IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vissute 2 vissuti 6 vissuto 33 vista 151 viste 20 visti 26 visto 322 | Frequenza [« »] 152 son 152 trieste 151 punto 151 vista 150 mamma 150 qualcuno 149 correre | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vista |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | dell'acutezza della sua vista e mai non s'era sentito
2 1 | lontano da quel luogo. La vista di persona che forse poteva
3 2 | banconote e le contò.~ ~La vista di quel denaro gli dava
4 2 | poteva divenirne la prova. La vista della via illuminata dal
5 3 | così, l'altro, alla sola vista della sua fisonomia, che
6 3 | barcollare e che gli offuscava la vista. Egli non vedeva dinanzi
7 | Se uno di voi l'ha mai vista e sia pure per pochi istanti,
La coscienza di Zeno
Capitolo
8 mor | la salvezza. Io avevo già vista la morte su quella faccia
9 mat | a lei dopo di non averla vista per qualche tempo, la personificava
10 mat | dunque ch'io non abbia subito vista tutta la grazia e tutta
11 mat | sensi, anche a quelli della vista e dell'udito.~ ~Io portai
12 mat | ultima volta in cui l'avevo vista (cioè intravvista, perché
13 mat | Voleva sapere quando l'avessi vista l'ultima volta. Non ricordavo
14 mat | quando l'ebbi perduto di vista. Col Bertini ch'era morto
15 mat | Giovanni. Giacché avevo vista la figlia, avrei potuto
16 mat | un'altra signora la cui vista m'ispirò imbarazzo e malessere
17 mat | come ora, non l'avevo mai vista. Incominciò a parlare e
18 mat | ad Alberta. Non l'avevo vista e di lei non m'accorsi che
19 mog | una collina, si aveva la vista del porto e del mare, vista
20 mog | vista del porto e del mare, vista che ora è intercettata da
21 mog | se non l'avevo ancora ben vista!~ ~Sulle scale dall'odore
22 mog | Ma mi bastò di averla vista per sentirmi riafferrato
23 mog | L'emozione m'oscurò la vista e ritengo sia stata provocata
24 mog | pareva impossibile non fosse vista anche da lei. Mi sentivo
25 mog | oculista per farmi esaminare la vista che da qualche tempo mi
26 mog | ma che io mai prima avevo vista. Lavoravano ambedue allo
27 mog | vetri m'annebbiavano la vista. Ne ebbi un aumento del
28 mog | impressione si fece in me alla vista di mio suocero condannato
29 mog | meglio da quel nuovo punto di vista il suo diritto.~ ~Quando
30 mog | in modo da impedirgli la vista di Carla. Ma lui, dopo di
31 mog | stessa mattina in cui l'avevo vista per un istante a casa mia.~ ~
32 mog | per il momento io avrei vista raddolcita la mia sorte
33 ass | prima di tutto dal punto di vista contabile. Gli pareva addirittura
34 ass | questione da un punto di vista superiore, come egli diceva.
35 ass | evidentemente senz'aver vista la signorina e Luciano venne
36 ass | si fece molto rosso alla vista della moglie. Ada gli disse
37 ass | di allora non l'avevo mai vista. Ma per nettarmi più radicalmente
38 ass | sensale che volontieri avrebbe vista la merce arrivare a Trieste
39 ass | eccetera. Ma mi bastò di aver vista Ada per intendere che quella
40 ass | una fontana. Benché avessi vista la malattia di Ada, non
41 ass | beata. Poi, dopo di averla vista, a mia sorpresa essa confermò
42 ass | poi che la perdita a prima vista sembrava ingente, ma che
43 ass | perché poco prima l'avevo vista nella severa castità di
44 ass | fondo del mare affinando la vista agli animali grossi e rendendoli
Una vita
Paragrafo
45 2 | Costui alquanto corto di vista, per scrivere col naso quasi
46 5 | parlava da un certo punto di vista che dava originalità alle
47 5 | simpatica la propria azione vista in altrui.~ ~Ma Miceni non
48 5 | trasferito alla contabilità?~ ~La vista di chi era stato più fortunato
49 7 | esitazione e l'avrebbe perduta di vista; non v'era tempo a riflettere
50 7 | Ma se ha studiato! L'ho vista io a studiare.~ ~Come in
51 11 | trovò subito il punto di vista dal quale poteva consentire
52 11 | Perché si rovina la vista facendo di tali lavori?~ ~
53 12 | della propria gelosia alla vista di quella di Alfonso.~ ~
54 12 | parlava come se l'avesse vista poche volte in sua vita.
55 12 | descritta. Quella sera l'aveva vista dapprima fredda e sdegnosa,
56 13 | sicura che ad Alfonso la vista delle loro dispute non destava
57 14 | posso dire di non averla mai vista come è ora. — Subito divagò
58 16 | impressione dolorosa la vista di quella gonfiezza gli
59 16 | gioia di esserne salvo la vista della faccia cadaverica
60 16 | si rammentava di averla vista all'opera quale infermiera.~ ~—
61 16 | sudore alla fronte e la vista gli si oscurava. La lotta
62 17 | ambidue. La casa Maller, vista attraverso a quell'atmosfera
63 18 | bionda e pallida che aveva vista china al telaio in casa
64 18 | il solito colore alla cui vista egli non era più abituato.~ ~
65 18 | non saper vincersi alla vista di colui ch'egli riteneva
66 18 | ma la figurina, almeno vista seduta, sembrava non aver
67 19 | sollevati.~ ~Tuttavia la vista di una baruffa parve avesse
68 20 | Quanto più egli l'aveva vista allontanarsi da lui tanto
Senilità
Paragrafo
69 1 | Egli aveva conosciuto di vista il Merighi e ne ricordava
70 3 | casa sua, ch'egli aveva vista alla luce del sole quando
71 4 | che Emilio conosceva di vista. L'occhio di Angiolina si
72 4 | irrevocabile. Invece la vista dell'amico bastò a fargliela
73 4 | là; era giusto che alla vista apparisse come la continuazione
74 4 | certo, non avrebbero mai vista, sarebbe stata una sciocchezza
75 4 | di conoscerlo. Dove mi ha vista da desiderare di conoscermi?~ ~
76 6 | Oh, se Emilio l'avesse vista!~ ~- Buona sera signor Balli -
77 6 | aiutato dalla sua ottima vista. - Ah, canaglie! - mormorò
78 6 | Poco dopo li perdette di vista nell'ombra proiettata dalle
79 7 | soddisfazione ch'ella non vi aveva vista da lungo tempo. Non chiese
80 7 | indifferente. - Non l'ho più vista.~ ~- Hai fatto benissimo, -
81 7 | stato interrotto - l'ho vista in faccia, non è lei.~ ~
82 7 | sognatore l'ira ottenebrò la vista, la visione scomparve lasciandogli
83 8 | fratello. Non l'aveva mai vista tanto brutta come in quell'
84 9 | raccontò. Mai non l'aveva vista. Quand'era all'aperto, senza
85 9 | aspettarla. Ma non l'aveva vista mai. Sembrava proprio che,
86 9 | due mani. - Non m'hai già vista piangere per cose molto
87 9 | costui raccontò di aver vista a teatro, in prima galleria,
88 9 | agitata come egli l'aveva vista, ella era andata poi a teatro
89 10 | Emilio il quale non l'aveva vista. Aveva baciato troppo per
90 10 | sera in cui ella era stata vista con l'ombrellaio. La via
91 10 | che rincasando senza aver vista l'amante, non si sarebbe
92 10 | stata con lui, era stata vista da conoscenti e aveva paura
93 10 | venne, non bastò la sua vista per calmarlo, e le fece
94 12 | fatta sulla fanciulla la vista della compagna che le lasciava.
95 12 | dolorosamente, solo perché quella vista gli avrebbe ricordata la
96 12 | ricordava neppur d'aver vista la sorella nei giorni precedenti.
97 12 | Veramente quando l'aveva vista l'ultima volta? Forse mesi
98 14 | era accorto che per averla vista fiorire sulla tomba della
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
99 2 | cittadinanza nello stesso alla vista di un occhio luminoso, di
100 3 | colossale gli era venuta dalla vista di tre case coloniche con
101 4 | della piazzetta e della vista su S. Giorgio, diventava
102 4 | giovinetta, ch'egli non aveva mai vista, s'era gettata durante la
103 5 | oscurità Anna come l'aveva vista durante la giornata, più
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
104 7 | giorno in cui egli l'aveva vista. Camminava picchiando il
105 8 | poltrona e sporgere alla vista del vecchio le gambe elegantemente
Una burla riuscita
Paragrafo
106 1 | mai. L'allarme viene dalla vista o dall'udito, e nella fretta
107 3 | confortato dalla bellezza della vista di cui dall'alto aveva potuto
108 5 | Gaia spiegò): una tratta a vista della ditta Westermann all'
109 7 | guancie emaciate.~ ~Mario alla vista di quel segno di dolore
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
110 teo, 1, 6| entrarvi quando mi ferma la vista di una figurina di donna
111 teo, 2, 5| avuto qualche rimorso, la vista della felicità di Anna me
112 lad, 3, 8| mai! Capisco che la mia vista deve riescirti incresciosa.
113 lad, 4, 5| nessuno. Quando mi sono vista sola con voi in quella stazione
114 ver, 1, 7| o se io stia perdendo la vista. Intravvedo una sedia e
115 ter, 1, 1| L'AMANTE. Io non l'ho mai vista fra le tue braccia.~ ~IL
116 mar, 1, 7| ebbi a commuovermi alla vista delle gambe. Io credo d'
117 mar, 3, 3| dacché t'avevo lasciata. La vista di Reali m'agghiacciò e
118 mar, 3, 6| velo che m'offuscava la vista. Io so, Bice, che tu volevi
119 avv, 1, 2| assenza doveva bastare la vista della mia cara moglie per
120 avv, 1, 3| Alberto.) Li conosco di vista da parecchio tempo, e sempre
121 avv, 2, 6| Sa benissimo che la sua vista mi distrae… (Si allontana
122 avv, 3, 1| mi viene a dire di averti vista abbracciata al signor Alberto!
123 avv, 3, 5| conseguenze. Dal nostro punto vista potevamo guardare sorridendo
124 pen, 1, 11| vera carne egli non n'abbia vista mai.~ ~ALICE. Non tutti
125 pen, 1, 16| restare con te. Non ti ho mai vista tanto agitata.~ ~ALBERTA (
126 pen, 2, 6| Adesso questa finestra l'ho vista dall'altra parte… È vuota…
127 pen, 3, 4| Scusi, zia; non v'avevo vista. Io ero venuta per vedere
128 rig, 1, 1| passeri. Progredivano a vista d'occhio. Crescendo avevano
129 rig, 1, 9| studiarla. Così, a prima vista, a me sembrerebbe opportuno
130 rig, 2, 9| vera fiamma che toglie la vista e anche scotta? Perciò,
I racconti
Racconto
131 0 | della sua ammirazione alla vista del portento. Ma subito
132 0 | gli raccontò che l'aveva vista al ritorno dalla visita
133 0 | piccola città. Aveva ridata la vista ad un vecchio che aveva
134 0 | ultima volta che l'aveva vista era stato muto, accigliato
135 0 | Poco appresso nascosti alla vista di chi passava la strada
136 0 | correre libero pei campi. Una vista si alterna con l'altra e
137 0 | Poveretto! Mai non aveva vista sua madre, proprio mai?».
138 0 | barca ma un po' per la sua vista corta e un po' distratto
139 0 | era rossigna a quell'ora; vista da vicino appariva sucida,
140 0 | acqua che non l'hai ancora vista? sei sempre fatto così,
141 0 | Micel. La Pietà egli l'aveva vista a Trieste ma doveva essere
142 0 | che là si godeva di grande vista e di buona aria. Quand'egli
143 0 | proprio da un solo punto di vista, quello del povero suo amico.
144 0 | ben fatto... dal punto di vista dell'Olivi. Posso anche
145 0 | potevo più sopportare la vista dell'Olivi e che perciò
146 0 | tolgono la parola, l'udito, la vista, quando non si portano via
147 0 | rassegnarci e partire senz'averla vista.~ ~Domandai a Fortunato
148 0 | fra gente che mai l'aveva vista giovine. Me ne commossi
149 0 | da sottrarsi alla nostra vista, scompone i suoi ranghi.
150 0 | addietro?) io quasi non l'avevo vista, e, giovine, le ero passato
151 0 | Signore Iddio conservò la vista. Da capo a piedi.~ ~Io non