IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] colossali 2 colossi 1 colosso 3 colpa 157 colpe 10 colpettini 1 colpetto 1 | Frequenza [« »] 158 dietro 158 fortuna 158 ultima 157 colpa 157 serio 157 tardi 157 vivere | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze colpa |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 3 | far apparire minore la sua colpa e scoprendo che vi era l'
2 3 | che capitato per propria colpa su un'erta china precipita
3 3 | avrebbero attenuato la sua colpa. Per tutti costoro egli
4 | giorno dopo e non era mia colpa se scoppiava subito. Quelle
5 | dottore. Qualora senza mia colpa, dunque non per libazioni
La coscienza di Zeno
Capitolo
6 fum | riversare su di essa la colpa della mia incapacità? Chissà
7 mor | insieme. L'evidenza della mia colpa m'atterrò, ma il dottore
8 mor | nell'orecchio:~ ~- Non è colpa mia! Fu quel maledetto dottore
9 mor | e potessi dirgli che la colpa non era stata mia, ma del
10 mat | squilibrato. Non tutta la colpa è mia e lo si vede dal fatto
11 mat | certamente non aveva nessuna colpa di essere stato preferito
12 mat | anche di gridare che non era colpa mia se non avevo saputo
13 mat | saputo farlo. Tutto era colpa della mia malattia e del
14 mog | vi restai, non fu davvero colpa mia. Vi andai coi migliori
15 mog | desiderio non era ancora una colpa. Il Copler però non faceva
16 mog | ci accompagnò fino alla colpa.~ ~ ~ ~Io ancora non mi
17 mog | la facoltà di fare senza colpa tutto quello che mi piaceva.
18 mog | all'azione e perciò alla colpa e al rimorso. Essa non capì
19 mog | come se esso fosse stato la colpa dei miei trascorsi. Mi pareva
20 mog | avrei confessata la mia colpa, mentre il banchetto continuava
21 mog | vera non ci sarebbe stata colpa. Non avrei fatto meglio
22 mog | dal sapore intenso e fu colpa di Alberta se in certa epoca
23 mog | che il sentimento della colpa io l'avevo ad ogni mio pensiero,
24 mog | del suo dolore. Forse la colpa fu mia perché non insistetti
25 mog | che cancellava qualsiasi colpa. Eravamo innocenti e beati!
26 mog | allontanato così, mi attribuivo la colpa di aver avuto paura di quell'
27 mog | dimentico tutto. Non ne ho colpa!~ ~Ma sperava che adesso
28 ass | a mia moglie, senza mia colpa, per un sogno cui innocentemente
29 ass | per la coscienza della sua colpa e per quanto sentisse che
30 ass | ammirazione. Io non ne ho colpa.~ ~So solo le cose che ripeteva
Una vita
Paragrafo
31 2 | ch'egli comprendeva essere colpa degli impiegati alla corrispondenza,
32 3 | delle assicurazioni e della colpa che commette chi non si
33 5 | ne veniva attribuita la colpa a Miceni.~ ~Sanneo aveva
34 5 | costretti a biasimare. Fu sua la colpa se Sanneo con tanta facilità
35 12 | la gentilezza di darne la colpa ad Alfonso:~ ~— È tanto
36 12 | cattiveria venga data la colpa ad altri. Il fulmine temuto
37 14 | parola, e quella sera, per colpa di Federico, somigliò molto
38 14 | venne terminato?~ ~— Non per colpa mia. Un bel giorno alla
39 14 | relazione, non ne aveva la colpa soltanto lui. Oh! egli ne
40 14 | colombi, non ne ho mica io la colpa.~ ~Ancora sempre e di nuovo
41 15 | di Maller al quale la sua colpa doveva sembrare enorme.
42 16 | basso sotto il peso di una colpa, ma non quella ch'essi gli
43 17 | dalla mente una propria colpa quando non è stata né parlata
44 17 | apparire minore la propria colpa, perché in verità era stata
45 18 | non la riconobbi, ma ne è colpa quel velo che le vedo per
46 18 | Macario e diminuiva la sua colpa il fatto che non era più
47 20 | egli si era attirato senza colpa.~ ~Proprio allora, per la
48 20 | Forse era così per sua colpa.~ ~Alla sera entrando in
49 20 | dispiaceva di perdere senza colpa il posto conquistato con
Senilità
Paragrafo
50 1 | convertitasi poscia , per sua o per colpa altrui, in una sventura
51 2 | accorgersene; ma non le imputò a colpa tale finzione. Dimenandosi
52 3 | ottenere l'assoluzione. Per colpa tua mi presento al confessore
53 5 | insignificante ancora per colpa della splendida figura femminile
54 6 | caduta fosse stata una nuova colpa di Angiolina. In lontananza,
55 6 | si era seduto. Tutta la colpa era sua. Era lui l'individuo
56 7 | Finalmente le era attribuita una colpa che non aveva, ed Emilio
57 8 | era un grave torto di dar colpa ad una donna che il pranzo
58 8 | tempo, benché senza sua colpa, era divenuto apportatore
59 9 | oramai una barriera: la colpa di Emilio. Egli non se ne
60 9 | Amalia qualunque aspetto di colpa. Confessò di essere stato
61 10 | ella addossava a lui la colpa della relazione col Volpini,
62 10 | farsi perdonare qualche colpa, ma lui, in quella dolcezza
63 10 | non seppe sospettare una colpa.~ ~La sospettò soltanto
64 11 | ragione, egli ne dava la colpa ad Emilio. Non v'era alcun
65 11 | con Emilio.~ ~Commessa la colpa, il Balli tornò col pensiero
66 11 | bestia. - Sei stato tu la colpa che mi sono data a lui -
67 11 | corresse: - Se non per tua colpa, certo per amor tuo.~ ~Con
68 11 | cogliere in quello stato. La colpa non era sua: - Quel maledetto
69 12 | avrebbe ricordata la propria colpa.~ ~- Oh, Stefano! M'accadono
70 12 | morte d'Amalia? Ma quella colpa non poteva esserle rimproverata.
71 12 | impassibilità del destino. Non v'era colpa, per quanto ci fosse tanto
72 13 | Infatti ella delirò: - Mia colpa se sto male? Torni domani,
73 14 | tutti ricordi della propria colpa. Bisognava coprire il tutto
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
74 4 | nulla. È stato proprio per colpa mia. Avrei dovuto far meglio
75 6 | stesso. Pensò: «Io non ci ho colpa». E subito sorrise.~ ~Egli
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
76 2 | entrano nel letto della colpa solo con debito riguardo
77 3 | casta si nasce senza propria colpa. Ora essa aveva potuto vedere
78 4 | faceva capolino la propria colpa. È perciò che a compensare
79 5 | parve di essere privo di colpa e di peccato. Veniva strangolato
80 7 | vivo rossore perché la sua colpa era così evocata addirittura
81 8 | parlare solo della propria colpa: - Se quel giorno mi fossi
82 9 | vi aveva collaborato. Per colpa sua essa aveva camminato
Una burla riuscita
Paragrafo
83 3 | era toccata senza nessuna colpa una disgrazia simile, avevano
84 6 | convincersi che non era colpa sua se era ammalato, ciò
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
85 teo, 1, 6| delle cose e che non fu mia colpa se non mi presentai subito.
86 teo, 1, 6| ti raccontassi di qualche colpa dei suoi genitori tu l'abbandoneresti?~ ~
87 lad, 2, 6| tentato. Ma… già non è mia colpa. Dipende dalla maggiore
88 lad, 3, 2| menzogna a me sembra maggior colpa della colpa stessa, quella
89 lad, 3, 2| sembra maggior colpa della colpa stessa, quella che gli altri
90 lad, 3, 2| quella che gli altri chiamano colpa. Oh, vivremo tanto bene
91 lad, 3, 5| vuoi farci? Tu non ne hai colpa! Alla peggio fallirai! Hanno
92 lad, 3, 8| incresciosa. Io non ne ho colpa. Non voglio fartela perciò
93 com, 1, 1| Bravo!~ ~PENINI. Non è colpa mia. La piazza ha più sensali
94 bal | saper divertirsi, ma non era colpa sua. «Appartengo alla mia
95 ver, 1, 5| sia o non sia vera la colpa che mi si attribuisce -
96 ver, 1, 5| modo di procedere. Forse la colpa - come dici tu - è tutta
97 ver, 1, 7| dolcezza). Devi darne la colpa a te stesso.~ ~EMILIA. Volete
98 ver, 1, 7| Credi sia proprio mia la colpa? Tutti ne sono tanto convinti
99 ter, 1, 1| attesi uno spirito. E per colpa tua tutte le ansie che oggi
100 ter, 1, 3| zizzania. Ecco che senza mia colpa voi litigate causa mia e
101 mar, 1, 7| e domanda perdono di una colpa ch'egli ancora non ha indovinata.
102 mar, 1, 7| tempo che Elena Cerigni per colpa sua fu uccisa e ciò significherebbe
103 mar, 2, 6| lettere provano già una colpa se sono sue. Sconciamente
104 mar, 2, 6| tu l'avessi sorpresa in colpa?~ ~AUGUSTO (imbarazzato).
105 mar, 2, 6| FEDERICO. Ma se ti dico che la colpa è mia! Senti! Io voglio
106 mar, 2, 9| oggi. Oggi lo so! Era la colpa che vi passava.~ ~BICE.
107 mar, 2, 9| passava.~ ~BICE. Non la colpa; forse il desiderio, il
108 mar, 2, 9| desiderio, il bisogno della colpa.~ ~FEDERICO. Ed è la stessa
109 mar, 2, 9| cosa. La minaccia della colpa. Una minaccia orrenda! E
110 mar, 2, 9| dinanzi agli occhi la tua colpa come mi fu presentata oggi.
111 mar, 3, 5| qualche cosa io non ci ho colpa. (Le bacia la mano e poi,
112 avv, 1, 1| punto.~ ~GIULIA. Non ne ha colpa. Per distrazione ha perduto
113 avv, 2, 2| sentirne gli effetti, è colpa di troppi elementi contrari
114 avv, 3, 2| servì non è stata mia la colpa. Sua nipote dovrebbe anzitutto
115 avv, 3, 6| potrò sempre dare un po' di colpa a me stesso del tuo fallo,
116 avv, 3, 8| disgraziata faccenda? Non ho colpa alcuna, perché non ho fatto
117 avv, 3, 8| dice una sciocchezza! La colpa ricade su tutt'altre spalle!~ ~
118 avv, 3, 8| scongiuro di spiegarmelo. Mia la colpa? (Agitatissima.) Se colpa
119 avv, 3, 8| colpa? (Agitatissima.) Se colpa è quella di essere stata
120 avv, 3, 8| veramente colpevole. Altra colpa in me non vedo…~ ~TARELLI.
121 avv, 3, 8| ci sia anche una piccola colpa, andrò magari ad abbracciare
122 inf, 0, 4| modo.~ ~ALBERIGHI. Ne sei colpa tu stesso. Ad ogni tratto
123 pen, 1, 9| marito - poverino - non ha colpa se ha dovuto lasciarmi.~ ~
124 pen, 2, 10| me e allora? Non per mia colpa perché io passo le mie giornate
125 pen, 2, 12| Così è vero che tutta la colpa è mia ed io capisco perché
126 pen, 3, 5| con te.~ ~ALICE. Sì! Per colpa di costei!~ ~TERESINA. Chi
127 pen, 3, 8| una cosa sola: Sono io la colpa di tutto questo? Sono io
128 pen, 3, 8| importasse più nulla! Son io la colpa di tutto ciò? (Alice la
129 rig, 1, 1| finestra.) Povere bestiole! La colpa è mia, tutta mia.~ ~RITA.
130 rig, 1, 5| ENRICO. Di questo non ha colpa lui perché l'ho voluto io.
131 rig, 1, 5| puzzino.~ ~ENRICO. Non è mica colpa loro. È un destino e toccherà
132 rig, 1, 5| otto?~ ~ANNA. E di chi è la colpa?~ ~ENRICO. Io dico… (Con
133 rig, 1, 5| Lei arriva a dirmi che la colpa è di Valentino che avrebbe
134 rig, 1, 5| Valentino non ha alcuna colpa né di essere morto né di
135 rig, 1, 7| che pur non avevamo alcuna colpa. Pareva che avessimo noi
136 rig, 1, 12| Emma ti mangi? Dove non c'è colpa… E non c'è stata colpa.
137 rig, 1, 12| è colpa… E non c'è stata colpa. Io avvertii subito il fanciullo
138 rig, 1, 13| sicuro ch'io non ebbi alcuna colpa. Ma è certo che poco prima,
139 rig, 1, 13| io ero un po' distratto. Colpa del povero fanciullo. Ci
140 rig, 1, 22| giovanissimi di difterite. Colpa loro se non seppero attendere
141 rig, 2, 9| perché è morta. Non ne hanno colpa i morti che morirono prima
142 rig, 3, 7| piccola parte, signora. Ma la colpa non è mia. È stato Fortunato
I racconti
Racconto
143 0 | errore l'aveva lavorato; la colpa poteva essere dell'altro,
144 0 | vostri simili sarà, senza colpa, condannata a passare la
145 0 | accusava se stesso di una grave colpa. Ma per fortuna nessuno
146 0 | restava indietro, senza sua colpa, poteva falciare le gambe
147 0 | povero cane che non era la colpa del mio esilio.~ ~Ma non
148 0 | parte lesa conscio della sua colpa, e senza lagrime, lieto
149 0 | di domani. Non ci ho mica colpa io se a bordo ci chiamano
150 0 | Ed essi erano stati la colpa della sua rovina perché
151 0 | E lui sentì che la sua colpa meritava tanto odio. Tutta
152 0 | la sua vita era stata una colpa, una grande lunga colpa
153 0 | colpa, una grande lunga colpa di cui ora voleva pentirsi.
154 0 | Egli aveva riconosciuta una colpa. Quale colpa? La sua irreligiosità.
155 0 | riconosciuta una colpa. Quale colpa? La sua irreligiosità. Ed
156 0 | trovarmici senz'alcuna mia colpa per artifizio altrui che
157 0 | dovrebbe essere tutto per colpa mia. Ne sono convinto ad