IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] viventi 5 viver 2 viverci 2 vivere 157 vivergli 2 viveri 1 viverle 2 | Frequenza [« »] 157 colpa 157 serio 157 tardi 157 vivere 156 hanno 156 miceni 156 sole | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vivere |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | quella somma avrebbe potuto vivere libero e ricco. La preoccupazione
2 | farle sentire il piacere di vivere e l'aveva sedotta piuttosto
3 | figliuoli sono beati di vivere.~ ~La vita, ch'io allora
4 | fuori che il desiderio di vivere, gridare, movermi... sepolta
La coscienza di Zeno
Capitolo
5 fum | perché è un modo comodo di vivere quello di credersi grande
6 fum | strano e non troppo noioso di vivere. Io credo ch'essa fosse
7 fum | figliuole, due e piccine, e devo vivere.~ ~- Io non mi degnerei
8 mor | Mia madre continuava a vivere sebbene distante da me e
9 mor | che tuttavia si ostina a vivere.~ ~Più tardi andammo ancora
10 mat | non le pareva giusto di vivere per prepararsi alla morte.
11 mat | sua famiglia ed io dovevo vivere senza fare più nulla, in
12 mat | credo che con me si possa vivere facilmente anche senza che
13 mat | di una donna che voglia vivere per voi e vi assista. Io
14 mat | si avrebbe continuato a vivere allora? Almeno così il mio
15 mog | avrei avuto tanta gioia di vivere. Così il Copler ritornò
16 mog | ed essendosi proposto di vivere dei soli interessi del suo
17 mog | ritornato a Buenos Aires per vivere con la moglie e con la figlia
18 mog | proprio col desiderio di vivere più intensamente ed è quello
19 mog | da ciò il necessario per vivere.~ ~La convinsi facilmente
20 mog | assistenza. M'assicurò che potevo vivere tranquillo e fiducioso:
21 mog | mai esserci concesso di vivere neppure per brevi istanti
22 mog | che si poteva continuare a vivere munito di tutti gli elementi
23 ass | manifestava tutta la gioia di vivere e insegnare; credeva poi
24 ass | coi denari altrui! Per far vivere una casa commerciale bisogna
25 psi | ancora non s'era abituato a vivere privo di febbre. Ebbene:
26 psi | mondo credono di non saper vivere senza un dato affetto; io,
Una vita
Paragrafo
27 1 | sanno che altrove si possa vivere tanto meglio.~ ~«Credo che
28 5 | continuato a girare e lui a vivere. Era certamente un avviamento
29 5 | gli sarebbe bastata per vivere tranquillo al suo villaggio.~ ~ ~ ~
30 6 | Quando gli era riuscito di vivere la giornata secondo programma,
31 7 | influenza sulla sua vita per non vivere che nel suo proposito, un
32 7 | abbastanza; preferiva perciò di vivere povero e libero che di poco
33 7 | riconoscere che avrebbe potuto vivere altri cent'anni e non offrirglisi
34 7 | Maller non bastandogli per vivere la piccola pensione che
35 12 | dolorose che lo scotevano dal vivere inerte più in un'abitudine
36 12 | Maller non valeva la pena di vivere. Era stato un sogno magnifico
37 12 | Alfonso, non si potrebbe vivere di nuovo da buoni amici,
38 13 | bizzarramente infelici: — Non sanno vivere! — diceva veramente sorpreso
39 13 | non possiamo rassegnarci a vivere in questa posizione mentre
40 13 | L'uomo dovrebbe poter vivere due vite: Una per sé e l'
41 14 | giornate intere lo faceva vivere in un sogno continuato,
42 15 | cui era stato costretto a vivere. Francesca che si era data
43 16 | sarebbe stata una tortura di vivere accanto ad Annetta. Lo avrebbe
44 16 | Chissà, forse potrò vivere ancora! — Doveva sentirsi
45 16 | magari in letto, ma voleva vivere.~ ~Cenò con lui che stava
46 16 | desiderio la capacità di vivere. Volle non vedere nella
47 16 | avvenire. Ella doveva venir a vivere con lui in città. Per adescarla
48 16 | rimasti soli perché volevano vivere allegri. Forse nessuno dei
49 16 | Egli viveva e continuava a vivere, ed era cosa dolce questa
50 16 | la calma e la certezza di vivere, il sentimento di durare
51 16 | dichiarò, — ma desideriamo di vivere per qualche anno ancora.~ ~
52 16 | febbre che lo aveva fatto vivere tra fantasmi cari, ne sentiva
53 18 | vedeva disgraziata? Poteva vivere tranquilla accanto alla
54 19 | le permetterà di venir a vivere con me. Anche il mio capo
55 19 | quinto.~ ~— Ella dunque vuol vivere d'interessi! — esclamò Alfonso
56 19 | Non io, ma chi vuole vivere alle mie spalle, — rispose
57 20 | possedeva dovevano farlo vivere per parecchio tempo e non
58 20 | non era uomo che potesse vivere in mezzo a sole cifre; il
59 20 | suoi, non avrebbe potuto vivere; e gli sarebbe stato ben
60 20 | poi gli parve di non poter vivere in quell'agitazione e volle
61 20 | poteva sperare. Non voleva vivere dovendo continuare ad apparirle
62 20 | desiderî, il desiderio di vivere.~ ~Egli invece si sentiva
Senilità
Paragrafo
63 1 | bisogno di lavorare per vivere. Ciò rendeva l'avventura
64 2 | incominciava allora allora a vivere, ma con una foga che lo
65 4 | prima; anzi, ora voleva vivere, godere anche a costo di
66 4 | si correva il pericolo di vivere più brevemente dopo d'esser
67 4 | Il Volpini non vuole vivere con quel desiderio per tutto
68 5 | credeva fosse permesso di vivere soltanto per godere della
69 5 | invece, che aveva voluto vivere la vita di Emilio, s'era
70 10 | con essa sentendo a volte vivere anche in sé quell'ibrido
71 10 | trovato in sé, e sperava di vivere il romanzo che non sapeva
72 10 | ma bensì di goderne per vivere meglio e più lieta, abbandonò
73 12 | oramai. Presto si potrà vivere senza denaro. Mi dia un
74 14 | dell'umanità esista per vivere e l'altra per essere vissuta. -
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
75 1 | ribellione. Aveva bisogno di vivere fra ignoti e magari nemici.
76 1 | quale ci si riparava per vivere sicuri e dimentichi di tutto.
77 1 | ritornato dietro a quel velo per vivere nella penombra, protetto,
78 3 | avendo questa, si poteva vivere come se la si avesse avuta
79 3 | infine poteva adattarsi di vivere la vita più comune, riservando
80 3 | La questione è che non so vivere solo».~ ~E pensò: «Guarda,
81 3 | stesso, lasciandone però vivere intatto il desiderio. Egli
82 5 | di abbiezione non potevo vivere per un solo istante. Dovevo
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
83 3 | educazione, credono di poter vivere proprio come il loro organismo
84 6 | il vecchio avesse saputo vivere in riposo, prendere regolarmente
85 7 | piuttosto che ritornare a vivere solitario come prima in
86 7 | ancora più desideroso di vivere e di agire. Oggi, se avesse
87 9 | sicuro che avrebbe potuto vivere vicinissimo alla giovinetta
Una burla riuscita
Paragrafo
88 1 | Mario, invece, continuò a vivere per tanti anni di certa
89 3 | Mario aveva continuato a vivere di letteratura, cioè di
90 4 | grande. E il Gaia lasciò vivere la burla, ricordando come
91 5 | effusione. Gli pareva di vivere in un sogno. Avrebbe abbracciato
92 6 | delle più valide ragioni per vivere. Era lui il maggiore, ma
93 6 | gridava il suo diritto di vivere proprio quella vita nel
94 7 | rinunziarvi? E come si fa allora a vivere? La seguente tragedia lo
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
95 ire, 1, 4| lavorare giorno e notte pur di vivere a canto a mamma.~ ~GIOVANNA.
96 ire, 1, 4| cognizioni avrei potuto vivere indipendentemente e mi risolsi.
97 ire, 1, 5| uomo col quale si possa vivere?~ ~GIOVANNA. Che cosa gli
98 ire, 1, 6| dovrò ricorrere a te per vivere. (Dapprima calma, poi agitata.)
99 teo, 1, 6| Ero ricco e avrei potuto vivere senza far nulla. Ma no.
100 teo, 1, 8| ci dividi per chi ho da vivere? Credi sul serio che si
101 lad, 2, 6| realizzando il mio avere, e vivere senza lavorare piuttosto
102 lad, 4, 7| tengo soltanto la metà per vivere all'estero, finché trovo
103 com, 1, 1| ombrello se piove io non potrei vivere; mi mancherebbe l'aria.
104 com, 1, 1| altrimenti. Senti, ti piace di vivere bene, di mangiare cose buone
105 com, 1, 1| non tanto ricchi da poter vivere come viviamo. Tu con quella
106 com, 1, 5| inutile, vivente solo per vivere, no, non poteva mai credere
107 mar, 1, 7| il diritto d'amare e di vivere prima di tutto.~ ~FEDERICO (
108 mar, 1, 8| mi diceva sempre che per vivere avrei dovuto alzarmi e girare
109 mar, 1, 8| pure ma come potrà egli vivere? Vi credevo martoriato dai
110 mar, 1, 8| detto: Hai fatto male e devi vivere per farti perdonare, ma
111 mar, 1, 8| per farti perdonare, ma vivere, vivere, non irreparabilmente
112 mar, 1, 8| farti perdonare, ma vivere, vivere, non irreparabilmente morire.
113 mar, 2, 9| questo solo caso potrò ancora vivere; altrimenti m'uccido subito,
114 mar, 2, 9| come sento io. Figurati di vivere nelle mie azioni e nella
115 mar, 3, 1| Oh! lo avessi lasciato vivere come avrebbe potuto per
116 avv, 2, 7| sono mica da tanto da farti vivere la mia vita!~ ~MAINERI (
117 avv, 2, 7| stesse, che non possono vivere a parte, solitarie e nomadi.
118 avv, 2, 11| Maria assente.) Bisognerà vivere in qualche cantuccio della
119 avv, 3, 5| catene. Tu adesso vorresti vivere a modo loro. In tal caso
120 avv, 3, 5| come potrei continuare a vivere. Non avrei più scopo. In
121 avv, 3, 8| così si può naturalmente vivere l'uno accanto all'altro,
122 avv, 3, 11| tuo violino non può più vivere, e vorrebbe accompagnarti
123 inf, 0, 4| che credevo non sapesse vivere.~ ~GIOVANNI (sorridendo
124 inf, 0, 4| vien messa su per poter vivere. Non mi sposo mica per andare
125 pen, 2, 6| disse ch'era impossibile di vivere con me. Lo disse anche a
126 pen, 2, 10| perché io so come si deve vivere e moversi in campagna. Poco
127 pen, 2, 10| qui. E a questo mondo per vivere felici bisogna pur essere
128 pen, 3, 1| cammina in regola. Pare di vivere in un orologio.~ ~TERESINA.
129 pen, 3, 5| ALICE. Sì! Non potrei vivere senza di lui.~ ~TERESINA.
130 rig, 1, 2| addirittura vergogna di vivere perché, secondo lei, tutti
131 rig, 1, 20| importa prima di tutto di vivere, di vivere lungamente. Per
132 rig, 1, 20| prima di tutto di vivere, di vivere lungamente. Per Anna ed
133 rig, 1, 20| Certo a me piacerebbe di vivere lungamente e bene, ma non
134 rig, 2, 4| dolore, la vera ragione di vivere. Egli pensa: Valentino è
135 rig, 3, 2| di lui. Ma se continuo a vivere, ridiverrò vecchio una buona
136 rig, 3, 12| che bisogna credere per vivere felici uno accanto all'altro.
I racconti
Racconto
137 0 | vita nomade, abbia saputo vivere più felicemente di noi,
138 0 | di lui e gli ripugnava di vivere da eguale accanto a delle
139 0 | poté morderlo e andarsene a vivere poi benissimo e in ottima
140 0 | disgraziato malinteso. Io non so vivere in collera col mio padrone,
141 0 | signor Perini la gioia di vivere. Il lavoro principale consisteva
142 0 | per orgoglio continuare a vivere sola del tutto a questo
143 0 | le era stato possibile di vivere senza spavento accanto a
144 0 | il destino e continuare a vivere. Perciò anche al religioso
145 0 | di tutto». Non si poteva vivere senza pensare alla fine.
146 0 | Ella non può continuare a vivere così se la cosa accenna
147 0 | venivano negletti e se volevano vivere dovevano andar a lavorare
148 0 | gli sarebbero bastati per vivere onorevolmente con la sua
149 0 | è meno vivo. Perciò puoi vivere... tuttavia».~ ~A me tutto
150 0 | proteggerlo da tanti scongiuri e vivere... tuttavia. Che cosa ne
151 0 | pensai: "Non si dovrebbe vivere una vita in cui si possa
152 0 | sicurezza la dimostra nel saper vivere e godere. Vivere accortamente
153 0 | nel saper vivere e godere. Vivere accortamente non facendo
154 0 | ad Augusta: «Come saprà vivere quella bambina con quell'
155 0 | dirgli che piuttosto che vivere così si può rassegnarsi
156 0 | così si può rassegnarsi a vivere qualche mese di meno».~ ~
157 0 | futuro. Continuo dunque a vivere in un tempo misto com'è