IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] soldini 3 soldino 1 soldo 10 sole 156 soleggiata 3 soleggiate 1 soleggiato 2 | Frequenza [« »] 157 vivere 156 hanno 156 miceni 156 sole 154 animo 154 bisogna 153 francesca | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze sole |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | della via illuminata dal sole mattutino lo aveva agitato
2 2 | piuttosto che di andare al sole, sulla via. Vedeva la luce
3 | presto, come la luce del sole continuò così azzurrigna
4 | una sola finestra cui il sole non arrivava mai causa la
La coscienza di Zeno
Capitolo
5 fum | occhi tuttavia pieni di sole e tardavo a perdere i sensi.
6 fum | esercizio. Poi uscimmo al sole e all'aria. Dovetti chiudere
7 fum | la faccina brunita dal sole nella quale brillavano ancor
8 mor | coperto di neve abbacinante al sole. Ogni qualvolta entravo
9 mat | le carte ritornavano da sole al portafogli. Mia suocera
10 mat | Era una festa piena di sole e, camminando, pensai che
11 mat | linee e non si vedano che le sole luci che anch'esse s'abbrunano
12 mat | brillava, irridendo, il primo sole che durante quell'inverno
13 mat | mio letto, guardando il sole invernale, che si dovette
14 mog | spariscono alla luce diretta del sole, Augusta batté sicura la
15 mog | onta che ogni giorno di sole venisse nella mia villa
16 mog | Facevo però alla luce del sole quello che desideravo. Una
17 mog | ch'egli arrivi a vedere il sole di domani.~ ~Augusta, dalla
18 mog | camminare al braccio mio al sole, che finii col compiacerla.~ ~ ~ ~
19 mog | cielo nel quale sembrava il sole avesse riacquistato da poco
20 ass | giornata fredda, priva di sole, umida, - abbandonai eccezionalmente
21 ass | fuori della stazione, al sole invernale abbacinante vidi
22 ass | quell'enorme viaggio dal suo sole estivo alla nostra nebbia
23 ass | commestibile e si manifesti pure al sole in mezzo agli applausi.
24 ass | bello. Brillava un magnifico sole primaverile e, sulla campagna
25 ass | soli benefici effetti ed il sole luminoso era il tepore desiderato
26 psi | completamente illuminata dal sole. Il sole di allora passava
27 psi | illuminata dal sole. Il sole di allora passava traverso
28 psi | si contrasse ai raggi del sole che la colpirono in pieno
29 psi | persona viva.~ ~Molto, molto sole, tanto da abbacinare! Da
30 psi | perveniva tanto di quel sole ch'era difficile dubitare
31 psi | diretti, bianchi raggi del sole. Abbacinato, dopo un certo
32 psi | le nubi in movimento, il sole già caldo trovasse il pertugio
33 psi | deliziosamente da quegli sprazzi di sole, seppi sorridere alla mia
34 psi | lasciarono passare dei raggi di sole che andarono a raggiungere
35 psi | piccola, ma luminosa!~ ~Il sole non illuminò me! Quando
36 psi | due orette. Faceva un bel sole e visto che il mio proposito
Una vita
Paragrafo
37 5 | dal cielo senza nubi, il sole inviò dei raggi cocenti
38 5 | delle molte ore passate al sole. Lavorava con grande rapidità
39 6 | letto, di rado visitata dal sole, era disaggradevole e non
40 7 | monotone e grigie.~ ~Il sole s'era appena levato che
41 8 | invidia nel volto toccato dal sole. Aveva fretta di ritornare
42 12 | movendosi ai pallidi raggi del sole che tramontava. Dal piazzale
43 12 | disse Alfonso guardando il sole e lieto di poter parlare.
44 13 | mentre Gustavo si sdraiava al sole come un gatto, e per certe
45 13 | pelle incartapecorita dal sole e dalle intemperie, alle
46 14 | farlo alla piena luce del sole. Ciò doveva avvenire al
47 14 | appena rischiarate da un sole invisibile nel cielo violaceo.
48 15 | ridente per il raggio di sole che, unico nella giornata,
49 16 | una faccia abbrunata dal sole circondata da una barba
50 16 | aveva la pelle annerita dal sole.~ ~Alfonso non comprese
51 16 | era incartapecorita dal sole e tutta l'espressione della
52 16 | bianca dalla brina che il sole autunnale non aveva saputo
53 16 | la pelle macchiata dal sole e nel viso quasi rotondo
54 16 | stanzone bene arieggiato e il sole d'estate entrava da una
55 16 | una nebbia leggiera che il sole scopre nell'atmosfera più
56 16 | di uscire all'aria e al sole. Era lieto perché nella
57 20 | potesse vivere in mezzo a sole cifre; il suo cervello aveva
58 20 | sognava verde e riscaldato dal sole.~ ~Quando riaperse gli occhi
Senilità
Paragrafo
59 2 | iridescente che pareva il sole fosse passato da poco e
60 3 | aperti gli occhi ai raggi del sole. - Chi ha fatto questa poi? -
61 3 | aveva vista alla luce del sole quando non c'erano gli uomini.
62 4 | rumoroso ma che le contrasse le sole labbra. Si capiva ch'era
63 4 | per la via, alla luce del sole.~ ~- Mi pare che siamo una
64 4 | passanti raccoglievano. Il sole le scherzava nei riccioli
65 4 | spudoratamente, alla luce del sole fece con le labbra rosse
66 4 | il viso sconvolto: - Il sole a te fa male? Mi dicono
67 4 | ella aveva torto d'amare il sole.~ ~Al momento di separarsi,
68 4 | da desideri e da idee, le sole sue azioni, come apostasìe.~ ~
69 5 | quartierino si componeva di tre sole stanze alle quali, dal corridoio,
70 7 | azzurro, aria dolce, il sole splendido. Io lo capisco
71 10 | non s'era visto raggio di sole, e perciò, quando egli pensava
72 10 | del cielo, alla luce del sole, tutte cose ch'erano scomparse
73 10 | commosse e pianse prima con sole lagrime, poi con singhiozzi.
74 11 | Angiolina tutta illuminata dal sole meridiano che le giocava
75 11 | mossa così alla luce del sole~ ~- Oh, senti! - esclamò
76 12 | nella stanza solitaria tanto sole da abbacinare. Eppure il
77 12 | alla finestra inondata di sole e subito, forse ferito da
78 12 | sudiciume... - Le colarono due sole lagrime dagli occhi fino
79 13 | Vedeva bimbi rosei ballare al sole. Un delirio di poche parole.
80 14 | della cute irritata dal sole, dalla polvere e dal sudore.
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
81 1 | quando sbucava alla luce del sole. «Non ti avevo riconosciuta!»
82 3 | una giornata festiva di sole), Siena (oh! quel duomo
83 3 | coperto di nubi nere ed il sole del tramonto, invisibile,
84 3 | Però osservai spesso che il sole, al momento di partire,
85 4 | bagliori dimenticati del sole già sparito, una sorpresa
86 5 | dapprima si fosse parlato di sole diecimila lire. Volle rettificare,
87 5 | nuovo padre al nascituro. Al sole io non ricordavo più le
88 5 | Li rividi alla luce del sole e fui prudente. Forse tale
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
89 2 | larga, polverosa, piena di sole, e si compiaceva di far
90 5 | egli avrebbe risalutato il sole. Poi il dolore si mosse
91 7 | ebbe un sogno: camminava al sole tenendo per mano la bella
92 9 | orizzonte dove tramontava il sole, con tutt'altro occhio -
Una burla riuscita
Paragrafo
93 1 | Al mattino sorgeva il sole, e Giulio, stupito, apprendeva
94 2 | si coricava proprio col sole, e d'estate molto prima
95 5 | commercio: la vigna e il sole. Quanto al sussiego con
96 5 | conquistato il suo posto al sole. Si rimproverava l'istintiva
97 6 | riparato a nulla le parole sole, le quali non avrebbero
98 6 | ed essere illuminata dal sole di ogni giorno. E se tale
99 7 | e volò superba verso il sole per perdersi nell'azzurro».
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
100 ver, 1, 1| ora sono convinto che il sole non si vedrà più. Sono otto
101 mar, 1, 7| veramente sovrumana con le sole mani che si trovavano nello
102 mar, 2, 9| Ambisco lagrime, lagrime, sole lagrime. Mi salveranno. (
103 inf, 0, 5| Volevano impormi con le sole minacce.~ ~GIOVANNI. Io
104 pen, 1, 11| dipende dalla posizione del sole cioè dal desiderio del pittore.~ ~
105 pen, 1, 15| facilmente quando sarete sole.~ ~ALICE. Io ora so come
106 pen, 2, 6| finestra… credo sia quella. Il sole manda talvolta dei raggi
107 pen, 3, 6| CLELIA. Sì! Quando siamo sole ma quando siamo con altri
108 pen, 3, 8| ritiro e vi spiegate da sole.~ ~ALICE. Io non sento il
109 rig, 1, 1| finestra da cui entra un sole abbacinante. Tavola da pranzo
110 rig, 1, 1| perché già i primi raggi del sole della mattina arrivino a
111 rig, 1, 1| soggiorna. Crede che il sole apporti la forza. Perciò
112 rig, 1, 1| congiurò contro quel nido. Il sole fu troppo forte per me e
113 rig, 1, 1| giorno quando brilla il sole e anche quando è fosco ma
114 rig, 1, 7| Anch'io uso di camminare al sole prima della colazione e
115 rig, 1, 18| alla finestra accecato dal sole). Rita! Sei qui? Io ho da
116 rig, 1, 18| alla finestra. Maledetto sole! Non si vede nulla.~ ~GIOVANNI (
117 rig, 1, 23| poltrona alla finestra.) Al sole?~ ~GIOVANNI (subito arrabbiato
118 rig, 1, 23| Vuole farmi dormire al sole?~ ~ENRICO. È subito fatto. (
119 rig, 1, 23| quella parte. In mezz'ora il sole raggiungerebbe la poltrona
120 rig, 1, 23| avere un po' di calore dal sole e niente della sua luce.
121 rig, 1, sog| Stessa stanza. Il sole è sparito. Luce debole azzurrigna
122 rig, 2, 11| Mi pare che quest'ora di sole gli farebbe tanto bene.~ ~
123 rig, 2, 11| GUIDO. È proprio il grande sole ch'essa vuole evitargli.~ ~
124 rig, 2, 11| non gli farebbe bene il sole. Oggi, poi, il sole non
125 rig, 2, 11| bene il sole. Oggi, poi, il sole non è forte. Mi pare sia
I racconti
Racconto
126 0 | camminava un dirigibile. Nel sole meridiano brillava come
127 0 | mattina alla sera. Calato il sole Amelia, praticissima nel
128 0 | ma trasse dal tepore del sole un ricordo che subito disse: –
129 0 | stiamo bene perché c'è il sole, ma ho saputo che a questo
130 0 | caccia e la sua pesca, le sue sole attività: «Assassino e carattere
131 0 | avuto bisogno della luce del sole per muoversi. Mi figuravo
132 0 | vestito così bruciata dal sole. Per camminare meglio portava
133 0 | dimenticandone una! Intanto il sole sulla via scaldava il vino
134 0 | doveva volgere la schiena al sole. Aveva ragione ma i quaranta
135 0 | sbarbata, arrossata dal sole e da una sincera indignazione.
136 0 | che traballa su due gambe sole mentre io ne ho tre. Poi
137 0 | arrivava al Canalazzo che il sole inondava di luce e di calore.
138 0 | tanta laguna sotto quel sole. Il signor Perini si eccitò
139 0 | leggermente inverdita ai raggi del sole, aurea al tramonto, popolata
140 0 | dava sull'orto inondato di sole. Essa s'avvide del signor
141 0 | tutto nello stesso tempo. Il sole non si vedeva ancora ma
142 0 | arrampicato fuori della cavana. Il sole non aveva ancora varcato
143 0 | avuto bisogno di secco e di sole dopo lavata la biancheria.
144 0 | fatto. I primi raggi del sole avevano nettato la palude
145 0 | importante in giornata di sole dove ogni striscia di canale
146 0 | quella giornata aveva il sole sbiadito dalla lontananza
147 0 | nella luce del raggio di sole che oramai quasi rasentava
148 0 | po' infantili coperte di sole calze di seta.~ ~Fu un po'
149 0 | m'aveva fatto vedere il sole meno chiaro e sentire l'
150 0 | sua personalità. Quando il sole era calato ritornava a casa
151 0 | ammiravo. Come facendo le sole persiane di una casa m'aveva
152 0 | antiche vengono a me da sole, in quantità, adorne da
153 0 | notte o era un giorno dal sole vivo, e il bambino di notte
154 0 | automobile verso Miramare. Il sole era tramontato da poco ed
155 0 | ch'è il centro, quasi il sole in un sistema planetario.
156 0 | Avevo gli occhi stanchi di sole ed ero incline al riposo.