IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tardava 2 tardavo 2 tarde 2 tardi 157 tardiva 1 tardivo 2 tardo 5 | Frequenza [« »] 158 ultima 157 colpa 157 serio 157 tardi 157 vivere 156 hanno 156 miceni | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze tardi |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 | fortemente. Mezz'ora più tardi era stata presa dall'attacco.~ ~–
La coscienza di Zeno
Capitolo
2 mor | marzo arrivai un po' più tardi del solito a casa. Niente
3 mor | Peccato che sei venuto tanto tardi. Prima ero meno stanco e
4 mor | seccarmi perché ero venuto tardi e gli proposi di lasciare
5 mor | si ostina a vivere.~ ~Più tardi andammo ancora una volta
6 mat | momento di coricarmi e troppo tardi perché mi servisse.~ ~ ~ ~
7 mat | per risparmiare loro più tardi di soffrire tanto per la
8 mat | giudicavano me e, come appresi più tardi, non favorevolmente. Poi
9 mat | Io avrei parlato, ma più tardi. Se non procedevo, ciò era
10 mat | Quando mi destai era tanto tardi che poche ore ancora mi
11 mat | anche cessar di fumare più tardi, cioè quando avessi riavuta
12 mat | del tavolino.~ ~Era un po' tardi per attaccare Guido ed anzi,
13 mat | suo posto! Un attimo più tardi e il canto sarebbe dileguato
14 mat | poche, quelle ore!~ ~Quando, tardi, la compagnia si sciolse,
15 mat | Arrivai tuttavia molto tardi. Nessuno mi rimproverò e
16 mog | rassegnò di confessarmi più tardi quanto egli m'aveva invidiato
17 mog | morto qualche ventennio più tardi. Erano dunque dei nervi
18 mog | Ne risi allora, ma più tardi anch'io dovevo apprendere
19 mog | Domani o forse più tardi! - risposi io già incerto.
20 mog | Debbo dire qui, perché più tardi non ne avrò il tempo, che
21 mog | miei e degli altri.~ ~Più tardi, quando fui effettivamente
22 mog | che glielo avrei detto più tardi. Ritornavo al proposito
23 mog | per vario tempo muti. Più tardi m'accorsi che Augusta s'
24 mog | prezzo avrei voluto arrivare tardi a colazione. Prima di andarmene
25 mog | stesso aspetto sereno!~ ~Più tardi andammo a trovare gli sposi
26 mog | quell'atto mentre invece più tardi avrei pagato qualche cosa
27 mog | simpatia che - come seppi più tardi - la povera giovinetta meritava.
28 mog | parole beandovisi. Molto tardi si accinse a convincermi
29 mog | questa mia attività dirò più tardi. Passò anche l'inverno eppoi
30 mog | le volgevo le spalle. Più tardi appresi che una donna, quand'
31 mog | feci attenzione e solo più tardi appresi ch'era una lettera
32 mog | parte del giardino. Più tardi, nei momenti in cui più
33 mog | esitazione a lei.~ ~Arrivai ben tardi a colazione, ma fui tanto
34 ass | un innocente, ma troppo tardi. Colmai il cane di gentilezze,
35 ass | Tacich lo apprese molto più tardi e, per avere più frequente
36 ass | stata risparmiata.~ ~Più tardi discutemmo l'affare del
37 ass | e di restar fuori tanto tardi. Gli dissi che avrei ricordato
38 ass | non fossi rincasato che tardi. Anzi, pur di mandarmi via,
39 ass | ritornava che al lunedì mattina tardi e giusto in tempo per dare
40 ass | molti ma molti anni più tardi, perfezionata magari nella
41 ass | preveduto per un mese più tardi.~ ~- Avranno mandato tutto
42 ass | mese avrei provveduto più tardi.~ ~Per quella sera non pensai
43 ass | pensai più a Guido. Più tardi, e cioè quando i bambini
44 ass | funi.~ ~ ~ ~Così seppi solo tardi gli avvenimenti della notte.
45 ass | Guido era morto.~ ~Molto più tardi seppi come poté accadere
46 ass | notizia ci pervenne molto tardi e imprecisa.~ ~Levatomi
47 psi | la verità del sogno. Più tardi gli tolse ogni aspetto di
Una vita
Paragrafo
48 2 | temendo già di aver fatto tardi. Costui trattenne i dispacci
49 5 | uscendo dalla banca alla sera tardi, Alfonso vide la stanza
50 5 | quel foglio!~ ~Sanneo sul tardi gli diede da fare ancora
51 6 | critici a bizzeffe; più tardi si gettò alla lettura di
52 7 | ammirandola timido e vergognoso. Tardi gli venne il pensiero di
53 7 | interrompere le care visioni il più tardi possibile. Si ostinava tuttavia
54 12 | vellutata e se ne rammentò più tardi; per allora, spaventato
55 12 | dichiarazione e quando Alfonso più tardi ci ripensò dovette sorridere
56 14 | ottenuti, ma otto giorni più tardi neppure pensava a fare tale
57 14 | suo proprio parere? Più tardi non avrebbe osato di asserire
58 15 | sapendo ch'era rincasato tardi, gli chiese se avesse passato
59 16 | toccata.~ ~Come Alfonso più tardi apprese, il dottor Frontini
60 16 | disse Alfonso un po' troppo tardi perché potessero venir credute
61 16 | Nitti era rincasato più tardi del solito e aveva raccontato
62 16 | clausole furono riempite più tardi e trovando il suo contraente
63 17 | esperienza. Negli anni suoi più tardi, in quella vecchiaia ch'
64 17 | veniva odiato. Anche più tardi ci pensò. Che cosa c'entravano
65 18 | vantaggi.~ ~Ma era troppo tardi. Subito, il primo giorno,
66 19 | chiedendole perdono.~ ~— È troppo tardi per piangere, ci dovevi
67 19 | sera appresso giunse molto tardi a casa e non ci trovò più
68 20 | direzione che aveva firmato tardi le lettere. Era la solita
Senilità
Paragrafo
69 1 | sentiva ammirato; molto più tardi l'abitudine glielo rese
70 2 | esigenze?~ ~Quando la sera sul tardi tornava a casa e la pallida
71 3 | propria carezza.~ ~Appena più tardi vide la stanza in cui si
72 3 | meno spesso. Ella ritornava tardi dal lavoro e non valeva
73 5 | di loro.~ ~Soltanto più tardi, quando si trovarono di
74 6 | un'ira da moralista; più tardi, molto più tardi, anche
75 6 | moralista; più tardi, molto più tardi, anche lui vi avrebbe partecipato,
76 6 | a dar l'allarme. Troppo tardi. Egli s'era potuto accorgere
77 6 | Emilio sbadigliando. - E' tardi ed io ero là là per coricarmi
78 7 | soffrire. - Angiolina è venuta tardi a casa questa notte? - chiese
79 7 | lasciarla che molto più tardi. Aveva sperato in una scena
80 9 | non trovò il Balli. Sul tardi venne fermato dal Sorniani
81 10 | che l'avrebbe ripreso più tardi, forse già il giorno appresso.
82 10 | la via all'arte che più tardi aveva cercata invano. Ma
83 10 | godimento.~ ~Appena più tardi il ricordo di quella scena
84 10 | dichiarò che rincasando sul tardi dopo essere stata con lui,
85 10 | complicava ad arte. Più tardi, ripensando allo stato in
86 10 | aveva tempo, di sera, sul tardi, capitava a trovarla, e
87 10 | in cui ella arrivò più tardi del solito, la Paracci li
88 11 | non potevano trovarsi che tardi. Ella accordò l'appuntamento
89 12 | ad Angiolina. Ora, troppo tardi forse, era guarito di quell'
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
90 2 | avventura può aggiungersi più tardi ad inacerbire la prima,
91 3 | mezzo. Egli s'era sposato tardi. «Sì! Dopo raggiunta la
92 3 | arriviamo a Padova troppo tardi per riscuotere un vaglia
93 5 | usi a vedermi uscire tanto tardi. Ma a me non importava d'
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
94 3 | Tergesteo arrivò troppo tardi. Dovette perciò correre
95 8 | occupare il vecchio anche più tardi: - Ma se tu non ti fossi
96 9 | proprio così che nei suoi tardi anni il mio buon vecchio
97 9 | tutto dolore e paura. Più tardi pensò che alla sua disperazione
98 10 | pullulano i topi. Solo molto tardi il teorista capita nell'
Una burla riuscita
Paragrafo
99 3 | passero ma non vola». E più tardi: «Non vola e la sua paura
100 5 | poter ridere meglio più tardi, avrebbe anche voluto trovare
101 5 | Gaia dolse di aver fatto tardi, e di non poter perciò accompagnare
102 6 | domandava e nient'altro. E più tardi, quando la burla fu scoperta,
103 7 | letteratura. Arrivava ben tardi quel proposito. E Mario
104 7 | sera non volle leggere. Era tardi, ed egli aveva bisogno di
105 7 | anche lui non molto più tardi. E al sibilo violento della
106 8 | commesso che correva. Rincasato tardi come al solito, aveva aspettato
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
107 lad, 1, 14| Devo andare giù, perché è tardi. Come le piace lo sposo?
108 lad, 2, 4| hi, hi!~ ~ELENA. È troppo tardi. E se anche volessi…~ ~IGNAZIO.
109 lad, 2, 6| FORTUNATA. E voialtri andate tardi a letto?~ ~IGNAZIO. Oh,
110 com, 1, 5| il suo copione. Adesso è tardi; mi scusi se debbo congedarla.~ ~
111 bal | ha l'abitudine di andarci tardi al ballo, per chic, e per
112 att, 1, 2| al vostro lavoro che xe tardi.~ ~ANNA. Ma mi oggi i gnochi
113 mar, 1, 6| venire da voi neppure più tardi.~ ~AMELIA. Ella parte domani…
114 mar, 1, 7| alcuni amici, Cerigni di sera tardi saluta la giovine moglie,
115 mar, 2, 1| che sarebbe ritornato più tardi. Poi è stata qui (esitante)
116 avv, 1, 4| Tarelli). Ne parleremo più tardi… E Giulia? Come stai? (La
117 avv, 2, 8| abbia ragione. Ma di ciò più tardi. Desidero anzitutto che
118 avv, 3, 1| Avevi da darmele al più tardi entro la mattina? Hai cambiato
119 inf, 0, 4| più che alcuni giorni più tardi la casa pigliò fuoco per
120 pen, 1, 4| non mi dà pensiero. Faremo tardi qui?~ ~ALBERTA. No! Potrai
121 pen, 1, 6| Non giunge domani né più tardi. Forse mai più.~ ~ALBERTA.
122 pen, 1, 10| braccia). Non so perché tardi tanto. È andata a cercare
123 pen, 1, 13| protegge e si ama di più. Più tardi ci si accorge di aver avuto
124 pen, 1, 16| quasi al pianto). Adesso è tardi. Non vorrei avere ancora
125 pen, 2, 13| giorno, Alice! Ho fatto tardi. Ma giacché ti trovo posso
126 pen, 2, 15| te. Ricordi come arrivai tardi quando tu per la prima volta
127 rig, 1, 5| 60. Non arriverà troppo tardi il compimento del mio desiderio?
128 rig, 1, 9| ch'essere informata più tardi di questa seconda sventura?~ ~
129 rig, 1, 22| prenderò la colazione più tardi. Ora non saprei mangiare.
I racconti
Racconto
130 0 | navicella di sotto. Poi più tardi si sentì lo scoppio immane
131 0 | malizia. «No! molto più tardi; dopo la nascita della figlia.
132 0 | confinarono alla cucina. Più tardi l'omino mi portò dello strame
133 0 | di seguirli ambedue. Più tardi avvenne la stessa cosa con
134 0 | permetteva di venir a bottega più tardi ed anche nella giornata
135 0 | ricordava anche negli anni più tardi. Ricordava la lunga calle
136 0 | capricciosi di un unico altipiano. Tardi, molto tardi, comprese che
137 0 | altipiano. Tardi, molto tardi, comprese che il fiume aveva
138 0 | una bella fortuna e più tardi ad un'astuzia voluta e pratica.
139 0 | dagli altri e solo nei più tardi anni aveva rimpianto d'essere
140 0 | Lungamente, finché molto tardi il respiro della moglie
141 0 | ch'essa non intese che più tardi, ricordandola. La parola
142 0 | era tanto insistente? Più tardi – quando morì – compresi
143 0 | sottratto alla sua disfatta! Più tardi ne ebbi piacere perché del
144 0 | corone rincasate troppo tardi, io dissi un giorno: «Ma
145 0 | un color grigio che più tardi veramente amai. Questa certamente
146 0 | dovetti anch'io uscire di casa tardi per andarla ad accompagnare
147 0 | svolse una sera, dopo cena, tardi. Eravamo nei primi giorni
148 0 | vita la serenità arrivò tardi forse perché – causa la
149 0 | di addormentarsi.~ ~Era tardi e volevo coricarmi. Ma prima
150 0 | ma non trovavo il sonno. Tardi trovai qualche cosa d'altro:
151 0 | Augusta capace di lagnarsi più tardi a quattr'occhi con me ma
152 0 | degli affari si sviluppò tardi, anzi insieme alla sua grossa
153 0 | indicatore della benzina e tardi, molto tardi, s'era accorto
154 0 | della benzina e tardi, molto tardi, s'era accorto che il serbatoio
155 0 | Sono stato chiamato troppo tardi! È meglio perciò prevedere.
156 0 | avesse ereditato; molto più tardi seppi che l'aveva proprio
157 0 | lei – come lo seppi più tardi – l'ausilio di quel fratello