IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] doma 2 domai 1 doman 1 domanda 149 domandai 67 domandalo 3 domandando 6 | Frequenza [« »] 150 mamma 150 qualcuno 149 correre 149 domanda 149 felicità 149 signorina 148 calma | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze domanda |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 2 | chiese, non trovando una domanda più abile, e nella sua voce
2 2 | amichevolmente, e ripeté la sua domanda: – Niente di nuovo?~ ~–
3 2 | in risposta alla sua vaga domanda gli raccontasse quanto ella
4 3 | Non si poteva movere una domanda più sciocca ma l'aveva preferita
5 3 | Gli parve che da quella domanda gli fosse stata data l'occasione
6 | che la inducevano a tale domanda dovevano essere ben forti.~ ~ ~ ~
La coscienza di Zeno
Capitolo
7 fum | istante. Sta bene che nessuno domanda ch'io lavori finché è vivo
8 fum | vivi.~ ~Per un momento la domanda valse proprio a distrarmi.
9 mor | nell'orecchio la stessa domanda e sempre con lo stesso esito.
10 mor | tempo dimenticò la propria domanda. Andò a sedersi su una poltrona
11 mat | non appena intesa la mia domanda. Mi preoccupava tuttavia
12 mat | confuse. Era proprio questa la domanda che Ada non m'aveva fatta
13 mat | con Giovanni che quella domanda m'aveva fatta e m'aveva
14 mat | fosse stata impedita quella domanda dall'arrivo inopinato di
15 mat | un sorriso gentile e la domanda se fossi stato male per
16 mat | rappresentante, mi faceva quella domanda.~ ~Essa mi condusse al salotto
17 mat | era Ada, ma di farmi la domanda che da Ada avevo attesa
18 mat | istinto e non risposi alla sua domanda, ma, dopo una breve esitazione,
19 mog | economica e la teoria della domanda e dell'offerta che a me
20 mog | Fui stupito della sua domanda. Io avevo fatta una critica
21 mog | sapendo come travestire la mia domanda e fu bene, perché pochi
22 mog | una donna, vestita così, domanda complimenti e se ne compiace.
23 mog | È certo che io, dopo la domanda di matrimonio fattale dal
24 mog | sapere di me?~ ~Feci questa domanda non pensando ch'essa vi
25 ass | s'incontrarono da noi la domanda e l'offerta e da cui ricavammo
26 ass | mi rispose - Perché me lo domanda? - e fu tanto sorpresa che
27 ass | sarebbero rimaste. Ma la mia domanda sostituiva quasi perfettamente
28 ass | pensare?~ ~Se li vedevo! La domanda era una figura rettorica
29 ass | in cui avevo fatta quella domanda, m'ero sentito movere nel
30 ass | Arrossii perché nella domanda mi parve sentire un rimprovero.
31 ass | quanto alla sua seconda domanda, non potevo risponderle
32 ass | adirato, ripeté la sua domanda: - Che vuoi dunque?~ ~Io
33 ass | non sembrò sorpreso della domanda che a me parve comica. Rispose
34 psi | formosa?~ ~Fui stupito della domanda e risposi che anche mia
35 psi | due bellissime donne si domanda: vediamo perché costui vuole
36 psi | più perché bastava quella domanda per compromettermi!~ ~-
37 psi | ancora annotato.~ ~ ~ ~È una domanda curiosa, ma non ho nulla
Una vita
Paragrafo
38 2 | dieci.~ ~— Comandi?~ ~Tale domanda equivaleva ad una risposta.
39 4 | invitato dal signor Maller? — domanda che fece credere ad Alfonso
40 4 | essa volesse fargli qualche domanda e subito disilluso cercò
41 4 | fece quasi in tono di domanda Alfonso.~ ~Nessuno si curò
42 10 | aveva ancora udito la sua domanda Macario accennava di passare
43 10 | scusarla e considerare nulla la domanda fattale pochi giorni prima.
44 10 | che avrebbe avuto una sua domanda di aumento di paga inoltrata
45 10 | corridoio?~ ~E a questa domanda di Alfonso, Alchieri, che
46 10 | famigliarità.~ ~Sulle scale, alla domanda fattagli da Prarchi sulla
47 11 | Macario in risposta alla domanda che gli aveva fatta; dunque
48 12 | Alfonso il dubbio che la domanda di Fumigi fosse stata accolta
49 12 | raccogliendo prove che la domanda di Fumigi era stata accolta
50 12 | sentita onorata dalla sua domanda e non aveva accettato perché
51 12 | chiese se stesse male. La domanda aprì finalmente la bocca
52 12 | passar oltre.~ ~— Solo una domanda. Come sta Fumigi?~ ~Immediatamente
53 13 | formulare tanto presto la sua domanda ufficialmente, non prima
54 13 | acciocché facesse subito la domanda.~ ~Tutto questo venne raccontato
55 13 | ancora ufficialmente la domanda, — lo chiamava già confidenzialmente
56 14 | fare una timida ma chiara domanda; se Annetta non reagiva
57 14 | poteva riferirsi a quella domanda per scusarsi. Per vigliaccheria
58 15 | rispondeva subito anche ad altra domanda che Alfonso avrebbe potuto
59 16 | stazione in seguito alla domanda fattane dal deputato della
60 16 | attorno distratto.~ ~La domanda cortese di Mascotti fece
61 16 | ammonimento somigliava molto a una domanda di aiuto, ed egli ne fu
62 16 | costretto a rispondere a una domanda diretta. Non era commosso,
63 17 | aggiunse per spiegare la sua domanda: — Si può subito congratularsene?~ ~
64 17 | esitante ch'era una chiara domanda di esser lasciato libero
65 17 | strozzata. Non era quella la domanda ch'egli avrebbe voluto fare;
66 17 | aveva compreso essere una domanda di aiuto.~ ~— La maggiore
67 18 | interlocutori con quello sguardo di domanda che ha il cane per il padrone
68 19 | fargli diminuire questa domanda, già deciso però di cedere
69 19 | risposto seccamente alla domanda fattagli e atteso inutilmente
70 19 | riconoscenza, Alfonso si ripeté la domanda:~ ~— Era quello il contegno
71 20 | affrettato ad aggredire.~ ~La domanda irritò Alfonso; era forse
72 20 | sarebbe stata accordata la sua domanda.~ ~La sua prima idea era
73 20 | dichiarava sua erede. La vostra domanda sulla somma trovata presso
Senilità
Paragrafo
74 2 | più astuta? Fattasi questa domanda, gli venne la magnifica
75 3 | corridoio. - Un signore domanda di te. - Quella probabilmente
76 3 | Come puoi farmi una simile domanda! - esclamò ella veramente
77 4 | aspetto della persona che domanda un semplice consiglio tanto
78 7 | se avesse dimenticata la domanda indiscreta fatta poco prima
79 9 | all'infuori della solita domanda: - Il Balli non verrà? -
80 9 | continuamente minacciato da una domanda. Evidentemente agitata,
81 10 | che dalla sola ripetuta domanda da chi ella avesse appreso
82 11 | suo scopo senza fare una domanda formale, una sera il Balli
83 11 | problema, s'era posta la domanda: nei panni d'Angiolina come
84 12 | all'argomento, fece una domanda che cagionò ad Emilio non
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
85 3 | osservazione dell'Aghios con una domanda: «Quante volte viaggia lei
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
86 3 | proprio come il loro organismo domanda. Il buon vecchio s'assise
87 9 | senz'altro curarsi della domanda di soccorso rivoltagli dalla
88 10 | imbarazzo e, angosciato, si domanda: «Che me ne farò di questi
89 10 | sul quale era scritta la domanda a cui non sapeva rispondere.
Una burla riuscita
Paragrafo
90 4 | confessò di aver sbagliata la domanda, e si propose di rifare
91 5 | gravemente a discutere la domanda di Mario. Dapprima emise
92 5 | dolente di vedersi negata una domanda che non danneggiava in niente
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
93 ire, 1, 5| è il signor Giuliano che domanda se può entrare! (S'indugia
94 ire, 1, 6| soltanto non appoggia la domanda, ma vi si oppone formalmente.
95 ire, 1, 6| ritirare lei stessa la sua domanda. Io non parlerei in allora,
96 teo, 1, 6| in contrario. Ma però una domanda! Da quanto tempo conosci
97 teo, 2, 5| Perché avrei ancora qualche domanda a farti.~ ~LORENZO. Mi posso
98 lad, 1, 8| avendo inteso, in atto di domanda). La signora?~ ~IGNAZIO (
99 lad, 1, 9| gridando). Il signor Carlo domanda, perché lei non usa una
100 lad, 1, 12| IGNAZIO (abbracciandola). Che domanda!~ ~ ~ ~
101 lad, 4, 2| la procurerò. Ancora una domanda, e poi me ne vado.~ ~ ~ ~
102 lad, 4, 3| del marito? Questa era la domanda che ancora avevo da farle.~ ~
103 ver, 1, 2| vuole che tu confessi. Non domanda altro.~ ~SILVIO. Si è data
104 ter, 1, 3| accondiscendere alla tua domanda e di fare la pace con quel
105 att, 1, 12| paradiso. Intanto là no i domanda che se lustri e che se freghi!
106 mar, 1, 7| incontro, cade in ginocchio e domanda perdono di una colpa ch'
107 mar, 1, 7| che sai tutto indovini la domanda che ti fa. A me domandò
108 mar, 2, 2| ne trasse con la Sua rude domanda, potevo benissimo ritenermi
109 mar, 2, 6| Mi perdoni!~ ~FEDERICO. Domanda perdono! Ella ha già parlato
110 mar, 2, 6| perdono! Ella ha già parlato e domanda perdono!~ ~AUGUSTO. Io non
111 mar, 2, 6| dalla signora Bice e le domanda se sieno sue o no, quello
112 mar, 3, 8| Arianna è ritornata in sé e domanda di Lei.~ ~FEDERICO. Io vengo!
113 avv, 1, 2| C'è fuori un signore che domanda di te. Amelia, chiama il
114 avv, 1, 2| ancora assonnato). Chi domanda di me?~ ~GIULIA. Non lo
115 avv, 2, 2| Figurati poi costui non domanda di meglio!~ ~MARIA. Davvero?
116 avv, 2, 5| le devi?~ ~GIULIA. Quale domanda! Si è affaticata per me…
117 avv, 2, 11| Le ripeto oggi la stessa domanda: «Per chi mi prende?». Io
118 inf, 0, 5| ALFREDO (esasperato). E lo domanda!~ ~GIOVANNI. Io avevo già
119 pen, 1, 2| diamo tutto quello ch'essa domanda finirà con l'esigere molto;
120 pen, 1, 2| accordarle la metà di quanto domanda.~ ~CARLO (ridendo). Noi
121 pen, 1, 2| accordarle tutto quello che domanda. Poi vedremo. Certamente
122 pen, 1, 6| comperate e adesso appena vi domanda il vostro parere. Se non
123 pen, 2, 6| in alcun modo… Ma Ella mi domanda di non dirle nulla che somigli
124 pen, 2, 7| abbastanza quello ch'Ella domanda. Giacché Lei ha da stare
125 pen, 2, 7| meglio quello che la zia domanda.~ ~TERESINA. Ma è anzi molto
126 pen, 2, 8| CLELIA. Io? (Stupita della domanda.) Mai. E voi?~ ~TERESINA.
127 pen, 2, 9| ALBERTA (con ira). Chi vi domanda di fare delle testimonianze
128 pen, 2, 10| che non sarà finito mai. Domanda, domanda a Clelia. È il
129 pen, 2, 10| sarà finito mai. Domanda, domanda a Clelia. È il suo divertimento.
130 pen, 2, 15| legai a te. Già che cosa domanda Dio per non punire o gli
131 pen, 3, 5| intende che quel preavviso che domanda è necessario per farsi trovare
132 pen, 3, 9| signor Chermis che aspetta. Domanda se questa mattina Ella potrà
133 pen, 4, 5| Del tutto?~ ~ALICE. Quale domanda! (Con riso forzato.) È la
134 pen, 4, 5| riso forzato.) È la stessa domanda che io volevo rivolgere
135 rig, 1, 16| camomilla. «Sta meglio?» domanda poi. Anch'io do dell'olio
136 rig, 1, 20| zio.~ ~GIOVANNI. Sì. Ma domanda a costei quello ch'essa
137 rig, 2, 5| certo signor Boncini che domanda di vedere il signor Guido.~ ~
138 rig, 2, 8| permetta d'indirizzare qualche domanda a Suo zio. Ma Lei non s'
139 rig, 2, 8| Lei cortesemente me ne fa domanda Le confesserò ch'io ancora
140 rig, 2, 8| camminare. Questa è una domanda discreta. Tutt'altra cosa
141 rig, 2, 9| intende.) Quel vecchio che domanda di andare a passeggio con
142 rig, 3, 4| accomoderò a quello ch'Ella domanda. Scusi se per seguirla meglio
I racconti
Racconto
143 0 | mangiare è un avversario che domanda sforzi e forza. Poteva essere
144 0 | Ti trovo infine?" ci si domanda aggredendo con voluttà.
145 0 | comprendere l'importanza della domanda ch'egli si era rivolta.~ ~
146 0 | E sulla via si ripeté la domanda: "Sta meglio lui od io?".
147 0 | ricordo nulla. Certo se mi si domanda ove ho lasciato la penna
148 0 | mi diede sorpresa fu la domanda esplicita di pagare per
149 0 | oscurità. Fece in forma di domanda un nome che non era né il