IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dieci 140 diecimila 39 diecina 6 diede 147 diedero 11 diedi 35 dieta 9 | Frequenza [« »] 149 signorina 148 calma 148 giovinetta 147 diede 146 andava 146 lunga 146 sereni | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze diede |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | a quel brav'uomo che lo diede. Io se vivessi cento anni 2 | più quale suo organo mi diede il siero di cui abbisognavo. 3 | sessanta pulsazioni normali mi diede una speranza che mi rese 4 | non lo so di certo – si diede al vizio del bere.~ ~Per La coscienza di Zeno Capitolo
5 fum | posta.~ ~L'anno 1913 mi diede un momento d'esitazione. 6 fum | quando mi capitò non mi diede neppur esso la salute, ma 7 fum | grosso uomo dimagrato non diede subito la sua risposta. 8 fum | Quella canaglia dell'Olivi mi diede un giorno un'idea: fortificare 9 fum | perciò lei stessa che mi diede l'idea di ubriacarla. Ma 10 fum | di lui.~ ~Cortesemente mi diede l'indirizzo del dottore 11 fum | Il cameriere che me le diede mi conosceva e me le lasciò 12 mor | brevissima e perché il medico lo diede subito per spacciato. Quand' 13 mat | anche l'ultimo addio che mi diede non sia stato troppo affettuoso. 14 mat | accanto ad una finestra. Mi diede la mano, sapeva il mio nome 15 mat | osservarmi, a gran voce si diede ad esprimere il sentimento 16 mat | protestavo e la gentile Anna mi diede ancora spesso allo stesso 17 mat | E la signora Malfenti le diede ragione:~ ~- Anzi, è una 18 mat | irosamente. Perché non mi diede alcuna soddisfazione la 19 mat | una reale emozione che mi diede la gioia che prova uno schermidore 20 mat | Giovanni mi baciò e mi diede subito del tu. Con eccessiva 21 mat | saviamente di voi.~ ~Guido mi diede una grande sorpresa:~ ~- 22 mat | certe spiegazioni che Guido diede in vece mia. Augusta era 23 mog | davvero non ho da lagnarmi. Mi diede qualche seccatura con la 24 mog | fosse meno indifferente e mi diede del corvo dalle male nuove. 25 mog | tavolo di suo padre.~ ~E mi diede anche un bacio per rimeritarmi 26 mog | sicura che con sua madre. Mi diede da pensare quel letto in 27 ass | perché tale mia attività non diede alcun frutto né a me né 28 ass | ed in presenza di Guido diede chiaro segno della sua antipatia.~ ~- 29 ass | importava più. Guido invece mi diede ragione credendo di ricordare 30 ass | nella barca, quando Carmen diede uno strido. Guido domandò 31 ass | favole non piacquero. Mi diede un'occhiataccia indagatrice 32 ass | affare del solfato di rame diede una maggiore serietà al 33 ass | Per mia fortuna non mi diede il tempo di parlare perché 34 ass | la testa dalla finestra e diede un grido di sorpresa. La 35 psi | ditta Guido Speier e C. non diede che delle perdite. Eppoi 36 psi | appellandolo signor caporale gli diede l'ordine di condurmi già 37 psi | molto e, per compensarmi, mi diede anche lui il consiglio di Una vita Paragrafo
38 2 | estremità del tavolo. Ci diede ancora una guardatina e 39 5 | per caso, presente, Sanneo diede le istruzioni a Miceni, 40 5 | interrotta dalla commozione, gli diede le istruzioni.~ ~— Ma poiché 41 5 | stessa corrispondenza gli diede l'incarico, in iscritto 42 5 | ultimo tempo che Miceni si diede quell'aria d'importanza, — 43 5 | banconote in ambedue le mani; diede ad Alfonso un'occhiata torva 44 5 | Sanneo sul tardi gli diede da fare ancora due o tre 45 8 | che ritornava all'ufficio. Diede un grido di gioia, volle 46 8 | involontariamente, Alfonso diede dei segni di assenso che 47 8 | quale tagliavano l'acqua; diede un balzo sembrandogli che 48 9 | quale, uscita Francesca, gli diede un'occhiata incollerita 49 9 | se ne congratulò. Macario diede un grido di sorpresa e volle 50 11 | monologasse e questa dolcezza diede colore alla sua parola che, 51 12 | amichevolmente scherzoso diede una sorpresa aggradevole 52 12 | grandissima, ma insomma... — e diede un'alzatina di spalle la 53 12 | Fu questa gentilezza che diede un coraggio da leone ad 54 12 | splendidi, lucenti e gli diede un'occhiata che ad Alfonso 55 12 | Con tutta serietà Prarchi diede il suo parere medico. Naturalmente 56 12 | per malattia di nervi e diede il consiglio di andare a 57 13 | maggiore fu quello ch'ella diede abbandonando ogni speranza 58 13 | suoi amici. Il padre glielo diede pronto, perché per lui il 59 13 | arrivare al nostro scopo.~ ~Diede formalmente a Gustavo l' 60 13 | speranza. Mangiò molto, ciò che diede alla signora Lanucci una 61 13 | spendevano su Miceni. Anche Lucia diede a capire che non le era 62 14 | allora cercò di riparare, le diede la certezza ch'era perfettamente 63 14 | Francesca non chiese nulla e non diede occasione a bugie. Alfonso 64 14 | ordine delle sue idee, ella diede una definizione della sua 65 15 | perdeva, ma il Lanucci non si diede così presto per vinto. Gli 66 16 | Quest'Annetta che subito diede sospetto alla signora Nitti 67 16 | Eccola!~ ~Ma non gliela diede ancora. Prima di sporgersi 68 16 | stare molto attenta! — Gli diede dell'acqua quanta ne volle.~ ~ 69 16 | acquisto della casa. Il caso diede che mezz'ora prima fosse 70 17 | prevenuto, la notizia gli diede due sorprese. Una la notizia 71 17 | e C. Il toscano Marlucci diede ad Alfonso l'annunzio del 72 17 | Eppure questo colloquio gli diede qualche tranquillità. Di 73 17 | ella, poveretta, non gliene diede alcuna. Gli voleva bene.~ ~— 74 18 | lui del tutto inusitati. Diede ordine al piccolo Giacomo 75 18 | che non vedeva quasi mai e diede una rimunerazione a Giacomo. 76 18 | Comprese e ne fu commosso. Diede del denaro ad Antonio, ma 77 19 | Chiese del vino e Gralli diede ordine che gliene portassero 78 20 | La frase risoluta gli diede la calma che l'occhiata 79 20 | Quest'ultima aggiunta gli diede sollievo; s'era sfogato. 80 20 | fatte su un carattere. Si diede una cert'aria d'importanza 81 20 | in mare! — minacciò e gli diede una spinta ma non forte Senilità Paragrafo
82 2 | me. - La riflessione gli diede intero il sentimento della 83 3 | attesa tanta degnazione, diede la propria con un po' di 84 4 | tenesse al suo consenso; lo diede con parole generose. Gli 85 4 | Angiolina.~ ~Ma Stefano diede subito prova della sua intelligenza 86 4 | rassegnatosi a prenderne, gli diede i suoi ordini e quando il 87 4 | quell'atto affettuoso, le diede in premio un bacio sulla 88 5 | ostinazione a Stefano e gli diede invece il dubbio di aver 89 6 | Il movimento dapprima gli diede un po' di sollievo. Poi 90 7 | voluto stordirlo, e gli diede il tempo di rimettersi.~ ~ 91 9 | precisamente questo che gli diede la forza di passare oltre 92 9 | animali. Alle parole di Emilio diede poco ascolto, avendo le 93 10 | parte della faccia. Egli le diede il passo, ma, quando ella 94 10 | spiegazioni ed egli gliele diede beato di poter dar voce 95 11 | bisogno e nel frattempo si diede da fare intorno alla base. 96 12 | abituato a bere?~ ~Il Balli gli diede ragione, ma desideroso di Corto viaggio sentimentale Capitolo
97 3 | biglietti.~ ~Il biondino diede il suo ed anche l'ispettore 98 3 | corsa del treno non gli diede il tempo di vedere anche 99 3 | benché orribile visione diede ancora la prova dell'altezza 100 4 | autunnale, il signor Aghios diede ordine a Bortolo di portarli 101 5 | considerava suo padre. Costui diede subito le diecimila lire, La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
102 2 | domani sono impedito. - E le diede il suo indirizzo ch'essa 103 3 | parlare più di impieghi. Diede invece presto del denaro. 104 3 | una lieve esitazione, ne diede separatamente una seconda 105 6 | esaminò, studiò, e non diede subito grande importanza 106 8 | una grande sorpresa gli diede l'enorme emozione da cui 107 8 | una grande stanchezza - le diede del denaro, questa volta Una burla riuscita Paragrafo
108 4 | modo che il povero malato diede un balzo.~ ~ A Mario pareva 109 5 | un assegno bancario. Lo diede al Gaia ch'ebbe il torto Commedie Sezione, Parte, Capitolo
110 ire, 1, 9| fare un conteggio e me lo diede pieno zeppo di errori.~ ~ 111 lad, 4, 2| Marchini al quale Ignazio diede oro falso in cambio di oro 112 ver, 1, 7| Poi.) E il dottor Seppi ti diede buone speranze?~ ~SILVIO ( 113 mar, 2, 1| non voleva crederlo. Mi diede del denaro perché le dicessi 114 mar, 2, 2| del Suo contegno. Me lo diede a capire. Io ho sbagliato; 115 mar, 2, 7| collaborazione di più persone. Una ti diede le lettere, un'altra ti 116 avv, 1, 5| bella prima pensai e che mi diede la massima speranza fu ch' 117 avv, 2, 11| quando per la prima volta mi diede quelle spiegazioni che poi 118 avv, 3, 4| stesso.~ ~TARELLI. E lei pure diede immediatamente il suo assenso?~ ~ 119 inf, 0, 5| vero.~ ~ALFREDO. Quanto ti diede Alberighi?~ ~GIOVANNI. Mi 120 inf, 0, 5| domani vedremo anche chi ti diede il diritto di farti garantire 121 pen, 2, 10| fossi lagnata di lei mi diede un'occhiata, un'occhiata 122 pen, 2, 12| E per ringraziamento mi diede un ultimo calcio.~ ~TERESINA. 123 rig, 3, 4| tutti nel modo di cui Ella diede l'esempio. Ma se fossi riuscito I racconti Racconto
124 0 | decido che il raccolto, che diede luogo al litigio, sia diviso 125 0 | giustizia pratica che Achmed diede ai suoi compatrioti. Egli 126 0 | Alle due domande essa non diede che una sola risposta: – 127 0 | voluttà l'odore amico. Poi mi diede un pezzettino di buona carne. 128 0 | fuggire né difendermi. Mi diede alcune nerbate che mi fecero 129 0 | scondinzolargli d'intorno ed egli mi diede un calcio. Ciò mi parve 130 0 | bisogno di carezze. Invece mi diede un calcio anche più violento 131 0 | chinò su Marianno e gli diede un bacio. Gelido bacio! 132 0 | Prima di lasciare la bottega diede ordine a Marianno di continuare 133 0 | come il signor Perini le diede il saluto della mattina, 134 0 | conto delle spese, Nino diede ordine di vendere le peate 135 0 | capì subito l'importanza e diede un balzo. «Tu sei il proprietario 136 0 | non ancora bene analizzato diede qualche vita anche a lui. 137 0 | Neppure questa sicurezza mi diede la tranquillità.~ ~Dopo 138 0 | impazienza: «E il lavoro?».~ ~Mi diede le duecento lire. So, che 139 0 | pensai: "M'ha truffato. Mi diede il peggiore dei suoi lavori". 140 0 | fatto arrabbiare».~ ~Egli diede un'occhiata di rimpianto 141 0 | della gravità della cosa e diede un grido d'allarme. Antonia 142 0 | manifestazioni del suo dolore. Si diede da fare intorno alla tomba 143 0 | sta con me, Umbertino mi diede qualche noia. Nella vasta 144 0 | per il fegato quando non diede segno di essere ammalato 145 0 | donnaccia». Il Misceli mi diede uno spettacolo nuovo, quello 146 0 | precisi. L'unica parola che mi diede sorpresa fu la domanda esplicita 147 0 | persino la mia vita inerte mi diede l'occasione ad un'esperienza