento era buono; tuttavia forse non ci sarebbe 53 8 | lavoro. Ogni pretesto gli era buono per lasciare il suo tavolo, 54 11 | uno solo di assolutamente buono. Di nomi non citava che 55 12 | balbettìo continuava puerile e buono ed era straziante di udirla 56 14 | in lei. - Più mite, più buono, più riconoscente, oh, tanto Corto viaggio sentimentale Capitolo
57 2 | che il formaggio vetusto è buono, ma che il giovanissimo La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
58 5 | strangolato a quel modo, lui buono e mite e misericordioso.~ ~ 59 6 | medicinali. Ogni medicinale era buono per qualche tempo. Poi per 60 7 | Per un breve tempo restò buono e generoso senza che il 61 9 | sceglierle. Affetto? Di quello buono e solido, braccia al collo Una burla riuscita Paragrafo
62 4 | annidarono due uomini di cui uno buono e generoso, e l'altro malvagio. 63 5 | all'affetto: «È più che buono, è utile. Ci guadagno io, 64 6 | che per quel libro ha ogni buono scrittore italiano, una 65 7 | turbava al solo vederlo. Buono com'era, egli aveva tentato Commedie Sezione, Parte, Capitolo
66 ire, 1, 7| testa un cilindro alto). Oh! buono che vi trovo qui! (Balbetta 67 ire, 1, 9| è così! Io veniva tutto buono a fare la pace e voi m'accogliete 68 ire, 1, 9| imbecillità, allora io non sono buono. (Interrompendosi.) E poi 69 ire, 1, 9| LUCIA (pregando). Ma sii buono!~ ~GIULIANO. Non te lo promisi?~ ~ 70 teo, 1, 6| contessa Armeni era una poco di buono.~ ~LORENZO. Ah! e per questo?~ ~ 71 teo, 2, 2| sposa.~ ~ELVIRA. Lei è più buono di quanto appare.~ ~ALBERTO. 72 lad, 2, 5| fallire!~ ~IGNAZIO. Troppo buono, zio! Guardi di non rovinarsi 73 lad, 4, 2| oro falso in cambio di oro buono che gli era stato affidato 74 ver, 1, 6| Fanny per difendersene. Buono che nello slancio di sincerità 75 mar, 1, 4| compiuto qualche cosa di buono e non trova premio eccolo 76 mar, 3, 3| commossa). So che tu sei buono!~ ~FEDERICO. Lo sai perché 77 mar, 3, 3| ma quando mi conoscesti buono? Ho tentato io in alcun 78 avv, 2, 7| GIORGIO. Il ragionamento è buono. Va da sé che il dono deve 79 avv, 2, 7| posso, adesso. Sia tanto buono, mi faccia il favore di 80 avv, 2, 8| Un padre di famiglia così buono, attento, amoroso…~ ~GIULIA. 81 avv, 2, 8| La ringrazio ch'è tanto buono di crederlo. Io neppur conoscevo 82 inf, 0, 4| ALBERIGHI. Ecco qui. (Legge.) Buono per franchi duemila da pagarsi 83 pen, 1, 4| rassegnata di sopportare un uomo buono, ma un po' vecchio, un po' 84 pen, 1, 4| vecchio, un po' gottoso; buono, ma metodico come una macchina; 85 pen, 1, 4| metodico come una macchina; buono ma - come Emma me lo disse 86 pen, 1, 4| non capisco come faccia. Buono che non ci pensi a sposarsi 87 pen, 1, 9| dovesse finire così. Ero tanto buono io che pensavo che un po' 88 pen, 1, 10| accenna.) Ella è stato tanto buono. Sono veramente addolorata 89 pen, 1, 15| Oh, Carlo. Lei è troppo buono per intendere… Mi lasci 90 rig, 1, 5| ANNA. Ma mio marito è buono, intimamente buono e Lei 91 rig, 1, 5| marito è buono, intimamente buono e Lei non lo ha inteso. 92 rig, 1, 6| vergogno di averne. Sia tanto buono! Dimentichi che ne ho fatto. 93 rig, 1, 6| ottenere per lo zio un effetto buono. Diamine! 76 anni! Se si 94 rig, 1, 7| quasi. Quell'uomo bravo buono e bello! M'è di conforto 95 rig, 1, 7| avevo comperato un orologio buono, solido, ma che non somigliava 96 rig, 1, 7| Giovanni s'è rifatto gentile e buono com'è stato sempre ed anzi 97 rig, 1, 9| vantaggi. Lo accetti! Sia tanto buono. È un lieve compenso alle 98 rig, 1, 9| una gioia simile. Ma sia buono! Non per quest'orologio 99 rig, 1, 12| scimunito?~ ~GUIDO. È tanto buono quel poverino!~ ~ANNA. Io 100 rig, 1, 20| e poi vedere se è stato buono o cattivo. Ehi! T'hanno 101 rig, 1, 23| leva.)~ ~ENRICO. Sia tanto buono e lasci che faccia io. ( 102 rig, 2, 4| rialzarsi.~ ~ANNA. Ma è buono, profondamente buono. Guarda, 103 rig, 2, 4| Ma è buono, profondamente buono. Guarda, ingrata che sei, 104 rig, 2, 8| farsi operare.~ ~BONCINI (buono e mite). Ma io non volevo 105 rig, 2, 8| Giovanni). Giacché Ella è tanto buono mi permetterà di rivederla. 106 rig, 2, 14| bacio? Voi che siete tanto buono!~ ~GIOVANNI. Te ne prego, 107 rig, 2, 14| canto.~ ~RITA. A patto siate buono.~ ~GIOVANNI. Non c'è scopo 108 rig, 2, 14| c'è scopo di non essere buono. Io sarò buono… sarò buono… 109 rig, 2, 14| non essere buono. Io sarò buono… sarò buono… finché tu non 110 rig, 2, 14| buono. Io sarò buono… sarò buono… finché tu non mi dirai 111 rig, 2, 14| Vuotano il bicchiere.) È buono. A me fa grande piacere 112 rig, 3, 11| avvenuto nulla, proprio nulla. Buono che sono arrivato io perché I racconti Racconto
113 0 | essere stato sempre tanto buono da quella persona superiore 114 0 | della moglie avevano rifatto buono.~ ~Non poté mai più parlare 115 0 | il suo occhio ridivenuto buono avrebbe potuto guarire il 116 0 | malocchio. Io sono un uomo buono e non vorrei fare dell'altro 117 0 | Voi non potete essere buono dal momento che avete sotto 118 0 | allora: «Se siete tanto buono come dite sedete su questa 119 0 | di avere un padre molto buono, anzi – così gli era stato 120 0 | gli si domandava: «Chi è buono?», rispondeva: «Papà».~ ~ 121 0 | sopportava volentieri dolce e buono come era. Essa stessa allattava 122 0 | Bianca. Era un uomo forte, buono, l'aspetto di un fattore 123 0 | figliuolo bravo, bello e buono. E anche questo rimase impresso 124 0 | lo fa perché Argo sia più buono ed infatti se in quell'istante 125 0 | trovo sempre il suo odore buono e amico. Ma io non mi lascio 126 0 | avessero qualche cosa di buono da mangiare e non volessero 127 0 | infantile. Alessandro era tanto buono che diveniva anche più buono 128 0 | buono che diveniva anche più buono quand'era ubriaco. Secondo 129 0 | brillo e perciò ancora più buono del solito. Fu dapprima 130 0 | era cattivo ed ora ch'era buono. Un giorno fra doga e doga 131 0 | domandò: "Sono io cattivo o buono?". Non pensò neppure per 132 0 | vedere se era cattivo o buono. Teneva il coltellaccio 133 0 | talvolta. Sono io cattivo o buono?». Alessandro si mise a 134 0 | credergli. E se ti dice buono quando gli hai fatto un 135 0 | precisa: «Ma io sono cattivo o buono?». Alessandro si stizzì 136 0 | lavoro non procedeva: «Sarai buono se arrivi a tagliare molte 137 0 | quando io ti dico che sei buono! Devi vedere con chi parli. 138 0 | Ecco! Ora che mangi sei buono! E quando dormi, poi!». 139 0 | finalmente scoperto che l'impacco buono per le perle era la cassa.~ ~ 140 0 | tondeggiante di uomo inerte e buono si sconvolse in un gesto 141 0 | capito. Si sentì subito più buono. Mitigatosi trovò subito 142 0 | ora non sarebbe più tempo! Buono che lei ci ha pensato!» 143 0 | sempre alla ricerca del buono e del meglio ed anche quando 144 0 | il signor Giulio inerte e buono era e si sentiva felice 145 0 | un rimprovero perché era buono con tutti. Aveva elaborato 146 0 | cosa m'opprimeva, ma il buono era che non c'era la possibilità 147 0 | spesso sento: "Come son buono! Come son buono!". E continuo 148 0 | Come son buono! Come son buono!". E continuo ad essere 149 0 | E continuo ad essere buono contro ogni migliore convincimento. 150 0 | viscere mi urlava: «Come sei buono, come sei buono!». Ma pare 151 0 | Come sei buono, come sei buono!». Ma pare che attraverso 152 0 | scopo qualunque soggetto era buono.~ ~Ma Alfio scoppiò: «Senti, 153 0 | dentro di me: "Come son buono, come son buono!". Il sentimento 154 0 | Come son buono, come son buono!". Il sentimento di essere 155 0 | sentimento di essere tanto buono minaccia di portarci ad 156 0 | asciutti. Carlo era stato tanto buono nella prima settimana, tanto 157 0 | debole, molto stanca. Com'era buono, contento del vino tracannato. 158 0 | temporale solito: "Come sono buono, come sono buono" e per 159 0 | Come sono buono, come sono buono" e per poter attendere ai 160 0 | scacciare il Bigioni. E fu buono con Musetta che lo considerò 161 0 | che il suo marito docile, buono e fedele era tuttavia vivo.~ ~ 162 0 | non mi rendeva veramente buono perché poco amavo tutti