IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] serie 15 serietà 66 serii 13 serio 157 sermone 1 serpe 9 serpeggiare 1 | Frequenza [« »] 158 fortuna 158 ultima 157 colpa 157 serio 157 tardi 157 vivere 156 hanno | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze serio |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | ammalato vedendovi oggi così serio!~ ~– Sto poco bene! – disse 2 3 | con cipiglio comicamente serio: – Sai che si sospetta che 3 | armadio che ricettava allora serio, serio i miei primi vestitini 4 | ricettava allora serio, serio i miei primi vestitini corti. La coscienza di Zeno Capitolo
5 fum | presa la mia malattia sul serio e diceva che il fumo non 6 mor | qualcuno ci si mettesse sul serio potrebbe indurmi a studiare 7 mat | proponevo di diventare più serio. Ciò significava allora 8 mat | improvvisata e ch'egli prendeva sul serio. Di vero, invece, in quella 9 mat | di noi avrebbe presa sul serio quella storia del tavolino.~ ~ 10 mat | essa cercava col suo occhio serio. Non l'aveva sentito persino 11 mat | sulla faccia e le dissi serio e accorato:~ ~- È forse 12 mat | che da Ada. Fui veramente serio. La mia futura moglie doveva 13 mat | per Ada. Divenivo troppo serio e, sorridendo, aggiunsi:~ ~- 14 mat | Io non scherzo, - dissi serio e triste. - Domandai dapprima 15 mog | suo vestitino accurato e serio da scuola. Che il possesso 16 mog | aiutarla. Ero veramente serio e severo.~ ~Venne così per 17 mog | faccia l'ombra del proposito serio, - fra noi due non ci può 18 mog | di aver fatto un augurio serio e disadorno ad Ada e a Guido, 19 mog | avviarsi ad un lavoro veramente serio nella sua nuova arte. Ogni 20 mog | da dubbi. Il suo occhio serio si posava su di me indagando; 21 ass | arrivarono i pesos. Fu un affare serio! A me era parsa dapprima 22 ass | assicurarsi ch'io parlavo sul serio.~ ~- Ma pure - disse - mi 23 ass | Olivi! Quel giovinotto tanto serio e tanto laborioso e ch'io 24 ass | faccia seria, si fece più serio anche lui. Aggiunse:~ ~- 25 psi | qualcuno m'invitasse sul serio di piombare in uno stato 26 psi | apparire offensive; si fece serio e mi spiegò che non dovevo Una vita Paragrafo
27 2 | col volto da adolescente serio, un grande fascio di carte 28 4 | vecchio divenne anche più serio; non era possibile che una 29 4 | di Annetta e parlava più serio, rivolto ad Alfonso, forse 30 4 | anche Macario divenne molto serio; in quanto ad Alfonso non 31 4 | la sua stizza. Col volto serio e persino alquanto più pallido 32 5 | Miceni, — disse Maller molto serio; — perché si è rifiutato 33 6 | di più ed un lavoro più serio. Quel giorno ancora White 34 7 | prese il suo compito sul serio e l'entusiasmo della signora 35 7 | seria seria; altrettanto serio, con un ringraziamento freddo, 36 7 | dagli zigomi sporgenti, serio, immusonito con tutta risolutezza, 37 8 | naso», l'aspetto di Alfonso serio, attento, da scolare che 38 9 | suo volto, ancora molto serio dopo l'uscita di Francesca, 39 12 | come lui avesse preso sul serio la filosofia e vivesse conformemente 40 12 | sognato di aver preso sul serio i consigli di Macario e 41 14 | Sa, — chiese Alfonso serio, serio, — che non mi ha 42 14 | chiese Alfonso serio, serio, — che non mi ha detto mai 43 15 | suo volto regolare molto serio, gli occhiali quasi aderenti 44 16 | signora Carolina.~ ~Molto serio cominciò a raccontare della 45 16 | forzato.~ ~— No! — rispose serio come in confessionale, — 46 18 | per il mento e lo guardava serio negli occhi ancora infantili.~ ~— 47 19 | la vita! È affare troppo serio. E poi perché sposarsi?~ ~ 48 19 | padre.~ ~— Sì, — aggiunse serio, — sono convinto ch'è molto 49 20 | incoraggiarlo. Il padre serio serio mostrava col dito 50 20 | incoraggiarlo. Il padre serio serio mostrava col dito la nota 51 20 | Alfonso era entrato. Fu serio, molto serio, ma visto che 52 20 | entrato. Fu serio, molto serio, ma visto che gli dirigeva 53 20 | ad onta del suo aspetto serio la sua frase finì coll'apparire 54 20 | comportò indeciso, dapprima serio e freddo da superiore il Senilità Paragrafo
55 3 | Geloso! Me l'ha fatta un uomo serio, sposato: il pittore Datti.~ ~ 56 3 | Datti.~ ~Sposato sì, ma serio? - Non geloso, - disse il 57 3 | un'idea mistica ch'Emilio serio, serio, aveva espressa più 58 3 | mistica ch'Emilio serio, serio, aveva espressa più volte 59 4 | ingannarmi - disse il Balli serio, serio. - E cosa che si 60 4 | disse il Balli serio, serio. - E cosa che si vedrà subito, 61 4 | dagli altri. - Il Balli, serio e brusco anche in quell' 62 4 | con malumore: - E un uomo serio.~ ~Il Balli ebbe la buona 63 5 | simile donna fosse presa sul serio, e la descrisse circa con 64 5 | quella donna troppo sul serio. Le aveva forse promesso 65 5 | doveva. Come aveva preso sul serio quelimperativo che le era 66 5 | zio - disse il Brentani, serio serio, dopo una lieve esitazione, 67 5 | disse il Brentani, serio serio, dopo una lieve esitazione, 68 6 | quello che voleva. Divenuto serio, costui gli raccontò del 69 7 | virile, passava il Corso, serio come sempre, vestito di 70 7 | indiscreta fatta poco prima e, serio serio, disse: - Mi racconti 71 7 | fatta poco prima e, serio serio, disse: - Mi racconti un 72 8 | disse il Balli insolitamente serio - e non vederla mai più. 73 8 | priva di qualsiasi contenuto serio, ed infatti egli non aveva 74 8 | priva di qualsiasi contenuto serio, diveniva seria e importante 75 10 | intuizione sorprendente vedendolo serio e mesto. Sì; egli era geloso. 76 12 | Per Emilio fu un affar serio trovare quelle cose in una 77 12 | prendere la vita tanto sul serio! Alla riva, dopo di aver Corto viaggio sentimentale Capitolo
78 2 | voleva traversare il mondo serio, serio, non falsificandolo 79 2 | traversare il mondo serio, serio, non falsificandolo con La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
80 2 | E se essa credesse sul serio di essere stata invitata 81 3 | avventura un aspetto più serio. Poi anche la garanzia del 82 6 | rimpianto di quella. Ora, sul serio, egli avrebbe procurato 83 8 | non aveva preso molto sul serio le sue parole perché subito Una burla riuscita Paragrafo
84 8 | Westermann fosse stato fatto sul serio.~ ~Mario dapprima urlò: « Commedie Sezione, Parte, Capitolo
85 ire, 1, 6| vanno prese mica troppo sul serio. Egli parlò così per indurti 86 ire, 1, 7| dato! (Rimasto da principio serio, scoppia da ultimo in pianto.)~ ~ 87 ire, 1, 9| di spavento). Ebbene! (È serio, compassato, si capisce 88 ire, 1, 9| questo stato.~ ~GIULIANO (serio, non calmo). Lo so; vi faccio 89 teo, 1, 3| LORENZO (giulivo). Sul serio?~ ~ELVIRA. Perché ti desta 90 teo, 1, 4| probabilmente.~ ~ANNA. No, sul serio, più di scienza, anche troppo. 91 teo, 1, 8| ho da vivere? Credi sul serio che si trovi un altro uomo 92 teo, 2, 2| ALBERTO. Ma lei parla sul serio?~ ~ELVIRA. E ancora crede 93 teo, 2, 5| non voglio risparmiarti un serio rimprovero che meriti. Tu 94 lad, 2, 4| quella…~ ~CARLA. Crede sul serio che le faccia il cascamorto?~ ~ 95 lad, 2, 5| IGNAZIO. Ah, bravo! Sul serio che me n'era quasi dimenticato.~ ~ 96 com, 1, 1| con qualche cosa di più serio.~ ~ELENA. Essendo io per 97 com, 1, 1| divenirti pensiero poco serio potrai lasciarmi qui.~ ~ 98 ter, 1, 1| quell'idea. Volle che sul serio le promettessi di lasciarla 99 ter, 1, 1| pensiero ad un istante più serio della sua vita. Ricordi 100 ter, 1, 1| figurartela in quel momento tanto serio della sua vita. Puoi immaginare 101 ter, 1, 1| di pensarla in un momento serio della sua vita. Non in quello 102 ter, 1, 1| Il suo fondo era sempre serio. La superficie soltanto 103 ter, 1, 1| E mi prometti di restar serio fino in ultimo? Se la cosa 104 ter, 1, 1| Vi sei già! Io ti trovo serio, anzi triste! Quasi eccessivamente! 105 ter, 1, 2| la tua parte proprio sul serio! Anch'io, sai, non rido. 106 ter, 1, 2| dallo spavento ritornavi sul serio con lei. Vuoi vedere come 107 mar, 1, 1| quel ritratto, pensare, serio e triste, non direbbe così!~ ~ 108 mar, 1, 1| sapete anche voi?~ ~AUGUSTO (serio). E chi non lo sa? Oh! signora! 109 mar, 1, 3| accenna ad Augusto e ridiviene serio allorché questi all'esclamazione 110 mar, 1, 4| dubitare ch'io faccia sul serio; ma quando una volta se 111 mar, 2, 7| il contrario.~ ~FEDERICO (serio). Amore a te, a te che proclami 112 mar, 3, 5| ve n'è di bisogno. (Molto serio.)~ ~AMELIA. Allora! (Vuole 113 mar, 3, 7| stesso.~ ~FEDERICO (molto serio). Non faticarti, Reali. 114 avv, 2, 9| sorprendere persino te?~ ~TARELLI (serio). Inaudita! La parola è 115 avv, 2, 11| lo scherzo. (Subito più serio.) Se ne accorge anche lei 116 inf, 0, 2| tanto bene.~ ~GIOVANNI (serio). Il mio padrone mi permette 117 inf, 0, 4| fuoco avrebbe fatto sul serio! (Facendosi serio.) Si figuri 118 inf, 0, 4| fatto sul serio! (Facendosi serio.) Si figuri che poi io ebbi 119 inf, 0, 4| conte. Quando faccio sul serio riesco meglio. A me riesce 120 inf, 0, 4| qui non avrai da fare sul serio, avrai sempre da simulare 121 inf, 0, 4| simulare - come dire - sul serio.~ ~GIOVANNI. Ma se ad onta 122 pen, 1, 6| Peccato se sapeva deridere sul serio.~ ~SERENI. Non poteva essere 123 pen, 1, 7| istruttivo. Brutto come sono, serio e triste come sono guardo 124 pen, 2, 6| Capirà che per un uomo serio come me non è mica una posizione 125 pen, 2, 12| Con te deve averla sul serio.~ ~ALBERTA. Come lo sa?~ ~ 126 pen, 3, 5| rimproveri t'erano fatti sul serio. Quando venni in casa tua 127 pen, 3, 14| svenuta. Se lo dico sul serio essa ne morrà.~ ~ALBERTA. 128 rig, 1, 2| Fortunato. Poi egli si fece serio ed io ne fui beata. Per 129 rig, 1, 2| ora egli si fece troppo serio. E con me, specialmente. 130 rig, 1, 2| ciarlo, io scherzo. Niente di serio, proprio niente di serio, 131 rig, 1, 2| serio, proprio niente di serio, sia certa. Io amo Fortunato, 132 rig, 1, 2| signor Guido. Poi è un uomo serio e perciò starò bene con 133 rig, 1, 4| camminare ed oggi camminerai sul serio. Veramente correvano. Io 134 rig, 1, 5| lì! Bisognerà pensare sul serio di regolarlo ed educarlo. 135 rig, 2, 2| operazione lo ringiovanisse sul serio, gli desse quell'aspetto 136 rig, 2, 3| cinquantacinque lire.~ ~ENRICO (serio). Io credo di poterlo avere 137 rig, 2, 14| quando io diverrò giovine sul serio e saprò saltare e sottopormi 138 rig, 3, sog| Allontanala. Io sono un uomo serio e ho molto da fare. Alle I racconti Racconto
139 0 | Vincenzo non fece alcun serio tentativo per conquistare 140 0 | Poi vide e indovinò. Fu serio, accigliato, nient'affatto 141 0 | uomo di media età, biondo, serio, il collo un po' piccolo 142 0 | Poi rise. Infine si rifece serio e disse: «Intendo perfettamente».~ ~ 143 0 | voluto. L'ubriaco parlava sul serio. Si offriva di andar dalla 144 0 | studiare se avesse detto sul serio. Il padrone perciò si volse 145 0 | accertarsi se parlasse sul serio. Indi ricordò qualche cosa 146 0 | efficace, dura. Io mi faccio serio e quando mi capita una bizzarria 147 0 | un pittore che faceva sul serio dei ritratti bellissimi. 148 0 | Umbertino aveva preso sonno sul serio, non c'era il pericolo di 149 0 | fanciullo si fece molto serio. Intravvedeva una nuova 150 0 | Bigioni. E vedendolo tanto serio il Bigioni volle consolarlo 151 0 | meglio, gli credetti sul serio. Egli addirittura non s' 152 0 | poco affettuoso e poco serio. Antonietta m'aveva appoggiato 153 0 | sapere se fosse detta sul serio o meno. Anche Renata pensava 154 0 | e quando intesi risi sul serio molto. Poi ci pensai ancora: 155 0 | stessa casa: Un uomo molto serio buon operaio elettrotecnico 156 0 | bocca e restai a guardarla serio e intento. La giovinetta 157 0 | vecchio Cralli che crede sul serio d'essere il padre del bambino